- l’altro ieri
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale con Andrea Bozzi.
00:30Nara, magari a molti non dice chissà che, ma è una storia veramente drammatica per chi ha speso anche 100 mila euro e ancora non ha una casa di proprietà.
00:41Come spesso accade, ci metterà la faccia il presidente della Commissione Politica Abitativa Occasa, consigliere del PD, Iuri Trombetti, che risponderà.
00:49Pare che c'è qualche buona novità, almeno per gli aventi diritto, un emendamento retroattivo, ne parliamo.
00:56Ma tra l'altro ai piani di zona abbiamo dedicato un approfondimento invece in quel caso a Castelverde B4 e l'abbiamo fatto con molto piacere per dar voce anche lì a chi insomma vive in condizioni molto difficili perché le opere a sconfuto non sono state mai realizzate, le strade, le fogne.
01:13Ecco, questo l'abbiamo fatto qualche giorno fa nei nostri approfondimenti ulteriori serari alle 21.30, martedì, mercoledì e giovedì, nelle trasmissioni The Passager, Camelot e Avviso Scoperto.
01:26Continuano questi approfondimenti che faremo ancora per qualche settimana, ecco, aumentando sicuramente l'informazione su Roma.
01:32E tra l'altro stasera, nella mezz'ora di Matteo Di Micheli, che saluto, alle 21.30 si parlerà di orti urbani.
01:39È molto interessante, Roma è il comune agricolo più grande d'Europa, si è fatto questo regolamento e noi vedremo un po' le ricadute, anche riguardo a Garbatella, dove c'è un gruppo bravissimo che lavora.
01:50Hanno avuto anche un incendio, dicono doloso, giorni fa, ma loro non mollano e anche oggi pomeriggio c'era un'iniziativa sociale importante.
01:57Quindi alle 21.30 lancio anche il post Roma di sera, dopo il Tg ci sarà anche appunto questo tema.
02:05Invece noi oggi ritroveremo anche Maurizio Marchini, ma non solo perché ci sta simpatico, ci piace, piace ai nostri telespettatori, ma perché c'è qualcosa ancora di cui parlare.
02:15Parleremo di spazzamento delle strade e anche dei cassonetti gialli, perché ci siamo voluti a sapere, grazie a Maurizio, anche a lavoratori AMA, associazione Lila, che forse piano piano li stanno proprio togliendo.
02:30Così dice togliamo il problema, ma per fare cosa?
02:33Ecco, in una trasmissione che ricordo benissimo, le aziende che lavorano questo riciclo, perché non vanno in beneficenza finché ci saranno gli indumenti che mettiamo nei cassonetti gialli, lamentavano una grande crisi del settore.
02:48Quindi, insomma, seguiteci anche nella seconda parte.
02:51E allora, ben ritrovato al nostro grande Federico Cappè e Regi, a capo della nostra squadra tecnica, a voi tutti, grazie per il vostro affetto, l'attenzione e anche i messaggi che ci mandate.
03:02Potete farlo H24, lo dico sempre, però ecco, in diretta, rigorosa, fino alle 21.
03:08Posso anche leggere qualche messaggio 320-23-93-833, rigorosamente via WhatsApp, e qui ho il mio monitor di servizio.
03:17Allora, notizia d'apertura, è una brutta notizia questa, ci dispiace, anche perché siamo media partner di queste arene cinema molto belle, come Radio Roma, che stanno veramente animando le serate dei romani.
03:29Cosa è successo? Andiamo in questo caso su Roma Today, rogo al chiosco dell'Esquilino, in un video spunta un uomo, e insomma, quindi probabilmente avranno già capito, insomma, di che si tratta.
03:40Ma il giorno dopo l'incendio nei giardini Piazza Vittorio, parla il segretario generale di ANEC, scusate, svela qualche retroscena, danni per 70 mila euro.
03:50Massimo Arcangeli, che si occupa appunto di notti di cinema a Piazza Vittorio, ha spiegato a Roma Today, insomma, ha fatto un bilancio, ma ha anche detto, mentre i carabinieri di Piazza Tante indagano, insomma, che loro ci hanno messo parecchi soldi di investimenti,
04:05ma dice pure, siamo un po' stati abbandonati da municipio e comune. Ecco, non possiamo ancora confermare la natura dell'incendio, ma è il peggiore epilogo possibile.
04:14Noi perdiamo il nostro amato chiosco, ma ciò che è ancora più triste è che la città perde un ruoco di ritrovo sano, un'isola felice, che combatteva il degrado in un quartiere che ne ha più che mai bisogno.
04:24Siamo sconvolti e demoralizzati. Questo è quello che rimane ai noi.
04:28Quindi, vandalismo oppure, beh, l'abbiamo fatto pure vedere, grazie a Roma Today, questa immagine, insomma, di una telecamera che riprende quest'uomo.
04:38Chissà perché, chissà per come.
04:40Allora, estate, notti di cinema e adesso parleremo della questione piani di zona, ma intanto saluto Iuri Trombetti, presidente della Commissione Casa, consigliere del PD.
04:50Buonasera, vi è ritrovato.
04:52Buonasera, buonasera a voi.
04:54Questa è una brutta notizia, no, Trombetti? Lei a ruota libera può parlare di tutto. Dispiace pure per Anec, no, che ci ha messo del suo. Quindi spero, ecco, che adesso, non lo so, si parlerà col comune.
05:05No, mi dispiace molto. Perché Anec fa un servizio nell'antianni, lì, che è bellissimo, che d'estate, il cinema, d'estate, a Piazza Vittorio, serve anche a aiutare quella piazza.
05:15Perché la piazza, abbiamo fatto un grande intervento con l'amministrazione di riqualificazione di una piazza bella, ma una piazza non sempre vissuta bene.
05:22E quindi quando viene occupata da cose positive, tipo questa manifestazione, per noi è una gioia. Infatti abbiamo anche il Municipio Roma 1, la spinta, la sostenuta.
05:33E poi accadono queste cose, è chiaro, è evidente, ti lascia sempre un po' di amarezza in bocca.
05:38E quindi gli saremo vicini. Anche io domani andrò lì a vedere, insomma, vogliamo come istituzioni stare vicini a questa realtà.
05:45Sì, tra l'altro se ci spostiamo di un po', magari ne parleremo nei prossimi giorni, c'è una questione pure, l'abbiamo visto, sulla zecca di Stato.
05:55Perché oggi sono scesi in piazza, mi pare, in diversi partiti, per dire di cambiare, cioè è stato modificato un progetto del MEF, del Ministero,
06:04e che però toglierebbe questi spazi pubblici.
06:07L'abbiamo visto anche sulla rete, insomma, credo, adesso non mi ricordo, c'era anche il PD, sicuramente c'era Azione, c'erano altri esponenti, anche i cittadini.
06:16Giusto, Trombetti, no? C'è bisogno di spazi, si può modificare.
06:19Il Sindaco ha detto che bisogna riaprire la questione.
06:23Esatto, il Sindaco ha chiesto ufficialmente oggi di riaprire la questione.
06:27Non è che ci meravigliamo, diciamo, che poi alla fine, diciamo, in questa città lo spazio pubblico viene sempre visto come qualcosa di negativo
06:36e quindi dobbiamo invece facilitare solo e solamente l'inziaria privata.
06:40Dobbiamo invece unire bene gli spazi e quindi quel progetto così va assolutamente modificato.
06:47E' sceso in campo, diciamo, se vogliamo usare un'espressione, diciamo, di qualche anno fa,
06:53è sceso in campo esattamente proprio il Sindaco di Roma e quindi ha sposato questa tesi e chiederà un incontro per modificare questo progetto.
07:02Bene, grazie di questi, come dire, fuori sacco, comunque, sull'attualità strettissima.
07:07Allora, buonasera e grazie a Monica Polidori, Comitato Monte Stallonara, portavoce, che devo dire, dei fregati dai piani di zona.
07:16Buonasera, Monica.
07:18Dei truffati, ormai tanto sembra che questo termine è sdoganato anche dalla politica per noi dei piani di zona decaduti.
07:28Buonasera.
07:29Beh, in quell'approfondimento che abbiamo fatto su Castelverde, lì veramente l'Avvocato Perticaro lo saluto, fantastico, ha spiegato bene tutto.
07:36Il vostro caso è diverso dagli altri, glielo lascio spiegare a chi ci segue, magari non ha mai sentito parlare, Monica.
07:43Peggiore? Perché? Ecco, in sintesi, queste sono cose molto tecniche, quindi io vi invito sempre alla sintesi, alla spiegazione più chiara possibile, ma Monica è molto diretta.
07:52Guardi, chi compra o chi ha comprato, io dico ancora chi compra perché secondo me il sistema non è ancora cambiato, ok?
08:01Che se ne dica. Chi compra una casa nei piani di zona, io dico una cosa, non la comprate.
08:07Perché noi nei piani di zona, diciamo, io sono peggio perché a me oggi c'è la procura che dice che i miei palazzi sono stati costruiti più rifiuti.
