Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“Abbiamo capito come i consumatori, soprattutto i giovani, siano sempre di più alla ricerca di socialità. Con Heineken, attraverso campagne come The Boring Phone lo scorso anno e Bar Dating pochi mesi fa, incoraggiamo le nuove generazioni a riscoprire il piacere degli incontri reali”. Lo ha detto all’Adnkronos Michela Filippi, Marketing Director di Heineken Italia, commentando i risultati di una ricerca condotta da AstraRicerche nell’ambito della campagna “Together” che mira ad indagare l’evoluzione della socialità tra i giovani.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Noi siamo partiti andando ad approfondire le tematiche della socialità che da sempre per noi
00:09sono al centro dei nostri valori. Abbiamo capito come i consumatori, soprattutto i giovani,
00:16siano sempre ancora di più alla ricerca di socialità, ma al tempo stesso sono quasi chiusi
00:22in una bolla sociale. E questa bolla sociale perché non si riesce a espandere? Un po'
00:26il timore del giudizio degli altri, la carenza di tempo. E quindi quello che abbiamo fatto
00:31andando a studiare questi insider consumatore è proprio andare a capire con tutte le nostre
00:36marche come possiamo avere un ruolo ancora più centrale della socialità. E lo facciamo
00:41con gesti concreti, con comunicazioni con le nostre marche. Basti pensare a Birra Moretti
00:47che da sempre mette al centro la socialità, quella convigialità informale in cui si può
00:52essere se stessi senza filtri, naturalmente intorno alla tavola, perché il connubio
00:57tra birra e cibo e socialità informale è quello che rende proprio unica questa esperienza
01:04e queste esperienze che devono essere autentiche senza filtri sociali. Ma anche una marca internazionale,
01:10globale come Heineken ha un ruolo fondamentale in questo. Basti pensare alle iniziative che
01:15abbiamo fatto con il boring phone, quindi un cellulare che è noioso perché fa sì che
01:21possa solo effettivamente fare o ricevere telefonate. In questo modo abbiamo stimolato i giovani
01:27a riscoprire un pochettino questa socialità più reale, autentica. O il bar dating, perché
01:33il bar è da sempre nella cultura italiana un luogo di confronto, di socialità in cui
01:39anche generazioni diverse possono scambiare connessioni reali. E quindi abbiamo creato
01:45un'app che permette ai giovani consumatori di scoprire bar nuovi, così da poter scoprire
01:50anche persone nuove. Questo utilizzando la socialità insieme alla parte digitale, perché
01:57il digitale può aiutare a costruire una connessione sociale nuova e costruire quindi una connessione
02:04autentica di socialità.

Recommended

0:51
4:23