- l’altro ieri
Categoria
🛠️
LifestyleTrascrizione
00:00Ben arrivati a questo nuovo momento dedicato a Rotary 2041 incontri. Siamo qui con il governatore,
00:14si dice uscente in questi casi, ma in realtà è una nostra chiacchierata anche che è una sorvolata,
00:21sarà una sorvolata su quest'anno, perché sono sicuro, tra poco ce lo dirà, che sarà un anno
00:27importante anche dal punto di vista del ricordo nella sua vita, perché chissà quante cose
00:32ha visto, sentito, persone, insomma sono delle emozioni. Allora io direi in questo piccolo
00:39viaggio nel tempo torniamo indietro, non all'anno appena trascorso, ma torniamo indietro un po'
00:45prima, quando lui ha saputo che sarebbe diventato governatore. Che cosa ricorda di quel momento?
00:52Di quel momento ricordo tante cose, certamente, da un lato ovviamente il piacere, perché è
01:00una grande manifestazione di fiducia nei tuoi confronti, ovviamente. Dall'altro però, subito
01:06dopo, arriva anche la presa d'atto di avere su di sé una responsabilità estremamente importante,
01:15che è stato un po' anche il filo conduttore, se posso dirlo, di tutto il mio anno. Io ho
01:23sempre pensato, tenuto molto a rispetto nei confronti, non miei personali, ma della figura
01:32del governatore, però, e credo che tutti me ne possano dare atto, sono anche sempre stato
01:38molto rispettoso, verso tutti, dal presidente ai dirigenti istrettuali, al socio entrato
01:45ieri mattina, perché giustamente il governatore è e rimane un rotariano come gli altri, la
01:54sua carica dura un anno, dopo un anno torna serenamente al suo club, ricomincerà da capo,
02:03poi in realtà non è proprio vero, spesso ti viene richiesto anche di proseguire e di
02:10fare altre cose, però il nostro spirito deve essere questo, cioè di assolvere a un mandato
02:17che ci è stato dato, che è al contempo una grande manifestazione di fiducia e che importa
02:24anche un onere altrettanto rilevante. Io lo dico serenamente, penso di avere dato tutto
02:32quello che avevo, di più non mi è stato possibile, soprattutto a livello fisico, perché
02:39l'incarico è estremamente impegnativo, però chiudo anche sereno, con grande serenità,
02:48per cui è stato un anno bello, magari avremo occasione anche adesso di riparlarne.
02:55Tre cose, le prime tre che vengono in mente, tre fotografie di quest'anno, che cosa potrebbero
03:01essere? Una foto certamente per forza di cose sarà quella del congresso, della conclusione
03:09dell'anno, che in qualche modo è simbolico ed evocativo, perché è l'ultima immagine
03:16che abbiamo anche messo tra l'altro sul nostro canale proprio televisivo e ancora una volta
03:23questa è una delle tre cose, certamente l'importanza della comunicazione e l'importanza di questa
03:30idea estremamente innovativa del canale. Un'altra foto, ripeto, è quella della conclusione del
03:39congresso con tanti presidenti, tanti soci, con tutta la mia squadra, perché fare il governatore
03:46comunque è un'esperienza umana veramente eccezionale, perché alla fine i Rotari è
03:53fatto dagli uomini, cioè i Rotari in quanto tale, certo è un'istituzione, ha le sue regole,
04:00tutto quello che volete voi, ma i Rotari siamo noi, sono le persone e l'immenso vantaggio,
04:06il bello del governatore è che tu vivi tutto i Rotari del tuo distretto, tutti i club almeno
04:12non una volta, ma tanti anche più di una, tanti tra l'altro mi hanno invitato, ricevo
04:17già inviti anche per i mesi successivi, quindi insomma mi viene da pensare che non sono stato
04:23poi così caino, visto che alla gente fa ancora piacere vedermi e quindi anche questo direi
04:32è forse l'immagine più vivida e poi certamente un'altra immagine è quella dell'internazionalità
04:45del Rotari che abbiamo visto tutti, ma penso valga per ogni governatore, a Orlando all'Assemblea,
04:51quella che viene chiamata la scuola dei presidenti, ma per dire ho visto anche a Istanbul alla conferenza
04:57presidenziale per la pace, c'era il mondo e questi sono ricordi che restano a livello
05:05personale, anche oggi questa intervista che faccio con l'amico Roberto Salvini, ovviamente
05:12non voglio ripercorrere abbiamo fatto questo, abbiamo fatto quello, i risultati sono stati
05:17questi, abbiamo raccolto i soci, le azioni, di quello ne abbiamo parlato già tante volte,
05:25anche al congresso sono state riprese, direi che lo sappiamo tutti quello che è stato
05:32fatto, a me piace proprio in questa occasione salutare tutti i rotariani del mio distretto,
05:41ringraziarli per la fiducia che hanno riposto in me e che ho cercato in ogni modo di ricambiare
05:50di far sì che sia stata riposta bene.
