Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Collezione Armando, opera unica come te dell'artista Carlito, acrilico su tela 100x100 cm.
00:14I papi tre volumi, i papi da Pietro a Francesco, le biografie di tutti i pontefici con la biografia
00:22aggiornata di Papa Francesco. Dall'antichità di Pietro alla contemporaneità di Francesco,
00:27Treccani presenta un viaggio appassionante attraverso le biografie dei papi, un repertorio
00:34completo e definitivo dei pontificati del passato, ma anche uno strumento di informazione e di
00:40orientamento interpretativo sugli eventi di questi ultimi anni. Maria, il culto da Oriente a Occidente,
00:47questa pubblicazione vi accompagnerà in un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso i secoli e i
00:53continenti, un volume da custodire nel cuore. Abbiamo scelto di creare questo volume per
01:00l'importanza che riveste da sempre il culto di Maria Vergine alla base della teologia cristiana
01:06e tra i fondamenti della storia. Un grande viaggio alla scoperta di Maria. Dieci saggi illuminanti in
01:13un viaggio dall'Oriente all'Occidente, dalla Terra Santa all'America Latina. Roma, luoghi, persone,
01:20e visioni, tre cani. Roma è il prisma attraverso il quale le numerose identità della capitale
01:26d'Italia si compongono in un libro d'arte unico e affascinante da leggere e sfogliare, da conservare
01:33e tramandare. Il volume si articola in tre sezioni intitolate luoghi, persone e visioni. In luoghi il
01:41lettore scoprirà l'immensa ricchezza archeologica di Roma attraverso i saggi di Rita Paris e di Carlo
01:47Gasparri. La sezione persone è dedicata all'identità di Roma capitale, alla sua evoluzione
01:54storica, sociale e politica e del racconto di Elisabetta Rasi. Il lettore è accompagnato nei luoghi
02:02da lei vissuti in quella che nel suo racconto definisce la città della malinconia e della gioia.
02:08In visioni, il saggio di Gabriele D'Ottilia, si incastona la capitale della storia e della
02:15fotografia come fulcro della comunicazione visiva, in diversi momenti politici e nelle
02:22opere di numerosi artisti. Dizionario enciclopedico italiano a tre cani, il dizionario enciclopedico
02:29italiano pubblicato in 12 volumi più un'atlante tra il 1955 ed il 1961 e diretto da Umberto
02:37Bosco, rappresenta una formula nuova sul mercato editoriale attraverso l'integrazione della
02:44parte lessicale con la parte enciclopedica in oltre 200.000 lettori.
02:50Enciclopedia del Novecento, Treccani, anno pubblicazione 1975, Istituto dell'Enciclopedia
02:57Treccani Editore, dimensione tomo 24x31 cm. 13 volumi, prestigiosa opera edita da Istituto
03:08Treccani. Sono presenti 13 volumi totali, nello specifico 9 volumi dell'opera, 1 di indici
03:15e 3 supplementi. Dorsi in pelle, titoli e incisioni in oro presenti sia nei dorsi che
03:21nei piatti. Opera ricca di illustrazioni a colori, numero pagine oltre 10.000.
03:28Collezione Alessandro. Banconota, lire 5.000, tipo 1971, Cristoforo Colombo, oro ed Italia.
03:38Descrizione recto, Cristoforo Colombo e sullo sfondo una carta geografica quattrocentesca.
03:44Verso, le tre caravelle e due delfini intrecciati ad un'ancora. In filigrana Giovanni da Varrazzano,
03:52dimensioni 141,5x70 mm, spessore 2 mm circa, oro 18 carati e argento. Tiratura limitata,
04:04certificata. La banconota cognata è realizzata nelle dimensioni della carta moneta originale.
04:09Banconota, lire 1.000, tipo 1968, Giuseppe Verdi, oro, recto, Giuseppe Verdi e l'arpa estense.
04:18Verso, il teatro alla scala di Milano. Dimensioni 125x62 mm, spessore 1,8 mm, oro 18 carati e argento.
