- 14/07/2025
MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Giovanni Pellacani, Professore Ordinario di Dermatologia e Venereologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma e Presidente della SiDemast (Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse), con cui discute di ricerca e formazione e del futuro della dermatologia italiana.
abr/gsl
abr/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il primo ospite di cui ho piacere presentarvi e farvi conoscere è un carissimo amico,
00:12il professor Giovanni Pellacani, ordinario di dermatologia e venerologia presso l'Università
00:20alla Sapienza di Roma ed è presidente da poco tempo, da poche settimane, della Società
00:31Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, SIDEMAST.
00:38Benvenuto Giovanni e grazie per essere qui a Skin Longevity Magazine.
00:44Grazie a te Antonino, è sempre un piacere.
00:46Ecco, com'è nello spirito della nostra trasmissione, chi ci sta seguendo vuol sapere chi è Giovanni
00:56Pellacani.
00:57Ecco, noi nel mondo dermatologico ti conosciamo benissimo, sei attualmente il presidente della
01:06SIDEMAST che è la società scientifica storica della dermatologia italiana, a cui tutti i
01:16facciamo riferimento e soprattutto tu hai fatto una brillantissima carriera, quindi quello
01:25che ti chiedo è di farci conoscere, no?
01:30Un po' Giovanni, un po' più da vicino e soprattutto come è nata in te la passione di diventare,
01:39di essere dermatologo, ecco, quando hai deciso di fare medicina e poi dopo è arrivata la passione
01:46per la dermatologia.
01:48Com'è successo?
01:49Torniamo alla tua gioventù, ecco, quando stavi finendo in liceo.
01:53Cos'è successo?
01:54Mi riporti indietro nel tempo.
01:57Allora, innanzitutto liceo, liceo classico, quindi con grandi professori, soprattutto cito
02:04un professore di greco eccezionale, un uomo che non è, greco me l'ha insegnato un pochino
02:10ma soprattutto di cultura, ha insegnato ad apprezzare la curiosità del conoscere, la cultura, la bellezza
02:19che c'è nell'approfondire e nel conoscere.
02:21E in questo ambito, in questa ottica mi piace medicina, diciamo, non come normalmente uno viene
02:31guidato nella scelta di medicina, tu sai che i medici prevalentemente scelgono medicina per due ragioni
02:37la prima ragione è perché vogliono aiutare tutto il mondo a salvare
02:41e la seconda ragione è perché vogliono salvare se stessi, quindi sono un po' epocondriaci
02:45quindi normalmente questi sono i motori che spingono a medicina
02:49il mio era diverso, era puramente una voglia conoscitiva
02:54perché amavo le lettere classiche
02:56ovviamente le lettere classiche ti danno poco da lavorare
03:00per cui ho scelto la più scientifica delle materie umanistiche
03:07oppure la più umanistica delle materie scientifiche
03:10vedila come la vuoi
03:11medicina è questo, perché è una scienza ma è inesatta
03:15ci vuole comunque fantasia, creatività, gusto, arte e cultura
03:21perché non ha un dato preciso come può essere un'ingegneria
03:25dove al numero corrisponde un risultato
03:28da noi è un po' più dinamica
03:30quindi questa passione del conoscere
03:32che era per la medicina, non per la dermatologia in generale
03:36quindi mi è piaciuto, corso di laurea bellissimo
03:39lo rifarei mille volte
03:41veramente si impara tanto
03:45ottimi docenti
03:48a Modena l'ho fatto, mia città natale
03:50sede dell'università in cui sono cresciuto
03:54poi mi piace la ricerca
03:57in realtà quello che mi motivava era la ricerca
03:59quindi inizio a frequentare ricerca
04:01in un laboratorio di immunologia
04:03dove stava ai tempi il grande prof Franceschi
04:06ancora attivo personaggio sulla longevity
04:09proprio uno dei fondatori degli studi di longevità nel mondo
04:14quindi un personaggio molto interessante
04:17un laboratorio di ricerca immunologica bellissima
04:20ma poco legato, poco pratico, poco concreto
04:25cioè le celluline, le pipette, il laboratorio
04:28invece volevo qualcosa anche che fosse sul paziente
04:32diciamo che questo era un po' il mondo
04:35e da lì un po' mi viene suggerito
04:38nell'esplorare varie materie della medicina
04:44mi viene detto da qualcuno
04:46ma a Modena c'è un bravo clinico
04:49bravo clinico ma anche un grande ricercatore
04:52una persona con una bella mente brillante
04:54che cosa fa?
