Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Bentornati su Racers, la trasmissione di Canale Europa Sport che parla di MotoGP.
00:05Io sono Andrea Frattin e oggi andremo a parlare di tutto quello che è successo nel Gran Premio d'Olanda.
00:11Prima vi invito ad iscrivervi al canale, a mettere like al video, a seguirci sui nostri social,
00:16la pagina di Canale Europa Motori, la pagina di Canale Europa Sport
00:19e di scaricare l'app di Canale Europa TV per avere tutti i nostri programmi in anteprima.
00:24In Olanda si corre nello storico circuito di Assen che è stato modificato rispetto a quello antico degli anni 90
00:34in cui era un po' più lungo. Questo circuito è molto tecnico ed alterna parti lente a dei settori con curve molto veloci.
00:44Abbiamo detto nella scorsa puntata che Mark Marquez, nonostante avesse vinto 5 volte,
00:49non si trovasse così bene come magari poteva essere Pecco Bagnaia in cui aveva già vinto
00:56o Marco Bezzecchi in cui aveva fatto tanti podi.
00:59Invece Mark Marquez è riuscito a vincere anche qui e a dominare anche qui le due gare.
01:05Ma ripartiamo dal venerdì. Mark Marquez ha avuto un po' di difficoltà nel primo giorno,
01:10quello delle prove libere. Infatti sia la mattina che al pomeriggio ha avuto due cadute,
01:15due cadute abbastanza pesanti perché nella ghiaia, che è un po' più compatta,
01:21ha avuto qualche botta, qualche abrasione anche sul mento abbastanza vistosa
01:26e una botta sull'inguine che lo ha fatto rimanere a terra per qualche minuto.
01:32Però alla fine insomma tutto a posto, solo qualche dolore e quindi è riuscito a rialzarsi.
01:38Però appunto come ho detto prima, in questa pista lui fa un po' fatica.
01:42Infatti in qualifica fa solo il quarto tempo e quindi è un po' strano vederlo partire dalla seconda fila.
01:50Nonostante ciò però nella sprint fa rivedere subito il suo talento e parte meglio di tutti.
01:56Alla prima curva era già secondo, addirittura prova l'attacco all'esterno.
02:01Poi si tocca con Quartararo, esce di pista.
02:04Però da lì insomma comunque Marquez ci ha fatto vedere un passo incredibile.
02:08Non era il più veloce però era quello che riusciva nelle staccate a fare i migliori sorpassi.
02:16Sorpassa Quartararo e da lì mantiene la prima posizione con un'ottima difesa su Alex che era più veloce di lui.
02:24Ma nei punti strategici lui riusciva a difendersi e a mantenere la leader.
02:29E da lì ha continuato, ha tagliato il traguardo per primo e ha portato a casa un'altra sprint.
02:34Ormai sono ripetitivo, lo so, dovete perdonarmi, però questo ormai è il risultato ad ogni weekend.
02:41La domenica abbiamo visto una gara molto più divertente.
02:44Infatti ci sono stati parecchi sorpassi.
02:47Mark ha lottato con diversi piloti tra cui Pecco, Bezzecchi, lo stesso Alex.
02:53Però alla fine quando è riuscito a rimanere davanti per due o tre giri e a difendersi soprattutto dalle grinzie dei piloti italiani
03:02ha mantenuto il suo passo e anche lì è riuscito a portare l'ennesima gara a casa,
03:09vincere ad Assen per la sesta volta in carriera e ad allungare nel campionato.
03:15Veramente una prestazione formidabile perché appunto mentre in altri Gran Premi lui poteva dominare dal venerdì alla domenica
03:23qui lo abbiamo visto un po' più in difficoltà.
03:25Lui stesso sapeva di non essere il migliore, però anche da qui si riconosce il vero campione e lo ha dimostrato ancora una volta.
03:34Veramente, veramente un pilota solido.
03:36In seconda posizione arriva Marco Bezzecchi, un ottimo risultato, un ottimo weekend per il pilota italiano sull'Aprilia
03:45che sin dal venerdì dimostra un ottimo passo.
03:49In qualifica finalmente, lo abbiamo detto, aveva un po' di difficoltà nel trovare il giro veloce.
