Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/05/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00amici appassionati di grande tennis ben ritrovati sul canale europa sport alla nuova puntata di
00:27tennis club io sono giovanni cazzoli oggi andremo a commentare ma soprattutto analizzare quanto
00:33accaduto nelle due scorse settimane nella tp e vt a mille di roma un'edizione straordinaria
00:38probabilmente l'edizione più azzurra di sempre nel senso che avevo visto trionfare sia in singolare
00:44che in doppio la nostra azzurra jasmine paolini in doppia in coppia con sarah rani nel singolare
00:52maschile abbiamo visto yannick sinner raggiungere la finale lorenzo musetti la semifinale insomma è
00:57stato un tripudio a tutti gli effetti partendo analizzando il singolare maschile erano tre
01:05mesi che yannick sinner era lontano dai riflettori erano tre mesi che non stava diciamo giocando
01:13non scendeva in campo e c'erano molte incognite appunto su questo rio entro beh è stato è andato
01:21probabilmente al di là delle aspettative sappiamo come non sia semplice stare fermi e poi rientrare
01:25c'erano molti dubbi sulla sua condizione ha sì perso in finale contro alcaraz un alcaraz che sembra
01:31ritrovato in grande forma però già subito ha dato delle buone conferme partendo appunto dalla finale
01:38da questa partita è stata una finale per certi aspetti dominata dal tennista spagnolo che si è
01:46imposto per 7661 soprattutto nel secondo set è venuto è venuto fuori il insomma il suo tennis e la
01:53sua maggiore espressione è un anni che possiamo dire ha espresso un tennis non il suo miglior tennis ma
02:02comunque di ottimo livello sapevamo come ci fossero tante incognite tanti dubbi sulla sua condizione
02:10soprattutto oltre che mentale anche fisica ecco secondo me è stato un risultato molto importante
02:17aver essere rientrati da numero uno del mondo non aver perso alcuna posizione e aver comunque ribadito
02:24che yannick c'è ha perso ma è comunque lì un carlos alcaraz che si presenta e si presenterà a
02:31Roland Gros da netto favorito come anche ha detto yannick in conferenza stampa e nell'intervista post partita
02:39che dire una finale in cui proprio la potenza dei colpi di alcaraz e le variazioni hanno fatto sì che
02:48l'italiano da tempo anche lontano dalle gare andasse un po un po in apnea il torneo quello di alcaraz che ha
02:56visto per certi aspetti migliorare la sua condizione anche rispetto al torneo i vinti di recente come quello
03:05di monte carlo non erano alcaraz di questo livello tantissime palle corte tantissime variazioni
03:11migliorato molto il servizio e soprattutto la differenza al mio modo di vedere l'ha fatta a rovescio
03:18perché sappiamo come spesso e volentieri di dritto alcaraz faccia la differenza ma il rovescio il più delle
03:25volte il colpo un po diciamo ballerino che tende a mettere in difficoltà lo stesso alcaraz ecco in
03:31questo torneo è stato un colpo molto solido che gli ha dato a tante tranquillità anche da fondo campo
03:36è riuscito a gestirlo nel migliore dei modi a sbagliare poco ed ecco che se alcaraz sbaglia poco
03:43anche di rovescio e da fondo campo riesce a gestire il suo gioco nel migliore dei modi con dritti
03:50sventaglio lungolinea smorzate variazioni discese a rete un servizio solido con buone percentuali
03:57diventa almeno su questa superficie quasi quasi imbattibile è un neocaraz che ha battuto anche il
04:03nostro lorenzo musetti in semifinale un lorenzo musetti che ha confermato il suo grandissimo periodo
04:10di forma insomma viene da quattro ha raggiunto almeno i quarti di finale nei tre nei tre master
04:18mille su terra ecco un lorenzo musetti che sta migliorando sempre di più passo dopo passo non
04:23sta facendo dei grandissimi miglioramenti bruschi ma lentamente ma costantemente sta mano a mano
04:30rosicchiando posizioni ed ecco che da questa settimana sarà numero otto del mondo un traguardo
04:35incredibile che gli auguriamo di migliorare ci sarà parigi potrà fare ancora meglio è un è un
04:42lorenzo musetti che ha battuto il campione in carica in una partita straordinaria che ho avuto
04:46il piacere di vedere anche anche dal vivo sto parlando chiaramente di alexander zwerve era
04:52colui che difendeva il trofeo era colui che aveva vinto un'ennesima delusione stagionale per il
04:59tenista tedesco che non è riuscito a gestire le variazioni soprattutto i colpi passanti le smorzate
05:06talvolta del tenista di carrara ecco un alexander zwerve che si presenta che si presenterà insomma a
