Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30I collegamenti, attenzione perché tra pochissimo ci collegheremo con una nave, veramente una
00:37meraviglia italiana che giorni fa ha lasciato a bocca aperta e soprattutto fatto riunire
00:44sul lungomare di Ostia migliaia di persone, oggi a Civitavecchia, quindi un vanto italiano
00:49che sta passando per il litorale romano e non solo.
00:53Andremo a parlare poi, lo facemmo tempo fa, ma torniamo a parlare delle polemiche forti
00:58anche di una divisione che c'è, che ha creato nel centro-sinistra Capitolino il progetto
01:03della cittadella giudiziaria, Pratone di Via Teulata, i residenti continuano a battagliare
01:08ma avremo anche un esponente del Parlamento che sarà con noi e poi ancora è passato
01:14un anno, ne parlammo anche noi qui, dell'allontanamento di una società di lettantistica di calcio,
01:21ASD Torsapienza, Collianiene, ecco ci furono molte polemiche col Municipio Quarto, oggi
01:27insomma torniamo a fare un attimo una riflessione su un impianto dove poi è stato lanciato
01:34un bando ma che a oggi, ve lo faremo vedere, risulta totalmente abbandonato, ecco speriamo
01:39che rinasca ma sentiremo ancora una volta chi era arrivato a polemiche, ripeto, molto forti
01:45anche con l'amministrazione.
01:46Noi ancora è il punto trasporti visto che è venerdì con gli amici di Odissea Quotidiana
01:50e poi come dico ogni sera ci siete voi se volete e vi ringraziamo tanto dell'affetto,
01:56dell'attenzione o semplicemente delle domande che ci mandate o dei commenti, potete intervenire
02:01e fare con noi la nostra trasmissione al 320-2393833, mi raccomando rigorosamente via WhatsApp,
02:08quindi aspettiamo i vostri messaggi, aspettiamo anche le vostre segnalazioni sulla città e come
02:13dicevo l'altro giorno abbiamo telespettatori molto affezionati, ecco ma lo dico in generale
02:18se ci proponete un argomento e magari volete anche essere voi i protagonisti, insomma in
02:24collegamento con me, ecco candidatevi, nel senso scriveteci, vorrei parlare magari di
02:29un problema del mio municipio visto che parliamo con tanti comitati, però naturalmente noi andiamo
02:35poi a sentire le rappresentanze, i comitati cittadini, i comitati di quartiere, le associazioni,
02:40però ciò non toglie con ognuno, volendo può e potrebbe essere interessante intervenire
02:46qui a Roma di sera.
02:47Allora di solito non parliamo tanto di cronaca perché lo lasciamo al telegiornale, anche
02:52ai lavori, al lavoro dei colleghi della redazione di Radio Roma.it, però stasera come notizia
02:57d'apertura, insomma una notizia veramente terribile in un momento in cui si continua naturalmente
03:03giustamente a parlare di femminicidi e di violenza contro le donne, guardate cosa è accaduto
03:07in realtà ieri sera andiamo sul nostro portale, entra in un bar per un malore una donna di
03:1448 anni, siamo in Viale Eritrea, quartiere Salario e viene praticamente violentata, almeno questa
03:21è la denuncia della donna, è successo un racconto shock, quello che la donna dopo un'ora
03:26dice in cui è stata costretta, accompagnata da questo proprietario nello scantinato, si è
03:33poi presentata dai carabinieri, sequestrata per un'ora poi la fuga, qui si dice quartiere
03:39africano, Viale Eritrea per un lieve malore è entrata in un bar, a quel punto sarebbe
03:44stata costretta dal proprietario a seguirlo nella cantina, il barista di 28 anni è stato
03:49arrestato, ripetiamo, adesso naturalmente ci saranno le indagini del caso, ma questo
03:55è ciò che è accaduto veramente scioccando la città ieri sera, prima di collegarci con
04:03lo diciamo, l'Americo Vespucci, guardate questa meravigliosa clip.
04:33Grazie a tutti!
05:03Grazie a tutti!
05:33Buonasera a tutti, grazie a voi per questa opportunità.
05:37Diciamo subito che adesso siete a Civitavecchia, ci resterete ancora qualche giorno, dove tante
05:42tantissime persone credo si avvicineranno a voi e alla Marina Militare, perché siete
05:47gli ambasciatori nel mondo.
05:50Sì, siamo a Civitavecchia, ormai da qualche giorno ripartiremo il 3 giugno e tutti i giorni
05:56siamo invasi da visitatori, persone molto entusiaste che hanno voglia di vedere la nave,
06:02di conoscere quello che facciamo e soprattutto che abbiamo fatto durante questo Giro del Mondo.
06:08Giro del Mondo, perché l'Americo Vespucci, domanda da profano, ignorante, se vuole della
06:14Marina, è così particolare, è così amata ed è veramente un'ambasciatrice nel mondo?
06:19Quali sono le peculiarità per i nostri telespettatori?
06:23Insomma, le prime, perché sarebbero tante.
06:26Beh, innanzitutto è una nave unica.
06:29Oggi di velieri come il Vespucci se ne vedono veramente pochi.
06:33È stata in passato, nel 1962, considerata la nave più bella del mondo e questo appellativo
06:40ovviamente ce lo portiamo dietro ormai da moltissimi anni.
06:44E lo è davvero, perché durante questo Giro del Mondo siamo stati accolti in tutti i paesi
06:50che abbiamo visitato, parlo di 30 paesi, 35 porti, siamo sempre stati accolti con tantissimo
06:56entusiasmo.
06:57Quindi diciamo che gli occhi del mondo hanno visto una bellezza unica che è il Vespucci.
07:05Questa folla, credo la regia, stiamo andando alle immagini da Ostia, è stata una folla pazzesca,
07:11cioè anche in attesa, perché la vostra nave è passata a largo sostanzialmente, non è
07:16che ci fossero manifesti pubblicitari, brochure.
07:20A un certo punto però i cittadini di Ostia e i romani si sono messi lì veramente a migliaia.
07:27Ve l'aspettavate una reazione così?
07:29È normale per voi, comandante?
07:32Beh, diciamo che lo sta diventando normale.
07:35C'è un tantissimo entusiasmo legato a quello che abbiamo fatto e la nave è stata via 20
07:41mesi dall'Italia, quindi ovviamente i nostri concittadini appena sanno che il Vespucci passa
07:47vicino alla costa o attracca in un porto, accorrono numerosi.
07:53Noi avevamo un appuntamento in mare con alcune associazioni nautiche della costa romana e non
08:02ci aspettavamo che anche dalla costa tutta questa folla ci accogliesse.
08:08Ecco, io ho detto la folla, voglio dire, a terra, però come lei sta dicendo, spero pure
08:13che sono arrivati centinaia di natanti, come si dice in termini tecnici, cioè vi hanno
08:19circondato?
08:21Sì, sì, ci hanno abbracciato, ci hanno abbracciato e accompagnato lungo la nostra rotta, lungo il
08:27litorale, il litorale romano. È stato molto bello perché ovviamente c'erano tantissimi
08:32appassionati, tantissime famiglie, anche sulle barche. È sempre bello, insomma, vedere
08:37l'Italia del mare così unita.
08:41Ecco, nel mondo le tappe principali, abbiamo anche immagini, grazie a voi, che arrivano da
08:47molto lontano. Quali sono state? Lei diceva, anche lì è un'accoglienza proprio meravigliosa.
08:52Sì, diciamo noi abbiamo circunnavigato tutto il Sud America per poi attraversare l'Oceano
08:58Pacifico, facendo tappa a Los Angeles, a Onolulia, alle Hawaii, a Tokyo, siamo stati alle Calapagos,
09:05abbiamo fatto tantissime tappe lungo la costa Indo-Pacifica, tutti i porti che vedevano per
09:12la prima volta l'Americo Vespucci. Quindi l'entusiasmo è stato veramente tantissimo.
09:18Non ce n'è per nessuno in questo caso, no? O c'è qualche altro veliero che si avvicina?
09:24Poi le faccio un'ultima domanda, comandante.
09:27Beh, ci sono alcune marine, soprattutto quelle latine, sudamericane, che hanno la tradizione
09:32di addestrare i propri allievi su navi a vela, così come facciamo noi ormai dal 1931.
09:40e però posso dire che il Vespucci è sicuramente la più bella.
09:46Senta, magari, ecco abbiamo fatto l'esempio di Ostia, no? Chissà quanti ragazzini, giovanissimi,
09:52adolescenti hanno visto voi, no? E hanno pensato, insomma io da grande vorrei fare questa carriera,
09:57la carriera militare, che è una carriera dura evidentemente, ma insomma come si fa?
10:02Che consiglio darebbe a chi, a giovanissimi, dico io in particolare, che volessero avvicinarsi
10:09alla marina? Poi non è che tutti vanno a finire nell'Americo Vespucci, però lei li rappresenta
10:14tutti.