04:30Tiratura limitata, 2.999 esemplari certificati. La banconota cognata è realizzata nelle dimensioni
04:37della carta moneta originale. Banconota, lire 10.000, Michelangelo, oro, recto, Michelangelo,
04:44buonarroti, filigrana alla testa del David di Michelangelo. Verso, una veduta della piazza
04:50del Campidoglio a Roma. Dimensioni 158x78 mm, spessore 1,9 mm circa. Oro 18 carati e argento.
05:00Tiratura limitata, 2.999 esemplari certificati. La banconota cognata è realizzata nelle dimensioni
05:07della carta moneta originale. Opera multipla, fuga in Egitto, dell'artista Roberto Tastardi.
05:14Tecnica bassorelievo in ceramica con spennellate di polvere di avorio. Dimensioni 40x38 cm.
05:22Tiratura di 99 esemplari. 500 lire caravelle ed Italia, la più bella coniazione, la prima
05:30in argento della Repubblica italiana, al centro del celebre caso nel 1967 per il dritto con
05:37le bandierine contro vento. Divenne subito oggetto da collezione per gli italiani. 500 lire
05:44caravelle, autore dritto Pietro Giampaoli, rovescio Guido Veroni. Al dritto busto femminile
05:50rinascimentale, rinascimentale e stemmi delle città e regioni d'Italia. Al rovescio 3 caravelle
05:59con bandiere contro vento, naviganti verso destra. Diametro 29 mm.
06:06Orologio Corum Caravelle Oro. Orologio Corum Oro 500 lire caravelle del 1957. Quadrante,
06:15rovescio delle 500 lire caravelle contro vento del 1957 in oro 18 carati, coniato e certificato
06:24dalla Zecca dello Stato. Diametro 31,80 mm. Fondo della cassa. Dritto delle 500 lire caravelle
06:32contro vento del 1957 in oro 18 carati, coniato e certificato dalla Zecca dello Stato. Diametro
06:4032,10 mm. Movimento automatico a carica manuale con 42 ore di riserva di carica, 25
06:49rubini. Cassa in acciaio temperato, diametro 36 mm. Spessore 6,40 mm. Impermeabilità fino
06:59a 10 metri. Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, lancette baton, cinturino in cuoio
07:06allegatore nero. Fibbia con ardiglione. Tiratura mondo limitata a 249 esemplari, numerazione incisa
07:14sul retro cassa. Garanzia Corum. Orologio Corum 1 lira Oro. Orologio Lira 1, cornocopia 1951,
07:26coniazioni della Zecca dello Stato. Movimento a vista automatico a carica manuale con 42 ore
07:33di riserva di carica, 17 rubini. Cassa acciaio temperato, cinturino in allegatore, incastonata
07:40nel quadrante la riconiazione della 1 lira del 1951, cornocopia in oro 18 carati, diametro
07:4910 mm, riconiata dalla Zecca dello Stato e certificata da Editalia. Tiratura mondo 499 esemplari.
07:59Collezione Gianluca. Arte contemporanea Treccani. Si tratta della prima enciclopedia dedicata
08:07all'arte contemporanea a livello internazionale. Caratterizzata da un progetto grafico innovativo,
08:14un'accurata testimonianza delle forze creative del nostro tempo, l'opera Arte Contemporanea
08:20rappresenta una sintesi organica e di alto valore sociologico, storico e culturale. L'opera
08:27è uno strumento indispensabile per avvicinare le realtà artistiche attuali, ravvisarne le
08:33possibili erevità storiche, le rielaborazioni e gli sviluppi. Gli originali percorsi proposti
08:40si fanno essi stessi documentazione, sistema e cultura. Vocabolario Treccani. Il vocabolario
08:48Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani. Il Treccani, grammatica, tesauros, neologismi.
08:55Il vocabolario è composto da quattro volumi così organizzati. Il Treccani, grammatica.
09:01La grammatica Treccani nasce dalla consapevolezza di quali sono i dubbi linguistici più frequenti
09:06da fugare e le domande a cui dover dare la risposta più chiara ed esaustiva. Ecco perché
09:12è incentrata essenzialmente su aspetti pratici legati all'uso della lingua italiana come
09:17ortografia, pronuncia, sillabazione, per offrire al lettore una guida ancora più rapida, più
09:24accessibile e organizzata ad ordinamento alfabetico di agile consultazione. Tesauros, prezioso per
09:31definizione, come la grammatica Treccani, anche tesauros nasce per le persone per l'uso che
09:36esse fanno ogni giorno della lingua italiana. Ciò che rende prezioso uno strumento come il
09:42tesauros, grazie alle sue mappe orientative rappresentate graficamente su mille parole
09:47cardine della nostra lingua, ci aiuta a rendere subito comprensibili le relazioni tra i vocaboli,
09:54a ragionare per associazioni di idee e ad ampliare le nostre competenze linguistiche lessicali.
