- 25/06/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Interrogazioni a risposta immediata - Ministero dell'Economia e delle Finanze
Alle ore 13.30 la Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze. (25.06.25)
#pupia
Alle ore 13.30 la Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze. (25.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Spongo pertanto l'attivazione per quanto riguarda le modalità di svolgimento dell'interrogazione e delle svolte immediate, ricordo che il presentatore di ciascuna interrogazione ha la facoltà di giustare per un minuto, che rappresentante del Governo ha seguito i tre minuti, per la risposta è che il presentatore ha addirittura la replica per due minuti.
00:13Buongiorno, abbiamo due esigenze simili, quella dell'onorevole Russo e quella dell'onorevole Bonetti, saremo velocissimi, se abbia pazienza, quindi do iniziative volte a prevedere le accelerazioni fiscali per realizzazione di impianti di biogas, prego onorevole Russo.
00:36Grazie Presidente, sarò allora maggiormente sintetica. In realtà questa interruzione volge sul tema del biogas, un tema sul quale siamo intervenuti quantomeno su energie rinnovabili, valorizzando in verità molto più il metano e però a quello fa seguito.
00:55Ha avuto un itero un po' complesso proprio perché è una materia che in realtà tocca più aspetti e era già stata interessata la Commissione, quindi il Mase, a riguardo, salvo poi ovviamente indirizzarmi al MEF per quanto riguarda le tariffe.
01:10Quindi il quesito che vado poi a formulare in questa interrogazione, che come dicevo parte però dalla precedente già svolta presso il Mase che ha dichiarato per l'appunto che è una specifica clausola di salvaguardia che consenta di modificare il valore degli incentivi,
01:25deve essere presa a valle dalle analisi svolte dal GSE sui costi di produzione sulle diverse fonti.
01:31Ha delegato poi alle competenze appunto del MEF per quanto riguarda invece la fattispecie dei soggetti e dei interventi con previsione anche di detrazione fiscale da parte del Ministero.
01:42Quindi quello che chiedo sostanzialmente è quale tipi di iniziative appunto il Governo voglia prendere. Grazie.
01:48Sottosegretto Freni, prego.
01:50Grazie Presidente.
01:54Io, visti le agenzie di tempo, vado veloce, poi troverete nel testo scritto tutto.
02:00Sapete che l'articolo 12 della delega fiscale prevede espressamente tra i principi e i criteri per la revisione delle disposizioni mediere decisa
02:10anche quello di promuovere esenzioni o riduzioni per la produzione gelettica, gas metano, gas naturale e altri gas ottenuti da altre risorse rinnovabili.
02:23Quindi in quest'ottica il Governo nel solco tracciato da questo principio di delega che intende ovviamente portare a esecuzione
02:31nell'ambito di una visione d'insieme dell'intera delega e dell'intera finanza pubblica e della normativa europea compatibile
02:39ovviamente si sta attivando per tracciare idonee misure di carattere fiscale.
02:44Grazie, chiedo all'onorevole Russo per ringraziare il Governo ovviamente lo ringrazio anche per la redazione
02:51che poi andrò a leggere con cura.
02:53Grazie onorevole Russo.
02:55Allora siamo al 504140 sottanelli.
02:58Chiarimenti circa di requisiti per accedere alle giurazioni fiscali per gli interventi edilizi su immobili e danneggiati
03:03e gli eventi sismici.
03:04Prego l'onorevole Bonetti di illustrare.
03:06Forse deve spegnere l'onorevole Russo.
03:11Grazie.
03:13Grazie Presidente.
03:15Questa interrogazione pone all'attenzione del Governo una interpretazione fatta dall'Agenzia delle Entrate
03:21in merito alla disciplina che è stata introdotta nel Decreto Legge del 34 del 2020
03:27che prevedeva un'agevolazione fiscale per interventi di riqualificazione nell'ambito delle zone e dei territori colpiti da eventi sismici
03:36ripresa poi dal Decreto Legge 39 del 2024 che ha stanziato un fondo di 35 milioni specificatamente
03:42per la riqualificazione di immobili danneggiati in questi territori.
03:48Ivi compreso ovviamente il cratere sisma Emilia-Lombardia del 2012.
03:53Dal combinato disposto di queste due discipline si evince che per spese sostenute entro il 31 dicembre 2025
04:00si è riconosciuta un'aliquota agevolata che era quella dell'applicazione del 110%,
04:06quindi solo ristretta, in particolare ristretta questa tipologia.
04:11Tuttavia a seguito invece di risoluzione dell'Agenzia delle Entrate si è dichiarato la non possibilità
04:19di accedere a questi fonti in quanto serviva per l'Agenzia un requisito di inagibilità
04:26che invece nella norma non era previsto e ci si è trovati nella situazione rispetto alla quale
04:31se ad esempio un immobile dichiarato agibile ad oggi in esito agli interventi di ristrutturazione effettuati
04:37usufruendo del contributo di ricostruzione non potesse accedere a queste agevolazioni
04:44che in realtà erano previste per leggi.
04:46Quindi l'interrogazione si rivolge al Governo per sapere quali intendimenti intenda adottare
04:52per rispondere alle problematiche nelle quali i cittadini che hanno fatto e stanno facendo investimenti
04:58come previsto dalla normativa in quei territori si trovano oggi in difficoltà
05:03e non avere di fatto una copertura che avevano assunto come garantita.
05:08Grazie.
05:09Grazie Onorevole Bonetti.
05:10Grazie Presidente.
05:14Qui, anche qui per esigenze di sintesi, affido alla risposta a un testo maggiormente esplicativo
05:20ma in ogni caso si tratta di un orientamento abbastanza consolidato dell'Agenzia delle Entrate
05:26da ultimo c'è una risposta che è la 4 del 2024
05:31che interpreta il comma 8 ter dell'articolo 119
05:36in un senso ovviamente diverso da quello auspicato dagli interroganti.
05:41Ora, un eventuale mutamento dell'orientamento di prassi dell'Agenzia
05:45nel senso auspicato dagli interroganti
05:47rischierebbe di comportare una ingiustificata discriminazione
05:50rispetto alla generalità dei contribuenti
05:53che in linea di principio fruiscono della trazione con aliquide più basse
05:57favorendo gli interventi sui mobili agibili
06:00per il sol fatto di essere ubicati in territori già colpiti da eventi sismici.