10:16Beh, io chiaramente non ho sempre fatto tutta la mia carriera sull'Americo Vespucci,
10:21e la marina è una realtà molto bella, ricca di tradizioni e secondo me un ragazzo giovane
10:29che ha sicuramente curiosità, voglia di esplorare, di viaggiare, trova nella marina sicuramente
10:36tutti questi elementi. E in più tutti i più bei valori che ci accomunano, che accomunano
10:42gli italiani, sono tutti all'interno della nostra Forza Armata e sono continuamente alimentati
10:50da ciò che facciamo in giro per il mondo. In questo momento ci sono tantissime navi nei
10:55mari di tutto il mondo che assicurano il libero commercio e il libero transito delle nostre
11:00merci.
11:01Ecco, allora, facciamo anche vedere comunque per chi ha maggiori curiosità, no? Marina.difesa.it
11:09trova tanti dettagli e vorrei chiudere proprio ricordando a tutti, allora a Civitavecchia
11:15resterete, vorrei che rilanciasse l'invito, no? Quindi aspettate, come diceva prima, l'abbraccio
11:20anche di tante persone, non solo di natanti, siete lì fino al 3 giugno.
11:25Sì, esattamente, abbiamo già ricevuto migliaia di visitatori a bordo, negli ultimi giorni circa
11:3015.000 persone hanno visitato la nave e sono venute a visitare il villaggio in Italia che
11:35è questo mini expo itinerante che ci ha accompagnato in giro per il mondo, dove vengono esposte tutte
11:41le eccellenze italiane, dalla cultura al design all'enogastronomia, quindi accorrete sicuramente
11:50numerosi e sarete soddisfatti di quello che vedrete.
11:55Ecco, quindi, nonostante tutti i problemi che l'Italia abbia, insomma, visti da fuori,
12:01magari a volte, però quando arrivate voi, insomma, l'Italia è amata davvero da questo
12:06punto di vista?
12:06Sì, assolutamente. Guardi, io lo dico sempre a tutti coloro che mi chiedono, dice, quando
12:12avete girato il mondo, avete visto posti bellissimi, qual è quello che le è piaciuto
12:16di più? Ovviamente sono stati tutti posti meravigliosi, sia a livello culturale, naturale,
12:23eccetera. Però questo giro del mondo ci ha insegnato una cosa che secondo me andrebbe insegnata
12:29nelle scuole, è che l'Italia è un grande paese. Noi siamo un'eccellenza in tantissimi
12:35campi e i nostri 3 mila anni di storia si sentono davvero.
12:41Mi fa molto piacere che abbia concluso così. Io la ringrazio tantissimo, davvero, per questo
12:47tempo che ci ha dedicato e viva la Marina Militare, viva l'Italia, insomma, allargandoci, viva
12:52l'Americo Vespucci, senz'altro. Grazie comandante, grazie molte.
12:55Grazie a voi, buonasera.
12:59E allora abbiamo aperto in un modo particolare, adesso torniamo un po' alla nostra normalità,
13:05che è quella delle questioni, dei problemi a Roma, a volte anche delle battaglie che
13:10fanno i residenti. Allora saluto, intanto la ringrazio molto, la deputata di azione,
13:16la, appunto, Valentina Grippo, l'onorevole Valentina Grippo. Scusate ecco per un attimo
13:23di, perché stavo accavallando due nomi. Buonasera, grazie, onorevole Grippo.
13:28Buona a voi.
13:30Ha visto l'Americo Vespucci, che meraviglia, insomma ci pensano loro a portare.
13:35Sì, sì, orgoglio italiano, qualcosa che ogni tanto ci fa piacere sentire.
13:39Vabbè, siamo partiti bene. Grazie a Paola De Vecchis, che conosciamo bene, battagliera
13:46Presidente del Comitato, anzi dell'Associazione Trionfalmente 17. Ben ritrovata, signora De
13:51Vecchis, ben ritrovata Paola.
13:54Grazie, grazie dell'invito.
13:56Allora, onorevole Grippo, io poi vorrei parlare anche un attimo di quello che abbiamo
14:00trattato pochi giorni fa. C'è un'altra battaglia in corso, che è quella contro il pit di Piazza
14:06di Spagna, però adesso andiamo sul cosiddetto pratone di Via Teulada, no? Ecco, lei è una
14:11di quelle che, insomma, in prima linea, diciamo, contro una pregettualità della Regione Lazio,
14:17però, insomma, che riguarda tutta la cittadella giudiziaria, che prevederebbe addirittura un
14:21grattacielo. Quindi, ecco, parto da lei, no? Perché non va bene questo progetto?
14:28Sì, noi, diciamo, io mi sono su sollecitazione dei comitati, Paola che vedo collegata in primis
14:34e tanti altri cittadini. Fin dal 2022, quando ero consigliera regionale, presentai una mozione
14:42per fermare l'edificazione su Parco Teulada, che è un piccolo pezzo di verde, che è su
14:51Via Teulada, per chi non l'ha mai visto, che però ha una particolarità, che intanto è parte
14:57di un parco naturale, archeologico, che contiene manufatti artistici importanti e da dei vincoli.
15:06Ma poi è rimasto uno dei pochi polmoni verdi in quel quadrante. Allora noi con quella mozione
15:11avevamo raccolto la preoccupazione dei comitati e dei cittadini e non contro, giustamente,
15:19lei mi dice contro perché, ma soprattutto ponevamo una domanda all'epoca e l'abbiamo
15:28continuata a ribadire e la ribadiamo anche oggi, che era quella di capire se c'era davvero
15:32questa necessità di edificazione così importante. Anzi, guardi, lei mi offre l'occasione di spiegare
15:39una cosa. Io non sono contro, e dirà poi Paola cosa pensa nei comitati, non sono contro la
15:45riqualificazione del Tribunale di Piazzale Clodio, dell'area di Via Teulada, anzi tutt'altro.
15:52Io penso che sia giusto intervenire, sono spazi spesso obsoleti, ma il protocollo di intesa
16:00che è stato fatto fra Regione Comune e Ministero della Giustizia nel 2019 era di un'altra epoca,
16:10era di prima del Covid, era prima della smaterializzazione, era prima dello smart working.
16:16Allora io la prima cosa che ho chiesto al Ministro, l'ho chiesto in ultimo con un'interrogazione
16:20qualche tempo fa, è prima di pensare a cementificare qualcuno, si è chiesto qual è il problema.
16:26Se c'è davvero bisogno, lei dice.
16:28Cosa serve oggi al Ministro?
16:30Che in questi cinque anni sono successe tante cose, non è banale.
16:33Ci sono quintali e quintali pagine, ci sono intere aree destinate ad archivi, serve davvero
16:41tutto quel cartaceo nel 2025, ci sono lavoratori che lavorano due giorni su cinque smart working,
16:48non si possono ottimizzare gli spazi.
16:50Quindi io come prima cosa, umilmente, senza essere pregiudizialmente contro, nel 2022 in Regione
16:57e adesso al Governo nazionale chiedo questo, sia per edificare sul prato di Via Teolada,
17:05sia laddove si decidesse di mancare e salvaguardare un pezzo di verde, ma comunque fare una torre gigante.
17:11Ne abbiamo davvero bisogno, è la domanda che io faccio al Ministro Nordio.
17:15Ecco, le chiedo subito quanto tempo c'è per continuare, cioè, voglio dire, affinché poi non si possa più far nulla,
17:22dopodiché cominciano a costruire, perché si va avanti da mesi, no?
17:26Con questa mobilitazione che fanno i residenti per primi.
17:29Dal 2019, dalla firma del protocollo, i residenti si sono attivati.
17:35Io il primo atto l'ho fatto nel 2022 in Regione.
17:39Qual è il problema?
17:39E ovviamente rischiano anche di fare un grande danno erariale, perché non scordiamoci mai
17:46che come poter edificare nell'area del Pratone sarebbe necessario cambiare il piano regolatore,
17:54ma anche laddove si decidesse di salvare il verde e magari edificare subito accanto,
18:00l'impatto urbanistico, estetico, architettonico non sarebbe banale.
18:04Quindi anche su quello sono state fatte le opportune verifiche con le sovrintendenze,
18:09perché lei Bozzi prima citava, e poi ne parleremo saggiamente,
18:14quello che sta avvenendo, per esempio, a Piazza di Spagna.
18:16Le sovrintendenze stanno lì anche per aiutare chi fa i lavori a farli senza che diventino
18:23un cazzotto in un occhio dei cittadini e qualcosa di insopportabile dal punto di vista estetico.
18:29Quindi io sono molto felice perché se non ci fossimo mobilitati con le associazioni
18:34nelle aule della Regione, nelle aule nazionali...
18:37Magari già era tutto preparato e pronto.
18:40Però certo è che non dobbiamo mollare la presa e che tutti devono fare la loro parte.
