Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Bentornati su Racers, la trasmissione di Canale Europa Sport che parla di MotoGP.
00:04Io sono Andrea Frattini e oggi andremo a parlare del post-gran premio di Repubblica Ceca.
00:09Prima però io vi invito come al solito ad iscrivervi al canale, mettere like al video,
00:14condividerlo con tutti i vostri amici appassionati di MotoGP,
00:18ma soprattutto la cosa più importante è seguirci sui nostri social,
00:21le pagine Instagram Canale Europa Sport e Canale Europa Motori
00:25e di scaricare l'app di Canale Europa TV.
00:27Repubblica Ceca dopo cinque anni si ritorna a fare questo gran premio storico nel circuito di Bernot
00:36con questo asfalto molto largo, queste curve, questi cambi di direzione numerosi
00:44che ricordano molto il Mugello, lo ha detto anche Fabio Di Gianantonio
00:48confermando un po' la mia affermazione che avevo fatto nella puntata scorsa
00:53e che è stato condizionato il venerdì da due turni di pioggia
00:59che hanno un po' diciamo rovinato i piani dei team
01:02perché bisognava un po' fare amicizia, se vogliamo così dirlo, con l'asfalto nuovo.
01:09Infatti il circuito è stato rimesso proprio a lucido, ecco,
01:14con questo asfalto più nuovo, più abrasivo,
01:16e di conseguenza il consumo gomme era un po' da valutare.
01:20Con la pioggia diciamo che sono stati annullati i primi due turni
01:26e di conseguenza hanno avuto un po' più fatica a capire il consumo
01:32e anche le pressioni delle gomme,
01:34ma di questo poi è un argomento molto caldo di cui andremo a parlare più avanti.
01:38Risultato però che non cambia, infatti alla fine la domenica
01:42il miglior piazzamento lo porta a casa ovviamente Mark Marquez
01:47che raggiunge la settantesima vittoria in carriera MotoGP.
01:53Lo fa vincendo un'altra gara, secondo me in modo intelligente questa volta
01:57perché partiva in seconda posizione,
02:01non è riuscito a fare la pole position di due decimi
02:04perché nell'ultimo tentativo, quando aveva un netto vantaggio sul miglior tempo,
02:11è caduto nella penultima curva
02:14e di conseguenza è stato costretto a partire dalla seconda posizione,
02:18non che per Mark Marquez sia un problema.
02:23Poi in gara è stato intelligente, secondo me,
02:25a lasciare sfogare nella prima parte Bagnaia, Bezzecchi, i due italiani
02:30e poi a sferrare il colpo decisivo verso metà gara,
02:35sapendo di avere un passo migliore,
02:38sorpassa i due piloti italiani,
02:40fa qualche giro veloce consecutivo
02:43e si mette davanti di quel secondino e mezzo
02:46che poi riesce a mantenere per tutto il resto della corsa
02:50senza avere problemi e portando a casa una vittoria
02:54che significa arrivare alla pausa estiva
02:59con 120 punti di vantaggio sul secondo
03:02e 160 sul terzo.
03:04Quindi forse uno dei campionati più dominanti
03:08della storia del moto mondiale per Mark Marquez.
03:12Veramente incredibile.
03:13Mark Marquez che vince anche la gara sprint
03:16ma è stato protagonista,
03:19assieme al compagno di squadra Bagnaia,
03:21di un evento un po' particolare, un po' discutibile.
03:24Infatti mentre si trovava in prima posizione
03:27con tre secondi di vantaggio sul resto
03:29ha dovuto incredibilmente rallentare a un certo punto
03:33per mettersi dietro alla costa
03:36che in quel momento era il secondo in classifica
03:38per riscaldare le gomme
03:41e di conseguenza riportarle alla pressione corretta.
03:44Sappiamo che c'è un nuovo regolamento
03:47negli ultimi tre anni
03:49in cui almeno per la gran parte della corsa
03:52bisogna avere una percentuale
03:55di una pressione corretta all'interno della gomma
03:59se Nori si rischia la penalità.
04:01Ecco, non è la prima volta che è successo a Marquez
04:03un'altra volta lo abbiamo rivisto rallentare
04:08e di conseguenza
04:09diciamo è sembrato un po' strano
04:12come se avesse avuto un problema
04:13in realtà poi
04:14non appena ha rivisto che i dati erano a posto
04:18ha ripreso la leadership ed è andato a vincere
04:20un'altra gara sprint
04:22ricordiamo che ne ha persa solo una quest'anno
04:24e quindi continua questo record incredibile
04:28Mark Marquez
04:28che non intende fermarsi.
04:31In seconda posizione
04:32arriva il pilota secondo me
04:36oltre a Mark
04:36più in forma del momento
04:38l'italiano sicuramente più
04:40che sta brillando di più
04:41Marco Bezzecchi
04:42che con questa Aprilia ormai
04:45sono una cosa sola
04:47dopo gli aggiornamenti
04:49che ci sono stati
04:50da Le Mans e Aragon
04:51ormai il pilota italiano
04:53sta collezionando podi
04:54ricordiamolo che
04:55contando le sprint
04:57e le gare lunghe
04:58ha fatto consecutivamente
05:00i podi di Assen
05:01Saxering
05:01e anche Bernou
05:02quindi siamo a tre podi consecutivi
05:04ottimo risultato per Bezzecchi
05:06che parte bene
05:07dalla quarta posizione
05:09all'inizio ecco
05:12sta tra la prima e la seconda posizione
05:15lotta con Bagnaia
05:16ha anche qualche sorpasso
05:18con controsorpasso
05:20appunto con Mark Marquez
05:22poi deve cedere leggermente
05:25il ritmo al pilota spagnolo
05:27però secondo me
05:29è stato molto bravo
05:29perché si è mantenuto
05:30a un secondo di distacco
05:32sperando che il 93
05:35facesse un errore
05:36Marquez poi è un fenomeno
05:38e non ne ha fatti
05:40però la gara di Marco Bezzecchi
05:42è stata sicuramente eccellente
05:44il secondo miglior pilota
05:45di questo Gran Premio
05:46che è riuscito a mantenere
05:48il distacco dai piloti
05:49alle sue spalle
05:50e a portare a casa
05:51appunto il secondo posto
05:53in gara sprint
05:55aveva fatto un po' più fatica
05:56in partenza
05:57perché si è toccato
05:59con Fabio Quartararo
06:00un contatto abbastanza pesante
06:03che probabilmente
06:04gli ha anche rovinato
06:05un po' quella che è
06:06l'aerodinamica della moto
06:08da lì ha iniziato
06:09a rimontare
06:10però purtroppo per lui
06:12è arrivato solo
06:13al quarto posto
06:14ha tanto vicino
06:15però
06:15tanto vicino
06:17da Bastianini
06:18che è arrivato terzo
06:20quindi comunque
06:21un weekend
06:22in generale positivo
06:23per Bezzecchi
06:25che sta dimostrando
06:26una costanza
06:27nei risultati
06:28veramente
