Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/06/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Bentornati in questa nuova puntata di Racers, la trasmissione di Canale Europa Sport che parla di MotoGP.
00:06Io sono Andrea Frattin e oggi andremo a parlare di tutto quello che è successo nel weekend di Aragon,
00:13ma prima vi voglio invitare ad iscrivervi al canale, se già non lo avete fatto, a mettere like al video,
00:19a seguirci sulle nostre pagine Instagram, Canale Europa Motori, Canale Europa Sport,
00:24e di scaricare l'app di Canale Europa TV per vedere tutti i nostri programmi in anteprima.
00:31Ma entriamo subito nel succo di questa puntata parlando appunto di quello che è successo nel weekend di Aragon,
00:39un circuito che come caratteristica ha quella di avere poco grip e quindi abbiamo visto alcuni team faticare un po' più del solito,
00:49mentre altri giovare di questa caratteristica anche grazie alla moto che magari riesce a mantenere un po' più di performance nonostante sia una pista scivolosa.
01:02Se dobbiamo pensare a un pilota che ha come caratteristica quella di fare la differenza quando ci sono queste situazioni di poco grip,
01:10beh sicuramente il pensiero va subito a Marc Marquez che infatti ha dominato questo gran premio sia dal venerdì che alla domenica.
01:20Una curiosità, lui nasce a Cervera, una cittadina abbastanza vicina ad Aragon, infatti questo è un po' il gran premio di casa sia per lui che per il fratello.
01:30E' un Marquez che sin dal primo giro della FP1 ha dominato, la prima prova libera l'ha chiusa con un secondo di vantaggio su Alex Marquez
01:41e poi ha fatto prima posizione in tutte le sessioni, non succedeva dal 2015 al Saxe Ring in Germania.
01:50Indovinate un po' chi è stato proprio il pilota a fare questo grande slam, possiamo chiamarlo così, esattamente Marc Marquez con la Honda.
02:00Marquez che fa il record del circuito in qualifica, forse lì è la prima volta che lo abbiamo visto al limite durante il gran premio,
02:10infatti ha avuto parecchi scossoni con la moto durante il giro, ha trovato il limite e è riuscito a fare anche il record del circuito,
02:17ha dato due recimi a Alex e a Morbidelli e poi nella sprint parte male, ha un contatto con Pedro Acosta nella curva 1
02:27e quindi la sprint diciamo l'ho visto un po' in rimonta, infatti era terzo dalla curva 2, poi pian piano è riuscito a recuperare,
02:36ha sorpassato Morbidelli, ha sorpassato Alex Marquez e da lì ha gestito, ha preso un po' di spazio ed è arrivato a vincere un'altra gara sprint,
02:44mentre per quanto riguarda la domenica è stata molto più semplice, è partito primo e da lì ha gestito la gomma,
02:52verso metà gara ha deciso di dare il via, ha preso un po' di vantaggio e ancora poi ha deciso di gestire
03:01per non rifare l'errore che ha fatto magari ad Austin, una pista in cui era nettamente superiore,
03:06invece poi è caduto perdendo un po' di punti sia su Alex che su Bagnaia, in questo caso lui stesso ha detto
03:13ho preferito rallentare per chiudere in prima posizione ed è riuscito a farlo, veramente un weekend straordinario
03:20da parte di Marquez che per il momento dimostra di essere superiore a tutti, adesso ha un vantaggio di 32 punti
03:27su Alex Marquez nel mondiale e di 93 su Pecco Bagnaia, quindi veramente inizia ad essere un vantaggio importante.
03:37Un Alex Marquez che diciamo se il fratello ha fatto un grande slam, Alex lo ha fatto però mantenendo sempre la seconda posizione
03:47dalla prima prova libera fino alla domenica, una qualifica comunque ottima perché lo ha visto fare appunto il secondo posto,
03:55una sprint che all'inizio era riuscito a prendere la leadership della corsa, se non poi dover cedere a quello che era un ritmo straordinario
04:05da parte del fratello, chiudere in seconda posizione abbastanza senza problemi, mentre la domenica lo ha visto fare una gara
04:14un po' meno semplice perché sì è sempre stato in seconda posizione ma alle sue spalle ha avuto la pressione di Bagnaia
04:21durante tutta la corsa, però Alex è stato bravo a mantenere un ritmo molto alto e a non riuscire a concedere neanche un tentativo di sorpasso
04:30al pilota italiano, di conseguenza un weekend, un altro weekend solido per il pilota spagnolo
04:36che allontana ancora nel mondiale appunto Bagnaia e adesso rimane un po' nella terra di nessuno
04:44in questa seconda posizione che però per lui e per il team Gresini è sicuramente una cosa molto positiva
04:51e lo vedremo competere probabilmente con questa GP24 con cui si trova veramente molto bene
04:57fino alla fine del mondiale e chissà che non possa rubare qualche vittoria al fratello.
