Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale con Andrea Bozzi.
00:30Evidentemente tutti questi poveretti, clochard, chiamateli come volete, senza tetto, senza dimora, che vivono a Roma, sono veramente tanti e cominciano evidentemente ad essere una questione molto delicata anche per chi gli dà aiuto come la Caritas, ad esempio, che abbiamo invitato stasera a intervenire.
00:48Speriamo che riusciremo a confermare questo collegamento perché fa abbastanza impressione sentire dire intanto che anche le ville di Roma, appunto come Villa Panfili, siano l'unico riparo per chi non ha nient'altro, ma insomma anche sentire la Caritas che dice i servizi sociali perché hanno fatto dei comunicati molto precisi e anche quelli di Roma dovrebbero stare molto più in strada.
01:09Allora, diteci la vostra come sempre, che cosa accade nei vostri quartieri, quante persone vedete sbandate, comunque che non hanno nessun tipo di assistenza.
01:18Tra l'altro la stessa Caritas invita credenti e nonna ad aprire loro le porte, ma è la stessa Caritas che ci ha spiegato anche ogni volta con il suo proprio rapporto che poi la povertà aumenta, aumenta anche nelle fasce che magari fino a qualche anno fa povere non erano.
01:34Insomma tutto si lega e ne dovremmo parlare, ripeto, se avremo come eravamo d'accordo, insomma l'ospite, altrimenti altri argomenti.
01:42Nuova piazza bellissima per molti, restaurata, aperta dopo anni di lavoro, piazza Augusto Imperatore, quei cartelli di cui avevamo parlato tempo fa luminosi messi per esempio a piazza Navona sono stati tolti, ma pare ne parlano oggi anche quotidiani che ci siano diversi errori nel posizionamento.
02:03In ogni caso parleremo anche di piscine, anche qui c'è stato un fatto di cronaca dei bambini, 5 bambini intossicati, con un esperto che gestisce una piscina comunale molto importante perché ci aveva colpito questo fatto.
02:17Dice ma allora come l'utente si può attrezzare per avere prevenzione? E poi visto che si è votato anche per il referendum, come molti di voi sapranno, spero almeno, dice poi non ci sono andato.
02:30È un altro discorso, insomma non si è raggiunto affatto il quorum, siamo intorno al 30%, però ospiteremo anche qui l'opinione di un sociologo ex sindacalista, insomma che oggi ha scritto un articolo abbastanza così pungente verso gli stessi sindacati.
02:45Bene, questo ed altro se vorrete a Roma di sera insieme per un'ora di diretta 320-2393833 il numero per dire la vostra o altrimenti per mandarci i vostri video, le vostre foto, le vostre segnalazioni sui problemi di Roma, dei vostri municipi, dei nostri municipi oppure anche segnalarci belle storie.
03:03C'è un video che un telespettatore ci ha mandato, lo voglio far vedere più avanti, che fa vedere uno dei cantieri fermi, dice ma qui è tutto, hanno bloccato tutta la strada ma non si vedono operai.
03:15E vabbè dice arriveranno caro amico, un saluto subito in regia al nostro Lucas Guidi stasera a capo della nostra squadra tecnica, allora notizia d'apertura, vabbè abbiamo selezionato, sarà poi così, vedremo un po', dal sito di informazione Radio Roma.it, caldo africano sotto la prima ondata dell'estate.
03:35Adesso pare che le temperature si alzeranno, si sono già alzate, insomma molti lo stanno verificando, tutti i romani, questo è un servizio del nostro telegiornale che fa parlare un meteorologo che dice Brescia stiamo entrando una settimana infuocata, il responsabile è un anticiclone subtropicale, da oggi già le temperature sono aumentate ma nei prossimi giorni potrebbero arrivare nel Lazio addirittura a 36-37 gradi, anzi superandoli, il sole dominerà in contrastato fino a temporali,
04:04mettendo fino a temporali in stabilità, ma ci saranno soprattutto notti tropicali, le cui minime non scenderanno sotto i 20 gradi, vabbè è chiaramente un invito alla cautela per le fasce più fragili, ma poi vedremo se così sarà, ma insomma un morito anche per noi tutti, ma chi sta al mare già ed è pieno, sono piene ad esempio le spiagge di Ostia, la spiaggia di Roma, ecco dice meno male, siamo tutti più contenti.
04:29Allora, allora, ditemi dalla regia caro Lucas se ci confermano quel collegamento, anche telefonico, no vero? Eh mi dispiace allora perché il nostro amico Roberto Tommassi doveva entrare in corsa insomma insieme a un referente importante di Caritas, sì allora saluto e ringrazio Roberto Tommassi di Ario Romano, buonasera Roberto, benvenuto, grazie.
04:52Buonasera Andrea, grazie a te, buonasera a tutti gli spettatori.
04:56Vabbè, la diretta prevede anche questo, abbiamo un po' perso le tracce, speriamo di recuperare chi oggi dicevo ha fatto dei comunicati che a me hanno colpito, ora Roberto in realtà starà con noi in questa, non lo so, parte di prima parte, non ti vogliamo sequestrare perché volevamo fare anche un confronto, però dobbiamo parlare anche di altre cose.
05:17Partiamo comunque da questi fatti, da questo fatto terribile, no? Tra l'altro oggi le forze dell'ordine hanno anche diramato le foto di questi tatuaggi, allora questa è Repubblica, no? Roberto adesso ti chiedo un commento, nel parco dove sono stati ritrovati i cadaveri di una donna e di una bambina le associazioni chiedono da tempo anche le telecamere.
05:38E vabbè, allora pare che Villa Panfili sia piena di questi poveretti, in realtà lasciatemi dire che io oggi ho contattato la Presidente dell'Associazione, noi insomma abbiamo contattato Villa Panfili e Roberto ci ha detto non vogliamo intervenire, si è chiuso a riccio anche il municipio perché c'è l'indagine, ma io naturalmente non ci tresa tanto l'indagine, no?
06:02Però ci ha anche detto, dice, ma non sono così tanti, dipende dai periodi. Ora, dal tuo osservatorio, quello di Aero Romano, sono diventati anche questi spazi, verdi, le ville più belle di Roma, luoghi perché noi ne abbiamo parlato in strada, all'esquilino, termini, no?
06:18Però rimaniamo sempre sulle strade. Io so che pure a Villa Borghese mi dice qualcuno, ecco, tu che ne pensi di quello che scoperchia questo fatto che mettiamo a parte e lasciamo naturalmente alle indagini degli inquirenti?
06:32Sì, ovviamente bisogna aspettare le indagini, non trarre delle conclusioni affrettate. Allora, sicuramente gli spazi verdi sono uno dei luoghi in cui è possibile stabilirsi.
06:48A me viene in mente la collina di Montemario, quando c'è fu l'incendio, quell'incendio molto grave, l'incendio dovuto a degli insediamenti che erano lì, così come non sono assolutamente frequenti gli insediamenti sulle sponde del Tevere,
07:02piuttosto che della Niene. Chiaramente aumentando i numeri dei senza fissa dimora, per vari motivi che la situazione sta diventando sempre più grave,
07:11c'è un problema che si aggrava anche relativo alla casa, che riguarda sempre più fette di popolazione che prima, magari non pensavano assolutamente di doverla portare in maniera così grave.
07:26Ovviamente anche gli spazi verdi sono un po' in cui è possibile in qualche modo installarsi, soprattutto quando la stagione lo permette, primavera, estate, autunno a Roma.
07:41Sono, come dire, degli ottimi campeggi.
07:45Ottimi campeggi senza controlli, questo pure dicono le associazioni, diciamo a volte abbiamo chiesto le telecamere, in cronaca è andato piuttosto il discorso dell'apertura, chiusura, cancelli.
07:54Prima ho citato il municipio, qui c'è la gestione sempre del comune, ma dei municipi in queste grandi ville, però chiedevano da tempo ad esempio telecamere.
08:02Ora ripeto, quello è il pretesto, il fatto di cronaca terribile, ma hanno forse ragione, oppure, insomma, voglio dire, in queste aree verdi, quindi chiunque gode anche di una discreta libertà, come dire, di poterci stare,
08:13non avendo alternative, eh, lo dobbiamo ripetere ogni volta, se no sembra che ci accaniamo contro migliaia di disgraziati che vivono anche nelle roulotte.
08:21Adesso ci arriviamo.
08:24No, ma, diciamo, io direi che è una costante del territorio cittadino, il fatto che manchi, manchi un qualsiasi tipo di comunità, un luogo, un'area verde,
08:36che non è pensabile che sia totalmente occupata, però quello che è chiaro, quello che è evidente è proprio la mancanza totale di una, non è neanche una presenza,
08:52però, diciamo, dare la sensazione che in qualche modo i luoghi della città siano sotto qualche tipo di controllo.
09:02Ora, a me viene in mente, ad esempio, le associazioni, il nome è pieno di associazioni di volontari che si danno da fare,
09:10puliscono i giardini, puliscono le strade, ora, raramente, se non mai, queste associazioni vengono utilizzate per poter avere un occhio di prossimità
09:21sui spazi che, ovviamente, l'amministrazione non può controllare in maniera militare.
09:27Ora, già questo, già dare, diciamo, maggiore riconoscimento alle associazioni che vivono già questi luoghi,
09:37che li conoscono bene, prendere da loro delle segnalazioni che saranno qualificate, perché, rivedo, loro stando sul territorio,
09:45però tutto questo non avviene, non c'è uno straccio di organizzazione a livello cittadino
09:53che possa far leva su tutti gli elementi che ci sono a Roma.
09:58L'amministrazione continua a essere, diciamo, isolata, continua ad andare avanti per la propria strada,
10:04raramente ha dei contatti strutturali con le associazioni.