06:28veramente buona
06:30e sta
06:31secondo me
06:32dimostrando
06:34che potrebbe addirittura
06:35lottare per la seconda
06:37terza posizione
06:38nel campionato piloti
06:40comunque siamo a metà
06:41quindi c'è ancora
06:42tanto tempo
06:42e adesso
06:44con questo risultato
06:45ha sorpassato
06:45i due VR46
06:46quindi è quarto
06:47nella classifica
06:48generale piloti
06:49e secondo me
06:51vedremo
06:52un Bezzecchi
06:53e un Aprilia
06:53veramente competitive
06:55nelle prossime gare
06:57in terza posizione
06:58finalmente
06:59arriva
07:00Pedro Acosta
07:01che con la KTM
07:03trova un weekend
07:04positivo
07:05in cui riesce anche
07:06a fare risultato
07:07e non solo
07:08un buon ritmo
07:09riesce a stare
07:11con i primi
07:11quindi sicuramente
07:13una buona gara
07:14per lui
07:14e soprattutto
07:15riesce a difendersi
07:16da un pecco bagnaia
07:17che nel finale di gara
07:19stava tornando
07:20molto
07:21molto feroce
07:22e un Pedro Acosta
07:24che
07:24in gara sprint
07:25è riuscito ad arrivare
07:26anche secondo
07:27quindi finalmente
07:28lo abbiamo visto
07:29concludere
07:30un weekend
07:31con due podi
07:33la prima volta
07:34da quando corre
07:35in KTM
07:36e quindi
07:38finalmente
07:39un Pedro Acosta
07:40e soprattutto
07:40secondo me
07:41una KTM
07:41che stanno
07:42ritrovando
07:44piano piano
07:44grazie anche
07:45agli aggiornamenti
07:46e alle concessioni
07:47stanno ritrovando
07:48un po' il ritmo
07:48rimane comunque
07:50un po'
07:51arretrata
07:51rispetto alle avversarie
07:52però
07:52in questi weekend
07:54così
07:55con l'asfalto
07:56che ha un po'
07:56più di grip
07:57delle condizioni
07:59un po'
07:59particolari
08:00poi riesce
08:00ad approfittarne
08:01e Pedro Acosta
08:02che è uno
08:03dei migliori talenti
08:04sicuramente
08:04della nuova generazione
08:06e sicuramente
08:08fa bene
08:08al morale
08:09e anche
08:10per l'esperienza
08:12perché
08:12ricordiamolo
08:13è solo al secondo anno
08:14Pedro Acosta
08:16che ha solo
08:16vent'anni
08:17quindi ha tutta
08:18una carriera
08:18di fronte a lui
08:19quarta posizione
08:20l'ho detto prima
08:21arriva
08:22Pecco Bagnaia
08:23che ha vissuto
08:25un weekend
08:26a tratti
08:26positivi
08:27a tratti
08:28un po'
08:29negativo
08:29perché
08:30il venerdì
08:31col bagnato
08:32fa molta fatica
08:33non riesce
08:34a trovare ritmo
08:35non riesce
08:36a qualificarsi
08:37direttamente
08:37in Q2
08:39quindi deve
08:40è costretto
08:41a fare un turno
08:41in più
08:42di qualifica
08:42poi appunto
08:44il sabato
08:45è stato asciutto
08:45quindi in realtà
08:46la qualifica
08:47era abbastanza facile
08:49ecco
08:49essendo comunque
08:50su una Ducati
08:51ed essendo comunque
08:52la sua condizione
08:54preferita
08:55di pista
08:56infatti ha fatto
08:57il primo tempo
08:58nella Q1
08:59e successivamente
09:00in Q2
09:01ha riuscito
09:01secondo me
09:02in maniera
09:02molto intelligente
09:03sappiamo lui
09:05avere questa strategia
09:06in cui fa un primo
09:07un primo stint
09:08molto rapido
09:09facendo solo un giro
09:11poi rientra
09:12per prendere
09:13in contropiede
09:14tutti gli avversari
09:15che rientreranno
09:16successivamente
09:17a quel punto
09:18la pista è libera
09:19e lui rientra
09:21con gomma fresca
09:22per fare un giro
09:22completamente da solo
09:24libero
09:24senza tirare nessuno
09:25e soprattutto
09:27senza avere
09:27dei possibili
09:28rallentamenti davanti
09:29infatti con quel giro
09:31è riuscito a fare
09:31la pole position
09:32un buon tempo
09:34su tutti
09:35lasciandoli
09:35alle spalle
09:37di due decimi
09:37poi secondo me
09:39abbiamo visto
09:40finalmente
09:40un bagnaia
09:41che non è stato
09:42più il gentleman
09:44come soprannominato
09:46nell'anno scorso
09:47da Tardozzi
09:48sappiamo bagnaia
09:49essere molto
09:50signore
09:51signorile
09:52senza contatti
09:54molto pulito
09:55anche nelle conferenze
09:56stampa
09:57non lascia
09:58le dichiarazioni
09:59anche se
10:00è nervoso
10:01e invece
10:02questa volta
10:03finalmente
10:04secondo me
10:04abbiamo visto
10:05un bagnaia
10:05che ha giocato
10:06anche di astuzia
10:07perché
10:07dopo aver fatto
10:08il giro veloce
10:09ha rallentato
10:10per fare un giro
10:11di cooldown
10:12ha trovato
10:13i due fratelli
10:14Markets
10:15che si stavano
10:15lanciando
10:16e si è messo
10:18in mezzo
10:19tra i due
10:19quindi
10:20ha cercato
10:21la scia
10:22di Mark
10:22e soprattutto
10:23si è messo
10:23davanti ad Alex
10:24tra l'altro
10:25abbiamo visto
10:25una scena
10:26molto particolare
10:27perché i due
10:27si sono sorpassati
10:28più volte
10:29per prendere
10:30la scia
10:30del 93
10:31che sicuramente
10:32aveva
10:32il giro
10:33da qualifica
10:34probabilmente
10:35più veloce
10:35è riuscito
10:37a mettersi
10:37davanti ad Alex
10:38con la gomma
10:39usata
10:39non è riuscito
10:40a mantenere
10:41il ritmo
10:42del 93
10:43e di conseguenza
10:44ha rallentato
10:45Alex Markets
10:46che invece
10:46era pronto
10:46per fare un giro
10:47da prima fila
10:49e ricordiamolo
10:50i due
10:51sono in lotta
10:51per la seconda posizione
10:52del mondiale
10:53piloti
10:53quindi
10:54sicuramente
10:55una mossa
10:55intelligente
10:56che infatti
10:56ha costretto
10:57Alex
10:57a partire
10:58dall'ottava posizione
10:59e che poi
10:59vedremo più avanti
11:00gli ha completamente
11:02rovinato il weekend
11:03mentre per quanto
11:04riguarda
11:05appunto
11:06poi Markets
11:06è caduto
11:07e di conseguenza
11:08Pecco
11:08è riuscito
11:09a guadagnare
11:09la prima pole position
11:10della stagione
11:11che secondo me
11:12è un risultato
11:13in parte
11:15un po'
11:16diciamo ecco
11:17falsificato
11:18da questa caduta
11:18di Mark
11:19però in realtà
11:20è comunque
11:20un risultato positivo
11:21non è la prima volta
11:23che in qualifica
11:24Pecco fa bene
11:25ad Assen
11:25ha fatto
11:26il secondo posto
11:26a 28 millesimi
11:27quindi
11:28diciamo
11:30un inizio
11:31ecco
11:32può essere un inizio
11:33questi
11:34giri secchi
11:35che riescono
11:36a tornare
11:36nelle mani
11:37di Pecco
11:37Bagnaia
11:38in gara sprint
11:39si trovava
11:41in seconda posizione
11:42anche lui
11:42con distacco
11:44dalle due
11:44KTM
