- 29/05/2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:00:30L'Assemblea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato l'accordo sul piano pandemico. 124 governi dei Paesi membri hanno votato a favore, 11 si sono astenuti, nessun voto contrario.
00:00:55Ad astenersi, oltre all'Italia, sono stati Russia, Bulgaria, Giamaica, Polonia, Israele, Iran, Romania, Guatemala, Slovacchia e Paraguay.
00:01:07Non hanno partecipato alle votazioni Stati Uniti e Argentina, che hanno avviato le procedure di uscita dall'OMS.
00:01:14Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha contestato sin dall'inizio l'accordo per il rischio di esternalizzare la gestione di una possibile prossima pandemia.
00:01:24Stando al testo dell'accordo, la sovranità nazionale in tema di gestione delle pandemie non dovrebbe essere compromessa.
00:01:32Tuttavia, i dubbi permangono, visto il potere e l'influenza esercitati dall'OMS sui governi di tutto il mondo nella passata pandemia.
00:01:41In ogni caso, l'accordo prevede una clausola che chiarisce che nulla in esso debba essere interpretato nel senso di attribuire all'OMS poteri per renderle obbligatorie vaccinazioni, misure terapeutiche o diagnostiche e lockdown.
00:01:56L'accordo definisce principi, approcci e strumenti per un migliore coordinamento internazionale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie.
00:02:05La strategia include l'accesso equo e tempestivo a vaccini, terapie e strumenti diagnostici.
00:02:12L'accordo pandemico dell'OMS sarà sottoposto alle procedure di ratifica da parte degli organi legislativi nazionali dei Paesi membri dell'OMS.
00:02:22Entrerà in vigore solo dopo 60 ratifiche da parte di Parlamenti nazionali.
00:02:27E ben ritrovati, questo era il nostro servizio di copertina.
00:02:31Discutiamo innanzitutto di questo tema con l'Avvocato Andrea Oddo, che saluto e ringrazio.
00:02:36Buonasera Avvocato.
00:02:38Buonasera a voi.
00:02:40Allora Avvocato, chiaramente il rischio, l'accusa principale che viene fatta a questo accordo sul piano pandemico globale,
00:02:49che ricordiamo è stato approvato dai governi di 124 Paesi, 11 si sono astenuti, nessuno ha votato in senso contrario
00:02:57e che possa in qualche modo ridurre gli ambiti di sovranità nazionale.
00:03:04Un primo commento quindi su questa decisione e poi sulla astensione dell'Italia, chiaramente.
00:03:10Beh, logicamente il commento è un commento che ha nulla a che fare con la scienza, ma molto ha di politico,
00:03:20dato che in tutto ciò io non vedo nulla di scientifico, ma molto appunto di politico.
00:03:25Ora, diciamo che l'astensione dell'Italia si inquadra in un contesto di altre 10 astensioni di altri Stati
00:03:36i quali praticamente hanno in ogni modo manifestato un convincimento molto probabilmente,
00:03:44un convincimento che non hanno voluto manifestare in modo più esplicito col voto negativo,
00:03:48ma che hanno manifestato con l'astensione.
00:03:51L'astensione perché evidentemente è stata scelta?
00:03:55L'astensione è logicamente un criterio piuttosto diplomatico, se vogliamo,
00:04:00per affrontare una realtà che è quella della trasformazione, della volontà di trasformare l'OMS in qualcos'altro.
00:04:10L'Organizzazione Mondiale della Sanità piano piano, molto probabilmente,
00:04:16vuole andare ad acquistare un potere che fino adesso non ha,
00:04:21ovvero quello di dettare norme che in caso pandemico possano superare,
00:04:29possono prevaricare quelle dei singoli Stati.
00:04:31Questo, logicamente, sotto un profilo giuridico, è uno stravolgimento,
00:04:37un vero e proprio stravolgimento, se pensiamo che i singoli Stati sono sovrani
00:04:42e che hanno diritto e dovere di autogestirsi in caso di emergenze,
00:04:48tra cui emergenze sanitarie.
00:04:49L'astensione del governo Meloni nel caso dell'Italia è, a mio parere,
00:04:54proprio la prova del fatto che vi sia un dibattito e una levata di scudi,
00:05:02almeno in Italia e in altri dieci paesi, tra cui mi pare la Russia.
00:05:08Queste levata di scudi, logicamente, è sicuramente strumentale
00:05:12ad un diverso modo di intendere la realtà, ovvero il fatto che non si voglia
00:05:19che l'OMS assuma questa funzione egemone.
00:05:22Perché a questo punto, se la volontà è quella di far sì che, in caso di emergenza pandemica,
00:05:33l'OMS possa avere poteri speciali, tra virgolette,
00:05:38sarebbe facile dichiarare l'emergenza pandemica ogni cinque minuti.
00:05:42E questo abbiamo visto che, anche per quello che abbiamo maturato in questi anni, è possibile.
00:05:50Abbiamo visto maree di allarmi in questi cinque anni relativi ad ogni forma di epidemia,
00:05:56pandemia, infezione, abbiamo visto di tutto e di più.
00:06:01Quindi abbiamo capito che è molto semplice lanciare un allarme epidemico.
00:06:07E se così è, a questo punto risulta molto pericoloso
00:06:13che l'OMS possa avere poteri che prevaricano gli stati nel caso di epidemia.
00:06:19Perché se l'epidemia si può dichiarare facilmente,
00:06:22a questo punto si dà in mano all'OMS il controllo dell'intero mondo,
00:06:28o comunque certamente di tutti i paesi che sono afferenti all'OMS.
00:06:33Pertanto l'astenzione italiana, secondo me, è la prova che vi sono delle resistenze
00:06:39e queste resistenze sono molto molto motivate, a mio modo di vedere.
00:06:44Poi tra l'altro, tra i paesi che si sono astenuti, ripeto, risulta per esempio la Russia.
00:06:51Quindi, voglio dire, non si tratta di dubbi che siano così peregrini o assurdi,
00:06:57ma di dubbi che investono paesi di prima importanza nello scacchiere mondiale.
00:07:04Ad esempio c'è anche Israele, per esempio, o anche l'Iran, o la Polonia, la Slovacchia.
00:07:10Quindi è il caso, siccome è, di interrogarci sul perché questi stati abbiano scelto di astenersi,
00:07:18ma comunque non abbiano opposto un voto contrario.
00:07:22Credo che ciò faccia parte di una forma di compromesso,
00:07:28ovvero non accettazione dei pieni poteri dell'OMS,
00:07:34ma di non ostacolo verso gli altri paesi che erano d'accordo con questa forma di cambiamento,
00:07:45di metamorfosi dell'OMS.
00:07:47Sappiamo che il piano pandemico in questa battuta non prevedeva poteri di tale rilievo
00:07:56in capo all'OMS, ma sappiamo che molto spesso i cambiamenti si fanno a gradini.
00:08:03Quindi si inizia con dare all'OMS particolari poteri, magari in una prima battuta,
00:08:09e poi con altre successive modifiche si incrementano tali poteri.
00:08:13Per cui iniziare questo percorso è pericoloso.
00:08:18Ed evidentemente il governo Meloni ed altri 10 governi nel mondo hanno preso in considerazione
00:08:24questa eventualità.
00:08:25Voglio leggervi proprio che cosa ha detto il governo Meloni,
00:08:29nella fattispecie chiaramente del Ministero della Salute.
00:08:31Vi vado a leggere il virgolettato riportato da Today.it.
00:08:34L'Italia intende ribadire la propria posizione riguardo la necessità di riaffermare la sovranità
00:08:39degli Stati nella gestione delle questioni di sanità pubblica.
00:08:43Questa è la motivazione principale con la quale il nostro Paese si è astenuto dal voto
00:08:46per il piano pandemico globale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità,
00:08:50che è stato approvato dopo tre anni di trattativa in sessione plenaria
00:08:55dall'Assemblea Mondiale della Sanità.
00:08:58Apprezziamo che questo principio, cioè quello della sovranità nazionale,
00:09:02sia stato inserito nel testo dell'accordo sulle pandemie.
00:09:05Accogliamo inoltre con favore il fatto che nell'annunciare la conclusione dei negoziati
00:09:09l'OMS abbia specificato che l'accordo non autorizza l'organizzazione a dirigere,
00:09:15ordinare, alterare o prescrivere leggi o politiche nazionali,
00:09:18né a incaricare gli Stati di intraprendere azioni specifiche,
00:09:22come vietare o accettare i viaggiatori, imporre vaccinazioni o misure terapeutiche,
00:09:26o diagnostiche o attuare blocchi.
00:09:29Si legge nella nota proprio del Ministero della Salute.
00:09:33Riteniamo che l'accordo debba essere attuato nel pieno rispetto
00:09:36dei principi di proporzionalità e di tutela dei delitti fondamentali,
00:09:39compresa la protezione dei dati personali e delle libertà individuali.
00:09:43Tenendo conto di questi principi, l'Italia si augura di continuare a lavorare
00:09:47insieme a altri Stati membri dell'OMS per definire le questioni ancora aperte
00:09:52che, a nostro avviso, meritano ulteriori approfondimenti.
00:09:55E chiaramente un po' il rischio è che si esternalizzi troppo la gestione
00:10:02di una cosiddetta pandemia, di una possibile futura pandemia,
00:10:07ad un ente che però non ha la legittimità, come dire,
00:10:11l'appoggio chiaramente di una popolazione, ecco, in qualche modo.
00:10:15Quindi un ente esterno ad uno Stato sovrano.
00:10:18Poi l'altra osservazione grande che si può fare in tutta questa vicenda
00:10:24è che a questo accordo non hanno partecipato gli Stati Uniti d'America,
00:10:30perché lì è in atto una strategia di uscita graduale che dovrebbe poi concludersi
00:10:36nel 2026, il primo gennaio 2026, con questa uscita degli Stati Uniti dall'OMS,
00:10:43voluta da Donald Trump.
00:10:46Sì, lei ha detto due cose su cui ci si possono affermare,
00:10:50effettivamente due principi molto importanti.
00:10:52Allora, in primis, noi dobbiamo dire che se si vogliono dare poteri all'OMS
00:10:58che possano prevaricare addirittura quelli degli Stati, in caso di epidemia,
00:11:04dobbiamo ricordare che l'OMS non è un organo elettivo.
00:11:09E quindi, sostanzialmente, i popoli non votano per stabilire chi debba dirigere l'OMS.
00:11:15Pertanto, il vero e proprio rischio che noi possiamo paventare guardando a questi dati,
00:11:22queste notizie, è quello che la democrazia di fatto stia piano piano cedendo il passo ad altro.
00:11:30Perché se, appunto, come dicevamo, può essere facile ormai dichiarare un'emergenza pandemica,
00:11:38in base alla volontà di dare all'OMS poteri speciali,
00:11:44si sta trasgredendo i principali criteri della democrazia.
00:11:49Se l'OMS fosse un organo elettivo, se i popoli potessero votare per eleggere i rappresentanti dell'OMS,
00:11:59allora forse il problema sarebbe inferiore, anche se comunque vi sarebbe ugualmente.
00:12:04Però qui il problema è che l'OMS, appunto, non è un organo elettivo.
00:12:07E quindi è poi il concetto che qui si va ad intaccare,
00:12:10proprio il concetto stesso di democrazia di cui noi occidentali ci infreggiamo.
00:12:14Per quanto riguarda il discorso degli Stati Uniti,
00:12:18gli Stati Uniti stanno, come diceva lei, giustamente,
00:12:21stanno adottando una tecnica di uscita anche veloce, direi, dall'OMS.
00:12:28Per cui la mancata presenza degli Stati Uniti a questa deliberazione
00:12:34non stupisce perché evidentemente gli Stati Uniti hanno deciso di uscire dall'OMS
00:12:39e di non riconoscere l'OMS.
00:12:42Pertanto anche questo dovrebbe farci riflettere insieme a quanto dicevamo prima.
00:12:46Se gli Stati Uniti non riconoscono l'OMS,
00:12:49perché non riconoscono un'organizzazione mondiale che tutela la sanità nel mondo?
00:12:55Sono improvvisamente diventati cattivi gli Stati Uniti?
00:12:57Oppure, meglio, sono diventati così imperiti
00:13:01da non volersi fare dirigere dall'organo per eccellenza
00:13:05che dovrebbe tutelare la salute dei loro cittadini?
00:13:08Credo che dovremmo porci dei problemi sulla strada
00:13:13che attualmente il mondo sta intraprendendo.
00:13:17Stiamo vedendo il mondo cambiare,
00:13:19di questo dobbiamo renderci conto,
00:13:21dobbiamo porci degli interrogativi,
00:13:23sollevare dei problemi, sollevare delle incertezze.
00:13:27Il mondo sta cambiando molto velocemente dopo l'emergenza pandemica
00:13:30e negli ultimi cinque anni stiamo vedendo uno stravolgimento delle istituzioni democratiche
00:13:35che non può restare oscuro non solo agli addetti ai lavori,
00:13:41non soltanto a chi si occupa di diritto,
00:13:43ma ormai a tutti i cittadini.
00:13:46Secondo me, ormai un po' in Europa, ma secondo me in tutto il mondo,
00:13:50si comincia a capire che la cosiddetta emergenza pandemica
00:13:54è un escamotage per creare una forma di controllo centralizzato e totale
00:14:02del mondo intero nelle mani di pochi soggetti non eletti.
00:14:06Uno dei paesi che si è astenuto è la Slovacchia del governo,
00:14:12guidato dal primo ministro Robert Fizzo,
00:14:14che ha raccontato poi alla stampa un particolare interessante
00:14:19da porre all'attenzione del nostro pubblico
00:14:22e chiaramente anche del suo, lo avrà letto,
00:14:24cioè Robert Fizzo ha dichiarato di aver ricevuto proprio una chiamata
00:14:29in qualche modo di pressione da parte del direttore generale dell'OMS,
00:14:34Tedros Adamon Ghebreyesus,
00:14:38che ha fatto una chiamata invitandolo a rivedere la posizione del governo,
00:14:43cioè a non astenersi e quindi partecipare alla votazione,
00:14:47votando chiaramente a favore di questo accordo
00:14:50e il primo ministro slovacco Robert Fizzo,
00:14:52che qualche tempo fa subì anche un attentato,
00:14:56dal quale poi è uscito fortunatamente indenne,
00:14:58e il partito proprio di maggioranza di cui è leader Robert Fizzo
00:15:04ha definito l'accordo inaccettabile
00:15:07sostenendo che violerebbe la sovranità nazionale della Slovacchia
00:15:10e i diritti umani, così ha dichiarato proprio il partito di Robert Fizzo.