03:54Si qualifica quinto, quindi partendo dalla seconda fila, una posizione in cui ti permette comunque di recuperare.
04:00Nella gara sprint lotta un po' con tutti i piloti lì nella mischia e riesce ad arrivare a podio, quindi terzo.
04:09E poi nella gara lo abbiamo visto un po' più protagonista, stare in seconda posizione, cercare di attaccare Mark,
04:16lottare con Pecco Bagnaia, fare un bellissimo sorpasso all'ultima staccata
04:22e portare a casa una seconda posizione che per lui vale oro, lui che sta cercando di recuperare nel mondiale.
04:30Adesso si avvicina a quella che è la terza posizione di Pecco Bagnaia
04:34ed è riuscito a conquistare il terzo podio consecutivo nel circuito olandese.
04:40Un'Aprilia che si sta dimostrando pian piano sempre più costante, sempre più vicina alle prime posizioni
04:46e questo probabilmente è dovuto anche agli aggiornamenti che la casa di Noale ha portato da Aragon in poi
04:52e stiamo vedendo un Bezzecchi che sta ritrovando fiducia, sta ritrovando la velocità con cui l'abbiamo visto negli anni precedenti in Ducati
05:01e speriamo che possa continuare così il pilota italiano che è sicuramente uno dei più divertenti,
05:09tra l'altro mentre esultava è caduto.
05:11L'unico errore del weekend per fortuna lo ha fatto quando la gara era finita per prendere la bandiera italiana è caduto
05:17però si è rialzato tutto a posto.
05:20In terza posizione finalmente vediamo un weekend direi per certi versi positivo di Pecco Bagnaia
05:28che il venerdì ha dimostrato addirittura il miglior passo gara di tutti con le gomme usate,
05:36aveva addirittura le soft usate da 20 giri e faceva ancora dei giri veloci.
05:40In qualifica arriva a 28 milesimi dalla pole position, quindi comunque anche il giro veloce ce l'aveva.
05:47La gara sprint purtroppo fa fatica, lo sappiamo che lui nella gara sprint fa fatica ad accendersi,
05:56forse a mettere in temperatura le gomme e ad essere pimpante fin da subito,
06:01l'abbiamo visto l'anno scorso, quest'anno continua, infatti ha tagliato il traguardo solo in quinta posizione
06:07ed era molto deluso.
06:09In gara la domenica si è un po' ripreso questo ritmo che aveva dimostrato durante l'enerdi,
06:17infatti all'inizio era in prima posizione, poi ha lottato con Mark, con Bezzecchi,
06:23poi si è solidificato in terza posizione.
06:26Verso fine gara hai riuscito a fare tre giri veloci consecutivi,
06:30dimostrando che il passo comunque era buono,
06:34però non è mai riuscito ad arrivare talmente vicino a Bezzecchi da provare il sorpasso.
06:39Ha concluso terzo, quindi un podio, sicuramente punti importanti per il mondiale,
06:45sicuramente un risultato positivo rispetto alla delusione del Mugello,
06:49però lui stesso ha detto che è deluso perché il venerdì ha dimostrato di essere il migliore,
06:54è una pista in cui arrivava da tre vittorie consecutive,
06:57una delle sue piste preferite e invece ancora soffre di questo anteriore,
07:03nonostante il risultato alla fine sia un podio,
07:06lo vediamo che ancora soffre con l'anteriore in staccata, fa fatica,
07:10però io questo lo ritengo un passo avanti,
07:13cioè se lui si sta lamentando di una terza posizione con il giro veloce della gara,
07:18significa che Pecco Bagnaia sta ritornando, sta trovando fiducia,
07:21forse la Ducati e lui hanno trovato il modo per avvicinarsi a Mark,
07:26perché alla fine è vero che era una pista corta, i distacchi sono molto ravvicinati,
07:31però Pecco ha concluso, appunto come vediamo nella grafica dietro di me,
07:35in due secondi, pensiamo al Mugello in cui aveva chiuso praticamente a 10,
07:40è un risultato ottimo e abbiamo visto a tratti il Pecco Bagnaia dell'anno scorso,
07:45quindi io comunque lo ritengo un risultato positivo.
