Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Momenti di tensione nel primo pomeriggio di martedì 29 luglio presso la Basilica del Sacro Cuore di Gesù in via Marsala, a pochi passi dalla stazione Termini. Un uomo, italiano, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, ha fatto irruzione nella chiesa in evidente stato di ebbrezza, iniziando a urlare e molestare i presenti,...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Il giubileo dei giovani, intanto però salutiamo e diamo il bentornata a Michela.
00:36Buongiorno a te.
00:38Buongiorno Elisa, grazie.
00:40Ben ritrovata Michela.
00:41Allora, l'abbiamo detto, è una settimana importantissima per Roma e insomma si vedono anche gli effetti,
00:47soprattutto sulla mobilità, sul traffico.
00:49Sarà sicuramente insomma un po' complicato muoversi nella capitale in questa settimana.
00:54Però può capitare anche che episodi spiacevoli avvengano all'interno di strutture che uno non si aspetterebbe.
01:03Cosa è successo ad esempio nella Basilica del Sacro Cuore?
01:07Siamo in una zona centralissima peraltro di Roma, no?
01:12Sì, sì, è vero.
01:13Infatti ieri c'è stato un momento di tensione, come hai detto tu, all'interno della Basilica del Sacro Cuore,
01:20che tra l'altro si trova in via Marsala, quindi praticamente vicinissima alla stazione Termini,
01:27dove un uomo, un italiano senza fissa dimora, sarebbe entrato all'interno della Basilica durante una cerimonia,
01:36durante una messa e in stato di ebrezza, sicuramente con tasso alcolemico molto alto,
01:44ha iniziato a urlare e molestare i presenti, tra cui diversi fedeli e un gruppo di pellegrini
01:51che appunto erano proprio in visita per il giubileo dei giovani.
01:55L'episodio si è verificato intorno alle 15, quindi primo pomeriggio,
01:59e il disturbo da parte di questo uomo, oltre ad aver causato tantissima paura,
02:07comunque diciamo che ha un po' allarmato, non solo ovviamente i pellegrini stessi,
02:15coloro che si erano regati per il giubileo, per i giovani, ma anche i cittadini in generale,
02:20che si lamentano dicendo che scene di questo tipo non è la prima volta, purtroppo,
02:27che se ne sente parlare, ma spesso, in particolar modo anche all'interno proprio di questi luoghi sacri,
02:34irrompono queste figure e danno fastidio, comunque interrompono quelle che sono le messe,
02:41quelle che sono le cerimonie, e quindi qui si è aperto il dibattito sul
02:46è la sicurezza che è scarsa, perché c'è un alto tasso di disagio sociale all'interno della capitale,
02:55che sono le persone veramente stante, e quindi ci hanno una difficoltà di raggiungere.
03:07C'è forse qualche, ti interrompo Michela, c'è forse qualche piccolo problemino di collegamento,
03:13attendiamo qualche secondo in attesa di ripristinarlo, riproviamo ora, ci senti Michela?
03:19Io sì, vi sento. Voi mi sentite?
03:21Ok, adesso sì, c'è stato forse qualche piccolo problema. Prego, ti ridò la parola.
03:27Parlavamo di questo uomo che comunque ci confermi che è stato fermato poi dai carabinieri.
03:31Addirittura leggevo che è stato comunque soccorso dal 118 perché evidentemente era in uno stato proprio ovviamente che richiedeva un intervento.
03:40Sì, tra l'altro è stato portato al Policlinico Umberto I per fare comunque tutti gli accertamenti
03:46e per vedere se effettivamente avesse questo tasso alcolemico molto alto.
03:52E come dicevo prima, questo episodio ha creato un po' scalpore, un po' tra i cittadini, un po' i pellegrini
03:59che si sentono non sicuri comunque di tastare le strade di Roma in sicurezza perché come ben sappiamo e come possiamo ben vedere
04:10purtroppo il tasso di disagio sociale anche di cui purtroppo individui che aggirano soprattutto nella stazione Termini
04:19diciamo che sono presenti, sono tanti e quindi si è alzato diciamo questo polverone tra i cittadini
04:26che si lamentano ovviamente della stazione Termini, quindi sappiamo di questo quartiere che purtroppo
04:32presenta dei disagi molto alti ma anche da parte dei pellegrini che non hanno questa sicurezza
04:38di passare tranquillamente per le strade di Roma, quindi magari denunciano una scarsa sicurezza,
04:46una scarsa prontezza delle forze dell'ordine, insomma si sono alzati diversi dibattiti.