05:15parigi con tante incognite difende finale tanti punti è scivolato numero tre del mondo non sarà più
05:20numero due ennesimamente ripeto una delusione in questo momento della stagione che non può che fargli
05:28venire dei dubbi ulteriori sulla sulla sua condizione parlando invece un attimo di sinner è
05:34stato un torneo in crescita magari i primi turni sono stati un po più ogevoli e hanno permesso di
05:40entrare piano piano in condizione ripetiamo era tre mesi che era fermo non è facile rendere a giocare
05:45quando si allontavano dalle gare da parecchio tempo c'è stata una partita in particolare che ha
05:53sbalordito un po tutti la vittoria nettissima presti 0 6 1 contro il fresco vincitore dell'atp di
06:01madrid sto parlando di casper rude una vittoria veramente in cui ha espresso il miglior tennis
06:08stagionale penso in generale di tutti o dicono anche le statistiche la prestazione migliore dell'anno
06:12ma non di sinner considerando qualsiasi giocatore qualsiasi torneo che ha lasciato anche il norvegese
06:19totalmente totalmente allibito poi una partita che l'ha visto affrontare anche delle difficoltà
06:25e superarle come in semifinale con Tommy Paul un po possiamo dire la sorpresa del torneo anche se
06:31pure l'anno scorso era riuscito a raggiungere a raggiungere le semifinali ricordiamo che in
06:37quella partita lì si è trovato sotto per 6 a 1 nel primo set sembrava in difficoltà un Tommy Paul che
06:43sembrava essere diciamo un po sulla nuvoletta non sbagliava mai colpe all'incrocio delle righe poi
06:48lì è venuta fuori ancora una volta la grande mentalità di Sinner si è messo lì concentrato
06:55è riuscito piano piano a far passare la tempesta come si suol dire e gli ha dato 6-0 nel secondo set
07:01per poi chiudere 6-3 al terzo ecco una un diciamo un rientro alle gare che non poteva essere di meglio
07:12se non vincendo la finale ma sicuramente Carlos Alcaraz ha dimostrato che su questa superficie
07:18anche con un Yannick sano rimane il favorito un favorito che dovrà difendere il titolo a Parigi
07:27vediamo se sarà capace sicuramente 3 su 5 sarà una battaglia ancora più speciale la cosa positiva che
07:37possiamo dire è che essendo numero 1 e numero 2 del mondo Yannick Sinner e Carlos Alcaraz potranno
07:43incontrarsi solamente in finale parlando invece delle ragazze è un tripudio Jasmine Paolini il suo
07:55secondo titolo 1000 che praticamente quasi totalmente inaspettato avviene in casa a Roma in una cornice
08:05straordinaria di tifo la vittoria per 6-4-6-2 in finale contro la Goff da sfavorita ma non solo tante
08:14partite vinte in maniera quasi epica viene per esempio in mente i quarti di finale contro Schneider
08:20che si trovava sotto per 6-4-4-0 ed è stata fatta una grandissima rimonta da parte della tennista
08:26toscana una vittoria contro la sorpresa del torneo la Stiers in semifinale veramente una Jasmine Paolini
08:35che forse anche col cambio di allenatore ricordiamo con come collabori da poco tempo con Mark Lopez gli
08:41abbia dato nuova linfa vitale e si sia totalmente reinvigorita torna numero 4 del mondo e mette tanti
08:48punti in cascina mette mille punti da parte che non fanno altro che bene e morale soprattutto perché
08:53adesso verranno punti pesanti da difendere sia per quanto riguarda il re Langaros sia per quanto riguarda
08:59Wimbedon insomma sappiamo come ha fatto finale in entrambe le edizioni lo scorso anno la Jasmine
09:06Paolini che è migliorata tantissimo rispetto all'inizio della stagione sembra tornata quella
09:12dell'anno scorso e forse addirittura per certi aspetti migliore colpisce in maniera potentissima
09:18nonostante la sua statura il suo corpo non sia quello delle delle avversarie con cui si confronta
09:26spesso molto alte infisicate e potenti ma lei nonostante ripeto la sua fisicità un po' minuta
09:33riesce a esplodere la palla in particolare di dritto e a imprimere una certa velocità alla punta
09:42della sua racchetta si muove benissimo come pochissime atleti in questo momento e come ha detto
09:48Mats Wielander in questo probabilmente in questo periodo dell'anno se togliamo il servizio che
09:53chiaramente rispetto ad altri rivali è un po' danneggiata al fatto della sua statura rimane
10:00la tennista che gioca il tennis più completo e migliore perché ovviamente gioca molto bene anche
10:05a rete il doppio l'aiuta è un in questo diciamo momento della stagione così non poteva che arrivare
10:14anche un ennesimo trionfo per la coppia Sara Ervani-Giasmin Paolini che come l'anno scorso
10:23difendono torna a vincere quindi difendono il titolo conquistato l'anno prima in una finale