04:57per matologia
04:58immagina, cioè, quanti anni fa?
05:01ormai tanti
05:02quindi parliamo di
05:05un bel po' di anni fa
05:09non ti sanno i numeri
05:10ma diciamo
05:11il 3 con 1 o 0 ci sta
05:14dietro
05:15e quindi così
05:16c'era questa cosa così
05:17e allora
05:18chi era questo prof?
05:23te lo rivelo dopo
05:24questo che mi ha affascinato
05:25no, era proprio la sensazione
05:26che a medicina
05:28anche parlando con i colleghi
05:29diceva
05:29ma no
05:30ma io ero un po' la pusecchione
05:31ma no
05:32tu che sei così bravo
05:33ma vai a fare dermatologia
05:35tu vuole fare materie ben più importanti
05:38e io vado a vedere
05:40per curiosità
05:41perché mi ha sempre spinto la curiosità
05:42e lì ho incontrato
05:44un grande maestro
05:46il prof. Giannetti
05:47assolutamente il prof. Giannetti
05:49che è veramente
05:50una persona che tu ben conosci
05:52meravigliosa
05:53meravigliosa proprio
05:55di testa, di modi
05:57di umanità
05:58cioè un maestro non solo di dermatologia
06:00e di umanità
06:01e con lui
06:02mi ha introdotto
06:03nel laboratorio di ricerca
06:04della professoressa Seidenari
06:06altra donna
06:07splendida
06:08innovativa
06:09ricercatrice
06:11molto metodologo
06:12con un gran metodo
06:14e soprattutto
06:15entrambi
06:16molto inseriti
06:17nei piloni di ricerca
06:19internazionali
06:20cosa che non era
06:21molto frequente
06:22in Italia
06:23quel tempo
06:24e quindi mi affascina
06:25e allora faccio la tesi
06:27inizio a frequentare
06:28faccio il dermatologo
06:29mi metto a fare ricerca
06:31e mi metto un po'
06:32ad andare in giro
06:32per il mondo
06:33e questo mondo
06:34mi piace
06:34sempre di più
06:36poi ho l'occasione
06:37con il prof
06:39poco dopo
06:40che mi sono specializzato
06:41avevo appena iniziato
06:42il dottorato
06:42di iniziare
06:45una carriera accademica
06:46con un posto
06:47da ricercatore
06:47e da lì
06:48è partito il tutto
06:49quindi
06:49un po' di avventure
06:52nel mondo
06:52tempo speso
06:53su voli
06:54incontabile
06:55qualche periodo
06:58passato in Australia
06:59qualche periodo
06:59passato in America
07:01e poi ho cercato
07:02di mettere
07:02in gioco
07:03quello che imparavo
07:05e quello che mi
07:06incuriosiva
07:07sul nostro campo
07:08e tra l'altro
07:09tu hai nominato
07:10l'amato
07:13il gran
07:14professor
07:14Giannetti
07:15è stato maestro
07:17per tanti
07:18dermatologi
07:19e adesso occupi
07:22uno dei posti
07:24chiave
07:25importanti
07:26che Giannetti
07:27occupò
07:28perché Giannetti
07:29è stato anche
07:30presidente
07:31della SIDEMAST
07:32come adesso
07:33poi dopo tu sei arrivato
07:34quindi questo
07:35un po'
07:36a descrivere
07:37questa
07:38questa tua
07:40carriera
07:41e anche
07:42tante tue passioni
07:43perché
07:43ogni dermatologo
07:45poi ha
07:46le proprie passioni
07:47tu sei
07:49stato sempre
07:50l'avanguardia
07:51nella tecnologia
07:53oltre che
07:54nella ricerca
07:55perché hai
07:57parlato
07:58tra i primi
07:59in Italia
08:00di alta tecnologia
08:03dai laser
08:04fino al
08:05dermatoscopio
08:07no?
08:07quindi la dermatoscopia
08:08ecco
08:09cos'è che ti
08:10appassiona di più
08:12di quello
08:13che fai?