06:06In quest'ottica quindi è l'intendimento del Governo
06:11ravvisando ovviamente una possibile discriminazione tra contribuenti
06:18o che si dovesse advenire all'orientamento
06:20che comunque è distonico rispetto alla prassi dell'Agenzia.
06:25E ovviamente la risposta scritta compendia tutta.
06:28Grazie.
06:29Grazie, prego Onorevo Bonetti.
06:31Ringrazio il sottosegretario.
06:34In realtà mi trovo costeso a riporre in evidenza
06:38la criticità che però si evidenzia
06:40nella specificità di quei territori.
06:43Sono territori che hanno avuto una forte discriminazione
06:46e dei danni privati molto forti
06:50di danneggiamento di edifici.
06:52In questo senso la disciplina aveva riconosciuto per loro
06:55in qualche modo una specificità
06:57che era non di discriminazione rispetto agli altri contribuenti
07:02ma di riconoscimento di una discriminazione
07:06e un tentativo in qualche modo di sanare
07:08una situazione di particolare criticità.
07:11Questo requisito tra l'inagibilità
07:13che viene trasformato in agibile
07:15e quindi a quel punto non è più iscrivibile
07:17nel novero degli interventi
07:21su cui si può avere un'agevolazione
07:23paradossalmente crea in modo distorsivo
07:26un effetto di ulteriore danneggiamento e discriminazione.
07:29Mi auguro quindi che si possa con il Governo
07:31continuare un dialogo per andare a focalizzare meglio
07:35la questione e provare a risolvere il punto
07:37in modo che si possa davvero
07:40come dire venire incontro a questi cittadini
07:42senza ovviamente uscire da quello che era l'alvio
07:46che era nella razza iniziale della normativa.
07:48Grazie.
07:50Grazie Onorevole Bonetti.
07:52Proseguiamo quindi con la
07:54azione 504141 Tabacci
07:58chiarimenti in merito all'attività di cessione
08:00della partituzione del Governo nella Banca MPS.
08:03Invito il collega Onorevole Tabacci a illustrarla.
08:07Grazie.
08:07Sono qui con Onorevole Serracchiani
08:11e Onorevole Bola che con me hanno sottoscritto
08:15questa interrogazione a risposta immediata
08:18unitamente a Ubaldo Pagani e a Stefanazzi.
08:21La questione che vogliamo sia messa in luce
08:26e ringrazio molto il Sottosegretario Freni
08:30per la sua presenza
08:31e lo pregherei di essere puntuale nella risposta
08:37fa riferimento alla cessione del 15%
08:42di Monte dei Paschi
08:44che è avvenuta con l'ultima procedura accelerata
08:47di collocamento
08:48gestita da Banca Acros
08:52e ha portato come risultato
08:55un esito diverso rispetto ai precedenti
08:58in cui c'era una molteplicità di destinatari.
09:01in questo caso
09:04si è concluso con solo quattro compratori
09:08l'immobiliarista Caltagirone
09:10che ha acquistato il 3,6%
09:13Delfin della famiglia del vecchio il 3,5%
09:17Banco BPM il 5%
09:19Anima, Fondo partecipato Caltagirone
09:21BPM e Ministero
09:22e qui c'è un intreccio
09:24tra il ruolo di Acros
09:26controllata da BPM
09:28e la scelta che ha fatto il Ministero
09:31di affidare ad Acros
09:33in sospetto di conflitto di interessi
09:36questa operazione specifica
09:38Allora la domanda è molto precisa
09:40se siano stati valutati i rischi
09:43di un coinvolgimento dell'esecutivo
09:44nelle vicende bancarie in atto
09:47a giudizio degli interroganti
09:49in violazione sia del diritto italiano ed europeo
09:52e chiarendo anche
09:53le motivazioni sottese alla scelta
09:56di Banca Acros
09:57quale intermediario nel collocamento
09:58di titoli MPS
09:59e noi saremmo molto grati
10:03se si potesse escludere
10:04che Palazzo Chigi abbia
10:06inteso con questa modalità
10:09intervenire in favore
10:12di alcuni investitori
10:13nella battaglia per il controllo di generali
10:15questa è la questione politica
10:17istituzionale che io pongo
10:19assieme ai miei colleghi
10:21e credo che anche se è fortemente
10:24influenzata da questo qui rima
10:26delle grandi guerre
10:27che fa tacere tutto il resto
10:30sia una partita di una delicatezza totale
10:33che ci riporta per qualche misura
10:36a quella vissuta vent'anni fa
10:37passata alla cronaca del tempo
10:41come l'estate dei furbetti del quartiere
10:43grazie onore Tabacci
10:45prego al sottosegretario
10:46di fornire la risposta
10:48grazie
10:48grazie presidente
10:49credo che la puntualità
10:51non mi abbia mai difettato
10:52e spero che anche questa volta
10:54possa non difettarmi
10:56anzitutto
10:59do risposta al quesito politico
11:02certamente escludo
11:04ogni tipo di coinvolgimento del governo
11:07ma visto che il tema
11:10come l'onore Tabacci
11:12ha ben ricordato
11:13è soggetto a un
11:15come dire
11:16una temperie politica
11:18credo che per una volta
11:21leggerò il testo
11:23della risposta
11:24invece di sintetizzarvelo
11:26anzitutto
11:27è preliminarmente necessario
11:31rilevare
11:31che la tesi avanzata
11:33in assenso peraltro
11:34di alcun riscontro fattuale
11:36nel servizio giornalistico
11:37che gli interroganti richiamano
11:39è affidata a ricostruzioni
11:41totalmente prive di fondamento
11:43tutte peraltro
11:44già smentite
11:45dai diretti interessati
11:47è in ogni caso
11:48però utile ribadire
11:49che il governo
11:50non ha mai esercitato
11:52un ruolo di regista
11:53come sostenuto
11:54nel servizio giornalistico