18:44Quindi c'è ancora un margine, ne dice...
18:47Anzi, voglio dire, se è per questo noi abbiamo raccontato anche giorni fa,
18:50vabbè, quello sarà stato l'errore che è durato 24 ore,
18:53questa palina luminosa ci ha molto colpito, no?
18:55Messa proprio tra la fontana a Piazza Navona,
18:59poi ci sono scusati e l'hanno tolta, mentre qui...
19:02Però io le posso dire una cosa su questo,
19:04perché chiaramente tutti sbagliano, per carità, se no sembriamo...
19:08Però a me la cosa che preoccupa in generale su questi grandissimi, importantissimi lavori,
19:13alcuni dei quali che apprezziamo di rinqualificazione che si stanno facendo
19:17con gli stanziamenti PNRR e con altri fondi.
19:21Io mi pongo sempre due domande.
19:22Uno, chi controlla la conclusione di questi lavori?
19:27Infatti era questa la cosa che ci ha colpito,
19:29perché dice possibile che è stata una svista,
19:31poi però l'hanno tolta.
19:33A me la cosa che preoccupa è che siccome i lavori,
19:36prima ancora dei cittadini che si indignano,
19:38ci dovrebbe essere qualcuno che li verifica in corso d'opera
19:41è a conclusione. Faccio un esempio, io qualche giorno fa
19:44vedevo i lavori di piazzale e di termini
19:47dove le barriere architettoniche a tutt'oggi non risultano abbattute
19:51e per salire sul marciapiede bisogna fare dei salti mortali.
19:55Mi hanno detto che lo corruggeranno,
19:57ma io dico possibile che se ne deve accorgere il cittadino
20:00e non c'è qualcuno che alla fine di ogni lavoro
20:03vede da tutti i punti di vista come stanno le cose.
20:06Faremo magari un sopralluogo anche noi,
20:08perché ci segnalano pure che lì gli alberelli,
20:10è un altro tema caldo a Roma, messi sulla piazza,
20:13stanno morendo senza possibilità.
20:17Allora, Paola De Vecchis, cosa può aggiungere per chi ci segue?
20:22Cioè qui la partita è da una parte sul consumo del suolo,
20:26però da quello che ho capito, dice pure se salvano più verde,
20:29ma innalzano un grattacielo,
20:32l'onorevole Grippo sta dicendo a parte che non ce n'è bisogno.
20:34Quindi, però lo dico pure perché si è spaccata la maggioranza
20:37diciamo in Campidoglio, centro-sinistra diviso,
20:40in parte, però anche i rampelli,
20:42le ultime notizie ci dicono i Fratelli d'Italia.
20:45Forse qualcuno dice, prossimo candidato sindaco,
20:48sta dicendo fermi tutti, parliamone.
20:52Allora, intanto ringrazio l'onorevole Grippo stasera per questo confronto,
20:58perché da quando è stata poi pianificata l'ultima iniziativa
21:04in merito a questa costruzione,
21:08diciamo c'è stata una nebulizzazione degli interventi politici.
21:14Sembra che tutto vada bene così
21:15e che quello che dicono i cittadini non conta niente.
21:19Allora, il problema di fondo
21:20è quello di una democrazia dell'uso degli spazi pubblici.
21:25La Costituzione lo dice chiaramente,
21:27cioè non si possono deprivare i cittadini
21:29di uno spazio che è un bene collettivo.
21:32Allora, se ci fosse un'effettiva necessità,
21:37forse potremmo anche inchinarci di fronte a questa scelta,
21:41ma la necessità non esiste per questa cittadella giudiziaria
21:46che ha già costruito e deturpato via Rossetti
21:50con tre edifici orribili,
21:54uno di questi addirittura
21:56soffocato totalmente il Borgo San Lazzaro
22:00che era un altro luogo di pregio storico del territorio.
22:04Non parliamo del primo edificio
22:07che ha distrutto il paesaggio in maniera irreversibile,
22:11ora si vuole proprio fagocitare quattro ettari
22:16perché noi diciamo una piccola porzione di verde, certo,
22:20rispetto a tutta la riserva integrale di Montemario
22:23sono quattro ettari,
22:25ma sono quattro ettari fondamentali
22:28per la questione climatica
22:30di un'area fortemente edificata,
22:36un'area soffocata da una serie di realtà
22:40che non sono più arginabili.
22:43Voi considerate che con questo grattacielo
22:46vorrebbero lavorare in questo grattacielo
22:49oltre 500 impiegati,
22:53in una zona dove i parcheggi vengono requisiti
22:56ogni volta in cui c'è una partita,
22:58vengono requisiti ogni volta che a Villa Madama
23:01va un personaggio la cui sicurezza deve essere garantita,
23:05una zona che respira continuamente
23:08con gli eventi del Foro Italico.
23:09Allora, non si può infierire costantemente
23:13sullo stesso spazio
23:15per un interesse che, torno a ripetere,
23:18è collocabile all'interno di uno spazio specifico
23:21di un ministero,
23:22ma tutti i cittadini verranno deprivati
23:25di un'area importantissima.
23:28Noi stiamo organizzando un ricorso
23:31e mi fa piacere che sia l'altra associazione
23:34insieme a 17, che ha fatto una raccolta firme,
23:37che ha superato le 2000 firme,
23:40sia noi, che in modo forse più deciso,
23:45abbiamo detto no alla costruzione
23:47del grattacielo, ma di questo avviso
23:50sono anche loro,
23:51noi abbiamo avuto oltre 2800 adesioni.
23:55Quindi vuol dire che la cittadinanza è stanca.
23:57Chi è che si è sfilato in questi giorni?
23:59Cioè, intende la Regione Lazio,
24:01che è la prima, insomma,
24:02oppure anche il Comune,
24:03dice altre forze politiche?
24:04Allora, noi abbiamo scritto al WWF,
24:08non c'è neanche risposto.
24:10Abbiamo scritto a quei soggetti politici
24:12che si presentano come i difensori dell'ambiente,
24:16non c'hanno neanche risposto.
24:18Abbiamo telefonato anche, diciamo,
24:22a quei geologi che sono venuti ai nostri convegni
24:26a dire che questa era una delle aree
24:28al più alto rischio,
24:30lo dice anche l'ISPRA,
24:31ad alto rischio idrogeologico,
24:33cioè sono tutti scomparsi di fronte
24:35a questa progettazione
24:37che vede il convergere entusiastico
24:39di tutti i soggetti politici.
24:41Non ci dimentichiamo che la collina di Montemario
24:44a luglio ha subito un incendio devastante
24:47e la protezione civile avverte
24:50ogni volta che piove i cittadini di via Goiran
24:53che può scendere giù
24:55una quantità ingente di fango.
24:58Noi di fronte a questa situazione
24:59che già in precedenza ha visto
25:02impedire la costruzione dei parcheggi,
25:05perché noi oltre al Grattaccello
25:06dobbiamo pensare che qui si è progettato
25:08un parcheggio sotterraneo
25:09laddove scorre un fiume.
25:11Allora, anni fa è stata impedita
25:13la costruzione dei parcheggi
25:15a via della Giuliana
25:16e hanno costruito dei parcheggi
25:18fra Piazza Strozzi e via Giordano Bruno
25:21e si sono allagati
25:22in quel fiume gli appartamenti.
25:24Allora, noi di fronte a questo possibile
25:26disastro ambientale
25:27ci inventiamo la fantascienza
25:29della rigenerazione urbana.
25:33Cioè, questa è la rigenerazione...
25:34Mette altra carne sul fuoco
25:36la signora De Vecchi,
25:37tra l'altro, noi ce lo ricordiamo benissimo.
25:39Ma siamo avvelenati, mi scusi.
25:41No, no, no, ci mancherebbe altro,
25:43ci mancherebbe altro, anzi.
25:44Ma qui è una lezione della democrazia,
25:47non altro no,
25:48altro modo non c'è di definirla.
25:51Ma mi ricordo qualche tempo fa
25:53forse eravate più fiduciosi,
25:54adesso ci sta, insomma,
25:55anche la passione con cui lo dite,
25:57la rabbia, se volete.
25:58Noi ce lo ricordiamo benissimo
25:59perché sostanzialmente eravamo in diretta
26:01a luglio scorso
26:02quando ci fu quell'incendio,
26:03ne abbiamo parlato più volte
26:04anche con la vostra associazione,
26:06anche con l'altra che citava,
26:08proprio sulle conseguenze.
26:09Teniamo d'occhio, vedo onorevole Grippo,
26:11anche con chi ci manda i video,
26:14anche l'occupazione che c'è lì
26:15di persone senza dimora,
26:18però anche i geologi qui ci dissero
26:20in effetti, attenzione,
26:21perché non c'è solo da rinverdire la collina,
26:23ma pure da considerare il rischio di sesto.
