"Paese che vai, usanza che trovi", i vecchi proverbi non sbagliano mai. O almeno così abbiamo sempre creduto (fino ad oggi). Sì perché, nella Capitale alle prese con l'accoglienza di milioni di pellegrini, le usanze possono essere - per così dire - cambiate in base all'interlocutore. Arriva il vademecum di CNA per i commercianti romani che accolgono i turisti stranieri: si va dalla dieta fino alla scaramanzia legata ai numeri.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/