11:55nell'OPS volontaria
11:57promossa da Montepaschi
11:59sulle azioni ordinarie
12:01di Mediobanca
12:02al contrario
12:04l'operazione in parola
12:05si configura
12:06come un'operazione di mercato
12:07ed è pertanto soggetta
12:09a dinamiche
12:09e valutazioni
12:10che esulano
12:11dalla sfera
12:12di competenza
12:13del governo
12:14così pure
12:15è importante
12:17rimarcare
12:17nel pieno
12:19ed incondizionato
12:20rispetto
12:20della libertà
12:21di informazione
12:22ci mancherebbe altro
12:23come il servizio
12:25mandato in onda
12:26costruito
12:27su una serie
12:28di assunti
12:28astiomatici
12:29e privi di scontro fattuale
12:31come appunto
12:31è stato detto
12:32si è intervenuto
12:33a operazione
12:34di mercato
12:34in corso
12:35configurandosi
12:36come un possibile
12:37elemento di alterazione
12:39della percezione
12:40degli investitori
12:41e di influenza
12:42nei confronti
12:43delle operazioni
12:44di mercato
12:44in essere
12:45ciò detto
12:46è necessario ribadire
12:48come già peraltro
12:49riferito da loro stessi
12:50che il sottosegretario
12:52alla presenza del Consiglio
12:53il senatore Fazzolari
12:54e il capo di capiretto
12:55del presidente del Consiglio
12:56il professor Caputi
12:57non hanno partecipato
12:59ad alcuna
13:00riunione organizzativa
13:01riguardante
13:02l'alienazione
13:03di azioni
13:03del Montepaschi
13:04né la successiva
13:06possibile acquisizione
13:07di quota di Mediobanca
13:08da parte
13:08della Banca Senese
13:10e questo
13:11per quanto riguarda
13:12il coinvolgimento
13:13diretto
13:14del governo
13:14ora
13:16altro tema
13:18il secondo corno
13:19diciamo
13:20dell'interrogazione
13:21che è quello
13:21relativo alla scelta
13:23da parte del MEF
13:24di Banca Acros
13:25piuttosto che un'altra banca
13:26come sovente accade
13:28e questo non è scritto
13:30nella risposta
13:30ma ve lo dico
13:31volentieri a voce
13:32molte volte
13:33un set informativo
13:35incompleto
13:37genera più fraintendimenti
13:39di quanti
13:39non ne servano
13:40e quindi ben venga
13:42questa richiesta
13:43di chiarimenti
13:44perché consente
13:44di fare chiarezza
13:46su quelle che sono
13:47le procedure
13:47che il MEF
13:48da anni
13:49da anni
13:50segue
13:51per fare questo tipo
13:52di operazioni
13:53che anche in questo caso
13:54sono state eseguite
13:55alla lettera
13:57rispetto a una direttiva
13:58che vede
14:00il suo ultimo
14:00aggiornamento
14:01nel 2020
14:03e quindi
14:04non è propriamente
14:05una direttiva
14:05nuovissima
14:06quella che regola
14:07questo tipo
14:08di operazioni
14:08e comunque
14:09non è una direttiva
14:10adottata da questo governo
14:12al di là
14:13quindi di ogni possibile
14:14interpretazione
14:15il 13 novembre
14:182024
14:19viene perfezionata
14:20la cessione
14:21del 15%
14:22di Montepaschi
14:23mediante
14:24un'operazione
14:25di ABB
14:25che è
14:26l'accelerete
14:26book building
14:27la scelta
14:29della BB
14:29è una scelta
14:30che è stata
14:30seguita
14:31per tutti
14:31i collocamenti
14:32bancari
14:33negli ultimi
14:345 anni
14:35perché è la scelta
14:36che a livello
14:37di mercato
14:37è la scelta
14:39che paga di più
14:40a livello di prezzo
14:41e che garantisce
14:41allo Stato
14:42di massimizzare
14:42gli incassi
14:43ma ripeto
14:44è una scelta
14:44seguita
14:46da molti anni
14:47non è una novità
14:47anzi
14:48l'operazione
14:51è stata realizzata
14:52dopo
14:53analoghe operazioni
14:55avvenute
14:56a novembre
14:5623
14:57a marzo
14:5724
14:58nell'ambito
14:59del processo
15:01obbligato
15:02aggiungo
15:02di dismissione
15:03della partecipazione
15:04di controllo
15:04dello Stato
15:05in Montepaschi
15:06richiesta
15:07dalla Commissione
15:08europea
15:08nel 2017
15:09al momento
15:10di concedere
15:11l'autorizzazione
15:12all'operazione
15:13di ricapitalizzazione
15:14che ha consentito
15:14il rilancio
15:16di Montepaschi
15:16quindi
15:17si è dato
15:18seguito
15:19a un impegno
15:19assunto in sede
15:20unionale
15:21che aveva una data
15:22di scadenza
15:23dell'impegno
15:24che era la fine
15:24del 2024
15:26questa operazione
15:29si configura
15:29come una procedura
15:30di vendita
15:31trasparente
15:31non discriminatoria
15:33che garantisce
15:34celerità
15:35e certezza
15:35di esecuzione
15:36e l'ABB
15:37lo dicevamo
15:37in quanto
15:38è rivolta
15:39a parità
15:39di condizioni
15:40a investitori
15:41istituzionali
15:42e professionali
15:43italiani
15:43ed esteri
15:44parliamo
15:46parliamo
15:46della procedura
15:47di ABB
15:47che ripeto
15:48l'ABB
15:48è un modello
15:49di procedura
15:50che prescinde
15:51poi dal contenuto
15:53della procedura
15:54è un modello
15:54ripeto
15:55standard
15:55l'ABB
15:57del 13 novembre
15:582024
15:59è stato condotto
16:00anche qui
16:00secondo le usuali
16:01prassi di mercato
16:02e in conformità
16:04alle prassi
16:05e alle procedure
16:06già seguite
16:07dal MEF
16:07in precedenti operazioni
16:09in particolare
16:10nell'ottica
16:11di assicurare
16:11trasparenza
16:12e partecipazione
16:13di investitori
16:14all'operazione
16:14sono state
16:15invitate
16:15quattro banche
16:16intermediarie
16:17tra cui
16:18una sola
16:18italiana
16:20il MEF
16:21avrebbe potuto
16:22optare