08:15E quindi mi chiedo poi il Comune di Roma che casa mi ridarà, semmai me la ridarà, perché voglio sapere quanto vale questa casa dove i cittadini romanici dovranno spendere qualche milione di euro,
08:29forse perché fino adesso i cittadini romani hanno speso 600 mila euro per i miei tre palazzi, per fare i carotaggi, per fare le indagini, per il controllo delle falde.
08:40Non li hanno chiesti ai costruttori, li hanno chiesti ai cittadini romani 600 mila euro.
08:46Lo sottolineo questa cosa perché tutti questi soldi andavano pagati da chi qui ha costruito, perché il costruttore che qui ha costruito non se ne è accorto che quando scavava c'erano i rifiuti,
08:57se ne accorge la procura che arriva 15 anni dopo che ci sono i rifiuti, scusatemi, e quindi non lo so.
09:04Però diciamo che chi ha comprato la casa nei via di Arizona magari qualcuno non se ne è accorto, ma ha subito la stessa truffa che abbiamo subito noi,
09:14che ci siamo invece messi a combattere, che abbiamo ingaggiato un avvocato che è sicuramente bravo, che abbiamo contestato i poteri forti
09:25e che quindi abbiamo ottenuto un risultato che speravamo poi si risolvesse in un'altra maniera.
09:32Fa notizia sempre l'estremizzazione, ma è così è. C'è gente che ha speso 110 mila euro ad oggi, se non di più, per non avere una casa sua, propria.
09:41C'è gente che a me che gli ha dato bonificati più di 200 mila euro alle cooperative, Andrea.
09:48Più di 200 mila euro che la casa è già pagata.
09:50Ah, che aspetta, dobbiamo invertire due numeri, pazzesco.
09:52E che questa casa non vale neanche 200 mila euro, capisce?
09:57Aspetti Monica, allora, Trombetti, voi avete ereditato questa situazione, questo lo sappiamo, ecco, pure lì, chiedo a lei di spiegare, Monica dice, i soldi non li chiedono più i costruttori, ma a loro, ecco, perché no?
10:09In presentazione, poi andiamo, credo che ci sia un emendamento importante che ha una funzione retroattiva, però intanto...
10:17Io ricordo sempre, diciamo, io capisco la rabbiatura della Politori, perché in effetti rappresenta la situazione com'è, qui abbiamo situazioni di piano in zona dove ci sono i truffati.
10:28Sono stati truffati, la politica ha guardato dall'altra parte, quindi sono tutti di cuore da denunce penali, l'ambito del sindacato, non è stata una politica che si è, come dire, ha fatto dei provvedimenti di autotutela, dice, abbiamo sbagliato, ci siamo accorti, li stanno truffando, li facciamo, no, è dovuta intervenire la magistratura.
10:45E nonostante questo va sicuro ancora il comportamento di alcuni uffici è molto, molto, diciamo, permissivo rispetto a questa situazione.
10:54Noi abbiamo messo un ufficio piano in zona, un ufficio di scopo che si occupa solo di piano in zona, è stato un mio emendamento alla delibera, sono stati fermati alcuni contratti, ci siamo resi conto che lì vi erano dei problemi veri,
11:07poi Montessalonare è anche un caso, diciamo, estremo, no? Perché Montessalonare ha tutte le situazioni, cioè loro hanno dato i soldi, ed è vero, c'è gente che ha pagato tantissimo,
11:18sono case costruite sui rifiuti. Come sapete abbiamo fatto una commissione, c'è questo lavoro del Dipartimento Ambiente che l'Alfonsi ha detto, insomma, ancora,
11:27da cui, devo dire, ancora mi sembra Politori sarà più precisa, ma stiamo aspettando la reazione finale che il Dipartimento ci ha detto che faceva.
11:36Dove sono state messe le migliorie che non c'erano, no? Se uno va a Montessalonara, colgo l'occasione per dire alla Politori che non abbiamo fatto in tempo,
11:44ma ai primi settembre, verrà, ci ho parlato anche l'altro ieri, l'assessore Zevi lì a Montessalonare, ci abbiamo fatto in tempo l'agenda, il bilancio,
11:51il bilancio, le cose, ma andremo a Montessalonara con l'assessore Zevi, il giacito allo Stato, ma anche dalle cose vedete voi,
11:57sono case che stanno nel deserto, non c'è niente. Allora, e più c'è anche una normativa che non gli permetteva di acquistare,
12:05cioè a Montessalonara c'è la tuffe, ma anche gli altri piani di zona, però, cioè, dovrebbero pagare su prezzi massimi di cessione,
12:12guarda Bozzi, questa è una cosa cappiana, se a noi come Dipartimento Patrimonio, finalmente ci siamo perfetti.
12:17Cioè, questa edilizia, scusi Trombetti, aspetti, no, perché ci seguo sempre, cioè questa edilizia che andava a favorire, no, la prima casa,
12:24quindi prezzo massimo di cessione doveva essere calmierato, equilibrato, invece hanno fatto un po' quello che credevano e gli è stato lasciato fare, no?
12:33Hanno fatto vedere, ma ha favorito i costruttori, eh Monica?
12:37Eh certo.
12:37Ha favorito i costruttori di Roma, solo loro ha favorito tutta questa situazione, i piani di zona servivano per la gente, perché dovevano essere calmierati,
12:47io potevo comprare casa perché avevo un determinato requisito e un determinato reddito, invece purtroppo ha favorito i costruttori e gli amici dei costruttori,
12:57questo è quello che è accaduto e noi poveri mortali, purtroppo, che ci siamo capitati in mezzo, siamo finiti in questo maraganà, in questo marasma,
13:06che non... e guardi Andrea, io le dico una cosa, noi, ripeto, probabilmente oggi, le dico una cosa, guardi, e glielo dico io che sono una combattente nella vita,
13:17io mi sto pentendo di aver iniziato tutta questa storia, perché dopo 15 anni a Castelverde, dopo 20 anni, la casa non è nostra,
13:27siamo prigionieri qui, non possiamo decidere di farci una vita, se mi spostano con il lavoro io comunque qui devo rimanere,
13:34perché questa casa non la posso vendere, ma io parlo per me, ma parlo poi per migliaia, siamo 440 famiglie in queste condizioni,
13:41siamo tutti bloccati, prigionieri di queste maledette case, oggi mi pento di aver iniziato una guerra perché era meglio che la pagavo
13:51e forse oggi me ne ero andata, guardi, glielo dico io, siamo così stanchi, ma così pieni, saturi, satolli di tutta questa situazione...
14:00Chiarissimo Monica, ho anche difficoltà a interromperla, però ho interrotto Trombetti che stava chiudendo un concetto,
14:06ecco glielo lascio fare e poi vi faccio un'altra domanda, no prego...
14:09No, dicevo questo, quindi rispetto a questa situazione che effettivamente abbiamo editato, ma non è la colpa,
14:14non è sto dicendo la colpa di alcuni, di altri, complessivamente la politica non ha funzionato,
14:20adesso siamo arrivati, anche perché c'è questa situazione, abbiamo in alcuni casi fatti dei contratti,
14:25ma noi dovremmo fare come patrimonio dei contratti sulla base dei prezzi massimi di gestione,
14:30no così lo spieghiamo bene anche ai telespettatori, non ti voglio rubare il mestiere ai bozzi,
14:34però per capire perché è una cosa tecnica, io devo far fare i contratti in alcuni piani di zona,
14:39devo utilizzare tabelle dei prezzi massimi di gestione, che però non faccio io come patrimonio,
14:44ma le deve dare il Dipartimento Urbanistico, queste tabelle dei prezzi massimi di gestione
14:48sono state depositate dai costruttori di larga parte e prevedono una serie di migliorie,
14:54ad esempio prevedono il videocidofono a Montessaronana, se tu vai lì fa ridere,
14:59pensate al videocidofono, al parquet, lì hanno addirittura il cancello che non chiude
15:05perché c'è un problema visto che sono costruite sui rifiuti, allora abbiamo pensato per la prima volta,
15:11lo so che la Politorio non è mai soddisfatta, però diciamo, utilizziamo la Politorio,
15:17lo so che sono anni di però, è la prima volta che la Regione Lazio interviene con un emendamento
15:23che abbiamo anche in larga parte condiviso su queste questioni.
15:28Questo emendamento va a sanare che cosa?
15:33Cioè ha una funzione retroattiva? Perché lo spieghi lei?
15:36Poi sentiamo se Monica dice che non è contenta.
15:38Allora, noi avevamo preparato con i nostri consiglieri, con la consigliera Sara Battisti,
15:46che è la Presidente della Commissione, avevamo preparato un altro emendamento.
15:49Anche preparato insieme ai comitati, io ho organizzato una riunione a testaccio,
15:52con tutti i piani di zona, sono venuti due assessori con me, Veloce e Zevi, abbiamo studiato
15:58l'emendamento, la Regione non la governiamo noi, come tutti sapete, cioè io l'avrei fatto
16:03con l'emendamento, ma la Regione non la governiamo noi e quindi molte delle norme che abbiamo messo
16:09ce ne sono state cassate, adducendo anche spiegazioni sciocche.
