- oggi
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Benvenuti a questa edizione di Rotary 2041 News, premio Marco Colisci 2025, un successo
00:24nel nome del talento e della lirica. Mercoledì 12 giugno, nella splendida cornice del piccolo
00:30teatro Paolo Grassi di Milano, si è tenuto il concerto lirico conclusivo della 33esima
00:36edizione del premio Marco Colisci, il prestigioso concorso internazionale proposto dal Rotary
00:42Club Milano San Babila in memoria del socio fondatore prematuramente scomparso. Nato per
00:48offrire un'opportunità concreta ai giovani talenti della lirica, il premio sotto la direzione
00:53artistica di Massimo Marnati, si conferma ogni anno una vetrina d'eccellenza per cantanti
00:59lirici e più recentemente direttore d'orchestra, attirando partecipanti da tutto il mondo, grazie
01:06al livello altissimo della giuria e alla qualità dell'organizzazione.
01:10I vincitori dell'edizione 2025. Primo premio Chun Su, tenore. Secondo premio Seong Wong Kim,
01:19baritono. Terzo premio Vai Yadu, tenore. Premio della critica Marta Miccoli, mezzo soprano. Premio
01:28l'opera viva al giovane studente straniero Mihong Gao. Durante il concerto lirico del 12 giugno,
01:34accanto ai finalisti, si sono esibiti anche tre grandi nomi emersi nelle scorse edizioni
01:40ed oggi protagonisti sui palcoscenici internazionali. Il baritono Gustavo Castillo, ele soprano Alessia
01:47Panza e Eleonora Buaretto, accompagnati dal pianoforte dal maestro Lore Saldo Peverada,
01:54in celebri arie di Verdi, Puccini e Mozart. Negli anni il premio Colisci ha avuto come palcoscenico
02:00alcune tra le sedi più suggestive della musica e della cultura, dalla civica Scuola
02:06Claudia Bado alla Palazzina Liberty, dalla Sala degli Affreschi dell'Umanitare al Teatro
02:11Lirico, fino al Teatro Alfieri di Asti nel 2024 e al Grassi per questa edizione. Il premio
02:19della stampa è stato assegnato da una commissione di giornalisti di Spicco, Sabino Lenoci, l'Opera,
02:25Danilo Buaretto, opera Click e Eva Pleus, der Neue Merca e di Roperm Freund, mentre il premio
02:33L'Opera Viva ha riconosciuto il valore dei giovani cantanti stranieri in gara. Il premio
02:39Marco Colisci continua così ad incarnare lo spirito del Rotary nel promuovere cultura,
02:44talento e crescita professionale, offrendo ai giovani artisti un trampolino di lancio e al
02:51pubblico un'esperienza di altissimo livello. Un grazie speciale va a tutti coloro che con
02:56passione ed edizione hanno reso possibile anche questa edizione, una festa della musica,
03:01dell'eccellenza e dell'inclusione internazionale.
03:09Rotary Milano Ovest, il premio all'eccellenza femminile 2025 alla violinista Anastasia Petrishak.
03:17Il 24 giugno, durante il passaggio delle consegne del Rotary Club Milano Ovest, uno dei momenti
03:23più attesi è stato, ancora una volta, la cerimonia di consegna del premio all'eccellenza
03:28femminile Miretta Levi Sarasso, giunto alla sua quarta edizione. Un riconoscimento speciale,
03:36fortemente voluto dal PAS Governor Carlo Sarasso, in memoria della moglie Miretta che ogni anno
03:42celebra il talento, la forza e la dedizione di donne straordinarie, capaci di lasciare
03:48un segno nella società attraverso la loro professione e il loro impegno e la loro storia
03:53personale. Dopo aver premiato nelle scorse edizioni
03:57figure simbolo del mondo scientifico, giuridico e civile come Amalia Ercoli Finzi, Francesca
04:03Nanni ed Azzurra Carnelos, quest'anno il premio si è aperto al linguaggio universale
04:09dell'arte, assegnando il riconoscimento alla violinista Anastasia Petrishak.