00:15:18È interessante questa in qualche modo pressione che è arrivata dal direttore generale
00:15:23dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a Fizzo,
00:15:26che poi ha avuto il coraggio di dichiararla.
00:15:29Beh, è proprio quello di cui parlavamo,
00:15:33è proprio quello di cui parlavamo,
00:15:35cioè il problema qui è proprio il fatto che si voglia trasformare
00:15:40proprio l'OMS in un organo di potere centrale,
00:15:45cioè in un organo che nel caso di emergenza
00:15:48prevarica le volontà degli esecutivi dei singoli Stati.
00:15:55Ci sono delle pressioni in questo?
00:15:57È logico che ci siano.
00:15:58Fizzo è stato appunto, come diceva lei,
00:16:01oggetto di un attentato,
00:16:02diciamo è riuscito a sopravvivere,
00:16:04ma ci hanno provato.
00:16:06Stiamo assistendo sì ad un cambiamento radicale,
00:16:09o meglio ad un tentativo di cambiamento
00:16:12che non è finito e che non è detto che riesca.
00:16:16Attenzione, non è detto che riesca,
00:16:17però abbiamo capito come questa volontà sia transnazionale,
00:16:23ovvero come vi siano in tutti i paesi che fanno parte dell'OMS,
00:16:30volontà interne ad agevolare questo processo.
00:16:33Ad esempio, leggevo, proprio leggevo poco fa,
00:16:36una dichiarazione di Chiara Braga,
00:16:40capogruppo del PD alla Camera,
00:16:42che dice che la scelta di tenersi sul piano pandemico mondiale
00:16:46promosso dall'OMS è gravissima.
00:16:49Il governo Meloni decide di isolare il paese
00:16:51per seguire le scene negazionistiche e antiscientifiche.
00:16:54Nessuna lezione dal Covid,
00:16:56anzi una chiusura di fronte alle ragioni della scienza
00:16:59e alla necessità di coordinare a livello globale
00:17:02strategie, risorse e ricerche.
00:17:04Dopodiché abbiamo Bertice Lorenzin,
00:17:07che ha detto scelta incomprensibile ed antistorica.
00:17:10Allora, è chiaro che c'è una volontà
00:17:13da parte di alcune forze politiche
00:17:15che fanno parte del nostro programma istituzionale,
00:17:18ma che comunque sono diffuse in ambito internazionale,
00:17:22e direi mondiale,
00:17:23affinché si agevoli una transizione
00:17:26che porti l'OMS a diventare egemone
00:17:29per quanto riguardi la sanità pubblica.
00:17:34Questo è, se mi pare, evidente che sia un dato.
00:17:37A questo punto dobbiamo chiederci
00:17:41se vi sia da parte di queste forze
00:17:45internazionali e diffuse nei vari paesi
00:17:48che facciano parte dell'OMS
00:17:49una coordinazione centrale.
00:17:51Ovvero, se qualcuno gli dica di far così.
00:17:53Anche perché qui, in questa dichiarazione,
00:17:56ad esempio, si parla di negazionismo,
00:17:59si parla di sovranisti, populisti e quant'altro,
00:18:04e si parla di scienza.
00:18:05Ora, io sfido chiunque a vedere la scienza
00:18:11dietro a quello che sta venendo portato avanti
00:18:14per quanto riguarda l'affermazione del piano pandemico.
00:18:19Qui di scienza ce n'è veramente poca
00:18:21e c'è assolutamente molta politica.
00:18:24Allora, mi pare evidente
00:18:26che vi siano delle volontà centralizzate
00:18:29che danno ordini alle varie forze politiche
00:18:33di vari paesi facenti parte dell'OMS
00:18:36affinché premano verso un'accettazione di questo cambiamento.
00:18:41Continuo a dire che questa accettazione è pericolosa
00:18:44perché l'OMS non è un organo elettivo.
00:18:47pertanto qui il concetto che andiamo a ledere
00:18:50è il concetto stesso di democrazia
00:18:52e chi volutamente la butti sul populismo,
00:18:57sul sovranismo o sulla scienza
00:18:58continua la menzogna che, a mio modo di vedere,
00:19:01è stata posta in essere in questi cinque anni
00:19:03quando ci sono fatte passare
00:19:05delle volontà puramente politiche
00:19:08per, diciamo, conclamati a prodi scientifici.
00:19:14Quindi il problema c'è, esiste
00:19:16e l'attenzione di 11 importanti paesi lo dimostra.
00:19:20Quello che io auspicherei
00:19:21è che questi 11 importanti paesi
00:19:23anziché astenersi
00:19:25votassero finalmente contro
00:19:27e dimostrassero quella che è la volontà
00:19:30di alcuni governi
00:19:34e probabilmente anche dei popoli
00:19:37che sono governati a tali governi
00:19:40di non accettare il cambiamento
00:19:43che vuole essere affermato
00:19:45con il paravento della scienza,
00:19:48come abbiamo visto fino ad oggi.
00:19:50Sì, poi tendenzialmente
00:19:53si immagina che l'OMS,
00:19:55l'Organizzazione Mondiale della Sanità,
00:19:57chiedo scusa,
00:19:58sia poi finanziata dagli stati membri
00:20:01che ne fanno parte.
00:20:02Invece è così, ma soltanto in parte,
00:20:05perché la realtà è ben diversa.
00:20:07e ve lo leggiamo, ve lo mostriamo.
00:20:09Andiamo a vedere chi finanzia l'OMS.
00:20:12Lo stiamo leggendo da un sito
00:20:13saluteinternazionale.info,
00:20:16chiaramente notizia risaputa, insomma.
00:20:19E l'OMS riceve parte
00:20:21dei propri finanziamenti
00:20:22dagli stati membri
00:20:23che pagano un contributo obbligatorio.
00:20:26Questi contributi coprono meno del 20%
00:20:30del bilancio dell'OMS
00:20:31e l'80% dei finanziamenti
00:20:34dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
00:20:36si bassa su contributi volontari,
00:20:39cioè su qualsiasi somma di denaro
00:20:41che è liberamente donata
00:20:42da donatori che siano poi stati membri
00:20:45oppure ONG,
00:20:47cioè le organizzazioni non governative,
00:20:49e la principale organizzazione
00:20:51non governativa
00:20:52che va a finanziare l'OMS
00:20:54è una fondazione privata,
00:20:55la fondazione Bill & Melinda Gates Foundation,
00:20:58che è il maggior contribuente
00:21:00in quanto rappresenta
00:21:01l'88% dell'importo totale
00:21:04donato dalle fondazioni
00:21:06e poi è seguita
00:21:08da Bloomberg Foundation
00:21:09e dalla Rockefeller Foundation.
00:21:12Quindi diciamo,
00:21:12ci sono importanti
00:21:14conglomerati finanziari
00:21:16anche che finanziano l'OMS,
00:21:19insomma,
00:21:19quindi non dobbiamo immaginarlo
00:21:21come l'istituzione pubblica
00:21:23e poi chiaramente
00:21:23questi finanziamenti
00:21:25inevitabilmente
00:21:26avranno un loro peso
00:21:28nella decisione
00:21:29poi anche delle ricerche
00:21:31che l'OMS deve compiere,
00:21:34insomma,
00:21:34quindi non sono,
00:21:35diciamo così,
00:21:36i contributi in qualche modo
00:21:37filantropici
00:21:39come vengono poi spesso definiti
00:21:41dalla stampa,
00:21:43insomma,
00:21:43poi questi privati decideranno
00:21:44quali ricerche,
00:21:45quali indagini fare
00:21:47e su cosa
00:21:47in qualche modo
00:21:49indirizzare l'OMS.
00:21:53Ma vedi,
00:21:53dottor Capo,
00:21:54lei ha toccato
00:21:55come al solito
00:21:56un punto nodale.
00:21:58Le cose,
00:21:59cioè,
00:21:59noi dobbiamo pensare
00:22:00che le cose sono due.
00:22:01O siamo circondati
00:22:03da grandi mecenati
00:22:05che vogliono,
00:22:06diciamo,
00:22:07come nel nostro rinascimento,
00:22:10apportare lustro
00:22:11al mondo in questo caso,
00:22:17oppure chi ci mette i soldi
00:22:19vuole qualcosa in cambio.
00:22:21E siccome io credo
00:22:23che il nascimento
00:22:23sia finito da un po',
00:22:24e credo che questi soggetti
00:22:27tutto siano a meno
00:22:28che mecenati,
00:22:29io penso che chi ci metta i soldi
00:22:31in verità
00:22:32voglia comandare
00:22:33e abbia un interesse
00:22:35privato
00:22:36in tutto questo.
00:22:38Ora,
00:22:38io non credo
00:22:39di dire cose
00:22:40strampallate
00:22:41se dico che
00:22:42un soggetto privato
00:22:46che investe
00:22:46delle grandi somme
00:22:48in organi
00:22:50come l'OMS
00:22:52molto probabilmente
00:22:53lo fa
00:22:54per avere,
00:22:55diciamo,
00:22:55un ritorno.
00:22:57E se
00:22:58questi stessi soggetti
00:22:59premono
00:23:00affinché questo organo
00:23:01possa acquisire
00:23:02una rilevanza
00:23:04mondiale
00:23:05tale
00:23:05da poter prevaricare
00:23:07le scelte dei governi
00:23:09dei singoli paesi,
00:23:10io penso che anche
00:23:11il più sprovveduto
00:23:12dei passanti
00:23:13della strada
00:23:15possa rendersi conto
00:23:16di quale sia il rischio
00:23:18che sta correndo
00:23:19in questo momento
00:23:20la democrazia
00:23:22a livello mondiale.
00:23:24Noi
00:23:25stiamo assistendo
00:23:26al tentativo
00:23:27di
00:23:28lasciare
00:23:30una democrazia
00:23:31rifacciata
00:23:31e di creare
00:23:32un'oligarchia
00:23:34di fondo
00:23:34ovvero
00:23:35un governo
00:23:37in mano
00:23:38a pochi
00:23:39un governo
00:23:39in mano a pochi
00:23:40non eletti
00:23:41ricchi.
00:23:42Questo secondo me
00:23:43è il rischio
00:23:44che noi
00:23:45dobbiamo
00:23:45rappresentarci.