08:15Eh
08:15allora
08:15diciamo
08:17la dermatoscopia
08:18è stato
08:18diciamo
08:19un primissimo amore
08:21bellissima
08:21e quando iniziai
08:23la dermatoscopia
08:24non c'era ancora
08:25c'era nei primi lavori
08:26della scuola
08:28austriaca
08:29tedesca
08:29in Italia
08:31iniziava
08:31a circolare
08:32in pochissimi centri
08:34e questo
08:35mi aveva affascinato
08:36fin dall'inizio
08:36perché
08:37perché
08:37è un altro occhio
08:38un'altra visione
08:39si può vedere di più
08:40e da lì
08:41oltretutto
08:42permette di
08:43fare diagnosi
08:44di un ambito
08:45che mi ha sempre
08:46appassionato
08:47diagnosi di tumori cutanei
08:49diagnosi
08:49precoce
08:50quindi questo è stato
08:51veramente
08:52il mio inizio
08:54oltretutto
08:54applicando
08:55grazie alla
08:56Seidenari
08:57che aveva portato
08:58uno strumento
08:58dal Giappone
08:59un video
09:00di dermatoscopia
09:01forse
09:01credo il primo
09:02arrivato in Italia
09:03applicando la
09:04video di dermatoscopia
09:05anche all'intelligenza
09:07artificiale
09:08parliamo degli anni
09:0890
09:09ragazzi
09:10quindi
09:10cosa che adesso
09:11è ovvio
09:12lì
09:12era come
09:13leggersi
09:14la pensata
09:15ai tempi
09:15di allora
09:15è come leggere
09:16un libro
09:16di Orwell
09:17uno dice
09:18cavolo
09:18ci avevano preso
09:19è proprio così
09:20però era
09:21in un momento
09:22in cui questo
09:23non era ancora
09:23immaginabile
09:24e quindi
09:25nasce questa passione
09:26poi mi appassiono
09:27come dici tu
09:28ai laser
09:29ma più che ai laser
09:30a quelli che bruciano
09:31e distruggono
09:33ai laser
09:34diagnostici
09:35e in particolare
09:35alla microscopia
09:36confocale
09:37che è stato
09:37il primo
09:38laser
09:39diagnostico
09:39a loro uno strumento
09:41ingombrante
09:42complicato
09:43impegnativo
09:44oggi uno strumento
09:45maneggevole
09:46che molte cliniche
09:47avanzate hanno
09:49perché
09:49perché
09:50permetteva
09:51di vedere
09:51le cellule
09:52l'istologia
09:54senza fare
09:55una biopsia
09:55per me era
09:56un mondo
09:56meraviglioso
09:57era una scoperta
09:58bellissima
09:59poter studiare
10:00il tessuto
10:00in vivo
10:01così com'è
10:02senza dover
10:03fare un prelievo
10:04togliere
10:04tagliare
10:05eccetera
10:06e comunque
10:07danneggiare
10:07allora figurati
10:08per la viaggio
10:09di tumore cutane
10:10questo è uno strumento
10:11meraviglioso
10:12ti risparmia
10:13molte asportazioni
10:14ti fa trovare
10:15tumori
10:16come il melanoma
10:17o il basalioma
10:18anche molto piccoli
10:19nelle loro fasi iniziali
10:21e ti permette
10:22di definire
10:22con più precisione
10:24la diagnosi
10:24e poi anche
10:25in altre applicazioni
10:26di diciamo
10:27fisiopatologia
10:29lo studio
10:29della pelle
10:30i suoi cambiamenti
10:31l'invecchiamento cutaneo
10:33è un magnifico strumento
10:34per studiare
10:35le modificazioni
10:36della cute
10:37e dell'invecchiamento cutaneo
10:39senza dover fare
10:40biopsie
10:41si trovano
10:41delle alterazioni
10:43che oggi
10:43possiamo riconoscere
10:45anche direttamente
10:46in vivo
10:47eh sì ma infatti
10:48io ricordo che
10:49Modena
10:50era
10:51è stato
10:52credo
10:53il
10:54primo centro
10:55no
10:56in cui si è cominciato
10:57a utilizzare
10:58studiare
11:00le applicazioni
11:01del microscopio
11:02confocale
11:03e quindi
11:06anche
11:06anche in questo
11:08c'è
11:08ci sono pagine
11:09di storia
11:10della