05:02In terza posizione appunto finalmente vediamo Pecco Bagnaia che però diciamo non ha fatto un weekend molto positivo,
05:13infatti io direi di partire dal venerdì, un Bagnaia che ha fatto fatica ad entrare in top 10 per passare il Q2
05:22è riuscito proprio negli ultimi giri ad arrivare in top 10, quindi passa nel Q2, ci mette una pezza, qualifica quarto
05:32però si qualifica quarto a 6 decimi da Marc Marquez, è un distacco molto molto importante, lui stesso ha detto che con le gomme soft
05:42non riesce ad avere fiducia, continuano i problemi con l'anteriore e infatti la gara sprint siccome c'è stato un aumento della temperatura
05:51nel pomeriggio del sabato tutti i piloti, quasi tutti i piloti sono stati costretti a usare le gomme soft
05:57ricordiamo le soft hanno molto più grip rispetto alle altre tipologie di pneumatico
06:03e qui vi cosa comporta? Che in entrata di curva il posteriore spinge molto sull'anteriore
06:10e se non hai fiducia sull'anteriore capisci che devi fare la curva con molta più attenzione
06:17essere un po' più lento rispetto agli avversari ed è quello che sta suggerendo a Pecco Bagnaia
06:21che infatti lo si nota essere molto lento in staccata ed essere sorpassato quasi sempre proprio in frenata
06:29un punto che invece l'anno scorso era il suo forte
06:32c'è stata però una svolta nel weekend, nella mattina, nel warm up
06:38infatti ha cambiato i dischi del freno, li ha presi un po' più grandi da 3,40 mm a 3,55
06:45e questo comporta che con la stessa forza di frenata riesca a gestire meglio quella che è appunto l'entrata in curva
06:56e si è visto subito un metto miglioramento nel suo passo gara appunto la mattina
07:01ma poi lo abbiamo visto anche in gara riuscire a mantenere il ritmo di Alex Marquez
07:07cercare di stargli addosso anche se non è mai riuscito veramente a cercare un sorpasso
07:14all'inizio della gara ha fatto una bella battaglia con Pedro Acosta
07:19che aveva montato invece delle hard e quindi era un po' più pimpante all'inizio
07:24i primi giri c'è stata una bella battaglia, uno scambio di sorpassi
07:27poi quando Acosta ha ceduto il passo anche per il consumo delle gomme
07:31Bagnai ha riuscito a mantenere salda la sua terza posizione
07:35e a concludere con un podio che mancava da ben tre gan premi in cui era caduto
07:41quindi comunque un risultato positivo, lo abbiamo visto nel podio sorridere
07:46fare le interviste con un po' più di positività
07:50rimane con i piedi per terra
07:52lui stesso ha detto che al Mugello non si aspetta di arrivare lì per vincere
07:57però magari il pubblico italiano e anche la pista che storicamente lo ha sempre aiutato
08:04magari possa dargli quel qualcosa in più per lottare magari con Mark Marquez
08:09ai piedi del podio arriva Pedro Acosta
08:12che finalmente riusciamo a vederlo lì nelle prime posizioni stabile
08:18dagli ultimi gran premi sempre un netto miglioramento
08:20una KTN che come dicevo prima è stata la casa che ha sfruttato di più questa mancanza di grip
08:27infatti non solo Pedro Acosta è stato lì davanti
08:30Acosta che ha chiuso quarto e quinto nella gara sprint
08:33quindi un ottimo weekend
08:34ma abbiamo visto anche Binder, anche Vignales
08:37essere spesso nella top 10 di questa gara
08:41poi sono caduti entrambi
08:43però abbiamo visto un segnale positivo da parte di KTN
08:47l'unico purtroppo dei quattro è Bastianini che fa ancora fatica
08:51ha chiuso in zona punti
08:53però è nettamente indietro rispetto agli altri piloti
08:55comunque un weekend appunto per la casa austriaca
08:59direi positivo e vediamo se le prossime gare
09:03riusciranno a completare diciamo questo tipo di rimonta
09:08rispetto all'inizio della stagione