00:23:49L'astensione
00:23:51di questi
00:23:51undici paesi
00:23:52non è
00:23:52un accadimento
00:23:53del destino
00:23:54non è
00:23:55un
00:23:55diciamo
00:23:56un colpo
00:23:58di sole
00:23:59dei rappresentanti
00:24:00di questi
00:24:01undici governi
00:24:02che hanno
00:24:02lì
00:24:03all'OMS
00:24:04esposto
00:24:04questa volontà
00:24:05è
00:24:06logicamente
00:24:07un ragionamento
00:24:09politico
00:24:10strategico
00:24:11giuridico
00:24:11che
00:24:12sostanzialmente
00:24:14coglie
00:24:15secondo me
00:24:16nel segno
00:24:16quello che
00:24:17io
00:24:18vorrei
00:24:20è che finalmente
00:24:20ci fosse
00:24:21il coraggio
00:24:22da parte
00:24:22dei governi
00:24:23specialmente
00:24:24di questi
00:24:24undici governi
00:24:25di dire
00:24:26no
00:24:26non di
00:24:27astenersi
00:24:28di dire
00:24:28no
00:24:29perché
00:24:30quanto
00:24:31sta
00:24:31accadendo
00:24:32da ormai
00:24:33diversi anni
00:24:34a questa parte
00:24:35è come abbiamo
00:24:36detto
00:24:36un sovvertimento
00:24:37della democrazia
00:24:38allora o si
00:24:39continua a far
00:24:40finta di non
00:24:40vedere con la scuola
00:24:41la scienza
00:24:41oppure si comincia
00:24:43a pensare che la
00:24:44scienza sia un
00:24:44paravento
00:24:45e che la volontà
00:24:46politica
00:24:46sia benata
00:24:47e questa cosa
00:24:48secondo me
00:24:49è
00:24:49rilevante
00:24:51sotto il profilo
00:24:53delle scelte
00:24:54politiche
00:24:54che verranno
00:24:55poste in essere
00:24:56nell'immediato
00:24:56futuro
00:24:57non solo
00:24:58in Italia
00:24:58ma io penso
00:24:59a livello
00:24:59mondiale
00:25:00a supporto
00:25:02di quanto
00:25:02vi dicevamo
00:25:03continuiamo a leggere
00:25:04da saluto
00:25:05internazionale
00:25:05punto info
00:25:06cioè che i
00:25:07contributi
00:25:07volontari
00:25:09sono destinati
00:25:10a programmi
00:25:12specifici
00:25:12identificati
00:25:13dal donatore
00:25:14e spesso
00:25:15devono essere
00:25:15utilizzati
00:25:16in paesi
00:25:16specifici
00:25:17ancora indicati
00:25:19dal donatore
00:25:19cioè significa
00:25:19che in sostanza
00:25:21questi soldi
00:25:22che arrivano
00:25:23dai
00:25:23contributi
00:25:24volontari
00:25:25delle fondazioni
00:25:26come la
00:25:26Bill & Melinda Gates
00:25:27Foundation
00:25:28o la Rockefeller
00:25:28Foundation
00:25:29vanno
00:25:31in qualche modo
00:25:32vincolati
00:25:33perché sono
00:25:34questi privati
00:25:34che poi
00:25:35decidono
00:25:35su quali
00:25:36programmi
00:25:37quei soldi
00:25:38devono andare
00:25:39e in quali
00:25:40paesi
00:25:40devono essere
00:25:41utilizzati
00:25:42quei soldi
00:25:43quindi hanno
00:25:43un potere
00:25:43poi di scelta
00:25:44in concreto
00:25:45sulle ricerche
00:25:46che l'OMS
00:25:47va a fare
00:25:49in conclusione
00:25:50di questo
00:25:52nostro primo
00:25:52blocco
00:25:53con lei
00:25:53avvocato
00:25:53le vorrei
00:25:54leggere
00:25:54un'altra
00:25:55notizia
00:25:56che poi
00:25:56arriva
00:25:56da
00:25:57Singapore
00:25:58la leggo
00:25:58da
00:25:58giornali
00:25:59di
00:25:59Italia.it
00:26:00ho anche
00:26:01studiato
00:26:01questo aspetto
00:26:02della legislazione
00:26:03di Singapore
00:26:04è stata
00:26:05aggiornata
00:26:06una
00:26:07legislazione
00:26:08del 1976
00:26:09che
00:26:11in un senso
00:26:12insomma
00:26:12ancora più
00:26:14forte
00:26:14perché
00:26:15Singapore
00:26:15decide
00:26:16di criminalizzare
00:26:17determinati
00:26:19comportamenti
00:26:20ad esempio
00:26:20con multe
00:26:22anche particolarmente
00:26:23salate
00:26:23o addirittura
00:26:24con la detenzione
00:26:25a chi
00:26:25non
00:26:26ottempera
00:26:27ad un obbligo
00:26:28di trattamento
00:26:28sanitario
00:26:29compreso
00:26:29quelle delle
00:26:30vaccinazioni
00:26:30e
00:26:31questa legge
00:26:32si chiama
00:26:33all'acronimo
00:26:34di IDA
00:26:34Infectious
00:26:35Disease Act
00:26:38ecco
00:26:38e viene
00:26:39inasprita
00:26:40in qualche
00:26:41modo
00:26:41e
00:26:42caso
00:26:43singolare
00:26:44vuole
00:26:44che
00:26:44in qualche
00:26:45modo
00:26:46questa
00:26:46approvazione
00:26:47di questa
00:26:47modifica
00:26:48della legge
00:26:48sia arrivata
00:26:49pochi giorni
00:26:51dopo
00:26:51un tour
00:26:53proprio
00:26:53di Bill Gates
00:26:54il fondatore
00:26:55della Bill & Melinda Gates
00:26:56Foundation
00:26:57nell'Asia
00:26:58e in particolar modo
00:27:00a Singapore
00:27:00in occasione
00:27:01di un summit
00:27:02che prende il nome
00:27:03di Philanthropic
00:27:04Asia Summit
00:27:05insomma
00:27:06questa è
00:27:06una coincidenza
00:27:08in qualche modo
00:27:08che ravvisiamo
00:27:09beh
00:27:12vedete
00:27:13dottor capo
00:27:14noi
00:27:16non siamo
00:27:16talmente ingenui
00:27:17da pensare
00:27:18che
00:27:18la Bill & Melinda Gates
00:27:20Foundation
00:27:21sia
00:27:22estranea
00:27:24a quello
00:27:25che è accaduto
00:27:25in questi anni
00:27:26io vorrei
00:27:27ricordare
00:27:28anche
00:27:29che
00:27:29vi sono
00:27:30e i nostri spettatori
00:27:31potranno andare
00:27:32a verificare
00:27:33tutto questo
00:27:34stati
00:27:35casi
00:27:36in cui
00:27:37la
00:27:37fondazione
00:27:39di Bill & Melinda Gates
00:27:40è intervenuta
00:27:42per
00:27:43vaccinazioni
00:27:45specialmente
00:27:46nel continente
00:27:47africano
00:27:48che poi
00:27:49sono risultate
00:27:50essere tutt'altro
00:27:51che vaccinazioni
00:27:52anti-infettive
00:27:53diciamo
00:27:54adesso io
00:27:55ricordo un caso
00:27:56non ricordo esattamente
00:27:57quale fosse il paese
00:27:57in questo momento
00:27:58fosse la Nigeria
00:27:59in cui vi fu
00:28:01ma potrei sbagliare
00:28:02una vaccinazione
00:28:04e successivamente
00:28:05con una vaccinazione
00:28:07anti-infettiva
00:28:08ricordo quale malattia
00:28:10che poi si scoprì
00:28:12essere stata
00:28:13una vera e propria
00:28:14diciamo
00:28:15somministrazione
00:28:17che
00:28:18ebbe il potere
00:28:21di
00:28:21rendere sterili
00:28:23diciamo
00:28:24un grande numero
00:28:25di donne
00:28:25questo
00:28:26non ricordo esattamente
00:28:28il caso
00:28:28in questione
00:28:28forse i nostri spettatori
00:28:29potranno
00:28:30andarlo meglio di me
00:28:31a sviscerare
00:28:32nello specifico
00:28:34ma ricordo che vi fu
00:28:35per esempio
00:28:35quest'ombra
00:28:36io ricordo che vi fu
00:28:37sempre
00:28:38di cose il caso
00:28:39di Kano
00:28:40che invece ricordo
00:28:40molto bene
00:28:41in cui
00:28:42Kano
00:28:43un paese in Nigeria
00:28:44una cittadina in Nigeria
00:28:46subì
00:28:47un'epidemia
00:28:48di encefalite
00:28:49e per esempio
00:28:51Pfizer
00:28:51andò a portare
00:28:53il cosiddetto vaccino
00:28:54contro l'encefalite
00:28:55poi si scoprì
00:28:56che non era un vaccino
00:28:57ma era un farmaco
00:28:58che Pfizer
00:28:59voleva sperimentare
00:29:00e sperimentò
00:29:01per i bambini
00:29:02siamo
00:29:02vi furono
00:29:03una ventina di bambini
00:29:04se non ricordo male
00:29:05morti
00:29:07tutto ciò
00:29:09si può leggere
00:29:09per esempio
00:29:10da Wikipedia
00:29:10che dovrebbe essere
00:29:11una fonte
00:29:12piuttosto
00:29:12diciamo così
00:29:14super partes
00:29:15o meglio
00:29:16super partes
00:29:17una fonte
00:29:17piuttosto controllata
00:29:19visto il funzionamento
00:29:20di Wikipedia
00:29:20e questo caso
00:29:23venne poi
00:29:23sostanzialmente
00:29:25oscurato
00:29:26nel senso
00:29:26che si aprì
00:29:27un'indagine
00:29:28ci fu
00:29:29un procedimento
00:29:30giudiziario penale
00:29:31e Pfizer
00:29:32staccò
00:29:33degli assegni
00:29:35in favore
00:29:36delle famiglie
00:29:37che hanno aperto
00:29:37i figli
00:29:38e vi fu
00:29:39una sospensione
00:29:41perché fu detto
00:29:41che il procedimento
00:29:43avrebbe dovuto
00:29:43essere riassunto
00:29:44negli Stati Uniti
00:29:44dove Pfizer
00:29:45aveva stato
00:29:45il regale
00:29:46e lì morì
00:29:47addirittura ricordo
00:29:48che sparirono
00:29:49le cartelle sanitarie
00:29:52dell'ospedale di Cano
00:29:53le cartelle sanitarie
00:29:53dei bambini
00:29:54deceduti
00:29:55ecco
00:29:56questo per dirci
00:29:57che
00:29:58questi
00:29:59presunti
00:30:01mecenati
00:30:02che
00:30:02intervengono
00:30:04per salvare
00:30:05il mondo
00:30:05forse
00:30:06andrebbero
00:30:07un attimo
00:30:08controllati
00:30:09e ci dovrebbe
00:30:09chiedere anche
00:30:10per quale motivo
00:30:11gli Stati
00:30:12li agevolino
00:30:13e per quale motivo
00:30:15loro abbiano
00:30:16un'influenza
00:30:17su organi
00:30:18come l'OMS
00:30:19per quale motivo
00:30:20vadano a dare
00:30:21soldi all'OMS
00:30:22o vengano appunto
00:30:23come dicevamo prima
00:30:24agevolati
00:30:25dai singoli Stati
00:30:26credo che
00:30:29tutto ciò
00:30:30non abbia nulla
00:30:31a che fare
00:30:32con il
00:30:33col mecenatismo
00:30:34con la volontà
00:30:35di salute globale
00:30:37quanto invece
00:30:38con un disegno
00:30:39molto sottile
00:30:40di egemonizzazione
00:30:41vera e propria
00:30:42della
00:30:43della
00:30:43diciamo
00:30:45del mondo intero
00:30:46a questo punto
00:30:47io mi rendo conto
00:30:48che ci sono persone
00:30:48che possano
00:30:49ritenere
00:30:50che tutte queste
00:30:51siano
00:30:51fandoni
00:30:52fantasie
00:30:53di qualche schizzato
00:30:54di cervello
00:30:55il problema però
00:30:56è che in un mondo
00:30:58globalizzato come il nostro
00:30:59in un mondo connesso
00:31:00che ruota
00:31:01sul perno del denaro
00:31:03è facile
00:31:04che chi
00:31:05abbia denaro
00:31:06possa emettere
00:31:07ordini
00:31:08che possano essere
00:31:09applicati
00:31:09in ogni parte
00:31:10del mondo
00:31:11travalicando
00:31:12e corrompendo
00:31:13gli organi statali
00:31:14che dovrebbero
00:31:15diciamo
00:31:16evitare
00:31:17ogni interferenza
00:31:18di tipo privatistico
00:31:19per cui
00:31:20il problema
00:31:21è chiaro
00:31:22il ragionamento
00:31:23adesso
00:31:24dobbiamo fare
00:31:25un attimo
00:31:25di pausa
00:31:26io la ringrazio
00:31:27molto per essere
00:31:27stato con noi
00:31:28qui a Camelot
00:31:28una tavola rotonda
00:31:29per la verità
00:31:30grazie a voi
00:31:32facciamo una
00:31:34brevissima pausa
00:31:34pubblicitaria
00:31:35ma torniamo
00:31:36tra pochissimo
00:31:37continuiamo a parlare
00:31:37di questo tema
00:31:38con altri ospiti
00:31:39quindi restate
00:31:40qui a Camelot
00:31:41Buonasera
00:31:49ben ritrovati
00:31:50a Camelot
00:31:51da Francesco Capo
00:31:52questa è Radio Roma News
00:31:53il canale 14
00:31:54del digitale terrestre
00:31:55nel Lazio
00:31:56e 222
00:31:57nel resto
00:31:57d'Italia
00:31:58nella prima parte
00:31:59abbiamo parlato
00:32:00dell'accordo
00:32:01sul cosiddetto
00:32:02piano pandemico
00:32:03non è soltanto
00:32:03questo un rischio
00:32:05un altro rischio
00:32:06rappresentato
00:32:07dagli emendamenti
00:32:08al regolamento
00:32:09sanitario internazionale
00:32:10di cui
00:32:11discutiamo
00:32:12con due
00:32:12graditi ospiti
00:32:14vado subito
00:32:14a presentarvi
00:32:15la dottoressa
00:32:15Laura Teodori
00:32:17biologa
00:32:18che saluto
00:32:18e ringrazio
00:32:19grazie Francesco
00:32:22e con noi
00:32:23anche l'avvocato
00:32:24Francesco Scifo
00:32:25grazie Francesco
00:32:27buonasera
00:32:28allora io inizierei
00:32:30da Francesco Scifo
00:32:31avvocato
00:32:31che cos'è
00:32:32il regolamento
00:32:33sanitario internazionale
00:32:34facciamolo capire
00:32:35innanzitutto bene
00:32:35ai nostri ascoltatori