16:23questo
16:24per amor
16:25di diritto
16:26per la dismissione
16:27attraverso
16:28una trattativa
16:28diretta
16:29perché
16:30la direttiva
16:31del 2020
16:31lascia al MEF
16:32la possibilità
16:33di operare
16:33una trattativa
16:34diretta
16:35per la dismissione
16:36di quote
16:36rivolta
16:38ai singoli investitori
16:40il decreto legge
16:41di riferimento
16:42lo trovate
16:43indicato
16:44nella risposta
16:44all'interrogazione
16:45del 331 94
16:46e il DPCM
16:48è il DPCM
16:48del 16 ottobre
16:492020
16:50il MEF
16:53ha preferito
16:54però
16:54invece che optare
16:55per una trattativa
16:56diretta
16:57rivolta ai singoli investitori
16:59per una procedura
17:00trasparente
17:01proprio nell'ottica
17:01di garantire
17:02la massima visibilità
17:03dell'operazione
17:04ha invitato
17:06quattro banche
17:07diverse
17:08tra cui Banca Acros
17:09a far parte
17:11dei potenziali
17:13collocatori
17:13e l'invito
17:15anche a Banca Acros
17:17risponde a un principio
17:19di composizione
17:20del consorzio
17:20che prevede
17:21la presenza
17:21di almeno
17:22una banca italiana
17:23anche questo
17:24è previsto
17:24dalla direttiva
17:25del 2020
17:26non è una scelta
17:27rapsodica
17:27del MEF
17:28e questo
17:29nel rispetto
17:30del criterio
17:32di rotazione
17:32degli incarichi
17:33e delle previsioni
17:33normative
17:34di rango
17:35ripeto
17:35unionale
17:36che regolano
17:37tutto questo
17:38al lato
17:39della ricezione
17:40delle offerte
17:40di acquisto
17:41delle azioni
17:41da parte
17:42delle banche
17:42intermediari
17:43Banca Acros
17:44ha proposto
17:45il miglior
17:45backstop price
17:46il backstop price
17:48è il prezzo
17:48garantito
17:49più elevato
17:50e quindi
17:51il minore sconto
17:52rispetto al prezzo
17:53di mercato
17:53di mercato
17:53assicurando
17:54quindi al MEF
17:55e quindi
17:56allo Stato italiano
17:57il maggior
17:58introito
17:58dalla vendita
17:59delle azioni
18:00come di prassi
18:02per tutte
18:03le operazioni
18:03di questo tipo
18:04l'operazione
18:06viene aggiudicata
18:07alla banca
18:08che qui propone
18:09il backstop price
18:10migliore
18:11e questo
18:11non
18:12per
18:13anche qui
18:13ragioni
18:14rapsodiche
18:15ma perché
18:15il backstop price
18:17migliore
18:18vuol dire
18:18il maggior
18:19incasso
18:20per lo Stato
18:20che è l'unico
18:22obiettivo
18:23di questa dismissione
18:25di tutte
18:25le dismissioni
18:26conseguentemente
18:28il MEF
18:28ha scelto
18:29Banca Acros
18:30quale intermediario
18:31collocatore
18:31avendo la certezza
18:32di collocare
18:33l'intero pacchetto
18:34in zionario
18:34in vendita
18:35al miglior prezzo
18:36garantito
18:36tra quelli offerti
18:37dalle banche
18:38invitate
18:38al momento
18:40della forzione
18:40del BUC
18:41ossia
18:41quando la banca
18:43ha proposto
18:44ha rappresentato
18:46al MEF
18:47le proposte
18:49di acquisto
18:49dei singoli
18:50investitori
18:51perché così
18:52funziona
18:52ripeto
18:52la BB
18:53vi sono state
18:54offerte
18:55da parte
18:56di 4 investitori
18:57che hanno richiesto
18:57quantitativi
18:59superiori
18:59rispetto a quello
19:00inizialmente
19:00messo in vendita
19:01riconoscendo
19:02un pagamento
19:03o meglio
19:04riconoscendo
19:05un premio
19:05del 5%
19:07rispetto al prezzo
19:08di mercato
19:08alla data
19:09di vendita
19:10il MEF
19:11ha valutato
19:12queste richieste
19:13e ha deciso
19:14di incrementare
19:14la quota offerta
19:15dal 7 al 15
19:17così
19:17rispettando
19:19tutti gli obblighi
19:20nei confronti
19:21della commissione europea
19:22sarebbe stato necessario
19:23un altro BB
19:24entro la fine dell'anno
19:25per rispettare
19:25gli obblighi
19:26rispetto alla commissione europea
19:27invece così
19:28non è stato necessario
19:28un altro BB
19:29con conseguenti
19:30minori costi
19:31per la finanza pubblica
19:32perché un BB
19:33ha un costo
19:34e ha massimizzato
19:36l'introito
19:36della vendita
19:38valorizzando
19:40appieno
19:40l'operazione
19:41e chiudendo
19:43così
19:43non è una procedura
19:45di infrazione
19:45ma chiudendo così
19:46adempiendo così
19:47a tutti gli obblighi
19:48assunti
19:49sin dal 2017
19:50con la commissione europea
19:52alla luce
19:54di tutta
19:55questa procedura
19:56che ripeto
19:57e ci tengo
19:58perché
19:59tocca
20:00gli assetti
20:01procedurali
20:02del mio ministero
20:04è la stessa
20:05procedura
20:06seguita
20:07dal 2020
20:08ad oggi
20:08per tutte
20:09le collocazioni
20:11di titoli
20:11tutte
20:12le motivazioni
20:16dell'operazione
20:17di collocamento
20:17si riconducono
20:19esclusivamente
20:20al rispetto
20:21cogente
20:22anche in termini
20:23di data
20:23degli impegni
20:25assunti
20:25con la commissione europea
20:26che ripeto
20:27aveva una data
20:28la cessione
20:31del controllo
20:31della banca
20:32non ha
20:34alcun
20:35collegamento
20:36con il controllo
20:37tanto meno
20:38di assicurazioni
20:39generali
20:40come pure
20:40sembra essere
20:42prospettato
20:43e con questo
20:44spero di aver
20:44adempiuto
20:45grazie
20:46prego
20:48onorettamaci
20:48per la replica
20:49sono
20:51particolarmente grato
20:53alla collega
20:57Freni
20:58per l'ampiezza
21:00del suo
21:02intervento
21:03e devo dire
21:04che