10:10Quindi, come dire, non tiene sotto controllo la situazione, no?
10:16In quelle che poi possono diventare situazioni nascoste ma pericolose.
10:21Ora, qui c'è un giallo in corso, no?
10:23Non si sa se la donna, forse, dell'est Europa avesse lesioni o meno,
10:27addirittura potrebbe essere stata uccisa la bimba prima per strangolamento,
10:31però diventano terre di nessuno.
10:33Quindi tu dici utilizzare anche quello che è, diciamo, una base enorme di volontariato.
10:38Però bisogna poi gratificarle, queste persone, cioè ascoltarle davvero, no?
10:42Magari anche quando ti dicono non tagliare quell'albero lì.
10:46Adesso ho fatto un salto, ma c'entra, perché a Villa Panfile hanno battagliato in tanti
10:50contro il taglio degli alberi, come in tutta Roma in questo momento.
10:54Cioè creare una fiducia reciproca, dici, o una collaborazione vera e propria.
10:58Guarda, normalmente le associazioni si accontentano di poco,
11:02già di essere, mi tiene in mente, mi ricordo,
11:06dei volontari del Decoro XIII, dell'amico Franco Quaranta,
11:10quando denunciavano sistematicamente i bivachi che venivano fatti la domenica
11:17da sempre le stesse comunità nel Parco del Pineto,
11:21e loro erano lì a pulire e denunciavano all'amministrazione di fare qualcosa.
11:28Ora, quelle sono segnalazioni qualificate, ti stanno segnalando che c'è un problema,
11:33un problema ricorrente, è un problema che ha delle implicazioni anche gravi,
11:38ma è soprattutto, se l'amministrazione interviene in quei casi,
11:42dà il segnale di esserci, senza la necessità di avere telecamere dappertutto,
11:46agenti dappertutto, pattuglie.
11:49Questo dico io, cercare di far leva sulle persone,
11:53le associazioni, i comitati che esistono a Roma,
11:55a mettere a rete queste risorse che ci sono
11:58e che non chiedono altro che di essere ascoltati.
12:02Un discorso molto ragionevole, anche perché poi loro sono gli osservatori,
12:07e ricordo, citando e salutando anch'io Franco Quaranta,
12:10l'ultima volta lì ci ha raccontato gioco d'azzardo notturno di ogni tipo,
12:14ecco questa è un'immagine, vabbè, di repertorio,
12:16di tante persone che vivono i parchi.
12:18Attenzione però, perché il direttore di Caritas Roma,
12:22Giustino Trincia, ha detto delle cose,
12:25allora io voglio estrapolare alcuni virgolettati,
12:27dice bisogna aprire le strutture vuote per salvare le vite umane,
12:31se continuiamo a tenerle chiuso, a affidarle ad altri,
12:33per la messa a reddito c'è qualcosa che non funziona,
12:36bisogna avere coraggio, bisogna muoversi tutti molto di più,
12:39anche nella Chiesa,
12:40se ci sono strutture ecclesiali, metterle a disposizione,
12:44poi però dice bisogna dare un segnale,
12:46quindi si rivolge alla Chiesa,
12:49si rivolge anche ai credenti,
12:50dice aprite le vostre porte,
12:52magari per una notte per una mamma con un bambino,
12:55poi però caro Roberto dice,
12:56a Roma già 30 parrocchie fanno accoglienza,
13:00però poi dice,
13:01sostanzialmente dice anche i servizi sociali del comune
13:06dovrebbero stare in strada,
13:07dovrebbero essere visibili,
13:08c'è una carenza,
13:10insomma tu hai fatto un'analisi tua iniziale dicendo
13:13è un problema che si sta ampliando,
13:16certo se lo dice la Caritas,
13:17addirittura in parte no,
13:19tocca pure il Campidoglio,
13:20dice dovete mandare persone in strada,
13:23sempre, non con eccezioni,
13:26insomma questo fa riflettere,
13:27pensi che abbiano ragione o che altro,
13:30insomma dall'amministrazione non abbiamo sentito risposte,
13:33in questo senso per ora non sui fatti di cronaca,
13:35ripeto.
13:37No beh, se lo dicono loro della Caritas,
13:40per carità,
13:40cioè come consultarli,
13:42sono loro in prima linea,
13:44ma questa è anche l'esperienza che vivono tanti cittadini,
13:47ora io conosco direttamente
13:50l'esperienza dei cittadini dell'Esquilino,
13:54persone che vivono
13:55nei dintorni della stazione Termini,
13:58qui da sempre c'è una grande concentrazione,
14:01la concentrazione aumenta,
14:03anche perché la Sesta Caritas,
14:05sopra dei servizi,
14:06in qualche modo attira queste persone
14:09che hanno bisogno
14:10e che sicuramente devono essere evitati,
14:13però una richiesta dei cittadini
14:15è sempre stata quella di evitare
14:18le concentrazioni,
14:19perché laddove i numeri di queste persone
14:22in grave difficoltà spesso
14:24aumentano a dismisura,
14:26non si possono più gestire,
14:29cioè è materialmente impossibile
14:31star dietro a tante di queste persone
14:33che hanno problemi gravi
14:35messe negli stessi spazi,
14:38le stesse forze dell'ordine,
14:40tutte le volte
14:43non possono che limitarsi a identificarle
14:47e sicuramente c'è una carenza
14:51da parte dei servizi sociali del Comune,
14:54perché il problema
14:55non appare neanche affrontato,
15:00non si intravede una qualche soluzione.
15:02Io ricordo che se non sbaglio
15:04un anno fa o poco più
15:05la Presidente del primo municipio,
15:07Lorenza Bonaccorsi,
15:09rimise le deleghe
15:10sul Piale Pretoriano
15:11per la presenza di Senza Fissa di Mora,
15:14perché a suo dire il municipio
15:15non riusciva a gestirla
15:16con la situazione.
15:17Quindi anche in quel caso
15:19c'è stato un riconoscimento
15:20della carenza
15:22da parte dell'amministrazione comunale
15:25dei servizi sociali
15:26nell'affrontare un problema
15:28che è grave, che è complesso.
15:29Non voglio fare la pace.
15:33No, no, però insomma
15:35mi pare chiaro che più passerà tempo
15:38e non migliorerà
15:39se non si mettono in campo dei rimedi.
15:42Insomma, questo poi diventa
15:43un tema diffuso su tutta la città
15:45e quindi anche che credo il Sindaco
15:47prima o poi debba considerare.
15:49Forse già lo fa, non mi intendo dire.
15:51Molti vogliono vedere risposte.
15:53E sì, quello che dicevi, insomma,
15:56evidentemente
15:57lo sottoscriviamo
16:00perché se lo dice la Caritas...
16:03No, se per me di un'aggiunta
16:06è sempre più importante,
16:09è sempre più urgente
16:10che si cominci a fare qualcosa
16:12di drastico, qualcosa
16:14diciamo di grosso, di importante
16:17perché il rischio
16:19è che
16:20diciamo
16:21le persone che vivono questi problemi
16:23sulla loro pelle
16:24le persone che
16:25escono dal portone
16:27e si trovano decine
16:29di senza fissi di mora
16:30che vivono
16:31che fanno
16:32le persone
16:34non hanno un'alternativa
16:35non hanno dei bagni
16:37di urli
16:39dove poter andare
16:40fare i loro bisogni
16:41fare una domanda
16:42allora
16:43se questi problemi
16:44non vengono affrontati
16:45le persone che
16:46vivono
16:46direttamente
16:48non potranno
16:48che
16:49diciamo
16:50ridursi ad ascoltare
16:52dei programmi
16:53che vengono
16:54diciamo
16:55dei programmi
16:55che sono trasti
16:56e a me viene in mente
16:58quello che sta succedendo
16:59lo sentito
17:00in questi giorni
17:01dove qualcuno
17:02pensa di avere
17:03una soluzione
17:03di immigrazione
17:04di problemi
17:05collegati all'immigrazione
17:06da dove invece
17:07sta scoppiando
17:08una guerra civile
17:08allora
17:09è doppio interesse
17:11dell'amministrazione
17:12cominciare a fare
17:13qualcosa di serio
17:14altrimenti
17:15arriverà qualcuno
17:16che la
17:17votate a me
17:19e noi risultiamo
17:20la vota
17:21e non si risolve
17:22speriamo di no
17:23no oddio
17:24insomma nel senso
17:25ognuno speri
17:25quello che vuole
17:26siamo reduci dalle urne
17:27ma è molto chiaro
17:28il ragionamento
17:29e cioè
17:31voglio dire
17:32alla fine
17:32questo
17:33bisogna
17:34bisogna considerare
17:35anche chi sta
17:36nelle roulotte
17:36caro Roberto
17:37perché come dice
17:38la Caritas
17:39vivono migliaia
17:40ma noi lo sappiamo
17:41che ci sono migliaia
17:41di persone
17:42che non hanno servizi
17:44che poi vanno in conflitto
17:45con i residenti
17:46che magari abitano
17:47lì sopra
17:47pensate a lungomare di Ostia
17:49ce ne sono
17:50a decine
17:51decine
17:51decine
17:52però poi
17:53tu dici allora
17:54ricapitolando
17:55adesso cambiamo argomento
17:57dice la Caritas
17:58la mette in discussione
17:59a zona termine
18:00è quello che fanno
18:00tanti commercianti
18:01i comitati residenti
18:02però ci hanno sempre detto
18:03siamo qui
18:04perché qui ci sono i poveri
18:05e allora
18:05però dice
18:06quelli di Villa Panfili
18:07vabbè
18:08adesso mi devo fermare
18:09su questo perché
18:10abbiamo da parlare
18:13anche d'altro
18:13non riusciamo
18:15ad agganciare Caritas
18:16avevano detto
18:16di sì
18:17proveremo magari domani
18:19spero
18:19perché insomma
18:20ci dispiace
18:21noi poi quando prendiamo
18:22un impegno
18:22in ogni caso
18:23allora
18:23nasce una nuova piazza
18:25cambio completamente
18:26argomento
18:27lì Closciar
18:28non ce ne sono
18:29perché hanno fatto
18:29una bellissima inaugurazione
18:31piazza Augusto Imperatore
18:33ti chiedo
18:33come insomma
18:34un osservatore
18:35per noi privilegiato
18:36dai perché anche
18:37Godiario Romano
18:38insomma
18:38materiali
18:40in stile
18:41sembra un po'
18:42vicino a Piazza Pia
18:44però c'è già qualche polemica
18:45ma prima delle polemiche
18:46ecco
18:47bene
18:47Gualtieri intanto
18:48può dire
18:49un'altra piazza
18:50regalata ai romani
18:51è un percorso
18:52centralissimo
18:53molto suggestivo
18:54che ne pensi?