09:09e magari lottare anche per il podio
09:11una costa che sappiamo essere un talento
09:15forse ai nidelli di Mark Marquez
09:17di quando è arrivato in MotoGP
09:19e infatti per lo sport
09:22proprio per noi appassionati
09:23sarebbe bello vederlo su una moto competitiva
09:26KTM per il momento non gliela sta dando
09:28speriamo che magari con qualche sviluppo
09:31ci possa essere un miglioramento
09:33e in quinta posizione arriva Morbidelli
09:36Morbidelli che è stato protagonista di un weekend
09:41secondo me super
09:42perché il sabato in qualifica
09:45arriva terzo
09:46si qualifica terzo a due decimi da Mark Marquez
09:48quindi sicuramente è un risultato molto positivo
09:52lui che guida la GP24
09:53quindi sicuramente ha un vantaggio
09:55rispetto magari alle Ducati ufficiali
09:58e in gara sprint
10:00ha una bellissima lotta
10:02con Aldeguer
10:03però deve cedere appunto i piedi del podio
10:06e quindi arrivare quarto
10:08mentre la domenica si rifà
10:10vediamo la stessa lotta
10:12con gli stessi due piloti
10:13quindi Morbidelli e Ruchi Aldeguer
10:15arrivano anche addirittura a toccarsi
10:17due o tre volte
10:18nello stesso giro
10:19e poi alla fine riesce ad avere la meglio
10:21a chiudere in quinta posizione
10:23e a fare un bel bottino di punti
10:26che serve sicuramente per il mondiale
10:29e soprattutto io direi di stare attenti
10:32alle voci di mercato
10:33perché Morbidelli non è così sicuro
10:36rimanga in Ducati VR46
10:37ma di questo ne parliamo più tardi
10:40il compagno di squadra invece di Gian Antonio
10:43ha fatto un po' più di fatica
10:44nella gara della domenica è arrivato nono
10:47mentre nella gara sprint sesto
10:49lui ha la GP25
10:52come il Bagnaia sta avendo un po' di problemi
10:55un po' di difficoltà
10:56ricordiamo lui comunque ha avuto un infortunio
10:58nella fase prestagionale
11:00quindi un digia che ancora sta faticando
11:03a trovare i risultati dell'anno precedente
11:06però magari appunto il Mugello
11:08possa far bene non solo a Bagnaia
11:10ma anche a lui
11:11essendo il gran premio d'Italia
11:13e in sesta posizione come ho detto prima
11:16il Rookie Aldeguer
11:17che sta dimostrando una fiducia
11:20con questa Ducati incredibile
11:22appunto protagonista della forse miglior battaglia
11:26del gran premio con Morbidelli
11:29un gran premio che in realtà ha visto pochi combattimenti
11:33loro sicuramente sono stati quelli
11:34che ci hanno fatto divertire di più
11:36nella sprint invece direi che è stato proprio
11:38il punto forte di Fermin
11:41che infatti è riuscito ad arrivare terzo
11:44un altro podio
11:45il terzo della stagione
11:46secondo nella sprint
11:48e Fermin che sta dimostrando
11:51sta ringraziando anche Ducati
11:54di aver avuto fiducia in lui
11:56Ducati che lo aveva scelto
11:57nelle prime gare del Mondiale Moto2
12:01dell'anno scorso
12:02in cui non stava facendo benissimo
12:04però per ora sta ripagando
12:07la scelta di Ducati
12:08che è stata molto brava secondo me
12:10a scegliere il pilota spagnolo
12:12per il futuro
12:13ricordiamolo
12:13un talento anche lui
12:15che sembra veramente crescere
12:17a dismisura già dal primo anno
12:20quindi sono veramente curioso di vederlo
12:22nel finale di stagione
12:23e soprattutto gli anni prossimi
12:25un altro pilota che forse ha stupito
12:28rispetto ai weekend scorsi
12:30è stato Joan Mir
12:31che con la Honda è riuscito finalmente
12:34ad essere il primo intanto della sua marca
12:36e poi ad arrivare in top 10
12:39senza magari cadere
12:41come lo abbiamo visto
12:42nelle ultimi gran premi
12:44un Joan Mir
12:46che in realtà non ha fatto
12:47chissà che battaglie
12:49ha fatto la sua gara
12:51il suo ritmo