11:45alle sue spalle
11:46purtroppo
11:46è arrivato
11:47anche lui
11:48il messaggio
11:49del dashboard
11:50con le pressioni
11:51che stavano calando
11:53ha dovuto rallentare
11:54anche lui
11:55l'errore
11:56secondo me
11:56è stato
11:57a differenza
11:57di Markets
11:58che lo ha fatto
11:58in un punto
11:59in cui
11:59era un piccolo
12:01rettilineo
12:02di conseguenza
12:02la differenza
12:03di velocità
12:04tra lui
12:04che ha rallentato
12:05e i piloti
12:06alle sue spalle
12:07che stavano accelerando
12:08era molto
12:09differente
12:10e quindi
12:11si è fatto
12:12sorpassare
12:12non solo da Costa
12:13ma anche da
12:14Bastianini
12:14Quartararo
12:15e successivamente
12:17da Bezzecchi
12:18e Raul Fernandez
12:19poi non è riuscito più
12:21a ritrovare il ritmo
12:22forse per l'aria sporca
12:23forse perché la pressione
12:24dell'anteriore
12:25era troppo bassa
12:26e quindi
12:27non è riuscito
12:28diciamo
12:30ad avere più
12:30la fiducia
12:31che aveva trovato
12:32nella prima parte
12:33della gara sprint
12:34e di conseguenza
12:35ha concluso
12:35solo settimo
12:36un peccato
12:37perché in realtà
12:38avrebbe sicuramente
12:39con facilità
12:41concluso
12:41in seconda posizione
12:42tra l'altro
12:43poi
12:44è venuto fuori
12:45che in realtà
12:46il messaggio
12:47nel dashboard
12:47era sbagliato
12:48perché le pressioni
12:50controllate poi
12:50nella telemetria
12:51erano corrette
12:52e quindi
12:53veramente
12:55una cosa
12:56molto particolare
12:58questo messaggio
12:58che arriva
12:59ma in realtà
12:59i dati sono sbagliati
13:00i sensori
13:02hanno avuto
13:03qualche problema
13:04quindi anche
13:05sfortuna per Pecco
13:06non solo
13:07una stagione
13:08nera
13:09possiamo così dirla
13:10per lui
13:11ma anche
13:12la sfortuna
13:12che entra
13:13in gioco
13:14domenica
13:15invece
13:15è partito bene
13:16ha controllato
13:17la gara
13:18nei primi giri
13:19lo abbiamo un po'
13:20visto anche
13:21al Mugello
13:22dopo che sforza
13:23tanto
13:24con il ritmo
13:24fa un po'
13:25fatica
13:25soprattutto
13:27secondo me
13:28in questa gara
13:28si è proprio visto
13:29nettamente
13:30la fatica
13:31che fa
13:32con l'anteriore
13:32si è visto
13:33come in staccata
13:34è stato sorpassato
13:35prima da Marc
13:35poi da Bezzecchi
13:37e infine anche
13:37da Pedro Acosta
13:38tra l'altro
13:39anche da Bastianini
13:40quindi sono
13:42quattro sorpassi
13:43tutti in staccata
13:44nello stesso punto
13:44staccata
13:46che era il punto forte
13:47di Bagnaia
13:48negli ultimi anni
13:49quindi
13:49è veramente
13:51sotto gli occhi
13:53di tutti
13:53che Bagnaia
13:54non è scarso
13:56non è diventato scarso
13:57incredibilmente
13:58solo adesso
13:59perché
14:00a fianco a lui
14:01c'è Marc Marquez
14:02secondo me
14:02non è un problema
14:03solo mentale
14:04può dargli fastidio
14:05e pressione
14:06però
14:07è chiaro
14:07che il problema
14:08è la fiducia
14:09con questo anteriore
14:10della GP25
14:11perché
14:12si è fatto
14:13sorpassare
14:13da tutti
14:14in quel punto
14:15e
14:15quando si trovava
14:16tra Marc e Bezzecchi
14:17e staccava
14:18nello stesso punto
14:19Pecco andava largo
14:21non riusciva neanche
14:21a chiudere la curva
14:22di conseguenza
14:23è chiaro a tutti
14:24che purtroppo
14:26lui deve frenare prima
14:27se no
14:28la curva
14:28non la fa
14:29e finisce dritto
14:30come tra l'altro
14:30abbiamo visto
14:31durante le prove libere
14:33non solo di questo
14:34gran premio
14:34quindi speriamo
14:36che questa pausa
14:37di un mese
14:37possa
14:38diciamo
14:39aiutare lui
14:40educati
14:41a trovare
14:42un altro metodo
14:43però
14:43nel momento
14:45in cui
14:45si scarica
14:46il serbatoio
14:47lui fa molta fatica
14:49nella prima parte
14:50riesce a far bene
14:50nella parte
14:51in cui
14:52la moto
14:53è molto leggera
14:54come la qualifica
14:55riesce a far bene
14:56però nella parte
14:57centrale di gara
14:58perde ritmo
14:59e di conseguenza
15:01poi è il distacco
15:01che non riesce più
15:02a recuperare
15:03perché il livello
15:04è molto alto
15:04dietro a Bagnaia
15:07incredibile
15:08arriva Raul Fernandez
15:09che dal Mugello
15:11io avevo detto
15:11che avrebbe fatto
15:12solo un risultato positivo
15:13invece
15:14ha concluso
15:15in top 10
15:15tutte le gare seguenti
15:17quindi mi sta
15:18facendo ricredere
15:19Raul Fernandez
15:20che comunque
15:21ricordiamo
15:21l'ha fatto secondo
15:22nel campionato mondiale
15:23moto 2
15:23di qualche anno fa
15:24quindi
15:25non è un pilota
15:26senza talento
15:27solo che
15:27aveva iniziato male
15:29anche per un infortunio
15:30adesso si sta ritrovando
15:32e si sta confermando
15:33anche per l'anno prossimo
15:34perché se sembravano
15:35esserci dei dubbi
15:37e delle voci
15:38su un possibile
15:38approdo
15:39di Manu Gonzales
15:40in Aprilia
15:41Tracaus
15:41adesso
15:41a quanto pare
15:43sembra che
15:44invece Aprilia
15:44voglia puntare
15:45ancora su
15:46Raul Fernandez
15:48che è seguito
15:49successivamente
15:51da Quartararo
15:52poi è arrivato
15:53Aldeguer
15:54che però è stato
15:55penalizzato
15:55per un contatto
15:56di conseguenza
15:57scalano
15:57Binder
15:59e Jack Miller
16:01che concludono
16:03ecco anche
16:03con Paul Espargaro
16:04che è il tester
16:06KTM
16:06che ha fatto
16:07questa gara
16:07in sostituzione
16:08di Maverick
16:08Vignales
16:09e concludono
16:10loro
16:11la top 10
16:12detto quindi
16:13ha raccontato
16:14un po'
16:14di questa top 10
16:16io direi
16:16di passare
16:17all'argomento
16:18principale
16:20ecco
16:20di
16:21questo weekend
16:22che era un po'
16:23il ritorno
16:25di Orge Martin
16:26eravamo tutti
16:27curiosi di vedere
16:28cosa avrebbe potuto fare
16:29e infatti
16:30Orge Martin
16:31secondo me
16:32ha fatto
16:32un rientro
16:34diverso
16:34da quello
16:34del Qatar
16:35che secondo me
16:36era stato
16:36tanto frettoloso
16:37anche proprio
16:38come atteggiamento
16:39in pista
16:39invece qui
16:40è stato bravo
16:41secondo me
16:42la pioggia
16:42ha influito
16:43perché di conseguenza
16:45con la pioggia
16:45ci vai un po'
16:46più cauto
16:46perché è più scivoloso
16:47invece
16:49si è trovato
16:50subito bene
16:51sul bagnato