16:15E però questa Regione Lazio, il Presidente Locca non l'ha voluto portare avanti,
16:18perché noi abbiamo salvaguardato alcune cose e poi abbiamo anche le altre occasioni
16:23per migliorare. Io voglio continuare a lavorarci, ora intanto incassiamo queste cose.
16:28Perché incassiamo? Perché una delle prime cose, ma è possibile che queste persone
16:34che sono state truffate per vent'anni, partecipano, prendono casa perché hanno
16:40dei requisiti, quelli che ricordava lei da Politori prima, requisiti del giurato?
16:44Oggi l'ufficio gli dice no, prima di firmare i contratti, i tuoi requisiti li devi tenere
16:49oggi. Ma è una cosa assurda questa, cioè dire oggi ce l'hai oggi questi requisiti, magari
16:57non ce l'hai più, ce l'avevi però vent'anni fa, questa è una storia che si trascina da decenni,
17:01no? Quindi Monica questo... Signora Politori, ecco, questo è meglio di niente, io ogni tanto
17:10ritiro fuori sta frase. Allora, noi questo emendamento che gira da tanti mesi e Trombetti
17:17lo sa, perché io ne ho parlato con velocia perché me lo girò proprio lui, questo emendamento
17:24che gira da mesi noi lo avevamo apportato delle modifiche perché così come veniva presentato
17:29per noi era peggiorativo, non migliorativo. Poi magari le spiego anche il perché. Avevamo
17:36apportato delle modifiche. Oggi lo abbiamo girato a Trombetti, a veloci, anche perché
17:42sapevamo che questo emendamento era scritto un po' a quattro braccia, quindi c'era una
17:47parte del comune e abbiamo riconosciuto, pensi, che addirittura da come era scritto proprio
17:54una parte, e ora Trombetti si farà due grasse risate, era scritto da una funzionaria del
18:01comune. Fatto stare che io a Trombetti l'ho proprio detto, qui c'è la mano della signora
18:06X. Giusto Trombetti? Perché veniva messa una cosa che non era assolutamente fattibile e
18:14non è normativamente parlando, è veramente scorretta questa cosa. Ovvero, poi le spiegherò,
18:21ovvero l'Istat, cioè l'Istat non mi può, e questo veniva anche detto dagli uffici del
18:28comune, quando noi ci andavamo a parlare e quando ci dicevano, no, noi dobbiamo assolutamente
18:34avere i requisiti oggi, voi dovete avere i requisiti oggi, noi gli dicevamo, ma siete
18:39fuori di testa, ma sono passati 15-20 anni. E sull'Istat la stessa cosa, ovvero sempre
18:46la stessa funzionaria, diceva che l'Istat andava calcolata ad oggi, al momento della
18:52vendita. E io dico, scusate, se voi mi togliete e mi fate i PMC, cioè i prezzi massimi di
18:58gestione, al netto di tutte le migliorie false, al netto, lo tengo a precitare, della vetustà
19:04degli appartamenti, dei palazzi, al netto a casa mia anche dei rifiuti, perché io ho pure
19:10i rifiuti sotto. Eh, ma quindi vi aiuta questo emendamento se deve passare, no? Allora,
19:17lo fatto in questa maniera, che che ne dica Trombetti, ora ci andrò a discutere, è lo
19:23stesso emendamento che abbiamo letto prima della nostra modifica, ovvero quello che non
19:28ci stava bene e che noi contestavamo. Ora, che Trombetti mi viene a dire? A me non guarda,
19:34Yuri tu lo sai, a me della critica.
19:36Ci andrò a litigare, stava per dire a litigare, ma Trombetti è rotto, non so, spalle larghe.
19:41No, poco mi interessa, esatto, poco mi interessa della politica.
19:45Si può ancora modificare, aspetti Monica che devo accelerare un po', si può modificare
19:49Trombetti, poi vi devo chiedere un'altra cosa, perché c'è un telespettatore che giustamente
19:52ci ha scritto, ma che vuol dire sopra i rifiuti? Poi ci torniamo, perché non possiamo
19:56andare a rispettare.
19:57Io sono meravigliato, ma lo dico con simpatia e lo dirò alla Politoria quando andrò lì,
20:01io sono meravigliato che la Politoria è insoddisfatta, perché tutti gli altri per
20:05in zona ci dicono, l'avete scritto per Monte Salonara questo emendamento, quindi
20:10o vuol dire che siamo nel giusto, perché ora lo ti spiego, perché ci dicono tutti,
20:14avete scritto su Monte Salonara, perché poi il mondo dei piani in zona è un mondo
20:18molto varicato.
20:19Allora, per tutti tutti i requisiti, era un problema, io ricordo di aver fatto una riunione
20:25con Politoria, col Presidente del Comedio di Riccardo, che era collegato da Milano e quello
20:29dei requisiti era uno dei temi che loro avevano posto, è risolto con l'emendamento,
20:33è risolto.
20:34Allora, aspetta, aspetta, allora voglio parlare di tutti i temi, poi vi faccio la parola.
20:39Ok, vai, vai.
20:40Allora, primo tema, i requisiti, era fondamentale, perché ora al di là di Monte Salonara, ma noi
20:46adesso stavamo facendo i contratti, abbiamo, ad alcuni, gli uffici del nostro dipartimento
20:51dicevano, no, lei non può firmare il contratto, lasciando la gente nella disperazione, quindi
20:56al di là del caso Trombetti, Politori, Bozzi, noi lì abbiamo risolto un problema a tante
21:01famiglie, perché io penso che sia assurdo che si chiede che tu per vent'anni sei stato
21:05truffato e ti chiedi i requisiti ad oggi.
21:08L'ufficio patrimonio non lo vuole fare, io l'abbiamo messo per legge.
21:11Secondo tema, prezzi massimi di cessione.
21:14No, il secondo tema è la vendita, come la Politoria sa, Monte Salonara è uno dei temi
21:20in cui Antonucci, il direttore del dipartimento, dice, ma guardate che voi, è diversato, ma
21:24voi è un canone, come si dice Politori, ora non mi viene il termine, è un canone a lungo
21:29termine.
21:29È un canone a lungo termine.
21:29È un canone a lungo termine del canone calmierato.
21:32Canone calmierato.
21:33E non potete comprare.
21:35Noi abbiamo messo invece, all'interno della norma regionale, la possibilità di poter
21:40acquistare, perché anche lì, loro per vent'anni hanno dato i soldi, hanno pensato
21:44che poterlo comprare, perché poi così è, e poi arriva il direttore del dipartimento
21:49che dice, no, a voi, comunque Monte Salonara non io la posso vendere.
21:54E allora fate una norma regionale, l'abbiamo fatta.
21:56Terzo tema, io voglio superare questi prezzi massimi di cessione, perché i prezzi massimi
22:01di cessione è un meccanismo sbagliato, anche perché noi dovremmo vendere queste casse
22:06domani.
22:06Soprattutto se non c'è un controllo, come non c'è stato negli anni precedenti, evidentemente,
22:10se no sarebbe veramente valido.
22:12e concludo, porto la delibera ai prezzi massimi di cessione, devo fare il prezzo a casa della
22:18Politori, diciamo a casa dei Trombitti, che non abbiano i pianizzoni, devo fare il prezzo
22:24e quindi loro hanno già versato dei soldi, ora gli devo fare il prezzo sui prezzi massimi
22:28di cessione.
22:28Abbiamo detto che i comuni possono applicare il prezzo di costruzione, io mi sono andati
22:33a vedere, poi i prezzi di costruzione li dobbiamo vedere, perché sono sempre quelli
22:37portati dai costruttori, quelli che hanno fatto pallire i pianizzoni.
22:41Però se io guardo il prezzo di costruzione, e me ne sto facendo tante di queste comparazioni,
22:46rispetto al prezzo di cessione c'è un calo enorme e già da lì c'è un abbattimento,
22:52poi lo andiamo a vedere.
22:54Ma mi levo questo strumento di prezzi massimi di cessione che non funziona, è una truffa.
23:00Replica di Monica Politori, anzi prima la prego, ricordi quando si scopre…
23:06Ma Politori è d'accordo.
23:06Aspetti Politori, repliche di non altro, però risponda a questo telespettatore, quando è
23:10che si scopre che sotto c'erano i rifiuti all'improvviso, cioè tra le varie nefandezze,
23:15tra l'altro la polizia locale all'epoca, la polizia giudiziaria fece una grande, mi pare,
23:19indagine, cioè si è scoperto dopo.
23:22Sequestrova i palazzi, sequestrova i palazzi.
23:24Che anni siamo più o meno? Una decina d'anni fa?
23:27Guardi, allora noi abbiamo cominciato, più o meno era il 2014, 2013-2014, perché nel
23:332014 vengono…
23:34Cioè dopo che già eravate entrati, già avevate pagato, già avevate versato parecchi
23:38soldi, eccetera, a un certo punto si scopre pure che loro stavano sopra una discarica grande.
23:42Ma le dico anche perché è cominciato a sprofondare una parte del piazzale condominiale, da lì
23:49poi andando a leggere tutte le carte depositate al comune, ecco perché dico che la colpa
23:54sì è vero che è dei costruttori, ma anche li doveva vigilare, c'era scritto che qui
24:00c'era una striscia in pratica, così immaginaria, dove non potevano costruire oltre questa linea
24:07e metà di tutti i miei palazzi è stata costruita oltre la linea dove non si poteva costruire
24:13perché era pieno di…
24:14Chiaro, chiaro, chiaro, grazie.