11:11dermatologia
11:12italiana
11:14e
11:15alcune di queste
11:17importanti
11:17sono state scritte
11:18proprio a Modena
11:19quindi alla scuola
11:20di Modena
11:21ma tu poi
11:22da Modena
11:23sei andato
11:24fuori
11:25no
11:26da Modena
11:27perché adesso
11:28sei a Roma
11:29sei a Roma
11:30ma da quanto tempo
11:31sei a Roma
11:32e
11:33cosa
11:35ti porti
11:37nell'animo
11:37di questa
11:38esperienza
11:39di questo passaggio
11:40poi da Modena
11:41a Roma
11:42quelli che possono essere
11:43i tuoi progetti
11:44adesso
11:44che dirigi
11:47la Sapienza
11:47la matologia
11:49della Sapienza
11:50sì devo dire
11:51che Modena
11:51è stata una
11:52magnifica
11:53esperienza
11:54di professionale
11:56di gruppo
11:57di crescita
11:58di anche
12:01collaborazioni
12:02con i vicini
12:03come
12:03l'ospedale
12:04di Reggio Emilia
12:05che era diventato
12:05nel frattempo
12:06ieri CCS
12:07ho avuto
12:08l'onore
12:09di dirigere
12:09la cattedra
12:10e la scuola
12:11che aveva diretto
12:12prima di me
12:12il prof
12:13Giannetti
12:14per una decina
12:16d'anni
12:16dal 2011
12:18fino al 2021
12:20che poi sono andata
12:21a Roma
12:21lì ho fatto
12:22anche il preside
12:23della facoltà
12:24poi
12:24a 50 anni
12:26succede qualcosa
12:28che devi vivere
12:29una seconda
12:29giovinezza
12:30probabilmente
12:31e quindi
12:32alla soglia
12:32di 50 anni
12:34cosa facevo
12:35o rimaneva
12:35Modena
12:36continuavo
12:36a lavorare
12:37in regione
12:38o arriva
12:39questa possibilità
12:41questo concorso
12:43su Roma
12:44Sapienza
12:45Roma Sapienza
12:46è la sede
12:48dove è nata
12:50la drammatologia italiana
12:51è un posto
12:51storico
12:52affascinantissimo
12:54interessantissimo
12:55con tante
12:57situazioni
12:58complesse
12:59che ovviamente
13:01sapevo
13:01avrei trovato lì
13:02ma sicuramente
13:04diciamo
13:04il cuore
13:06pulsante
13:07dove è nata
13:08la drammatologia italiana
13:09quindi in questo senso
13:10il fascino
13:11della sfida
13:12è stato decisamente
13:13molto forte
13:14piuttosto che rimanere
13:15in una situazione
13:17comoda
13:17e ovviamente
13:18la Sapienza
13:19è una
13:20grande università
13:21grande in tutti i sensi
13:23più grande per numeri
13:25grande per potenzialità
13:26più grande per risorse
13:28grande anche come network
13:30di scienziati
13:31in varie discipline
13:32quindi anche
13:33progetti
13:34progettualità
13:35di vario tipo
13:36sono ovviamente
13:38più facilmente
13:39meglio raggiungibili
13:41da quella sede
13:42c'è niente da fare
13:43è il cuore
13:44è un po'
13:45il centro pulsante
13:46dell'università italiana
13:48e sono stato accolto
13:49davvero molto bene
13:50sono stato accolto
13:50davvero molto bene
13:51con grande entusiasmo
13:53con grande
13:55diciamo
13:56passione
13:57e supporto
13:58da parte
13:58di tutti
14:00quindi
14:00sono molto contento
14:03poi tanto lavoro
14:03da fare
14:04stiamo costruendo
14:05e rinnovato
14:07completamente
14:08tutta la parte
14:09tecnologica
14:09della clinica
14:10cresciuta
14:11come risorse
14:12posizioni
14:13ora ho tre
14:14giovani
14:16ricercatori
14:18ricercatrici
14:20un professore associato
14:22un professore ordinario
14:24affiancati
14:25tutti di
14:26giovane età
14:27e di grandi energie
14:28con cui si collabora
14:29e si stanno
14:30facendo molti progetti
14:32la clinica
14:33diciamo
14:33la sapienza
14:34ha
14:35diciamo
14:35sotto di sé
14:36collegati
14:37il policlinico