18:56
18:56io intanto
18:57darei merito
18:58a chi
18:58quel progetto
18:59l'ha
19:00l'ha iniziato
19:02e se non sbaglio
19:03fu il sitaco
19:04Ignazio Marino
19:05che indisse
19:05il concorso
19:07poi c'è
19:08il bando
19:08e poi la cosa
19:11si è trascinata
19:12come proprio
19:12tradizione
19:13romana
19:14per moltissimi anni
19:16quindi
19:16merito
19:17al sindaco
19:18Gualtieri
19:19di averla portata
19:20a termine
19:21però diciamo
19:22diamo anche
19:23diamo anche
19:24atto
19:24a chi
19:25quell'idea
19:26l'ha avuta
19:26di riqualificare
19:28un luogo
19:29che era
19:29diciamo
19:31totalmente
19:32abbandonato
19:32quel mausoleo
19:35io me lo ricordo
19:37era un posto
19:38dove le persone
19:39portavano i cani
19:41a spasso
19:41scendendo le scale
19:42era totalmente
19:43abbandonato
19:44quindi
19:44opera meritoria
19:46ora
19:47si pone
19:48il problema
19:48solido
19:49a Roma
19:50della manutenzione
19:51dei luoghi
19:52perché qui
19:53si fanno inaugurazioni
19:54su inaugurazioni
19:55però
19:55ed è già stato
19:57visto alle termine
19:58di Ocleziano
19:59se non c'è
20:00un minimo
20:00di manutenzione
20:01i luoghi
20:02degradano
20:03velocemente
20:04ora qui
20:04non c'è
20:05granchie verde
20:06purtroppo
20:07da una parte
20:07e quindi
20:08forse la manutenzione
20:09non sarà così
20:10belletta
20:11però
20:12ci sono queste piante
20:15qui
20:16nei vasi
20:17guardate
20:17quest'altra immagine
20:18molto bella
20:19però
20:20questo tema
20:21che mancano
20:22non c'è abbastanza
20:23alberi
20:23ricorre
20:24cioè
20:25voglio dire
20:26uno immagina
20:27adesso abbiamo
20:27cominciato la trasmissione
20:29oggi col meteorologo
20:30che dice
20:30arriva l'estate
20:31anticipata
20:32ma è una questione
20:33di stile
20:34evidentemente
20:34Roberto Tomassi
20:36non lo so
20:36cioè oppure
20:37adesso ci hai fatto pensare
20:39diceva allora
20:39magari poi vanno manutenute
20:41il verde
20:41allora non ci si può inventare altro
20:43perché lì nel pieno del caldo
20:44uno dice
20:45bella sta piazza
20:46ma fatemi scappare
20:47a darmi una rinfrescata
20:49insomma
20:49piuttosto
20:50no diciamo
20:51escluderei che non abbiano messo alberi
20:53per il problema
20:54della manutenzione
20:55perché
20:55hanno dimostrato
20:57cioè l'amministrazione
20:58sta dimostrando
20:58di fare cose
21:00anche egregie
21:01per carità
21:01i parti di affaccio
21:02bellissimi
21:03però ripeto
21:04c'è un problema
21:05di manutenzione
21:06che già
21:06oggi lo vediamo
21:08sui marciari
21:08l'erba dei marciari
21:09cioè non si riesce
21:10a gestire quella
21:11la domanda è
21:12tutte queste nuove aree
21:13verdi
21:13come verranno
21:14ma
21:14però va bene
21:15qui il discorso è diverso
21:16probabilmente
21:17diciamo
21:18allora
21:19c'è un detto
21:21a Roma
21:22tradizionale
21:23Roma è
21:23di pietra
21:24cioè il fatto
21:25che a Roma
21:26ci siano
21:26pochi alberi
21:28nella zona centrale
21:29nel centro storico
21:29è un'impostazione
21:31tradizionale
21:32di Roma
21:33delle sovrintendenze
21:34ma viene da lontano
21:35nel senso che
21:37diciamo
21:37il verde
21:39non si sposa bene
21:41con
21:41le bellezze
21:43culturali
21:44della città
21:45le pietre
21:46piuttosto che
21:47i mausolei
21:48quindi
21:49questa è un po'
21:50è un'impostazione
21:50l'altro motivo
21:52probabilmente
21:52perché
21:53diciamo
21:54mettere alberi
21:55in zone
21:55archeologiche
21:57è complicato
21:59c'è anche
22:00l'esempio di piazza
22:00di 500
22:01dove è stato detto
22:02all'amministrazione
22:03che gli alberi
22:04non sono stati messi
22:04per i sottotervizi
22:05per la metropolitana
22:06però
22:07c'è anche il problema
22:09delle isole di calore
22:10oramai vengono su
22:11questo problema
22:12è possibile
22:13che non sia stato
22:14affrontato
22:14né per piazza
22:15dei 500
22:16né per
22:17in questo caso
22:18piazza
22:19per questa spianata
22:21bianca
22:24che temperature
22:25raggiungerà
22:26in questi giorni
22:27guarda
22:29ci viene il soccorso
22:31aspetta
22:32aspetta
22:32ti faccio concludere
22:33su questo
22:34però
22:34Luca Laurenti
22:35il nostro amico Luca
22:36il nostro amico Luca
22:37che spero
22:38di riavere
22:39in collegamento
22:39a breve
22:40è andato
22:41non è una piazza
22:43diciamo
22:44del centro di Roma
22:45è andato
22:46in piazzale
22:48Tiburtino
22:48e ha fatto
22:50proprio questa
22:50sperimentazione
22:51scusate
22:51piazzale
22:52della stazione
22:53Tiburtina
22:54guarda
22:54ve la svelo così
22:55che qui ho
22:56il mio secondo
22:56monitor
22:57ecco
22:58allora
22:58guardate qua
22:59no
22:59questa è la piazza
23:00lo stile
23:01lo stile
23:02è tutto aperto
23:03no
23:03non ci sono alberature
23:04sono questi
23:05massi
23:06insomma
23:07belli anche da vedere
23:08però poi
23:10Roberto
23:1045 gradi
23:12gli dava
23:12il termometrino
23:14questo succede
23:17no
23:19e succede
23:20in tutti questi luoghi
23:21cioè
23:22voglio dire
23:23non serve una scienza
23:24allora
23:25se non è possibile
23:26mettere gli altri
23:27e
23:28benché
23:29diciamo
23:29alla stazione di Tiburtina
23:31non capisco
23:32perché
23:32e più di qualcuno
23:34se lo chiedeva
23:34vedendo il progetto
23:35beh
23:36ci fu pure
23:36una grande polemica
23:37prima dei lavori
23:38perché tolsero
23:39proprio un boschetto
23:40che si era consolidato
23:42là ai residenti
23:43però
23:43il progetto
23:44prevedeva
23:44altro verde
23:45questo era un progetto
23:45della Raggi
23:46mi pare
23:47no
23:47in epoca Raggi
23:47esatto
23:48
23:49no
23:49quindi questo
23:50questa
23:50come una
23:51diversa
23:51amministrazione
23:52ecco
23:52pare che sia
23:53proprio
23:53uno stile
23:54per creare
23:55queste isole
23:56di calore
23:56però
23:57dicevo
23:58da dove
23:58non è possibile
23:59mettere gli alber
24:00come a piazza
24:00dei 500
24:01come probabilmente
24:02a piazza
24:03del Consimperatore
24:03nella parte
24:04che è stata appena inaugurata
24:06bisogna trovare
24:07delle altre soluzioni
24:08delle pensiline
24:09delle coperture
24:10di qualche
24:10di qualche tipo
24:11facciamo dei bandi
24:13internazionali
24:14inventiamoci qualcosa
24:15però
24:16non è possibile
24:17creare
24:17queste isole
24:18di calore
24:18perché
24:19diventano
24:20veramente
24:21pericolose
24:21aggiungiamo
24:22degli ombreggianti
24:23oppure
24:23non lo so
24:24mettessero
24:25dei giochi
24:26d'acqua
24:26qualcosa
24:27questo mi sembra
24:28mi sembra
24:29che sia
24:30così
24:30oggetto
24:30non vuole
24:31una critica
24:32una bellissima
24:32piazza
24:33augusto
24:33imperatore
24:34bellissima
24:35roberto
24:36c'è stata
24:36un'evoluzione
24:37sul tema
24:38delle paline
24:39luminose
24:40per pedoni
24:40che noi
24:41grazie a te
24:42qui
24:42affrontammo
24:43qualche
24:44paio di una settimana
24:45fa
24:46tant'è che
24:47poi hanno tolto
24:48inizialmente
24:49quella di piazza
24:50navona
24:50che il diario romano
24:51aveva immortalato
24:52dice
24:52no brobrio
24:53insomma
24:54si è andati avanti
24:55mi sa che
24:56insomma
24:56ci sono degli errori
24:59come lo dobbiamo
25:00vabbè
25:00soprintendenza
25:01comune
25:02vari soggetti
25:04sbagliano a metterle
25:05ne hanno tolte altre
25:06mi pare
25:06no?