26:27Ora però, Paola De Vecchi,
26:28si parlava pure delle ricadute,
26:30banalmente su quante nuove persone in più
26:32verrebbero a lavorare
26:33in una zona che chiunque la frequenta
26:35sa che non ha parcheggio.
26:36Abbiamo ancora qualche minuto.
26:37Ecco, su questo, onorevole Grippo,
26:39è una valutazione giusta.
26:41Sì, diciamo che c'è un difetto profondo,
26:44condivisione e partecipazione,
26:47condivisione dell'area, della zona,
26:49fossero dei miei progetti
26:51che hanno tutto l'integno di aiutare
26:54il progetto a essere in modo migliore
26:58calato sulla realtà del territorio.
27:01Io, ripeto, ho avuto la situazione
27:03che mi ha fatto un po' rabbia
27:04di scarica barile fra le diverse istituzioni.
27:08Peraltro io voglio ricordare
27:10che su sollecitazione di Paola De Vecchi,
27:13delle altre associazioni che menzionavamo,
27:16lo hanno votato tutti all'unanimità,
27:18all'epoca, in Regione,
27:20questa risoluzione dove noi dicevamo
27:22che non si edificava,
27:24che non c'era aumento di combatura,
27:26che si ripensavano gli spazi.
27:27Cos'è cambiata?
27:29Beh, l'amministrazione dice è cambiata.
27:31Beh, però nel momento in cui
27:34per fare PD, Fratelli d'Italia,
27:37tutti l'hanno votato,
27:38allora bisogna anche imparare
27:40ad avere un dato di coerenza con i cittadini.
27:42Io non ho paura a dire
27:43che questa è la mia posizione,
27:45mi potrò fare nemico qualcuno
27:47che è a favore di quegli interventi,
27:48però bisogna anche avere il coraggio
27:50quando si prende una posizione
27:52e poi anche di difenderla
27:54e di portarla avanti fino in fondo
27:55perché ha ragione assolutamente.
27:57Paola De Vecchis
27:58che poi a turno tutti ci mettono la faccia
28:01e poi è un fuggi-fuggi generale
28:03perché neanche ti dicessero
28:04con chiarezza e onestà
28:06noi vogliamo edificare la nostra posizione,
28:09spieghiamo le ragioni di questa posizione
28:11e a quel punto uno fa un contraddittorio.
28:14Invece c'è un fuggi-fuggi generale,
28:15una non assunzione di responsabilità
28:18con poi una sensazione che si ha
28:21che poi alla critichella
28:22si ritiene di aggiustarsi le cose.
28:25Se questo io penso
28:26che l'associazione abbia assolutamente ragione,
28:28Paola abbia ragione,
28:30è anche una mancanza di rispetto
28:31dei processi decisionali
28:32e della democrazia.
28:34Perché a quel punto
28:35si deve avere il coraggio
28:36di guardare il coraggio.
28:37Io ne ho dato
28:38l'assessore di municipio
28:41in tutto il corso.
28:42Si convocano i cittadini,
28:44gli si spiegano le decisioni
28:45e gli si dice abbiamo fatto questo,
28:47certo, abbiamo deciso questo.
28:49C'è un tema sempre,
28:50mi pare, scusi dal nostro piccolo osservatorio,
28:52poi visto che ascoltiamo tanti cittadini,
28:55tanti, io dico per me,
28:57è fondamentale per far capire le cose,
28:58poi magari avranno torto,
29:00però di partecipazione,
29:01di condivisione,
29:02qui almeno lo sentiamo dire sempre,
29:04perché vuoi fare questo?
29:06Dice, ci metto la faccia,
29:07lo faremo,
29:08invece piuttosto si va in sordina,
29:10onorevole,
29:10anche per Lenzo.
29:11Io penso che se uno fa una,
29:15io mi è capitato di fare delle scelte impopolari
29:18quando facevo l'assessore a municipio,
29:21ma ero convinta di quelle scelte,
29:22le ho spiegate,
29:24le ho difese,
29:25qualcuno gli è andato bene,
29:26qualcuno no,
29:27uno ha intenzione di edificare,
29:30e come sia giusto per la giustizia,
29:33per Roma e per l'azienda,
29:35venga con la propria faccia
29:36a spiegarcelo,
29:37a spiegarlo ai cittadini,
29:39per smargare il plauso
29:40di altri cittadini,
29:42d'accordo,
29:43ma questo si aspetta.
29:44Allora,
29:45la debbo fermare,
29:46perché a parte c'è qualche piccolo problema
29:48sulla connessione,
29:49chiaramente non dipende da nessuno,
29:50però se hai capito tutto,
29:51voglio chiudere questa parte
29:53con Paola De Vecchi,
29:54se puoi fare anche una domanda
29:55a Valentina Grippo
29:57sulla piazza di Spagna,
29:59andiamo di corsa come ogni sera,
30:00ma adesso ci fermiamo
30:01qualche secondo per noi,
30:02preziosissimo,
30:03perché ci sono i nostri sponsor,
30:04restate con noi.
30:05Tornate in diretta a Roma di sera,
30:12ben ritrovati o ben trovati
30:13a chi magari si fosse collegato
30:15solo ora con la nostra emittente,
30:16come dicono quelli bravi,
30:18Paola De Vecchi,
30:18se abbiamo ancora qualche minuto,
30:20quindi ricapitolando,
30:21per chi ci segue,
30:22nel 2019 si fa questo protocollo
30:24di intesa,
30:25comune con la Raggi,
30:26Zingaretti Regione,
30:28Ministero,
30:29e si decide di fare questa progettualità,
30:31poi cambiano le amministrazioni,
30:33oggi voi dite dal Campidoglio,
30:35anche se dipende dalla regione,
30:36vorremmo un segnale,
30:37forse più di un segnale,
30:39perché c'è il rischio
30:40che questo progetto diventi
30:41molto più che impattante,
30:43siamo nell'area della riserva
30:45comunque di Montemario.
30:47Ecco, Paola De Vecchi,
30:48sa chiudere che cosa possiamo dire,
30:50poi magari ne riparleremo.
30:52Allora, come cittadina,
30:53dico che soffogare un territorio
30:57dove tra Vaticano
30:59e l'area dello Stadio Olimpico,
31:01noi siamo continuamente
31:03in una condizione di fibrillazione,
31:05soffrocare un'area così
31:07non è sicuramente
31:08un atteggiamento politicamente corretto.
31:11L'ambientalista dico
31:12che è molto, molto pericoloso
31:14e si cominciano a riperimetrare
31:16i parchi,
31:18le riserve integrali
31:20a uso e consumo
31:21di lottizzazione.
31:23Cioè, sono segnali bruttissimi
31:25dal punto di vista politico,
31:27soprattutto nella misura
31:29in cui sono stati del tutto
31:31abbandonati
31:33i rapporti con i cittadini,
31:36la dialettica con quella
31:37che era la proposta
31:39di salvare tutta l'area.
31:42C'è un esterno a ripetere,
31:44è una posizione fortemente
31:46antidemocratica
31:47rispetto alla quale
31:48noi cittadini
31:49ci ribelleremo.
31:52Useremo tutte le vie legali
31:53che sono nelle nostre mani
31:55per vedere rispettati
31:56i nostri diritti
31:57e la Costituzione
31:58ci garantisce.
31:59Non solamente quindi
32:00le manifestazioni
32:01comunque sit-in
32:02che già avete fatto.
32:04Onorevole Grippo,
32:05Gualtieri dovrebbe
32:06fare di più,
32:07diciamo così,
32:08lei ha detto
32:08lo apprezziamo
32:09come azione
32:10per tante cose,
32:11però è lui
32:11che dovrebbe agire
32:12con una maggioranza
32:13anche divisa,
32:13ho ricapitolato.
32:14Assumersi la responsabilità
32:20e la guida
32:21su questa cosa
32:22al Comune
32:22da tempo
32:23si sfida un pochino
32:25la regione,
32:27il governo
32:28ma alla fine
32:29l'ho guidata
32:30da un sindaco,
32:31se fossi il sindaco di Roma
32:33starei molto attenta
32:34all'impianto ambientale
32:35sui territori
32:36e poi
32:36io penso
32:37che un punto
32:37che lei ha toccato prima
32:38è fondamentale.
32:40Bellissimi lavori,
32:41bellissime
32:42le qualificazioni
32:43ma vedere
32:45fino in fondo
32:46che cosa avviene
32:47sui territori
32:48e garantire
32:50un modello
32:51di governance
32:52poi di qualità
32:53di processi
32:54e delle cose
32:54che vengono rinnovate
32:55è altrettanto importante.
32:56Sembra un pochino
32:57che le cose
32:58siano lasciate al caso
32:59e questo
33:00non è tollerabile
33:01su Pratone Teolada
33:04per quel che mi riguarda
33:05io fino in ultimo
33:07combatterò
33:08per fare in modo
33:08che ognuno
33:09si assuma
33:09le sue responsabilità.