04:53Diversi quesiti, c'è da dire però che a difesa un po' delle forze dell'ordine manca tanto organico,
04:59questo è un qualcosa che insomma i presidi, la polizia, i carabinieri, insomma tutte le forze dell'ordine compatte
05:05hanno denunciato e denunciano da anni, cioè a Roma manca l'organico, quindi non si possono coprire
05:10tutte le zone in maniera insomma uguale perché proprio mancano le forze dell'ordine, quindi è anche vero
05:20che la sicurezza scarseggia probabilmente credo per questo motivo, poi c'è anche da dire che insomma Roma
05:25è una città complessa, no Michela? Per fare sei chilometri si può arrivare ad impiegare anche un'ora,
05:31quindi insomma è una città insomma particolare, quindi anche coprirla sotto questo punto di vista è complesso.
05:37Restiamo sul fronte del giubileo perché con il fatto che insomma Roma è particolarmente affollata,
05:43lo ripetiamo, in questa settimana sono previsti un milione di pellegrini, no?
05:46500 mila soltanto nella giornata di venerdì addirittura, quindi insomma numeri importanti,
05:51si affollano le strade di Roma ma si affollano anche i mezzi di trasporto, no?
05:56E succede che nella metro di Roma aumentano purtroppo i casi di borseggio.
06:02Esattamente, infatti sui social ha fatto un giro praticamente questo video dove veniva mostrato
06:11ciò che purtroppo è consuetudine all'ordine del giorno per le persone che appunto prendendo i mezzi
06:22e in particolar modo ecco la metro e in particolare caso proprio la metro A che ovviamente come ben sappiamo
06:28la metro A è ben collegata al centro storico, quindi sappiamo che è tantissimo affollata
06:35e proprio in particolar caso ecco per l'arrivo dei giovani del giubileo tantissimi numeri all'interno della metro
06:45e quindi di conseguenza tanti sono le persone e purtroppo tanti sono i borseggi.
06:51Questo video ha fatto il giro del web e ha scatenato letteralmente un putiferio,
06:57infatti sotto i commenti di questo post che è stato diffuso da una nota pagina di Instagram
07:03ha sollevato tantissimi quesiti e tantissime questioni, soprattutto dibattiti
07:09e si leggono alcuni commenti un po' che degrado Roma, io mi chiedo se a Roma esiste un prefetto
07:17è veramente una vergogna, un paese alla deriva totale, in quanto all'interno di questo video
07:22dei turisti hanno bloccato una borseggiatrice che appunto era stata colta in flagrante
07:28che stava derubando un turista, l'avevano bloccata, come si può vedere all'interno di questo video
07:36che poi io consiglio di andare a vedere.
07:40Che cosa succede? Una cosa strana che non si era mai sentita prima, un modus operandi nuovo
07:46si sono aggiornati e praticamente a fianco a questa borseggiatrice c'era un complice
07:53si tratterebbe di un complice che vestito da finto poliziotto avrebbe fatto finta di chiamare al telefono i colleghi
08:03e quindi avrebbe fatto pensare ai turisti che avevano bloccato la borseggiatrice
08:10che alla prossima fermata dovrebbero arrivare poi i colleghi a risolvere il caso
08:16in realtà c'è stata questa chiamata, è stata vera, ma ovviamente non erano i colleghi poliziotti
08:24ma erano altrettanti complici, quindi quando sono arrivati alla prossima fermata
08:28c'era praticamente una gang, un gruppo di persone adulte che hanno iniziato a strattonare
08:35i turisti che hanno bloccato e preso praticamente in ostaggio la borseggiatrice
08:39e tra il caos e altro sono riusciti a strapparla dal vagone e a portarla praticamente in salvo di fuori
08:48e quindi i turisti sono rimasti dentro al vagone ovviamente impauriti
08:53perché erano un gruppo abbastanza sostanzioso, tra l'altro anche molto arrabbiati
08:58e quindi sono rimasti così ed ovvio che i commenti, lascio immaginare che cosa ci sia scritto sotto
09:07l'altro ricordato anche un paio di commenti, quelli un po' più passabili e quelli un po' più carini e calmi
09:14che si possono mandare in onda, che si possono mandare in onda ovviamente
09:18perché ricordiamo insomma siamo anche in fascia protetta
09:21però è chiaro che anche questo tema, se ci pensiamo bene si collega poi anche al primo