25:08voglio dire
25:08mi pare evidente
25:10che quello è un progetto
25:11che fa acqua
25:11da tutte le parti
25:12che un'amministrazione
25:13minimamente responsabile
25:15bloccherebbe
25:16immediatamente
25:16e procederebbe
25:18a una revisione
25:19totale
25:19del progetto
25:21perché
25:21non solo
25:22si sono spesi
25:23i soldi
25:23per realizzare
25:24quelle paline
25:25si sono spesi
25:25i soldi
25:26per installarle
25:26si stanno spedendo
25:27i soldi
25:28per rimuoverle
25:28ma ci sarà qualcuno
25:30che paga
25:30queste spese
25:31io temo
25:33che di nuovo
25:34succederà nulla
25:36nessuno
25:37sarà responsabile
25:38di un progetto
25:39tanto fallimentare
25:41perché
25:41come ho avuto
25:42modo di dire
25:43già nella
25:44tua trasmissione
25:45personalmente
25:46io queste paline
25:47le trovo
25:47inutili
25:48inutili
25:49perché tutti
25:50e tutti
25:50abbiamo
25:51residenti
25:53italiani
25:54i turisti
25:55uno smartphone
25:56e ci muoviamo
25:58con quello
25:59quindi
25:59lo smartphone
25:59ci dà
26:00la distanza esatta
26:03e la presenza
26:04di qualsiasi punto
26:05di interesse
26:06nei dintorni
26:07nella città
26:07o comunque
26:08quindi
26:08queste paline
26:09non servono più
26:10si trovano
26:11in tutte le grandi
26:13città europee
26:14ma le hanno installate
26:15decenni fa
26:16metterle ora
26:17a Roma
26:17secondo me
26:18è perfettamente
26:18inutile
26:19inoltre
26:19vista la concentrazione
26:21di tutti
26:21interesse
26:22turistico
26:23nel centro
26:23storico
26:24cioè
26:24necessariamente
26:25bisogna fare
26:26una scelta
26:26che risulta
26:27ridicola
26:28e il più delle volte
26:29mettono indicazioni
26:30di siti di interesse
26:32che sono lì
26:32a qualche metro
26:34allora
26:35questa è Repubblica
26:36di oggi
26:36dal Panto
26:37al Corso
26:37il dedalo
26:38dei 140 cartelli
26:39verifiche sugli errori
26:41acquistati
26:41dalla società Giubileo
26:42uno dice
26:43vabbè
26:43non l'ha acquistato
26:44il Comune
26:44sì ma
26:45sempre soldi
26:46i nostri sono
26:46sono costati
26:471,3 milioni di euro
26:49in alcuni casi
26:49le distanze segnalate
26:51non sono precise
26:52dopo la prima rimozione
26:54in Piazza Navona
26:54vertice in Campidoglio
26:56con la sovrintendenza
26:57sulle informazioni
27:00dei turisti
27:00potrebbero pure
27:01tornare proprio indietro
27:03ma non lo so
27:04in ogni caso
27:04fa specie
27:05che si sia arrivati
27:06così
27:06dice vabbè
27:07chi è che coordina
27:09qualcuno ci dovrà
27:10pur essere
27:10magari qualcuno
27:12non lo so
27:12si perdono pezzi
27:14che dobbiamo dire
27:14tra l'altro
27:15da segnalare
27:16quello
27:17il cartello
27:18cioè
27:18il cartello
27:20che l'ha installato
27:20Piazza Navona
27:21significa che sono andati
27:22degli operai
27:23hanno rotto il marciapiede
27:25hanno installato il cartello
27:26senza avere
27:27l'autorizzazione
27:28ovviamente
27:29perché poi l'hanno dimosso
27:30quindi evidentemente
27:31in un luogo centrale
27:33come Piazza Navona
27:34qualcuno può andare
27:36fare dei papuri
27:37senza che nessuno
27:38gli chieda nulla
27:39guardate
27:41il diario romano
27:41che ha fatto
27:42ha messo
27:43sulle loro pagine
27:45andateli a trovare
27:46perché merita sempre
27:47davvero
27:48diarioromano.it
27:49questo era
27:50il basamento
27:50beh questo è
27:51un altro scempio
27:53no
27:53che è rimasto lì
27:55poi hanno levato la palina
27:56hanno lasciato il basamento
27:57e c'è il cestolo
27:57questa è un'immagine
27:58proprio repellente
28:00dice
28:00a Piazza Navona
28:01e loro mica
28:02non usate
28:03l'intelligenza artificiale
28:04mi dicono Roberto
28:05no
28:08no
28:09stupidità
28:11stupidità
28:11umana
28:12puramente umana
28:13eccolo qua
28:14questa è
28:16una storia
28:17che noi conosciamo bene
28:18perché
28:18se ricordi
28:19le nostre battaglie
28:20contro i cartelli
28:21la regola
28:23è rimasta la stessa
28:24chiunque
28:24va in giro
28:25per Roma
28:25buca il marciapiede
28:27e ci mette di parte
28:28anche questo
28:30è il segnale
28:30che non c'è
28:31un minimo di controllo
28:32del territorio
28:34ma qui non servono
28:35del presidio militare
28:37servono semplicemente
28:38degli occhi vigili
28:40attenti
28:41dei cittadini
28:42vigili
28:43che fanno segnalazioni
28:44e segnalazioni
28:45che il comune
28:45che l'amministrazione
28:46prende in casa
28:47invece le segnalazioni
28:49dei cittadini
28:49vengono sistematicamente
28:51ignorate
28:52e si tegono i social
28:53il sistema
28:55per fare le segnalazioni
28:56io se
28:57guarda
28:58ho perso
28:59il conto
29:00di come
29:01si chiama adesso
29:02il sistema
29:02a disposizione
29:03dei cittadini
29:04per fare segnalazioni
29:05in amministrazione
29:05capitolina
29:06sono più le volte
29:07che è giù
29:08quel sistema
29:09che è indisponibile
29:10che quelle che funziona
29:11quindi anche questa
29:13è mancanza
29:14di controllo
29:15del territorio
29:16allora
29:18chiudiamo insieme
29:19Roberto
29:20tanto siamo arrivati
29:20alle 20 e 30
29:21a metà puntata
29:22voglio farti vedere
29:23un video
29:24perché a noi
29:24arrivano un sacco
29:25di video
29:25insomma foto
29:26di telespettatori
29:27no
29:28questa è una scena
29:29che voglio dire
29:30può valere
29:30per tante altre strade
29:31di Roma
29:32intanto però
29:33ci avevano scritto
29:35aspetta
29:36ecco
29:36il progetto vincitore
29:38per la sistemazione
29:38di piazza Augusto Imperatore
29:39se non ricordo
29:40male fu vinto
29:41dai progettisti
29:42capitanati
29:42da Cellini e Nicolini
29:43alla fine degli anni 90
29:44buon progetto
29:46forse migliore
29:46dei presentati
29:47poi dice
29:48quel cestò
29:48di piazza Navona
29:49adagiato sulla base
29:50della panina di mossa
29:50certo
29:51l'abbiamo fatto vedere
29:51non so se questa integrazione
29:53del nostro telespettatore
29:54sia a Maurizio G. Puntato
29:55che è un architetto
29:56la
29:57vabbè
29:59quello che dicevi prima
30:00ci riportava indietro
30:01di qualche anno
30:01lui addirittura
30:02agli anni 90
30:03Roberto
30:03non so
30:03non sono preparato
30:05però io ricordo
30:08che i lavori
30:08sono
30:08di tanto
30:09se non sono
30:10fatto
30:12dall'amministrazione
30:12ma
30:13allora
30:15guardiamo insieme
30:15invece
30:16questo breve video
30:17signori
30:18succede spesso
30:20che a Roma
30:20noi dovremmo parlare
30:22delle ditte
30:23cominciano dei lavori
30:25e poi rilasciano così
30:26sentiamo
30:27dove ci troviamo
30:28chiedo
30:29aiuto alla regia
30:30così lo mandiamo
30:31anche con l'audio
30:32ecco
30:33sentiamo
30:34questo
30:34anche questo
30:35spettatore
30:35si chiama Maurizio
30:36ma Maurizio
30:36più puntato
30:37abbiamo un sacco
30:38di Maurizio
30:38vai
30:39stiamo
30:42nel settimo
30:43unicidio
30:44esattamente
30:45dietro
30:46sempre
30:46belloni
30:47da alcuni
30:49giorni
30:51la strada
30:52è ridotta
30:53in questo
30:53stato
30:54sono venuti
30:56due giorni
30:58a lavorare
30:59dopodiché
31:00hanno lasciato
31:01il cantiere
31:02in questo
31:02stato
31:03e questa
31:03è tutta
31:04la strada
31:05è
31:06occupata
31:08da queste
31:09transenne
31:09all'interno
31:12ci sono
31:12anche
31:13materiali
31:17di risulta
31:22e
31:23materiali
31:24che hanno
31:25portato
31:25evidentemente
31:27per
31:27per
31:29ripristinare
31:31il marciapiede
31:32ma
31:33non si vede
31:35nulla
31:35ancora
31:36e noi
31:38intanto
31:38siamo
31:39in questo
31:40stato
31:40allora
31:43poi prosegue
31:44questa
31:44camminata
31:45lui
31:46ce l'ha
31:46spiegata
31:46bene
31:47Roberto
31:48a chiudere
31:48no
31:48certo
31:49la gente
31:49vede
31:50sacrificare
31:52anche
31:52spazi
31:53che ha
31:53insomma
31:53parcheggi
31:55però
31:55questi
31:56gli operai
31:56torneranno
31:57no
31:57Roberto
31:58
32:00ma
32:00prima o poi
32:00torneranno
32:01non posso
32:02lasciarle così
32:02no
32:03quello che mi