12:51però è stato veloce
12:53sin dal venerdì
12:54comunque sempre nelle top 10
12:57in Q2
12:57quindi un bel risultato
13:00per lui
13:01che ultimamente appunto
13:02ha fatto molta fatica
13:03ma in generale anche l'anno passato
13:05nella sprint è stato buttato per terra
13:08da Jack Miller
13:09un po' di sfortuna in questo
13:11però la domenica si è ripresa
13:12ha fatto un bel risultato
13:13e Mir che ha corso da solo
13:16per la HRC
13:18diciamo ufficiale
13:20perché Luca Marini purtroppo
13:23ha saltato questo gran premi
13:25e ne salterà parecchi
13:26da d'ora in poi
13:28perché Luca Marini
13:30settimana scorsa
13:31è volato in Giappone
13:32per fare dei test
13:34con la moto stradale
13:36CBR
13:36sempre della Honda
13:37perché era pronto
13:39per fare la 8 ore di Suzuka
13:41ma purtroppo nei test
13:43ha avuto una brutta caduta
13:45ha impattato sulle barriere
13:46e le ha causato diverse fratture
13:49tra cui lo sterno
13:50la clavicola
13:51la lussazione dell'anca
13:52e soprattutto
13:54un'altra pneumotorace
13:57come quella di Martin
13:58che quindi lo ha costretto
14:00a rimanere in terapia intensiva
14:02in Giappone
14:03per praticamente una settimana
14:06aspettando di essere in condizioni
14:07per ritornare in Europa
14:10adesso è tornato in Europa
14:12è tornato proprio durante il weekend
14:13di Aragon
14:14e adesso ci sarà tutta la parte
14:17di recupero
14:18intanto delle ossa
14:20e poi la riabilitazione
14:22quindi girare prima in bici
14:24fare pesi
14:24e poi ritornare in sella alla moto
14:27noi auguriamo sicuramente a Luca
14:31una pronta guarigione
14:32perché stava iniziando bene
14:34questa stagione
14:36pian piano stava mettendo su
14:38quella che era il setup
14:40della sua Honda
14:41e purtroppo è incappato
14:43in questo brutto infortunio
14:45che gli sospende un po'
14:46la sua crescita con questa Honda
14:48e anche lui
14:49è vero che si stava trattando
14:51il rinnovo
14:52però con questo stop
14:54non è proprio il massimo
14:55soprattutto adesso
14:56che si entra nel vivo
14:57del mercato
14:58in ottava posizione
15:00un italiano che
15:02purtroppo ha deluso
15:03nell'unica giornata
15:05in cui forse era importante
15:06non deludere
15:07ovvero Bezzecchi
15:09Marco Bezzecchi
15:09che arrivava dalla vittoria
15:11di Silverstone
15:12è arrivato qui in realtà
15:14con un'energia molto positiva
15:16infatti il venerdì
15:17girava abbastanza veloce
15:19ha dimostrato fiducia
15:21forse il can del forcellone
15:23di Le Mans
15:23gli ha fatto trovare
15:26la fiducia nell'anteriore
15:27che prima non aveva
15:28il sabato purtroppo
15:30cade
15:30nella Q1
15:32e poi ha problemi
15:34con la moto
15:34nel trovare un giro veloce
15:37e quindi parte
15:38ventesimo
15:39sappiamo che in MotoGP
15:40il livello è veramente altissimo
15:42ed è difficile
15:44recuperare
15:44dalla ventesima posizione
15:45Bezzecchi
15:46però era un ritmo
15:47veramente
15:47da podio
15:49ed è riuscito
15:50nella gara sprint
15:51con solo 11 giri
15:52a recuperare
15:52fino all'ottava posizione
15:53nella gara della domenica
15:55io mi aspettavo
15:56qualcosa in più
15:57visto appunto
15:58l'ottava posizione
15:59del sabato
16:00però chiudo
16:01ancora una volta
16:02in ottava posizione
16:03quindi entrambe
16:04le gare a punti
16:05purtroppo poi
16:07la gara della domenica
16:08devi pensare anche
16:09alla gestione della Roma
16:09ma lui ha fatto un ritmo
16:11veramente a livello
16:12di Bagnari
16:13e di Alex Marquez
16:14quindi
16:14se non fosse stato
16:15per la caduta del sabato
16:17avremmo visto
16:18un Bezzecchi
16:18veramente in lotta
16:19per un altro
16:21podio
16:21un altro risultato positivo
16:22e speriamo che il Mugello
