00:00Siamo qui con Riccardo Rezza, fondatore del gruppo Rezza, relatore all'evento che ha organizzato oggi BBs in tema di luxury real estate, che cosa c'è dietro il boom?
00:19Perché è un boom, effettivamente lo vediamo, sta crescendo questa domanda di immobili di pregio dal punto di vista residenziale, dell'hospitality, del fashion retail e quindi ne parliamo proprio con Riccardo Rezza che ha un punto di vista molto ampio su tutto il settore, essendo un intermediario presente sul mercato da un po' di anni.
00:42Un minimo raccontaci chi siete.
00:44Buongiorno a tutti e grazie di questo invito, di questa piacevole chiacchierata con tutti quanti gli addetti del settore.
00:55Noi siamo sul mercato da 40 anni, l'anno prossimo facciamo 40 anni di attività, nel 2026 facciamo 40 anni di attività e operiamo soprattutto nel settore del real estate di alta gamma,
01:09tra Roma, Milano e soprattutto poi ovviamente Firenze, Venezia, Cortina, Forte, diciamo tutte, Taormina, tutte le zone che possono interessare oggi a un mercato importante sia di italiani che di stranieri.
01:28Volevo soprattutto puntualizzare che oggi in questo momento c'è una grossa carenza di immobili di russo, cioè di immobili che abbiano determinate caratteristiche,
01:45ma sia a Milano ma anche a Roma, perché noi siamo sia a Milano qui in via Montenapoleone, a Roma in piazza di Spagna da sempre,
01:55quindi abbiamo tantissime richieste di questi immobili che oggi non riusciamo a soddisfare.
02:02Tanta gente ci chiama e ci dice vorrei una casa o un immobile bello e non abbiamo molto da soddisfare di queste richieste da parte dei nostri clienti.
02:18Che cosa è successo? A Milano è sotto gli occhi di tutti, Milano oggi è un hub internazionale, è partita questa cosa dal 2015 dall'Expo,
02:27è diventata una meta ambita da tutto il mercato internazionale e ha sostituito le grosse capitali internazionali.
02:36A Londra abbiamo dei problemi con la Brexit, a Parigi ci sono stati grossi problemi con i gire gialli,
02:45Milano è un posto dove il cliente internazionale si riconosce come a New York, come a Londra,
02:57e come a Parigi, ovviamente con quelli che sono dei costi più accessibili di queste altre capitali europee.
03:08E poi è molto divertente Milano, ci sono tutte le attrattive che possono essere per un cliente internazionale.
03:19Questo è Milano, i merezzi sono molto alti, c'è carenza di offerta,
03:23tutte le cose belle che vanno sul mercato vengono vendute in breve tempo,
03:30anche noi abbiamo venduto una cosa molto importante in breve tempo, molto velocemente.
03:36Invece Roma è ancora diversa, un po' indietro rispetto a Milano?
03:41Roma, io sono nato a Roma, vivo a Roma da sempre, Roma è un monumento a cielo aperto.
03:48E ovviamente però è indietro a Milano perché Roma piano piano si sta adeguando a quelle che sono
03:56anche tutte le infrastrutture che oggi a Milano ci sono e a Roma ancora non ci sono.
04:05E quindi piano piano arriveremo, nell'ultimo anno gli immobili sono aumentati già del 5% a Roma,
04:12anche a Roma c'è grossa carenza di immobili di un certo tipo, sia in centro assolutamente,
04:22non ci sono proprio, quelli che ci sono vengono venduti.
04:26È stato venduto ultimamente su Piazza Spagna un immobile a una cifra importante a metro quadro
04:32che non era mai difficile che si possa realizzare, però a Roma ovviamente io la vedo nella rampa di lancio,