07:48In quarta e in quinta posizione arrivano le due KTM che ad Assen sono rinate,
07:55a Costa quarto, Vignales quinto, facendo comunque una prima parte di gara,
08:01almeno per quanto riguarda Costa, nelle prime posizioni,
08:03lottando con le Ducati, ovviamente consumando esageratamente le gomme nei primi giri
08:08e poi dovendo cedere il passo.
08:10Vignales invece al contrario è partito un po' lento e man mano ha velocizzato il passo
08:15raggiungendo a Costa, sono arrivati abbastanza vicini i due
08:19e una KTM che forse con una tipologia di guida ad Assen
08:26è riuscita ad essere più veloce rispetto al Mugello,
08:30Vignales che ha concluso in quinta posizione nella sprint,
08:34Costa ha fatto un po' più fatica in nona,
08:36però abbiamo visto i piloti KTM riuscire a portare a casa un buon risultato
08:42per la casa austriaca
08:44e dietro di loro abbiamo visto una bellissima lotta
08:47tra i due piloti VR46, le due Ducati gialle
08:51di Gian Antonio prima e Morbidelli in settima posizione
08:56hanno fatto una bella lotta
08:58addirittura si sono quasi toccati all'ultima chicane
09:01di Gian Antonio non è stato contento perché Morbidelli ha tagliato
09:05infatti Morbidelli poi ha subito un long lap penalty
09:09e ha perso qualche posizione
09:11Di Gian Antonio invece poi ha concluso la gara solida
09:15lui che ha fatto anche quarto nella gara sprint
09:18quindi sicuramente un weekend più positivo per Di Gian Antonio
09:21rispetto a Morbidelli
09:22che si era toccato in gara sprint
09:25con Raul Fernandez in curva 5
09:27e infatti ha concluso ottavo
09:29proprio perché ha dovuto recuperare
09:30un Morbidelli che ultimamente
09:33lo abbiamo visto avere qualche contatto anche al Mugello
09:37diciamo che il passo è quello buono
09:40però ha questi momenti di amnesia
09:43in cui sembra non pensare
09:45non riflettere a quello che sta facendo
09:46e avere appunto questi cali di attenzione
09:50in cui una volta taglia e prende un long lap penalty
09:52una volta quasi non frena
09:54e va addosso a Vignales
09:55diciamo che se vuole mantenere il suo posto in Ducati
10:01deve migliorare questo aspetto
10:03perché la velocità ce l'ha
10:04l'ha dimostrata in gran parte dell'inizio stagione
10:07però bisogna aggiustare questi dettagli
10:10perché lui comunque è un pilota esperto
10:12corre da parecchi anni in MotoGP
10:13e bisogna stare attenti ai giovani
10:16che stanno arrivando appunto dalla Moto2
10:19ma anche dalle altre case come ad esempio a Costa
10:22dietro arrivano due piloti abbastanza discussi
10:27abbastanza in difficoltà
10:28Raul Fernandez VIII
10:30di cui abbiamo parlato anche al Mugello
10:32fare un bellissimo weekend
10:34io avevo detto che poteva essere solo un weekend così
10:37con un ottimo risultato
10:38e poi tornare a far fatica
10:39invece mi devo ricredere
10:41anche Adassen fa un ottimo risultato in top 10
10:45forse l'Aprilia andava abbastanza bene in questo Gran Premio
10:49però Raul ha fatto una bellissima gara
10:51un bellissimo passo qualificato tra i primi 12
10:55anche appunto nella Q2
10:57quindi comunque un weekend positivo
10:59nono Bastianini che lo abbiamo detto
11:02far molta fatica con questa KTM
11:04non trovare la fiducia in questo inizio di stagione
11:08invece qui ad Assen
11:10forse una pista che a lui diciamo piaceva molto
11:14ed è riuscito ad arrivare in top 10
11:17uno dei primi dei migliori risultati di questa stagione
11:19e un Bastianini solido che speriamo di rivedere lì davanti
