Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
L’Inps tocca quota 27 milioni di assicurati e conferma la solidità del sistema previdenziale pubblico italiano. È quanto emerge dal XXIV Rapporto annuale dell’Istituto, presentato alla Camera dal presidente Gabriele Fava alla presenza del ministro del Lavoro Marina Calderone e del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè. La cifra storica di 27 milioni di assicurati, in crescita di 400mila unità su base annua e di1,5milioni rispetto al periodo pre-pandemico, traina un sistema che eroga circa 15,7milioni di pensioni con un assegno medio di 1.884 euro.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'Inps tocca a quota 27 milioni di assicurati e conferma la solidità del sistema previdenziale
00:09pubblico italiano. È quanto emerge dal 24esimo rapporto annuale dell'Istituto, presentato
00:15alla Camera dal Presidente Gabriele Fava, alla presenza del Ministro del Lavoro Marina
00:19Calderone e del Vice Presidente della Camera Giorgio Mulè. La cifra storica di 27 milioni
00:24di assicurati, in crescita di 400 mila unità su base annua e di un milione e mezzo rispetto
00:29al periodo prepandemico, traina un sistema che eroga oltre 15 milioni di pensioni con
00:34un assegno medio di 1.884 euro. Determinante per l'aumento della platea contributiva è
00:40il lavoro dipendente privato, in contrasto con il calo degli autonomi tradizionali, significativa
00:45la crescita del mezzogiorno, dell'occupazione femminile e di quella giovanile. L'Inps si
00:50conferma dunque un partner strategico del Paese trasformando il welfare da compensativo
00:55generativo. Stiamo trasformando l'istituto in un vero e proprio partner del cittadino
01:01che va incontro ai cittadini e non li aspetta e cerca di servirli al meglio con tutte le
01:06prestazioni che abbiamo. Questo lo vogliamo fare molto meglio di più utilizzando la tecnologia
01:12a supporto del miglior servizio a favore dei cittadini. Abbiamo iniziato convintamente
01:18quest'anno miglioreremo sempre di più proprio attraverso con l'utilizzo della tecnologia.
01:23L'Inps accelera inoltre sulla digitalizzazione e sull'uso dell'intelligenza artificiale per
01:29migliorare i servizi. Sono 771 milioni le prestazioni digitali fornite nel 2024, mentre
01:36la nuova app mobile Inps ha registrato 30 milioni di accessi in sei mesi.
01:40La primissima sfida è quella relativa all'intelligenza artificiale che noi abbiamo già affrontato,
01:47l'ho detto in chiave pionieristica, l'abbiamo introdotta, introducendo l'intelligenza artificiale
01:53quindi digitalizzando, automatizzando quasi tutte le prestazioni che abbiamo, quasi tutte,
01:59non abbiamo sostituito nessuno e questa tecnologia aiuta chi? Aiuta addirittura tutta la popolazione
02:06che abbiamo noi nel migliorare la qualità del loro lavoro a favore sia di se stessi che
02:12naturalmente dei cittadini.
02:13In crescita anche le misure di sostegno alla famiglia e all'occupazione, come il bonus
02:18nido e l'assegno d'inclusione.

Recommended

0:51
Up next
0:51
4:23