16:25possa anche per lui
16:27essere di buon auspicio
16:30e un Bezzecchi
16:32che come compagno di squadra
16:34lo abbiamo ricordato
16:35varie volte
16:36a Jorge Martin
16:37Martin
16:38che ha ufficialmente
16:40comunicato
16:41la sua decisione
16:42anche sui social
16:43ha parlato
16:45della sua decisione
16:46di rescindere
16:48quello che ha il contratto
16:49da aprile
16:50lui aveva una clausola
16:51e lui vorrebbe
16:53appunto
16:54dividersi
16:55separarsi
16:55dalla casa di Noale
16:56per l'anno prossimo
16:582026
16:59però ha detto
17:01anche che
17:02valutando la situazione
17:03appunto
17:04dell'infortunio
17:05ha chiesto
17:07ad Aprilia
17:07di
17:08prolungare
17:09questa
17:09situazione
17:10di prova
17:11di periodo
17:12di prova
17:13fino
17:13a un
17:15prolungamento
17:15che non è stato
17:16ben chiaro
17:17quale potrebbe essere
17:19si dice
17:19che sia a Misano
17:20quindi verso
17:21la fine di settembre
17:22però
17:23è ancora tutto
17:25da decidere
17:25Aprilia
17:25non ha risposto
17:26quindi
17:27vedremo
17:28magari
17:28quando Martin
17:29tornerà
17:30per il momento
17:31si può dire
17:32che è tornato
17:33anche in sella
17:33la moto
17:34settimana scorsa
17:34c'è stato
17:35l'Aprilia
17:35All Stars
17:36un clima
17:37sicuramente
17:38positivo
17:39l'abbiamo visto
17:40intanto venire
17:41che non era sicuro
17:42ma ridere
17:43scherzare
17:44con tutti i meccanici
17:46e gli uomini
17:47di Aprilia
17:47fare anche
17:48qualche giri
17:48in moto
17:49quindi è ufficiale
17:50che Martin
17:50sia nel pieno recupero
17:52ha già fatto
17:52dei giri in bici
17:53dei giri in moto
17:54quindi
17:55speriamo presto
17:56di vederlo
17:57perché comunque
17:57il numero uno
17:58con la carena
18:00fa sempre
18:00bene
18:01vederlo
18:02nel Circus
18:03però
18:04non è ancora
18:05sicuro
18:06quali siano
18:07i tempi
18:08di recupero
18:09un pilota
18:10che sta
18:10avendo un po'
18:11di sfortuna
18:12purtroppo
18:13da un bel po'
18:13di gran premi
18:14ne abbiamo parlato
18:15è Fabio Quartararo
18:16che negli ultimi
18:18gran premi
18:18aveva fatto vedere
18:19degli ottimi risultati
18:21in qualifica
18:22per poi fare un po'
18:23di fatica in gara
18:24questo weekend
18:26invece ha fatto
18:27proprio fatica
18:27in generale
18:28dal venerdì
18:29perché
18:29perché è su una Yamaha
18:30la Yamaha
18:31che rispetto alle altre
18:32moto
18:33fa fatica con il grip
18:35e se poi arrivi
18:35in un circuito
18:37che di grip
18:38ne ha veramente
18:38veramente poco
18:40ecco che il risultato
18:41è una performance
18:42veramente bassa
18:44infatti
18:45tutti i piloti
18:46che erano su Yamaha
18:48erano in fondo
18:49al gruppo
18:49lui ovviamente
18:51è il primo
18:51di tutti i piloti
18:53ha lottato
18:55per la top 10
18:56si è qualificato
18:57il nono
18:58ma
18:59ha faticato
19:00nella gara sprint
19:02è arrivato
19:02undicesimo
19:03tra l'altro
19:04con dietro alle spalle
19:05Bagnaia
19:06quindi Bagnaia
19:07che aveva fatto
19:07veramente
19:08una gara sprint
19:09brutta
19:10e poi
19:12la gara della domenica
19:13lo ha visto
19:14lo ha visto cadere
19:15lui era in realtà
19:16molto indietro
19:17sempre attorno
19:17alla decima posizione
19:18e poi addirittura
19:19è caduto
19:20quindi weekend
19:21veramente negativo
19:23l'ennesimo
19:24la terza caduta
19:25consecutiva
19:26in questi weekend
19:28un quartaralò
19:30che forse
19:30al Mugello
19:32potrebbe
19:33trovare
19:34un po'
19:35di risultati
19:36perché
19:36la Yamaha
19:37solitamente
19:38al Mugello
19:39con i suoi curvoni
19:40veloci
19:40riesce
19:41con la sua
19:42percorrenza
19:43a sfruttare
19:44appunto
19:45le caratteristiche
19:45di questa moto
19:46e della guida