16:51è passato
16:52direttamente
16:53in co2
16:53poi ovviamente
16:55il limite
16:56lo deve ancora
16:56trovare
16:57su questa aprilia
16:57perché ha fatto
16:58pochi giri
16:59e quindi
17:00si è qualificato
17:01dodicesimo
17:02però
17:02nulla da dire
17:04ecco
17:04a Orge Martin
17:05che in gara
17:06gara sprint
17:07ha fatto più fatica
17:08chiuso
17:10in undicesima posizione
17:11ma
17:12ricordiamolo
17:13sono solo
17:13pochi giri
17:14e lì
17:16diciamo
17:16si vede
17:17il potenziale
17:19maggiore
17:19che ha la moto
17:20mentre la gara lunga
17:21dove c'è
17:21da risparmiare
17:23le gomme
17:23controllare
17:25la benzina
17:26stare attenti
17:27ai sorpassi
17:27avere un ritmo
17:29minore
17:29Orge Martina
17:31ha fatto molto bene
17:32ha concluso
17:32in settima posizione
17:33e quindi
17:34primi punti
17:35per lui
17:35in campionato
17:37e
17:38dato curioso
17:40non può più
17:41vincere il campionato
17:42anche se
17:42ormai
17:42vabbè
17:43era un dato
17:43abbastanza ovvio
17:45però
17:45matematicamente
17:46anche
17:47Mark Marquez
17:48ha già
17:48sorpassato
17:49il limite
17:51matematico
17:52per il quale
17:53Orge Martina
17:53non può più
17:55vincere il mondiale
17:56quindi non sarà più
17:57il detentore
17:59del numero uno
18:00sul cupolino
18:00l'anno prossimo
18:01e comunque
18:03secondo me
18:03un weekend
18:03molto positivo
18:05per lui
18:05ha visto che
18:06l'Aprilia
18:07è tornata
18:08competitiva
18:08secondo me
18:09nelle dichiarazioni
18:11c'è ancora
18:11un po'
18:13da migliorare
18:14nel senso
18:14che mi aspettavo
18:15una sorta
18:16di
18:16scusa
18:18di scuse
18:19invece
18:20è rimasto
18:21fermo
18:21sulla sua posizione
18:22ha detto
18:23io non devo
18:23chiedere scusa
18:24a nessuno
18:25mi sono sentito
18:25di fare così
18:26Aprilia
18:28ha cambiato
18:28la moto
18:29è migliorata
18:30e di conseguenza
18:31io rimango
18:31quindi
18:32comunque
18:32non parole
18:33dolcissime
18:34ecco
18:34del campione
18:35in carica
18:35per la sua
18:36casa
18:37però
18:38insomma
18:39l'importante
18:39è che
18:40da adesso in poi
18:40vadano d'accordo
18:41sembra che sia così
18:42l'anno prossimo
18:44rimarrà
18:44in Aprilia
18:45come già detto
18:46e di conseguenza
18:47ecco
18:48speriamo che appunto
18:49possa aiutare
18:50la casa di Noale
18:51a portare in alto
18:53il tricolore
18:54non solo quindi
18:54una moto Ducati
18:56ma anche appunto
18:56l'Aprilia
18:57che è un'eccellenza
18:59storica italiana
19:00un altro argomento
19:02che di conseguenza
19:03c'è stato
19:04molto discusso
19:06dopo il sabato
19:07è il discorso
19:08delle pressioni
19:09questa nuova regola
19:10che ormai abbiamo
19:11visto da tre anni
19:12a questa parte
19:13le moto
19:14devono mantenersi
19:16entro un tot
19:17limite
19:18per la sicurezza
19:19dei piloti
19:20almeno per
19:22il 70%
19:23del gran premio
19:24però
19:25nell'ultimo anno
19:26secondo me
19:27è successo
19:28più volte
19:28che
19:29alcuni piloti
19:31siano stati
19:31penalizzati
19:32perché
19:33hanno concluso
19:34la gara
19:34con
19:35le pressioni
19:36più basse
19:37di quello
19:37che doveva essere
19:39e soprattutto
19:40non è la prima volta
19:41che vediamo
19:42Mark Marquez
19:42dover rallentare
19:43lo abbiamo visto
19:44nella prima gara
19:45in Thailandia
19:46mettersi dietro
19:47da Alex Marquez
19:48qui lo abbiamo visto
19:49fare da lui
19:50e anche da
19:51Pecco Bagnaia
19:51e secondo me
19:53va un po'
19:54a scemare
19:55quello che è
19:56il vero
19:57discorso
19:58per quanto riguarda
19:59il motociclismo
20:00cioè
20:00la gara di velocità
20:01vince
20:02chi arriva prima
20:02al traguardo
20:03e chi lo fa
20:04nel minor tempo
20:04possibile
20:05se
20:06durante la gara
20:07il pilota
20:07che è di fronte
20:08deve perdere
20:09tre secondi
20:09di vantaggio
20:10per
20:11questo discorso
20:12delle gomme
20:12diciamo
20:14che
20:14per lo spettacolo
20:16ecco
20:16c'è un po'
20:17di
20:17diminuzione
20:19ecco
20:20per quanto riguarda
20:21appunto
20:21quello che
20:22gli spettatori
20:23vogliono vedere
20:24a me non è piaciuto
20:25per niente
20:25è vero
20:27che
20:27si tratta
20:28di una
20:28parte delicata
20:29del regolamento
20:30perché comunque
20:31si tratta
20:32della sicurezza
20:33dei piloti
20:33però
20:34secondo me
20:35adesso
20:36Michelin
20:36è vero
20:37che l'anno prossimo
20:38sarà l'ultimo anno
20:39però deve lavorare
20:40i tecnici devono
20:40lavorare
20:41per trovare
20:43un modo
20:44differente
20:45ecco
20:45di rimanere
20:46in sicurezza
20:47io non sono
20:47un tecnico
20:48Michelin
20:48quindi non mi
20:49azzardo
20:50a dare
20:50delle ipotesi
20:51però
20:52sicuramente
20:53loro sono
20:54dei professionisti
20:54e dovranno
20:55cercare
20:56ecco
20:56di cambiare
20:57qualcosa
20:57per non
20:58rivivere
20:59questi momenti
20:59in cui
21:00un pilota
21:00retrocede
21:01indipendentemente
21:02dal risultato
21:03che hanno fatto
21:03i due piloti
21:04sia chiaro
21:05Mark Marquez
21:06ha vinto lo stesso
21:07Pecco è arrivato
21:07settimo invece
21:08che secondo
21:09ma non c'entra
21:10questo
21:10c'entra proprio
21:11il fatto che
21:12ad esempio
21:12Vignales in Catare
21:13è stato
21:14squalificato
21:15Marini a Silverstone
21:17insomma
21:17è un po' brutto
21:18ecco che i piloti
21:19concludano la gara
21:20in una determinata
21:21posizione
21:21e poi vengano
21:22retrocessi
21:23per questo discorso
21:24delle pressioni
21:25tra l'altro
21:27secondo me
21:27se non lo fa
21:28Michelin
21:28sicuramente
21:29lo farà
21:29Pirelli dal 2027
21:31quindi
21:31comunque è un discorso
21:33che andrà
21:33gestito
21:35ecco
21:35in questo finale
21:36di gara
21:36e negli anni
21:37prossimi
21:38dopodiché
21:40io parlerei
21:41di chi
21:42ha fatto bene
21:43comunque
21:43ma non è riuscito
21:45a tagliare il traguardo
21:46nella gara della domenica
21:46e ne è Bastianini
21:47che finalmente
21:49lo vediamo
21:50competitivo
21:50in un weekend
21:51lui che tornava
21:53dall'assenza
21:55del Saxe Ring
21:56alla fine
21:58non era stato
21:58un appendicite
21:59diciamo
22:00era stato comunicato
22:01erroneamente
22:03questo tipo
22:04di problema
22:06in realtà
22:07ha avuto
22:07un'intossicazione