00:32:37e aspettatori
00:32:38allora
00:32:40dunque
00:32:41il regolamento
00:32:42sanitario internazionale
00:32:43è un quadro
00:32:45normativo
00:32:46che è stato
00:32:47diciamo
00:32:48disciplinato
00:32:49sulla base
00:32:50della costituzione
00:32:51dell'OMS
00:32:51per andare
00:32:53a disciplinare
00:32:54quelle situazioni
00:32:55di
00:32:56diciamo
00:32:57di carattere globale
00:32:59che
00:32:59che non possono essere
00:33:01disciplinate
00:33:02adeguatamente
00:33:03dai singoli stati
00:33:04ma che si ritiene
00:33:05che a livello
00:33:06centralizzato
00:33:07di
00:33:08OMS
00:33:09possano
00:33:10ricevere
00:33:10le risposte
00:33:12le risposte
00:33:12più adeguate
00:33:13per
00:33:13gestire
00:33:15quelle situazioni
00:33:17come quella
00:33:18che abbiamo
00:33:18conosciuto
00:33:19diciamo
00:33:20purtroppo
00:33:21negli anni scorsi
00:33:22della pandemia
00:33:23relativa al
00:33:24covid
00:33:24che però
00:33:25non è stata
00:33:25l'unica
00:33:26perché
00:33:26chiaramente
00:33:27anche prima
00:33:28di quella
00:33:28abbiamo avuto
00:33:30anche altri episodi
00:33:31nei quali
00:33:32c'erano state
00:33:33delle
00:33:34pandemie
00:33:36cioè delle situazioni
00:33:38di crisi
00:33:39sanitaria
00:33:40globale
00:33:42ovvero
00:33:43che
00:33:43in un certo
00:33:44numero di stati
00:33:45si erano
00:33:46verificati
00:33:47dei fenomeni
00:33:48infettivi
00:33:49o comunque
00:33:50delle situazioni
00:33:51che richiedevano
00:33:52una gestione
00:33:52centralizzata
00:33:53o comune
00:33:54e quindi
00:33:55fondamentalmente
00:33:56questo regolamento
00:33:58prevede
00:33:59tutta una serie
00:33:59di norme
00:34:00che in qualche modo
00:34:01attribuiscono
00:34:02all'OMS
00:34:05delle competenze
00:34:06e ovviamente
00:34:08delle competenze
00:34:09in materia sanitaria
00:34:10competenze
00:34:11che in teoria
00:34:11non dovrebbero mai
00:34:12scavalcare
00:34:13quelle degli stati
00:34:14ma che dovrebbero
00:34:15servire soltanto
00:34:16per un coordinamento
00:34:17e invece
00:34:18noi abbiamo
00:34:19che come
00:34:20già in epoca
00:34:22covid
00:34:22si è visto
00:34:24queste norme
00:34:25che dovrebbero essere
00:34:26di semplice
00:34:27coordinamento
00:34:27perché ovviamente
00:34:28la stessa
00:34:29costituzione
00:34:30dell'OMS
00:34:30non prevede
00:34:31che gli possano
00:34:32essere attribuite
00:34:33competenze
00:34:33ulteriori
00:34:35da parte
00:34:36degli stati
00:34:37e quindi
00:34:37anche quella
00:34:39delle Nazioni Unite
00:34:39ovviamente
00:34:40e quindi
00:34:41sostanzialmente
00:34:43il problema
00:34:43che si pone
00:34:44ora è
00:34:44se questo
00:34:46regolamento
00:34:46così come
00:34:48è emendato
00:34:49in base a quella
00:34:51che è stata
00:34:51una decisione
00:34:52presa
00:34:52nel 2024
00:34:54perché
00:34:55ovviamente
00:34:56noi abbiamo
00:34:57avuto
00:34:57che questi
00:34:58emendamenti
00:34:58sono stati
00:34:59oggetto
00:34:59di esame
00:35:00da parte
00:35:01degli stati
00:35:01a maggio
00:35:02del 2024
00:35:03però
00:35:05è rimasta
00:35:05la possibilità
00:35:06per gli stati
00:35:07di esercitare
00:35:07l'opting out
00:35:08entro il 19
00:35:09se non ero
00:35:10il 19 luglio
00:35:11del 2025
00:35:12cioè nel momento
00:35:12in cui
00:35:13ritengono
00:35:13eccessivamente
00:35:14l'ESA
00:35:14la loro
00:35:15sovranità
00:35:15gli stati
00:35:15possono dichiarare
00:35:16di non
00:35:16applicare
00:35:17di non
00:35:17ritenere
00:35:17applicabile
00:35:18questo regolamento
00:35:19internazionale
00:35:20è chiaro
00:35:22che
00:35:22questo tipo
00:35:23di emendamenti
00:35:25che ora
00:35:25sono stati
00:35:26proposti
00:35:27e che sono
00:35:28in corso
00:35:30di esame
00:35:31sono
00:35:32emendamenti
00:35:33particolarmente
00:35:33pericolosi
00:35:34perché
00:35:34trasformano
00:35:35fondamentalmente
00:35:36questo regolamento
00:35:37internazionale
00:35:39sanitario
00:35:39internazionale
00:35:40in una sorta
00:35:42di grimaldello
00:35:43per
00:35:44attribuire
00:35:46ulteriori competenze
00:35:47all'OMS
00:35:48e in qualche modo
00:35:49portare avanti
00:35:51quel progetto
00:35:52di governo mondiale
00:35:53che
00:35:53sarebbe
00:35:54diciamo così
00:35:55in corso
00:35:57di realizzazione
00:35:58Adesso cerchiamo
00:36:00di capire
00:36:00quali sono
00:36:01le modifiche
00:36:01contestate
00:36:03perché
00:36:03diverse
00:36:04associazioni
00:36:05lo scorso mese
00:36:06erano
00:36:07circa 42
00:36:08ma ce ne sono
00:36:09anche aggiunte
00:36:09altre
00:36:10a quanto mi è stato detto
00:36:12hanno scritto
00:36:13diverse lettere
00:36:14alle istituzioni
00:36:15protestando
00:36:16proprio contro
00:36:17queste modifiche
00:36:18al regolamento
00:36:18sanitario
00:36:19internazionale
00:36:20dell'OMS
00:36:21associazioni e comitati
00:36:23hanno inviato
00:36:24circa 9.000 mail
00:36:25a esponenti
00:36:26delle istituzioni
00:36:26per sensibilizzare
00:36:28sui potenziali rischi
00:36:29degli emendamenti
00:36:29al regolamento
00:36:30sanitario
00:36:30internazionale
00:36:32e chiedere
00:36:32che venga
00:36:33esercitata
00:36:34l'opzione
00:36:34di cui ci stava
00:36:35parlando
00:36:35l'avvocato
00:36:36Shifo
00:36:36cioè
00:36:37l'opting out
00:36:38le associazioni
00:36:40segnalano
00:36:41con preoccupazione
00:36:42di aver ricevuto
00:36:42solo tre risposte
00:36:43di carattere generale
00:36:44da parte
00:36:45del Quirinale
00:36:45senza
00:36:46alcun riscontro
00:36:47concreto
00:36:48o apertura
00:36:49di dialogo
00:36:49da parte
00:36:50della classe
00:36:50politica
00:36:51nessun politico
00:36:52ad oggi
00:36:52ha mostrato
00:36:53interesse
00:36:54alcuno
00:36:54per le stanze
00:36:55del comitato
00:36:55no
00:36:56agli emendamenti
00:36:57del regolamento
00:36:58sanitario
00:36:58internazionale
00:36:59dell'OMS
00:37:00o hanno
00:37:00qualche volontà
00:37:02di confrontarsi
00:37:03con i suoi
00:37:04esperti
00:37:05sono stati
00:37:05le lettere
00:37:08insomma
00:37:08sono state
00:37:08inviate
00:37:09alle principali
00:37:10istituzioni
00:37:11anche
00:37:11alla presidenza
00:37:12del Consiglio
00:37:13dei Ministri
00:37:14e
00:37:15le associazioni
00:37:17come abbiamo letto
00:37:18sono diverse
00:37:18c'è anche
00:37:19l'albero della vita
00:37:20che è stata una
00:37:21proprio delle promotrici
00:37:22di queste lettere
00:37:23allora vorrei
00:37:24coinvolgere
00:37:25la dottoressa
00:37:25Teodori
00:37:26chiedendo
00:37:27quali sono
00:37:28le preoccupazioni
00:37:29rispetto a questi
00:37:29emendamenti
00:37:30che sono stati
00:37:32introdotti nel 2024
00:37:33questo testo
00:37:34che ha la sua origine
00:37:35nel 2025
00:37:36il regolamento
00:37:37sanitario internazionale
00:37:39grazie Francesco
00:37:41se posso spendere
00:37:42un minuto
00:37:43del mio tempo
00:37:44per fare
00:37:44dei dovuti
00:37:45ringraziamenti
00:37:46prima di tutto
00:37:47a te
00:37:47perché sei stato
00:37:49l'unico giornalista
00:37:50della cosiddetta
00:37:52stampa libera
00:37:54informazione libera
00:37:56che in qualche modo
00:37:58ci ha contattato
00:37:59e poi
00:38:00va bene
00:38:00un ringraziamento
00:38:01anche ovviamente
00:38:02al comitato
00:38:04e alle persone
00:38:05con cui io lavoro
00:38:06che sono
00:38:06Rossizza
00:38:08Toneva
00:38:10Norma Gaudio
00:38:11Cinzia
00:38:12Panico
00:38:13e
00:38:14Paolo
00:38:16Fangucci
00:38:17e questi sono
00:38:18dei dovuti
00:38:18ringraziamenti
00:38:19perché noi
00:38:19non lavoriamo
00:38:20lavoriamo insieme
00:38:21siamo riusciti
00:38:22in qualche modo
00:38:24a mettere insieme
00:38:25tanti professionisti
00:38:27adesso stiamo mandando
00:38:28un'altra lettera
00:38:29con la raccolta di firme
00:38:31di questi professionisti
00:38:32allora
00:38:32rispetto alla lettera
00:38:34che hai letto te
00:38:35dei cambiamenti
00:38:37delle evoluzioni
00:38:38ci sono avute
00:38:39come tu
00:38:39giustamente hai detto
00:38:40negli ultimi due anni
00:38:41noi ci siamo occupati
00:38:44in totale silenzio
00:38:45delle istituzioni
00:38:47e della stampa
00:38:48anche libera
00:38:50abbiamo seguito
00:38:52le evoluzioni
00:38:54di questi emendamenti
00:38:55nel frattempo
00:38:56siamo stati contattati
00:38:58da tre senatori
00:39:01che ringrazio
00:39:02e di cui voglio fare
00:39:04il nome
00:39:04ora
00:39:05il senatore
00:39:05Claudio Borghi
00:39:07la senatrice
00:39:09Pellegrino
00:39:10Cinzia Pellegrino
00:39:12e la senatrice
00:39:13l'onorevole
00:39:14Suad
00:39:14anche loro
00:39:16si stanno adoperando
00:39:17perché si faccia
00:39:18l'opting out
00:39:19allora
00:39:20come ha detto prima
00:39:22l'altro
00:39:23l'ospite
00:39:25che mi ha preceduto
00:39:26sono stati approvati
00:39:28il primo giugno
00:39:31del 2024
00:39:33notificati
00:39:34all'Italia
00:39:35il 19 settembre
00:39:3710 mesi scade
00:39:39il 19 settembre
00:39:40allora
00:39:41intanto c'è stata
00:39:42molta confusione
00:39:43e molta disinformazione
00:39:44dico ad hoc
00:39:45probabilmente
00:39:46su questi emendamenti
00:39:47perché pensavano
00:39:48che forse sarebbero
00:39:50passati
00:39:50di soppiatto
00:39:53e
00:39:53l'altra cosa
00:39:54che voglio dire
00:39:55prima di parlare
00:39:56nell'esempio
00:39:57di alcuni emendamenti
00:39:58che riteniamo
00:39:59particolarmente
00:40:00pericolosi
00:40:01è che
00:40:02parlare adesso
00:40:03di
00:40:04trattato
00:40:05pandemico
00:40:06è un po'
00:40:07fuorviare
00:40:08l'attenzione
00:40:09perché
00:40:10in questi emendamenti
00:40:12l'opting out
00:40:13si deve fare
00:40:14tra quattro settimane
00:40:16il trattato
00:40:17pandemico
00:40:17poiché è un trattato
00:40:19internazionale
00:40:20seguirà
00:40:21tutta
00:40:21l'iter
00:40:23dei trattati
00:40:24internazionali
00:40:25tra l'altro
00:40:25la bozza
00:40:26non è ancora
00:40:27completa
00:40:28quindi stiamo parlando
00:40:29di un pericolo
00:40:30che sicuramente
00:40:30c'è
00:40:31ma che
00:40:32non è
00:40:32dietro l'angolo
00:40:33e questo
00:40:34parlare di questo
00:40:36fa in qualche modo
00:40:38dimenticare
00:40:39delle scadenze
00:40:40importanti
00:40:42come questa
00:40:42allora
00:40:44prima poi
00:40:44di dire
00:40:45di un'altra scadenza
00:40:46che abbiamo
00:40:47appena scoperto
00:40:48e che è
00:40:49particolarmente
00:40:49pericolosa
00:40:50voglio parlare
00:40:51di alcuni esempi
00:40:52allora
00:40:53ci sono degli esempi
00:40:54che sono
00:40:55particolari
00:40:56degli emendamenti
00:40:58che sono
00:40:58particolarmente
00:40:59insidiosi
00:41:00e
00:41:01io ho mandato
00:41:02ti ho mandato
00:41:03Francesco
00:41:04tutto
00:41:04un'analisi
00:41:06dettagliatissima
00:41:07con quello
00:41:08che diceva
00:41:09il primo
00:41:09l'emendamento
00:41:11che è stato
00:41:12emendato
00:41:13e il testo
00:41:15dell'emendamento
00:41:16e quello
00:41:16che significa
00:41:17secondo noi
00:41:19allora
00:41:20voglio sottolineare
00:41:22e
00:41:22di
00:41:23all'opinione
00:41:24pubblica
00:41:25l'emendamento
00:41:2613
00:41:27per esempio
00:41:28che si trova
00:41:28a pagina
00:41:2912
00:41:30di questi
00:41:32emendamenti
00:41:33e
00:41:34introduce
00:41:34il concetto
00:41:36di
00:41:36questo
00:41:37emendamento
00:41:37di prodotto
00:41:38sanitario
00:41:39allora
00:41:40il prodotto
00:41:40sanitario
00:41:41che viene
00:41:41descritto
00:41:42poco
00:41:43qualche
00:41:44emendamento
00:41:44prima
00:41:45come
00:41:45tutto ciò
00:41:46che è
00:41:47prodotto
00:41:48genico
