Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
IV Summit nazionale sull’economia del mare - Blue Forum; Puglia, a Roma “A way of life”: la Regione come modello virtuoso di progresso; ‘Acea Heritage’, a Roma la mostra che racconta 116 anni di storia dell'operatore idrico Acea; Tecnologia: Samsung presenta l’innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Quarto Summit nazionale sull'economia del mare, Blue Forum, Foglia, Aroma e Way of Life,
00:20la regione come modello virtuoso di progresso. Acea Heritage, Aroma la mostra che racconta
00:261916 anni di storia dell'operatore idrico Acea. Tecnologia Samsung presenta l'innovativa
00:32serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold. Si è svolto a Roma nella sede di Union Camere
00:42il quarto Summit nazionale sull'economia del mare, Blue Forum. L'appuntamento ha rappresentato
00:47un momento di confronto per la definizione delle politiche nazionali in ambito marittimo,
00:52riaffermando il ruolo strategico del mare per lo sviluppo sostenibile, inclusivo e competitivo
00:57del paese. Nel corso dei tre giorni di lavori dal Summit è emersa una visione unitaria,
01:02sistemica e propositiva della Blue Economy italiana, evidenziando l'urgenza di elaborare
01:08strategie concrete e coordinate in vista della nuova pianificazione marittima nazionale
01:132026-2028. Io penso che possiamo definire questi tre giorni, tre giorni straordinari di
01:20confronto, di dialogo. Abbiamo intercettato nuove traiettorie sul tema dell'economia del
01:26mare, che è il tema ormai emergente di questi anni. Abbiamo analizzato i dati, abbiamo impostato
01:30la bussola, abbiamo sviluppato diverse rotte di questa bellissima iniziativa, che vanno
01:37dai driver delle nuove frontiere, dell'innovazione tecnologica, l'intelligenza artificiale, il
01:44digital twin, le connessioni spazio-mare. Abbiamo parlato delle semplificazioni normative,
01:49che è un tema che è molto caro alle imprese, abbiamo cominciato a ragionare su una legge
01:53di riordino del turismo nautico, abbiamo interloquito con tantissimi esponenti del governo,
02:00gli stakeholder erano al gran completo e si sono interrogati tutti quanti insieme. Vedete,
02:05noi abbiamo creato con questa iniziativa, che è il Blue Forum, già da quattro anni
02:10una comunità, una comunità libera, dove ognuno esprime le proprie idee, le proprie opinioni.
02:15Questo è il vero, secondo me, grande risultato che siamo riusciti a realizzare. Una comunità
02:20blu, una comunità che si interroga, una comunità che dialoga, una comunità che propone
02:25e una comunità che, devo dire, anche nel corso degli anni ha dato prova di poter raggiungere
02:30insieme i risultati.
02:31Con il contributo delle principali istituzioni nazionali ed europee, tra cui i ministri del
02:37governo italiano e le più alte cariche del Parlamento e della Commissione europea, il
02:41Forum ha ribadito la necessità di una governance chiara, fondata su semplificazione normativa,
02:46sostegno agli investimenti, incentivi all'innovazione e valorizzazione del capitale umano.
02:52Blue Economy è un insieme di settori, è sicuramente un bilancio positivo, perché io guardo alcuni
02:58aspetti che emergono. Intanto complessivamente cresce rispetto alla media dell'economia nazionale,
03:08quindi vuol dire che è un ambito nel quale ci sono molti investimenti e c'è grande fermento.
03:15Poi è un ambito molto attento alla sostenibilità e al green, perché è indiscutibile che, anche
03:24avendo una componente turistica significativa nella Blue Economy, c'è questa attenzione e
03:30poi mi fa piacere segnalare che il mezzogiorno in questo è molto presente, cioè ha una quota
03:36di partecipazione allo sviluppo nella Blue Economy maggiore di quella che è la media dell'economia
03:44nazionale. Quindi credo che sotto questi aspetti è ovvio che poi Blue Economy significano tante
03:49cose, la cantieristica, il commercio marittimo, il croceristico, i porti turistici, ma anche la pesca
03:56e poi il turismo, gli alberghi, le industrie collegate. Quindi è un mondo che ovviamente va in qualche
04:04maniera ben circoscritto, però è molto ampio e molto vasto.
04:09Infine i numeri illustrati nel tredicesimo rapporto nazionale sull'economia del mare
04:14confermano la centralità del settore. Circa 233.000 imprese, oltre un milione di occupati
04:20e un valore aggiunto complessivo pari all'11,3% del PIL nazionale.