21:05la sua abilità
21:06è nota
21:07ma
21:08io mi vedo
21:10costretto
21:11a considerare
21:13un disegno
21:14del tutto
21:14diverso
21:15da quello
21:15che
21:16lei ha
21:17raccontato
21:17politicamente
21:19ritorno
21:19indietro
21:20di vent'anni
21:21mi sembra
21:22che di rivivere
21:23la stagione
21:24del 2005
21:26vede
21:28se noi
21:30non mettiamo
21:30in connessione
21:31il dibattito
21:32di circa
21:32un anno fa
21:33sul tema
21:35del DL
21:35capitale
21:36e con le procedure
21:38relative
21:39ai rinnovi
21:40dei consigli
21:40di amministrazioni
21:41in alcune società
21:41quotate
21:42a quello
21:43che è avvenuto
21:44dopo
21:44rischiamo
21:45di non capire
21:46ora io non conosco
21:48ovviamente
21:49la sequenza
21:52degli incontri
21:52che avvengono
21:53a Palazzo Chigi
21:53ne mi interessa
21:54però guardo
21:55i risultati
21:56vedo gli esiti
21:57che sono le cose
21:59che contano
22:00tra l'altro
22:01anche il presidente
22:02della commissione
22:03sa perché
22:03ho avuto occasione
22:04di parlare con lui
22:05di cose
22:06nei rari
22:07colloqui
22:08che io
22:09normalmente
22:11tengo
22:11in questa direzione
22:13ma mi sembra
22:14che questo sia
22:15una vicenda
22:16di particolare importanza
22:17allora
22:18questa
22:20gara
22:21in particolare
22:23del novembre
22:24del 2024
22:25è diversa
22:26dalle tre precedenti
22:27che sono state
22:28e quindi
22:29le scelte
22:29che sono compiute
22:30hanno portato
22:31ad un risultato
22:32che lascia
22:33senza parole
22:33perché guarda
22:35caso
22:35l'effetto
22:36pratico
22:37è che
22:37il 15%
22:38è stato
22:39assegnato
22:40a dei signori
22:41che di fatto
22:43agivano in concerto
22:45ora il problema
22:45non è che
22:46uno deve fare
22:47del moralismo
22:48su queste cose
22:49solo che
22:50i concerti
22:50vanno dichiarati
22:51i concerti
22:53non possono essere
22:53sottesi
22:54e vorrei ricordare
22:56che sono in atto
22:57in questo momento
22:58e sulle vicende
22:59precedenti
22:59questo non era accaduto
23:00un'indagine
23:02della procura
23:03della Repubblica
23:03di Milano
23:04che è in corso
23:05e che ha provveduto
23:06già a fare
23:07degli interrogatori
23:09specifici
23:10e anche la Commissione
23:11Europea
23:11sta esaminando
23:12quest'ultimo
23:13collocamento
23:14accelerato
23:14quindi
23:15caso mai
23:17quello che sto dicendo
23:18non è che viene
23:19dal Financial Times
23:20quello che sto dicendo
23:22è la lettura
23:22delle carte
23:23per quello che posso
23:24conoscere
23:25d'altro canto
23:26la storia
23:27di MPS
23:27è una storia
23:29abbastanza interessante
23:30complessa
23:31perché
23:31c'era di mezzo
23:33il finanziamento
23:34di 7 miliardi
23:35che poteva essere
23:36interpretato
23:37come aiuti di Stato
23:38rispetto al quale
23:39c'è stato
23:40un 64%
23:42attribuito
23:43al governo
23:44fino
23:45alla fine
23:47del 23
23:49e dopodiché
23:50l'impegno
23:50a rientrare
23:52solo che
23:53il rientro
23:54si è accelerato
23:56poi nella fase finale
23:57perché entro
23:58il 2024
23:59si doveva scendere
24:01sotto una certa soglia
24:02è l'ultima
24:03proprio l'ultima gara
24:04quella che
24:05aumenta
24:06i sospetti
24:07più evidenti
24:08con quest'ultima operazione
24:10il MEF
24:10ha ceduto
24:11il 15%
24:12di MPS
24:13ma non lo ha distribuito
24:14in piccole quote
24:15tra diversi investitori
24:16istituzionali interessati
24:17li ha concentrati
24:19ora
24:20unicrediter
24:21interessata
24:22almeno si capisce
24:24dall'indagine
24:24che sono in corso
24:25al 10%
24:27ed è stata messa
24:27alla porta
24:28ha dovuto presentare
24:29però un esposto
24:30alla Conso
24:30che c'è
24:31ora
24:33Acros ha condotto
24:34l'operazione
24:35in sospetto
24:36conflitto di interessi
24:37assegnando
24:38la metà
24:38del 15%
24:40a solità del suo gruppo
24:41BPM
24:42e Anima
24:42e l'altra metà
24:43imprese industriali
24:45Cartagena e Delfi
24:46e non gli investitori
24:47istituzionali
24:48del comparto bancario
24:49ora ho visto
24:49che ci sono anche
24:50due fondi
24:51che hanno alzato
24:51la cresta
24:52dicendo che volevano
24:53qualcosa anche loro
24:54allora
24:55sia ben chiaro
24:57non è proibito
24:58che operatori
24:59di mercato
24:59agiscono in concerto
25:01tra di loro
25:01per realizzare
25:02obiettivi comuni
25:03ci mancherebbe altro
25:05ma lo devono dichiarare
25:06se non lo fanno
25:07vuol dire
25:08che è in atto
25:09un'operazione manipolativa
25:10e oscura
25:10verso il mercato
25:11se superano
25:12le soglie di rilevanza
25:13previste
25:14si devono ottenere
25:15le autorizzazioni
25:16delle autorità di vigilanza
25:17la BCE
25:18ma anche
25:19la Conso
25:20e l'Ivas
25:20il tutto
25:22viene superato
25:22invece
25:23con la benedizione
25:24del governo
25:24non è che si tratta
25:25di leggere
25:26alcune interviste
25:28ma come è possibile
25:29in un paese
25:29che ha istituzioni
25:30democratiche
25:31collaudate
25:31è molto pericoloso
25:33che il governo
25:33stesso
25:34appoggi
25:35chi sta operando
25:36con un concerto
25:36occulto
25:37contro la legge
25:38e che dire
25:39dell'uso distorto
25:40del golden power
25:41orientato
25:41selettivamente
25:42a favorire
25:43le operazioni
25:44gradite
25:45e a mettere
25:46sotto scacco