00:41:49terapie
00:41:49geniche
00:41:50terapie
00:41:50cellulari
00:41:51vaccini
00:41:52allora
00:41:53lo Stato
00:41:54e il governo
00:41:55si deve
00:41:55dotare
00:41:56e
00:41:57verranno date
00:41:59le risorse
00:42:00ovviamente
00:42:00si deve
00:42:01dotare
00:42:01di strumenti
00:42:02per la
00:42:03produzione
00:42:04e la
00:42:05diffusione
00:42:06dei prodotti
00:42:06genici
00:42:07secondo
00:42:08la
00:42:09dichiarazione
00:42:10di pandemia
00:42:10e veniamo
00:42:11poi tra un
00:42:12secondo
00:42:12anche alla
00:42:13dichiarazione
00:42:14di pandemia
00:42:14e
00:42:16poi appunto
00:42:18diffonderli
00:42:19secondo la
00:42:20richiesta
00:42:21dell'OMS
00:42:22allora la
00:42:22produzione
00:42:23di prodotti
00:42:23genici
00:42:24e la
00:42:24produzione
00:42:25di vaccini
00:42:26secondo il
00:42:26vaccino
00:42:27per cui
00:42:28viene
00:42:29fatto
00:42:30secondo il
00:42:31microorganismo
00:42:32per cui viene
00:42:33fatto il
00:42:33vaccino
00:42:34prevede
00:42:35l'istituzione
00:42:37di
00:42:37biolaboratori
00:42:38o l'implementazione
00:42:40di quelli che
00:42:40già ci sono
00:42:41e se il virus
00:42:43è particolarmente
00:42:44pericoloso
00:42:44e classificato
00:42:46dallo stesso
00:42:47OMS
00:42:48perché la
00:42:48classificazione
00:42:49della pericolosità
00:42:50viene dall'OMS
00:42:51in fase
00:42:534
00:42:54avrà bisogno
00:42:56di una
00:42:57lavorazione
00:42:57in BSL
00:42:584
00:42:59se in fase
00:43:00una pericolosità
00:43:02di livello
00:43:033
00:43:03BSL
00:43:043
00:43:05questi sono
00:43:05i codici
00:43:06chiaramente
00:43:07di individuazione
00:43:08dei tipi
00:43:09di laboratori
00:43:10sì
00:43:10basic
00:43:12safety
00:43:13level
00:43:14è la
00:43:15classificazione
00:43:16sì
00:43:16perdonami
00:43:17io insegno
00:43:18rischio biologico
00:43:19per me
00:43:20è normale
00:43:22questa
00:43:22la classificazione
00:43:23tra l'altro
00:43:24questi regolamenti
00:43:25sono anche
00:43:26nel sito
00:43:26della sanità
00:43:28si possono trovare
00:43:29BSL 4
00:43:31è un
00:43:32safety
00:43:33biological
00:43:35safety
00:43:36di livello
00:43:374
00:43:37cioè di massima
00:43:38sicurezza
00:43:39dove
00:43:40si maneggiano
00:43:41virus
00:43:42come la propria
00:43:43definizione
00:43:43che dà l'OMS
00:43:44per cui
00:43:45che hanno
00:43:47un'estrema
00:43:47pericolosità
00:43:48e che non esiste
00:43:50alcuna cura
00:43:51quindi pericolosità
00:43:52sia per il lavoratore
00:43:54che per le persone
00:43:55della comunità
00:43:58e anche
00:44:00virus letali
00:44:01ora
00:44:01Trump
00:44:02per esempio
00:44:02ha fatto una circolare
00:44:04di limitare
00:44:05la manipolazione
00:44:07di virus letali
00:44:08allora
00:44:09noi dobbiamo
00:44:09esporre
00:44:10e per questo
00:44:11riceveremo anche
00:44:12dei soldi
00:44:13ovviamente
00:44:14per
00:44:14esporre
00:44:16la popolazione
00:44:17a questo rischio
00:44:18che non è soltanto
00:44:20un rischio
00:44:20accidentale
00:44:21questo viene considerato
00:44:22proprio anche
00:44:23quando insegno
00:44:25questa parte
00:44:26appunto
00:44:27i rischi sono
00:44:28di
00:44:29safety
00:44:31e security
00:44:32cioè di
00:44:33salute
00:44:34e di sicurezza
00:44:35quelli della salute
00:44:36li ho appena detti
00:44:37quelli della sicurezza
00:44:38è l'uso duale
00:44:40e quindi
00:44:40la possibilità
00:44:41di
00:44:42armi biologiche
00:44:44e
00:44:44l'uso
00:44:46accidentale
00:44:47la fuoriuscita
00:44:48di
00:44:49materiale
00:44:51letale
00:44:52tossico
00:44:53anche
00:44:54accidentale
00:44:55ecco
00:44:56questo è uno
00:44:57poi ce ne sono
00:44:58magari ne parlo
00:44:59di altri due
00:44:59ovviamente sono tanti
00:45:01sentiamo un attimo
00:45:02ce ne racconta
00:45:04anche altri
00:45:05dottoressa
00:45:06Teodori
00:45:06nel frattempo
00:45:07vorrei chiedere
00:45:07all'avvocato
00:45:08Scifo
00:45:09che cosa significa
00:45:09quindi
00:45:10esercitare
00:45:11questa opzione
00:45:12di opting out
00:45:13entro il 19 luglio
00:45:14cioè ci sono quindi
00:45:15questi emendamenti
00:45:16che sono stati
00:45:18approvati
00:45:19rispetto
00:45:19sì
00:45:21significa che gli stati
00:45:22dichiareranno
00:45:22l'inefficacia
00:45:23di queste disposizioni
00:45:24del regolamento
00:45:25sanitario internazionale
00:45:26nei loro confronti
00:45:27quando dice
00:45:29gli stati
00:45:29chi si riferisce
00:45:30ai parlamenti nazionali
00:45:31o ai governi
00:45:32beh
00:45:33in ogni caso
00:45:35ci si riferisce
00:45:35ai governi
00:45:36però comunque
00:45:36comunque poi
00:45:38il governo
00:45:38a seconda
00:45:39dipende dagli stati
00:45:40però nel caso specifico
00:45:42è chiaro
00:45:43che devono essere
00:45:43comunque
00:45:44i governi
00:45:45che hanno
00:45:45mandato parlamentare
00:45:47chiaro
00:45:49altre
00:45:50emendamenti
00:45:52modifiche
00:45:52particolarmente
00:45:53preoccupanti
00:45:54che andrebbero
00:45:54portate all'attenzione
00:45:55dell'opinione pubblica
00:45:56dal suo punto di vista
00:45:57avvocato
00:45:57quali sono?
00:45:59ma ripeto
00:46:00il problema
00:46:01diciamo così
00:46:03non è tanto
00:46:04i singoli
00:46:05i singoli emendamenti
00:46:08che indubbiamente
00:46:09sono
00:46:09problematici
00:46:11come quello
00:46:11ad esempio
00:46:12che prevede
00:46:13una sorta
00:46:14di possibilità
00:46:14di censura
00:46:15sul tipo
00:46:18sul modello
00:46:19di quella
00:46:19che già
00:46:19si è verificata
00:46:20durante l'epoca
00:46:22covid
00:46:23e che comunque
00:46:24verrebbe
00:46:24istituzionalizzata
00:46:25nel senso
00:46:27che
00:46:27chiaramente
00:46:28per poter
00:46:29contrastare
00:46:30secondo loro
00:46:31diciamo
00:46:31la disinformazione
00:46:33vi sarebbe
00:46:34la possibilità
00:46:35di dare
00:46:37delle verità
00:46:38rivelate
00:46:38incontestabili
00:46:40ripeto
00:46:41abbiamo già visto
00:46:42come questo tipo
00:46:43di scelte
00:46:45causa delle conseguenze
00:46:47deleterie
00:46:48in termini pratici
00:46:49di libertà
00:46:50di espressione
00:46:51e soprattutto
00:46:52anche di
00:46:53efficacia
00:46:54ed efficienza
00:46:55della stessa
00:46:56politica sanitaria
00:46:57perché
00:46:57impedisce ricerche
00:46:59che magari
00:46:59possono dimostrare
00:47:01che non siamo
00:47:02diciamo così
00:47:04che le questioni
00:47:05delle soluzioni
00:47:07che vengono
00:47:07da l'OMS
00:47:08non necessariamente
00:47:09sono le migliori
00:47:10anche perché
00:47:11il problema
00:47:12di fondo
00:47:13è sempre quello
00:47:14che a livello
00:47:15locale
00:47:15le esigenze
00:47:16possono essere
00:47:17diverse
00:47:17da quelle
00:47:18che in modo
00:47:20l'OMS
00:47:21indica
00:47:22a livello
00:47:23globale
00:47:23non in tutti i paesi
00:47:25ogni situazione
00:47:27si verifica
00:47:28lo stesso modo
00:47:29e noi sappiamo
00:47:30che in materia
00:47:31sanitaria
00:47:31questo è
00:47:32quanto più vero
00:47:33per cui
00:47:34da questo punto
00:47:35di vista
00:47:36noi abbiamo
00:47:37che
00:47:37il complesso
00:47:39delle modifiche
00:47:41che sono
00:47:42pericolose
00:47:43magari prese
00:47:45una per una
00:47:45possono sembrare
00:47:47in qualche modo
00:47:47non così incisive
00:47:49ma in realtà
00:47:50il problema
00:47:51è che incidono
00:47:52pesantemente
00:47:52sulla sovranità
00:47:53degli stati
00:47:55perché possono
00:47:56comprendere
00:47:56la possibilità
00:47:57per l'OMS
00:47:58di esortare
00:47:59gli stati
00:48:00ad adottare
00:48:00determinate decisioni
00:48:02e quindi
00:48:02a incidere
00:48:03chiaramente
00:48:04sulla politica
00:48:05sanitaria
00:48:06di ogni stato
00:48:06in maniera
00:48:07diretta
00:48:08o da parte
00:48:08dell'OMS
00:48:10che il problema
00:48:11fondamentalmente
00:48:12è quello
00:48:14che l'OMS
00:48:15è ormai
00:48:16un'organizzazione
00:48:17privata
00:48:18nel senso
00:48:19che benché
00:48:19faccia parte
00:48:20dell'ONU
00:48:22nel senso
00:48:23che è un organismo
00:48:25in qualche modo
00:48:25collegato
00:48:26con la Carta
00:48:27delle Nazioni Unite
00:48:28però
00:48:29è anche vero
00:48:30che in realtà
00:48:31ormai
00:48:31da quando ci sono
00:48:32le contribuzioni
00:48:33private
00:48:33è diventato
00:48:36un organismo
00:48:37nelle mani
00:48:38dei singoli
00:48:38contributori privati
00:48:40che potrebbero
00:48:40diventare
00:48:41in base
00:48:41a questi emendamenti
00:48:42degli agenti
00:48:43sanitari internazionali
00:48:45e quindi
00:48:46avere assoluta
00:48:47libertà
00:48:48di distribuire
00:48:49ad esempio
00:48:50se si tratta
00:48:51di case farmaceutiche
00:48:52o di chi è
00:48:53collegato
00:48:54a case farmaceutiche
00:48:55di distribuire
00:48:56i loro prodotti
00:48:57che andranno
00:48:59ad essere indicati
00:49:00dall'OMS
00:49:02come indispensabili
00:49:04quindi
00:49:06il problema
00:49:07di fondo
00:49:08è che
00:49:09bisogna
00:49:11se si vuole
00:49:11dare
00:49:12un potere
00:49:13all'OMS
00:49:14in ogni caso
00:49:15va
00:49:15eliminata
00:49:16la possibilità
00:49:17di contributori
00:49:18privati
00:49:18perché
00:49:20i contributori
00:49:24privati
00:49:25hanno sostituito
00:49:26gli stati
00:49:26nella
00:49:27contribuzione
00:49:28all'OMS
00:49:29siamo arrivati
00:49:30al paradosso
00:49:31tra l'altro
00:49:32che
00:49:33in base a questi
00:49:34emendamenti
00:49:35il segretario
00:49:36dell'OMS
00:49:38potrebbe avere
00:49:39dei poteri
00:49:40talmente forti
00:49:41da non dover
00:49:42rispondere
00:49:43neanche al segretario
00:49:44generale
00:49:44dell'OMS
00:49:45Sì
00:49:47l'abbiamo visto
00:49:47più volte
00:49:48anche nel corso
00:49:48delle nostre
00:49:49trasmissioni
00:49:49come i privati
00:49:50siano tra i principali
00:49:52finanziatori
00:49:54dell'Organizzazione Mondiale
00:49:55della Sanità
00:49:55in particolar modo
00:49:56c'è la Bill & Melinda Gates
00:49:57Foundation
00:49:58e la Rockefeller Foundation
00:49:59che sono
00:49:59due tra le principali
00:50:01fondazioni
00:50:02che maggiormente
00:50:03elargiscono
00:50:05questi contributi
00:50:06volontari
00:50:07all'Organizzazione Mondiale
00:50:09della Sanità
00:50:09determinando
00:50:10e influenzando
00:50:12le ricerche
00:50:13e gli orientamenti
00:50:13come dice l'Avvocato
00:50:14e le ricerche
00:50:16che queste organizzazioni
00:50:17l'Organizzazione Mondiale
00:50:18della Sanità
00:50:19compie
00:50:19Dottoressa Teodori
00:50:21voi avete scritto
00:50:21anche al Presidente
00:50:23del Consiglio
00:50:23Giorgia Meloni
00:50:24in questa comunicazione
00:50:25ufficiale
00:50:26possiamo anche
00:50:27mandare qui in onda
00:50:28la data era
00:50:29il 13 marzo
00:50:302025
00:50:31dove invitate
00:50:32e sollecitate
00:50:33l'Italia
00:50:34ad esercitare
00:50:35questa opzione
00:50:36di opting out
00:50:37cioè di respingere
00:50:38queste modifiche
00:50:40entro il 19 luglio
00:50:422025
00:50:43quello che capisco
00:50:44non avete ricevuto
00:50:45risposta
00:50:46quale sarà
00:50:48la strategia
00:50:48ulteriore
00:50:49rispetto a questa
00:50:50problematica
00:50:51che intendete
00:50:52attuare
00:50:53ecco come
00:50:54insieme di associazioni
00:50:55e comitati
00:50:55che siete attivi
00:50:56su questo versante
00:50:58ecco
00:50:59Allora
00:51:00come appunto
00:51:01stai mostrando
00:51:02Francesco
00:51:03noi abbiamo
00:51:05voluto
00:51:05preparare
00:51:07e focalizzarci
00:51:08sul proprio
00:51:09invece
00:51:09nei dettagli
00:51:11di quali sono
00:51:12i più pericolosi