10:00Neologismi, dalle pieghe dei quotidiani al cuore del nostro lessico. La lingua italiana
10:06si arricchisce ogni anno soprattutto grazie all'uso sempre più frequente di vocaboli che
10:11entrano de facto nel nostro lessico quotidiano. In questo volume troverete ben 3.505 parole
10:18o espressioni registrate attraverso la lettura dei quotidiani del 2008 ad oggi. Si passa dalle
10:24figure retoriche come canguro parlamentare, a neologismi d'autore e addirittura parole
10:31straniere divenute di uso corrente come anti-vax e big data.
10:35Come anti-vax e big data.
10:39Enciclopedia italiana tre cani completa, 58 volumi incastonati nella storia della conoscenza
10:46rivestiti in pelle pieno fiore contenenti l'opera culturalmente più completa mai realizzata
10:51in Italia. L'opera riunisce ed integra magistralmente tra loro una grande molteplicità di saperi
10:58e in continuo aggiornamento del frutto del contributo diretto dei massimi esponenti della
11:03cultura italiana ed internazionale degli ultimi cento anni. 58 volumi, 35 volumi alfabetici,
11:1121 volumi di appendici, 2 volumi di indici, rilegati in pelle con incisioni e fregi in oro.
11:17Circa 55.000 pagine, 32.500 illustrazioni, oltre 8.300 tavole fuori testo a colori in bianco
11:26e nero, 400 carte geografiche a colore generali e tematiche. Carta intura cellulosa avoreata
11:33fabriano, formato 23,5 x 31 centino in ring.
11:38Collezione Providenza. Michelangelo la dotta mano. Arset Ingenium FMR. Tiratura limitata di 175
11:46esemplari. Pubblicata in edizione limitata in occasione del 450esimo anniversario della morte
11:54di Michelangelo, l'opera rappresenta un omaggio al grande maestro fiorentino e, in senso più generale,
12:00al genio creativo dell'Italia dei secoli d'oro. Il volume si fonda su un corpus iconografico
12:06di 88 immagini d'arte che Aurelio Amendola ha realizzato nel corso di un lavoro durato
12:12oltre 30 anni, attraverso le quali le opere immortali di Michelangelo vengono. Interpretate
12:17in chiave originale, inedita e di straordinaria contemporaneità. Alle immagini di Amendola
12:23si affiancano i disegni conservati a Casa Buonarroti e i testi di Cristina Acidini
12:28e Pina Ragionieri. Completano l'opera due sezioni dedicate rispettivamente al ciclo di
12:34affreschi della Cappella Sistina e alla stanza segreta di San Lorenzo, attualmente chiusa
12:39al pubblico, nella quale Michelangelo trascorse alcuni mesi della sua tormentata.
12:44Permanenza fiorentina. Copertina in pelle blu con freggi in argento, sulla piastra frontale
12:50è stato collocato un esemplare del della pietà realizzata dal maestro Aurelio Amendola.
12:55Una scultura basso rilievo in argento. Roma un impero alle radici dell'Europa FMR. Un volume
13:02da collezione dedicato alle caratteristiche e alla cultura dell'impero più ampio e longevo
13:07del mondo. Al termine delle celebrazioni per il bimillenario di Augusto, l'editore FMR
13:13pubblica un imponente volume di pregio destinato ad un pubblico di collezionisti e appassionati
13:18di arte e cultura. Roma. Un impero alle radici dell'Europa. I testi sono dello storico e
13:24archeologo Livio Zerbini e mostrano come la cultura romana abbia lasciato il segno in
13:30larga parte della civiltà europea di oggi e come possa essere utile riflettere sul
13:34concetto romano di Civitas nel momento in cui è di stringente attualità il tema dell'unità
13:39nella diversità dei popoli e delle nazioni europee. L'apparato iconografico è costituito
13:45da immagini inedite appositamente realizzate per il volume dal fotografo Luca Campigotto.
