Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Avv. Luigi Gabriele
Canale Europa
Segui
09/03/2025
Categoria
🛠️
Lifestyle
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Presidente, una giornata importante, un titolo importante, la consapevolezza del rischio.
00:20
A che punto siamo con la consapevolezza?
00:22
Un po' indietro secondo me, perché ce n'è un gran parlare, tutti si interessano
00:27
dei livelli di rischio di qualsiasi cosa, c'è anche una notevole punta di professionalità,
00:32
ma a livello medio dobbiamo tirare un po' su l'attenzione, qualificandola, evitando
00:36
che sia un problema di natura solamente commerciale, cioè entrare in un mercato.
00:40
Sicuramente è un mercato, ma non si può pensare soltanto a quello, va pensato anche
00:44
alla qualità della proposta che si andrà a fare.
00:47
La consapevolezza nasce da una formazione oppure è insita nei confronti di una persona?
00:52
La consapevolezza credo che sia annoverabile fra le doti naturali, però assume una valenza
00:59
importante e un processo formativo adeguato, perché se ne abbia contenza è in relazione
01:04
allo spaccato di società nel quale si vive e quindi all'evoluzione, o mi perdoni,
01:09
involuzione la società può avere dal punto di vista delle qualità.
01:11
Usiamo un termine che normalmente viene usato in negativo, cioè complicità e invece usiamolo
01:18
in positivo.
01:19
Oggi la consapevolezza è aiutata dalla complicità della tecnologia anche, vero?
01:24
Complicità che in questo caso è complementarità fondamentale, questo sì, perché ovviamente
01:29
in questo mondo che ormai è già al postdomani e non al domani, senza il supporto tecnologico
01:34
una certa serie di attività che possono garantire a chiunque ovri il livello di sicurezza adeguato
01:40
non può prescindere dal supporto tecnologico, questo è indiscutibile.
01:44
Un'ultima considerazione, lei tiene sempre a precisare una cosa, facendo una sorta di
01:49
paragone con il mondo della medicina, oggi è un mondo non di specialisti ma di super
01:55
specialisti.
01:56
Sì, l'unica preoccupazione mia è che non si esageri, sai perché lo dico?
02:00
Perché la super specializzazione mi passa il neologismo, disumanizza l'operatore e a
02:06
quel punto si perde poi il contatto con alcune realtà particolari che comunque non possono
02:10
essere abbandonate se io le chiamo sensoriali, sicuramente ci comprendiamo in quello che
02:14
voglio dire, altrimenti si va in astrazione, quindi avete capito, chi colloquia col computer
02:19
dalla mattina alla sera alla fine finisce per essere disumano, quindi bisogna mantenere,
02:24
questa è una bella indicazione, anche l'aspetto reale, l'aspetto umano.
02:29
Chiudiamo con un consiglio, che consiglio possiamo dare sia agli associati ma anche
02:35
a coloro che si affidano agli associati?
02:38
Agli associati di non abbandonare la volontà che hanno dimostrato imbarcandosi in questo
02:42
processo formativo, che è oneroso per chi lo fa, sia dal punto di vista dello sforzo
02:45
intellettuale che anche dello sforzo dell'impegno fisico di presenza, ai non associati di capire
02:50
che noi siamo un polo di riferimento che non ha ambizioni commerciali, ma ambizioni di
02:55
qualità, di etica e di qualità e penso possiamo offrire queste due peculiarità.
03:00
Io auguro naturalmente una buona giornata e faccio i complimenti perché ancora una
03:05
volta Confeder Sicurezza e Servizi è in prima linea sulla formazione, sull'informazione
03:11
e sulla consapevolezza di quanto sia importante saperne di più.
03:16
Sicuramente sì, tenete presente che AISM è la penultima nata della famiglia Confeder
03:20
Sicurezza, prossimamente parleremo anche dell'ultima che la cyber, si interessa o cyber, si interessa
03:26
i cyber security.
03:28
Se faccio in tempo proprio di sanagrafico, questo non lo so, lei è bionico.
03:33
Grazie, troppo buono!
03:57
Grazie a tutti!
Consigliato
3:41
|
Prossimi video
Fiera Sicurezza Intervista Presidente Avv. Luigi Gabriele
Canale Europa
04/12/2023
5:01
Intervista al Presidente Confedersicurezza Avv. Luigi Gabriele
Canale Europa
04/04/2022
9:09
Intervista Dott.ssa Gabriela Stelian
Canale Europa
27/07/2019
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
31:05
Intervista Briga
MilleUnaDONNA
06/05/2025
2:31
Intervista a Luisa Giannini
Canale Europa
26/05/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024
34:37
Intervista Igort
Tiscali.it
29/04/2025
4:50
Intervista Luca Tommassini
MilleUnaDONNA
13/05/2024
14:42
Intervista Giulia Bellu
MilleUnaDONNA
26/07/2024
3:35
Intervista dott. Morari Trento
Canale Europa
28/05/2017
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
6:17
Intervista Dott.ssa Busi
Canale Europa
23/12/2021
11:18
Intervista Avv. Prudente
Canale Europa
18/05/2021
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
7:01
Intervista FAE
Canale Europa
03/11/2024
2:58
Intervista Sergio Castellitto
Tiscali.it
17/07/2024
5:05
Intervista Marco D'Amore
Tiscali.it
25/07/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
5:48
Intervista Gaia Messerklinger
MilleUnaDONNA
14/10/2024
5:07
Intervista tre
Canale Europa
28/05/2025
5:50
Intervista Cristiana Dell'Anna
MilleUnaDONNA
12/11/2024
8:04
Intervista Galatea Bellugi
MilleUnaDONNA
03/07/2024
3:04
Intervista con Laura Della Chiara
Canale Europa
19/05/2025