25:46quelle sgradite
25:47è il caso
25:48di Unicredit
25:49su BPM
25:50ma non sono
25:51due banche italiane
25:52o c'entra
25:53la trazione
25:54leghista
25:54rispetto
25:57alla BPM
25:57ora ci si può
25:59attendere
25:59che il governo
26:00usi la golden power
26:01anche per l'OPS
26:03lanciata da Mediobanca
26:04su Banca Generali
26:05è possibile tutto
26:06ed ho concluso
26:07vorrei ricordare
26:09che le
26:09vicende
26:10vicende USA
26:11americane
26:12affermano
26:13che il mercato
26:14è l'ultimo
26:15argine
26:15rispetto ad un uso
26:16improprio
26:17incontrollato
26:17del potere
26:18esecutivo
26:19se il mercato
26:22diventa succube
26:23del governo
26:23a protempore
26:24la democrazia
26:25si ammala
26:26irrimediabilmente
26:27non resta
26:28che augurarsi
26:28che le autorità
26:29di vigilanza
26:30italiane
26:31ed europee
26:31fra tutte
26:32CONSOB
26:33e BCE
26:33sappiano dimostrare
26:34capacità tecnica
26:36e indipendenza
26:37di giudizio
26:37rispetto alle pressioni
26:38di qualsiasi governo
26:39anche del vostro
26:40grazie
26:42onore del tabaccio
26:44come vede
26:44abbiamo lasciato
26:45il triplo del tempo
26:46perché era
26:48sicuramente
26:49un argomento
26:49interessante
26:50anche se
26:52credo che
26:53ci siano
26:54elementi
26:55molto
26:55lo dico così
26:57amicizia
26:58ma molto
26:58pesanti
26:59di
27:00direi proprio
27:01il caso di
27:02di accuse
27:03che forse
27:03meritano altri
27:04scenari
27:05che non un'aula
27:06di commissione
27:07infatti
27:09voglio dire
27:10però
27:10insomma
27:10non voglio usare
27:13il termine
27:13approfittare
27:14però di una
27:14risposta
27:15che doveva essere
27:16due minuti
27:17per chiarire
27:18la soddisfazione
27:22o meno
27:22rispetto alla risposta
27:23del governo
27:23per contraddire
27:25tutto quello
27:26che il governo
27:26aveva detto
27:27nel
27:27però
27:29sono scelto
27:30io ripeto
27:31io credo che
27:32sia un argomento
27:34importante
27:35che ha avuto
27:36lo spazio
27:37che meritava
27:38in questa commissione
27:39ma forse avrei
27:40vabbè
27:42sono mie valutazioni
27:43prego
27:43onorevole
27:44Alifano
27:44la sua
27:46iniziativa
27:47e volte a garantire
27:48la piena fruizione
27:48della giornalizzazione
27:49fiscale
27:49per gli interventi
27:50edilizia
27:50messi al cosiddetto
27:51superbonus
27:52grazie presidente
27:54saremo molto più sintetici
27:56anche se è stata
27:56molto interessante
27:57l'interrogazione
27:58preceduto
27:59qui invece
28:00parliamo dei crediti
28:01maturati
28:01entro il 31 dicembre
28:032023
28:04per interventi
28:05edilizi
28:06annessi al superbonus
28:08che dovrebbero
28:09essere smaltiti
28:10in quattro
28:11annualità
28:11ora
28:12come ben si sa
28:14come ben sa
28:14anche il sottoscrittario
28:16Freni
28:16vi ringrazio
28:17per il suo intervento
28:18non è possibile
28:19riportare
28:20la quota
28:21di credito
28:22non compensata
28:23nell'annualità
28:24successiva
28:25ora che cosa
28:26accade
28:27accade che
28:28in più di un caso
28:30ovviamente
28:31vengono contestati
28:33i crediti
28:34dall'agenzia
28:34delle entrate
28:35quindi inizia
28:36un contenzioso
28:37che si conclude
28:38con una sentenza
28:39che però
28:39non interviene
28:40nell'annualità
28:41in corso
28:42e anche se
28:44la sentenza
28:44ha un esito
28:45favorevole
28:46per il contribuente
28:47non è più possibile
28:48riportare
28:49il credito
28:50contestato
28:51e poi
28:52acclarato
28:52come esistente
28:53nell'annualità
28:54successiva
28:55ora si chiede
28:57proprio con questa
28:57interrogazione
28:58se si è a conoscenza
29:01di questo fenomeno
29:02e quali
29:03modalità
29:04possano essere
29:05poi dal governo
29:06messe in atto
29:07perché si venga
29:08ovviamente
29:09a risolvere
29:09una problematica
29:10che riguarda
29:11oramai
29:12tante persone
29:13visto e considerato
29:14che tra l'altro
29:15veniva rappresentato
29:16all'agenzia delle entrate
29:17che non c'è nemmeno
29:18un codice
29:19di riferimento
29:21un codice
29:22al quale
29:23poi ovviamente
29:24addebitare
29:26eventuali
29:27compensazioni
29:28grazie
29:29prego
29:30grazie
29:32presidente
29:33rinviando
29:33ovviamente
29:34come di prassi
29:35al testo
29:35scritto
29:36per tutta
29:37la
29:37introduttiva
29:38che
29:38risparmio
29:40a tutti
29:41noi
29:41gli interroganti
29:44in sostanza
29:44segnalano
29:45che alcuni
29:46soggetti
29:47che hanno
29:47acquistato
29:47i chiediti
29:47di imposta
29:48in questione
29:49non sono in grado
29:50di utilizzarli
29:51integralmente
29:51in quanto
29:52uno più
29:52rate
29:52sono state
29:53rese
29:53disponibili
29:54oltre il termine
29:55annuale
29:56di scadente
29:57a seguito
29:57di contenzioso
29:58con l'amministrazione
29:59finanziaria
29:59ora
30:00l'agenzia
30:01ci riferisce
30:01che
30:02la comunicazione
30:03di esercizio
30:04dell'opzione
30:05da cui
30:05diriva il chiedito
30:05può essere
30:06scartata
30:07e poi eventualmente
30:08riattivata
30:09a seguito
30:09di autotutela
30:10o in esito
30:11a contenzioso
30:12favorevole
30:12al contribuente
30:13se nelle more
30:15della conclusione
30:15del giudizio
30:16o della procedura
30:17di autotutela
30:17alcune rate
30:18annuali del credito
30:19sono scadute
