Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Che l'oro sia con voi! con Roberto Pugno
Trascrizione
00:00Siamo con Roberto Pugno, uno dei massimi esperti per quel che riguarda il risparmio in oro
00:11puro fisico, un incontro particolare oggi perché ci troviamo nell'ambito di un convegno
00:18dedicato alle aziende, alle imprese, perché Roberto non si occupa soltanto dell'aspetto
00:24privato ma anche dell'aspetto imprese. Che significato ha per te la presenza oggi a questo convegno?
00:32Buongiorno innanzitutto, per noi la partecipazione a questo evento qui con le imprese ha un grande
00:42significato perché comunque si parla di sostenibilità, si parla di migliorare l'accesso al credito
00:51per quanto riguarda il settore bancario, di migliorare il rating, si parla di EBIT, quindi
01:01di redditività dell'azienda e noi a nostro pieno titolo che lo ricordiamo stiamo parlando
01:07di nulla di finanziario ma soprattutto di una commodity, di una valuta che a differenza di
01:17quello che abbiamo in tasca che perde potere d'acquisto, una valuta invece come l'oro puro fisico
01:24999,9 che si rivaluta e ci compensa abbondantemente quella che è l'inflazione, cioè la perdita di
01:35potere d'acquisto. Avremo modo subito dopo di approfondire bene il perché l'oro puro fisico
01:44a bilancio. Qual è la situazione in questo momento economica, non tanto politica che non
01:50è in questo caso il nostro tema ma economicamente, come la stai vivendo, che termometro hai?
01:57Dobbiamo dire che economicamente ci sono dei nuvoloni all'orizzonte non indifferenti, chiaramente
02:05lasciamo stare il tema delle guerre, degli scenari che ci sono sulla situazione geopolitica
02:13che non ci interessano ma non sono di nostra competenza, assolutamente sono molti più grandi
02:19di noi. Per quanto riguarda la situazione economica stiamo assistendo a un dollaro che è in una continua
02:26perdita di fiducia e in una continua perdita di valore sui mercati, tanto che tutta l'economia
02:36dei BRICS non sta riconoscendo più come valuta per le transazioni internazionali e in aggiunta
02:44a questo stiamo vedendo maturare e ne vedremo nella situazione tra qualche mese di quello che
02:51è l'euro digitale, questo euro digitale che ho fatto qualche corso, mi sono commentato
02:57sulle caratteristiche, sarà una valuta che è pilotata a distanza per ognuno di noi, potrà
03:03essere ridotta, sospesa, annullata etc., e quindi lo chiamo il vero e proprio sistema della povertà
03:13gestita e quindi voglio ritornare alla valenza di quello che è un bene tangibile, quindi che
03:22ognuno ha nelle sue mani, non ha un certificato, una polizza o comunque una valuta digitale
03:30controllata a distanza, un bene mobile trasportabile e soprattutto che non è governato da nessuna
03:38entità esterna, lo riprenderemo poi successivamente, lo ripeterò perché si dice ripetita Juvent,
03:47l'oro non fallisce, l'oro non fallisce, non te lo riduce nessuno, anzi proprio perché
03:54è sempre un bene sempre più scarso e sempre più richiesto che chiaramente non può fare
04:02altro che apprezzarsi nel tempo, le banche stanno viaggiando su oltre le 1100 tonnellate
04:12all'anno, allora se siamo qui, siamo qui per sdoganare una buona pratica, un consiglio,
04:21allora fai in piccolo quello che fanno i grandi, perché i grandi signori comprano oro,
04:28cioè i grandi investitori, le persone ricche, facoltose, non vanno imposta, non vanno a prendere
04:38i fondi o le obbligazioni dell'Enel o di qualche altra società, i grandi comprano, a cominciare
04:51dalle banche, le banche centrali, comprano beni di rifugio, beni reali, scarsi che si incrementano nel
05:01tempo.
05:01Vogliamo dare magari due consiglie a chi ci sta guardando, magari uno generale e uno specifico,
05:08che cosa potresti dire?
05:09Per quanto riguarda il consiglio generale, accennavo prima del perché, ci sono ancora
05:23scettici che dicono ma non penso che sia fattibile, penso che sicuramente crollerà, eccetera, eccetera.