09:26cioè il tema della sicurezza, si sono inventati questa specie di commedia grottesca peraltro
09:33ma è chiaro che un turista che magari non conosce Roma e non conosce come funziona la città
09:38ci casca subito con tutte le scarpe come si suol dire, quindi insomma capiamo bene anche un po' il disagio
09:44e la rabbia anche degli utenti, uno vorrebbe semplicemente insomma prendere il trasporto pubblico
09:50e sentirsi sicuro, come succede magari anche in altre città
09:53Andiamo avanti perché insomma ora ci racconti di una vicenda particolarmente annosa
10:00che riguarda l'acquario dell'Eur, un'opera di cui si parla da anni ma si afferma lì
10:05non c'è verso di andare avanti praticamente, adesso arriva però insomma una notizia importante
10:10Sì, di fatti per chi frequenta quelle zone ma insomma questa notizia dell'apertura dell'acquario dell'Eur
10:19va avanti sin dal 2009 e si aspetta ad oggi ancora nel 2025
10:24questo acquario effettivamente un giorno aprirà, c'è un quesito a cui non si sa ancora rispondere
10:32però il tribunale ha condannato il Mane Nostrum Roma che praticamente sarebbe questa società
10:40concessionaria dell'opera al pagamento di 25 milioni di euro in favore di Eurospa
10:46che sarebbe proprietaria dell'area e partecipa dal 90% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze
10:52e al 10% dal Comune di Roma
10:55Il risarcimento è stato riconosciuto come penale contrattuale per i ritardi nell'esecuzione del lavoro
11:02che sarebbero stati avviati nel 2008 ma in realtà come possiamo ben vedere ad oggi mai conclusi
11:10quindi la richiesta poi da parte di Mare Nostrum che chiedeva oltre 50 milioni di euro di risarcimento
11:18è stata rigettata e a seguito della sentenza l'Eurspa ha deliberato la recessione del contratto di concessione
11:26che era stato stipulato tre anni prima nel 2006 insieme ovviamente ai successivi atti integrativi
11:33la società intende ora aprire una fase di conciliazione con l'obiettivo di riacquisire la piena disponibilità dell'area
11:41e definire i rapporti pendenti evitando ulteriori contenziosi legali
11:47comunque il Comune di Roma verrà coinvolto per valutare una nuova destinazione dell'area
11:52o un possibile recupero del progetto originario che purtroppo ad oggi è ancora fermo
11:58quindi anche qui vediamo come sarà a destinarsi questa fase, questa notizia
12:05Sì, questa storia infinita, no?
12:08Questa storia infinita perché si leggono cartelli ovunque da anni
12:12Sì, è vero, tra l'altro stavo vedendo anche tempo fa passando proprio lì per l'incrocio della Colombo
12:20che sta all'ingresso, teoricamente sarebbe l'ingresso
12:23Sì, praticamente è una zona su cui passa chiunque, davvero è impossibile non passarci
12:28È impossibile non vederla, stavo vedendo che qualche tempo fa, forse un annetto fa
12:32era stato rimesso anche un cartello proprio anche molto grande dell'apertura
12:41insomma dicendo che ci sarebbe stata l'apertura di questo affario a breve ma evidentemente era solo così
12:47Beh, non lo so, forse si stava smuovendo qualcosa ma a quanto pare, ecco, dalla notizia che ci hai appena raccontato
12:53sembra proprio che questa vicenda sarà, cioè, si continuerà a discutere di questa vicenda ancora a lungo
12:58senza evidenti risultati, ecco
13:00Allora Michele, noi abbiamo terminato il tempo a disposizione ma io ci tengo a consigliare ai nostri telespettatori
13:08un approfondimento molto interessante che avete fatto con Roma Daily News
13:12e che parla di quelli che noi possiamo davvero considerare a tutti gli effetti gli eroi del mare
13:17cioè i cani bagnino, ecco, hanno salvato tre vite in questo caso
13:21parliamo di Maya e Nita
13:22è una storia bellissima che, insomma, consiglia ai nostri telespettatori di leggere proprio sul Roma Daily News
13:30l'articolo che, insomma, tra le altre cose porta la tua firma
13:33grazie per essere stata in nostra compagnia
13:35noi ti aspettiamo qui, allora, tra una settimana con tutti gli approfondimenti di Roma e del territorio
13:40grazie ancora
13:41Grazie, a mercoledì
13:44A prestissimo
13:45Non solo Roma
13:48Le notizie dalla Regione
13:50con Elisa Mariani

Consigliato