24:16Allora, replichi a Trombetti su quei tre punti rapidamente che poi vi devo salutare
24:21per oggi.
24:21No, così, tanto per smorzare un po' i toni. Quali piani di zona gli hanno detto che sono
24:29fatti dell'emendamento? Perché io ho un gruppo WhatsApp dei piani di zona dei caduti e siamo
24:36tutti avvelenati per questo emendamento e quindi non c'è solo Monica Pulitorio e Montessano
24:42Nara, ma qua dentro c'è Castelverde, Collefiorito e Borgesiana Pantano, ci sono tutti. Quindi
24:49mi devi spiegare chi ti ha detto che è contento di questo emendamento così come è stato
24:54qui.
24:54Quindi lei non lo è, poi?
24:56Poi, punto secondo. Per quanto riguarda i requisiti, Rombetti ha ragione ed è vero che sui requisiti
25:02noi ci siamo battuti che dovevano essere riconosciuti quelli di prima, ma nella nostra
25:07modifica all'emendamento noi chiedevamo che venissero riconosciuti i requisiti anche
25:13a coloro purtroppo, ahimè, ai quali costruttori e c'è ad esempio in mezzo Castelverde e Collefiorito
25:20dove i requisiti non li hanno mai depositati in regione. Quindi con quelli che succede oggi?
25:26rimangono nel limbo? Non li riconoscete nulla? Che succede? Secondo, il calcolo dei prezzi
25:34basato sul costo di costruzione e l'Istat è vero che è stato scritto, ma l'Istat deve
25:40essere calcolato da quando si costruisce a quando si chiude la costruzione, no ad oggi,
25:46ed è stata messa una dicitura. Possono, non devono.
25:51Non devono, quella è sempre una dicitura che ogni volta che ricorre, insomma, eh lo so.
25:56Possono, lascia discrezionalità agli uffici e anche agli stessi uffici che fino ad oggi
26:03non ci volevano riconoscere nell'Istat, nel costo di costruzione e nei requisiti.
26:08È su questo che siamo avvelenati noi, Iuri. Capisci? Bastavano due stupidaggi.
26:14Allora io spero che da qui a settembre, quando Iuri Trombetti ci ha detto
26:18andranno con l'assessore Zevi e meno male da voi, ecco, si trovi una ancora ulteriore se
26:24come dice Monica. Posso?
26:25Monica, rapidamente, Trombetti, poi le voglio chiedere un'altra cosa.
26:28Rapidamente, no, no, io sono contento della replica della Polidori, perché in effetti
26:34la Polidori dice cose giuste, cioè nel senso, ripeto, noi come Partito Democratico
26:38quell'emendamento che la Polidori dice, certo, abbiamo presentato sull'Istat, sulle persone
26:44che non avevano portato i requisiti, ce l'hanno bocciato. In realtà ce l'ha bocciato
26:49anche un po' legislativo della regione, cioè l'ufficio. Quindi io dico, certo, adesso
26:53dobbiamo metterci intorno al tavolo, perché gli altri appuntamenti saranno il bilancio
26:58di dicembre, il collegato. Noi dobbiamo riaprire quel tavolo di regione, riformulare quello, però
27:04io dico, un primo risultato, intanto lo abbiamo portato a casa. Non è sufficiente, certo che
27:09non è sufficiente, però intanto una chiarezza rispetto ai nostri uffici, anche rispetto ai
27:14funzionari che non piacciono alla Polidori, però li stringiamo un po', cioè gli diciamo
27:20altra, non è più un'interpretazione, c'è la legge regionale, siccome la legge regionale
27:23per noi è legge, per tutti, noi come Comune di Roma non possiamo leggerire, dobbiamo per
27:29forza rifarci la legge regionale, adesso togliamo la discrezionalità dell'ufficio, guarda
27:33è la cosa che mi interessava di più, togliamo la discrezionalità dell'ufficio.
27:36Bene, bene, Monica Cara, ne riparleremo, noi non vi molliamo per quello che vale, però
27:41no, devo chiudere questa parte, 10 secondi, 30 secondi, 20 secondi.
27:47Vorrei però fare un appello in televisione, visto che c'è Iuri, gli uffici si devono
27:52cominciare ad occupare di tutto quello che è l'esistenza di questi piani di zona, qui
27:56da me ci sono cose che potrebbero crollare, c'è un problema di condomini, la gente non
28:00paga più, abbiamo una valanga di problemi, occupatevi intanto di queste cose, perché abbiamo
28:05veramente dei gravi problemi e noi non siamo proprietari, non ci possiamo mettere neanche
28:10un dito qua sopra.
28:12Bene, bene, bene, male, ma ha fatto bene a dirlo.
28:16Allora non posso non approfittare un minuto ancora, Trombetti, la polemica è forte questa
28:22qui, avete, io la butto lì così lei risponde sinteticamente, chiedo scusa, avete salvato
28:29gli occupanti di Via Bibulo, siamo a Don Bosco, Roma Capitale 22 milioni di Euro per acquisire
28:3498 appartamenti e resterà pure chi è occupato con buona pace di chi magari sta in graduatoria
28:40da tanti anni, 15 mila, 20 mila persone, risponda così agli atti.
28:45No, assolutamente, sì sì, grazie che lì non sono occupanti, sono persone che avevano
28:50un contratto regolare, la società quando fallisce decide di ridire i contratti, quando li consegna
28:56l'immobile e le persone sono rimaste, quindi non è un frutto di un'occupazione tipo quelle
29:00che abbiamo a Roma, tipo la Caserma di Porto Fluviale, un'altra cosa, quindi noi abbiamo
29:05deciso insieme al Prefetto, quindi insieme al Governo, la polemica del centro-destra è
29:09molto strumentale, l'abbiamo deciso insieme al Prefetto, insieme al Governo abbiamo detto
29:13o dobbiamo andare lì con la forza pubblica e sbombrare 98 famiglie e però queste 98 famiglie
29:18se hanno i requisiti ERP vanno per strada, oppure dobbiamo trovare 98 case che oggi non abbiamo,
29:25onestamente, la potete dare, oppure tanto vale, visto che quelle persone già vivono lì, hanno
29:29creato una comunità, una comunità di persone serie, civile, di attaccamento alla cosa pubblica
29:35perché tengono quel palazzo benissimo, gli permettiamo di rimanere all'interno del loro.
29:39Perché non è un'ingiustizia verso chi aspetta in graduatoria, perché non lo è, gliela metto così?
29:45Perché? Perché io queste 98 persone, secondo la sentenza del Consiglio di Stato, non posso andare
29:51a sgloberare senza trovare una soluzione alternativa, me lo dice il Consiglio di Stato, quindi avrei dovuto
29:55comunque dargli 98 case solo per quelli che hanno i requisiti, case che oggi non ho, quindi
30:01non solo, ma risparmiamo bozzi perché il Ministero è costretto a pagare al proprietario, quando
30:10parliamo della rendita finanziaria, 8 milioni al mese per l'indennità.
30:14Siccome il Ministero non ha sgloberato, al proprietario gli paga 8 milioni al mese.
30:19Naturalmente fa piacere per queste famiglie, ma credo che la polemica resterà.
30:23Allora, visto che sulla casa sono tantissimi versanti caldi, oggi chiudiamo questa parte,
30:28anche in Campidoglio è stata la protesta degli studenti, adesso abbiamo delle immagini
30:33dell'Agenzia GTV che ringraziamo e magari di questo ne parleremo in un'altra occasione.
30:38Eccoli lì, insomma, hanno manifestato chiedendo, eccolo qui, studentati pubblici, si farà
30:46un giorno, Trombetti, proprio in un flash, poi la salutiamo.
30:49Sì, loro protestano oggi perché abbiamo approvato la delibera sui mercati generali.
30:52L'avete ricevuti?
30:55Li abbiamo ricevuti, oggi abbiamo approvato la delibera sui mercati generali che prevede
30:59uno studentato e ora abbiamo chiesto di modificare, come assemblata Capitolina, quel progetto
31:03che di prevedere dei prezzi molto camerati per gli studenti.
31:08Beh, invece era tutta l'attualità di oggi anche.
31:11Vedremo, e questo pure è un aspetto molto importante.
31:13Grazie Trombetti, come sempre, comunque, della disponibilità e di aver lottato con Monica
31:19Politori, che noi abbracciamo, ma attraverso lei, tutte le famiglie di Montestallonare,
31:23anzi, tutti i piani di zona disgraziati e truffati di Roma.
31:27Alla prossima occasione, Monica.
31:28Grazie a te con l'assistore Zevi a settembre, come promesso in televisione.
31:31Assolutamente, promesso, promesso, i primi di settembre saremo lì, ancora non sappiamo
31:38lì, lo ricordo.
31:39I primi di settembre.
31:40Ma rimane tutto agli atti, grazie Monica, grazie, grazie Trombetti.
31:44Grazie, grazie, buona tirata, ciao a tutti.