32:04viene in mente
32:04cioè
32:05mi sembra
32:05mi sembra un
32:06cantiere
32:06molto ampio
32:07allora magari
32:08la chiedezza
32:08di farlo a pezzi
32:09farlo per pezzi
32:10no
32:11cioè
32:11il corso
32:12il problema
32:13che fa sparire
32:14un marciapiede
32:15peraltro
32:15in una zona
32:16così
32:16populosa
32:17come
32:17questa
32:18fa sparire
32:20un marciapiede
32:20non è una cosa
32:21banale
32:21non è
32:22diciamo
32:22dobbiamo fare
32:23i lavori
32:24che si importano
32:25no
32:25magari
32:25la maggiore
32:26chiedezza
32:27sarebbe
32:27dovuta
32:28e non c'è
32:29in questo caso
32:29come non c'è
32:30in tanti altri
32:31casi
32:31e lo stile
32:32è sempre
32:32grazie Roberto
32:34troppo buonsenso
32:35a inizio settimana
32:36a Roma
32:37non lo so
32:37ci farà male
32:38speriamo di no
32:39io ti ringrazio tanto
32:40buon lavoro
32:42e seguite Diario Romano
32:43grazie
32:44grazie
32:44allora ci siamo anche
32:47allungati un pochino
32:48da che mancava l'ospite
32:49quindi qualche
32:50chiedo scusa
32:51alle nostre aziende
32:53adesso mandiamo
32:54i nostri sponsor
32:54e torniamo tra pochissimo
32:56con tutt'altro argomento
32:57restate con noi
32:57eccoci tornati in diretta
33:03allora ci state mandando
33:04molti messaggi
33:05segnalazioni
33:06anche commenti
33:07a quello che abbiamo
33:08raccontato
33:09fin qui
33:09ripeto
33:09spero di farlo
33:10quando sarà possibile
33:11perché insomma
33:12stasera evidentemente
33:13non ci siamo riusciti
33:14siamo senza rete
33:15in diretta
33:15insomma
33:16e speriamo che invece
33:17ce la faremo anche con Caritas
33:18perché sarà comunque interessante
33:20ci sarà stato
33:21un contrattempo
33:22adesso andiamo a parlare
33:23invece
33:23del referendum
33:24tanto atteso
33:26almeno da una parte
33:27certamente
33:27della politica
33:28anzi forse
33:29da tutta la politica
33:30no
33:30perché a livello nazionale
33:31chiaramente
33:32si mettevano in campo
33:33questi cinque quesiti
33:34quattro di cui sul lavoro
33:35e c'è il fronte
33:36del centro-sinistra
33:37il campo largo
33:38se volete che la Schlein
33:39ha cercato di mettere
33:41noi insieme
33:41a supporto
33:43dei quesiti
33:44insomma
33:45era una prova
33:45invece non si è arrivati
33:47oltre il 30 circa per cento
33:49a Roma si è votato
33:50di più
33:51della media nazionale
33:52mi pare siamo intorno
33:53al 34 per cento
33:54adesso naturalmente
33:55questo sarà oggetto
33:56di polemiche politiche
33:58insomma hanno fatto
33:58un favore alla Meloni
33:59invece quelli che sono
34:01andati a votare
34:01sono comunque tanti
34:03e la maggior parte
34:04si è espressa per il sì
34:06insomma fino a oltre
34:07l'ottanta per cento
34:08sui quesiti sul lavoro
34:09chi ha votato
34:10mentre più bassa
34:11quella sulla cittadinanza
34:12che chiedeva di accorciare
34:14da dieci a cinque anni
34:15il periodo per la cittadinanza
34:17quindi questa è stata
34:17una sconfitta
34:18anche peggiore
34:19se volete
34:19era stato proposto
34:20da più Europa
34:22da Magi
34:22che oggi ha già parlato
34:23come ha parlato Landini
34:24ma a noi ci ha incuriosito
34:25un'analisi
34:26che ha fatto
34:26un signore
34:27che ho il piacere
34:28di conoscere
34:28da qualche anno
34:29che è molto critica
34:30ma non tanto sì
34:31sulla sinistra
34:33dice addirittura
34:34quasi democratica
34:36ecco il sindacato
34:37e lui nel sindacato
34:38c'è stato tanti anni
34:39saluto
34:39e ringrazio
34:40per questo punto
34:41che farà
34:42Roberto Giuliano
34:43che è un sociologo
34:44molto attivo
34:45con tante iniziative
34:46ma è anche stato
34:47delegato CGL
34:48buonasera Roberto
34:49ben ritrovato
34:50buonasera a te
34:52e a tutti gli ascoltatori
34:54CGL sei stato
34:55in tanti anni
34:56no?
34:57tanti anni
34:57voglio dire
34:57delegato degli edili
34:59se ricordo bene
35:00mi hai detto
35:00sono stato
35:01segretario generale
35:03degli edili del Lazio
35:04della fila CGL
35:05negli anni 90
35:07allora
35:09la tua è una critica
35:10molto
35:10negli anni 90
35:12vabbè
35:12non c'era Landini
35:13insomma
35:14a capo
35:14del
35:14del sindacato
35:17Landini ha già risposto
35:19però tu scrivi
35:20il referendum
35:21della sinistra democratica
35:22che non c'è
35:23perché tu già
35:24insomma
35:25sapevi più o meno
35:26sappiamo un po' tutti
35:26come andava a finire
35:27ma tu
35:28per esempio
35:28dici
35:29i leader della CGL
35:30a un tempo
35:32non avrebbero mai
35:33portato il sindacato
35:34a una divaricazione
35:35per non dire
35:36una rottura sindacale
35:37su un tema
35:37di questa natura
35:38perché l'argomento
35:39non è risolvibile
35:40con un referendum
35:41ma con la concertazione
35:43e via via
35:44a ritroso
35:45vai a ricordare
35:46allora ruota libera
35:47regalaci un po'
35:48della tua analisi
35:49che magari non piacerà
35:50a tutti
35:50però ci interessa
35:51io ho vissuto
35:54nel sindacato
35:55degli anni stupendi
35:56anche a livello formativo
35:57personalmente
35:58ho avuto il piacere
35:59di conoscere
36:00Luciano Lama
36:02Agostino Marianetti
36:03Bruno Trentin
36:04personaggi
36:07che ho vissuto
36:10la famosa spaccatura
36:11di San Valentino
36:12quella
36:13in cui
36:14il sindacato
36:15si è diviso
36:18però
36:19per quanto si è diviso
36:20anche lì
36:20tutti i leader sindacali
36:22Lama compreso
36:23che avrebbe
36:24probabilmente
36:24firmato
36:25quell'accordo
36:26è il partito
36:27Berlinguer
36:28all'epoca
36:28il partito comunista
36:29si mise contro
36:30perché si sentiva
36:31escluso dalla rappresentanza
36:33dei lavoratori
36:35a livello di partito
36:36questa cosa
36:38ha comportato
36:39che il referendum
36:41sulla scala mobile
36:43viene fatto
36:43non dalla CGL
36:44la quale
36:46si era divisa
36:47tra socialisti
36:48e comunisti
36:48ma viene fatta
36:49dal partito comunista
36:51dico questo
36:53per dire
36:53che il ruolo
36:53del sindacato
36:54è altro
36:55io rimango
36:57allibito
36:58che oggi
36:59Landini ha detto
37:00questo è un punto
37:01di partenza
37:02caro Landini
37:03tu devi andare
37:03a fare i lavoratori
37:04devi andare a fare
37:05le discussioni
37:06con i sindacati
37:07non fare come
37:08Bertinotti
37:08che disse
37:09che l'uno
37:11ha mai firmato
37:12un accordo
37:13i sindacati
37:13firmano accordi
37:14per i lavoratori
37:15non te stanno bene
37:16oggi raccogli 50
37:18porti quel 50
37:19a casa
37:20fai le manifestazioni
37:21vai a discutere
37:22con il governo
37:23e punti
37:24all'unità sindacale
37:25cosa che oggi
37:27manca del tutto
37:28oltretutto
37:28mi permetto
37:29di far presente
37:30che in questi giorni
37:33è stata approvata
37:34una legge
37:34sulla partecipazione
37:36dei lavoratori
37:37nelle aziende
37:38ancora non sappiamo
37:39come funziona
37:40e come saranno
37:41eventuali
37:41decreti attuativi
37:43ma questa è una cosa
37:44importante
37:45è vero
37:46che le grandi aziende
37:47non sono tantissime
37:48in Italia
37:49ma questo è un inizio
37:50di un percorso
37:51in cui
37:51il sindacato
37:52e i lavoratori
37:53si fanno classe dirigente
37:54cioè
37:55allora tra l'altro
37:56tu scrivi
37:57no è molto chiaro
37:58voglio dire
37:59a noi piacciono
37:59le voci libere
38:01e sì certo
38:02Landini ha detto
38:02con quella base
38:03di sì
38:04noi adesso
38:04andiamo all'attacco
38:06però tu scrivi
38:06la CGL
38:07in modo strumentale
38:08raccogliere firme
38:09per fare un servizio
38:10al massimalismo politico
38:12che a sua volta
38:13ha obbligato
38:13i riformisti del PD
38:14e tu dici
38:15sei molto severo
38:16la pseudo sinistra
38:17tutta a seguirla
38:18realizzando un gioco
38:19di sponda
38:20la segreteria
38:20che non ha nulla
38:21a che vedere
38:22con le esigenze
38:22del mondo del lavoro
38:23e poi
38:24citi pure
38:25Will e Cisle
38:26che hanno fatto
38:26che sono sfilati
38:27no?