22:08alimentare
22:09molto forte
22:09che poi
22:10ha infiammato
22:11lo stomaco
22:12e quindi
22:13Bastianini
22:13ha dovuto saltare
22:14il Gran Premio
22:15di Germania
22:16è tornato qui
22:17e lo ha fatto
22:18molto bene
22:19con questo aumento
22:20di grip
22:20del circuito
22:22secondo me
22:22Bastianini
22:23si è trovato
22:23molto bene
22:24è vero
22:24che stava facendo
22:25degli ottimi risultati
22:26anche al Mugello
22:27e ad Assen
22:28però qui
22:28abbiamo proprio
22:29visto un exploit
22:30perché Bastianini
22:31si è qualificato
22:32direttamente al Q2
22:33in gara sprint
22:35è riuscito
22:36a trovare
22:36il primo podio
22:37con KTM
22:38e lo ha fatto
22:40molto bene
22:40perché sappiamo
22:41essere un pilota
22:42che gestisce
22:43molto bene
22:43le gomme
22:44lo faceva
22:45bene in Ducati
22:45non era certo
22:46che lo potesse
22:47fare bene
22:48anche in KTM
22:49invece abbiamo visto
22:50una rimonta
22:51nella seconda parte
22:52di gara
22:52sprint
22:53quindi parliamo
22:53comunque di
22:54otto giri
22:55sette giri
22:56in cui ha sorpassato
22:58Quartararo
22:59ha raggiunto
23:00Bezzecchi
23:02e di conseguenza
23:03poi è riuscito
23:04anche grazie
23:05appunto
23:05alla retrocessione
23:06di Bagnaia
23:07a raggiungere
23:09un terzo posto
23:09che fa bene
23:10al morale
23:11fa bene
23:11al pilota
23:13di Riccione
23:14che sicuramente
23:15da qui in avanti
23:17potrà
23:18avere
23:18un miglioramento
23:20dei risultati
23:20in gara
23:21la domenica
23:22purtroppo
23:22è caduto
23:23mentre si trovava
23:24però in quarta posizione
23:25quindi
23:26parliamo comunque
23:27di un gran premio
23:28di un weekend
23:28generalmente
23:29parlando
23:30molto positivo
23:32ha fatto
23:33un bel sorpasso
23:34su Bagnaia
23:34teneva un buon ritmo
23:35e secondo me
23:36sarebbe arrivato
23:37al compagno
23:38Pedro Acosta
23:39quindi
23:39veramente
23:41Bastianini
23:42un ottimo risultato
23:43un bel weekend
23:44purtroppo
23:45è caduto
23:46però
23:46quante volte
23:48abbiamo visto
23:48Vignale
23:49se Acosta
23:49cadere
23:50questo è stato
23:51il primo weekend
23:52in cui Bastianini
23:52si giocava
23:53le prime posizioni
23:54quindi ci sta anche
23:55un eccesso
23:56di foga
23:57una staccata
23:58tirata troppo in là
23:59e di conseguenza
24:00poi una perdita
24:01del posteriore
24:02che ha causato
24:03la caduta
24:04in curva 3
24:05di Enea Bastianini
24:06weekend
24:08da incubo
24:08invece
24:09cambiamo
24:09il risultato
24:10drasticamente
24:11Alex Marquez
24:12il secondo pilota
24:14nella classifica generale
24:15che
24:15per la prima volta
24:16in un weekend
24:18di moto
24:18in questa stagione
24:20Alex Marquez
24:21fa 0 punti
24:22infatti
24:23non riesce a fare
24:24risultato
24:25né in gara sprint
24:26e neanche
24:27nella gara
24:27della domenica
24:28come ho detto prima
24:30secondo me
24:30è stato un po'
24:32penalizzato
24:33infastidito
24:34dall'atteggiamento
24:35che ha avuto
24:36Bagnaia
24:36in qualifica
24:37si è qualificato
24:38solo ottavo
24:39e nella partenza
24:41della sprint
24:41ha avuto qualche problema
24:42infatti
24:43è partito male
24:44gli ha slettato
24:46la gomma posteriore
24:47di conseguenza
24:48si è trovato
24:49nel fondo
24:49del gruppo
24:50ha avuto anche
24:51un contatto
24:51con Aldeguer
24:52quindi il compagno
24:53di squadra
24:53e dopodiché
24:55non è mai riuscito
24:55a recuperare
24:56forse
24:56quello sbinnamento
24:58della gomma posteriore
25:00gli ha consumato
25:02un po' troppo
25:03non lo so
25:03con fatto stacche
25:05comunque
25:05non riusciva
25:06a trovare ritmo
25:07e ha concluso
25:07in diciassettesima posizione
25:09veramente
25:10un risultato
25:11negativo
25:12per lui
25:12mentre
25:13nella gara
25:14della domenica
25:15secondo me
25:16anche a causa
25:17del pessimo risultato
25:19del sabato
25:19ha voluto
25:21fare le cose
25:22con un po'
25:23troppa fretta
25:23infatti
25:24era partito bene
25:25era sesto
25:26e in un cambio
25:28di direzione
25:29il più stretto
25:30del circuito
25:32ha usato
25:32un po' troppo
25:33ha cercato
25:34di sorpassare
25:34Joan Mir
25:35che anche lui
25:36finalmente stava
25:36facendo
25:37uno splendido
25:38inizio di gara
25:39ha usato
25:41troppo
25:41ha cercato
25:42di buttarsi
25:43all'interno
25:44troppo interno
25:45gli si è chiuso
25:45l'anteriore
25:46e ha steso
25:46anche Joan Mir
25:47tra l'altro
25:49questo gli causa
25:50un long lap penalty
25:52nel prossimo
25:52Gran Premio
25:53e di conseguenza
25:54anche la prossima
25:55domenica
25:56tra un mese
25:57non sarà sicuramente
25:59un risultato
26:00facile
26:00per Alex Marquez
26:02perché appunto
26:03dovrà scontare
26:04questa penalità
26:05un Alex Marquez
26:06che è vero
26:09ha comunque
26:10non è al 100%
26:11perché ha avuto
26:12questo infortunio
26:13alla mano
26:13da Assen
26:15però
26:15un risultato
26:17rispetto al Saxeling
26:18che era sembrato
26:19positivo
26:20e soprattutto
26:20sorprendente
26:21qui invece
26:23ha deluso
26:23le aspettative
26:24perché se il fratello
26:25invece sta dominando
26:26lui con la GP24
26:27ha fatto molta fatica
26:29un altro pilota
26:30che ha fatto fatica
26:31è stato Fabio Di Gian Antonio
26:32brevemente
26:34perché alla fine
26:34veramente ha fatto poco
26:35in qualifica
26:37non è riuscito
26:38ad andare
26:39a fare meglio
26:40di una tredicesima posizione
26:41in gara sprint
26:42è caduto
26:43mentre si trovava
26:44nelle retrovie
26:45e nella gara
26:47della domenica
26:47non è mai stato
26:48con un buon passo
26:50e non ha chiuso
26:51neanche a punti
26:52quindi
26:52Fabio Di Gian Antonio
26:54we care da dimenticare
26:56via in vacanza
26:57riposare un po'
27:00staccare la mente
27:01e tornare in Austria
27:02con il ritmo
27:03che aveva dimostrato
27:04nelle gare precedenti
27:06lui che stava facendo
27:08ottimi risultati
27:10con gli ultimi podi
27:11che aveva fatto
27:12poi ci sono stati
27:14due piloti assenti
27:15l'ho detto un po' prima
27:16Maverick Vignales
27:18e Morbidelli
27:19entrambi per infortunio
27:20alla spalla
27:22Vignales si è rotto
27:23un tendine
27:24mentre Morbidelli
27:25solo una brutta botta
27:27che gli ha causato
27:28ancora dolore
27:28hanno preferito