05:38Allora, come sempre parlano i numeri, due dati, abbiamo dei video, sono su Youtube di Banca
05:46d'Italia, di interviste di Floris del direttore di Banca d'Italia nel 2018, sono targati lì,
05:55sono di report, quindi non è che sono fatti da me o da qualche mio simpatizzante, ha con
06:02in mano il direttore di Banca d'Italia, con in mano un lingottone Good Delivery, quindi
06:0812,4 kg, come quelli che ci sono in Banca d'Italia, che dice cos'è il valore di oggi
06:18questo?
06:20Questo oggi vale 400 mila Euro, ecco, se voi oggi fate 12.400 grammi per 94, fa 1 milione
06:30180 mila, vuole dire che in 7 anni il valore ha fatto per 3, ha fatto il 300%, quando oggi
06:40il valore in Banca d'Italia, non dimentichiamoci, noi in Banca d'Italia, Palazzo Koch è sparso
06:47in Svizzera, in un po' di dislocazioni più sicure, la Banca d'Italia ha 2.452 tonnellate
06:55di oro, là in quel video certificato dice questo oro oggi vale 88 miliardi, oggi quella consistenza
07:07vale 325 miliardi dati fonti di Banca d'Italia, vuol dire che in 7 anni quella consistenza ha
07:16fatto per 3, ha fatto il 300%, allora io chiedo a ognuno di voi, ma il vostro mattone, le vostre
07:24case, i vostri titoli che avete in portafoglio, le vostre obbligazioni, quello che volete, negli
07:33ultimi 7 anni hanno fatto quei numeri? Per quanto riguarda il secondo consiglio, quello
07:38più specifico, allora esiste un prodotto strategico che è il piano di accumulo continuativo
07:47che è come dico sempre per tutte le teste e tutte le tasche, quindi è l'opportunità
07:57per ognuno in base all'economia che sta vivendo, in base alla capacità di risparmio che ha,
08:02di cominciare e portarsi avanti con alleato il tempo facendo la formichina, costruendosi
08:11il suo piano di valore per il futuro che lo salverà un domani, chiamalo un terzo pilastro
08:19visto che da noi fanno solo credere che ci sia l'Inps che garantirà il tuo futuro e lì
08:26ne potremmo parlare abbondantemente. Il consiglio pratico che voglio dare, visto che ci sono
08:35alcuni operatori che a vario modo lo stanno proponendo e di questo dei pro e dei contro
08:42ne possiamo anche parlare, però un consiglio voglio dare, questo piano di accumulo deve
08:48avere un obiettivo certo, quindi un obiettivo in Euro, ci sono dei player sul mercato, solo
08:57italiani, che hanno un obiettivo in grammi, ecco l'obiettivo in grammi è un obiettivo
09:04che man mano il cliente continua a versare e l'obiettivo man mano si allontana, è come
09:12se io mi mettessi a pagare per una casa che quest'anno vale 100, metà del prossimo
09:18anno vale 130, a fine anno prossimo vale 160, tra 5 anni vale 220, tra 10 anni 350, la domanda
09:28che mi deve venire è ma io quando è che avrò finito di pagare questa casa? Quindi mi sento
09:35di dare questo consiglio generale perché il prodotto è validissimo, è strategico e dà
09:41la possibilità a tutti, anche veramente con dei soldi piccoli, è un fatto mentale
09:47di cominciarsi questo, però mi raccomando l'obiettivo deve essere certo e quindi di un monte versamenti
09:55in Euro. Siamo quasi alla fine di questo nostro incontro, voglio farti ancora un paio di domande,
10:01la prima è una curiosità, tu dici cose molto giuste, molto sensate e molto logiche, ma perché
10:07c'è ancora qualcuno che è un po' scettico? Questo è verissimo e io lo riscontro tutti
10:12i giorni, ma anche persone come imprenditori e via dicendo, perché il mercato dell'oro in
10:19Italia è un mercato molto giovane, se vogliamo ha pochissimi anni e quindi non c'è quell'informazione
10:31così diffusa e le persone compiono un grande errore generale che è quello di vivere nel
10:38mondo di oggi con la mentalità di ieri, abbiamo sempre fatto così, mio padre, i miei genitori
10:46mi hanno insegnato a fare così, purtroppo dobbiamo pensare che solo negli ultimi anni il mondo
10:53ci ha fatto il giro tre volte attorno, è cambiato tutto, quindi tutti quelli che erano le nostre