31:46Grazie, grazie.
31:47Vediamo se è già pronto il nostro amico Maurizio Marchini.
31:50Maurizio, ci sei qui?
31:53Dura, perché la questione è molto grave.
31:55Buonasera, Maurizio.
31:57Stavo seguendo, buonasera, stavo seguendo, è veramente importante la casa.
32:01meglio della casa che c'è.
32:04Quindi io ringrazio te per quello che fai, per queste persone che cerchi di rimere queste
32:11cose che so c'è bellotica proprio.
32:13Ma poi questi dopo 15 anni, ma ti rendi conto, sono diventati altro che esperti, sono più
32:17esperti di un assessore, hanno dovuto studiare per lottare per ogni cosa e ancora oggi stanno
32:22in queste condizioni.
32:23Fermo lì Maurizio Marchini perché adesso ripartiamo con lui, i nostri sponsor e poi
32:28andremo su rifiuti verde, cassonetti gialli.
32:31Abbiamo delle informazioni, credo, importanti.
32:33A tra pochissimo.
32:34Bentornati in diretta a Roma di sera, grazie dei messaggi, dell'attenzione.
32:41È chiaro il tema che abbiamo trattato non era di tutti i romani, ma guardate di migliaia
32:45di persone che hanno tantissime ragioni, ma soltanto ragioni e che noi ci sentiamo quasi
32:50in dovere, mi sembra il minimo, di ospitare.
32:53Adesso cambiamo pagina, abbiamo già salutato Maurizio Marchini che è pronto con noi.
32:58a me piace, quando c'è lui, gli sparo un bel video di Gualtieri, quelli promozionali.
33:03No, aspetta, aspetta, al tempo, al tempo.
33:07Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri a Andrea, tanti auguri a te.
33:18Grazie Maurizio, grazie di cuore.
33:20Qualcuno te li doveva fare.
33:2235 anni, 38, 48, grazie Federico Cappè, grazie a voi, del mio genetliaco, 24 luglio
33:34ho scritto su Facebook, quando sono nato io l'uomo è tornato dalla luna, capito Maurizio?
33:40Addirittura.
33:41Era il giorno quello lì, il 69, quindi sono un po' più di 48, va bene, grazie, grazie
33:47hai di cuore Maurizio, l'importante è stare in forma come te, lucidi e innamorati anche
33:54del proprio lavoro, perché oggi qualcuno mi ha scritto, ma che bel lavoro, ma per me
33:57questa è la gioia più grande.
33:59Ah beh, tu non puoi mancare, tu sei in formazione libera ma gentile, non puoi mancare, io ti aspetto
34:05pure il 15 agosto.
34:07Era un po' che non lo dicevi, libera ma gentile, che Maurizio vorrebbe un po' più di…
34:11Allora, dai, adesso Banchieri, che non fa gli anni, però fa sempre dei bei video social,
34:15vediamo.
34:16Fa lo spot, fa gli spot, che video, fa gli spot.
34:18Ma andiamo, dai.
34:19Ogni batteria è composta da 4 o da 5 campane con i diversi colori secondo la classificazione
34:24europea.
34:25Qui siamo a Magliana dove abbiamo appena iniziato la sostituzione di tutti i cassonetti, sostituendoli
34:30con le nuove campane a caricamento bilaterale.
34:32È un intervento importante che coprirà tutto il quartiere sostituendo circa 100 postazioni
34:37di cassonetti tradizionali.
34:39Dopo una prima fase di sperimentazione con risultati molto positivi, questo nuovo sistema
34:43di raccolta entra ora nel vivo, stiamo installando 2.000 nuovi contenitori e mettendo in strada
34:4830 nuovi mezzi dedicati.
34:50Con le quasi 400 campane di Magliana arriveremo a circa 1.200 e dentro la fine dell'anno saremo
34:56già 2.000 nuove campane in diversi quartieri di Roma.
34:59Del 26 proseguiremo e accelereremo il ritmo con l'obiettivo di arrivare a 14.000 nuove campane.
35:04Rispetto ai cassonetti tradizionali, le nuove campane hanno una capienza decisamente maggiore
35:09e ogni postazione arriva a contenere circa 13.500 litri contro 9.600 litri precedenti.
35:16E per di più lo fa occupando meno spazio.
35:18La raccolta viene effettuata con mezzi automatizzati a caricamento bilaterale
35:22manovrati da un solo operatore.
35:24Un sistema più veloce che riduce l'impatto sul traffico e permette di ottimizzare le risorse
35:29liberandone altre da impegnare su diversi servizi di pulizia della città.
35:33Un altro passo avanti concreto per una raccolta più efficace e efficiente
35:37al passo con le esigenze della città.
35:40Oh, quante campane suonano!
35:42Din don dan!
35:43Questa la so Maurizio perché pochi giorni fa ci ha detto
35:46guardate che manovrare e tirare su quelle campane
35:49visto che Maurizio Marchini per anni ha portato i mezzi ama adesso in pensione
35:53giovane, bello e intraprendente
35:56intanto c'è questo da dire, tu dici, credo o non solo
36:01vabbè, meglio questi di quelli di prima, dai!
36:05No, allora il sindaco ha imparato tutto a memoria
36:07perché quando fa gli spot si prepara bene
36:10è pure bravo però, ormai
36:11sì, sì, ma l'attore, io lo chiamo l'attore, lo spottone
36:15tanto per prenderlo in giro
36:17però gli hanno dato un'informazione sbagliata
36:19non sono più...
36:20Quale, quale?
36:20L'informazione che lui ha ripetuto
36:23perché quello impara tutto a memoria
36:25è che sono più veloci nello svuotamento
36:28non è vero perché ci mettono un minuto e 48
36:30mentre quegli altri
36:31prima ci mettono 35 secondi, 36 secondi
36:34Però sono bilaterali
36:36pure questo abbiamo imparato grazie a te
36:38Esatto, l'unica nota positiva
36:41che essendo bilaterale
36:43li puoi posizionare in strade
36:44dove saresti costretto a metterli tutti a destra
36:48o sui marciapiedi
36:50invece per esempio sull'Appia
36:51c'è lo spartitraffico e parcheggio centrale
36:54dove puoi piazzarli
36:55evitando di metterli davanti ai negozi
36:58dato che lui continua con questi cassonetti stradali
37:01H24
37:02non capisce che non arriverà mai
37:04la raccolta differenziata
37:06nemmeno del 65%
37:07vabbè ma questo è un altro discorso
37:09e poi non ascolta i nostri consigli
37:12o i nostri video
37:13non vede i nostri video
37:14dove ci sono evidenziati i problemi tecnici
37:16che abbiamo fatto vedere
37:18cioè
37:18l'abbiamo fatto vedere l'altro giorno
37:20però adesso
37:21vai vai scusa
37:25no perché non c'è sotto mano
37:27no li mettono anche su
37:29cioè l'operatore che già ha difficoltà
37:32dice Maurizio Marchini
37:33a operare con quel mezzo
37:35poi ricordiamoci sempre
37:36non è che scende e leva sotto il rifiuto
37:39perché quando rimette la campana
37:41insomma però questo
37:42che dobbiamo fare
37:43ora Maurizio
37:43avere più porta a porta
37:45più raccolta spinta
37:46veramente dovrebbe essere il minimo
37:48a me sembra un'utopia
37:50però restando su strada
37:51tu qualche settimana fa
37:53ci hai fatto fare una preziosissima trasmissione
37:55lo sono tutte ma in particolare
37:57che ci ha aperto veramente un mondo
37:58rispetto ai cassonetti gialli
38:00perché avemmo insieme a te
38:01qui ospite
38:02la responsabile della ditta
38:04che fa questo lavoro
38:05e ci avete fatto capire che
38:06una delle ditte
38:07una delle ditte
38:08una delle ditte
38:09sono diverse
38:10una delle ditte
38:10è il riciclo
38:11riciclo dei tessuti
38:12si chiamano
38:13adesso
38:14un cellino mi ha detto
38:15che piano piano
38:16che fanno
38:17li tolgono
38:18domanda
38:18ecco
38:19vedi oggi ti ho mandato
38:20ti ho mandato
38:20l'ennesimo video
38:22per farti vedere
38:23come
38:23che disastro sono
38:25i cassonetti
38:25gialli stradali
38:26non solo quelli stradali
38:29ma anche
38:29quelli normali
38:30nel video
38:31che ho fatto vedere
38:31le solite riscariche
38:33che vediamo
38:33sulle postazioni
38:34materazzi
38:36sacchi di ogni genere
38:37vernici
38:38di tutto e di più
38:39la postazione stradale
38:40è un invito a nozze
38:42agli incivili
38:43cioè l'incivile
38:44la postazione stradale
38:45cioè l'incivile
38:46il delinguente
38:48la ama
38:49perché lui si accosta
38:50con la macchina
38:50col camioncino
38:52con quello che ha