27:29non correre rischi
27:31visto che adesso
27:32c'era la pausa lunga
27:32e di conseguenza
27:34rimanere ecco
27:36a guardare la gara
27:37dal divano
27:38ma secondo me
27:39è una scelta comunque
27:40più che accettabile
27:41perché tanto
27:42non si stanno giocando
27:43né il posto
27:44in squadra
27:45
27:45qualche posizione
27:48ecco
27:49da podio
27:50nella classifica
27:51piloti
27:52e quindi
27:52alla fine
27:53hanno saltato
27:54un gran premio
27:54ci sta
27:55dopo quello
27:56del Saxe Ring
27:56e torneranno
27:58sicuramente più forti
27:59di prima
27:59in Austria
28:00adesso passiamo
28:01a un argomento
28:02abbastanza caldo
28:04perché
28:05diciamo che
28:06da questo weekend
28:07si sono
28:08confermate
28:11molte posizioni
28:12all'interno
28:13di quella
28:13che è
28:14la roulette
28:15delle posizioni
28:17dei piloti
28:18all'interno
28:18dei vari team
28:19per l'anno prossimo
28:20infatti
28:20ci sono state
28:22un po' di conferme
28:23come ho detto
28:25prima
28:25Orge Martin
28:26già dalla settimana
28:27scorsa
28:27sappiamo
28:28che rimarrà
28:29in aprilia
28:29anche l'anno prossimo
28:30è arrivata
28:31la dichiarazione
28:33ufficiale
28:33da KTM
28:34che l'anno prossimo
28:35correrà ancora
28:36con quattro moto
28:37nonostante i problemi
28:39finanziari
28:39quindi KTM
28:40ufficiale
28:41e KTM
28:42Tech True A
28:42e manterrà
28:44gli stessi piloti
28:44quindi Acosta
28:45e Binder
28:46in ufficiale
28:47Vignale
28:47e Sebastianini
28:48in Tech True A
28:50sappiamo che Acosta
28:51e Sebastianini
28:52preferivano
28:54andare via
28:54però
28:55KTM
28:56non gli lascia andare
28:57sappiamo che ci sarebbe
28:59una grossa somma
29:00da pagare
29:00per rescindere il contratto
29:02i piloti
29:03non vogliono farlo
29:04e di conseguenza
29:05l'anno prossimo
29:06li rivedremo
29:06ancora con le vesti
29:08KTM
29:08Red Bull
29:09sarà un altro discorso
29:11mentre per quanto riguarda
29:12il 2027
29:12sicuramente
29:13a mio parere
29:14Acosta
29:15e I Sebastianini
29:16cambieranno squadra
29:17di conseguenza
29:18se Acosta
29:19rimane in KTM
29:20non c'è problema
29:21per Morbidelli
29:23di rimanere
29:24in VR46
29:24infatti
29:25è quasi ufficiale
29:29il rinnovo
29:30per Morbidelli
29:32in VR46
29:33mentre Di Gian Antonio
29:34aveva già il contratto
29:36anche per il 2026
29:38con Ducati
29:39Morbidelli
29:40deve rinnovare
29:42comunque è praticamente ufficiale
29:43rimarranno
29:44in VR46
29:46Ducati
29:47che rimane uguale
29:48sia per quanto riguarda
29:49in ufficiale
29:50ma era abbastanza scontato
29:51sia per quanto riguarda
29:53in Gresini
29:53infatti anche Alex Marquez
29:55e Aldegher
29:56rimarranno
29:57con il team
29:58Gresini
29:59Aldegher
30:01che però
30:01avrà a disposizione
30:03una moto ufficiale
30:04questo previsto
30:05dal contratto Ducati
30:07infatti
30:07quest'anno
30:08era di apprendimento
30:09con una GP24
30:11dall'anno prossimo
30:12salterà direttamente
30:13sulla GP26
30:14assieme a
30:15Di Gian Antonio
30:16e ai due piloti ufficiali
30:18quindi
30:18sarà un anno importante
30:21per vedere
30:21quali saranno i reali
30:23margini di miglioramento
30:25di Aldegher
30:26dopo un anno
30:27da Ruki
30:27che sta facendo
30:28sicuramente
30:29al meglio
30:30delle sue possibilità
30:31qualche cambio
30:34potremmo vederlo
30:35secondo me
30:36in Yamaha Pramac
30:37perché
30:38non è sicuro
30:39che Oliveira
30:40e Miller
30:40data anche
30:41la loro età
30:41e la loro esperienza
30:42ormai in questo mondiale
30:43rimangano
30:45ci sono
30:46grosse possibilità
30:47di vederli
30:48in Superbike
30:50e di conseguenza
30:51Yamaha Pramac
30:52che punta
30:52ai giovani
30:53sembra
30:54che andrà
30:56a cercare qualcuno
30:57all'interno
30:58del mondiale
30:58moto 2
30:59però è ancora
31:00tutto da decidere
31:01quindi potrebbe
31:02esserci la permanenza
31:03magari di un pilota
31:04attuale
31:06Pramac
31:06e magari
31:07l'inserimento
31:08di un giovane
31:08ricordiamolo
31:09che Pramac
31:10ha anche
31:11un team
31:12in moto 2
31:13con il nostro
31:14Tony Erbolino
31:15e Izan Guevara
31:16quindi potrebbe essere
31:17che uno dei due
31:18venga promosso
31:19nella classe regina
31:19non lo sappiamo
31:21vedremo
31:21Yamaha
31:22ufficiale
31:23che probabilmente
31:24rimarrà con gli stessi
31:25piloti
31:25Honda
31:27che invece
31:27ufficializza
31:29Luca Marini
31:30quindi confermato
31:31un altro anno
31:31il pilota italiano
31:32mentre sembra
31:34che
31:35Chantra
31:36per quanto riguarda
31:37il team
31:38satellite
31:38andrà via
31:40non si sa
31:41se è retrocesso
31:41in moto 2
31:42o in Superbike
31:43al suo posto
31:45potrebbe salire
31:46Diogo Moreira
31:47che era stato accostato
31:48anche ad Aprilia
31:50invece
31:50sembra quasi ufficiale
31:52manca solo
31:53appunto
31:53la dichiarazione
31:55sembra che ci sia
31:56un contratto
31:56di tre anni
31:57con la Honda
31:58un primo anno
31:58di apprendimento
31:59nel team satellite
32:00dopodiché
32:01due anni
32:02nel team ufficiale
32:03quindi rimane
32:04da capire
32:05se Joan Mir
32:06e Zarco
32:06rimarranno stabili
32:08nelle loro posizioni
32:09o se magari
32:10verranno invertiti
32:11perché comunque
32:11Zarco sta facendo
32:13degli ottimi risultati
32:14Mir purtroppo
32:15non per colpa sua
32:18però non riesce
32:19ad arrivare
32:19al traguardo
32:20è stato steso
32:21praticamente
32:22per 6-7 volte
32:24in 11 gare
32:25quindi veramente
32:26una sfortuna
32:27incredibile
32:27però anche
32:28questo è il motorsport
32:30e quindi
32:31bisogna guardare
32:32i risultati
32:33e mi sembra
32:35di aver fatto
32:35il giro
32:36praticamente
32:36di tutti i team
32:37Aprilia
32:39che rimane
32:40uguale
32:41anche in
32:41in track house
32:42perché comunque
32:43Manu Gonzalez
32:44probabilmente
32:46rimarrà
32:47in Moto2
32:48se non va
32:48in Pramac
32:49Raul Fernandez
32:51come ho detto
32:52prima con i risultati
32:53si sta
32:53giocando
32:54la conferma
32:55e Ayogura
32:56è il rookie
32:56che arriva
32:58da un infortunio
32:58ma nella prima parte
32:59di campionato
33:01ha sicuramente
33:02fatto bene
33:03quindi rimarrà
33:04in orbita
33:05Aprilia
33:05detto questo
33:07abbiamo fatto