04:28Si è tenuta a Roma presso la sede della stampa estera Palazzo Grazioli la quinta edizione di
04:33Puglia a Way of Life. Un appuntamento che ha come protagonista una delle regioni più belle in Italia
04:38per stile di vita e sviluppo sostenibile. La Puglia, ma le Puglie che esistono rappresentano
04:44ormai un riconoscimento nel mondo, non soltanto dello stile di vita, della capacità di accoglienza,
04:53della qualità dell'innovazione, del sistema produttivo, ma rappresentano un brand, un brand
04:59sul quale nel corso degli ultimi cinque anni sono stati fatti importanti investimenti,
05:05investimenti sulla reputazione, investimenti sul sistema delle imprese a favore dell'innovazione,
05:13investimenti per l'accoglienza e la recettività turistica.
05:17Quindi questa crescita del PIL, che è stata la più alta d'Europa, è il doppio di quella
05:24dell'Italia negli ultimi sei anni della Puglia, questa grande capacità che abbiamo avuto di aumentare
05:31il prodotto interno all'ordine negli ultimi sei anni con un risultato veramente straordinario,
05:37si spiegano alla luce di tutte queste azioni di governo un po' noiose, devo dire, da guardare,
05:42ma chi vuole fare il fact-checking per vedere se le cose sono successe sul serio oppure no,
05:48adesso ha il mezzo trasparente per fare le sue verifiche.
05:51Nel corso della quinta edizione dell'evento è stato presentato in anteprima il portale
05:55tutta la Puglia che c'è, che comunica gli impatti e il valore generato dall'azione regionale.
06:00Noi abbiamo avviato nei mesi precedenti, per circa otto mesi, un percorso partecipativo
06:05che ha toccato i vari stakeholders regionali, gli assessori, i dirigenti attuatori delle politiche,
06:13i cittadini normali, i cittadini comuni, per lasciare una traccia, una sorta di doverosa
06:18accountability nei confronti della comunità pugliese che ha visto crescere in maniera anche
06:25esponenziale alcuni dati, i dati sull'economia, i miglioramenti innegabili anche su temi delicati
06:30quali quelli della sanità, dell'agricoltura, del welfare e lo abbiamo fatto con un approccio
06:37scientifico, l'abbiamo fatto utilizzando dati oggettivi, quindi ISTAT, piuttosto che elaborazioni
06:44di centri studi terzi ed autorevoli e abbiamo misurato l'efficacia delle politiche regionali
06:51di questi dieci anni di mandato del Presidente Emiliano.
06:54Ovviamente questo portale riepiloga tutte le azioni di governo di questi dieci anni,
07:01è una specie di rendiconto online che consentirà a chi ha tempo, a voglia e soprattutto desiderio
07:09dei dettagli di andare ad approfondire in che cosa consiste in concreto il grande successo
07:16della Puglia di questi dieci anni.
07:24116 anni di storia raccontati nella mostra Acea Heritage, uno spazio espositivo allestito
07:31nell'ex Salone del Pubblico nel Palazzo di Piazzale Ostiense a Roma che raccoglie arte,
07:37design e architettura a palazzo.
07:39Un dedalo di opere, anche inedite, di Gino Marotta e Pietro De Laurentiis, due artisti
07:45che hanno lavorato alle sculture monumentali dell'operatore idrico Acea.
07:49A raccontare l'attività di una realtà che ha contribuito alla crescita economica, sociale
07:54e civile del paese, 70 tra disegni, bozzetti, sculture e manoscritti su 1300 metri quadri,
08:00oltre a un archivio fisico di 31.000 foto dal Fondo Fotografico Storico di Acea, è una
08:06biblioteca con oltre 600 volumi e pubblicazioni.
08:09Lo spazio espositivo fa parte della rete di Musei Impresa, associazione italiana di archivi
08:15musei d'impresa che riunisce la storia dell'impresa italiana ed eccellenza.
08:20Per noi è un momento molto particolare, abbiamo avviato un'opera importante di recupero di quella
08:26che è la storia di questa importante azienda basata a No Roma e abbiamo voluto simboleggiarlo
08:34con l'apertura di questa esposizione che raccoglie attraverso tutto un percorso quello
08:40che è stata questa collaborazione tra Acea e il mondo delle arti e degli artisti che poi
08:48si è intersecato anche nella costruzione di questo palazzo perché in realtà dentro ci
08:54sono tante opere d'arte che abbiamo recuperato in questi mesi.
08:58La conoscenza del passato è fondamentale per lo sviluppo del futuro, noi ci crediamo molto
09:04e da lì è partita la nascita di questa iniziativa che vogliamo far crescere negli anni e che
09:12abbiamo voluto lanciare come simbolo anche di un percorso di cambiamento che sta facendo
09:16l'azienda.