13:51146 scatti di luoghi e monumenti di interesse archeologico. Copertina in pelle blu con freggi
13:57in oro. Sulla piastra frontale è stato collocato un esemplare del profilo di Augusto e del Colosseo
14:03di Ducrot. Una scultura a basso rilievo in argento. Tiratura limitata. Maria, madre della
14:09Misericordia. FMR. Opera sotto forma di un libro di 55 x 36 cm progettato e realizzato
14:17dall'editoriale FMR secondo i criteri di eccellenza dell'arte di saper fare bene in
14:23italiano 999 copie numerate in numeri arabi e 25 copie in numeri romani per i principali
14:30santuari mariani di culto. Maria, madre della Mercedes è stata concepita dal maestro
14:35Jack Canone Spontigni in collaborazione con il direttore artistico della casa editrice
14:41FMR. Ispirato alle scene della vita di Maria narrate nei Vangeli canonici, nella letteratura
14:47apocrifa e nella devozione popolare, il maestro Canoni ha creato 46 disegni originali che compongono
14:54il corpus iconografico del progetto. La parte artistica, composta da 17 tavoli su una sola
15:00pagina, 26 pagine doppie e tre tavoli con tavoli a quattro porte. Era completata da 32
15:07tavoli in cui i fondi forniti dagli originali originali, il testo di canzoni poetiche dedicate
15:13al Virgin, i composti con carattere Pannartz nel 1467, ispirati alla prima edizione. I testi
15:21e le immagini sono stati raccolti e collocati in un raccoglitore in pelle pregiata tinta sulla
15:26canna in blu oltremare arricchita dalle stampe argentate a caldo all'incrocio tra l'arte
15:31del libro di Bruno Supertiatodi. Sulla piastra frontale è stato collocato un esemplare di
15:36maternità Jack Canonici, una scultura in alto rilievo in argento. La Bibbia nella cultura
15:42e nell'arte e la Sacra Bibbia Utet. In occasione del Giubileo straordinario della Misericordia,
15:48Utet Grandi Opere, pubblica un'opera di straordinario ed unico valore editoriale, la Bibbia nella cultura
15:55e nell'arte. Realizzata in collaborazione con la Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger,
16:01Benedetto XVI. La progettazione e realizzazione della Bibbia nella cultura e nell'arte, frutto
16:07di particolari impegno e sforzo editoriale, sono il risultato di una profonda riflessione
16:12sul testo biblico, la sua storia, le sue caratteristiche. Ne è quindi scaturita un'opera che si connota
16:19per novità, unicità, coerenza armonica. Il volume di pregio La Bibbia nella cultura
16:24e nell'arte, di grande formato, è accompagnato da un altro volume di formato maneggevole in cui
16:30è riportato il testo integrale delle Sacre Scritture, Antico e Nuovo Testamento. Il progetto
16:36è completato dal volume contenente il testo integrale della Sacra Bibbia nella versione
16:41CEI 2008 realizzato in collaborazione con la Libreria Editrice Vaticana. Rilegato in pregiata
16:47pelle naturale e tinta alla botte in color cuoio con procedimento manuale. Sulla copertina
16:52del volume è stata collocata una riproduzione della xilografia Adamo ed Eva nel Paradiso
16:57Terrestre realizzata da Lucas Krenet il Vecchio nel 1500. Botticelli un pet. Nel volume sono
17:04riportate le spettacolari e uniche immagini ad altissima definizione, della visione integrale
17:09e dei dettagli, dei 19 capolavori di Botticelli agli uffizi riuniti per lo più nella sala che da
17:15lui prende il nome. Con in più una straordinaria esclusiva, le immagini di due capolavori nascosti
17:21conservati nel cavo del museo. Un suggestivo viaggio all'interno dei capolavori Botticelliani
17:27alla scoperta dello straordinario e ricco mondo simbolico contenuto all'interno di ogni
17:32opera. Il volume è arricchito da un ampio capitolo sulla vita artistica di Sandro Botticelli
