Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Chi non ha mai desiderato concedersi un breve pisolino durante la giornata? Chiudere gli occhi un attimo per rigenerarsi, riprendere fiato e rilassarsi. Sembra un gesto semplice e legittimo, ma in Occidente spesso viene considerato come una perdita di tempo o un segno di pigrizia. In Giappone, invece, il power nap non è solo qualcosa di utile, ma è quasi vitale. Per sottolinearne l’importanza, i giapponesi hanno creato una pratica ben radicata chiamata inemuri, che significa letteralmente “essere presenti mentre si dorme”. Tutti, soprattutto i lavoratori, praticano l’inemuri. Ognuno è in grado di ritagliarsi un momento della giornata, senza sensi di colpa, per riposarsi ovunque si trovi: al lavoro, sui mezzi pubblici o sulle panchine del parco.

[idgallery id="1767635" title="Power Nap, il potere benefico del pisolino"]
Cos’è l’inemuri e come funziona
L’Inemuri non è un semplice pisolino né una siesta tradizionale, ma un breve sonno in stato di semi coscienza. Un pisolino che assomiglia ad un breve stacco mentale senza perdere la lucidità. Il cervello rimane in allerta e pronto a tornare attivo dentro qualsiasi situazione: una riunione, un pranzo o un viaggio sui mezzi pubblici. Chi pratica l’Inemuri può essere seduto o in piedi, anche in giacca e cravatta, e riprendere subito le attività interrotte. Questa capacità di “dormire restando presenti” riflette un approccio culturale rigido e diligente al lavoro. Un bisogno necessario e consigliato per poter mantenere un benessere mentale e fisico.
[idarticle id="2582264,2569790,2556601" title="Skincare per dormire: le creme che aiutano il relax di corpo e mente,L’insonnia è donna (e peggiora con la menopausa): le nuove linee guida per dormire meglio,Combattere l'insonnia. Quando il coach ti insegna a dormire"]

Una risposta allo stress
L’inemuri nasce come risposta alla rigida cultura lavorativa giapponese, in cui le lunghe ore di lavoro portano a stanchezza e stress accumulati. Questa pratica è vista come un gesto nobile: chi la adotta dimostra di aver lavorato intensamente e di aver bisogno di ricaricare le energie per affrontare la giornata. In Giappone dormire in pubblico non viene percepito come inappropriato o maleducato, ma al contrario, se fatto con discrezione, è considerato un gesto onorevole e rispettabile.
[idgallery id="2533699" title="In ufficio come in passerella: i look più belli per andare a lavoro nel 2025"]

I benefici del pisolino alla giapponese
Inemuri non è solo una pausa dal lavoro o dallo studio, ma un vero e proprio strumento di benessere mentale e fisico. Questo breve sonnellino aiuta a ridurre lo stress accumulato durante la giornata, offrendo un momento di rigenerazione che favorisce una mente più serena e concentrata. Grazie all’inemuri le persone riescono a migliorare la propria attenzione e la capacità di reazione, aumentando così la produttività e le prestazioni cognitive. Non solo: dormire anche solo per breve tempo durante il giorno può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la salute cardiovascolare complessiva.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica

Consigliato