33:08il giro
33:08di tutti
33:09i team
33:10MotoGP
33:10passiamo
33:11al top
33:11e flop
33:11di questo
33:12weekend
33:12di top
33:13ce ne sono
33:14diversi
33:15perché va
33:16sicuramente
33:16premiata
33:17la costanza
33:17di Marco
33:17Bezzecchi
33:18va sicuramente
33:20premiata
33:21il primo
33:23podio
33:23di Enea
33:24Bastianini
33:24con KTM
33:25e i due
33:26podi
33:27il weekend
33:27positivo
33:29di Acosta
33:30quindi
33:31veramente
33:33un ottimo
33:34weekend
33:34per questi
33:35tre piloti
33:36secondo me
33:37un premio
33:38magari
33:39in forma
33:39minore
33:40va dato
33:40anche
33:40Orge
33:41Martin
33:41perché
33:41comunque
33:42è bello
33:42rivedere
33:43il campione
33:43in carica
33:44il numero
33:44uno
33:44in pista
33:45fa sicuramente
33:46piacere
33:47e speriamo
33:48di vederlo
33:48dall'Austria
33:50ancora più
33:50competitivo
33:51il big flop
33:53secondo me
33:53è stato
33:54Alex Marquez
33:55ormai
33:55lo avete
33:56capito
33:57risultato
33:57pessimo
33:58per lui
33:58entrambe
33:59le gare
33:59in parte
34:01lo do
34:01anche
34:01di Gian Antonio
34:02perché
34:02per quanto riguarda
34:04appunto
34:04se l'ho fatto
34:05Alex Marquez
34:06anche di Gian Antonio
34:07zero punti
34:07per lui
34:08detto questo
34:09passiamo
34:11alla rubrica
34:11giovani
34:13la rubrica
34:15in cui parliamo
34:15di quello che è successo
34:17nella gara
34:17moto 3
34:18e moto 2
34:18in moto 3
34:20riesce a vincere
34:22con una gara
34:23abbastanza combattuta
34:25nella prima parte
34:26di gara
34:27poi in realtà
34:27ha preso grande distacco
34:28José Antonio Rueda
34:30che è il
34:30il primo in posizione
34:32nella classifica
34:33piloti moto 3
34:34lo spagnolo
34:35che sta in realtà
34:36dominando il campionato
34:37con
34:38l'ottava vittoria
34:40in
34:41in campionato
34:42in stagione
34:42e un distacco
34:43nella classifica
34:45che è
34:45addirittura
34:4680 punti
34:47quindi un po'
34:48come Mark Marquez
34:49Rueda
34:50arriva nella pausa estiva
34:52con grande tranquillità
34:53lui che sicuramente
34:55se si confermerà
34:57campione del mondo
34:58a fine stagione
34:59probabilmente farà il salto
35:01e andrà in
35:02in moto 2
35:03parlando appunto
35:05anzi
35:06prima di parlare
35:06della moto 2
35:07io farei un grande
35:08complimento
35:08al poleman
35:10di questo gran premio
35:11il rookie
35:12il nostro rookie
35:13giovane
35:13pilota italiano
35:14Guido Pini
35:16che è giovanissimo
35:18ha 17 anni
35:19ha avuto la deroga
35:20per correre
35:21già quest'anno
35:22sappiamo che in moto 3
35:23in realtà
35:23si può partecipare
35:25dai 18 anni
35:25e deroga
35:27che tra l'altro
35:28è stata data
35:29a lui
35:29a Maximo Chiles
35:31di cui sapete benissimo
35:33tra l'altro
35:33è arrivato secondo
35:34lo vedete alle mie spalle
35:35e a Fabio Quartararo
35:36quando era giovanissimo
35:37per correre in moto 3
35:39quindi
35:39stiamo parlando
35:40di nomi
35:41che di talento
35:42ne hanno parecchio
35:43quindi speriamo
35:43che anche Guido Pini
35:44possa avere una carriera
35:47con grande prospettiva
35:49per il futuro
35:50Guido Pini
35:51che ha fatto
35:52la prima pole position
35:53in moto 3
35:54e quindi
35:54un giro splendido
35:56e speriamo
35:56che nelle prossime
35:57nei prossimi weekend
36:00possa portarci
36:01qualche risultato
36:02ancora più bello
36:03sperando
36:03che sia
36:04la domenica
36:05quindi
36:05magari una vittoria
36:07in moto 2
36:08invece
36:09vince
36:10l'americano
36:10Joe Roberts
36:11che
36:12forse in modo
36:13un po'
36:13inaspettato
36:14visto che non vinceva
36:15dal Mugello
36:16dell'anno scorso
36:17l'anno in cui
36:19si era giocato
36:19per gran parte
36:20del tempo
36:20il mondiale
36:21quest'anno
36:22Joe Roberts
36:22ha fatto un po'
36:23fatica
36:23però
36:23è rinato
36:24a Bernou
36:25riesce a portare
36:26gli Stati Uniti
36:27di nuovo
36:28sul tetto
36:30del podio
36:31ecco
36:32moto 2
36:32riesce a fare
36:34una bellissima gara
36:35mantiene
36:36il suo vantaggio
36:36su Barry Baltus
36:38tenendo
36:40insomma
36:40un secondo
36:41di vantaggio
36:42durante tutta la gara
36:43e
36:44è un risultato
36:45che comunque
36:46fa bene
36:46lui che comunque
36:47è indietro
36:48nelle posizioni
36:49come dicevo prima
36:49un anno difficile
36:51quindi
36:51diciamo
36:53fa sicuramente
36:53bene al morale
36:54poi
36:54non ha grandi aspirazioni
36:57per quanto riguarda
36:58il titolo piloti
36:59però
37:00è comunque
37:01uno dei piloti
37:02che veniva discusso
37:03in aprilia
37:03già l'anno scorso
37:04quindi magari
37:05se
37:06durante questa
37:07seconda parte
37:08di stagione
37:08inizierà a fare risultati
37:11potrebbe magari
37:11essere uno dei piloti
37:13che farà
37:14il grande salto
37:15a proposito
37:18di classifica generale
37:19piloti moto 2
37:20Manu Gonzalez
37:21arriva terzo
37:21e con questi 16 punti
37:24in realtà
37:24fa un
37:25un ottimo passo avanti
37:27staccando
37:28il secondo
37:29in classifica
37:30Ron Canet
37:31perché è caduto
37:32durante la gara
37:32nel primo giro
37:33alla prima curva
37:34proprio
37:35e di conseguenza
37:36lo vediamo
37:37alle spalle
37:37dai pochi punti
37:39che aveva
37:39ne aveva
37:40praticamente
37:424 o 5
37:44e di conseguenza
37:44adesso
37:45ne porta
37:46a 25
37:47il vantaggio
37:48e quindi
37:49sicuramente
37:51un primo passo
37:52importante
37:54si arriva alla pausa
37:55con un buon vantaggio
37:57però
37:58ecco
37:58questo è il mondiale
37:59più combattuto
38:00tra le tre categorie
38:01devo dire
38:03anche a livello
38:03di gare
38:04rispetto al solito
38:06la moto 2
38:06sta dimostrando
38:07di avere delle belle battaglie
38:09quindi se
38:09non lo avete ancora fatto
38:11io vi invito
38:12a seguire le gare
38:13di moto 2
38:13nei prossimi
38:14gran premi
38:16perché
38:16sta regalando
38:17molte emozioni
38:18tra l'altro
38:19abbiamo anche
38:20il nostro
38:20Celestino Vietti
38:21e Tony Arbolino
38:22che comunque
38:23riescono a fare
38:24degli ottimi risultati
38:25Vietti
38:26ancora una volta
38:27ha chiuso in top 5
38:28quindi comunque
38:30oltre a tifare loro
38:32ecco
38:33io vi
38:34invito
38:35ecco
38:35a vedere queste gare
38:36perché stanno dimostrando
38:37tutti