11:00buone pratiche con le quali siamo stati formati, educati e abbiamo sempre fatto così, non valgono
11:09più perché sono cambiate le normative, oggi il Codice Civile dice che il denaro che versiamo
11:17in banca non è più nostro, vantiamo un credito non privilegiato, è l'articolo 1834 del Codice
11:25Civile, quindi il denaro, i nostri risparmi non sono più i nostri, quindi dobbiamo pensare
11:33ecco perché proteggersi, perché l'oro come dico sempre non è il fine, ma è un mezzo,
11:41quindi è quel porto sicuro dove andare a traccare i propri risparmi in anni difficili, come penso
11:49che tutti quanti noi condividiamo che abbiamo davanti, non abbiamo certo davanti i magnifici
11:55anni 80-90, ma forse abbiamo degli anni un po' complicati da traghettarci, allora io consiglio
12:03di vedere come sempre prima, fai in piccolo quello che fanno i grandi, se vai a vedere
12:08i migliori portafogli che da decenni hanno tenuto passando le crisi, le pandemie, prendi
12:15Standard & Poor's 500, Ray Dalio, si parla di diversificazione di patrimonio, qui nessuno
12:23sta dicendo da domani dimentichiamo tutto, mangeremo solo pane e oro, no assolutamente,
12:31l'oro deve rappresentare un terzo di quello che è i tuoi asset, la tua patrimonialità e
12:37via dicendo, è un po' la parte conservativa del tuo patrimonio, quella che come una volta
12:45si diceva era rappresentato dalle obbligazioni, quindi è quella parte sicura, perché? Perché
12:52gli immobili comunque non sono tutti in Milano, Centro, Roma e Firenze e quindi sappiamo bene
12:59che l'immobile oramai è diventato il bancomat dello Stato e via discorrendo, tutti in altri
13:07temi finanziari stai parlando di avere in mano carta a scadenza, non parliamo poi del ramo
13:15vita, del ramo assicurativo dove solo in Germania si parla di oltre 15 compagnie assicurative
13:23che sono a rischio insolvenza, perché? Non perché ci sia una mala gestione, ma perché
13:28il nemico numero uno è la demografia, è cambiato il mondo, ci sono meno nascite e le persone
13:38cambiano più a lungo, quindi il modello di business così come quello dell'Inps impostato
13:44più di 50 anni fa, dove c'erano 4 lavoratori e un pensionato, non sta più in piedi perché
13:50si è scardinato, oggi in tante regioni d'Italia ci sono più gente che attinge dall'Inps
13:56di più gente che versa, quindi per favore non facciamo l'errore di vivere nel mondo
14:02di oggi con la mentalità di ieri perché non funziona più.
14:06Su Staini, allora un convegno dedicato alle aziende e allora la domanda finale che ti faccio
14:13è perché sei qui oggi, qual è il tuo rapporto con le aziende e so che tu sei anche alla
14:20ricerca con la tua Academy e anche di nuovi collaboratori visto che il mercato pulsa?
14:25Parlavamo di Sustaini, si parla di bilancio di sostenibilità, questo SG che tutti vedono,
14:33tutti come guardano tutti la scadenza, un discorso del 2030 molto lontano, in realtà queste certificazioni
14:40fanno già bene oggi, noi stiamo assistendo a interviste, a gente che sta testimoniando
14:48che aver portato l'oro in bilancio, quindi aver oggi da poco è passato un documento che
14:58te lo attesta al 100%, quindi l'imprenditore che dimostra di portarsi un asset a bilancio
15:06come l'oro puro fisico, automaticamente viene visto meglio nel rating, viene migliorato
15:15l'accesso al credito e noi qui abbiamo testimonianze di imprenditori che prima, fino a due anni
15:22fa facevano fatica a ottenere 100 mila Euro di finanziamento, oggi stiamo parlando che gli
15:30hanno offerto 4 milioni e via dicendo, sono sempre quelli, hanno messo qualche accorgimento,
15:37qualche manovra, un po' di verde negli uffici, un'attenzione all'ambiente, migliorato il parco
15:44macchine oppure compensato con i carbon credit etc., un po' di accorgimenti rivolti verso
15:53la qualità della vita, della sostenibilità, ti migliora l'azienda perché ti diminuiscono
15:59i costi bancari, ti migliora l'accesso al credito e ti migliora anche la redditività.