19:47di Fabio Quartararo
19:49e io direi
19:51comunque adesso
19:51di passare
19:52ai top e flop
19:54di questo
19:55gran premio
19:55un top
19:57un top
19:57va dato sicuramente
19:58a Mark Marquez
19:59che ha fatto
20:01veramente
20:02un weekend
20:03incredibile
20:04primo in tutte le sessioni
20:05lo abbiamo detto
20:06prima
20:06ma un top
20:08lo darei anche
20:09al team Ducati
20:10dal lato box
20:12di Bagnaia
20:13per aver trovato
20:13questa
20:14questa mossa
20:16di aver cambiato
20:17il disco del freno
20:17di aver dato
20:18istantaneamente
20:19un po' più di fiducia
20:20a Bagnaia
20:21per poi
20:22vederlo arrivare
20:23sul podio
20:24perché se nella sprint
20:25arrivi dodicesimo
20:26e il giorno dopo
20:27arrivi terzo
20:28sicuramente
20:29è cambiato qualcosa
20:30e non è solo
20:31la gomma
20:31da soft a media
20:32sicuramente
20:33tanto lo ha fatto
20:35il freno
20:35vedremo
20:35al Mugello
20:36se porterà
20:37questa modifica
20:38o se
20:39invece
20:40torneranno
20:40al disco
20:41del freno
20:42precedente
20:43comunque sicuramente
20:45un top
20:46anche a loro
20:46quindi in generale
20:47i Ducati
20:48ottimo lavoro
20:48questo weekend
20:49flop
20:50purtroppo
20:51va dato a Cortararò
20:52perché
20:53l'ennesimo weekend
20:54difficile
20:55e al sabato
20:58della qualifica
20:59di Bezzecchi
20:59perché
21:00probabilmente
21:01avremmo visto
21:01un podio
21:02invece ha fatto
21:02molta
21:03molta fatica
21:04e adesso
21:06al Mugello
21:07lo abbiamo visto
21:08l'anno scorso
21:09si entra nel vivo
21:10del mercato
21:12piloti
21:13per l'anno prossimo
21:14c'è
21:15una voce
21:16ufficiale
21:16data proprio
21:17un'oretta fa
21:18Toprak
21:19Razgazioglu
21:20arriva
21:21in MotoGP
21:22nel 2026
21:23e guiderà
21:24una Yamaha
21:25Pramac
21:26solitamente
21:28vediamo più
21:29i piloti
21:29MotoGP
21:30andare in Superbike
21:31invece
21:31il pluricampione
21:32Superbike
21:33con Yamaha
21:34e con BMW
21:35riuscirà
21:37a coronare
21:38il suo sogno
21:38di guidare
21:39la MotoGP
21:40lui che
21:40con Yamaha
21:42lo aveva chiesto
21:43varie volte
21:43ma siccome Yamaha
21:45guidava solo
21:46due moto
21:47non era in grado
21:48di dargliene una
21:49e infatti
21:50lui si era spostato
21:51in BMW
21:51l'anno scorso
21:53per appunto
21:54entrare nel 2027
21:56in MotoGP
21:58invece c'è stato
21:59questo accordo
22:00Lampo
22:00con il suo manager
22:03e quindi
22:04importante
22:06un talento
22:07veramente
22:07incredibile
22:09sicuramente
22:11è un po'
22:12in là
22:12con gli anni
22:13perché comunque
22:14è nell'orlo
22:14dei 30
22:15quindi
22:16vedremo
22:17però lui
22:17comunque
22:18ha un talento
22:19veramente cristallino
22:20il Superbike
22:20fa delle cose
22:21incredibili
22:21e quindi
22:23siamo tutti
22:25curiosi
22:25di vedere
22:25cosa potrà fare
22:26l'anno prossimo
22:27un altro pilota
22:29Superbike
22:29che si avvicina
22:30alla MotoGP
22:31è Nicolo Bulega
22:32il nostro
22:33portacolori
22:34del Mondiale
22:35Superbike
22:36che in questo
22:36momento è primo
22:37nel Mondiale
22:38Superbike
22:38con Ducati
22:39ha rinnovato
22:41proprio oggi
22:41con Aruba
22:43per il Mondiale
22:45dell'anno prossimo
22:46ma
22:47avrà a disposizione
22:48la MotoGP
22:49per fare
22:50tutti i test
22:50assieme a
22:52Michele Pirro
22:52e sviluppare
22:54la moto
22:54che sarà
22:55quindi
22:55quella del
22:562027
22:57con il cambio
22:57regolamento
22:58arrivano le gomme
23:00Pirelli
23:00che sono montate
23:02sulla Superbike
23:02e se ci saranno
23:04dei risultati positivi
23:05Ducati
23:06vi fornirà
23:06un contratto
23:07di due anni
23:07anche a Nicolo
23:09Bulega
23:10quindi vedremo
23:10Nicolo Bulega
23:11molto probabilmente