38:53nessuno lo vede
38:54e lascia
38:55deposita
38:56qualsiasi cosa
38:57lì accanto
38:58quindi il cassonetto stradale
38:59è un invito
38:59infatti
39:00infatti sui cassonetti gialli
39:01tu ci facesti qui
39:02la proposta
39:03insomma presentasti
39:04la vostra progetto
39:05l'idea
39:06di dire
39:06allora mettiamolo in sicurezza
39:08nelle scuole
39:08invece che sta succedendo
39:10secondo le vostre informazioni
39:12allora veramente
39:13ho preso pure informazioni
39:14in Toscana
39:15per sapere come la situazione
39:16ho provo oggi
39:17per capire
39:18se anche là
39:19già hanno
39:19si hanno in una situazione
39:21di criticità
39:22perché
39:22non essendoci più
39:24gli sbocchi
39:24quindi la vendita
39:27praticamente
39:27questo materiale
39:28non avendo
39:29più un mercato
39:30appetibile
39:31perché
39:31la fast fashion
39:33è fatta
39:34di capi di abbigliamento
39:35usa e getta
39:36li usano 2-3 giorni
39:37costano 5-6-7 Euro
39:39quindi
39:39non viene più
39:41rivalorizzato
39:42a livello di vendita
39:43quindi
39:44è rimasto solo
39:45il riciclo
39:45che è
39:46come vi ho fatto
39:47dovreste vedere
39:48una trasmissione
39:49che hanno fatto
39:50Confo Commercio
39:51Assorecuperi
39:52Confo Artigianato
39:53tutte le associazioni
39:54dove denunciavano
39:56in maniera allarmata
39:57questo problema
39:58lo sbocco
40:00di questi vestiti
40:01quindi
40:02e io
40:03e qui da voi
40:04in diverse occasioni
40:05anche con il primo
40:06il terzo
40:06il tuo municipio
40:08il decimo
40:08abbiamo proposto
40:10di posizionare
40:11questi
40:12almeno
40:12i cassonetti
40:13gialli
40:14che sono
40:14diciamo
40:15quelli più
40:16ricercati
40:17dal rovistatore
40:18perché poi
40:19cerca di piazzare
40:20questi vestiti
40:21rivendendoli
40:23sui marciapiedi
40:24nelle piazze
40:25come ben sapete
40:25con tutto il degrado
40:27che comporta
40:28i rovistatori
40:29che sono praticamente
40:30diventati
40:31delle bestie
40:32distruggono
40:33guardate che cosa fanno
40:34proprio distruggono
40:35nel senso
40:36insomma
40:36che sono
40:37agguerriti
40:39dai
40:39correggiavolo
40:40se no qualcuno
40:41si può
40:41ormai oggi
40:42si può di nulla
40:43si è interpretato male
40:44sono agguerriti
40:45e quindi noi abbiamo
40:46la nostra proposta
40:48ma che fanno
40:49li levano proprio
40:50ho sentito dire
40:51che li mettono
40:52nei centri di raccolta
40:53qualcuno
40:54esatto
40:55allora
40:56le mie informazioni
40:58perché noi abbiamo visto
40:59un camioncino
41:00che stava rimuovendo
41:01un camioncino
41:02di un privato
41:03non era nostro
41:04abbiamo preso
41:05informazioni dall'interno
41:07con i nostri informatori
41:08hacker
41:08abbiamo scoperto
41:12però questo
41:13ce lo darà a confermare
41:14l'Alfonso
41:15forse sta preparando
41:16uno spot
41:16abbiamo scoperto
41:18che
41:19devono rimuoverli
41:20tutti
41:21e poi
41:22a settembre
41:23posizionarli
41:24nelle scuole
41:26nelle parocchie
41:27nei centri di raccolta
41:28ma nelle scuole
41:29quindi
41:29sembra
41:30noi ce l'auguriamo
41:32con tutto il cuore
41:33lasciamo il sembra che
41:34ma pare che
41:35sembrerebbe
41:36se volete
41:37il condizionale
41:38che li vanno proprio
41:39a togliere
41:40quindi alla fine
41:40che li mettono
41:42nelle scuole
41:42infatti
41:42anche le ditte
41:43che sono addette
41:44alla raccolta
41:44non sanno
41:45che cosa fare
41:46e si hanno dovuto
41:47sospendere
41:48e li tolgo dalla strada
41:49così sembra
41:51dai nostri informatori
41:53però
41:53Ama farebbe bene
41:54a dircelo
41:55ma siccome Ama
41:55non parla con nessuno
41:56Alfonsi
41:57non parla con nessuno
41:58e il sindaco
41:59fa solo spot
42:00quindi noi
42:01da sti politicanti
42:02ci abbiamo ben poco
42:03dobbiamo noi cercare
42:05di capire
42:06dargli suggerimenti
42:07che il mafo
42:08ti ringraziano
42:09perché Maurizio
42:10sa che qualcuno
42:11ci vede
42:11no da lassù
42:12che si
42:13ci spia
42:14ci spia
42:16aspetta
42:16perché dobbiamo
42:17parlare
42:18parliamo tanto
42:18però qui vedi
42:20il tempo
42:21se ne va
42:21vola
42:22e voglio parlare
42:22anche del verde
42:23intanto grazie
42:25agli auguri
42:26a questo punto
42:26mi mandano gli auguri
42:27grazie Maurizio G
42:29di cuore
42:30grazie Massimo
42:31che tra l'altro
42:31credo
42:32stia dalle parti
42:33di Casal Boccone
42:34telespettatori affezionatissimi
42:35e ci manda
42:36così andiamo sul verde
42:38Maurizio
42:38Maurizio M
42:40dice
42:40guardate questa strada pedonale
42:42via Monelli
42:43non basterebbe poco
42:44per renderla
42:45vivibile
42:45con qualche panchina
42:47cestini
42:48e pulizia
42:48ecco la facciamo vedere
42:50poi magari
42:50busseremo al municipio
42:52è un'area lasciata così
42:53adesso io non ho esattamente
42:55idea di dove si trovi
42:57però
42:57e qui credo che qualcuno
42:59però è passato
43:00per sfalcio
43:01allora adesso
43:02andiamo
43:03prima però
43:04rapidamente sullo spazzamento
43:05perché Maurizio
43:06ci ha mandato pure qui
43:07dei video
43:08come funziona
43:09lo spazzamento
43:10ecco
43:11e poi ci sarebbe pure
43:12volendo
43:12ecco ma prego
43:13prego vai
43:14mandiamo un video
43:15allora loro avevano
43:17anche lì fatto
43:17un grande spot
43:18avevano programmato
43:21un raggruppamento
43:24di imprese
43:25che sono
43:25poi le solide
43:26per allungargli
43:27l'appalto
43:28è un sistema
43:29per allungargli
43:30l'appalto
43:30quindi hanno fatto
43:31un project financing
43:32una cosa di questo tipo
43:33quindi hanno dato
43:35in affidamento
43:35quasi tutto
43:36lo spazzamento
43:37praticamente
43:37a queste imprese
43:39ma ci hanno fatto
43:40la pubblicità
43:40abbiamo fatto vedere
43:41pure lì si fanno
43:42le foto
43:43si danno i premi
43:44si stringono le mani
43:45poi di fatto
43:46come vedete
43:47le grandi
43:48questo io vi ho fatto vedere
43:48le grandi arterie
43:49ovviamente
43:50ma chi ci passa
43:51le spazzatrici
43:52come funziona
43:53e lì ci vorrebbero
43:55le spazzatrici
43:57quelli grandi
43:57per le grandi arterie
43:59farebbero
43:59ecco lì per esempio
44:00c'è un'impellicciata
44:01di Ardeatina
44:03Laurentina
44:04l'ottavo municipio
44:05abbiamo fatto
44:06delle riprese
44:06in particolare
44:07stanno aspettando
44:09la pioggia
44:10perché così funziona
44:11adesso aspettano
44:11che piove
44:12così tutti
44:13si aggetepino
44:13vanno a tassare
44:14gli usini
44:15e vanno a finire
44:16il tevere
44:17e sta bene così
44:18quello che è
44:19lo spot
44:20quello
44:20che dicevi tu
44:21se sono premiati
44:24che hanno fatto
44:24se sono premiati
44:26tutto qua
44:26fanno tutto
44:27la loro
44:27se premio
44:28se giro
44:29se fanno i complimenti
44:30poi hanno i loro
44:31giornalisti di fiducia
44:33i loro editori
44:35lascia stalla
44:35la categoria
44:36che mi fa i nemici
44:37qua
44:37noi sono tutti
44:38bravissimi
44:39nel mondo
44:40non ci manca il piatto
44:40io sono
44:41un artigiano
44:43della tv
44:44io non lo so
44:46come fanno ancora
44:47a tenerti là
44:48per dare la parola
44:49a me
44:49è pericoloso
44:50perché il nostro editore
44:51meno male
44:52vuole una tv libera
44:54vabbè andiamo avanti
44:55verde
44:56che altro
44:56c'è un sacco
44:57di altre cose
44:57da dire
44:58io guardo sempre
44:59il cronometro
45:00abbiamo fatto
45:01anche
45:01una ricerca
45:03su quelle che sono
45:04le vecchie tazze alberate
45:05perché vi abbiamo
45:06fatto vedere
45:07le nuove
45:08le nuove
45:09come sono
45:10quelle
45:11lo stile
45:11Alfonsi
45:12allora qui c'è il diserbo
45:14che come vedete
45:15lascia tutti i rifiuti
45:16sparsi
45:17questo lo vedete
45:17in tutta Roma
45:18perché non è la stessa
45:20squadra che opera
45:21giusto?