17:37e un'ampia bibliografia. Giovanni Paolo II. L'uomo, il Papa, il Santo
17:43FMR. L'opera è stata pubblicata da FMR per celebrare la canonizzazione di Papa Giovanni
17:50Paolo II. Eseguita in tiratura limitata di 325 esemplari, il corpus iconografico è stato
17:57realizzato dal maestro Giuliano Vangi con 62 tavole e disegni. Sulla copertina e sul retro
18:03del volume è presente un basso rilievo in argento raffiguranti il Papa in due momenti
18:08differenti, in preghiera e in atto benedicente. I basso rilievi sono stati eseguiti dallo scultore
18:14Vangi. La cucitura, la legatura e la copertina impregiata a pelle naturale di vitello, tinta
18:20alla botte in colore bianco naturale. Sono state eseguite con procedimento manuale presso
18:25la legatoria all'arte del libro in todi. Collezione Maria. Enciclopedia Art FMR. Art FMR,
18:36l'enciclopedia dell'arte di Franco Maria Ricci. 8 tomi, 40 sezioni, 1991. Enciclopedia completa
18:45dall'antichità al XIX secolo. Volumi con elegante relegatore in tela a satè nero con
18:51illustrazione a colori e titoli incisi in oro sul piatto anteriore. Custodia in cartoncino
18:58nero. Collezione Fai da te. Il palazzo del Quirinale FMR.
19:04Opera unica Brigitte Bardot dell'artista Paolo De Quarto, tecnica colori acrelici su carta
19:23speciale grammi 350, dimensioni 70x100 cm. In quest'opera l'artista Paolo De Quarto fuoriesce
19:32dal linguaggio per il quale viene maggiormente riconosciuto, un linguaggio che fa fortemente
19:37riferimento al suo maestro e amico Mimmo Rotella. Mentre spesso riporta delle insegne e manifesti,
19:44in questo caso ha deciso di creare una raffigurazione figurativa più classica. Sembra ricordare i suoi
19:51esordi e la pittura materica che esercitava nei suoi primi anni di attività pittorica. L'opera
19:57da lui realizzata ci riporta la pop art, la raffigurazione semplificata e grafica della
20:02figura femminile. In questo caso rappresenta l'iconica attrice francese Brigitte Bardot in
20:08tutta la sua bellezza ed eleganza. Si limita all'utilizzo di tre colori, bianco, rosso e nero,
20:14che armonizzano tra loro ed impreziosiscono il dipinto. Nel suo insieme la raffigurazione è molto
20:20piatta e non fa uso di effetti chiaroscurali, dando così l'impressione che il tutto si è fatto
20:26con degli stencil, quasi si trattasse di un graffiti.
20:30Collezione Giorgio, Omo via Ecclesie. L'edizione comprende una scelta antologica dei numerosi
20:36interventi di Giovanni Paolo II sul Magistero della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica
20:42curata da S.E. Monsignor Giampaolo Crepaldi. Il volume Omo via Ecclesie ha dimensioni 28 cm
20:49per 43,5 e per 7,2. La cucitura, la rilegatura e la copertina del volume, in pergamena naturale
20:57con iscrizioni in oro. Sono state realizzate secondo antico procedimento manuale presso
21:03la legatoria L'Arte del Libro di Todi. Ciascun volume è impreziosito sulla prima di copertina
21:08da un esemplare dell'Opera Veritas Libertas Istitia e, sulla quarta di copertina, da un esemplare
21:14dell'Opera Pax, sculture originali a basso rilievo in argento 925 diametro 100 mm, del
21:21maestro Alina Calcinska. Realizzate a conio dal Laboratorio Artistico Senesi di Pognano.
21:28Ciascun esemplare delle opere Veritas Libertas Istitia e Pax reca il numero e la firma dell'autore
21:33ed è accompagnato da un certificato di autenticità e provenienza. Il volume Omo via Ecclesie è
21:39stato realizzato in edizione esclusiva a tiratura limitata. La carta pregiata
21:44in cotone G160, impreziosita dalla filigrana papale creata appositamente per questa edizione.
