Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
HEALTH STORIES TV – Eccellenze in primo piano: a Trento
Canale Europa
Segui
03/07/2025
Categoria
🛠️
Lifestyle
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo qui a Trento quindi per l'avvio del progetto Fabri Lab. Il progetto vuole essere un laboratorio,
00:12
come dice il nome, di centri di eccellenza per il management clinico del paziente Fabri.
00:18
I centri sono il centro di Padova, rappresentato dal dottor Carraro e dal dottor Vitturi,
00:24
il centro di Verona, rappresentato dal dottor Marchi e il centro di Trento, rappresentato dal dottor Moretti.
00:34
Buongiorno, abbiamo detto che questo vuole essere un laboratorio di centri di eccellenza per il management clinico del paziente Fabri
00:43
per favorire sempre più l'utilizzo in pratica clinica di modelli di gestione multidisciplinare del paziente.
00:52
Ma iniziamo da una domanda, cos'è la malattia di Fabri?
00:56
Grazie, la malattia di Fabri è una malattia monogenica legata al cromosoma X dovuta a un difetto enzimatico del gene GLA
01:06
che porta a un deficit enzimatico che determina nel tempo un accumulo a livello dei lipidi di un substrato
01:17
che danneggia tutti gli organi. Quindi è una malattia lenta, progressiva, che porta nel tempo a un danno da prima
01:25
neurologico, poi renale, successivamente cardiaco.
01:30
Bene, quindi come ha detto il dottor Casaro, è una malattia metabolica, genetica, rara da accumulo lisosomiale
01:38
e dunque multiorgano. Proprio per questo è quanto mai importante gestire il paziente con un approccio multidisciplinare.
01:48
Qui abbiamo tre centri importanti che gestiscono già un approccio multidisciplinare.
01:54
Inizierei con il centro di Padova dando la parola al dottor Bitturi.
01:59
Grazie. Dal 2018, presso l'azienda ospedale Università di Padova, è attivo un ambulatorio multidisciplinare
02:07
per la presa in carico e la gestione del paziente affetto da una malattia di Anderson Fabri.
02:12
A questo ambulatorio multidisciplinare convergono le esperienze di diversi specialisti di diverse unità operative
02:19
che possono così garantire una presa in carico globale sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico del paziente.
02:26
Viene garantito in un'unica giornata un assessment completo di tutte le complicanze legate a questa malattia
02:36
e poi la presa in carico di tutto ciò che porta a complicanze successive.
02:43
Avete degli specialisti specifici che curano questa?
02:48
Sono contemporaneamente presenti in ambulatorio l'internista metabolista, il nefrologo, il cardiologo e la dietista.
02:56
In più, come collaboratori, nella stessa giornata viene eseguita una valutazione dallo specialista oculistica, dermatologia e spesso Torino.
03:08
Allora, grazie dottor Vitturi.
03:11
Un altro centro, ed è questo il motivo per cui siamo qui a Trento, che sta iniziando a corroborare questa collaborazione multidisciplinare
03:21
dei diversi specialisti che gestiscono insieme il paziente di Fabri, è il dottor Moretti, responsabile per la malattia di Fabri,
03:30
come cardiologo qui a Trento.
03:32
Grazie.
03:33
Trento intanto è felice di ospitare questa prima edizione del Fabri Lab.
03:40
È un progetto interessante che metterà insieme centri di alto livello.
03:48
A Trento abbiamo un'esperienza nella gestione di pazienti residenti in provincia comatia di Fabri.
03:55
Ci stiamo rendendo conto in maniera evidente di come la gestione multidisciplinare sia efficace e vantaggiosa,
04:06
in particolare per quanto riguarda gli organi maggiormente colpiti, la malattia sistemica,
04:13
ma rene, cuore e cervello sono gli organi che impattano di più sulla prognosi di questi malati,
04:18
quindi unire in particolare cardiologia, nefrologia e neurologia è certamente il primo passo
04:25
e poi questo progetto ci continua a dare la possibilità di collaborare con centri di alto livello
04:34
e di maggiore esperienza come i colleghi di Padova e Verona, per cui per noi è assolutamente vantaggioso.
