Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Saec
Canale Europa
Segui
18/11/2024
Categoria
🛠️
Lifestyle
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo adesso presso lo stand di Saec Group ad accogliermi, veramente un piacere conoscerla,
00:13
Cinzia Nemeth, un cognome che è veramente già affascinante di per sé, product manager ma
00:21
anche co-founder di questa realtà e allora proviamo a entrare in questa realtà richiedendoti,
00:29
grazie per l'accoglienza appunto, di cosa stiamo parlando, cos'è Saec Group? Saec Group è una
00:38
nuova realtà, è una nuova realtà, nasce nel 2017 e nasce per cercare di creare un mondo,
00:49
cioè creare, aiutare in questo, aiutare in questo mondo che è un mondo un po' indiscesso per certi
00:56
aspetti. Noi proponiamo delle soluzioni ecosostenibili e realmente diciamo di
01:08
fatto, cioè nel concreto, portano e apportano un aiuto all'utente, poi lo vedremo anche nei
01:16
prodotti che sono di fatto quella che è la novità di questa edizione di Ecomondo che è questa alle
01:21
nostre spalle, poi lo approfondiamo. Quindi dicevi Cinzia, voi non solo credete proprio in questa
01:30
realtà, in questa mission dell'ecosostenibile del green, ma già dal 2017 avete cominciato a
01:37
pensare e tutto poi ha preso concretezza in Saec Group. Assolutamente sì, sono già quattro edizioni
01:46
che proponiamo i nostri dispositivi qui a Ecomondo, come anche in altre fiere, vogliamo essere
01:52
più presenti possibili, possibilmente più presenti, in quanto se non dimostriamo quello che i nostri
02:00
prodotti effettivamente portano all'utente finale e ovunque c'è cibo, ovunque ci sia cibo, ovunque
02:09
ci può essere una compostile o un dispositivo per le acque reflue, sempre naturalmente a
02:16
microrganismi termofili, questi microrganismi hanno tantissima capacità naturali, però abbiamo
02:25
anche avuto l'opportunità di scoprire attraverso dei brevetti che cosa effettivamente fanno questi
02:33
microrganismi? Nel caso delle compostiere elettromeccaniche loro hanno un processo di
02:39
digestione aerobica, la digestione aerobica fa sì che sia un processo a 50-55 gradi, come la
02:50
natura crea. Allora, compostiera elettromeccanica in questo caso è da due chili giorno ed è prevista
02:57
per una famiglia da una a otto persone. Io potrò mostrarvi questo prodotto, è il terriccio che è
03:05
il prodotto finale e come potete vedere è assolutamente asciutto, è in assenza di odori,
03:11
liquidi, strutturanti, gas, qualsiasi altra situazione che potrebbe essere situazione chimica.
03:20
Abbiamo due compostiere, una da due chili giorno e una da 10 chili giorno, questo stand prevede un
03:28
kilowatt di energia e tutto questo è acceso da che inizia la fiera, significa che il consumo di
03:38
energia è veramente basso, altrimenti non avremmo potuto sostenere questi due dispositivi. Che cosa
03:45
succede? Io inserisco lo scarto organico, in 24 ore ho un terriccio asciutto, fertile e sterilizzato
03:55
perché il dispositivo prevede anche una lampada UV che è qui all'interno. La lampada serve per gli
04:04
agenti patogeni, quindi noi abbiamo anche la possibilità di avere il prodotto sterilizzato.
04:11
Questo che vedete è un filtro molto semplice, questo filtro si lava, si asciuga e si inserisce all'interno,
04:20
non mi sembra che ci siano grandissime situazioni dove dobbiamo spendere ulteriori soldi oltre
04:28
l'acquisto del dispositivo e il dispositivo con i microorganismi all'interno.
04:35
Chi è l'utente tipo? Chi è che utilizza questo tipo di dispositivo e che vantaggio potrebbe avere una
04:43
persona comune nel quotidiano? Prima mi facevi un esempio, vorrei che lo ripetessi.