33:10I residenti,
33:11quando poi diciamo residenti
33:12naturalmente
33:12ci mettiamo
33:13pure tutti i commercianti
33:14tutti gli uffici
33:15chi lavora
33:16in quell'area.
33:17Senta,
33:17due cose telegrafiche
33:18ne approfitto
33:19Piazza di Spagna
33:20l'abbiamo detto prima
33:21perché no
33:22me lo dica in sintesi
33:23onorevole
33:23la ringrazio tanto
33:24noi abbiamo parlato
33:25l'altro giorno
33:25con Anna Maria Bianchi
33:27di Carte Regola
33:27abbiamo sviscerato
33:28anche quello
33:29che la sovrintendenza
33:30dieci anni fa
33:31disse di no
33:31adesso pare di sì
33:33insomma
33:33perché no
33:34quel cassone di vetro
33:35lo chiamano.
33:37È sempre la stessa cosa
33:38vengono assegnati
33:39dei lavori
33:40importantissimi
33:41si sta attenti
33:43a qualsiasi cosa
33:43e poi c'è una sciatteria
33:45su dettagli
33:45però fondamentali
33:46perché per esempio
33:47quello bastava
33:49posizionare un posto diverso
33:50pensare a un manufatto
33:52artistico
33:52costruito diversamente
33:54utilizzare un immobile
33:56di proprietà pubblica
33:57c'erano mille altre soluzioni
33:59eppure scugge di mano
34:01un dettaglio
34:01che per un costruttore
34:03potrebbe essere
34:04un'influenza
34:04di un poente
34:05e per chi tiene
34:08la costituzione della città
34:09duemila anni di storia
34:10sono vitali
34:12allora anche qui
34:13io mi chiedo
34:13chi è che
34:15non viene
34:16qui poi
34:17l'interrogazione
34:18ovviamente
34:18la faccio
34:19non solo
34:19ma anche
34:21in tendenza
34:24dieci anni fa
34:25riteneva
34:25questa cosa
34:26e oggi
34:28ritiene che si può fare
34:29infatti
34:30l'onorevole Grippo
34:31mi spiace
34:32la devo salutare
34:32c'è ancora qualche problema
34:33sulla connessione
34:34la ringrazio tanto
34:35però l'ha detto
34:36ha portato in Parlamento
34:38questa battaglia
34:39facendo interrogazioni
34:40anche al Ministero
34:41dei Beni Culturali
34:42la nostra ospite
34:43grazie molte a lei
34:45grazie a Paola De Vecchis
34:47alla prossima occasione
34:48buon proseguimento di serata
34:49grazie
34:51grazie a tutti
34:52allora adesso passiamo
34:55invece a un'altra zona
34:56della città
34:56insomma
34:57Collianiene
34:57siamo nel Municipio Quarto
34:59questa questione
35:01questa pure qui
35:02no
35:02contrapposizione
35:04tra chi ha gestito
35:05per tanti anni
35:06un impianto sportivo
35:07e l'amministrazione
35:09municipale
35:10la raccontammo
35:11devo dire pure
35:12provando a fare
35:13un confronto
35:14con il Presidente
35:15del Municipio
35:16che però
35:16a suo tempo
35:17ci disse
35:18abbiamo deciso
35:19faremo un bando
35:20e vedremo
35:21chi
35:21gestirà
35:22questo
35:23impianto
35:24prossimamente
35:25forti le proteste
35:26della SD
35:27Torsapienza
35:28ma non soltanto
35:29che oggi
35:30di cui oggi
35:31riparliamo
35:31quindi io do
35:32saluto subito
35:33e grazie
35:34all'Avvocato
35:35Gino Giuliano
35:36buonasera
35:36grazie
35:38buonasera
35:38e a Dino Laureti
35:40che è il Presidente
35:41di Gesis Italia
35:42buonasera
35:43buonasera
35:45buonasera
35:45grazie
35:47grazie per l'invito
35:47grazie a voi
35:49comunque la si pensi
35:50nel senso
35:51il Municipio
35:51è andato avanti
35:52per la sua strada
35:53è sempre interessante
35:54vedere
35:54ma mesi dopo
35:55com'è questa
35:57che cosa rimane
35:59credo che il bando
36:01non sia ancora
36:02andato in porto
36:02Avvocato
36:03perché abbiamo
36:03delle immagini
36:04da far vedere
36:05no ma addirittura
36:06siamo al secondo bando
36:07il primo bando
36:08è andato a deserto
36:09hanno fatto il secondo
36:10e a quanto si è capito
36:12anche il secondo
36:13sarebbe andato a deserto
36:15stanno calpestando
36:16interessi pubblici
36:17fondamentali
36:17perché il regolamento
36:19comunale
36:20sull'impianto sportivo
36:21è attualmente vigente
36:22c'è una norma
36:22importantissima
36:23cosa dice questa norma
36:25il concessionario scaduto
36:27e nel nostro caso
36:27si parlava
36:28di concessionario scaduto
36:29deve rimanere
36:30a gestire l'impianto
36:31fino a quando
36:32non viene individuato
36:33il nuovo concessionario
36:34questo perché
36:36ha lo scopo
36:37di non interrompere
36:37il servizio pubblico
36:39erogato dall'impianto
36:40perché
36:40gli impianti sportivi
36:42erogano il servizio pubblico
36:43sportivo
36:43attenzione
36:44e ha lo scopo
36:46di salvaguardare l'impianto
36:47quindi è questa
36:48la razza della norma
36:49ora invece cosa hanno fatto?
36:50Hanno cacciato
36:51il Tor Sapienza
36:52senza cacciare
36:53il nuovo concessionario
36:54non hanno avuto
36:55neppure questa accortezza
36:56questa è una cosa gravissima
36:58cioè potevano obbligarli
36:59a rimanere custodi
37:00non ho capito
37:00del bene
37:01no
37:01la legge
37:02il regolamento
37:03prevede che
37:04fin quando non c'è
37:04il nuovo concessionario
37:06quello scaduto
37:07continua a fare
37:08il concessionario
37:09gestore temporaneo
37:10si chiama
37:11quindi avete fatto
37:12fior di ricorsi
37:13immagino
37:15ma avevamo vinto
37:16in primo quadro
37:16al Tarra
37:16abbiamo perso
37:17il Consiglio di Stato
37:18siamo passati
37:19per la Cassazione
37:20ma ora siamo davanti
37:20alla Corte Europea
37:21dei diritti umani
37:23addirittura
37:24hai capito
37:24ma sì
37:25ma perché
37:25qual è il punto?