11:23perché con la Ducati ci aveva dimostrato di sapere anche vincere
11:27e di lottare con Bagnaia
11:30diciamo qualche anno fa nei tempi d'oro
11:31dei due piloti italiani
11:33e quindi un Bastianini comunque lì vicino
11:37e infatti si parla anche di mercato per lui
11:40dopo entreremo nei dettagli
11:42decimo purtroppo una grande delusione del weekend
11:46è Quartararo che riesce a fare la sua quarta pole stagionale
11:51pensate che in qualifica addirittura solo due piloti hanno fatto la pole
11:55Marquez e Quartararo
11:56quindi dimostra il fatto che il francese abbia un grandissimo talento
12:01che però la Yamaha non riesce a sfruttare con questa moto che fa fatica
12:07in gara sprint cercando di mantenere il passo delle Ducati
12:11gli si chiude l'anteriore
12:12lì però c'è stato un errore da parte sua e del team
12:17perché nelle prove libere hanno usato una soft in più
12:21di conseguenza nella gara sprint per le temperature
12:23tutti i piloti hanno usato una soft
12:25e lui è stato l'unico pilota a dover usare una soft usata
12:30che si è consumata prima
12:31e infatti ha perso l'anteriore verso metà della sprint
12:34la gara della domenica era partita discretamente
12:38diciamo che lui partendo dalla prima posizione poteva fare meglio
12:41quando si trovava attorno alla settima posizione
12:44purtroppo per lui davanti è caduto Aldeguer
12:48un high side veramente brutto con la moto che rotolava
12:51lui in mezzo alla pista
12:52e per schivare entrambi
12:54per non rischiare di fare un incidente di quelli brutti
12:57che si ricorderebbero per tanto tempo
13:00è riuscito a schivarlo, a fare un miracolo
13:02però è dovuto passare sull'erba
13:04a perdere tantissimo tempo
13:05rientrare attorno alla dodicesima posizione
13:08da lì rimontare qualche posizione
13:10ma ormai la sua gara era compromessa
13:12e ha chiuso solo in decima posizione
13:14è l'ennesimo weekend
13:16in cui Quartararo fa la pole position
13:18e non riesce ad arrivare a podio
13:21purtroppo per il francese
13:23quest'anno andrà così
13:25speriamo di rivederlo almeno a podio in qualche gara
13:28però per il momento i risultati non arrivano
13:31e lui comunque è l'unico pilota Yamaha
13:33che si avvicina alle prestazioni della Ducati
13:35ma anche dell'Aprilia
13:36speriamo che diano una moto a questo pilota
13:41perché ha moltissimo talento il campione 2021
13:44e purtroppo non lo riesce a dimostrare
13:47e diciamo che con questa gara
13:53sono usciti fuori un po' di discorsi
13:56per quanto riguarda il mercato
13:58perché se era già nelle voci
14:02appunto ho detto anche le scorse puntate
14:04di Acosta
14:04che sta cercando di arrivare in Ducati
14:07aumentano appunto questo
14:10aumenta questo rumor
14:12infatti anche la Ducati sta cercando
14:13di avvicinarsi ad Acosta
14:15KTM non lo vuole liberare
14:17perché c'è un contratto anche per l'anno prossimo
14:19però diciamo che
14:21pilota e team Ducati
14:23stanno cercando di avvicinarsi
14:25di trovare le condizioni giuste
14:26per arrivare a questo matrimonio
14:29che potrebbe essere
14:30veramente azzeccato dall'anno prossimo
14:33perché Acosta è un talento di quelli rari
14:36e sicuramente con una moto così competitiva
14:39potrebbe vederlo in lotta per la vittoria
14:42praticamente ad ogni gara
14:43un altro pilota che sta entrando in discussione
14:47è Enea Bastianini
14:48per questi risultati che ultimamente ha fatto
14:52Bastianini sta venendo discusso
14:55per quanto riguarda la Yamaha Pramac
14:57ma anche l'Aprilia
14:59perché?