30:20al titolare
30:21viene consentito
30:21comunque
30:22di fruirne
30:23ad esempio
30:24nel caso
30:25in cui le rate
30:26siano scadute
30:26per effetto
30:27dell'applicazione
30:27della procedura
30:28di controllo
30:29preventivo
30:29di cui
30:30al 122 bis
30:31del decreto
30:3134
30:32il provvedimento
30:34attuativo
30:34del direttore
30:35dell'agenzia
30:36del primo dicembre
30:362021
30:37punto 3
30:38virgola 4
30:39ha disposto
30:40che il termine
30:41finale di utilizzo
30:42del credito
30:43sia prorogato
30:44per un lastro
30:44di tempo pari
30:45al periodo
30:45di sospensione
30:47della comunicazione
30:47dell'opzione
30:48da cui deriva
30:48il credito
30:49quindi consentendo
30:49di fatto
30:50di ragguagliare
30:51i periodi
30:51di fruire
30:52del credito
30:53allo stesso modo
30:54sono stati
30:54prorogati
30:55i termini
30:55di utilizzo
30:56della rata
30:56annuale
30:57dei crediti
30:57derivanti
30:58da comunicazioni
30:59oggetto
30:59di contenzioso
31:00laddove
31:01l'esito
31:01del contenzioso
31:02sia stato
31:02favorevole
31:03al contribuente
31:04in questi casi
31:05per consentire
31:06al contribuente
31:07di fruire
31:08del credito
31:08ordine
31:08realmente scaduto
31:09viene posticipata
31:11la data
31:11di validità
31:12di fine
31:13validità
31:13di ciascuna
31:14rata annuale
31:15per tenere conto
31:16del periodo
31:16in cui è stata
31:17inutilizzabile
31:18questa attività
31:20però
31:20non può essere
31:22svolta
31:22in via
31:23automatica
31:24né
31:24automatizzata
31:25necessita di una
31:26valutazione
31:27caso per caso
31:28delle singole
31:28fattispecie
31:29che possono incorrere
31:30nella problematica
31:32che l'interrogante
31:32ha correttamente
31:33descritto
31:34e dunque
31:35necessita
31:36di interventi
31:37umani
31:38puntuali
31:40di volta in volta
31:41rispetto
31:42alle segnalazioni
31:43pervenute
31:44ovviamente
31:44l'agenzia
31:45si impegna
31:45a fornire
31:46le istruzioni
31:46alle strutture
31:47coinvolte
31:47per assicurare
31:48una gestione
31:49ancora più
31:50efficace
31:50ancora più
31:51efficiente
31:52ma dando
31:52per certo
31:53che nessuna
31:54rata del credito
31:54si perde
31:55i termini
31:58verranno spostati
31:59ma le rate
32:00non si perdono
32:01per completezza
32:04con riferimento
32:05all'ipotesi
32:06in cui
32:06l'impedimento
32:07all'utilizzo
32:08del credito
32:09derivi
32:09dall'esecuzione
32:10di proventi
32:10di sequestro
32:11disposti
32:12dal giudiziere
32:13penale
32:13il legislatore
32:14ha dettato
32:15una disciplina
32:16specifica
32:16quella
32:17dell'articolo
32:1728 ter
32:18che ha
32:20inteso
32:21consentire
32:21l'utilizzo
32:22dei crediti
32:22di imposta
32:23impedito
32:24a causa
32:24di un sequestro
32:25penale
32:25una volta
32:26cessati
32:27gli effetti
32:27del progetto
32:28di sequestro
32:28e con
32:29un ampliamento
32:30dei termini
32:31di utilizzo
32:31in misura
32:31pari
32:32alla durata
32:32del sequestro
32:33quindi
32:33il principio
32:34generale
32:34è che non
32:34si perde
32:35nulla
32:35vengono
32:36comunque
32:37garantita
32:37la fruizione
32:38dei crediti
32:39ma tutto ciò
32:39non può essere
32:40automatizzato
32:41e va necessariamente
32:42valutato
32:43di volta
32:44in volta
32:45e l'agenzia
32:46si impegni
32:46a fare
32:47in un modo
32:47più efficace
32:48e più efficiente
32:48possibile
32:49Grazie
32:50Emilia
32:50L'analisi
32:55fatta
32:55dal sottosegretario
32:56in linea teorica
32:58potrebbe essere
32:59sposata
33:00ma in linea pratica
33:01assolutamente no
33:02le conclusioni
33:03assolutamente no
33:04perché
33:04il sottosegretario
33:05ci ha riportato
33:06le problematiche
33:07che incontra
33:08l'agenzia
33:08delle entrate
33:09nel non
33:10automatizzare
33:11invece
33:12una procedura
33:13che dovrebbe
33:13essere
33:14quantomeno
33:16velocizzata
33:17e anche
33:18con l'ausilio
33:18ovviamente
33:19del sistema
33:21di computer
33:21che è in
33:23possesso
33:23dell'agenzia
33:24delle entrate
33:24quindi
33:25chiaramente
33:26lei
33:27sottosegretario
33:28sostiene
33:29che è necessario
33:30l'intervento
33:31umano
33:31ma l'intervento
33:32umano
33:32può essere
33:33ben
33:33può essere
33:35aiutato
33:35mi ascolta
33:36sottosegretario
33:37può essere
33:37aiutato
33:38proprio
33:38dal sistema
33:40parlavamo
33:40di intelligenza
33:41artificiale
33:42ieri altro
33:42in aula
33:43e sembra che
33:44invece
33:44la burocrazia
33:45in Italia
33:46resti
33:47non voglio
33:48utilizzare
33:49il termine
33:50che è tanto
33:51in uso
33:51borbonico
33:52perché credo
33:52che sia un'offesa
33:53per la mia terra
33:54diciamo che
33:54la burocrazia italiana
33:56si attesti
33:57a tempi
33:58anteguerra
33:59e invece
34:00il cittadino
34:01ha necessità
34:02che ci siano
34:03dei tempi
34:04certi
34:05anche perché
34:06in molti casi
34:08il contribuente
34:09si ritrova
34:09in una situazione
34:10di incapienza
34:11incolpevole
34:12quello che manca
34:13dalla sua risposta
34:14e credo che sia
34:15la cosa determinante
34:16è la descrizione
34:18dei tempi
34:18per poter
34:19evitare
34:21proprio gli effetti
34:21dannosi
34:22che si stanno
34:23riversando
34:23sulle tasche
34:24di cittadini
34:25e di imprese
34:25che hanno utilizzato
