Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Un boato improvviso nella notte tra sabato e domenica 13 luglio ha svegliato i residenti di via Costanzo Casana, a Ostia ponente. In un cassonetto sarebbe stato lanciato un petardo o un altro tipo di oggetto esplosivo che è esploso e ha risuonato nel raccoglitore di rifiuti, aprendolo come una lattina.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno Elisa, ben ritrovati a tutti voi.
00:35Naturalmente sì, un inizio settimana che è stato colpito in realtà da una bomba d'acqua,
00:43precisamente ieri domenica 13, come abbiamo visto un po' su tutta Roma,
00:48però in particolare sul litorale e altre zone questa scrosciata di acqua improvvisa
00:56ha creato davvero tanti problemi.
00:59Il più eclatante che abbiamo registrato è stato addirittura l'allagamento del reparto di medicina
01:06dell'ospedale Giovanni Battista Grassi di Ostia.
01:09Il primo piano in particolare è stato allagato nel vero senso della parola,
01:15lo potete vedere dal video che siamo riusciti a farci dare da Eugenio Bellomo,
01:22che è un operatore dello stesso ospedale, che ha denunciato questa situazione
01:28sembra comunque che già nel frattempo le cose siano tornate nella normalità.
01:35Abbiamo contattato la ASL RM3 per farci spiegare quale fosse la situazione attualmente,
01:42ma ieri già in serata sembra che l'attività abbia ripreso.
01:46La normale attività non è stato sospeso nulla in realtà, perché questo allagamento avrebbe ricordato,
01:53secondo l'ASL in particolare, i corridoi del reparto medicina uomini.
01:58La cosa che ha sorpreso è stata la problematica di un cedimento del soffitto
02:07a causa evidentemente di un accumulo del peso dell'acqua che si è accumulata di botto
02:15con questa bomba d'acqua e complici evidentemente problematiche strutturali precedenti
02:22e resistenti e caditoie forse non pulite, bene, questo potrebbe essere stato un motivo
02:30che ha fatto cedere parte del tetto, facendo quindi penetrare la pioggia.
02:36Quindi pioveva, nel vero senso della parola, all'interno dell'ospedale.
02:39Quindi insomma, momenti davvero drammatici, soprattutto per gli operatori sanitari,
02:44si sono dovuti ovviamente aiutare da soli in quel momento.
02:51Prodigare, certo, per tamponare i danni.
02:54Abbiamo visto addirittura dei cestini per raccogliere l'acqua, incredibile.
02:59Sì, esatto, sotto queste cascate d'acqua che arrivavano dal soffitto
03:03sono stati posti i pochi mezzi che erano a disposizione,
03:08quindi appunto i cestini per la raccolta dei rifiuti,
03:11quindi sono stati posizionati proprio sotto il punto in cui cadeva l'acqua,
03:16ma insomma certo non potevano servire al 100% per questo scopo,
03:22quindi purtroppo si è allagato comunque il reparto.
03:25Comunque, dicevamo, rassicurazioni da parte dell'ASD,
03:29i pazienti stanno bene, non c'è stato realmente poi nessuna emergenza vera e propria
03:35e quindi fortunatamente, insomma, si è risolta così.
03:39Però dall'altra parte ovviamente sono arrivati i commenti,
03:45in particolare anche di alcuni consiglieri del Campidoglio,
03:49abbiamo per esempio la consigliera Droghei, Emanuela Droghei,
03:54che ha specificato quanto sia drammatico, insomma,
03:58il fatto che in un ospedale gestito dalla Regione Lazio
04:02possa avvenire un fatto del genere.
04:05Ecco, quindi specificando oltretutto che queste denunce sono già state fatte nel tempo,
04:10che la situazione in generale, insomma, del Grassi, critica,
04:14è stata comunque appunto più volte già messa in evidenza,
04:17anche appunto dall'opposizione in Regione.
04:20Quindi la Droghei, insomma, si auspica che ci siano interventi immediati,
04:26appunto, da parte dell'ente gestore.