15:00perché la KTM Tech-Trua
15:02in cui lui è seduto
15:06rischia di perdere appunto la moto KTM
15:10e di cambiare team
15:11bisogna ancora capire
15:12che marchio sarà
15:13a prendere la Tech-Trua
15:16però potrebbe essere
15:17un'Aprilia o una Yamaha
15:18di conseguenza Bastianini
15:20probabilmente finirebbe
15:21in una di queste due case
15:22bisogna vedere
15:24comunque Bastianini
15:25in questo momento
15:25non si sta trovando benissimo
15:26in KTM
15:27è anche vero
15:28che la casa austriaca
15:29non lo sta liberando
15:30quindi bisognerà aspettare
15:32qualche settimana
15:33per valutare
15:34quali saranno
15:35gli aggiornamenti
15:36sul team Tech-Trua
15:37è molto discusso
15:39probabilmente il pilota
15:40più discusso di quest'anno
15:41di questa
15:42quasi la chiamerei
15:43sopopera
15:44dall'inizio dell'anno
15:46Jorge Martin
15:46che sta tornando
15:48ad allenarsi
15:50però
15:51non è stato lui
15:53a parlare
15:53in questo weekend
15:54è stato il suo agente
15:55il suo agente
15:56che ha confermato
15:58il fatto che
15:59Martin
15:59dal 2026
16:00sarà libero
16:01e che
16:02HRC
16:03sia
16:04un'opzione
16:05più
16:05che
16:06fantasiosa
16:08cioè
16:08è veramente
16:10concreta
16:10è veramente
16:11possibile
16:12probabilmente
16:13è la prima scelta
16:13di Martin
16:14perché
16:15l'offerta
16:16probabilmente
16:17è molto ricca
16:18poi è stato
16:19intervistato
16:19Massimo Rivola
16:20il direttore sportivo
16:21di Aprilia
16:21che ha ribadito
16:23quello che era
16:24stato detto
16:24da Aprilia
16:25il fatto che
16:25c'è un contratto
16:26Martin deve guidare
16:28anche l'anno prossimo
16:29una moto Aprilia
16:30e che se
16:31lui e la gente
16:32vogliono andarsene
16:33o bisogna trattare
16:34ad un tavolo
16:35oppure si andrà
16:36da un giudice
16:37perché loro
16:37non hanno intenzione
16:39di dividersi
16:39dal campione
16:40del mondo
16:40dell'anno scorso
16:41poi è stato
16:42intervistato anche
16:43Carmelo Espeletta
16:44che è il capo
16:44di Dorna
16:45il capo
16:46della MotoGP
16:47e lui ha detto
16:48che non hanno
16:48intenzione
16:49per quanto riguarda
16:50Dorna
16:50di confermare
16:53un pilota
16:53l'anno prossimo
16:54di lasciar correre
16:56un pilota
16:57che
16:57non abbia avuto
16:59una
17:00una decisione
17:01con il team
17:02concorde
17:04oppure
17:04che non ci sia
17:05stata una decisione
17:06del giudice
17:06quindi sicuramente
17:08per quanto riguarda
17:09Martin
17:09Aprilia
17:10e HRC
17:11bisognerà appunto
17:12vedere
17:13o
17:14una
17:14una
17:15rescissione
17:16consensuale
17:18da parte
17:19sia del team
17:19che del pilota
17:20spagnolo
17:21oppure
17:22un giudice
17:22che dirà
17:23se effettivamente
17:24Martin dovrà
17:25correre in Aprilia
17:25o meno
17:26Martin
17:27che è tornato
17:29ad allenarsi
17:29ha fatto delle visite
17:30lo ha detto
17:31il dottor
17:32Mir
17:32in quanto
17:33le fratture
17:34sono praticamente
17:35risolte
17:35quasi tutte
17:36è quasi al 100%
17:37ma il prossimo
17:38il prossimo weekend
17:39al Saxe Ring
17:40non correrà ancora
17:41non è
17:42non è abbastanza
17:43guarito
17:45però potremmo
17:46vederlo forse
17:47da quello dopo
17:47ancora
17:48ci saranno
17:48altre settimane
17:49di pausa
17:50e quindi
17:50probabilmente
17:51tra due gare
17:52potremmo rivedere
17:53Martin
17:54in MotoGP
17:55stiamo ancora
17:56parlando
17:56di ipotesi