38:28la Cisle
38:29si è proprio
38:30ha fatto capire
38:31che era contraria
38:32ma è stata
38:32diciamo
38:33non è venuta scendere
38:34nell'arena politica
38:35nel dire
38:35di votare no
38:36o non andare a votare
38:37la Will
38:38diciamo
38:40ha seguito
38:40dando delle indicazioni
38:42ma nel dibattito politico
38:43nessuno l'ha vista
38:44perché sapevano
38:46che stavano facendo
38:47un qualcosa
38:47diciamo
38:48per non rompere
38:49con la CGL
38:50perché
38:51anche la Cisle
38:53è rimasta
38:53sotto questo aspetto
38:54ma io credo
38:55che la cosa importante
38:56è che i sindacati
38:57tornino a fare
38:58sindacato
38:59difendere i lavoratori
39:01ma noi pensiamo
39:03che possiamo
39:03difendere i lavoratori
39:05senza dialogare
39:06con il governo
39:07e avere il governo
39:08come pregiudizio
39:09un sindacato
39:10tratta con chiunque
39:11mica mi scelgo il padrone
39:12quando vado a trattare
39:14ma tu
39:15stai dicendo
39:16che questa
39:17questa legge
39:18che magari sta facendo
39:19siccome la fa la Meloni
39:20non interessa
39:21ai proponenti
39:23neanche al dibattito
39:24politico
39:24richiami
39:25come dire
39:26un atteggiamento
39:27che sia
39:28non di qua o di là
39:29però dagli anni
39:30in cui tu
39:31eri
39:32sulla
39:33no
39:33né a lottare
39:35nel sindacato
39:35tu contrasti
39:37sempre il massimalismo
39:38no
39:38però non c'era
39:40questa
39:40però evidentemente
39:41questo
39:42evidentemente
39:42faccio una domanda
39:43sempre
39:44è anche lo specchio
39:45dei tempi
39:45oggi è tutto
39:46bianco o nero
39:47contrapposizione
39:48eh
39:49ma questa è la morte
39:50e così andiamo avanti
39:51Andrea
39:52il bianco e il nero
39:54è la morte della politica
39:55è il manicheismo
39:56il divido e tempera
39:57il sindacato
39:59non può accettare
40:00il bianco e il nero
40:01il sindacato
40:02guarda l'arcobaleno
40:03il sindacato
40:05è lo strumento
40:05del dialogo
40:06nella società
40:07è un ruolo fondamentale
40:09dentro le società
40:10democratiche
40:11dobbiamo rappresentare
40:13i lavoratori
40:13non il partito
40:15della Sline
40:15o altri partiti
40:17perché nella prima
40:18repubblica
40:19è vero che c'era
40:20un legame tra
40:21la CGL
40:22col partito comunista
40:23la UIL
40:24col partito socialista
40:26anche i socialisti
40:26della CGL
40:27e la CISL
40:28con la democrazia cristiana
40:30
40:30ma erano
40:31dialoghi
40:32tra soggetti
40:33per cui
40:33il sindacato
40:34trovava delle sponde
40:36per risolvere
40:37i problemi
40:37dei lavoratori
40:39oggi il sindacato
40:39deve trovare
40:40delle sponde
40:40nel governo Meloni
40:42nel governo
40:43qualunque sia
40:44per portare avanti
40:46ad esempio
40:46per abbattere
40:47il precariato
40:48perché il job act
40:49è stato un tentativo
40:50di Renzi
40:51secondo me
40:52in parte
40:52non riuscito
40:53in parte
40:54dico non riuscito
40:55e dirò per quale motivo
40:56di togliere
40:58quell'ignominosa
40:59cosa che abbiamo avuto
41:00dei contratti
41:00co-co-co
41:01fatti dal governo
41:03Prodi
41:04con treo
41:04ministro del lavoro
41:05abbiamo precarizzato
41:07il futuro
41:07dei nostri figli
41:08che oggi
41:08non si può neanche
41:09scrivere
41:10all'epoca
41:10non stavano
41:11nel mondo del lavoro
41:12oggi che lavorano
41:13sono dei precari
41:14non si può neanche
41:15scrivere al sindacato
41:17perché sennò
41:17le licenziano
41:18allora in questa analisi
41:20è chiarissimo
41:21è massimalismo
41:23in questa analisi
41:24ripeto lucida
41:25può piacere o no
41:26però ci ha colpito
41:28oltre a ricordare
41:29che non hanno rispettato
41:30il silenzio
41:31di questo se ne è parlato
41:32elettorale
41:32dice l'avessero fatto
41:33gli altri
41:34dici pure che
41:35la cittadinanza
41:36che ha avuto ancora
41:37meno sì
41:37di quelle sul lavoro
41:38dice ma la prassi
41:40è in tutta Europa
41:41è di dieci
41:41dice allora però
41:42se si faceva notare questo
41:44ecco voglio chiudere
41:45con questo passaggio qua
41:47la risposta
41:48eccolo qui
41:49con il referendum
41:50o non vai a votare
41:51o sei fascista
41:52di destra
41:52schiavista
41:53contro i lavoratori
41:54sfruttatore dei richiedenti
41:55cioè chi non è d'accordo
41:57con il referendum
41:57faceva questa fine
41:59ne parliamo post
42:00ecco un'ultima tua
42:01osservazione
42:02no
42:02sulla sinistra
42:04più che altro
42:05credo che
42:05questo è tipico
42:07del massimalismo
42:08il riformismo
42:09non c'ha nemici
42:10c'ha eventualmente
42:11avversari
42:12il massimalismo
42:14vede il nemico
42:14da tutte le parti
42:15perché se tu
42:16non la pensi
42:17come loro
42:17ma così si autoisola
42:19anche il sindacato
42:20il sindacato
42:21dialoga con tutti
42:22qua non si è d'accordo
42:24si fanno le lotte
42:25ma anche questo
42:26vale per la politica
42:27la democrazia
42:28è dialogo
42:29non è scontro
42:30ci possono essere
42:31momenti aspri
42:32di confronto
42:33e uso il termine
42:34di confronto
42:35poi si rimane
42:36sulle proprie posizioni
42:37il popolo vota
42:38e decide
42:39e si accetta
42:40la decisione del popolo
42:41ma non si può
42:42criminalizzare
42:43dando del fascista
42:45che non ne potremo più
42:46piove
42:48una volta c'è il governo
42:48lato
42:49no piove
42:49è il fascismo
42:50che fa piove
42:51siamo arrivati
42:52a veramente
42:52a un'ignoranza
42:53proprio
42:55di ritorno
42:56un'alfabetizzazione
42:57politica
42:58di ritorno
42:58e che è veramente grave
43:00e questo
43:01permette sì
43:02io qua
43:03divento
43:04un po' complottista
43:06per ditemi così
43:07anche se non è vero
43:08che io credo
43:09un dato di fatto
43:10quando le forze politiche
43:13sono divise
43:14e come
43:15diceva Falcone
43:16si devono seguire
43:17i soldi
43:18per capire
43:18cosa c'è dietro
43:20visto che abbiamo
43:21abolito
43:22il finanziamento
43:22pubblico
43:23che dava garanzia
43:24di autonomia
43:25ai partiti
43:25e oggi
43:27noi non sappiamo
43:28chi finanzia
43:29la politica
43:29quanti soldi
43:31circolano
43:32che vengono
43:32dai paesi armi
43:33e come condizionano
43:34le ONG
43:36come condizionano
43:37le varie associazioni
43:38come condizionano
43:39i partiti
43:40allora la trasparenza
43:42della politica
43:43almeno in America
43:44si sa che
43:45Trump ha preso
43:46330 milioni
43:48di dollari
43:49da determinate
43:50società
43:51molto probabilmente
43:52farà l'interesse
43:53di quella società
43:54ma li farà
43:54la luce del sole
43:55chi va a votare
43:56lo sa chi lo sta
43:57finanziando
43:58in Italia
43:59noi oramai
43:59abbiamo un periodo
44:01una zona grigia
44:02dove i partiti