37:26tu mi puoi anche
37:27mandare per un abuso
37:28infimo
37:29peraltro io ho demolito
37:30ciò che era oggetto
37:31di abuso
37:32ma la cosa gravissima
37:33diritto barbarico
37:34hanno applicato
37:35qual è stata
37:35praticamente
37:37Torstatenza ha investito
37:39un milione di euro
37:40per fare dei lavori
37:41di disqualificazione
37:42dell'impianto
37:43con la promessa formale
37:45scritta nella concessione
37:46che io poi ti faccio
37:46un prolungamento
37:47proporzionato
37:47benissimo
37:49tu domani mattina
37:49mi mandi
37:50io dovevo fare 25 anni
37:52ne ho fatto 5
37:53mi devi restituire
37:54le somme
37:55che non ho ammortizzato
37:56questo è un principio
37:57assoluto
37:58incontestabile
37:59mi mandi
38:00va benissimo
38:01ma non è che ti puoi fregare
38:02i lavori che ho fatto
38:03e li dai a un altro
38:04poi li impianti
38:05non so se è chiaro
38:07chiaro chiaro
38:08allora sentiamo anche
38:09Laureti
38:09queste sono le immagini
38:10che ci fornite
38:11insomma è chiaro
38:13sono immagini tristi
38:14perché sono immagini
38:15di abbandono
38:16dopo che per tanti anni
38:17ricordiamolo
38:18350
38:19almeno ragazzi
38:20facevano sport
38:21ora
38:22è chiaro
38:23questa è la vostra
38:24versione
38:24ma noi correttamente
38:26cercheremo di nuovo
38:26risposte dal municipio
38:28in prima battuta
38:28perché quella è una gestione
38:29del municipio
38:30giusto
38:30non comunale
38:32Laureti
38:32
38:33la gestione
38:35di competenza
38:36municipale
38:37devo dire
38:39che
38:40per quanto mi riguarda
38:41vedere un impianto
38:42sportivo
38:44indipendentemente
38:44adesso
38:45comunale
38:46o non
38:46in questo stato
38:48dopo che
38:49era ben gestito
38:50dai concessionari
38:52che sono stati
38:54come dire
38:54sgomberati
38:56come se fossero
38:57criminali
38:57quella è la cosa
38:58che secondo me
38:59fa più male
39:00perché io credo
39:01che
39:01un
39:02un'istituzione
39:03deve prima
39:04per carità
39:06per rispettare
39:07le leggi
39:08o presunte
39:09diciamo
39:09orientamenti
39:12però
39:12rispetto anche
39:14per gli investimenti
39:15fatti in un bene
39:16pubblico
39:17un patrimonio pubblico
39:18di fatto
39:19arricchendolo
39:20e dandolo
39:20appunto
39:21all'amministrazione
39:24come
39:24arricchimento
39:26patrimoniale
39:26ma soprattutto
39:27ai cittadini
39:28vederlo dopo un anno
39:30in questo stato
39:31quando una società
39:33storica come
39:33Tor Sapienza
39:34sta perdendo
39:36tutto
39:36sta perdendo
39:37giocatori
39:37sta perdendo
39:38stimoli
39:39sta perdendo
39:40anche aspetti
39:41che comunque
39:42secondo me
39:43un'amministrazione
39:44deve
39:45come dire
39:46in qualche modo
39:46considerare
39:47che sono aspetti
39:48dei valori
39:49proprio umani
39:49di una persona
39:51di un gruppo
39:51di persone
39:52che hanno costruito
39:53una società
39:53per erogare
39:55un servizio pubblico
39:56quindi
39:56tutte queste dinamiche
39:58fanno sì
39:59che questa pagina
40:01nera
40:02dell'impiantistica
40:03sportiva romana
40:04sia molto più
40:05come dire
40:06forte
40:08di tante altre
40:09iniziative
40:09che devo dire
40:10che il comune
40:12in altri ambiti
40:13in altri impianti
40:14ha ben
40:15diciamo gestito
40:16ma
40:17io dico sempre
40:18che dove si può fare
40:20ancora di più
40:21va fatto
40:22un'amministrazione
40:23non si deve
40:24come dire
40:25croggiolare
40:26in alcune
40:27come dire
40:27dinamiche
40:28che possono
40:29comunque
40:29andare bene
40:30ma deve pensare
40:30che Roma
40:31è grande
40:31è complessa
40:32e che ci sono
40:33soprattutto
40:33nelle periferie
40:34dei fabbisogni
40:35importanti
40:36è quello
40:36dello sport
40:37certo
40:38questo
40:39al netto
40:40è chiaro
40:41scusi
40:41volevo chiederle
40:42una cosa
40:42ma avrebbero
40:43accettato
40:44la continuità
40:45che diceva
40:45l'avvocato
40:46secondo lei
40:46oppure dice
40:47no
40:48a questo punto
40:48non è più
40:49il nostro
40:50dopodiché
40:50invece sono arrivate
40:51arrivato
40:52insomma
40:53all'allontanamento
40:53forzato
40:54diciamo così
40:55ma la cosa
40:57inspiegabile
40:57come diceva
40:59l'avvocato
40:59al di là
41:00degli aspetti
41:01contenziosi
41:01che giustamente
41:02sta curando
41:04l'avvocato
41:04Giuliano
41:05è proprio
41:06che appunto
41:07nel nuovo
41:08regolamento
41:08degli impianti
41:09sportivi
41:10comunali
41:11è proprio
41:11prevista
41:11questa figura
41:12del gestore
41:13temporaneo
41:13proprio per
41:14non
41:14togliere
41:17non
41:17eliminare
41:20quello che era
41:20un servizio pubblico
41:21efficiente
41:22su una zona
41:23importantissima
41:24di Roma
41:24quindi
41:25la cosa assurda
41:26è che
41:27inconcepibile
41:28non è
41:30accaduto
41:30ma la cosa
41:31che è più
41:32secondo me
41:33dà molto
41:34agli occhi
41:35lo dico
41:36anche perché
41:36ci siamo
41:37confrontati
41:38anche con
41:38altri
41:39concessionari
41:40è il fatto
41:41che in altri
41:42impianti
41:43sportivi
41:44si sono
41:44trovate
41:45soluzioni
41:45ci sono
41:46trovate
41:47soluzioni
41:47per
41:49mantenere
41:50appunto
41:51il servizio
41:51e anche
41:52addirittura
41:52in alcuni
41:53casi
41:53anche
41:54come dire
41:55intensificarlo
41:56riqualificarlo
41:57qui
41:58parliamo
41:58di due
41:59container
41:59che per lo più
42:01ricordiamo
42:01sono stati
42:02anche rimossi
42:03dai
42:03concessionari
42:04a spese
42:05proprie
42:05e a quel punto
42:07l'amministrazione
42:07avrebbe dovuto
42:08dire
42:08ok
42:09hai tolto
42:09i container
42:11rimettiamoci
42:12seduti
42:12e vediamo
42:13anche perché
42:15come sa bene
42:16l'avvocato
42:16in regime
42:18appunto
42:18del decreto
42:18milleprorio
42:19che le concessioni
42:20erano state
42:21prorocate
42:21quelle
42:22scadute
42:23fino al
42:242024
42:24quindi di fatto
42:26il concessionario
42:27sia per questo motivo
42:28e sia per il discorso
42:29della figura
42:30del gestore temporano
42:31doveva rimanere
42:32all'interno
42:32anche perché
42:33voglio
42:34dire questa cosa
42:35e poi
42:35diciamo
42:36chiudo il mio intervento
42:37per il momento
42:38è che
42:39gli impianti
42:40sportivi
42:40a Roma Capitale
42:41chi più chi meno
42:43e questo lo sanno tutti
42:45hanno un po' tutti
42:46qualche problema
42:47qualche irregolarità
42:48quindi la cosa strana
42:49la cosa strana
42:50è dico
42:51ma come è possibile
42:52che per due container
42:53per lo più
42:54anche tolti
42:55questa povera gente
42:57che mi dispiace
42:58pure
42:58proprio per rendere
43:00l'idea
43:01che ha investito
43:02che ha gestito bene
43:03che l'ha mantenuto
43:04in un certo modo
43:04l'impianto
43:05si trova
43:06diciamo
43:06ad aver vissuto
43:07questa storia
43:08veramente
43:08non riesco
43:11a trovare
43:11un aggettivo
43:12che possa
43:13in qualche modo
43:14rendere l'idea
43:15però
43:15noi siamo
43:16veramente colpiti
43:17da questo
43:19modo di gestione
43:20del quarto municipio
43:21allora
43:22aspetti un attimo
43:23perché
43:23concluda pure
43:24concluda pure
43:25perché
43:25poi dobbiamo andare
43:27a un'altra questione
43:28prego
43:28concluda
43:29voglio fare un'ultima
43:29no no
43:30io volevo solo dire
43:31che io
43:31come presidente
43:33dell'associazione
43:33non mi do per vinto
43:35nel senso che
43:36spero sempre
43:37che il comune
43:37quindi parliamo
43:38del comune centrale
43:39possa veramente
43:41mettersi una mano
43:42sul cuore
43:42sul petto
43:43e intervenire
43:44in qualche modo
43:45perché
43:46diciamo
43:47secondo me
43:48non è
43:48cioè
43:48si ha la volontà
43:51e si ammette
43:52anche
43:52che forse
43:53qualche errore
43:53è stato fatto
43:54lei dice magari
43:55il comune
43:56venga loro in soccorso
43:58insomma
43:58in questo caso
43:59entrando sopra
44:00al municipio
44:00e prendendo in mano
44:01la questione
44:02è chiaro
44:03è chiaro
44:03io me lo auguro
44:04visto che col municipio
44:07insomma avete trovato
44:07un muro
44:08voi dite
44:08avvocato
44:09però ecco
44:09un anno fa
44:10in sostanza
44:11era maggio 2024
44:12poi dissero dal municipio
44:14che era intervenuto
44:14dalla polizia locale
44:15perché la società
44:16non aveva adempiuto
44:17a rilasciare gli spazi
44:18che era invece
44:20stato richiesto
44:21dalla determinazione
44:22dirigenziale
44:24mi dica brevemente
44:25la sua risposta
44:26e poi le chiedo
44:26una vergogna assoluta
44:27allora
44:27è una vergogna assoluta
44:29perché teniamo conto
44:29che la gran parte
44:30delle concessioni
44:31di impianti sportivi
44:32a Roma
44:32o sono scadute
44:33o sono state revocate
44:34e continuano a rimanere lì
44:36quindi tutta questa fretta
44:38di buttare fuori
44:38il concessionario
44:39per fare mangiare
44:40all'erba
44:41poi alle pecore
44:42e non mettere
44:43nessun altro
44:44all'interno degli impianti
44:45non ha alcuna giustificazione
44:46però è andato deserto
44:47scusi
44:48allora le chiedo
44:48un'ultima cosa
44:49ce la scrive un telespettatore
44:50dice ma perché
44:51non hanno partecipato
44:52al bando
44:52che è andato deserto
44:53ma per le regolarità
44:54presumo
44:55no
44:55il problema
44:56perché ci poteva essere
44:57l'ostacolo
44:58rappresentato dal fatto
44:59che una volta
45:00che il rapporto
45:01concessori
45:01si è concluso
45:02in questo modo
45:02poteva essere
45:03ritenuto
45:03che ci fosse
45:04un profilo
45:04di natempienza
45:05nella condotta
45:07del Torsapienza
45:07e quindi
45:08l'avrebbero escluso
45:08dalla gara
45:09ma poi
45:10non devo partecipare
45:11a nessuna gara
45:11ho speso
45:12un milione di euro
45:13per ristrutturare
45:14l'impianto
45:15con l'impegno
45:16ripeto
45:17del comune
45:17a prolungarmi
45:18la concessione
45:19in proporzione
45:20a quello
45:20che ho investito
45:21dovevo starci
45:21fino al 2037
45:23mi hai mandato
45:24nel 2024
45:25mi hai fatto
45:26un danno incredibile
45:27cioè questo
45:28è il punto
45:28che non si vuole capire
45:29cioè non solo
45:30mi stai mandando
45:31ma addirittura
45:31non mi restituisci
45:32neppure l'investimento
45:33che ho fatto
45:33e ti godi
45:34anche l'impianto
45:36cioè ma questa
45:37è una cosa assurda
45:38ma poi la cosa
45:39più grave
45:39qual è?
