Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Tra i dati emersi di una ricerca condotta da AstraRicerche per Heineken è emerso che “i giovani adulti tra i 18 e i 45 anni preferiscono situazioni di convivialità durante le quali la birra è una regina indiscussa capace di facilitare le connessioni e talvolta, migliorarle”. Così Alfredo Pratolongo, Corporate Affairs Director di Heineken Italia commenta uno dei dati più significativi dell’indagine AstraRicerche condotta nell’ambito della campagna “Together” finalizzata a indagare l’evoluzione della socialità tra i giovani. La ricerca ha evidenziato il desiderio di GenZ e Millennials di riappropriarsi della socialità offline.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La società è cambiata in questo periodo, in questi anni, a causa delle iperconnessioni,
00:10a causa della tecnologia, a causa di molti cambiamenti sociali che sono avvenuti. La
00:17ricerca che abbiamo fatto fa emergere un punto chiaro, vince la socialità fisica su quella
00:24virtuale. Questo è avvenuto perché c'è un desiderio di verità, di spontaneità, di informalità nelle
00:33connessioni e questo si raggiunge quando ci si congiunge, quando si sta insieme e non davanti
00:39a uno schermo. Noi in Heineken abbiamo un purpose che è creare il piacere di stare insieme per ispirare
00:45un mondo migliore. Quindi diciamo che abbiamo a che fare la togetherness e lo stare insieme
00:53è il nostro territorio. Abbiamo a che fare esattamente con questo ambito, con quello
00:57dello stare insieme nelle connessioni. I giovani adulti tra i 18 e i 45 anni, quando stanno
01:03insieme, il desiderio più importante come situazione è quello di mangiare e bere insieme, quindi
01:09la convivialità. E va detto che la birra all'interno di questo contesto è un po' la regina indiscussa
01:17da parecchio tempo, perché ogni tanto facilita le connessioni e in alcuni casi le migliora
01:23anche.

Recommended

0:51
4:23