38:38di avere ottimo talento
38:40per il futuro
38:40ricordiamolo
38:41che questo è
38:42poi
38:42l'ultimo passo
38:43per arrivare in MotoGP
38:45e quindi
38:45se volete avere già
38:46un assaggio
38:47di cosa poi
38:48potrete vedere
38:49nella classe regina
38:50tra qualche anno
38:51io vi consiglio
38:53di guardare anche
38:54le categorie minori
38:55perché sono sicuramente
38:56molto divertenti
38:57detto questo
38:59io direi
39:00che siamo giunti
39:01al termine
39:02al riepilogo
39:03ecco
39:04del Gran Premio
39:05di Bernot
39:05adesso si arriva
39:07la pausa estiva
39:08come ho detto prima
39:09tre settimane
39:10in cui
39:11i piloti
39:12vanno in vacanza
39:13secondo me
39:14il pilota
39:15che deve
39:16approfittare
39:17di questa pausa
39:18è senza dubbio
39:19Pecco Bagnaia
39:20perché
39:21è chiaro
39:23a tutti
39:23i suoi problemi
39:24ecco
39:25in questa stagione
39:26tra l'altro
39:27secondo me
39:28lo si può notare
39:29anche
39:30nell'intervista
39:31che hanno fatto
39:32e che è uscita
39:32sul canale
39:33Instagram
39:33di MotoGP
39:34in cui
39:35l'intervistatore
39:36chiede ai piloti
39:37cosa faranno
39:38durante questa estate
39:39quasi tutti
39:40dicono
39:40andare al mare
39:41in vacanza
39:42rilassarsi
39:43c'è chi
39:44anche dice
39:44che si allenerà
39:45come bezzecchi
39:46e invece lui
39:47è stato l'unico
39:49a dire
39:49stacco
39:50dai social
39:51stacco
39:51dal telefono
39:52e
39:53metto la testa a posto
39:55quindi
39:55anche sintomo
39:57che Pecco Bagnaia
39:58sta soffrendo
40:00questa
40:01questa mancanza
40:02di competitività
40:03perché
40:04sa che lui
40:05può fare molto meglio
40:06di così
40:06ma
40:07non riesce a trovare
40:08un modo
40:10per
40:10sfruttare
40:11questo anteriore
40:12che non gli dà
40:13pace
40:14e quindi
40:15sicuramente
40:16è il momento ideale
40:17per
40:18cambiare ritmo
40:19e tornare
40:20dall'Austria
40:21con dei risultati
40:23ottimi
40:23detto questo
40:25riepilogo
40:25delle classifiche
40:26l'ho detto
40:26Marc Marquez
40:27120 punti
40:28dal secondo
40:29Manu Gonzales
40:3025
40:30Darren Canet
40:31in Moto2
40:32mentre Antonio
40:33José Rueda
40:34ne ha 80
40:35da Maximo
40:36Chiles
40:36e quindi
40:36di conseguenza
40:38due mondiali
40:39quasi archiviati
40:41rimane quello
40:41di Moto2
40:42da seguire
40:42fino alla fine
40:43detto questo
40:45il prossimo
40:45Gran Premio
40:46tra tre settimane
40:47sarà in Austria
40:48weekend
40:50quindi importante
40:50per Red Bull
40:51perché
40:51scusatemi
40:53per KTM
40:53perché è sponsorizzata
40:54da Red Bull
40:55quindi
40:55Gran Premio
40:56di casa
40:57per loro
40:57un Gran Premio
40:59che
40:59negli anni passati
41:01ha visto
41:02Marc Marquez
41:03grande protagonista
41:05ricordiamocelo
41:06con le battaglie
41:06incredibili
41:07fino all'ultima curva
41:08con Andrea Dovizioso
41:10e Orge Lorenzo
41:11quindi
41:12sicuramente
41:13un Gran Premio
41:14che lo vede
41:15la protagonista
41:16Ducati
41:17che ha sempre
41:17fatto bene lì
41:18quindi
41:19aspettiamoci
41:20un ritorno
41:21di Alex Marquez
41:22un ritorno
41:23di Bagnaia
41:24di Gian Antonio
41:24magari Morbidelli
41:26che ritorna
41:27dall'infortunio
41:27più carico
41:28che mai
41:28però
41:29devo anche dire
41:31che
41:31questa pausa
41:33potrebbe aiutare
41:34molto
41:34l'Aprilia
41:35e le case inferiori
41:37perché
41:38in questa
41:41parte finale
41:42del
41:43campionato
41:44ecco
41:44prima della pausa
41:45abbiamo visto
41:46un netto
41:47miglioramento
41:48delle prestazioni
41:49dell'Aprilia
41:50questo
41:51dovuto anche
41:52alle concessioni
41:52che sappiamo
41:53ci sono
41:54durante l'anno
41:55infatti
41:55in base ai risultati
41:56dell'anno precedente
41:58poi le case
41:58hanno possibilità
41:59di portare aggiornamenti
42:01fare test
42:01e
42:02Aprilia è una di queste
42:04e sta facendo
42:04molto bene
42:05di conseguenza
42:07io non sono così sicuro
42:08che
42:09nelle prossime gare
42:11la Ducati
42:12sarà la miglior moto
42:13in pista
42:13già a Bernou
42:14abbiamo visto
42:15che alla fine
42:15se non
42:16Bark Marquez
42:17il resto
42:17ha fatto fatica
42:18Aprilia e KTM
42:20si sono avvicinate
42:21molto
42:21e quindi
42:22stiamo attenti
42:22alla seconda parte
42:24di stagione
42:24non perché ci sia
42:26da discutere
42:26sul vincitore
42:27del campionato
42:28ma perché
42:28potremmo vedere
42:29dei diversi vincitori
42:31e soprattutto
42:32un italiano
42:33ovvero Marco Bezzecchi
42:34che potrebbe tornare
42:36a vincere
42:37qualche gran premio
42:37dopo
42:38quelli che ha vinto
42:39con la Ducati VR46
42:41detto questo
42:42siamo giunti
42:43alla conclusione
42:44di questo
42:44episodio
42:46io vi ringrazio
42:47di essere stati
42:48con me
42:48di aver parlato
42:50di questo
42:50post gran premio
42:51di Bernou
42:52vi invito
42:53a mettere like
42:54al video
42:54condividelo
42:55con tutti i vostri amici
42:56appassionati
42:57di MotoGP
42:57commentate
42:59con tutti i vostri
43:00pensieri
43:00le vostre opinioni
43:01riguardo
43:02quello che è successo
43:04nel gran premio
43:04cosa vi aspettate
43:06dalla seconda parte
43:07di stagione
43:08ricordatevi
43:08anche se volete
43:10fare delle critiche
43:11costruttive
43:12noi le leggiamo
43:12e cerchiamo di migliorarci
43:14sempre man mano
43:15episodio dopo episodio
43:16riportante
43:17che siano
43:18costruttive
43:19e detto questo
43:21vi invito
43:22a iscrivervi
43:23anche alle nostre
43:24pagine Instagram
43:25canale Europa Sport
43:26e canale Europa Motori
43:28con tutti gli aggiornamenti
43:29quotidiani
43:30e i risultati
43:31live delle gare
43:32per quanto riguarda
43:33il mondo
43:34di MotoGP
43:35e Formula 1
43:36che ritorna
43:37dalla prossima settimana
43:38quindi MotoGP
43:39che va in pausa
43:40ma Formula 1
43:41che ritorna subito
43:42quindi rimanete
43:43anche connessi
43:44sul canale YouTube
43:45per vedere
43:45i post gran premi
43:46scaricate l'app
43:47di Canale Europa TV
43:48per avere
43:49tutti i nostri
43:51programmi
43:51in anteprima
43:52e noi ci vediamo
43:54al prossimo
43:55gran premio
43:56tra un mese
43:56nel post gran premio
43:59di Austria
43:59e noi ci vediamo

Consigliato

26:35
Prossimi video
1:18