44:02sono morti
44:03perché proprio
44:04manca
44:04il finanziamento
44:06pubblico
44:07che era la base
44:08della scuola politica
44:09dei ragazzi
44:10che iniziavano
44:12a fare i volontari
44:13se non in parocchia
44:14lo facevano
44:15nei partiti
44:15a quell'età
44:17a 14-15 anni
44:18quando ti comincia
44:19a impegnare
44:19non lo fai per soldi
44:20lo fai per passione
44:22grazie Roberto
44:23grazie Roberto Giuliano
44:25grazie
44:25grazie
44:26mi sono dilungato
44:28grazie a te
44:30assolutamente
44:30che abbiamo un altro ospite
44:31anzi sono arrivato io
44:32un po' lungo
44:34così dice
44:34ritardo sulla scaletta
44:36però
44:36grazie
44:37insomma
44:38metti sul tavolo cose
44:39che credo
44:40altri come dire
44:41metteranno già da domani
44:43quando saranno
44:43no
44:44si faranno i conti
44:45sul referendum
44:46grazie ancora
44:47Roberto Giuliano
44:47grazie a te
44:48poi riparleremo
44:49una volta
44:50delle tue
44:51una sola cosa
44:52
44:53Craxiano
44:54della prima ora
44:54Roberto
44:55di quelli che va
44:56ogni anno
44:57a momenti
44:57una volta
44:59quando si perdeva
45:01i gruppi dirigenti
45:02si dimettevano
45:03in democrazia
45:04hanno vinto tutti
45:06pure stavolta
45:07non lo so
45:07grazie
45:11grazie
45:12grazie a te
45:13allora giorni fa
45:14c'è stato
45:15un altro fatto
45:16di cronaca
45:16che è andato
45:17su tutti i siti
45:18insomma
45:19ormai bisogna dire così
45:20più che le pagine
45:21dei quotidiani
45:21no
45:22quei bimbi
45:22intossicati
45:23alla borghesiana
45:24per una piscina
45:25cioè per il cloro
45:27all'interno
45:27di una piscina
45:28ora
45:30credo che molti
45:31no
45:32si siano fatti
45:32delle domande
45:33dice ma allora
45:33come è possibile
45:34come ci possiamo fidare
45:35allora abbiamo scomodato
45:36un signore
45:37che ha un'esperienza enorme
45:39è stato anche
45:40l'allenatore
45:40della Roma nuoto
45:42allenatore federale
45:44Massimo Tafuro
45:45buonasera Massimo
45:46grazie e benvenuto
45:48a Roma di sera
45:48buonasera Andrea
45:50buonasera
45:51che altro
45:51io l'ho presentata poco
45:53perché lei è un sacco di cose
45:54ci possiamo dare del tubo
45:56io do del lei a tu
45:57ti faccio il bravo presentatore
45:59tu puoi darmi del tubo
46:00come vuoi
46:01anzi
46:01te lo chiedo
46:02di farlo
46:03buonasera a lei
46:04a tutti gli asti
46:05no no
46:05come vuoi
46:06che
46:09si
46:09no vabbè
46:10il
46:11il
46:11il fatto che sia stato
46:13allenatore
46:14con l'episodio
46:15aiuta un po'
46:16mi occupo
46:17però conosci bene le piscine
46:18no
46:19si beh
46:20direi di si
46:21visto che mi occupo
46:22della gestione
46:23di un impianto sportivo
46:24comunale romano
46:25di una piscina comunale romana
46:27da
46:27oramai da
46:28quasi 50 anni
46:29qual è
46:30qual è
46:30diciamolo
46:31quella di Viale dei Consoli
46:33al Tuscolano
46:34quindi da
46:35dall'85
46:36quindi no
46:3759
46:37insomma
46:3840 anni
46:39di
46:40di
46:41mi sono
46:42mi occupo di questa
46:43di questa
46:44di questo impianto
46:45
46:45allora
46:46la domanda che molti si saranno fatti
46:48no
46:48come è possibile
46:49e che cosa c'è dietro
46:51perché poi d'estate
46:52no
46:52andiamo in piscine private
46:54comunali
46:54anzi
46:55ricordatevi delle piscine comunali
46:57no che sono
46:58degli spazi importanti
47:00e a disposizione di tutti
47:02magari anche in piccole piscine
47:04poi ci sono quelle grandi
47:05allora
47:06ci tenevo che
47:07Massimo
47:08che davvero un esperto
47:09facesse
47:09ci spiegasse un po'
47:10come funziona la
47:11sanificazione
47:12insomma
47:13cosa dovete fare
47:14ogni mattina
47:15ogni sera
47:15ogni pomeriggio
47:16prego perché
47:17vorrei che arrivasse
47:18la sanificazione
47:21dell'acqua
47:23di una piscina
47:24è una cosa
47:25complicata
47:26una cosa complicata
47:28è una cosa
47:28che richiede
47:29molta attenzione
47:30richiede
47:32almeno la presenza
47:33in continuo
47:34almeno
47:35di un manutentore
47:36che sia specializzato
47:38nel ramo
47:40ma da solo
47:41questo non basta
47:42perché poi
47:43bisogna appoggiarsi
47:44anche a società
47:46parallele
47:47che periodicamente
47:48controllino
47:49tutto quello
47:50che attiene
47:51al corretto funzionamento
47:52della sanificazione
47:54dell'acqua
47:54diciamo che
47:56grosso modo
47:56l'acqua viene mantenuta
47:58pulita
47:58e deve
47:59mantenere
48:00dei valori
48:02deve mantenere
48:04delle caratteristiche
48:05che sono proprie
48:06dell'acqua potabile
48:07non è chiaramente
48:09la stessa cosa
48:10dell'acqua del rubinetto
48:11ma deve mantenere
48:12quelle caratteristiche
48:14quelle peculiarità
48:15perché
48:16come se fosse
48:17acqua potabile
48:18perché è chiaro
48:18che si beve
48:19i bimbi soprattutto
48:20può capitare
48:21può capitare
48:22e questo chiaramente
48:23è controllato
48:26anche da uffici
48:26particolari
48:27dell'amministrazione pubblica
48:29in particolare
48:29l'ufficio acqua
48:30che è quello
48:31che sottopone
48:32periodicamente
48:33questi impianti
48:34a verifiche e controlli
48:36che non rilascia
48:37tutti gli anni
48:37deve essere rilasciato
48:39nulla osta
48:39igienico-sanitario
48:41che autorizza
48:42la gestione
48:43a tenere aperto
48:44l'impianto
48:45diciamo che
48:47si divide
48:48in due grosse
48:49in due grossi
48:51due grosse caratteristiche
48:53il mantenimento
48:54della salubrità
48:55dell'acqua
48:56da una parte
48:56la filtrazione
48:57che deve avvenire
48:5824 ore su 24
49:00giorno e notte
49:01con dei meccanismi
49:03che sono
49:03dei meccanismi
49:04particolari
49:07perché chiaramente
49:08la legge dice
49:10che l'acqua
49:10deve ricircolare
49:12almeno
49:13tre volte
49:14al giorno
49:14quindi una volta
49:15ogni otto ore
49:16l'acqua deve essere
49:17filtrata completamente
49:19nella realtà
49:20questi parametri
49:22vengono abbondantemente
49:24superati
49:25nel senso positivo
49:26del concetto
49:27cioè l'acqua
49:28viene filtrata
49:29per un numero
49:31ben superiore
49:32di volte
49:32dell'impianto
49:33di cui mi occupo io
49:34praticamente
49:35ogni cinque ore
49:37ogni quattro ore e mezza
49:38cinque ore
49:38l'impianto viene
49:39ma voi Massimo
49:40perdonemi
49:41adesso sono tornato al tu
49:42faccio come mi pare
49:43adesso vi voglio
49:43aiutare il tuo Massimo
49:44ok
49:45voi siete sottoposti
49:46a più controlli
49:47magari di una piscina privata
49:49che sta
49:50voglio dire
49:50fuori dai radar
49:51o è la stessa cosa
49:53e quella filtrazione
49:54che dice
49:54è quella che fanno pure
49:55nelle piscinette
49:56magari
49:56chi ha un giardino
49:58no?