04:15Classe 94, Anastasia Petrishak è un talento puro della musica classica. Allieva del maestro
04:22Salvatore Accardo all'Accademia Staufa di Cremona, ha perfezionato la sua formazione a
04:27Zurigo ed ha intrapreso una carriera internazionale che l'ha vista esibirsi nei teatri e con le
04:34orchestre più prestigiose al mondo. È stata ospite della Royal Philharmonic Orchestra,
04:40ha calcato i palcoscenici del Metropolitan Pavilion di New York, della Sala Santa Cecilia
04:46Roma, del Teatro della Maestranza di Siviglia, del Teatro dell'Opera di Dubai e molti altri
04:52ancora. Collabora stabilmente con Andrea Bocelli ed ha conquistato il pubblico non solo per
04:58la sua brillante tecnica, ma anche per la sua profondità interpretativa. Conosciuta anche
05:04come la ragazza degli Stradivari, ha avuto l'onore di suonare oltre 60 strumenti storici
05:11custoditi al Museo del Violino di Cremona, tra i quali gli iconici Stradivari, Guarnere e
05:16persino il celebre Cannone di Paganini. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti spiccano il
05:22premio Personalità Europea per la musica classica nel 2016 ed il premio Internazionale
05:28Profilo Donna come Donna dell'Anno nel 2022. La serata si è conclusa con un momento di
05:34grande emozione. Anastasia Petrishak si è esibita in un breve concerto solistico, regalando
05:41al pubblico rotariano un assaggio del suo talento raffinato e della sua straordinaria sensibilitÃ
05:47artistica. Con questo premio il Rotare Milano Ovest continua a celebrare l'eccellenza femminile
05:54in tutte le sue forme, offrendo ispirazione e valorizzando storie che meritano di essere
06:00raccontate e condivise. Un omaggio alla bellezza, alla competenza e al coraggio delle donne che
06:06fanno la differenza. E ora parliamo di un orto che dà frutti e speranza. Il Rotare Club Milano
06:18Concordia è l'orto solidale all'abbazia di Mirasole. A volte l'impatto più profondo nasce da gesti più
06:25semplici e questa è l'essenza dell'orto solidale. Sostenuto dal Rotare Club Milano Concordia è un
06:30progetto che dimostra, come anche un'iniziativa a misura d'uomo, possa generare un cambiamento
06:36concreto nella vita delle persone. Tutto nasce da un terreno incolto adiacente all'abbazia di
06:42Mirasole, trasformato con dedizione di ingegno da Mario, detenuto in semilibertà presso il carcere
06:49di Opera. A Mario non è stato fornito nulla se non il terreno, il resto, dal lavoro fisico alla
06:55costruzione di recinti supporti ed attrezzi, è stato frutto del suo impegno giorno dopo giorno con
07:01l'obiettivo di restituire qualcosa alla comunità . Zucchine, pomodori, melanzane, mele, pere, uva,
07:07oggi l'orto produce decine di chili di frutta e verdura ogni settimana che vengono distribuiti
07:14ad oltre 60 famiglie in difficoltà grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana
07:19Comitato Area Sud di Milano. Ma l'orto è molto di più un'opportunità di riscatto,
07:25un modello di solidarietà , un esempio virtuoso di agricoltura urbana e di inclusione sociale,
07:31anche parte della rete antispreco che unisce grande distribuzione, piccoli commercianti
07:38ed associazioni del territorio per contrastare il bisogno con azioni concrete e coordinate.
07:44Il Ministero della Giustizia ha riconosciuto il valore di questa esperienza considerandola
07:50una buona pratica replicabile per favorire il reinserimento sociale. Durante una conviviale
07:57particolarmente sentita Mario ha raccontato la sua storia davanti ad un pubblico emozionato,
08:03la sua testimonianza ha toccato profondamente tutti i presenti, confermando che la dignitÃ
08:08può germogliare anche da un seme piantato con amore. L'orto solidale non è solo un progetto,
08:15è un manifesto rotariano, è un esempio di come la cultura del fare possa essere portatrice
08:22di bellezza, rescatto e speranza.
08:253 luglio 2025, passaggio delle consegne tra governatori del distretto 2041, da Michele
08:37Catarinella a Riccardo Di Bari, una serata all'insegna dell'emozione e della gratitudine.
08:43Nella splendida cornice del Visconti Palace di Milano, lo scorso 3 luglio si è svolto
08:48il tradizionale passaggio delle consegne tra il governatore oscente Michele Catarinella
08:53ed il nuovo governatore per l'anno rotariano 2025-2026, Riccardo Di Bari.
08:59Una serata intensa e partecipata, durante la quale si è celebrato il lavoro svolto da Catarinella
09:05nel corso dell'ultimo anno, contraddistinto da passione, competenze e dialogo, con il passaggio
09:11del collare si è simbolicamente chiuso un ciclo e aperto un nuovo cammino.