45:23esatto
45:23esatto
45:25dovrebbero poi
45:25metterlo nei sacchi
45:26poi abbiamo anche
45:28fatto vedere
45:28che alcuni
45:29hanno buttato
45:29quello che tagliavano
45:30dentro il canale
45:31lì sulla casilina
45:32l'altra volta
45:33perché sono piccole ditte
45:35devono cercare
45:37di risparmiare
45:38di fare in fretta
45:39quindi
45:40ma chi li controlla
45:41e questo è il sistema
45:42degli appalti
45:43queste sono le vecchie tazze alberate
45:45perché uno magari
45:46non ci pensa
45:46ma come quando
45:48vi diciamo
45:48paccia matura
45:49stoppa un attimo
45:50se ci riesci
45:51quella per esempio
45:52è terra
45:52che se è impermeabilizzata
45:54se è cementificata
45:55quell'albero
45:56praticamente
45:57non riceverà
45:57acqua da là
45:58perché lì l'acqua
45:59non passa sul terreno
46:00ecco perché
46:01paccia mare
46:02paccia mare
46:03significa rendere
46:04morbido
46:05umido
46:05il terreno
46:06e far sì
46:07che assorbe
46:07l'acqua
46:08per bene
46:09e non la fa
46:09evaporare
46:10questa è la paccia matura
46:12Arponsi
46:13se ci sta spiando
46:14cerchi di capire
46:15questo sistema
46:16perché
46:16mezza che non ha capito
46:17questa storia
46:18quindi le vecchie tazze alberate
46:19sono importanti
46:20perché quell'alberi
46:21si seccheranno
46:22che hanno fatto a Piazza Mazzini
46:24me lo ricordo io
46:24con la pietra lavica
46:26e tu dicesti pure meno
46:27insomma
46:27magari però
46:28diffuso come sistema
46:30così non bisogna
46:30alla pietra lavica
46:32ritagliare l'erba
46:33ogni volta
46:34quindi
46:35esatto
46:36guarda Maurizio
46:37tra l'altro oggi
46:38il Codacons
46:38che
46:39Codacons
46:40non risparmia mai
46:41esposti
46:42però
46:42la Corte dei Conti
46:43l'ha fatto
46:44torniamo su un'altra cosa
46:45avevamo trattato
46:46gli alberelli secchi
46:47che stanno morendo
46:47in tutta Roma
46:48dice quanto spende
46:50quanto i soldi
46:51butta via il Comune
46:52io torno a dire
46:53che
46:53quelle ditte
46:54poi li fanno morire
46:55e poi
46:56li vanno a sostituire
46:57magari sbaglio
46:58ma questo ho imparato
46:59in anni
47:00ecco
47:01vabbè però
47:01sono tante
47:03le zone a Roma
47:04dove si soldi
47:05anche del PNRR
47:06sembrano buttati via
47:07magari così non è
47:08perché ripeto
47:09poi
47:09all'ultimo
47:10scade il contratto
47:12però
47:12si capisce
47:13o meglio
47:14si capisce
47:15se ascoltiamo
47:16gli esperti
47:16ad esempio
47:17l'ex assessore a Muraro
47:18che è venuta qui
47:19con Maurizio
47:20qualche settimana fa
47:21e ci ha detto
47:21in questo momento
47:22a Roma
47:22ci sono tre ditte
47:23che operano
47:24cioè
47:24tre appalti
47:25quelli del Comune
47:26che erano già previsti
47:27quelli del PNRR
47:28e quelli del Giubileo
47:29e torno alle tazze
47:30perché questa cosa
47:31mi ha colpito
47:31quindi la ripeto
47:32non me ne vogliate
47:34addirittura
47:35c'è una ditta
47:36che mette l'alberello
47:37l'altra mette le tazze
47:38quindi
47:38dove vai così?
47:41sì
47:41c'è un caos
47:42su questa storia
47:43c'è proprio un caos
47:44quindi
47:45è molto importante
47:46perché poi
47:46la facciamo dura
47:47si ottiene
47:47dalla potatura urbana
47:49è quello che stiamo dicendo
47:50quindi a chilometro zero
47:51questa è la cosa importante
47:53ma comunque
47:53la notizia
47:54ecco
47:55chi vediamo
47:55come loro sfalciano
47:57in continuazione
47:58e qui vedete lo sfalcio
47:59ma quando invece
48:01non ce ne sarebbe bisogno
48:02perché con
48:03col pacciame
48:04non c'è questo problema
48:05e l'albero
48:06è protetto
48:08e quando piove
48:10assorbe l'acqua
48:11insomma
48:11è una cosa così semplice
48:12però evidentemente
48:14non entra nella testa
48:15del nostro assessore
48:16comunque la notizia
48:17dei cassonetti gialli
48:20è importantissima
48:22perché
48:22beh ci lavoreremo
48:24Maurizio
48:24ci lavoreremo
48:25a questo punto
48:26anche attraverso i municipi
48:28perché ci hai dato
48:29una notizia
48:29la situazione è grave
48:30la situazione è grave
48:31l'assorecuperi
48:32non lo dico io
48:34lo dice anche l'assorecuperi
48:35che sono preoccupati
48:36perché dovrebbero
48:37rinegoziare
48:38questi contratti
48:40perché non avendo più
48:41un rendito
48:42un reddito
48:43dalla vendita
48:44devono farsi pagare
48:45perché poi i vestiti
48:47che mettiamo
48:47anzi i tessuti
48:48si chiamano
48:49perché uno può mettere
48:49pure tende
48:50lenzuola
48:51però sono ammalorati
48:52e invece andrebbero
48:53messe cose quasi nuove
48:55insomma in buone condizioni
48:56un po' perché c'è
48:57questa moda
48:58della fast fashion
48:59che insomma
49:00brucia tutto
49:00alla fine
49:01allora io
49:03la paura mia
49:04è che siccome Lama
49:05fa sempre le cose a metà
49:06forse a metà
49:07un terzo
49:08prima che arriva
49:09a farle per bene
49:10ci vuole
49:10io ho suggerito
49:12di fare due circuiti però
49:13se li vogliono mettere
49:15nelle scuole
49:15perciò dovevo
49:16andarci a parlare io
49:17poi evidentemente
49:18ci vorrà fare uno spot
49:20all'Alfonsi
49:20vabbè lasciamogli fare
49:21uno spot
49:22con la musichetta
49:23comunque
49:23il circuito
49:24del riuso
49:25a chilometro zero
49:26era importante
49:27cioè utilizzare
49:28le aule
49:29delle scuole
49:30che sono molte
49:31ce ne sono vuote
49:32perché ormai
49:32i figli
49:33ne fa più nessuno
49:34allora
49:35utilizziamole
49:36proprio per
49:37fare uno stoccaggio
49:39dei vestiti
49:39quelli buoni
49:40in buono stato
49:42puliti
49:43naturalmente
49:44portati puliti
49:45e riutilizzarli
49:46direttamente da là
49:47da tutte quelle persone
49:48indigenti
49:49che ne hanno bisogno
49:50ne riparleremo
49:51Maurizio
49:52ti vogliamo liberare
49:54più che altro
49:55è chiaro
49:56è arrivato tutto
49:57forte e chiaro
49:57aspetta
49:58Mariangela
49:58tanti messaggi
49:59spazzamento
50:00chi era costui
50:01secondo municipio
50:03come a dire
50:04chi l'ha mai visto
50:05poi altri messaggi
50:07sì
50:08Massimo
50:09corregge
50:09via della Bufalotta
50:10zona quindi
50:11la strada
50:12quell'area verde
50:13che ci aveva mandato
50:14e vabbè
50:15complimenti
50:16grazie ancora
50:17Maurizio G.