49:58si vede farlo
49:59è fondamentale
50:00quindi
50:01si beh oddio
50:03leggermente diversa
50:04allora
50:04ipotizzo
50:06ma non ho certezza
50:07in tal senso
50:08che siano sottoposte
50:09tutte allo stesso tipo
50:10di controllo
50:11che non ci sia
50:12nessuna differenza
50:13tra un impianto comunale
50:14e un impianto privato
50:15perché
50:16credo
50:17nella
50:18come dire
50:19nella
50:19nella buonissima
50:22volontà
50:22da parte di tutti
50:23di garantire
50:24la salute pubblica
50:25perché qui stiamo
50:26entrando in un ambito
50:27veramente molto delicato
50:28il secondo passaggio
50:30oltre alla filtrazione
50:31perché
50:31l'acqua viene filtrata
50:33passa nei filtri
50:34ma quelle molecole
50:35di acqua
50:36che sono passate
50:37nei filtri
50:37ripasseranno
50:39nei filtri
50:404 ore e mezza
50:415 ore dopo
50:43e in questo lasso
50:45di tempo
50:46deve essere mantenuta
50:47appunto
50:47la perfetta
50:48tenuta igienica
50:50di quell'acqua
50:51per cui
50:51vengono disciolte
50:52delle sostanze
50:53in particolare
50:54il cloro
50:54che è
50:56il principale
50:57diciamo
50:58la principale
51:00sostanza
51:01chimica
51:01che viene utilizzata
51:02per la sterilizzazione
51:04perché il cloro
51:05distrugge
51:06le cellule
51:06delle
51:07le membrane
51:09delle cellule
51:09e quindi
51:10effettivamente
51:11è quello che
51:12praticamente
51:13uccide
51:14tutto quello
51:14che viene
51:15disciolto
51:16nell'acqua
51:16sospeso
51:17nell'acqua
51:17dalla presenza
51:19dell'umano
51:20l'umano
51:21entra in acqua
51:21e quindi
51:22deposita
51:23all'interno
51:24della stessa
51:25ecco
51:25Massimo
51:26perdonami
51:26hai detto
51:27ma qui
51:28nessuno
51:29vuole fare
51:29in processo
51:30io dire
51:30gestori
51:30anzi
51:31ora
51:31il titolare
51:32della piscina
51:33che avete visto
51:33a Borghesia
51:34naturalmente
51:35è indagato
51:35per lesioni
51:36gravissime
51:36quindi
51:37voglio dire
51:37qui bisogna
51:38certamente
51:39saranno i primi
51:40a stare attenti
51:40però
51:41questi bimbi
51:42dice
51:42mamma
51:42l'acqua è gialla
51:43allora è un modo
51:44così da profano
51:45per dire
51:46noi utenti
51:47arriviamo lì
51:48c'è troppo cloro
51:49come facciamo
51:50a saperlo
51:51e nello stesso tempo
51:52stai spiegando
51:52come si immette
51:53perché guardate
51:54è molto complicato
51:54me l'ha spiegato
51:55fuori onda
51:55è una roba
51:56complicatissima
51:57anche legata
51:58a dei sensori
51:59che ci sono
52:00o no
52:00assolutamente
52:01
52:02non è pensabile
52:03che questi controlli
52:04avvengano
52:05dall'omino di turno
52:06il controllo
52:08deve avvenire
52:0824 ore
52:09su 24
52:10in continuo
52:11e devono essere
52:11mantenuti i parametri
52:13la legge dice
52:1307
52:141,5
52:16BPM
52:16i BPM
52:17sono parti
52:17per visione
52:18quindi diciamo
52:19che ogni parte
52:21di cloro
52:23ci sono un milione
52:24ogni
52:25diciamo
52:26ogni goccia di cloro
52:27ci sono un milione
52:29di gocce d'acqua
52:30è un
52:31diciamo
52:31è un
52:32controllo
52:33confronto
52:33un pochino
52:34maccheronico
52:35ma che rende l'idea
52:36come si fa
52:37allora
52:38l'episodio
52:40di cui si parla
52:41addirittura
52:42che l'acqua
52:43della vasca
52:44abbia assunto
52:45una colorazione
52:46gialla
52:46mi fa pensare
52:48fermo restato
52:49che chiaramente
52:49non mi posso avventurare
52:51sul terreno
52:51che è particolarmente
52:52scivoloso
52:53che non conosco
52:54nel dettaglio
52:55e quindi
52:55però effettivamente
52:57il cloro
52:58ha quella colorazione
52:59e quindi
53:00evidentemente
53:01in quel punto
53:02particolare
53:02in quel momento
53:03quella mattina
53:04ce n'era troppo
53:05evidentemente
53:05in quella situazione
53:07probabilmente
53:08
53:09è la spiegazione
53:10che penso
53:11ci siamo dati
53:13più o meno
53:13tutti quanti
53:14quindi
53:14diciamo che
53:16sono episodi
53:16per fortuna
53:17molto rari
53:18e che
53:19con un controllo
53:20sistematico
53:21ripeto
53:22con centraline
53:23che analizzano
53:23l'acqua
53:24in continuo
53:25perché non è pensabile
53:26che questo
53:26possa avvenire
53:28ripeto ancora
53:29dal lumino di turno
53:30fermo restando
53:31che
53:31per sei volte al giorno
53:33va fatto anche
53:35un controllo manuale
53:36ma in continuo
53:37cioè continuamente
53:38ci sono delle centraline
53:40che controllano
53:40non soltanto
53:41il cloro
53:42ma anche
53:43per esempio
53:43il pH dell'acqua
53:45oltre che la temperatura
53:46il pH dell'acqua
53:47è importantissimo
53:48perché
53:49un pH
53:50compreso
53:51tra 7,2
53:52e 7,4
53:53come valori
53:54cioè un pH
53:55leggermente
53:56basico
53:56è quello
53:58che garantisce
53:58il miglior funzionamento
54:00del cloro
54:00cloro che deve rimanere
54:02in un ambito
54:03che ho detto prima
54:04cioè diciamo
54:05un ppm
54:06la legge
54:07dice che deve stare
54:08in un intervallo
54:09compreso tra 0,7
54:11e un ppm
54:12e un ppm
54:12e mezzo
54:12quindi diciamo
54:14un ppm
54:15un ppm
54:15virgola 2
54:16che sono
54:17chiaramente
54:18quantità
54:19assolutamente
54:20risibili
54:21pensate che
54:22l'acqua che noi
54:23beviamo
54:24del pulvinetto
54:24può raggiungere
54:26tranquillamente
54:270,1
54:280,2 ppm
54:30ed è l'acqua
54:31non potabile
54:32perché anche
54:32nell'acqua potabile
54:33soprattutto
54:34in certi territori
54:35in certe situazioni
54:36viene di sciolto
54:37per garantirle
54:39la salubrità
54:40però è un sistema
54:42che deve essere
54:42continuamente monitorato
54:44mantenuto
54:45in equilibrio
54:46perché
54:47ripeto
54:48la sterilizzazione
54:50che avviene
54:51con il cloro
54:52ci sono sostanze
54:53anche
54:54i sistemi alternativi
54:55al cloro
54:56l'ozono
54:57per esempio
54:58è molto instabile
54:59altri sistemi
55:00che vengono
55:01utilizzati
55:02la radiazione
55:02ultravioletta
55:03però poi
55:05il tempo
55:06che intercorre
55:08dal momento
55:09in cui
55:09l'acqua
55:10rientra
55:10in piscina
55:11fino al momento
55:12in cui
55:13poi viene
55:13nuovamente
55:14a passare
55:15nei filtri
55:16o a passare
55:17davanti
55:17alla radiazione
55:18ultravioletta
55:19c'è assolutamente
55:20bisogno
55:20che ci sia
55:21di sciolta
55:21questa sostanza
55:22quindi potrebbe
55:23essersi
55:24creata
55:25una situazione
55:25in cui non si sono
55:26resi conto
55:27adesso lo diciamo
55:28per ripeto
55:28per parlare
55:29del tema
55:29in generale
55:30insomma c'era
55:31troppo cloro
55:32abbiamo ancora un minuto
55:32perché i bimbi
55:34beh va da sé
55:35faccio domande sciocche
55:36però evidentemente
55:37un adulto
55:38magari neanche avrebbe avuto
55:39nessun problema
55:40intanto mandiamo un abbraccio
55:41a quei bimbi
55:42e a quelle famiglie
55:44sì assolutamente
55:45
55:46questa è una cosa
55:46che chiaramente
55:47colpisce tutti
55:49e allora
55:50i bambini
55:50sono particolarmente
55:51sensibili
55:52il cloro
55:52è sicuramente
55:53una sostanza
55:54evitante
55:54per le vie
55:55aeree superiori
55:56e non sono superiori
55:58e per la pelle
55:59certamente
56:00per gli occhi
56:01e quindi
56:01è certamente
56:03particolarmente
56:04evitante
56:04anche l'adulto
56:07naturalmente
56:08però
56:08viste le reazioni
56:10che ci sono state
56:11mi viene da pensare
56:12che non sia stato
56:13una
56:13come dire
56:14un andare fuori
56:16valori
56:17normali
56:18di poco
56:19forse
56:20non lo so
56:21ripeto
56:21non ho elementi
56:23di riguardo
56:23però
56:24le risposte
56:26che abbiamo avuto
56:27da
56:28come dire
56:28da quei bambini
56:30mi fanno pensare
56:31che
56:32ci sia stato
56:33un guasto
56:33probabilmente
56:34perché evidentemente
56:36c'è stata una
56:37presenza di sostanzialità
56:39particolarmente
56:40un guasto magari
56:41della macchina
56:42Massimo
56:43aspetta
56:43c'è un messaggio
56:44lo voglio leggere
56:45spero sia una
56:45buona sorpresa
56:46non andiamo senza rete
56:47conosco Massimo
56:49dagli anni
56:4970
56:50grande
56:51pallanuotista
56:52che io ho messo
56:53perché sono ignorante
56:54è un grande
56:55professionista
56:55esperto
56:56dove nuoto io
56:57si fanno controlli
56:58orari
56:59manuali
57:00mi chiamo
57:00Fabio Perfetto
57:01insegnavo
57:01all'Aventino
57:02dove lui
57:02ha giocato
57:03abbiamo fatto
57:04sto ponte
57:04Massimo
57:05mi fa molto piacere
57:08certamente sì
57:09grazie Fabio
57:11nel mio percorso
57:12grazie Fabio
57:13un saluto caro
57:14un carissimo saluto
57:15è assolutamente
57:16un succedo che mi ricordo
57:18d'altronde
57:18Massimo Davolo
57:19l'aveva detto
57:20già no
57:20da un po'
57:21di minuti
57:22ogni cinque ore
57:23noi andiamo
57:23anche col controllo umano
57:24grazie veramente
57:25di questa lezioncina
57:26che ci ha fatto
57:27ma credo
57:28siano arrivate
57:29informazioni utili
57:31a tutti i romani
57:32insomma che poi
57:33in piscina
57:33amano andarci
57:34grazie ancora
57:35e buon lavoro
57:36in piscina
57:36grazie Massimo
57:37da Furo
57:38per essere stato con noi
57:39buon lavoro a tutti
57:39e grazie a voi
57:41buona serata
57:41grazie del tempo
57:43che ci hai dedicato
57:44allora
57:44dobbiamo chiudere
57:45lo so
57:46siamo anche un pochino
57:46già in ritardo
57:48vero Lucas
57:48no vabbè dai
57:49siamo quasi anzi puntuali
57:51avevo altri messaggi
57:52non abbiamo tempo
57:53lasciamo la linea
57:54all'informazione
57:55alle 21.30
57:56sport paper
57:57quindi il calcio
57:58grazie per averci seguito
57:59fin qui
58:00a domani
58:00se vorrete come sempre
58:02dalle 20
58:02con Roma di Sera
58:03arrivederci Roma
58:04arrivederci a tutti
58:05Roma di Sera
58:08la voce della capitale
58:10con Andrea Bozzi

Consigliato