04:28Quindi, insomma, una brutta domenica, ecco, per i pazienti del Grassi.
04:32Assolutamente sì.
04:35Assolutamente sì.
04:36Parliamo anche di un'altra emergenza, no,
04:39che sta imperversando un po' in tutta la capitale,
04:41anche ovviamente, insomma, nel territorio,
04:44che riguarda la piega degli incendi, no, Silvia?
04:46C'è stato, insomma, ci sono state delle fiamme anche abbastanza importanti,
04:50a Fiumicino, fortunatamente bloccate poi dai Vigili del Fuoco,
04:54ma certo bisogna spegnere poi le reazioni anche un po', no,
04:58della cittadinanza che si dice stanca di questa situazione.
05:01È così?
05:03Assolutamente è così.
05:04Sono i cittadini di Parco Leonardo,
05:07in particolare questo quartiere che è sia residenziale
05:11che centro commerciale, molto noto.
05:15In questo ambito, proprio domenica,
05:18sempre c'è stato un incendio,
05:21un principio di incendio, in realtà,
05:23che però ha provocato moltissimo fumo,
05:25perché in fiamme sono andati dei rifiuti
05:29che sono contenuti all'interno dei negozi
05:34attualmente sfitti del Parco commerciale,
05:39in particolare nell'area proprio centrale,
05:44dove c'erano una volta tanti negozi importanti,
05:47ecco, quello che state vedendo è l'ex Adidas,
05:51addirittura che, insomma, sono almeno cinque anni ormai
05:54che è non utilizzato, quindi sfitto,
05:58e come vedete però evidentemente qualcuno
06:01all'interno di questi locali vi entra
06:03e probabilmente appunto l'incendio potrebbe essere stato causato
06:08appunto dall'accensione di un fuoco
06:10da parte di soggetti non identificati,
06:14probabilmente senza fissa dimora,
06:16che cercano appunto rifugio all'interno di questi negozi,
06:20che però, insomma, ecco, come vedete insistono
06:22all'interno di un grande centro commerciale.
06:25Il comitato di quartiere Parco Leonardo
06:28ha denunciato più volte questa situazione,
06:31è stato fatto un esposto lo scorso anno
06:33e dopo gli accadimenti dell'altro giorno
06:36hanno deciso, hanno annunciato
06:38che ne sottoporranno un altro ancora
06:41all'amministrazione di Fiumicino
06:43chiedendo appunto un intervento veloce
06:46per la messa in sicurezza di queste parti
06:49diciamo abbandonate del parco commerciale.
06:53Quindi messa in sicurezza almeno dal punto di vista
06:56dell'impedire l'accesso appunto a chi si voglia
07:00di questi negozi, quindi bloccando vetrine e porte,
07:05mentre attualmente appunto
07:06diciamo basta rompere un vetro
07:09per poter entrare oppure manomettere la porta.