04:49
Per tutte le tipologie di persone, perché noi siamo dovunque ci sia scarto organico, quindi dove c'è
04:55
l'essere umano, però la cosa principale è che questi dispositivi ti aiutano a non avere più lo scarto
05:04
organico in discarica, non viaggia, sarà praticamente dove tu lo produci lo usi, quindi io produco
05:11
scarto organico e uso il terriccio a riciclo e riuso, perché lo posso inserire nelle mie piantine, nel mio
05:21
orto, nel mio giardino e se non ho il giardino, non ho l'orto, non ho nulla di tutto ciò, vorrà dire che lo
05:28
provvederemo in autocompostaggio e possiamo fare quello che vogliamo, faccio un'ipotesi, se io ho
05:35
fatto del vino e questo vino mi è diventato aceto, io non è detto che non lo posso bere, lo posso anche
05:41
bere e il terriccio lo potrei anche donare, regalare, l'importante è che torna alla terra, perché è un
05:48
fertilizzante a tutti gli effetti. Che cosa chiediamo noi? Intanto la buona educazione al conferimento,
05:56
perché tutto ciò che è sbagliato ce lo ritroviamo nella terra e questo deve cambiare, noi abbiamo uno
06:03
slogan ed è quello che dice è tempo di cambiare, è una clessidra dove il mondo si sta sgretolando, basta,
06:13
noi siamo una piccola, diciamo un piccolo granellino di sabbia, però ci siamo, aspettiamo che la formazione
06:25
non solo dei bambini cinzia, se me lo permetti, ma anche di tutti, nel sottolineare che non è una mania,
06:32
non è una moda, ma si sta andando proprio nella direzione del green, perché inevitabilmente ormai
06:40
è tutto consumato, quindi meno consumiamo e meno utilizziamo male i rifiuti, cioè più cerchiamo di
06:49
reintegrarli, ma per questo ci vogliono professionisti come Psych Group e tante altre realtà che abbiamo
06:56
intervistato qui ad Ecomondo, quindi diamo il sito e il numero verde. Ci potete trovare www.psychgroup.it
07:08
Abbiamo il numero verde, pertanto qualsiasi chiamata vogliate fare è gratuita 800 90 39 47, ripeto, 800 90 39 47.
07:25
Noi siamo ad Ariccia, in provincia di Roma, la sede operativa è Via Quartonegroni numero 1.
07:39
Grazie a Cinzia e grazie a Psych Group naturalmente.
07:44
Grazie a voi e noi ricordiamo sempre, Compostyle è la soluzione, non è l'alternativa. Grazie.
07:55
Grazie a tutti.
Consigliato
1:00
|
Prossimi video
Icc
footeo-clubeo
3 giorni fa
14:07
IBA Museum puntata 99
Canale Europa
oggi
2:39
Incontro con Gianni Caputo
Canale Europa
ieri
9:55
Conflavoro Varese news ed luglio 2025
Canale Europa
ieri
1:29:21
PUNTATA 62 IPSO FACTO
Canale Europa
ieri
35:11
IBA 97
Canale Europa
ieri
14:17
Rotary 2041 news luglio 2025
Canale Europa
ieri
21:05
UYBA VOLLEY: verso il nuovo campionato
Canale Europa
l’altro ieri
2:57
Incontro con Miriam Tirinzoni
Canale Europa
3 giorni fa
5:31
Gramsci Car Center: Incontro con Marco Pastore
Canale Europa
3 giorni fa
20:54
L'importanza del risparmio in oro puro fisico
Canale Europa
4 giorni fa
33:47
IBA Museum puntata n.97
Canale Europa
4 giorni fa
17:52
IBA Museum puntata 97
Canale Europa
5 giorni fa
4:38
M'impegno news
Canale Europa
5 giorni fa
7:01
BSTransfo
Canale Europa
5 giorni fa
4:48
IncaricoTech
Canale Europa
6 giorni fa
7:01
BSTransfo a
Canale Europa
6 giorni fa
21:05
Verso il nuovo campionato
Canale Europa
6 giorni fa
4:23
L'Italia in America News
Canale Europa
13/07/2025
20:15
HEALTH STORIES TV – Prof. Giuliano Brunori
Canale Europa
12/07/2025
20:32
Prof Brunori
Canale Europa
11/07/2025
10:26
Tennis e moda
Canale Europa
11/07/2025
1:05:18
PUNTATA 60 IPSO FACTO
Canale Europa
10/07/2025
13:11
Giovani e Imprese si Incontrano
Canale Europa
08/07/2025
4:46
M'impegno News
Canale Europa
6 giorni fa