Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il matrimonio dell’anno — quello tra Lauren Sánchez e Jeff Bezos — si è appena concluso a Venezia. Ma l’eco delle nozze più chiacchierate del 2025 continua a risuonare tra recensioni di look sfavillanti, polemiche più o meno velate e commenti delle star. Tra queste, l'ultima a dire la sua riguardo la coppia è stata Charlize Theron. L’attrice premio Oscar è intervenuta con un ironia tagliente durante il Block Party della sua associazione no profit Africa Outreach Project: «Penso che siamo le uniche persone a non aver ricevuto un invito», ha scherzato l'attrice di origine sudafricana sul palco, come riportato da The Hollywood Reporter.  Poi, senza troppi giri di parole, ha affondato il colpo: «Va bene così, perché loro fanno schifo e noi siamo cool».
[idgallery id="1559928" title="Charlize Theron compie 46 anni. I look beauty più belli"]

Charlize Theron: «Il mondo brucia, ma noi resistiamo»
Un commento pungente che si è trasformato in un vero e proprio messaggio politico sul palco dell’Africa Outreach Project. L' associazione fondata da Charlize Theron per aiutare e sostenere la salute e la sicurezza dei giovani in Sudafrica, sua terra d’origine. «Grazie per essere qui oggi», ha detto l’attrice alla platea. Dietro le parole amare di Theron, il messaggio è chiaro: le priorità dei ricchi non sono le nostre, soprattutto in un momento in cui «il mondo sembra bruciare». Parole che sottolineano la distanza tra chi ostenta il proprio privilegio e chi, invece, sceglie di impegnarsi per cause urgenti e concrete. «Quello che però vediamo, e che non possiamo ignorare, è la resistenza», ha proseguito Theron. «C’è speranza. C’è potere nel fatto che ci alziamo in piedi, ci organizziamo, protestiamo, votiamo, ci prendiamo cura gli uni degli altri e rifiutiamo di accettare che questa sia la nuova normalità».
[idarticle id="2589326,2476920,2449266" title="Capelli in estate: Charlize Theron e il caschetto wet anti caldo,Angelina Jolie, Charlize Theron, Kate Winslet: i segreti beauty delle 50enni più belle del 2025,Prima o poi le donne erediteranno anche gli Stati Uniti d'America"]

La denuncia ai governi
Charlize Theron ha proseguito con un discorso che è diventato sempre più politico e personale. «Qui a Los Angeles, negli Stati Uniti e in tutto il mondo, stiamo regredendo velocemente. Le politiche sull’immigrazione hanno distrutto la vita delle famiglie, non dei criminali. I diritti delle donne si riducono ogni giorno di più. Le vite delle persone queer e trans vengono cancellate sempre più spesso, e la violenza di genere è in aumento. Non si tratta solo di politiche, è qualcosa di profondamente personale». L'attrice accolta dagli applausi della platea, ha aggiunto con fermezza: «Sì, che si fo**ano».
[idgallery id="2591443" title="Matrimonio Bezos-Sanchez a Venezia: tutti i look, dagli sposi agli invitati"]

L'impegno politico di Charlize Theron
Charlize Theron ha fondato la Charlize Theron Africa Outreach Project (CTAOP) nel 2007. In 18 anni il progetto ha raggiunto oltre 4,5 milioni di giovani sudafricani, donando quasi 15 milioni di dollari a organizzazioni attive in Sudafrica. Theron, che si è trasferita negli Stati Uniti da adolescente per inseguire il sogno di una carriera a Hollywood, venne espulsa all’età di 19 anni per aver oltrepassato il termine del suo visto di lavoro. Fu poi riammessa e ottenne la cittadinanza statunitense nel 2007. Durante il suo intervento ha voluto lanciare un allarme: «I tagli agli aiuti internazionali hanno portato i programmi contro HIV e AIDS nel mio paese, il Sudafrica, a un completo stallo. Tutto questo non è solo dannoso, è pericoloso. Le persone perderanno la vita, molte l’hanno già persa, purtroppo, e a un ritmo spaventoso. È assolutamente straziante vedere sofferenze così evitabili».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00We are moving backwards fast.
00:30Immigration policy is destroying the lives of families, not criminals.
00:36Women's rights are becoming less and less every day.
00:40Queer and trans lives are increasingly being erased.
00:44And gender-based violence is on the rise.

Consigliato