34:27uno strumento fiscale
34:28che è riconosciuto
34:29dal legislatore
34:30e questo non fa altro
34:32che minare
34:32la fiducia
34:33dei cittadini
34:34nei confronti
34:34delle istituzioni
34:35comunque
34:36Presidente
34:37voglio solo concludere
34:38io spero
34:39questa mia interrogazione
34:40possa invece
34:41smuovere
34:42le carte
34:43tra virgolette
34:44per fare in modo
34:45che venga
34:46effettivamente
34:46presa
34:47una misura
34:48per poter
34:49risolvere
34:49una problematica
34:50che ormai
34:51sta interessando
34:51tante persone
34:52grazie
34:53signorario Lifano
34:54siamo all'interrogazione
34:56504144
34:58certifica
34:59le soglie
34:59del volume
35:00d'affari
35:00anno ai fini
35:01delle istituzioni
35:01per le imprese
35:02di minori dimensioni
35:03invito il collega
35:04che lo bagnai
35:05a questo punto
35:05a intervenire
35:06che è il secondo
35:07firmatario
35:07prego
35:07grazie Presidente
35:10spongo succintamente
35:12il contenuto
35:14dell'interrogazione
35:16abbiamo
35:17rappresentato
35:20al governo
35:21già con un ordine
35:22del giorno
35:23che è stato accolto
35:25nella legge
35:26di bilancio
35:27l'opportunità
35:29di assumere impegni
35:30per presentare
35:31alla Commissione
35:32europea
35:33una nuova richiesta
35:34volta
35:35ad elevare
35:36per il periodo
35:37del primo gennaio
35:38al 31 dicembre
35:392025
35:40e comunque
35:41in generale
35:42ad innalzare
35:43la
35:44soglia
35:46di esenzione
35:48IVA
35:49sostanzialmente
35:50oltre
35:51gli 85 mila euro
35:52questo è un
35:53percorso
35:54che
35:55il partito
35:57sta sostenendo
35:58e questa maggioranza
35:59sta sostenendo
36:00per l'estensione
36:01a 100 mila euro
36:02di fatturato
36:04della cosiddetta
36:04mini flat
36:06dato che il tempo
36:07è breve
36:08lascio solo
36:09questa traccia
36:09per il
36:10resoconto
36:11e ascolto
36:12con interesse
36:13la risposta
36:15del governo
36:16grazie
36:17grazie
36:17prego
36:18sottosegretario
36:18grazie
36:19presidente
36:19permesso che il governo
36:20condivide l'obiettivo
36:23io mi darò
36:23il quadro
36:25unionale
36:25perché la direttiva
36:272020
36:27285
36:29ha modificato
36:29il regime
36:30delle
36:30piccole imprese
36:32contenuto
36:33nel titolo
36:33dodicesimo
36:34della direttiva
36:35IVA
36:35che è imposta
36:36armonizzata
36:37in questo caso
36:37ovviamente
36:38sopprimendo
36:39tra gli altri
36:39anche l'articolo
36:40285
36:41sulla base
36:45della nuova disciplina
36:46che sopprime
36:47l'articolo
36:48285
36:49e rinvia
36:49al solo
36:50dell'articolo
36:50284
36:51della direttiva
36:53IVA
36:53a partire dal
36:54primo gennaio
36:542025
36:55gli stati
36:56membri
36:57possono esentare
36:58le gestioni
36:58di beni
36:59dalla disciplina
37:00dell'IVA
37:01e quindi
37:01in sostanza
37:02accettare
37:02la tax
37:03senza IVA
37:05scusate
37:07solo
37:09nei limiti
37:10di 85.000 euro
37:12elevati
37:13a 100
37:14nel caso
37:14in cui
37:15il soggetto
37:17la piccola impresa
37:18per tale
37:18intendendosi
37:19anche
37:19di professionista
37:20effettui
37:20anche operazioni
37:21trasfrontaliere
37:22intra-UE
37:23quindi
37:25ad oggi
37:26l'articolo
37:27284
37:28della direttiva
37:28IVA
37:29preclude
37:29la soglia
37:31dei 100.000 euro
37:32ora
37:34l'innalzamento
37:35di questa deroga
37:36non è
37:37nelle disponibilità
37:38dei governi nazionali
37:39ovviamente
37:40attesa appunto
37:41la soppressione
37:41dell'articolo
37:42285
37:43e la vigenza
37:44del solo
37:44articolo
37:45284
37:47e di un unico
37:49regime di franchigia
37:50con soglia
37:5085.000 euro
37:51il governo
37:52in ogni caso
37:53condividendo
37:54ampiamente
37:54il tema
37:55supportato
37:56dagli interroganti
37:57si riserva
37:58la possibilità
37:59di verificare
37:59in sede unionale
38:00eventuali revisioni
38:01della direttiva
38:02o eventuali ulteriori
38:03rideroghi
38:04della direttiva
38:04che consentano
38:05un innalzamento
38:06della soglia
38:07da 85.000 a 100.000 euro
38:09anche in assenza
38:10di operazioni
38:10trasfrontaliere
38:11grazie
38:12onorevole Freni
38:13onorevole Bagnai
38:14Sì ringrazio
38:16il sottosolitario
38:17Freni
38:18per l'onorevole
38:19per essere venuto
38:22direttamente al punto
38:24e per la chiarezza
38:25con la quale
38:25ha esposto
38:26il tema
38:28il quadro unionale
38:30mi limito
38:31a ricordare
38:31una cosa
38:32che forse
38:32si sarebbe
38:33anche potuto
38:34ricordare
38:34in premessa
38:35noi veniamo
38:35da tempi di inflazione
38:36e soprattutto
38:37andiamo
38:38verso tempi di inflazione
38:39quindi
38:40soglie definite
38:41in termini nominali
38:43necessariamente
38:44richiederanno
38:45una revisione
38:47nelle sedi europee
38:48non penso
38:50che l'Italia
38:50sarà l'unico paese
38:51a chiederlo
38:52e spero
38:53che il governo
38:54sappia approfittare
38:54di queste opportunità
38:56per conseguire
38:57un obiettivo
38:58che siamo
38:59lieti
39:00ma eravamo anche certi
39:01insomma
39:01siamo lieti di sapere
39:03che condivide
39:04grazie
39:04grazie mille
39:06chiudiamo
39:07il question time
39:08e tra pochi minuti
39:09incominciano le audizioni
39:10ringrazio
39:11il vicepresidente
39:12che mi ha
Consigliato
13:31
|
Prossimi video