45:40L'abuso
45:40era stato definito
45:41lo disse anche
45:43diciamo
45:44la scorsa trasmissione
45:46il giudice disse
45:48il giudice penale
45:49nell'archivare il caso
45:50dice avete fatto
45:51una cosa positiva
45:52meritoria
45:53perché in questo modo
45:54con gli spogliatori
45:55che avete fatto
45:55garantite
45:57la miglior fruizione
45:58di un bene collettivo
46:00quindi proprio
46:01a tutela
46:01dell'interesse pubblico
46:03e di fronte
46:03a un giudice penale
46:04che afferma questa cosa
46:05ti precipiti
46:06a buttarmi fuori
46:07e addirittura
46:08non mi restituisci
46:09neppure l'investimento
46:10che ho fatto
46:10evidentemente
46:11i conti non tornano
46:13poi
46:14fatto grave
46:15per altri impianti
46:16con abusi
46:17ben più gravi
46:18molto più gravi
46:20molto seri
46:21il comune
46:22è riuscito
46:23a raggiungere
46:24diciamo
46:24un'intesa
46:25con il concessionario
46:26e quindi
46:27a eliminare
46:27i problemati
46:28che c'erano
46:28e mantenendo
46:29in sella
46:30quel concessionario
46:31non si vede
46:31perché il medesimo
46:32trattamento
46:33non possa essere
46:33applicato
46:34al Torsapienza
46:34forse è la colpa
46:36che nessuno
46:36dei dirigenti
46:37del Torsapienza
46:38ha giocato
46:39in nazionale
46:39o nella Roma
46:40perché qualche impianto
46:41che ha visto
46:41diciamo
46:42giocatori impegnati
46:43in questa direzione
46:44hanno avuto
46:45delle possibilità
46:46maggiori rispetto
46:47al Torsapienza
46:48mettiamolo così
46:49come chiude lei
46:50Laureti dice
46:52intervenga il comune
46:54io vorrei chiudere
46:57dicendo che
46:59è importante
47:00la tempistica
47:01perché
47:01oltre il milione
47:02di euro
47:03che i concessionari
47:05hanno investito
47:05su questo bene
47:06pubblico
47:07che era fatiscente
47:08quando è stato
47:09assegnato
47:10un altro problema
47:11sta diciamo
47:12generando
47:13secondo me
47:13un danno
47:14molto importante
47:15che è un danno
47:15poi
47:15considerato
47:16alloramento delle strutture
47:18dice
47:18eh sì
47:19perché
47:19le strutture
47:21stanno
47:22giorno dopo giorno
47:23deterioriandosi
47:25quindi
47:25succede che appunto
47:26anche chi
47:27domani
47:29con un bando
47:29l'importo
47:31per poter
47:32riqualificare
47:33l'impianto
47:34salirebbe
47:35di una cifra
47:35molto molto notevole
47:37oltre poi
47:37tutto l'anno scorso
47:38e quindi
47:39questa è una corsa
47:40contro il tempo
47:41che
47:41sarebbe opportuno
47:42che appunto
47:43diciamo
47:45le parti
47:45vedendo
47:46questa
47:47purtroppo
47:47questa situazione
47:48intervengano
47:49anche in modo
47:49molto celere
47:50perché
47:50il concessionario
47:52ad oggi
47:52l'ex concessionario
47:53è disposto
47:55a valutare
47:56noi vediamo
47:56la corte europea
47:57cosa ci dice
47:58dei diritti
47:58dell'uomo
47:59però
48:00secondo noi
48:01è importante
48:02per il bene
48:03ripeto
48:03della città
48:04perché qui
48:04il concessionario
48:05si sta dicendo
48:06questo è importante
48:07sarebbe disposto
48:08poi magari
48:09chi ci ascolta
48:10e ripeto
48:11il quarto municipio
48:12quando vuole
48:12siamo a disposizione
48:13per intervenire
48:14lei dice
48:14accetterebbe
48:15di rimettersi al tavolo
48:16insomma
48:16quindi
48:17ad oggi
48:19si
48:19è probabile
48:20che se passano
48:21altri due anni
48:21può darsi
48:22quelle immagini
48:23lo hanno documentato
48:24l'abbandono
48:25e anche
48:25l'ammaloramento
48:26diciamo così
48:27grazie a entrambi
48:28un saluto
48:28a voi
48:29grazie
48:30vedremo un po'
48:30quello che accadrà
48:31allora
48:33beh
48:34ultimo
48:34ma non ultimo
48:35come ogni venerdì
48:37stasera insomma
48:38particolare
48:39Andrea Castano
48:39mai ultimo
48:40Odissea Quotidiana
48:41appunto
48:42trasporti
48:42buonasera Andrea
48:43buonasera
48:45eccoci
48:46notizie belle o brutte
48:48che ci dai
48:48stasera
48:49vediamo un po'
48:49eh
48:49leggiamole insieme
48:50ascoltiamole insieme
48:51allora una bella
48:54diciamo
48:54per
48:55quello che riguarda
48:57i nuovi progetti
48:59delle tramvie
49:00parliamo
49:01del
49:01del futuro
49:03del
49:03del trasporto pubblico
49:05a Roma
49:05parliamo appunto
49:06di una nuova tramvia
49:07e
49:08oggi c'è stata
49:10in settimana
49:11c'è stata una
49:12eh
49:14conferenza
49:15una riunione
49:15tra
49:16eh
49:16il comitato
49:17che eh
49:18gestisce
49:20il parco
49:20dell'appia antica
49:22e il comune di Roma
49:23e eh
49:24è stato dato
49:25il via libera
49:26al nuovo tracciato
49:28di una
49:28nuova tramvia
49:30la tramvia
49:30tangenziale sud
49:31che è una
49:33adesso vi
49:34spiego velocemente
49:35il tracciato
49:36e si capirà
49:36facete che
49:38è una svolta
49:39diciamo
49:39che è attesa
49:40da tempo
49:41perché questa tramvia
49:42che è di
49:43quindici chilometri
49:45eh
49:45dovrà prolungare
49:47la tramvia
49:48costruenda
49:49tramvia
49:50Togliatti
49:50con due rami
49:51uno
49:52che arriverà
49:53a Laurentina
49:54e l'altro
49:55che arriverà
49:56a in zona
49:56Trastevere
49:57una Y
49:58praticamente
49:59eh
50:00che
50:01ipotetica
50:02Y
50:03che collegherà
50:04il quadrante
50:05est
50:05con il
50:06quadrante
50:06sud-ovest
50:07della città
50:08il nodo
50:10fondamentale
50:10era il tratto
50:11che va da
50:12Sub-Augusta
50:13a via di
50:14Vigna Murata
50:14che inizialmente
50:16era previsto
50:17in superficie
50:18questo era stato
50:19questa soluzione
50:20era stata bloccata
50:21nel duemilaventuattro
50:23dall'ente parco
50:24proprio per il forte
50:26impatto
50:26paesaggistico
50:27ebbene
50:28il comune ha
50:29corretto la rutta
50:30e oggi
50:31grazie a una nuova
50:32progettazione
50:33in sotterranea
50:34si è trovato
50:35una soluzione
50:36condivisa
50:36per cui
50:37via libera
50:38al progetto
50:39su
50:40sette chilometri
50:41e mezzo
50:42di linea
50:43totale
50:44naturalmente
50:45ben tre
50:45chilometri
50:46saranno
50:47in galleria
50:48da Sub-Augusta
50:50ci sarà
50:50una prima
50:50galleria
50:51di un
50:52chilometro e mezzo
50:53circa un
50:53chilometro e mezzo
50:54con una
50:55fermata
50:56sotterranea
50:57che sarà
50:57in corrispondenza
50:59con la
50:59ferrovia regionale
51:01della FL7
51:02nella zona
51:03dello statuario
51:04dopo un tratto
51:05in superficie
51:06ci sarà
51:06un'altra
51:07galleria
51:08di quasi
51:08due chilometri
51:09con una
51:10fermata
51:11sotto via
51:12di Torcarbone
51:12per cui
51:13queste fermate
51:14sotterranee
51:15saranno vere
51:15e proprie stazioni