14:40Umberto I
14:41quindi la dermatologia
14:42policlinico Umberto I
14:43ma c'è anche
14:44il Sant'Andrea
14:45e c'è anche
14:46il Polo Pontino
14:47Latina
14:48perché sono sempre
14:49sedi di università
14:50quindi
14:50è una grande
14:51collaborazione
14:52con un numero
14:53importante
14:53di docenti
14:54abbiamo
14:5512 docenti
14:56in più
14:57oggi
14:58la sapienza
14:59è in convenzione
15:00con
15:01l'IBI
15:02quindi abbiamo
15:02la clinicizzazione
15:04della struttura
15:06complessa
15:06di dermatologia
15:07clinica
15:08che sarà presto
15:09a direzione
15:10universitaria
15:11e l'IBI
15:11è un grossissimo
15:12centro
15:13per tutte quelle
15:14che sono
15:14le malattie
15:15dermatologiche
15:16per i numeri
15:18che ha
15:18e per la forza
15:20anche strutturale
15:21che ha
15:21e ha tutti i servizi
15:22è l'unica sede
15:24che ha
15:24letti di ricovero
15:25per dermatologia
15:26nella regione
15:27Lazio
15:27quindi per noi
15:28anche da un punto
15:29di vista
15:29formativo
15:30culturale
15:31e di ricerca
15:32è assolutamente
15:34una conquista
15:35diciamo
15:36molto importante
15:37una collaborazione
15:38molto importante
15:39l'IBI
15:39è assolutamente
15:41un centro
15:42di altissima qualità
15:43con dermatologi
15:45eccellenti
15:46con cui si collabora
15:48e si lavora
15:49molto bene
15:50sì
15:51difatti
15:52è riconosciuto
15:53a livello internazionale
15:55difatti
15:55sì
15:55ed è eccezionale
15:59che sia tu
16:01no
16:02a guidarla
16:03questa
16:04la parte di ricerca
16:05la collaborazione
16:07sulla parte di ricerca
16:09e adesso
16:09con la collaborazione
16:10per l'università
16:11abbiamo bisogno
16:12di formazione
16:13e l'IBI
16:14per la formazione
16:15è una risorsa
16:16incredibile
16:17perché fa numeri
16:18molto importanti
16:20di visite dermatologiche
16:21e di servizi
16:22dermatologici
16:23quindi
16:24direi che sono
16:25grandi numeri
16:27anche
16:27sia
16:28come pazienti
16:30che vengono
16:30seguiti
16:31e quindi
16:31la possibilità
16:32di poter fare
16:33una ricerca
16:34clinica
16:35molto
16:37molto importante
16:38molto produttiva
16:39molto bene
16:41questo
16:41è un bellissimo
16:43futuro
16:43della dermatologia
16:45italiana
16:46che
16:47ha molto
16:48da dire
16:48nel mondo
16:49come ha fatto
16:50nel passato
16:50con grandi nostri
16:51maestri
16:52e adesso
16:54come stiamo facendo
16:55nel presente
16:56ecco
16:57come adesso
16:57abbiamo avuto
16:59un congresso
17:00mondiale
17:00a Milano
17:01nel 2019
17:02un congresso
17:02internazionale
17:03a Roma
17:04quest'anno
17:05abbiamo rappresentanti
17:07nei bordi
17:07delle società
17:09dell'International League
17:10nell'International Society
17:11of Dermatology
17:12quindi
17:12la dermatologia italiana
17:14pesa e si sente
17:15una dermatologia
17:16importante
17:17e la vogliamo
17:17continuare
17:18a mantenere così
17:20perché ci crediamo
17:21sono molto contento
17:22di questo
17:22anche io
17:23come vecchio dermatologo
17:24pensare
17:25a nuove generazioni
17:26che possono vantare
17:28come noi
17:28lo stiamo facendo adesso
17:29con i nostri
17:30precedenti maestri
17:31dire
17:31io ho avuto
17:32questi maestri
17:33uno di questi sei tu
17:34indubbiamente
17:35Giovanni
17:36ecco
17:37io
17:37prima di lasciarti
17:39ti faccio una domanda
17:41che amo fare
17:42a tutti gli ospiti
17:43di Skin Longevity Magazine
17:45anche questa
17:47molto personale
17:48se tu potessi