23:12in MotoGP
23:13tra due anni
23:14abbiamo parlato
23:16prima di Martin
23:17che vuole
23:19allontanarsi
23:19da Aprilia
23:20e probabilmente
23:22la voce più
23:22probabile
23:23è quella
23:23di HRC
23:25un altro pilota
23:27che in Aprilia
23:27forse si sta
23:28invece
23:29avvicinando
23:29è quello
23:30di
23:31Manu Gonzales
23:32il primo
23:33nel Mondiale
23:34Moto2
23:35quest'anno
23:35diciamo
23:37gli è stato fatto
23:38un po'
23:38un premio
23:39ai risultati
23:40che sta facendo
23:41in questo momento
23:42gli è stato regalato
23:43un test
23:44appunto
23:45con
23:46con la
23:46Aprilia
23:47Trackhouse
23:48però sappiamo
23:49che in realtà
23:49questi test
23:50servono anche
23:51per valutare
23:51i prossimi
23:52talenti futuri
23:53che arrivano
23:54dalle categorie
23:54minori
23:55e sicuramente
23:56Manu Gonzales
23:57se vincerà
23:58il Mondiale
23:58o comunque
23:59se farà
23:59probabilmente
24:00tra i primi
24:00due o tre posti
24:01è uno di quei piloti
24:03da tenere in conto
24:04se si vuole
24:05prendere
24:06per l'anno prossimo
24:08e sicuramente
24:08Aprilia
24:09che ci ha già fatto
24:10vedere un'ottima
24:10gestione di
24:11Ayogura
24:12sicuramente
24:13starà valutando
24:14quello che sta facendo
24:15Manu Gonzales
24:16in
24:17in questo momento
24:19un altro
24:20pilota
24:22sicuramente
24:23Fernandez
24:24che è proprio
24:24in Aprilia
24:25Trackhouse
24:25questo
24:26Gran Premio
24:27lo ha chiuso
24:27entrambe le volte
24:28in decima posizione
24:30però sta facendo
24:31un po' di fatica
24:32Ayogura
24:33che è rookie
24:34lo sta
24:35lo sta battendo
24:36quasi in tutti
24:36i Gran Premi
24:38e quindi
24:38è probabile
24:39che se ci potesse
24:40essere un'occasione
24:40per Manu Gonzales
24:41Ayogura
24:42Raul Fernandez
24:44sarebbe
24:45colui
24:46che dovrebbe
24:46cedere il posto
24:48questo
24:48è tutto da vedere
24:49sono ancora
24:50voci
24:51speculazioni
24:51quindi
24:52sarà da valutare
24:53un pilota
24:54che probabilmente
24:55se ne andrà
24:56sarà Jack Miller
24:56che va
24:58verso il mondiale
24:59superbike
24:59e quindi
25:02sarà da vedere
25:03cosa
25:04dove potrà andare
25:06si dice
25:06o Yamaha
25:07o HRC
25:07però
25:08sembra che
25:09sia lontano
25:10appunto
25:10dal prossimo
25:11campionato
25:12di MotoGP
25:13poi sarà curioso
25:16vedere appunto
25:16la Ducati
25:17perché
25:17Bagnai
25:18e Marquez
25:19scadono nel
25:202026
25:21e
25:23anche Alex
25:24quindi
25:24se arrivano
25:25Niccolò Buliga
25:26e
25:27poi ci sarà
25:28Ferminal de Guerre
25:29di Gian Antonio
25:30che hanno un contratto
25:31fino al 2027
25:32bisognerà valutare
25:33quale moto
25:34dare a questi
25:35piloti
25:35soprattutto perché
25:36il VR46
25:37si sta pensando
25:38di
25:39poter prendere
25:40Pedra Costa
25:41che abbiamo detto
25:43far fatica
25:44con la KTM
25:46lui stesso
25:47ha detto
25:47dopo la gara
25:47di non voler
25:48aspettare
25:49la KTM
25:50se non gli fornisce
25:51una moto
25:52competitiva
25:52e quindi
25:54ci stanno pensando
25:55in casa VR
25:55Valentino Rossi
25:57ha avuto
25:58un primo contatto
25:59a inizio della stagione
26:00con Pedra Costa
26:01lo abbiamo visto
26:02a Ranch
26:02sicuramente
26:03si saranno parlati
26:04ovviamente
26:05la Ducati
26:05è la miglior moto
26:06in questo momento
26:07quindi a Costa
26:07che vuole vincere
26:08il mondiale
26:09sicuramente
26:10sta pensando
26:11di andare
26:12in Ducati
26:12probabilmente
26:14a farne le spese
26:15sarebbe
26:15un Franco Morbivelli
26:16che però
26:17sta dimostrando
26:17di fare
26:18una delle sue
26:19migliori stagioni
26:20e quindi
26:20anche lì
26:20sarebbe tutto
26:21da valutare
26:21una Ducati
26:23che inizia
26:23ad avere
26:23veramente