21:51È stata fabbricata alla forma tonda nelle cartiere d'Arches in Francia. La stampa del
21:56testo, composto con i caratteri bodoniani nei corpi 14, 18 e 36, è stata eseguita presso
22:04la stamperia Valdonega di Arbizzano, esemplare N grado 268. Famiglia via Ecclesiale. L'edizione
22:11comprende, oltre al testo dell'opera Paradiso, L'introduzione e 13 isole di. Commento a cura
22:18del professore Marco Ariani, 10 tavoli a colori fuori testo realizzate in. Esclusiva per questa
22:25edizione dal maestro Alessandro Kokocinski. Sulla copertina del volume è stato collocato
22:30un esemplare dell'opera Le faville vive di. Alessandro Kokocinski, serigrafia originale
22:36in 15 colori su lastra di acciaio ricoperta in. Oro puro, formato CM25x35. Eseguita secondo
22:44procedimento esclusivo presso la stamperia di arte squadro, in tiratura limitata. La cucitura,
22:51la rilegatura e la copertina del volume, in pelle di montone tinta in botte e. Rifinita
22:56a mano, con sei nervature sul dorso e iscrizioni in oro, sono state realizzate secondo. Antico
23:02procedimento manuale dalla legatoria L. Arte del libro di Todi. Esemplare 991 di 1050.
23:10Bibbia, Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio FMR. L'opera comprende un saggio
23:18introduttivo di Frederick Manz, i primi cinque libri della Bibbia, Genesi, Esodo, Levitico,
23:25Numeri, Deuteronomio, nella versione ufficiale curata dalla Conferenza Episcopale Italiana.
23:318 tavole a colori fuori testo, realizzate appositamente per questa edizione dal maestro
23:36Leonardo Cremonini. Sulla prima di copertina e nelle copertine interne al volume sono stati
23:42collocati 5 esemplari delle opere originali di Leonardo Cremonini. Il primo esemplare
23:47dell'edizione è stato riservato a sua Santità Benedetto. 16. Esemplare 275. Collezione
23:55Freddo. Dante Alighieri. Commedia Aragonese. Il prezioso volume infaximile della Divina Commedia
24:01di Dante Alighieri. Commissionata da Alfonso d'Aragona, re di Napoli, è stato realizzato
24:07in occasione dei. 700 anni della scomparsa del sommo poeta. Opera commissionata da Alfonso
24:14V d'Aragona ai due artisti toscani, priamo della. Quercia e Giovanni di Paolo, che in 190
24:20pagine impreziosito da 110 miniature colorate. E lumeggiate in oro zecchino, realizzano la più
24:27bella Divina Commedia di cui si ha. Conoscenza. Tre importanti capiletterai storiati introducono
24:33ai canti dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Il manoscritto è corredato da una
24:39varietà di capilettera. Piccoli e grandi anch'essi lumeggiati in oro zecchino. Un volume di assoluto
24:45pregio composto di 190 pagine dense di capoversi, decorazioni e fini illustrazioni, tutte arricchite
24:52con nomeggiature in lamina oro caldo. Edito in soli 399 esemplari, il codice miniato è impresso
24:59su carta Favini, Sistina Avorio. Appositamente trattata per assicurare il suggestivo effetto
25:05pergamena. Opera multipla, al bar, di Leonardo Lucchi, scultura in bronzo e legno, tecnica fusione
25:12accesa persa, 3,5 x 15 x 43, anno 2009.
25:42Grazie a tutti.
26:12Grazie a tutti.
26:42Grazie a tutti.
27:12Grazie a tutti.
27:42Grazie a tutti.
28:12Grazie a tutti.
28:42Grazie a tutti.
29:12Grazie a tutti.
29:42Grazie a tutti.
29:43Grazie a tutti.
30:12Grazie a tutti.
30:13Grazie a tutti.
30:42Grazie a tutti.
30:43Grazie a tutti.
31:12Grazie a tutti.
31:13Grazie a tutti.
31:42Grazie a tutti.
31:43Grazie a tutti.
32:12Grazie a tutti.
32:13Grazie a tutti.
32:42Grazie a tutti.
32:43Grazie a tutti.
33:12Grazie a tutti.
33:42Grazie a tutti.
34:12Grazie a tutti.
34:42Grazie a tutti.
34:43Grazie a tutti.