17:49in questo momento
17:51scrivere
17:54una piccola paginetta
17:57di storie
17:58della tua vita
17:59che poi resterà
18:02lì
18:02ai posteri
18:03per tutto
18:04ecco
18:04qual è stato
18:06un momento
18:06della tua vita
18:07che tu ricordi
18:08con grande piacere
18:10un momento
18:11che può essere
18:12stato determinante
18:13per diventare
18:15Giovanni Pellacani
18:17come sei adesso
18:18professor Giovanni Pellacani
18:19quindi se c'è stato
18:20qualche cosa
18:21che tu reputi
18:22davvero importante
18:23che
18:23questa è la cosa
18:24importante
18:25che per me
18:26è stata
18:28una svolta
18:29oppure mi ha aiutato
18:30tantissimo
18:31che può essere stato
18:32un personaggio
18:33o un fatto
18:33cosa ti ricordi
18:35allora sicuramente
18:37un momento
18:37molto importante
18:38che io mi ricordo
18:39nella mia vita
18:40che mi ha segnato
18:41molto
18:41è stata
18:42la mia esperienza
18:44a Sydney
18:44in Australia
18:46è stato
18:47molto formativo
18:49soprattutto
18:50il prof
18:52con cui
18:53stavo facendo
18:54una
18:55visiting
18:56professoreship
18:57l'ha
18:57il prof
18:58Scott
18:59Menzies
18:59un grande
19:00della dermatoscopia
19:02che
19:02mi ha insegnato
19:04due cose
19:05la prima
19:06è questa
19:06che un grande
19:08scienziato
19:09non ha
19:09cento lavori
19:10all'anno
19:11un grande
19:12scienziato
19:13ha
19:13un lavoro
19:14ottimo
19:15all'anno
19:16al massimo
19:16poi gli altri
19:17sono riempitivi
19:18però focalizzarsi
19:20su un lavoro
19:20e quel lavoro
19:21deve essere
19:22un progetto
19:23una storia
19:24qualcosa
19:24che racconti
19:26un po'
19:26di te
19:27nel tuo
19:27progresso
19:28passaggio
19:29della scienza
19:30quindi
19:30costruire
19:31una narrativa
19:32di quello
19:33che stai cercando
19:34quindi evitare
19:35quello che oggi
19:35un po'
19:36succede
19:36nel pubblicare
19:38in modo massivo
19:39ma di tante cose
19:41ma focalizzarsi
19:42su un percorso
19:43per approfondire
19:44scoprire sempre
19:45di più
19:46e capire meglio
19:46quella secondo lui
19:48è la ricerca
19:48e l'altra cosa
19:49importante
19:50che ha insegnato
19:51che c'è anche
19:51oltre qualcosa
19:52oltre la tua vita
19:53il tuo lavoro
19:54oltre la tua ricerca
19:55c'è un mondo fuori
19:55bellissimo
19:56e che va goduto
19:57in Australia
19:58alle 5 del pomeriggio
20:00sono tutti in spiaggia
20:01con la tavola
20:02da surf
20:03o a farsi il barbecue
20:05quindi
20:05anche questo è importante
20:07cioè
20:07dedicarsi alla vita
20:09la propria professione
20:09ma anche
20:10dedicarsi
20:11agli altri aspetti
20:12della tua vita
20:13che possono essere
20:14la vita
20:14la tua famiglia
20:15i figli
20:16la natura
20:17i tuoi hobby
20:18il tuo tempo libero
20:19perché di fondo
20:20di vita
20:20ne abbiamo una sola
20:21bellissimi
20:22bellissimi questi
20:23messaggi
20:24bellissimi questi
20:25momenti di vita
20:26che ci hai dato
20:27io sono molto contento
20:30che sei stato
20:32nostro ospite
20:32qui a Skin Longevity
20:34magazine
20:35spero di averti
20:36ancora presto
20:38come ospite
20:38anche per raccontare
20:39una delle
20:40tante cose
20:41ricerche
20:42news
20:43che
20:44tu stai portando avanti
20:47che stai realizzando
20:48quindi
20:49con grande piacere
20:50grazie ancora
20:51Giovanni
20:52a presto
20:54un abbraccio
20:55grazie
20:56grazie
20:56a presto
20:57a presto
21:05a presto
Consigliato
0:21
|
Prossimi video
14:46
34:13
34:37
30:55