16:07Per noi l'impresa, essendo dei consulenti aziendali di estrazione, è sempre stata nel nostro target,
16:14quindi insegniamo tutta una serie di pratiche per dire come trasformare, per parlare di aspetti
16:21trasversali generali, come trasformare il TFR dei dipendenti, che è un accantonamento
16:29obbligatorio per legge, per trasformarlo da un costo in una risorsa, perché comunque è
16:37un qualcosa che è presso l'azienda ma che dovrai erogare, quindi non sono più soldi
16:43tuoi, allora se anziché tenerli e integrarli tutti gli anni con quello che ti chiede lo Stato
16:49legato all'inflazione, l'oro si rivaluta già abbondantemente da sé, vuole dire che
16:54un domani tu liquiderai la liquidazione, il trattamento di fine rapporto a quei dipendenti
17:01e ti resteranno le plusvalenze in cassa, ti sarà molto meno oneroso, oro puro fisico
17:10l'1% e di questo se mi permettete basta andare su Google e vedere cosa dicono le regole di
17:17Basilea 3, ETF, ETC dell'oro, tiers 3 alto rischio, oro puro fisico 100%, tiers 1 assimilato
17:28al contante rischio 0, quindi a noi molto attenzione a questi, abbiamo un'accademia interna
17:37di formazione, quindi vogliamo allevare dei professionisti o dei professionisti, dei semplici
17:43indipendenti o che vogliono creare la loro agenzia al nostro interno, quindi vogliono crearsi
17:50la loro azienda nell'azienda e questo per noi è solo un piacere, perché il mondo cambia,
17:57i servizi cambiano e così come ci sono dei servizi che sono in down, che sono in fase bassa,
18:03grazie a Dio ce ne sono certi altri che sono emergenti e quindi ben vengano, ben vengano
18:09queste ad approcciarci che saremo felici di accogliere, di formarli, prenderli per mano
18:14e portarli al loro successo.
18:16Abbiamo terminato questa bella riflessione dedicata al mondo del loro puro fisico, abbiamo
18:21capito tante cose, quanto sia importante non essere scettici, quanto è importante come
18:26diceva Roberto prendere esempio dai più grandi e vedere come si muovono, ma anche una cosa
18:33non dobbiamo dimenticarla, il guardare sempre come tu insegni al futuro con positività, essere
18:40sereni, essere solari, essere ottimisti, perché poi questo ci permette di prendere le decisioni
18:48più serene e di poter quindi in qualche modo vivere meglio anche, perché poi questa è la
18:53cosa più importante, molte volte ci creiamo delle preoccupazioni che magari sono più grandi
18:59di quello che in realtà sono e allora naturalmente come moraletta finale di tutta questa giustamente
19:05riflessione non possiamo che chiudere con lo slogan che, guarda caso, è uno slogan positivo
19:12e uno slogan assolutamente ottimistico verso il futuro.
19:15Invece di nutrirci, di telegiornare di questi sistemi di addormentamento del cervello delle
19:25persone, guardarsi attorno, vedere, ci sono mercati emergenti che hanno dei tassi di crescita
19:33importanti, frequentare le persone giuste, si dice siamo la media delle 5 persone che frequentiamo
19:39di più e quindi attorniarsi di persone che ti contaminano la mente positivamente, perché
19:47chiaramente dai nostri pensieri derivano le nostre emozioni e dalle nostre emozioni
19:52rinnovano le nostre azioni, quindi pensieri negativi, azioni negative, risultati negativi,
20:00cambio il mindset, pensieri positivi, emozioni positive, risultati positivi.
20:06Allora il mio augurio è proprio di contaminare con la vicinanza a tutti i nostri ascoltatori
20:16e quindi il mio augurio come sempre è che loro sia con voi perché loro veramente ci salverà
20:23il futuro a tutti quanti e si dice il futuro è quel posto dove da domani tutti noi dobbiamo
20:30passare il resto della nostra vita, non è che riguarda solo me, non un altro, non un altro
20:36ancora e per favore mi raccomando facciamo in piccolo quello che fanno i grandi.