10:30rocambolesca si sono trovati entrambi i set sotto contro la coppia Cudder-Metro-Amertens e alla fine
10:36sono riuscite a triunfare in due set per 6-4-7-5 una grandissima gioia quindi anche e soprattutto
10:43mi viene da dire per Sara Ervani che è riuscita a l'alba di 40 anni a raggiungere e mettere un altro
10:50tassello alla sua incredibile carriera però sicuramente con lei che ha trascinato la coppia non può essere
10:56che è Jasmine una Jasmine che veramente fa ben sperare anche per il proseguo della stagione e perché
11:03no fa sperare in grande in un momento in cui Sabalenka veniva da un buon periodo di forma ma ha floppato
11:11in questo torneo uscendo ai quarti di finale anche in maniera in malo modo contro la cilese Geng e
11:19soprattutto una Svionte che è scivolata numero 5 del mondo perdendo tre posizioni uscendo a inizio
11:26torneo contro la Collins dicevo ci sono si può sperare perché no di una Jasmine che possa alzare
11:34anche il titolo a Parigi non sarà facile le avversarie sono tante non ci sono solo Sabalenka e Svionte
11:41ovviamente c'è anche Goff che su terra sappiamo come sappia giocare molto bene ha perso in finale da
11:48Jasmine ma saprà rinnovare saprà motivarsi e rientrare una Goff ritrovata rispetto all'inizio
11:54della stagione e poi insomma le sorprese soprattutto su terra sono sono dietro l'angolo ci sono tante
12:00giocatrici che possono esprimere un buon tennis su questa superficie la stessa cinese Geng
12:05semifinalista quest'anno ma non solo anche ci sono praticamente molte possibilità di vedere nuove
12:14tenniste esprimersi al meglio su questa superficie la stessa Pegula non è una giocatrice di terra ma
12:21passa al fatto suo vedremo però sicuramente è una è una gioia rivedere dalmi su questi livelli sui
12:28livelli dell'anno scorso e non era affatto scontato che succedesse parlando di altri altri
12:35italiani sia maschili che femminili è stato un po' deludente il percorso perché ha visto uscire
12:43prematuramente sia Arnaldi che Cobolli forse un po' traditi dalla tensione lo stesso Berrettini è
12:51stato costretto a ritiro come a Madrid dopo aver perso il primo set con Rude non è nella sua migliore
12:57condizione ha un problema addominale e purtroppo fa fatica a dare continuità era un po' la nostra
13:03paura all'inizio dell'anno fra poco ci sarà l'erba deve arrivare preparato per quel momento lì e
13:09speriamo che appunto Matteo riesca a ritrovare la sua migliore condizione per quel momento è
13:16stato anche l'ultimo torneo di Roma per Fabio Fognini una leggenda del tennis italiano che insomma
13:24a fine anno si ritirerà sta un po' passando in rassegna tutti gli ultimi tornei è uscito al primo
13:30turno contro Fairley e non è stato in grado di diciamo fare battaglia alla pari sotto i colpi
13:40dell'inglese è dovuto cadere non è più in grado probabilmente anche a causa dell'età e del fisico
13:45di reggere determinati sforzi anche per sua stessa ammissione ma va bene così ha regalato tantissimo
13:52al mondo del tennis soprattutto in periodi bui del tennis italiano in cui non c'erano tutti questi
13:57giocatori non c'erano tutti questi campioni è stato un po' lui a tenere in piedi l'intero
14:02l'intero movimento e il bisogno insomma essere essere grati a breve diciamo fra una settimana
14:12inizierà il secondo secondo slam dell'anno appunto come ho già detto lo slam paraggino
14:18di Roland Garros tantissime emozioni sono previste ecco vogliamo provare a fare dei pronostici è chiaro
14:26che in questo momento Carlos Alcaraz arrivi da favorito da netto favorito perché lo sarebbe stato
14:32a prescindere perché su questa superficie è lui l'uomo da battere per missione anche dello stesso
14:39dello stesso sinner quindi il mio nome non può che essere lui per quanto riguarda invece le ragazze
14:47per quanto riguarda il VTA io penso e in un certo aspetto anche mi auguro possa essere il torneo
14:54del grande rientro di Iga Sviontek è chiaro che noi tutti ci auguriamo che Jalvin possa vincere il torneo
15:02però se voglio pensare anche al bene del circuito e al bene dell'intero movimento del tennis femminile
15:08una Sviontek che possa tornare alla vittoria tornare al titolo in quello che è in un certo senso il suo regno
15:17un po' come quello di Nadal a Parigi ecco non farebbe che bene e che sorridere
15:24siamo arrivati al termine di questa puntata io vi ringrazio per essere stati con me
15:28spero che il video vi sia piaciuto e ci ritroviamo a una nuova edizione qui su Canal Europa Sport
15:34ciao

Consigliato