17:58non è ancora certo
17:59però questa potrebbe
17:59essere un'idea
18:00Yamaha Pramac
18:01che si sta informando
18:03anche su Moreira
18:04Moreira
18:04pilota Moto2
18:05brasiliano
18:06che sta facendo
18:07degli ottimi risultati
18:08e Pramac
18:09avendo Oliveira
18:10e Miller
18:11due piloti
18:12abbastanza
18:12agé
18:14come si dice
18:15sta guardando
18:17anche ai giovani
18:17in particolare
18:18alla Moto2
18:19quindi stiamo attenti
18:20a Moreira
18:21che sta facendo
18:22degli ottimi risultati
18:23e
18:24di top e flop
18:26di questo weekend
18:27io
18:28premirei
18:29Bezzecchi
18:30pilota italiano
18:31che ha fatto
18:32un weekend ottimo
18:33come ho detto prima
18:33costante
18:35tutto
18:35dal venerdì
18:37alla domenica
18:37e facendo due podi
18:39sia nella sprint
18:40che nella gara lunga
18:41invece penalizzerei
18:42con un flop
18:43morbidelli
18:44perché
18:45il risultato
18:46comunque
18:46è in top 10
18:47lui che potrebbe
18:48sicuramente
18:49far meglio
18:49con la Ducati
18:50però
18:50a questi momenti
18:51di amnesia
18:52che non riusciamo
18:53noi appassionati
18:55di MotoGP
18:55a spiegarci
18:56e quindi
18:57poi viene penalizzato
18:58e rovina
18:59completamente
18:59quello che è
19:00il risultato suo
19:01ma anche
19:01del team
19:01e quindi
19:03speriamo che
19:04Morbidelli
19:04possa un po'
19:05riprendersi
19:05da questo
19:06momento
19:07un po'
19:07negativo
19:08di questi
19:09ultimi
19:09gran premi
19:10il prossimo
19:11il prossimo
19:12gran premio
19:13è tra due
19:13settimane
19:14si correrà
19:15in Germania
19:15al Sachsenring
19:17pilota
19:18che qui
19:19va
19:20praticamente
19:21d'amore
19:21d'accordo
19:22con il circuito
19:23tedesco
19:23Mark Marquez
19:25perché
19:25perché il circuito
19:26è sinistro orso
19:27tantissime curve a sinistra
19:29e Marquez
19:30proprio sul lato sinistro
19:31è dove fa la differenza
19:32qui ha vinto
19:33quasi sempre
19:34solo negli anni
19:35in cui è stato infortunato
19:36non è riuscito a vincere
19:38e aspettiamoci
19:40un dominio
19:41dall'inizio alla fine
19:42in quanto
19:44qui proprio
19:45non dovrebbe esserci
19:47storia
19:47per nessun pilota
19:48vedremo se
19:49Bagnaia e Bezzecchi
19:50confermeranno
19:52il trend positivo
19:53dell'ultimo
19:54gran premio
19:55invece bisogna
19:56stare attenti
19:57a chi forse
19:58non parteciperà
19:59al gran premio
20:00di Germania
20:01in quanto
20:01Alex Marquez
20:02non l'ho nominato
20:03per un preciso motivo
20:05durante le top
20:06della gara di domenica
20:09perché
20:09Marquez è caduto
20:11Alex
20:11ha avuto un contatto
20:13con Acosta
20:14e i due
20:15avevano già avuto
20:16un precedente contatto
20:17quando Acosta
20:18ha cercato di sorpassarlo
20:19il giro dopo
20:20è stato viceversa
20:21Alex ha cercato
20:22di ridargiela
20:23però
20:24cosa è successo
20:25nel cambio di direzione
20:27Acosta
20:28senza volerlo
20:29con la gamba
20:29ha pinzato
20:30il freno anteriore
20:31di Alex
20:31che nel rettilineo
20:33a 220 km d'aria
20:34è caduto
20:35e si è rotto
20:37la mano
20:38ed è
20:39si è operato
20:40a Madrid
20:41proprio
20:41la notte
20:42subito dopo la gara
20:44e
20:44le condizioni
20:46sono incerte
20:47nel senso che
20:47i tempi di recupero
20:48sono da valutare
20:50settimana prossima
20:52ci saranno degli esami
20:53però non è detto
20:54che riesca
20:55a tornare in sella