07:12Quindi insomma i cittadini del comitato di quartiere
07:16del Parco Leonardo chiedono quindi
07:18immediati interventi da parte dell'amministrazione locale
07:21per la messa in sicurezza
07:23perché dicevamo questo è stato un principio di incendio
07:25ma che se non fosse stato per un caso
07:28poiché i vigili del fuoco si trovavano
07:30nella stessa zona purtroppo per un'altra vicenda brutta
07:35è morto un ragazzo oltretutto con un fruto
07:37in questo quartiere molto amato da tutti
07:40è stato trovato già appunto senza vita in casa
07:45pare da alcuni giorni fosse già in queste condizioni
07:48e quindi si è stretto comunque il lutto
07:50intorno a questa perdita
07:52ma ecco i vigili del fuoco si trovavano
07:55in quel momento lì per appunto un soccorso a persona
07:58in quel momento il fumo ha invaso Parco Leonardo
08:01quindi sono stati ovviamente dirottati
08:04una volta conclusa l'operazione
08:06immediatamente a spegnere questo principio di incendio
08:09però effettivamente l'appello del comitato di quartiere
08:15è ovviamente legittimo
08:16perché pare che in quest'area
08:18anche negli anni passati
08:19ci siano stati davvero tanti episodi simili a questo
08:23quindi è chiaro e anche legittima un po' la preoccupazione
08:26soprattutto in termini di salute pubblica
08:28se vogliamo Silvia
08:29perché insomma respirare sempre questi fumi tossici
08:32non è proprio il massimo
08:34infatti sono diciamo i residenti in particolare
08:38di Parco Leonardo e Fiumicino
08:39sono esasperati in questi ultimi giorni
08:42poiché appunto ci sono stati invece
08:44dei grandi incendi intorno all'area di Parco Leonardo
08:47che sappiamo abbiamo visto tutti quanti insieme
08:50quanti danni soprattutto dal punto di vista dell'aria
08:53hanno fatto quindi infilamento
08:57e quindi possibile intossicazione
08:59insomma ordinanze partite in ritardo
09:01cittadini sul piede di guerra
09:03lo stesso comitato di quartiere Parco Leonardo
09:05infatti ha fatto una denuncia
09:06riguardo a questo tardivo diciamo allarme
09:10da parte dell'amministrazione
09:11quindi insomma ci auguriamo nell'intervento appunto
09:16del comune di Fiumicino
09:17per rassicurare i cittadini
09:19e chissà che Silvia ti chiedo
09:21esasperati possono dirsi anche i cittadini di Ostia
09:24a questo punto di nuovo spaventati
09:26nel cuore della notte
09:27perché stanotte cosa è successo
09:29questa notte giusto?
09:31No in particolare nella notte tra sabato e domenica
09:35di via Costanzo Casana
09:37che è una strada molto grande
09:39importante di Ostia Ponente
09:41svegliati improvvisamente nel cuore della notte
09:44da un boato fortissimo
09:46e diciamo la paura
09:49è stata immediata nei cittadini
09:51anche perché pochi giorni fa
09:54a qualche centinaio di metri
09:56è esplosa invece addirittura
09:58come ricordate
09:59la palestra in via delle Azzorre
10:01per la quale appunto poi è stata addirittura
10:04infatti organizzata
10:05una fiaccolata contro le mafie
10:08da parte di alcuni gruppi di opposizione
10:10quindi diciamo che
10:12i cittadini per un momento
10:14hanno temuto il peggio
10:15quindi si sono affacciati
10:16ma quello che è stato poi trovato
10:19effettivamente è stato un cassonetto
10:21praticamente esploso
10:24nel quale evidentemente è stato gettato
10:28o un petardo
10:29o un grosso petardo
10:31oppure insomma una cosiddetta bomba carta
10:33o comunque un oggetto esplosivo
10:35ecco che vedete nelle immagini
10:36come ha ridotto il cassonetto
10:38ovviamente un danno per la comunità
10:40da questo punto di vista
10:42però ecco diciamo soprattutto tanta paura
10:45perché il clima in questo momento
10:47anche su questo territorio
10:49si è scaldato parecchio
10:51oltretutto continuano a esserci ovviamente
10:53le problematiche legate