05:53Un cammino di un anno, come potete immaginare, in qualche modo vola anche, è lungo da un lato
05:59ma vola dall'altro, abbiamo detto anche naturalmente che in quest'anno il governatore ha incontrato
06:06tante persone, ha visitato tanti club, ecco è chiaro che un socio rotariano in realtà
06:13non ha l'occasione che ha invece il governatore di girare un pochino tutti i vari club, gli
06:18capita sicuramente magari ad incontri comuni di conoscere tante persone, ma un conto è
06:24conoscere, un conto è vedere proprio la vita, come viene organizzata.
06:28Ecco, anche qua, se l'aspettava in questo modo questo spaccato della vita dei club che
06:35lei ha avuto modo di verificare di persona?
06:38Ma sotto alcuni aspetti sì, ma non in tutti i casi e non in tutti i club, perché effettivamente
06:47pur conoscendo 30 anni di rota, ricapisci che i club li conoscevo già tutti avendo avuto
06:55anche altri incarichi estremamente rilevanti all'interno del distretto, però ci sono club
07:05che comunque sono riusciti a sorprendermi e nei quali mi sono reso conto che veramente
07:13il nostro Rotary che sotto tanti aspetti è considerato particolare, in fondo coincide con
07:23una città, siamo gli unici questo in Europa, non ci sono altri distretti metropolitani,
07:28in realtà ce n'è un altro a Parigi ma non importa, però ti rendi conto che in realtà
07:34per quanto tu possa conoscere non conoscerai mai a sufficienza e questo è un grande arricchimento
07:43personale, perché ripeto i Rotary è fatto dalle persone e hai sempre occasione di vedere
07:49persone che riescono a fare tante cose, modi diversi di vivere i Rotary e questo sicuramente
07:59mi rimarrà, come mi rimarrà il rapporto con tanti amici presidenti, con le persone della
08:08mia squadra che ancora in questa occasione però ci tengo a ringraziare perché abbiamo
08:13lavorato tanto e voglio dirlo, abbiamo lavorato in armonia, in pace, in amicizia, senza nessuno
08:23che voleva mettersi in mostra o tentare di prevaricare gli altri in uno spirito proprio
08:31cordiale di vera squadra che è il grande messaggio del Rotary, lavorare tutti insieme per migliorare
08:40le comunità locali, quelle internazionali e per migliorare anche noi stessi, perché alla
08:45fine la cosa più difficile è sempre migliorare noi stessi, non gli altri e più aiuti gli
08:53altri e più in realtà ti rendi conto che stai aiutando in qualche modo soprattutto te stesso
09:00e certamente questo mi resterà ancora per sempre direi di questo anno così intenso.
09:11Che cos'è che mancherà di più? Ecco perché naturalmente è chiaro che abbiamo parlato di
09:17tante cose belle fatte, di ricordi, però giustamente anche se è brutto doverlo dire ma ci sarà
09:25anche qualcosa, tante cose, ma in particolar modo che cos'è che mancherà di più?
