Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • today
“Abbiamo voluto misurare la qualità di vita percepita dal cittadino, scoprendo che non sempre dove c'è una miglior performance del servizio sanitario pubblico, c'è una miglior qualità della vita percepita. Ci sono regioni del Sud dove quest'ultima risulta essere migliore rispetto a regioni più performanti. Evidentemente, quindi, la qualità della vita dipende anche da altri fattori”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Questo è uno studio che nasce dalla consapevolezza che misurare la performance di un servizio sanitario
00:09non può prescindere da tener conto di quelle che sono le priorità di tutti gli stakeholder del sistema stesso.
00:16Quindi che sono chiamati a votare gli indicatori di performance e a pesarli,
00:21definendo così un indice sintetico per ogni regione.
00:24Quest'anno abbiamo voluto introdurre una novità che è quella di affiancare alla misurazione della performance
00:30il livello di soddisfazione del cittadino.
00:33È quello che viene fuori che in realtà c'è una stretta correlazione,
00:36quindi nelle regioni più performanti effettivamente c'è un maggior livello di soddisfazione.
00:42Ancora, sempre in questa analità, abbiamo voluto fare una misurazione della qualità di vita percepita dal cittadino.
00:49È quello che è emerso che non sempre dove c'è una miglior performance del servizio sanitario pubblico
00:54c'è una miglior qualità della vita.
00:56Ci sono le regioni del sud dove quest'ultima risulta essere migliore rispetto a regioni che sono più performanti.
01:04Quindi evidentemente è una qualità della vita che dipende anche da altri fattori,
01:09non ultimo fattori anche di tipo socio-economico che evidentemente impattano.
01:13Ovviamente ci si è inchiesti anche quelle che sono le prospettive del sistema in futuro.
01:21Ci troveremo a che fare con una popolazione completamente differente, una popolazione di cronici
01:27e siamo anche consapevoli che il finanziamento non andrà sempre a crescere.
01:32Quindi come rendere sostenibile il tutto?
01:35Abbiamo scelto degli indicatori e abbiamo ritenuto che la prevenzione,
01:39piuttosto che l'integrazione socio-sanitaria sono dei fattori fondamentali e strategici per garantire la sostenibilità
01:46e nove regioni ad oggi già stanno lavorando in tal senso.
01:50Hanno livelli di questi indicatori ottimali, sono tendenzialmente le regioni del nord più alcune del centro
01:57che stanno continuando a lavorare in questo tema e quindi sicuramente saranno le più pronte
02:03in un'ottica di sostenibilità nel sistema a medio termine.

Recommended