00:51:13per far capire
00:51:14anche alle persone
00:51:15ai nostri politici
00:51:17cosa rischiamo
00:51:19e quindi
00:51:20abbiamo preparato
00:51:22questo manuale
00:51:23perché c'è stato
00:51:24richiesto
00:51:24perché nel frattempo
00:51:25da marzo ad ora
00:51:27qualcosa si è mosso
00:51:28con tanta fatica
00:51:32e tanto lavoro
00:51:34ma qualcosa
00:51:34si è mosso
00:51:35quindi abbiamo preparato
00:51:36proprio un manuale
00:51:38dove è specificato
00:51:41punto per punto
00:51:42come cambierà
00:51:43la situazione italiana
00:51:45l'avvocato
00:51:46prima faceva
00:51:47riferimento
00:51:47appunto
00:51:48alla censura
00:51:48e se ricordo bene
00:51:50questo articolo
00:51:52sta nell'annesso 1
00:51:53di pagina 44
00:51:55e dove appunto
00:51:57si stabilisce
00:51:58che
00:51:59ovviamente
00:52:01non si chiama
00:52:01censura
00:52:02si chiama
00:52:02disinformazione
00:52:04e cattiva informazione
00:52:06e quindi
00:52:06saranno istituiti
00:52:08degli organi
00:52:10di controllo
00:52:12allora
00:52:12questo è particolarmente
00:52:14grave
00:52:16anche dal punto
00:52:17di vista scientifico
00:52:18come già accennava
00:52:19l'avvocato
00:52:20ma
00:52:20anche sulla qualità
00:52:23e la quantità
00:52:24di ricerca fatta
00:52:25ma anche
00:52:26sulla cura
00:52:27noi ci siamo sempre
00:52:28battuti
00:52:28almeno io
00:52:29nel mio lavoro
00:52:30che faccio
00:52:32sulla medicina
00:52:33personalizzata
00:52:34e quindi
00:52:35sulla libertà
00:52:35di cura
00:52:36e la libertà
00:52:37di trattamento
00:52:37stabiliti
00:52:38anche
00:52:39dal punto
00:52:40di vista
00:52:41giuridico
00:52:42la libertà
00:52:43di cura
00:52:43sarebbe
00:52:44quello
00:52:44che ogni
00:52:45persona
00:52:46può scegliere
00:52:47la cura
00:52:47che più si confà
00:52:49e la libertà
00:52:50di trattamento
00:52:51è il professionista
00:52:52sanitario
00:52:53che è il medico
00:52:54che stabilisce
00:52:55qual è
00:52:55a suo giudizio
00:52:57in scienza
00:52:57e coscienza
00:52:58la cura
00:52:58da dare
00:52:59e quindi
00:53:00abbiamo
00:53:01tradotto
00:53:03tutti
00:53:03queste enorme
00:53:04quantità
00:53:05di documenti
00:53:06anche in inglese
00:53:06l'abbiamo mandati
00:53:08a Kennedy
00:53:09tramite
00:53:11appunto
00:53:12una persona
00:53:13del suo
00:53:14staff
00:53:15e quindi
00:53:16un pochino
00:53:17forse qualcosa
00:53:18si sta muovendo
00:53:19però vorrei dire
00:53:20qualche altro
00:53:21pericolosità
00:53:23che mi sta
00:53:24particolarmente
00:53:25a cuore
00:53:25perché fa parte
00:53:26dell'aspetto
00:53:27scientifico
00:53:28perché l'abbiamo
00:53:29esaminato
00:53:29sia da un aspetto
00:53:30scientifico
00:53:31che da un aspetto
00:53:32giuridico
00:53:33e quindi
00:53:33a me preme
00:53:34ovviamente
00:53:35più l'aspetto
00:53:35scientifico
00:53:36come mio
00:53:37expertise
00:53:38allora la definizione
00:53:39di pandemia
00:53:40che diventa
00:53:41molto più
00:53:42generale
00:53:43e si inserisce
00:53:44anche
00:53:44al progetto
00:53:46One Earth
00:53:47di cui abbiamo
00:53:48avuto modo
00:53:48di parlare
00:53:49tante volte
00:53:51il progetto
00:53:51One Earth
00:53:52che è un progetto
00:53:53olistico
00:53:53tra l'altro
00:53:54filosoficamente
00:53:55molto bello
00:53:56ma dà la possibilità
00:53:58all'OMS
00:53:59di intervenire
00:54:00su tutto ciò
00:54:00che lui ritiene
00:54:01possibili rischi
00:54:03di pandemia
00:54:04non una pandemia
00:54:05non un'emergenza in atto
00:54:07ma un possibile rischio
00:54:09questo ha avuto
00:54:10grandi rigatude
00:54:11avrà grandi rigatude
00:54:12per esempio
00:54:12nella zootecnia
00:54:14come è stato
00:54:15nello stato
00:54:15dell'Ohio
00:54:16dove hanno fatto
00:54:17delle leggi
00:54:18molto restrittive
00:54:19per gli allevamenti
00:54:21che le piccole imprese
00:54:22che le piccole ditte
00:54:24che tenevano
00:54:26gli animali
00:54:26in un modo
00:54:27anche salutare
00:54:29diciamo
00:54:30stanno chiudendo
00:54:32perché non ce la fanno
00:54:33oppure
00:54:33nella pratica agricola
00:54:36si stabiliscono
00:54:37che per esempio
00:54:38l'agricoltura biologica
00:54:39o l'agricoltura
00:54:40biodinamica
00:54:42favorisce in qualche modo
00:54:44la diffusione
00:54:45di microorganismi
00:54:46che invece
00:54:47con gli anticrittogamici
00:54:50verrebbero
00:54:51a loro dire
00:54:52appunto
00:54:53repressi
00:54:56e quindi
00:54:57questo si
00:54:58si chiuderà
00:54:59anche con un grave danno
00:55:00per
00:55:01il nostro
00:55:03indotto
00:55:04economico
00:55:06commerciale
00:55:07se vuoi
00:55:08io posso andare avanti
00:55:09a per altri
00:55:10sì sì
00:55:11è chiaro
00:55:12poi pubblicheremo anche
00:55:13questo compegno
00:55:14che la dottoressa Teodori
00:55:15citava
00:55:16con tutte le modifiche
00:55:18gli emendamenti
00:55:18particolarmente rischiosi
00:55:20che le diverse associazioni
00:55:21hanno redatto
00:55:23lo pubblicheremo
00:55:23proprio nella nostra pagina
00:55:25Radio Roma.tv
00:55:26nella pagina dedicata
00:55:28ai programmi
00:55:29a Camelot
00:55:29una tavola rotonda
00:55:31per la verità
00:55:32basta andare sul sito
00:55:33Radio Roma.tv
00:55:34alla sezione programmi
00:55:35cliccando proprio
00:55:36su programmi
00:55:37lo vedete qui
00:55:37potrete trovare
00:55:39tutte le puntate
00:55:40di Camelot
00:55:41e pubblicheremo
00:55:42qui questo compegno
00:55:43io ringrazio molto
00:55:45la dottoressa
00:55:45Laura Teodori
00:55:46per essere stata qui
00:55:47con noi a Camelot
00:55:47Grazie
00:55:50ma posso aggiungere
00:55:51una cosa
00:55:52soltanto una cosa
00:55:53velocissima
00:55:54abbiamo una cosa
00:55:54velocissima certo
00:55:55sì
00:55:55no volevo far riferimento
00:55:57alla tua trasmissione
00:55:59di Caleido
00:56:00di venerdì
00:56:01dove ho apprezzato
00:56:02moltissimo
00:56:03e fa parte proprio
00:56:04e qui ci
00:56:05sta veramente
00:56:06a cuore
00:56:07Guido
00:56:09Cappelli
00:56:12che diceva
00:56:12che c'è bisogno
00:56:13di leader
00:56:14all'altezza
00:56:15della situazione
00:56:17e purtroppo
00:56:17non ce ne sono
00:56:18ma io direi
00:56:19anche leader
00:56:20generosi
00:56:21che si diano
00:56:22da fare
00:56:23perché questo
00:56:23è un lavoro
00:56:24infame
00:56:25è un lavoro
00:56:26faticoso
00:56:27ecco mi premeva
00:56:28dire questo
00:56:28che c'è bisogno
00:56:30di professionisti
00:56:30all'altezza
00:56:31di generosi
00:56:33grazie
00:56:33grazie a Laura
00:56:34Teodori
00:56:35la dottoressa
00:56:35Teodori
00:56:35faceva riferimento
00:56:36alla trasmissione
00:56:37Caledo
00:56:37che io ho
00:56:38sul mio canale
00:56:39Youtube
00:56:40Francesco Capo
00:56:41che vi invito
00:56:41a scoprire
00:56:42e che faccio
00:56:43insieme a diversi professionisti
00:56:44c'è anche
00:56:45il martedì
00:56:46l'avvocato
00:56:47Francesco Scifo
00:56:48e quindi vi invito
00:56:49a scoprirlo
00:56:50insomma
00:56:50anche questo format
00:56:51Caledo
00:56:51grazie alla dottoressa
00:56:53Teodori
00:56:53grazie anche
00:56:53all'avvocato Scifo
00:56:55grazie
00:56:56grazie a voi
00:56:58noi continuiamo
00:57:00il nostro programma
00:57:01Camelot
00:57:01una tavola rotonda
00:57:02per la verità
00:57:03restate con noi
00:57:04torniamo tra pochissimi minuti
00:57:06Camelot
00:57:08una tavola rotonda
00:57:10per la verità
00:57:11con Francesco Capo
00:57:13ben ritrovati a Camelot
00:57:14da Francesco Capo
00:57:16questa è la nostra
00:57:17tavola rotonda
00:57:17per la verità
00:57:18siete su Radio Roma News
00:57:19il canale 14
00:57:20del digitale terrestre
00:57:22nel Lazio
00:57:22e 222
00:57:23nel resto d'Italia
00:57:24adesso cambiamo argomento
00:57:26rispetto
00:57:26all'argomento
00:57:28diciamo che abbiamo
00:57:29trattato poc'anzi
00:57:30cioè quello
00:57:31dell'accordo
00:57:32e il piano pandemico
00:57:33il regolamento sanitario
00:57:34internazionale
00:57:35e parliamo
00:57:37di quanto sta accadendo
00:57:38a Gaza
00:57:38voglio leggervi
00:57:39qualche titolo
00:57:40per comprendere
00:57:40qual è la situazione
00:57:42se ne parla
00:57:43purtroppo
00:57:43troppo poco
00:57:44a mio avviso
00:57:45sui media
00:57:46nazionali
00:57:47e accadono
00:57:48delle oscenità
00:57:50e fatti orribili
00:57:51come ad esempio questo
00:57:52missile israeliano
00:57:53colpisce la casa
00:57:54di una pediatra
00:57:55muoiono nove bambini
00:57:57io sul mio
00:57:58personale
00:58:00canale Telegram
00:58:01ho anche pubblicato
00:58:02il video
00:58:02dei soccorritori
00:58:03che estraggono
00:58:04da queste macerie
00:58:05i corpi carbonizzati
00:58:07dei bambini
00:58:08sono immagini
00:58:09che davvero strazianti
00:58:11difficilmente
00:58:11possono andare
00:58:12in televisione
00:58:13in prima serata
00:58:14chi ha chiaramente
00:58:15il coraggio
00:58:16di vederle
00:58:17può andare lì
00:58:17sul mio canale
00:58:18Telegram
00:58:19Francesco Capo
00:58:20è qualcosa davvero
00:58:21di orribile
00:58:22un orrore puro
00:58:24leggo un po'
00:58:25dell'agenzia stampa
00:58:26nove dei dieci figli
00:58:27di una dottoressa
00:58:27palestinesi
00:58:28sono stati uccisi
00:58:29nel bombardamento
00:58:30che ha preso di mira
00:58:31la sua abitazione
00:58:32a Cane Yunis
00:58:33Alain Najjar
00:58:34pediatra
00:58:35del Nasser Hospital
00:58:37era in servizio
00:58:37in quel momento
00:58:38ed è corsa
00:58:39a casa
00:58:40trovandola in fiamme
00:58:41ha dichiarato
00:58:41l'associazione
00:58:42del press
00:58:43Ahmad Al-Farrar
00:58:44primario
00:58:45del reparto
00:58:46pediatrico
00:58:47dell'ospedale
00:58:48e poi
00:58:49c'è tutto il problema
00:58:51chiaramente legato
00:58:52poi agli aiuti
00:58:53umanitari
00:58:54agli aiuti
00:58:55che arrivano
00:58:55a Gaza
00:58:56la folla
00:58:57assalta
00:58:58il centro
00:58:58degli aiuti
00:58:59caos
00:58:59a Gaza
00:59:00e scintille
00:59:01tra l'ONU
00:59:02e gli Stati Uniti
00:59:03sono ore
00:59:04decise
00:59:04per l'accordo
00:59:05di tregua
00:59:06Israele accusa
00:59:07le Nazioni Unite
00:59:08400 camion
00:59:09in attesa
00:59:10Karem Shalom
00:59:11e insomma
00:59:12chiaramente si parlano
00:59:13tanto di questo
00:59:14accordo
00:59:15tra Hamas
00:59:16e Israele
00:59:18per il rilascio
00:59:19dei prigionieri
00:59:19però insomma
00:59:20l'argomento
00:59:21è particolarmente
00:59:22fumoso
00:59:23noi lo vogliamo
00:59:25trattare
00:59:25questa sera
00:59:26attraverso
00:59:27un evento
00:59:28culturale
00:59:29artistico
00:59:29che si derà
00:59:30a Roma
00:59:31sabato
00:59:3231 maggio
00:59:33potete anche
00:59:34vedere in sovraimpressione
00:59:35la locandina
00:59:36di questo
00:59:36evento
00:59:38l'appuntamento
00:59:38è alle ore 17
00:59:39presso il Latte Book Store
00:59:41di Roma
00:59:42presso la città
00:59:43dell'altra economia
00:59:44in Largo Dino
00:59:45Frisulo
00:59:46ci saranno tanti
00:59:47ospiti
00:59:48ad organizzarlo
00:59:49è stato
00:59:50l'artista
00:59:51visivo
00:59:51scultore
00:59:52Davide Dormino
00:59:53che saluto
00:59:53e ringrazio
00:59:54è con noi
00:59:55grazie Davide
00:59:56grazie
00:59:57ciao
00:59:58grazie per l'invito
00:59:59guardiamo subito
01:00:00il titolo
01:00:01di questo
01:00:03evento
01:00:03che colpisce
01:00:04perché
01:00:05come si può vincere
01:00:06proprio dalla locandina
01:00:08io invito la regia
01:00:09a rimandarla
01:00:10in sovraimpressione
01:00:11perché è anche
01:00:11particolarmente
01:00:12interessante
01:00:13c'è questo