09:17A segnare l'inizio di questo nuovo anno rotariano, l'intervento di Riccardo Di Bari,
09:22che ha regalato al pubblico un intervento toccante e coinvolgente nel chiamare sul palco
09:27tutta la sua famiglia, moglie, figlia e fratello.
09:31Di Bari ha dichiarato, avere la propria famiglia accanto è una grande fortuna ed io sono davvero
09:37un uomo fortunato.
09:39Un racconto personale sincero che ha repercorso il suo lungo cammino rotariano, iniziato tra i
09:45giovani dell'Interact per poi attraversare Rotaract e giungere fino all'impegno odierno
09:51come governatore.
09:53Nel suo discorso Di Bari ha condiviso non solo emozioni, ricordi e gratitudine, ma anche
09:57visioni e programmi per il nuovo anno, sottolineando l'importanza di una leadership autentica, dell'energia
10:04dei giovani, dell'apertura al territorio e della costruzione di relazioni durature.
10:10Una serata che ha lasciato il segno ricca di emozioni e di spirito rotariano, pronta
10:15a dare slancio ad un anno fatto di nuove sfide, condivisione e servizio.
10:25Verso Milano Cortina 2026, sport, istituzioni e futuro della città .
10:318 luglio 2025, oltre 100 persone hanno partecipato presso l'Enterprise Hotel di Milano ad una serata
10:39di dialogo e di ispirazione, promossa dal Panathlon Club Milano in collaborazione con
10:44il distretto Rotary 2041, il Club Milano Aquileia e il Lions Club Milano Missione Sport e il Lions
10:52Club Milano Missione Sport per approfondire le prospettive legate ai giochi olimpici e paralimpici
10:58invernali Milano Cortina 2026.
11:01Ospite ed eccezione Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, che ha condiviso
11:08una visione appassionata e concreta su un evento che non sarà solo sportivo, ma anche sociale,
11:14urbano e culturale.
11:16Al centro del suo intervento, pace, inclusione, accoglienza, ma anche mobilità sostenibile,
11:23bilancio responsabile ed infrastrutture pensate per lasciare un'eredità utile al territorio.
11:30Il progetto, esteso su un raggio di 22.000 km, coinvolge luoghi iconici dal Bob di Cortina
11:36ai trampolini di Predazzo, passando per la Valtellina, ed include nuove opere strategiche come
11:43il Palaitalia di Santa Giulia ed il villaggio olimpico a scala romana.
11:48Il piano punta su trasporti pubblici efficienti, grazie alla collaborazione con Ferrovie dello
11:53Stato e su un modello di sostenibilità avanzata che prevede la gestione intelligente di oltre
11:59300.000 pasti, con il riutilizzo delle risorse anche a beneficio degli animali.
12:06A moderare l'incontro con grande competenza, il collega giornalista Filippo Grassi, che ha
12:11guidato il confronto tra alcune delle più autorevoli figure del mondo sportivo, istituzionale
12:17ed associativo. Erano presenti infatti i dirigenti di vertice della Fondazione Milano Cortina
12:232026, del CONI Lombardia, di Panathlon International, Rotary Lions e rappresentanti di istituzioni
12:31civili e sportive italiane ed internazionali.
12:34italiane ed internazionali. La serata ha confermato quanto sia fondamentale la collaborazione
12:40tra club di servizio ed istituzioni per promuovere una visione condivisa di sviluppo e costruire
12:47valore per il territorio, unendo sport, cultura ed impegno civico.
12:53Il TG News di distretto 2041 vi augura buone vacanze estive. Si chiude un anno intenso
13:01ricco di service, progetti, emozioni, passaggi di testimone e storie da raccontare. Con l'arrivo
13:08dell'estate anche il nostro TG News si prende una piccola pausa. Grazie a tutti voi che ci
13:14avete seguito, letto e condiviso. È stato un anno rotariano straordinario e siamo orgogliosi
13:21di averne raccontato i momenti più significativi. Ci ritroveremo a settembre con una nuova stagione
13:27di news, eventi, service e di interviste, sempre con lo sguardo rivolto al territorio e dal
13:33futuro. Nel frattempo vi auguriamo un'estate piena di relax, sorrisi ed ispirazione. Il Rotary
13:40non si ferma mai, ma ogni tanto si merita un po' di riposo. A tutti voi un cordiale arrivederci.
13:51Grazie a tutti.
Consigliato
9:57
|
Prossimi video
6:55
16:52
1:58
2:31
11:24
2:31
2:25
2:31
1:52
2:51
2:39
2:25
50:59
3:07
2:51
2:35
2:38
17:46
2:44
1:21:56
2:34
26:06