50:17puntato
50:18poi sono tutti rotti
50:19quei cassonetti
50:20perché ci frugano i rom
50:22che li vendono nei mercati
50:23e questo l'abbiamo pure detto
50:24e poi altre cose
50:25ma le condizioni
50:26delle strade
50:27della pulizia
50:27e questo ancora
50:29non vi firmate mai
50:30mannaggia
50:31vedo le foto
50:31costretti
50:32vabbè
50:34è lungo questo
50:34da Acilia
50:36amareggiato
50:36Leo
50:37in attesa
50:39la stazione Acilia Sud
50:40che non ci credo più
50:42non arriverà
50:42speriamo
50:43largo
50:44via Angelo Zotto
50:45lì fuori da metro Acilia
50:46è una discarica
50:47a cielo aperto
50:48costretti
50:49a percorrere il tratto
50:50per raggiungere la metro
50:51è mortificante
50:52alle periferie
50:53non ci pensa mai
50:54soprattutto ci vuole controllo
50:55altrimenti i soliti
50:56cretini delinquenti
50:57devasteranno tutto
50:59beh adesso il sindaco
51:00ha detto insomma
51:01nuova fase
51:01le periferie
51:02abbiamo fatto vedere
51:03anche questo messaggio
51:04per il telespettatore
51:06che ci ha scritto
51:06eccolo qua
51:07e poi auguri anche a
51:09eh
51:09sì auguri
51:10grazie a Giovanni
51:11degli auguri
51:12sto a fare un casino
51:13qui
51:13neanche ho brindato
51:14ancora
51:14Maurizio grazie
51:15ti salutiamo
51:16un abbraccio
51:17un abbraccio
51:18grazie a te
51:19auguri di nuovo
51:20auguri
51:20ciao
51:21grazie grazie
51:22ti vogliamo bene
51:23io ti voglio bene molto
51:24anche Federico
51:25perfino
51:25allora
51:26c'è qualche minuto
51:27ieri ho lanciato un servizio
51:28caro Federico
51:28ho sbagliato
51:29perché
51:29volevo mandare
51:30una chicca carina
51:32Matteo De Micheli
51:33ha intervistato
51:33il titolare
51:35dell'Harris Bar
51:36American Bar
51:36cosa rimane
51:37del fascino
51:38di Via Veneto
51:39questo giubileo
51:39ha portato
51:40VIP
51:41Divi di Hollywood
51:42guardiamola insieme
51:43e poi chiudiamo
51:44con i saluti
51:45siamo con Pietro Lepore
51:47che è il proprietario
51:48dell'Harris Bar
51:49un locale storico
51:50molto conosciuto
51:51e associato
51:52nel ricordo di tutti
51:54al periodo
51:55della dolce vita
51:55di Fellini
51:56c'è ancora
51:57si può ancora oggi
51:58parlare di dolce vita
51:59beh
51:59all'epoca c'è stato un genio
52:01che era Federico Fellini
52:03che ha inventato
52:04la dolce vita
52:04ma non è che l'ha inventata
52:06l'ha portata in evidenza
52:09e devo dire
52:10Fellini è stato un genio
52:12veramente
52:12perché poi
52:13ha fatto paparazzi
52:14ha fatto una serie
52:16di storie
52:17per rendere
52:18Via Veneto
52:18famosa
52:19famosa
52:19oggi un po' meno
52:21però dobbiamo dire
52:22che è ancora
52:24la strada
52:25ben conosciuta
52:26all'estero
52:27anzi se permettete
52:28Via Veneto
52:29è più conosciuta
52:29all'estero
52:30che in Italia
52:30sì sì
52:32addirittura
52:32e devo dire
52:34che la dolce vita
52:35di un tempo
52:36naturalmente
52:37non c'è più
52:38è cambiato il tempo
52:39è cambiato
52:39lo scenario
52:41sono cambiati
52:42gli interpreti
52:42è cambiato tutto
52:43c'è sempre una vita
52:45una vita
52:45sweet
52:47vita
52:47però
52:48diversa
52:49ecco
52:50L'Eris Bar è conosciuto
52:51anche perché è stato
52:52frequentato negli anni
52:52da tanti artisti
52:53tanti divi
52:54personaggi famosi
52:55e ancora oggi
52:56c'è questo
52:57afflusso di persone famose
52:59sì viviamo ancora
53:00il stesso momento
53:01naturalmente
53:02anche i personaggi
53:03sono cambiati
53:04come è cambiata la vita
53:05quindi tutti quanti
53:07ci siamo adagiati
53:09la pandemia
53:09poi ha fatto fare
53:11un vero cambiamento
53:12nel modo di fare
53:14dei clienti
53:16e anche da noi stessi
53:18siamo dovuti adattare
53:19quello che sono state
53:20esigenze della vita
53:21è cambiato un modo
53:22di vivere
53:23è cambiato un modo
53:23di stare tranquillo
53:27di rilassarsi
53:28e noi avevamo
53:31una volta
53:31i clienti
53:32che passavano
53:32da dentro
53:33il nostro locale
53:33anche la serata intera
53:36cominciavano
53:36dalle 5 di pomeriggio
53:37e andavano via
53:38alle 2 di notte
53:39oggi queste persone
53:40non ci sono più
53:41perché vanno tutti frenetiche
53:42perché devono andare
53:43da un locale
53:44a un altro
53:45quindi
53:45vengono alle 5
53:47vanno via alle 7
53:48poi ritorno magari
53:49alle 11 e mezza
53:50ecco c'è questo
53:51movimento
53:52di persone
53:53e continuo
53:55questo sì
53:56però
53:57si lavora sempre
53:58c'è sempre
53:58un discreto lavoro
54:01quest'anno
54:02c'è il giubileo
54:03e dicono tutti
54:04che ha portato
54:05molto turismo
54:06e questo turismo
54:08lo avete sentito
54:09anche qui
54:10al Erisbar
54:10questo per noi
54:12è una nota dolente
54:13il giubileo per noi
54:14non è un grande evento
54:16e per San Pietro
54:17sicuramente
54:18per Roma
54:19perché fa vedere
54:20tanta visibilità
54:22di Roma
54:22anche all'estero
54:23e sicuramente
54:25noi ci porterà
54:26tanto
54:27movimento
54:29tante persone
54:30persone interessanti
54:31importanti
54:32che vogliono
54:33vivere
54:34la città
54:35con tranquillità
54:36il prossimo anno
54:37perché questa
54:38sembra una pubblicità
54:39che viene fatta
54:40in tutte le parti
54:41del mondo
54:42però come giubileo
54:43è più
54:44un fatto
54:45di chiesa
54:46e
54:47fermo a San Pietro
54:48appunto
54:49come è cambiata
54:51via Veneto
54:51negli anni
54:52lei diceva prima
54:52che è più conosciuta
54:53all'estero
54:54che dai romani
54:55per quale motivo
54:57mancano
54:57delle attrazioni
54:58mancano degli eventi
55:00mancano degli eventi
55:01anche se devo dire
55:02l'assessore onorato
55:03ha fatto tanto
55:04in questi due anni
55:05per via Veneto
55:06e per Roma stesso
55:08perché si è dato
55:08molto da fare
55:09anche voglio ringraziarlo
55:11per quello che ha fatto
55:12però
55:14via Veneto
55:15ha bisogno
55:15di qualcosa
55:16in più
55:17una spinta in più
55:17bisogna investire
55:19un attimino
55:19su via Veneto
55:20e fare
55:21che questa strada
55:22abbia un suo
55:23monumento
55:24a Fellini
55:25che l'ha creato
55:27una statua
55:28qualsiasi cosa
55:30Fellini è l'autore
55:31di questa strada
55:33e va premiato
55:34e chissà
55:36se prima o poi
55:37ci sarà
55:37un ricordo di Fellini
55:38a proposito
55:39di Matteo Di Micheli
55:40mi raccomando
55:40alle 21.30
55:41altra mezz'ora
55:42di informazione
55:43su Roma
55:43approfondimento
55:44sugli orti urbani
55:45che è una cosa
55:45molto interessante
55:47bella
55:47e siamo andati
55:48anche all'interno
55:49di una delle esperienze
55:50a Garbatella
55:50Federico
55:51un secondo
55:51voglio leggere
55:52quest'ultimo messaggio
55:53sono in tanti
55:54li ringraziamo davvero
55:55non l'avevo letto prima
55:56caro Andrea
55:57puoi chiedere al Consiglio
55:57Trombetti
55:58come mai uno manda mail
55:59alle commissioni
56:00capitoline
56:00ma il cittadino
56:01riceve mai risposta
56:02adesso l'abbiamo detto
56:03in zona pratica
56:04cassonetti della carta
56:05e cartone stracolmi
56:07in via Sebastiano
56:07e via Candia
56:08sono riuscito
56:09a portare la carta
56:11al quinto cassonetto
56:12però vedo Gualtieri
56:12che pubblica le campane
56:14che a breve
56:14si romperanno
56:15speriamo di no
56:16o verranno vandalizzate
56:17beh poi c'è la parte
56:19che deve fare
56:19ogni cittadino
56:20e cittadina
56:21insomma
56:21è quella che dovrebbe essere
56:22la nostra
56:23di aiutare
56:24qualsiasi amministrazione
56:25sia
56:25con comportamenti
56:26insomma civili
56:27magari c'è un
56:28adesso non ho il cassonetto
56:29dice ne ha girati cinque
56:30quindi complimenti
56:31c'è chi insomma
56:32magari non fa neanche
56:33uno sforzo
56:33per andare ai centri
56:34di raccolta
56:35e rifiuti ingombranti
56:36che invece
56:36no
56:37ci sono
56:37ma non abbastanza
56:38molto pochi
56:40rispetto al dovuto
56:41vabbè
56:42saluto tutti
56:43vi ringrazio
56:44a domani
56:44se vorrete
56:45come sempre
56:45all'evento
56:46in diretta
56:46a Roma di Sera
56:47arrivederci Roma
56:48arrivederci a voi
56:49Roma di Sera
56:51la voce della capitale
56:53con Andrea Bozzi
56:55ciao
56:57ciao
Consigliato
1:18
|
Prossimi video
57:00
56:30
55:19
59:08
57:17
59:15
56:34
58:15
55:48
57:27
56:26
54:53
56:31
58:13
57:28
56:30
57:21
58:53