01:00:14gioco di parole
01:00:15con la
01:00:16che empty
01:00:18in inglese
01:00:18significa vuoto
01:00:19e vengono lasciate
01:00:21proprio
01:00:21gli spazi vuoti
01:00:23per le parole
01:00:24che poi formano
01:00:25la parola
01:00:26empathy
01:00:26cioè empatia
01:00:27e c'è l'invito
01:00:29a colmare il vuoto
01:00:30perché sembra
01:00:31proprio questo
01:00:32l'empatia
01:00:33che si sia
01:00:33dimenticata
01:00:34vorrei chiedere
01:00:35quindi a Davide
01:00:36Dormino
01:00:36come nasce
01:00:37questo evento
01:00:38sì
01:00:41grazie Francesco
01:00:42ovviamente
01:00:42hai colto
01:00:43del segno
01:00:43l'idea
01:00:44grafica
01:00:45esattamente questo
01:00:46che in questo modo
01:00:47non è solo
01:00:48grafico appunto
01:00:50ma è anche
01:00:51umano
01:00:52soprattutto
01:00:52politico
01:00:53e culturale
01:00:54quindi l'intento
01:00:55è proprio quello
01:00:56di riempirlo
01:00:57con l'empatia
01:00:58e per fare questo
01:01:00abbiamo
01:01:01immaginato
01:01:02questo evento
01:01:03insieme a
01:01:04Our Voice
01:01:05e Latte Bookstore
01:01:07che ospiterà l'evento
01:01:08a Roma
01:01:08a Largo Dito Fisullo
01:01:10con l'idea
01:01:11proprio di riempire
01:01:12questo vuoto
01:01:13con il dibattito
01:01:14e con l'arte
01:01:15credo che sia
01:01:16siamo arrivati
01:01:18in un momento
01:01:19in cui è
01:01:20impossibile
01:01:21accettare
01:01:23ulteriormente
01:01:24quello che sta
01:01:25accadendo
01:01:25mi pare
01:01:27che come tu hai detto
01:01:28prima
01:01:28i giornali mainstream
01:01:30ne parlino
01:01:31ancora poco
01:01:31o sempre in fondo
01:01:33stamattina
01:01:34ce ne erano altri
01:01:35invece che
01:01:35in prima pagina
01:01:36mettevano
01:01:37notizie
01:01:37proposte a
01:01:38segno che forse
01:01:40è diventato
01:01:42inaccettabile
01:01:42per tutti
01:01:43sarà perché
01:01:44forse la sinistra
01:01:45ha deciso di fare
01:01:46una manifestazione
01:01:47quindi ha sdoganato
01:01:48come dire
01:01:48nell'intera popolazione
01:01:51la possibilità
01:01:52di esprimersi
01:01:52finalmente
01:01:53io non ho idea
01:01:54credo però
01:01:56che sia necessario
01:01:57alzare la voce
01:01:59in qualsiasi modo
01:02:01contro questi criminali
01:02:02maledetti
01:02:03fare pressione
01:02:04sul nostro governo
01:02:05affinché davvero
01:02:06interrompa
01:02:07qualsiasi tipo
01:02:09di relazione
01:02:10con questo
01:02:10stato criminale
01:02:11perché quello
01:02:12che sta accadendo
01:02:13è inaccettabile
01:02:14sì
01:02:16e c'è chiaramente
01:02:17un cambio
01:02:18anche di narrazione
01:02:19da parte
01:02:19di diversi governi
01:02:20un po'
01:02:21il là è partito
01:02:22dal governo tedesco
01:02:23il cancelliere Merz
01:02:24ha dichiarato
01:02:26recentemente
01:02:27che è inaccettabile
01:02:29il comportamento
01:02:29di Israele a Gaza
01:02:31ora chiaramente
01:02:31anche attorno
01:02:32a questa vicenda
01:02:33ci sono gli interessi
01:02:35politici
01:02:35poi qualsiasi
01:02:37attività
01:02:39qualsiasi azione
01:02:39che possa salvare
01:02:41vite umane
01:02:41è chiaramente
01:02:42la benvenuta
01:02:44perché insomma
01:02:45è indicibile
01:02:46quello che sta accadendo
01:02:47e ha colpito
01:02:49mi ha colpito
01:02:50che una poi
01:02:50delle prime uscite
01:02:51pubbliche
01:02:52insomma
01:02:52a Canna
01:02:53da parte di Julian Assange
01:02:55è stata proprio
01:02:56nel senso
01:02:57di ricordare
01:02:58le vittime
01:02:59di questa terribile
01:03:01tragedia
01:03:02che assume
01:03:03proprio i caratteri
01:03:04di un genocidio
01:03:05del popolo palestinese
01:03:06perché
01:03:07insomma
01:03:09ha indossato
01:03:11questa maglietta
01:03:12la vedete
01:03:12in sovraimpressione
01:03:14che contiene
01:03:15i nomi
01:03:16delle quasi
01:03:175.000 bambini
01:03:18palestinesi
01:03:19al di sotto
01:03:19dei 5 anni
01:03:20che sono stati
01:03:21uccisi a Gaza
01:03:22e poi
01:03:23siamo dietro
01:03:24questa maglietta
01:03:25conteneva
01:03:25la scritta
01:03:26stop
01:03:26Israel
01:03:27e tutto questo
01:03:28è avvenuto
01:03:28in occasione
01:03:29proprio
01:03:29della presentazione
01:03:30del documentario
01:03:31che racconta
01:03:33la storia
01:03:33di Julian Assange
01:03:34il titolo
01:03:35è
01:03:35The Six Billion Dollar Man
01:03:39che è stato presentato
01:03:41a Cannes
01:03:42è un documentario
01:03:44di un regista
01:03:45statunitense
01:03:46Eugene
01:03:47Iarechi
01:03:49che tu
01:03:50hai avuto modo
01:03:51di vedere
01:03:52perché sei stato
01:03:53a Cannes
01:03:53Davide Dormino
01:03:54per chi non sapesse
01:03:55poi è un autore
01:03:56di una importante
01:03:57opera
01:03:57proprio dedicata
01:03:58a Julian Assange
01:03:59che tra poco
01:04:00facciamo anche vedere
01:04:00raccontaci un po'
01:04:02di questo documentario
01:04:03che hai avuto modo
01:04:05di vedere a Cannes
01:04:05Davide
01:04:06sì
01:04:07prima mi rilascio
01:04:08un attimo
01:04:08a questa
01:04:09seconda uscita pubblica
01:04:11di Assange
01:04:12che dopo
01:04:13quella del Concilio
01:04:14d'Europa
01:04:14in cui ha
01:04:15rimerato
01:04:16tutto quello
01:04:17che c'era da dire
01:04:18rispetto a quello
01:04:19che ha passato
01:04:20in questi
01:04:20quasi
01:04:21su mezzo
01:04:23quasi vent'anni
01:04:24tra una cosa
01:04:25e un'altra
01:04:25mi ha colpito
01:04:29veramente tantissimo
01:04:30l'integrità
01:04:33di quest'uomo
01:04:34che dopo tutto
01:04:35quello che ha subito
01:04:35il suo primo pensiero
01:04:36in un uscito pubblico
01:04:37in una vetrina
01:04:38così importante
01:04:39come quella di Cannes
01:04:40abbia in qualche modo
01:04:42rilasciato
01:04:43uno statement
01:04:43molto potente
01:04:44rivolto
01:04:45agli oppressi
01:04:47lui ha sempre
01:04:48lavorato in questa direzione
01:04:49per smascherare
01:04:51i governi criminali
01:04:53i quali
01:04:55come dire
01:04:56commettono crimini
01:04:57di guerra
01:04:58e quant'altro
01:04:59e il suo primo statement
01:05:01uscendo fuori
01:05:02era proprio questa maglietta
01:05:03io l'ho trovato
01:05:03veramente
01:05:04magnifico
01:05:05come è magnifico
01:05:07questo film
01:05:08che sono
01:05:10praticamente
01:05:1115 anni
01:05:12compressi
01:05:13in due ore
01:05:14e poco più
01:05:15di film
01:05:15è un film
01:05:17che rivela
01:05:19realmente
01:05:20la figura
01:05:20di Assange
01:05:21di tutto il suo team
01:05:22di tutto il suo operato
01:05:24lo ripulisce
01:05:25da tutto il fango
01:05:26che in questi anni
01:05:29ne hanno provato
01:05:31a lanciare
01:05:32da tutte le parti
01:05:33a partire
01:05:33dallo stupro
01:05:34dalle email
01:05:35di Hillary Clinton
01:05:36devo dire
01:05:37chi
01:05:38veramente
01:05:39vorrà
01:05:40comprendere
01:05:41la grandezza
01:05:42di questo visionario
01:05:43eretico
01:05:44e dissidente
01:05:44dovrà andarsi
01:05:45a vedere questo film
01:05:46e uscirà
01:05:47nelle sali
01:05:47magnifico
01:05:48vedi come ero giovane
01:05:50tu hai avuto modo
01:05:52di incontrare
01:05:53Gina Assange
01:05:54più volte
01:05:55nella tua vita
01:05:57questa era
01:05:58probabilmente
01:05:58la prima volta
01:05:59se non ricordo male
01:05:59però c'è stata
01:06:00anche una più recente
01:06:01a Roma
01:06:03l'aprile scorso
01:06:05vorrei che tu ci raccontassi
01:06:06un po'
01:06:07quell'incontro
01:06:08sì
01:06:10è stato un incontro
01:06:10devo dire
01:06:11molto emozionante
01:06:13per quello
01:06:14che mi riguarda
01:06:15prima perché
01:06:15ovviamente
01:06:17l'idea
01:06:17di vederlo libero
01:06:19camminare
01:06:20e muoversi
01:06:20per la più grande
01:06:22vittoria
01:06:23che potesse
01:06:25potesse esserci
01:06:28per lui
01:06:28in primis
01:06:29per la sua famiglia
01:06:30per tutto il team
01:06:32e tutti gli attivisti
01:06:34che in questi anni
01:06:35hanno
01:06:36sacrificato
01:06:37con amore
01:06:40parte della loro vita
01:06:42per supportare
01:06:43la causa di Giulia
01:06:44causa
01:06:45legata
01:06:46a tutte le cause
01:06:47del mondo
01:06:48a mio parere
01:06:49e quindi
01:06:50Prometeo
01:06:52che ha rubato
01:06:53il fuoco
01:06:54agli dei
01:06:54per donarlo agli uomini
01:06:55in qualche modo
01:06:56il fuoco
01:06:57è la verità
01:06:57e per questo motivo
01:06:59condannato
01:07:01a una pena
01:07:02perenne
01:07:02insomma
01:07:03è stato molto emozionante
01:07:04mi siamo incontrati
01:07:05a Campo dei Fiori
01:07:06e non sapeva
01:07:08che ci fosse
01:07:08altro peggio
01:07:09Giordano Bruno
01:07:10lì
01:07:10mi ho detto
01:07:10guarda
01:07:11c'è proprio un altro
01:07:12che è stato
01:07:14arzo vivo
01:07:15te no
01:07:16te no
01:07:16però
01:07:16la tua anima
01:07:17ignifuga
01:07:17resiste
01:07:19devo dire
01:07:20che
01:07:20si vede
01:07:21la gioia
01:07:22dello stare
01:07:23all'aria aperta
01:07:24poter finalmente
01:07:26respirare
01:07:27aria pulita
01:07:28prendere in scuola
01:07:28insomma
01:07:29trovato
01:07:30in ripresa
01:07:31avrà bisogno
01:07:32di tantissimo
01:07:33tempo
01:07:34prima di
01:07:34poter
01:07:35ricollocare
01:07:37a partire
01:07:38dalla sua salute
01:07:39tutte le questioni
01:07:40burocratiche
01:07:40che sono dietro
01:07:41però ecco
01:07:43questa
01:07:43seconda
01:07:44ha rafforzato
01:07:46un po'
01:07:47questo suo desiderio
01:07:48comunque
01:07:49di
01:07:49continuare
01:07:51in qualche modo
01:07:52quello che
01:07:52ha sempre fatto
01:07:54io non credo
01:07:55si possa
01:07:56a un certo punto
01:07:57mettere
01:08:00da parte
01:08:00è vero che lui
01:08:01ha già fatto tanto
01:08:02il testimone
01:08:03che ci lascia
01:08:03è nelle nostre mani
01:08:05specialmente
01:08:06di voi giornalisti
01:08:07ma anche
01:08:07degli attivisti
01:08:08degli artisti
01:08:09che lavorano
01:08:09in questa direzione
01:08:10però credo
01:08:12ci vorrà un po'
01:08:12di tempo
01:08:13prima di ripoterlo
01:08:13vedere attivo
01:08:14chiaro
01:08:16voglio ricordare
01:08:17anche la tua opera
01:08:18che voglio farla
01:08:19vedere qui
01:08:19con l'aiuto
01:08:20della regia
01:08:20Anything to say
01:08:22è una scultura
01:08:23in bronzo
01:08:23la stiamo vedendo
01:08:24proprio dal
01:08:25dal sito
01:08:26di Davide Dormino
01:08:26davidedormino.com
01:08:29queste statue
01:08:30raffiguranti
01:08:31proprio
01:08:31Julian Assange
01:08:33Charles Manning
01:08:34e Edward Snowden
01:08:36e poi c'era
01:08:37l'invito
01:08:38chiaramente
01:08:38a
01:08:39a chiunque
01:08:40poi a salire
01:08:41su quella
01:08:42sedia
01:08:42libera
01:08:43insomma
01:08:43come nasce
01:08:44questa
01:08:45quest'opera
01:08:45Davide
01:08:46l'opera
01:08:48nasce
01:08:49stando in
01:08:50ascolto del mondo
01:08:51io penso
01:08:51che gli artisti
01:08:52abbiano
01:08:53questa
01:08:54capacità
01:08:56di cogliere
01:08:57che è la
01:08:58migliore
01:08:58del posizio
01:08:59ovviamente
01:08:59lo spirito
01:09:00del tempo
01:09:01rende
01:09:01visibile
01:09:01la libertà
01:09:03di espressione
01:09:03è qualcosa
01:09:04di informazione
01:09:06è il diritto
01:09:07la libertà
01:09:08di informazione
01:09:09di espressione
01:09:09penso che sia
01:09:10qualcosa
01:09:11che non
01:09:12sia sempre
01:09:13attuale
01:09:14su cui bisogna
01:09:15sempre
01:09:15vigilare
01:09:16e quest'opera
01:09:17voleva un po'
01:09:18celebrare
01:09:19quindi mantenere
01:09:19una luce accesa
01:09:20su questa tematica
01:09:22universale
01:09:23raffidurando
01:09:24queste tre persone
01:09:26che hanno
01:09:27sacrificato