04:43
Ringraziamo il dottor Moretti per aver voluto condividere l'esperienza di Trento
04:48
e passiamo la parola al dottor Marchi per Verona che sarà la prossima tappa del nostro progetto.
04:57
Dottor Marchi, cos'è che caratterizza il vostro censo multidisciplinare per il Fabri a Verona?
05:04
Grazie Deborah, innanzitutto anche noi di Verona siamo felici di partecipare a questo laboratorio
05:10
che unisce le esperienze di tre centri di cui auspichiamo avere sempre maggiore collaborazione tra di noi
05:19
perché può arricchire il nostro percorso in quanto medici che ci occupiamo delle malattie rare
05:26
e soprattutto può essere utile penso per i pazienti che seguiamo.
05:31
A Verona abbiamo da qualche anno prodotto un PDTA che sono documenti che aiutano il percorso della diagnosi,
05:41
della terapia e dell'assistenza dei pazienti e per i pazienti affetti da malattia di Fabri
05:47
può essere molto utile per delineare quali sono gli esami, dagli esami ematochimici,
05:53
gli esami strumentali essenziali per caratterizzare bene la stadiazione e il follow up di questi pazienti
06:03
anche perché poi possono essere trattati con terapie specifiche che sono anche ad alto costo
06:09
per cui è importante caratterizzare bene i pazienti.
06:14
Grazie dottor Marchi, grazie mille di essere stati i nostri ospiti, ci vediamo alla prossima puntata.
06:21
Grazie
Consigliato
16:19
|
Prossimi video
IBA Museum puntata 98
Canale Europa
ieri
6:48
Intervista a Matteo Agostini INTA Systems
Canale Europa
l’altro ieri
1:33:04
Milano in un giro di do
Canale Europa
3 giorni fa
6:37
Confedersicurezza e Servizi: Il nuovo codice degli appalti
Canale Europa
4 giorni fa
14:07
IBA Museum puntata 99
Canale Europa
4 giorni fa
2:39
Incontro con Gianni Caputo
Canale Europa
5 giorni fa
9:55
Conflavoro Varese news ed luglio 2025
Canale Europa
5 giorni fa
1:29:21
PUNTATA 62 IPSO FACTO
Canale Europa
5 giorni fa
35:11
IBA 97
Canale Europa
5 giorni fa
14:17
Rotary 2041 news luglio 2025
Canale Europa
5 giorni fa
21:05
UYBA VOLLEY: verso il nuovo campionato
Canale Europa
6 giorni fa
2:57
Incontro con Miriam Tirinzoni
Canale Europa
17/07/2025
5:31
Gramsci Car Center: Incontro con Marco Pastore
Canale Europa
16/07/2025
20:54
L'importanza del risparmio in oro puro fisico
Canale Europa
16/07/2025
33:47
IBA Museum puntata n.97
Canale Europa
16/07/2025
17:52
IBA Museum puntata 97
Canale Europa
15/07/2025
4:38
M'impegno news
Canale Europa
14/07/2025
7:01
BSTransfo
Canale Europa
14/07/2025
4:48
IncaricoTech
Canale Europa
14/07/2025
7:01
BSTransfo a
Canale Europa
14/07/2025
21:05
Verso il nuovo campionato
Canale Europa
13/07/2025
4:23
L'Italia in America News
Canale Europa
13/07/2025
20:15
HEALTH STORIES TV – Prof. Giuliano Brunori
Canale Europa
12/07/2025
27:23
STOMATERAPIA: LA CURA DELLA COMPLESSITÀ SECONDO DANILA MACULOTTI
Canale Europa
ieri
0:51
Former Aide Claims She Was Asked to Make a ‘Hit List’ For Trump
Veuer
27/09/2023