10:54anche al mare
10:57e anche all'abbandono
10:58di alcuni instabilimenti balneari
11:00che sono stati sequestrati
11:02in questo periodo
11:03e che però vengono ogni tanto
11:07insomma come sappiamo anche occupati
11:09da sempre senza tetto
11:12che come per la questione di Parco Leonardo
11:14possono evidentemente anche
11:16creare danni gravissimi
11:17anche il village
11:18ricordate è stato appunto
11:19le cabine dello stabilimento
11:21assolutamente sì
11:22assolutamente sì
11:23alle piane sicuramente sempre
11:26per motivi accidentali
11:27legati appunto al fatto
11:29che ci vivano dei crociard
11:31quindi
11:31vogliamo sperare
11:33che siano
11:34vogliamo sperare
11:36che siano
11:37motivi accidentali
11:38ovviamente Silvia
11:39però c'è da dire
11:39che una stagione estiva
11:40partita per i litorali di Roma
11:42davvero malissimo
11:43perché davvero tanti problemi
11:45anche legati
11:46come stiamo vedendo
11:47appunto alla sicurezza
11:48però noi oggi concludiamo
11:49fortunatamente
11:50con una bella notizia
11:52mostreremo tra pochissimo
11:53le immagini
11:54che arrivano direttamente
11:55da Ostia TV Silvia
11:56perché c'è stato
11:57uno spettacolare
11:58insomma uno spettacolo incredibile
12:00sempre sul litorale
12:02
12:04anche quest'anno
12:06i nostri delfini
12:07perché ormai Ostia
12:08è conosciuta
12:09per la sua
12:11la presenza di delfini
12:14una razza ovviamente
12:16che vive sotto costa
12:18e che ogni tanto
12:19insomma
12:20si fa vedere
12:21si diverte a farsi vedere
12:22da noi
12:23cittadini
12:24che ci meravigliamo
12:26ogni volta
12:26insomma
12:27che riusciamo a cogliere
12:29le loro evoluzioni
12:30fantastiche
12:32nel nostro mare
12:32insomma ancora
12:33più emozione
12:34per questa città
12:36in particolare
12:37questi delfini
12:38sono stati avvistati
12:40durante
12:41una delle uscite
12:43che si svolgono
12:44regolarmente
12:45grazie a un
12:46diving center
12:47che esiste
12:48sul nostro territorio
12:49il Blue Marlin
12:50che spesso appunto
12:53porta i propri sub
12:54a fare immersioni
12:55presso le secche
12:57di Torpaterno
12:58le secche di Torpaterno
12:59sono una ricchezza
13:00che anche voi
13:01di Pomezza
13:01conoscete molto bene
13:02ehm
13:04perché ecco
13:05è un'isola sommersa
13:06che si trova
13:07appunto
13:08a metà strada
13:09nel mare
13:10eh
13:11tra Ostia
13:11e Torpaterno
13:12e torpaglianica
13:13e eh
13:14ecco
13:14è davvero un
13:15un tesoro
13:16da scoprire
13:16fantastico
13:17e insieme
13:18insomma
13:19non solo
13:19alla secca
13:20dove c'è una
13:21eh
13:22grande vita
13:22dal punto di vista
13:23della biodiversità
13:25sia dal punto di vista
13:26di animali
13:27che di vegetazione
13:28subacquea
13:29ma ecco
13:29è anche un luogo
13:30sicuramente frequentato
13:32ecco
13:32dai nostri delfini
13:33eh
13:34che oltretutto
13:35sanno di essere
13:36ehm
13:37in un'area protetta
13:39e quindi
13:40di potersi
13:40e quindi sono più tranquilli
13:42no ovviamente
13:42certo
13:43certo
13:44sono delle immagini
13:48sono delle immagini
13:50stupende
13:51e anzi
13:52grazie insomma
13:52al contributo
13:53preziosissimo
13:54di Ostia TV
13:55per avercele mostrate
13:57ecco guardate
13:57sono delle immagini
13:58bellissime
13:59che potete trovare
14:00ovviamente su Ostia TV
14:01c'è una bel video
14:02di circa due minuti e trenta
14:04con ovviamente
14:04tutti i riferimenti
14:05particolari
14:06nell'articolo
14:06Silvia
14:07grazie davvero di cuore
14:08noi ci ritroviamo
14:09allora lunedì prossimo
14:10sempre qui a non solo Roma
14:11per tutti gli aggiornamenti
14:13Ostia TV.it
14:14grazie ancora
14:15grazie a voi
14:17grazie Elisa
14:17buona settimana a tutti
14:19a prestissimo
14:20non solo Roma
14:24le notizie dalla regione
14:26con Elisa Mariani

Consigliato