51:16metropolitane
51:17più o meno
51:18che è una
51:19configurazione
51:20abbastanza inedita
51:21in tutto il
51:22panorama italiano
51:23anche perché
51:24di tramvie
51:25romane
51:25ce ne sono
51:26ben poche
51:27secondo appunto
51:29solo alla fermata
51:30Guidoni
51:31che si trova
51:32a Firenze
51:33questo rende
51:34il progetto
51:35non solo
51:35molto innovativo
51:36ma anche
51:36perfettamente
51:37integrato
51:38con la rete
51:40esistente
51:41ripeto
51:42questa è una cosa
51:43molto importante
51:44proprio perché
51:44si dà il via libera
51:46a una nuova
51:47tramvia
51:48che rivoluziona
51:49appunto
51:50un asse
51:52che è poco servito
51:54dai mezzi
51:55su ferro
51:57assolutamente
51:59quando parliamo
52:01del futuro
52:02è sempre
52:03una buona notizia
52:03sono proiezioni
52:05però
52:05c'è anche
52:06un avanzamento
52:07Andrea
52:07importante
52:08su questo
52:09che anche
52:09l'assessore
52:10Patanea
52:10ha riportato
52:11molto
52:12
52:12ci aspettavamo
52:14qualcosa di più
52:14ma purtroppo
52:15non c'è
52:17tutto quello
52:18che speravamo
52:19comunque è molto
52:19quello che si sta
52:20facendo
52:21parliamo invece
52:23dal futuro
52:24prossimo
52:26al futuro
52:27che comincia
52:27già domani
52:28fine settimana
52:29di biciclette
52:31giro d'Italia
52:32molti aspettano
52:33eh
52:34allora
52:35è un fine settimana
52:36di fuoco
52:37ci teniamo a dare
52:38queste indicazioni
52:40un po'
52:40perché
52:41facciamo servizio pubblico
52:44un po'
52:44perché
52:45ci piace
52:47anche far vedere
52:48quello che abbiamo
52:49detto
52:50qualche settimana fa
52:52con
52:52i funerali
52:55di Papa Francesco
52:57e la gestione
52:58di tutto quello
52:59che è stato
52:59il conclave
53:00e l'intronizzazione
53:02che Roma
53:03può
53:03già adesso
53:05impegnandosi
53:06gestire
53:07lo straordinario
53:08bisogna migliorare
53:09l'ordinario
53:10però
53:11lo straordinario
53:12è
53:13di solito
53:14viene sempre
53:15ben gestito
53:16e straordinario
53:17sarà il weekend
53:18che ci aspetta
53:19dove
53:20ci sarà
53:21appunto
53:22cominciamo
53:24con
53:24la chiusura
53:27delle stazioni
53:28di Circo Massimo
53:29e Colosseo
53:30sabato sera
53:31per il concerto
53:33di Liberato
53:33poi dopo
53:35domenica
53:36primo giugno
53:37con l'arrivo
53:38del Giro d'Italia
53:39a Roma
53:40ci sarà
53:41una riprogrammazione
53:43massiva
53:43di tutta la rete
53:45di superficie
53:47perché saranno
53:47coinvolte
53:48oltre 40 linee
53:50tra tram e autobus
53:52tra il centro
53:53San Pietro
53:54Leur
53:54e la nostra ostia
53:55per cui
53:57sarà
53:59un
53:59appunto
54:00un impatto
54:01per la città
54:02molto
54:02molto importante
54:04infine
54:05e non è
54:07neanche
54:08da dire
54:09il 2 giugno
54:10lunedì
54:10la parata
54:11della Repubblica
54:12causerà
54:13deviazioni
54:14e chiusure
54:14già da adesso
54:16che si stanno
54:17facendo le prove
54:18già da ieri sera
54:19da questa notte
54:20che sono
54:21hanno cominciato
54:23appunto
54:23a montare
54:24le strutture
54:25e a fare
54:26le prime
54:26le prime prove
54:27dalle 5 del mattino
54:29di lunedì
54:29su tutto l'asse
54:30dei fori imperiali
54:32ci saranno chiusure
54:33per cui
54:34ci sarà la chiusura
54:35della metropolosseo
54:36ci saranno
54:37coinvolte
54:38altre decine
54:39di linee
54:40tra cui
54:41il 3
54:41l'H
54:42il 30
54:43al 40
54:43al 60
54:44eccetera
54:45eccetera
54:46per cui
54:46ce ne sono
54:47veramente
54:48tante
54:48da un lato
54:50appunto
54:50abbiamo scritto
54:53tutte le modifiche
54:54tutte le linee
54:56e
54:57di quello
54:58che appunto
54:59sarà la modifica
55:00di questo weekend
55:01abbastanza pesante
55:02per Roma
55:02dall'altra
55:03anche l'orgoglio
55:04che Roma
55:05viene
55:05utilizzata
55:07si mette in vetrina
55:08per eventi
55:10di questo genere
55:12naturalmente
55:12la chiusura
55:14del Giro d'Italia
55:15è una cosa
55:16che avviene
55:17da qualche anno
55:18qualche anno
55:19è andata
55:20bene
55:21qualche volta
55:22è andata
55:22meno bene
55:23mi ricordo
55:24quando per esempio
55:25hanno dovuto
55:26accorciare
55:27il tracciato
55:28per via
55:29delle troppe
55:30buche
55:30qualche anno fa
55:31non so se ti ricordi
55:32dall'altro appunto
55:34ci piace
55:36raccontare
55:38questo sforzo
55:39che fa
55:40la città
55:41per accogliere
55:42turisti
55:44e ovviamente
55:45sicuramente
55:46è importante
55:47che dobbiamo chiudere
55:48beh insomma
55:49qui hai detto
55:49noi di Ostia
55:50ecco
55:51un anno
55:52poca promozione
55:54lo scorso anno
55:54in realtà
55:55una bellissima ripresa
55:57su quel litorale
55:58dove prima
55:59vedevamo
56:00tantissime persone
56:01perché c'è grande fame
56:02di eventi
56:03questo lo aggiungo io
56:04aspettare
56:05seppur allargo
56:06l'Americo Vespucci
56:07va bene
56:07allora
56:07visti tutti i cambiamenti
56:09i problemi sulle linee
56:10tutti in bicicletta
56:11ma non dietro
56:11il giro d'Italia
56:12perché avreste qualche problema
56:14grazie Andrea Castano
56:15grazie
56:16buon fine settimana
56:17grazie a voi
56:17buona serata
56:18e buon fine settimana
56:19grazie Andrea
56:20grazie a tutta la squadra
56:22di Odissea Quotidiana
56:22seguiteli su
56:23odisseacotidiana.com
56:25avete sentito
56:25la precisione
56:26la puntualità
56:27nelle informazioni
56:28di servizio
56:28poi sono le loro analisi
56:30tutto questo
56:30sul loro portale
56:32il loro sito
56:32grazie a tutta
56:34la nostra squadra
56:34abbiamo portato a casa
56:35anche questa settimana
56:36ci rivedremo
56:37martedì
56:38attenzione
56:39ho detto bene Federico
56:40il 3
56:41il 3
56:42anche Matteo Lupini
56:433
56:43va bene
56:44allora ci rivediamo
56:45il 3
56:45se vorrete
56:46sono arrivati
56:47molti messaggi
56:47mi scuso
56:48non ho avuto tempo
56:49particolare
56:49trasmissione
56:50particolarmente intensa
56:51ma in particolare
56:52c'era un telespettatore
56:52ci ha mandato
56:53dei video
56:54e tante cose
56:55e cercheremo
56:56di parlarne magari
56:58la prossima settimana
56:59ecco
57:00questo vabbè
57:01via Vignale
57:03comunque
57:03ne riparleremo
57:04grazie
57:05della vostra attenzione
57:07arriverà Luca Bedini
57:08stasera
57:09e attenzione
57:09la voce di Roma
57:11ecco
57:11con tanti ospiti
57:12nel nostro grande studio
57:13è già là pronto
57:14alle 21.30
57:15e adesso l'informazione
57:16grazie a tutti
57:17arrivederci Roma
57:18arrivederci a voi
57:19Roma di sera
57:22la voce della capitale
57:24con Andrea Bozzi

Consigliato