09:30Eh questa è una bella domanda, è una bella domanda anche perché alla fine anche se tutti
09:39ti dicono non vedevo l'ora di finire, sappiate che non è vero, a tutti i governatori spiace
09:46moltissimo terminare il loro mandato pur rendendoci conto realisticamente che un anno così
09:55è estremamente impegnativo per cui è difficile pensare a due anni a meno che uno non faccia
10:02nient'altro ma non è il nostro caso. Io lo so già che mi mancherà essere il governatore
10:11ma non perché per le cose vuote, per l'esteriorità, il posto privilegiato che parli, tutti ti salutano,
10:21al governatore, questo è vuoto perché passa, tutto passa. Mancherà avere la possibilità veramente
10:36di rappresentare i Rotari, di rappresentare i Rotari con tutti i Rotariani ma anche al di fuori
10:45del nostro mondo perché è importante anche andare al di fuori del nostro mondo, è uno
10:51dei passi, è uno dei cambi di passo che dobbiamo fare quindi anche con le comunità esterne,
11:00con le grandi istituzioni, quelle pubbliche, quelle private e questo sono consapevole che
11:09insomma che in qualche modo mi mancherà però insomma avremo tempo per assorbire questa
11:16mancanza. Siamo arrivati al termine di questo viaggio, io voglio ringraziare il governatore
11:25per l'opportunità, per l'amicizia che abbiamo avuto modo di creare nel corso di questo bellissimo
11:32anno ma fargli anche i complimenti per l'amore con cui lui ha fatto e ha messo in pratica con
11:39la sua squadra il suo ruolo perché questo poi è la cosa importante, cosa che ho avuto
11:44modo di verificare personalmente per esempio quando sono venuto nell'auditorio della regione
11:50Lombardia ho sentito veramente tante persone che mi venivano a salutare e che non solo facevano
11:56i complimenti per il canale ma che mi hanno detto una cosa molto importante, grazie alle
12:02vostre comunicazioni abbiamo scoperto e conosciuto tante cose che sono state fatte e che vengono
12:07fatte e che ovviamente magari prima non si aveva modo di conoscere, quindi questo è
12:13molto importante perché come diceva Albert Einstein l'importante è fare ma ancora di più
12:19è comunicare, se si fa una cosa ma non la si fa sapere è un peccato ma non tanto per
12:24chi la fa ma anche per quelli che magari potrebbero furirne ovviamente, ma sappiamo
12:29che giustamente il mondo va avanti e quindi tutto quello che viene realizzato, costruito
12:36deve essere assolutamente figlio dell'innovazione. Voglio anche ringraziare tutti i telespettatori
12:45di quest'anno che hanno guardato i vari contenuti che abbiamo realizzato, dalle interviste
12:52ovviamente ai notiziari e voglio chiudere con un'osservazione perché lui l'ha detto
13:01ha detto se avessi potuto magari chissà sarebbe stato bello fare un altro anno ma il governatore
13:07dura soltanto un anno e quindi ho scoperto perché si dice un'esperienza irripetibile, è
13:15vero, quindi abbiamo capito perché si dice questo. È un'esperienza irripetibile, ripeto
13:22che ha un valore immenso proprio perché sai che è irripetibile e che non avrai più
13:32la possibilità di compiere perlomeno non in questi termini, però è anche vero che domani
13:41un altro giorno e che torniamo nei nostri club, ma non solo il governatore, anche i presidenti,
13:47tutti coloro che hanno completato il periodo, il mandato per un qualsiasi incarico serenamente
13:56in amicizia, in pace, collaboreremo con i dirigenti dei club e del distretto di quest'anno
14:05e degli anni futuri continueremo sempre a fare i Rotari. Questo è il messaggio che mi
14:11sento di lanciare a tutti gli amici rotariani e non non rotariani e magari tra i non rotariani
14:17qualcuno che si sia incuriosito e magari abbia cominciato a desiderare di far parte del nostro
14:27mondo e quindi grazie ancora anche a Roberto Salvini per la collaborazione che abbiamo messo
14:34in piedi quest'anno e che certamente proseguiremo negli anni prossimi perché questo canale televisivo,
14:42ricordiamocelo sempre, è un mezzo di comunicazione sia esterna che interna, quindi è rivolto sia
14:47ai soci dei Rotari ma anche, e oserei dire forse ancora di più a chi non è rotariano o forse
14:55diciamo a chi non è ancora rotariano per far conoscere le nostre attività.
15:00Grazie, grazie a voi, grazie al Governatore che non preoccupatevi, avremo modo magari in
15:07futuro di riavere qui nei nostri studi per parlare magari di altro che sicuramente lo coinvolgerà
15:13e sicuramente avrà modo di continuare a comunicare. Complimenti, chiudiamo con la nostra frase che
15:21ci ha accompagnato per tutto quest'anno ma che ci accompagnerà ancora, buon Rotari a tutti,
15:27d'accordo? Certamente buon Rotari a tutti!
Consigliato
13:23
|
Prossimi video
19:39
2:46
2:45
8:13
3:11
12:39
1:13:29
9:02
57:35
14:11
1:04:50
7:46
8:13
34:43
15:53
6:48
7:42
3:00
16:51
9:07
50:32
1:08:37