20:56la moto
20:56per
20:57per il gran premio
20:59di Germania
20:59tra due settimane
21:00il tempo
21:01comunque c'è
21:02però la mano
21:03è una parte delicata
21:04lui adesso
21:05si trova a 68 punti
21:07di distacco
21:07da
21:08da Mark
21:09e quindi diciamo
21:10che il campionato
21:11si sta un po'
21:12allontanando
21:13anche per lui
21:14quindi forse
21:15è più conveniente
21:17aspettare un gran premio
21:18guarire meglio
21:19quasi del tutto
21:20e poi
21:21correre
21:22per
21:22per il gran premio
21:23successivo
21:24lui che nella gara sprint
21:25aveva fatto secondo
21:26era stato un po'
21:28criticato
21:29sia da me
21:30che
21:31dai media generali
21:32perché
21:33in tutti i gran premi
21:34non riusciva mai
21:35a superare Mark
21:36e sembrava che si limitasse
21:37a rimanergli dietro
21:39io sono convinto
21:40di questa cosa
21:41lui
21:42non vuole rischiare
21:43il sorpasso
21:44non è che
21:44non ci provi nemmeno
21:46ma
21:47se vede che
21:48sarebbe rischioso
21:49per un contatto
21:49lui
21:50rimane dietro
21:51invece
21:52ad Assen
21:52è stato un po'
21:53più aggressivo
21:53si è affiancato varie volte
21:54era più veloce
21:56di Mark
21:56però
21:57ripeto
21:58nel momento in cui
21:59c'era da sorpassarlo
22:01Mark si difendeva bene
22:02e lui non voleva
22:03rischiare il sorpasso
22:04lo abbiamo visto
22:05anche con Bezzecchi
22:06nella gara della domenica
22:07però
22:08diciamo che
22:09la differenza anche di moto
22:11ci fa capire
22:12che comunque Alex
22:13un po'
22:14si trattenga
22:15e non cerca il contatto
22:16è
22:17ragionevole
22:19i due piloti
22:19spagnoli
22:20sono fratelli
22:21vogliono fare
22:22il miglior risultato
22:22per loro
22:23e per ora
22:24lo stanno facendo
22:25purtroppo adesso
22:25Alex ha subito
22:26questo infortunio grave
22:27speriamo che possa
22:29guarire al meglio
22:30sia lui
22:30che Martin
22:31e anche Luca Marini
22:32che ricordiamo
22:33è ancora i box
22:34e speriamo
22:36che torni
22:36il più presto
22:38però sappiamo
22:39che forse lui
22:39dei tre piloti
22:40è quello che vedremo
22:41più tardi
22:42detto questo
22:43ditemi la vostra
22:44nei commenti
22:45su questo
22:46gran premio
22:46d'Olanda
22:47cosa ne pensate
22:49di Mark
22:50che sta continuando
22:50a dominare
22:51cosa ne pensate
22:52del bellissimo
22:53podio di Bezzecchi
22:54se Bagnaia
22:55sta ritrovando fiducia
22:57o se secondo voi
22:58è ancora in alto mare
22:59e della lotta
23:01che abbiamo visto
23:02tra tutti i piloti
23:03tra le varie marche
23:04perché c'era Ducati
23:05c'era Aprilia
23:06e c'era anche KTM
23:07è mancata un po'
23:08la Yamaha e la Honda
23:09ma sappiamo
23:10che sono le due case
23:10che stanno facendo
23:12un po' più di fatica
23:13vi ricordo
23:14di iscrivervi al canale
23:15mettere like al video
23:17seguiteci sui nostri social
23:19le pagine Instagram
23:20di Canale Europa Sport
23:21Canale Europa Motori
23:23dedicata al mondo
23:24della Formula 1
23:25e della MotoGP
23:26con tutti gli aggiornamenti
23:27giorno per giorno
23:28e le grafiche
23:29riguardanti le gare
23:30scaricate l'app
23:32di Canale Europa TV
23:33per avere tutti
23:34i nostri programmi
23:34in anteprima
23:35questo era il gran premio
23:37il post gran premio
23:38di Assen
23:39io sono André Frattin
23:40questo era Racers
23:41e ci vediamo
23:42alla prossima puntata
23:43Grazie a tutti

Consigliato