26:24tanti piloti
26:25per poche moto
26:26quindi sicuramente
26:28sarà un mercato
26:29una fase di mercato
26:30in queste settimane
26:32molto calde
26:33e appunto
26:36dopo i Gran Premio
26:37di Aragon
26:37ci sono stati
26:37i test
26:38come ho detto prima
26:39in cui abbiamo visto
26:40Manu Gonzalez
26:41ma in realtà
26:41ci sono stati
26:42tutti i piloti
26:43in pista
26:43tutti i team
26:44hanno provato
26:45delle modifiche
26:46all'aerodinamica
26:48quindi si parla
26:48di Carene
26:49Ducati
26:50ha provato
26:51una modifica
26:52al cupolino
26:54quindi l'anteriore
26:55sembra che
26:56Bagnaia
26:57vada verso
26:57la conferma
26:58di questa modifica
26:59per portarla
27:00al Mugello
27:01mentre per quanto
27:02riguarda
27:02Mark Markets
27:03si trova
27:04in una splendida
27:06situazione
27:07con la sua moto
27:08e quindi
27:09sembra
27:09che rimarrà
27:10con lo stesso
27:11setup
27:12che ha guidato
27:13fino a questo
27:14momento
27:15la KTM
27:16ha provato
27:16una parte
27:17sia anteriore
27:17che posteriore
27:18però non ci sono
27:20state notizie
27:21sul fatto
27:23di portarla
27:24o meno
27:24al Mugello
27:25invece
27:25sembra che Yamaha
27:26abbia
27:26un'aggiunta
27:28oltre
27:29diciamo
27:30al telaio
27:30anche da parte
27:31del motore
27:32che era già
27:33stato
27:33modificato
27:35a Le Mans
27:36invece
27:36sembra
27:36che ci sia
27:38una nuova
27:38modifica
27:38di potenza
27:39e sembra
27:40che la porteranno
27:40al Mugello
27:41quindi
27:42vedremo
27:42appunto
27:43con il lungo
27:44rettilineo
27:45di più di un
27:46chilometro
27:46del Mugello
27:47se Yamaha
27:48sarà effettivamente
27:49competitiva
27:50perché ad Aragon
27:50l'abbiamo vista
27:51soffrire parecchio
27:52quando era vicino
27:54agli Ducati
27:54prendeva
27:55una distanza
27:56veramente
27:57veramente lunga
27:58Mugello
27:59prossimo
28:00Gran Premio
28:0121-22
28:02giugno
28:02qui in Italia
28:04un Gran Premio
28:05storico
28:06con
28:06un circuito
28:07molto tecnico
28:08con delle curve
28:09in velocità
28:10e in percorrenza
28:11veramente importanti
28:12Bagnaia
28:13che ha vinto
28:14l'anno scorso
28:15e
28:16Marquez
28:17che in realtà
28:17ha sempre fatto bene
28:18tranne in qualche anno
28:19in cui è caduto
28:20con la Honda
28:20però
28:20generalmente
28:22è sempre riuscito
28:23ad andare a podio
28:23Alex Marquez
28:24ha fatto bene
28:25l'anno scorso
28:26in generale
28:27i piloti italiani
28:28anche nelle categorie
28:29minori
28:30gli anni passati
28:31hanno dimostrato
28:32di avere
28:33molta fiducia
28:34in questo Gran Premio
28:35e quindi
28:36ci aspettiamo
28:37sicuramente
28:37tante scintille
28:38tanti sorpassi
28:39delle belle battaglie
28:41sperando
28:41che Bagnaia
28:42possa
28:43ritornare
28:44sul gradino più alto
28:45dopo
28:45dopo Austin
28:46e
28:47io vi invito
28:49comunque
28:49ad essere presenti
28:51io sarò lì
28:52quindi
28:52fatemi sapere
28:53nei commenti
28:54se ci sarete
28:55così magari
28:55potremmo scambiarci
28:56qualche opinione
28:57su questo mondiale
28:58e
28:59vi invito
29:00come ho detto prima
29:01a iscrivervi al canale
29:02a mettere like al video
29:03a seguirci
29:05sui nostri social
29:06la pagina Instagram
29:06di Canale Europa Sport
29:08quella dedicata
29:09al mondo
29:10della Formula 1
29:11e della MotoGP
29:12Canale Europa Motori
29:13e
29:14a scaricare l'app
29:15di Canale Europa TV
29:16con tutte le anteprime
29:18dei nostri programmi
29:19io vi ringrazio
29:21di essere stati qui con me
29:22io sono André Frattin
29:23questo è Racers
29:24la trasmissione
29:26di Canale Europa Sport
29:27che parla di MotoGP
29:28e ci vediamo
29:28al post GP
29:29del Mugello
29:30che parla di

Consigliato