09:17La mostra curata da Acea in collaborazione con gli archivi Gino Marotta e Pietro De Laurentiis
09:23esplorerà l'architettura del palazzo e della fontana monumentale, i documenti d'archivio,
09:29il fondo fotografico e gli strumenti industriali di varie epoche.
09:32Al momento l'esposizione è visitabile solo dai dipendenti ma dal prossimo settembre
09:37su prenotazione potrà accedervi anche il pubblico per scoprire la storia e il progresso
09:42tecnologico e sociale della capitale.
09:47Samsung Electronics lancia sul mercato l'innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold.
09:54Compatto nelle dimensioni e audace nelle prestazioni, il Galaxy Z Flip 7 ridefinisce l'esperienza
10:00del flip phone, mentre Galaxy Z Fold è il pieghevole più avanzato della serie Galaxy
10:05Z, che combina ingegneria di precisione e intelligenza avanzata per rivoluzionare l'esperienza
10:09quotidiana, il tutto nel design più sottile e leggero di sempre.
10:13Galaxy Z Fold serie 7 infatti è pensato per chi desidera la portabilità e l'intuitività
10:18di uno smartphone tradizionale, unita alla potenza e alla versettilità di uno schermo
10:23da 8 pollici.
10:24Aperto a uno spessore di soli 4,2 mm, che è poco più di una carta di credito, chiuso
10:308,9 mm, più sottile per esempio di un S25 Ultra ed è leggerissimo, quindi ha il peso
10:38per esempio di un mazzo di chiave e di una tazza di caffè e quindi è totalmente assimilabile
10:45al normale smartphone, ma con un bellissimo schermo.
10:47Inoltre abbiamo anche lo Z Flip 7, è il formato più compatto, però arriva con un nuovo
10:54schermo esterno edge to edge, significa che lo schermo occupa tutta la superficie ed è
11:01molto più fruibile perché già dallo schermo esterno si possono accedere a una serie di
11:07servizi, per esempio tutti quelli legati a Gemini Live, la NowBar o, vista il formato più
11:15allargato, anche più agevole a inserire testo e interagire con l'applicazione.
11:20Galaxy Z Fold e Z Flip Serie 7 sfruttano la potenza del display pieghevole per amplificare
11:25la potenza e la comodità dell'intelligenza artificiale, offrendo esperienze intuitive,
11:30adattive e incredibilmente efficienti.
11:32Con la nuova One UI 8, infatti, offrono un modo più intuitivo e immersivo per interagire
11:37con l'intelligenza artificiale, meno passaggi tra app e schermate, più creatività e produttività
11:41in un unico ambiente fluido.
11:43Questo innanzitutto è stato possibile grazie ai processori che sono molto performanti,
11:51per esempio sul Z Flip 7 c'è lo Snapdragon 8 di terza generazione Elite, quindi grande
11:59potenza di calcolo, abilità, grande possibilità dal punto di vista dei servizi di intelligenza
12:04artificiale e, per esempio, sono in grado di capire perfettamente il contesto e l'ambiente
12:10in cui si svolgono le richieste, utilizzare tutte le feature come la fotocamera o quello
12:16che c'è sullo schermo e interagire in maniera naturale e personalizzata per dare servizi
12:24di intelligenza artificiale.
12:26Man mano che le esperienze mobile diventano sempre più intelligente e interconnesse, Samsung
12:30rafforza le fondamenta che le proteggono presentando nuove misure di protezione per l'intelligenza
12:35artificiale on device.
12:36L'elemento fondante è NOX che è una piattaforma di sicurezza che garantisce non solo la sicurezza
12:43dei dati ma anche la possibilità di controllo da parte dell'utilizzatore di come i dati vengono
12:49utilizzati tramite una dashboard in cui in ogni momento posso verificare, revocare o confermare
12:55le autorizzazioni a utilizzare i dati da punti di vista dell'intelligenza artificiale
13:00ma anche delle altre applicazioni. Per esempio posso decidere liberamente se l'intelligenza
13:05artificiale può trasferire i dati on cloud oppure rimanere solo on device per una maggiore
13:12sicurezza.
13:12Samsung Electronics presenta anche i nuovi Galaxy Watch 8 e 8 Classic che combinano un design
13:18iconico con nuove informazioni personalizzate sul benessere per motivare gli utenti nel proprio
13:22percorso di salute.
13:23Inoltre sviluppata in stretta collaborazione con Google, la serie Galaxy Watch 8 è la prima
13:28dotata di Wear OS 6 e Google Gemini integrati per offrire la massima praticità in movimento.

Recommended

0:51
Up next
0:51
4:23