01:09:27la loro vita
01:09:28per donarci
01:09:30la verità
01:09:31che come sappiamo
01:09:32è un insieme
01:09:33di punti di vista
01:09:34però l'idea
01:09:35di avere
01:09:38questa sedia
01:09:38questo pezzo
01:09:39mancante
01:09:39che si completava
01:09:40con la partecipazione
01:09:42del pubblico
01:09:43dava la possibilità
01:09:45a tutti
01:09:45di prendere
01:09:46una posizione
01:09:47in difesa
01:09:47di questo
01:09:48è un'opera
01:09:49che ha girato
01:09:50veramente
01:09:51dieci anni
01:09:52per mezza Europa
01:09:53ha girato
01:09:5326 capitali europei
01:09:55più due tappi
01:09:56in Australia
01:09:56e in qualche modo
01:09:59ha detto di più
01:10:00ha dato
01:10:01un po'
01:10:02un piccolo contributo
01:10:03anche
01:10:03nella liberazione
01:10:04di Assange
01:10:05sono particolarmente
01:10:07fiero di questo
01:10:08orgoglioso
01:10:09però la vita
01:10:11funziona così
01:10:12penso che
01:10:14se si decide
01:10:16si sente
01:10:17di essere artisti
01:10:18non si può
01:10:18non
01:10:19essere generoso
01:10:22così anche
01:10:22provare a restituire
01:10:24quello che si vende
01:10:25al mondo
01:10:25eh sì
01:10:27la generosità
01:10:28è stata anche
01:10:28un po'
01:10:29un filo rosso
01:10:30in qualche modo
01:10:30di questa nostra
01:10:31puntata
01:10:32perché anche
01:10:33in qualche
01:10:33parte precedente
01:10:35della trasmissione
01:10:35è stata richiamata
01:10:36quindi mi piaceva
01:10:38sottolineare
01:10:39questo filo rosso
01:10:40invisibile
01:10:41che si crea
01:10:42anche in ogni puntata
01:10:44tra i vari blocchi
01:10:45evidentemente
01:10:45c'è qualcosa
01:10:46che li collega
01:10:47non soltanto
01:10:49poi la mia
01:10:49decisione
01:10:50di metterli
01:10:50insieme
01:10:51ma proprio
01:10:51qualcosa
01:10:52a livello
01:10:52sottile
01:10:52che li collega
01:10:53è sempre
01:10:53molto interessante
01:10:54anche questo
01:10:55aspetto
01:10:56certo che
01:10:58Julian Assange
01:10:59è quello
01:11:00che colpisce
01:11:01che nella verità
01:11:02delle sue
01:11:02rivelazioni
01:11:03a tutto il mondo
01:11:04è stato
01:11:05incarcerato
01:11:06con una
01:11:06detenzione
01:11:07completamente
01:11:08illegale
01:11:08e poi
01:11:10ha dovuto
01:11:10patteggiare
01:11:11in qualche modo
01:11:12quel patteggiamento
01:11:13insomma
01:11:14che contiene
01:11:15comunque
01:11:15una
01:11:16menzogna
01:11:17e Julian Assange
01:11:18quanto accade
01:11:19a Julian Assange
01:11:20che poi
01:11:21è chiaramente
01:11:22un attentato
01:11:23a tutto il giornalismo
01:11:24libero
01:11:25ha dei parallelismi
01:11:26rispetto a quanto
01:11:27accade al popolo
01:11:28palestinese
01:11:29cioè che questo
01:11:30completo
01:11:31oblio
01:11:33dei diritti umani
01:11:34che poi
01:11:35si vengono
01:11:36così cancellati
01:11:38ad un tratto
01:11:40insomma
01:11:40con nazioni
01:11:41completamente
01:11:43diciamo
01:11:44nefaste
01:11:45ecco
01:11:45Francesco
01:11:47credo sia
01:11:48abbastanza evidente
01:11:49che in questo caso
01:11:50specifico
01:11:51nello stato
01:11:52di Israele
01:11:53il nemico
01:11:54numero uno
01:11:55è la verità
01:11:56altrimenti
01:11:57non avrebbero ucciso
01:11:58200 o più
01:12:00giornalisti
01:12:00in questi
01:12:01quasi 600 giorni
01:12:03di genocidio
01:12:04non avrebbero ucciso
01:12:0616.000 bambini
01:12:07e tutti i medici
01:12:09anche
01:12:10non ci dimentichiamo
01:12:10quindi
01:12:11diritto
01:12:12allo sviluppo
01:12:12alla crescita
01:12:13dei bambini
01:12:14in futuro
01:12:14in mezzo
01:12:15perché di che
01:12:16voglio parlare
01:12:1750.000 vittime
01:12:18mi fa
01:12:18specie che
01:12:19solo ora
01:12:20qualcuno
01:12:21si stia svegliando
01:12:22io
01:12:22non lo so
01:12:23ci saranno degli accordi
01:12:25dietro
01:12:25probabilmente
01:12:26economici
01:12:27di varia natura
01:12:27perché la situazione
01:12:28è complessa
01:12:29sicuramente
01:12:29da un punto di vista
01:12:30storico
01:12:31però mi sembra
01:12:32veramente assurdo
01:12:33che non si riesca
01:12:34neanche a portare
01:12:34degli aiuti
01:12:35cioè
01:12:36ci sono 400 camion
01:12:38fermi
01:12:39con il cibo
01:12:39a marcire
01:12:40da mesi
01:12:42io
01:12:43non lo so
01:12:46l'Europa che dovrebbe essere
01:12:47il rifugio
01:12:48dei diritti umani
01:12:49francamente
01:12:51penso che sia la latrina
01:12:52assolutamente
01:12:53in questo momento
01:12:54dei diritti umani
01:12:55Sì
01:12:56citavi proprio
01:12:56il caso
01:12:57degli aiuti umanitari
01:12:59è un caso
01:13:00particolarmente spinoso
01:13:01perché poi
01:13:02è molto probabile
01:13:03che Israele
01:13:04voglia prendere
01:13:05il controllo
01:13:06di questi
01:13:07aiuti umanitari
01:13:08cioè
01:13:08è probabile
01:13:09che Israele
01:13:09voglia
01:13:10che tutto passi
01:13:11poi attraverso
01:13:12il suo filtro
01:13:13il suo controllo
01:13:14in alcuni casi
01:13:15si parla addirittura
01:13:16di controlli
01:13:17particolarmente severi
01:13:18perché
01:13:19i palestinesi
01:13:21potrebbero essere
01:13:21sottoposti
01:13:22a controlli
01:13:24sui dati biometrici
01:13:26anche si parla
01:13:27di controlli
01:13:27sull'Ide
01:13:28per ricevere
01:13:28questi aiuti
01:13:29e c'è Hamas
01:13:30infatti che recentemente
01:13:31insomma
01:13:34dice
01:13:35agli abitanti di Gaza
01:13:36pagherete
01:13:37se prenderete aiuti
01:13:38dalla GHF
01:13:40che è questa fondazione
01:13:42che dovrebbe gestire
01:13:44questi aiuti
01:13:45quindi questo è un argomento
01:13:45particolarmente spinoso
01:13:47e magari affronteremo
01:13:48in qualche puntata
01:13:49di Camelot
01:13:50perché poi insomma
01:13:51questi palestinesi
01:13:53ahimè
01:13:53diciamo poveri
01:13:55che poi
01:13:55diciamo
01:13:56sono un po'
01:13:57tra due fuochi
01:13:59e
01:13:59ci sono 14 mila
01:14:03bambini a rischio
01:14:05si
01:14:05perde la vita
01:14:09voglio dire
01:14:09cioè
01:14:10di che parliamo
01:14:11è possibile
01:14:12non ci
01:14:12in un modo
01:14:13nessuno sa come fare
01:14:14si
01:14:17Davide
01:14:19poi c'è
01:14:20l'altro aspetto
01:14:21io ricordo
01:14:23adesso a memoria
01:14:24Roger Waters
01:14:25il compositore cantante
01:14:27che si è molto speso
01:14:29continua a spendersi
01:14:30per la causa
01:14:31del popolo palestinese
01:14:32però c'è da dire
01:14:33che poi
01:14:33non me ne vengono in mente
01:14:35altri
01:14:36sul mondo dell'arte
01:14:37che cosa puoi dire
01:14:38perché c'è
01:14:39troppo
01:14:40silenzio
01:14:41o comunque
01:14:41poche voci
01:14:42che si alzano
01:14:43guarda
01:14:45questo
01:14:45questo evento
01:14:46nasce
01:14:47proprio da questa
01:14:48piccola riflessione
01:14:49che ho fatto
01:14:50da essere umano
01:14:51prima
01:14:51e poi da artista
01:14:53dopo
01:14:53perché
01:14:54gli artisti
01:14:55non riescono
01:14:55a mettere una
01:14:56posizione
01:14:56a dire
01:14:57a metterci la faccia
01:14:59non è detto
01:15:00che
01:15:00un artista
01:15:01debba per forza
01:15:02fare un'opera
01:15:03su
01:15:04Gaza
01:15:05sulla Palestina
01:15:06o su
01:15:06qualsiasi altra
01:15:07condizione
01:15:08ci sia
01:15:08di pericolo
01:15:09nel mondo
01:15:09primo perché
01:15:10non ci si può
01:15:11improvvisare
01:15:12o certe tematiche
01:15:13ti stanno a cuore
01:15:14quindi sai
01:15:15in qualche modo
01:15:16direzionare
01:15:18la tua ricerca
01:15:19verso quella cosa lì
01:15:20altrimenti
01:15:20vuol dire
01:15:21che sei
01:15:21sei preso
01:15:23dalle tue cose
01:15:24e
01:15:26decidi
01:15:27di far parte
01:15:27di un sistema
01:15:28il sistema dell'arte
01:15:29è il
01:15:31del sistema
01:15:33dell'arte
01:15:33ci sono gallerie
01:15:34musei
01:15:34curatori
01:15:35ma
01:15:36se questi
01:15:37sono concentrati
01:15:38su altro
01:15:39non si può
01:15:39ripeto
01:15:40o si ha
01:15:41quest'attitudine
01:15:42naturale
01:15:42altrimenti
01:15:44il rischio
01:15:45è di fare
01:15:45anche delle cose
01:15:46che non abbiano senso
01:15:47ma io non sto dicendo questo
01:15:49dico solo
01:15:49però
01:15:50ben venga
01:15:52qualsiasi altro
01:15:52tipo di
01:15:54come si dice
01:15:57di esternazione
01:15:59di questo problema
01:16:00abbiamo comunque
01:16:01la nostra voce
01:16:01abbiamo la possibilità
01:16:02di scrivere
01:16:03abbiamo i social network
01:16:04usiamo
01:16:05qualsiasi modo
01:16:06per fare pressione
01:16:07per alzare la voce
01:16:08contro questi criminali
01:16:11ripeto
01:16:11ci sono tanti eventi
01:16:13che si svolgono
01:16:14e flash mob
01:16:16sparsi
01:16:16per il mondo
01:16:18a parte che le piazze
01:16:20del mondo
01:16:21sono piene
01:16:21di manifestanti
01:16:23contro
01:16:23lo stato di Israele
01:16:25a fuori della Palestina
01:16:26però
01:16:26anche i flash mob
01:16:27fatti per esempio
01:16:28da
01:16:29l'ultimo giorno di gata
01:16:31quello dei
01:16:32lenzuoli appesi
01:16:33sudari
01:16:339-50 anni
01:16:34che vanno benissimo
01:16:36tutto serve
01:16:37mi dispiace
01:16:38ripeto
01:16:39che non partano
01:16:40dagli artisti
01:16:41queste intuizioni
01:16:42che in realtà
01:16:42sono quelli
01:16:43che riescono
01:16:43a lavorare meglio
01:16:44con le immagini
01:16:45perché poi
01:16:46fanno questo
01:16:46formalizzano
01:16:47una visione
01:16:48purtroppo
01:16:50però certe azioni
01:16:51rischiano di
01:16:51essere solo
01:16:52commemorative
01:16:53invece quello
01:16:54che bisogna fare
01:16:55è proprio
01:16:55un altro tipo
01:16:56di lavoro
01:16:57è cominciare
01:16:58a alzare la voce
01:16:58accusare
01:16:59e fare pressione
01:17:00contro questi maledetti
01:17:01sì poi
01:17:03questo incontro
01:17:04che ripeto
01:17:04si terrà
01:17:05sabato 31 maggio
01:17:07alle ore 17
01:17:07presso il Latte Book Store
01:17:09alla città
01:17:10dell'altra economia
01:17:11in largo
01:17:11Dino Frisullo
01:17:13coglie secondo me
01:17:14molto bene
01:17:15l'aspetto centrale
01:17:16quello di focalizzare
01:17:17sull'empatia
01:17:18di dare voce
01:17:18quindi a liberi
01:17:20pensatori
01:17:20ad artisti
01:17:21sono anche onorato
01:17:22di essere stato invitato
01:17:23da Davide
01:17:24a questo incontro
01:17:26e quindi di partecipare
01:17:27dicendo chiaramente
01:17:28la mia
01:17:29ci saranno poi
01:17:30tanti altri ospiti
01:17:31leggo così un po'
01:17:33randomicamente
01:17:34leggo che ci sarà
01:17:35anche Alessandro Bergonzoni
01:17:37e poi
01:17:38Agata Iacono
01:17:39Glauco Benigni
01:17:40Giulia Bertotto
01:17:41insomma
01:17:42Giovanna dalla Chiesa
01:17:44e tanti altri
01:17:44insomma i nomi
01:17:45i nomi sono
01:17:46diversi
01:17:47come si svolgerà
01:17:49Davide
01:17:50spiegaci un po'
01:17:50ai nostri
01:17:51dai qualche anteprime
01:17:52insomma
01:17:53allora innanzitutto
01:17:54voglio dire che
01:17:54Alessandro Bergonzoni
01:17:55purtroppo mi ha scritto
01:17:56proprio oggi
01:17:57non sarà presente
01:17:57ma manderà una cosa
01:17:58devo dire
01:18:00molto forte
01:18:00e questa è la sua mente
01:18:02giocoliare del pensiero
01:18:04un lavoro che si chiama
01:18:07esercizio di medesimazione
01:18:10che sarà una roba
01:18:11veramente molto potente
01:18:12io ho voluto appunto
01:18:14invitare giornalisti indipendenti
01:18:16artisti
01:18:17curatori
01:18:17storici
01:18:18dell'arte
01:18:19attivisti
01:18:21e scrittori
01:18:22volevo che ci fosse un po'
01:18:24quindi tutto il mondo
01:18:24dell'informazione
01:18:25della cultura
01:18:26per dialogare
01:18:27provare
01:18:28a capire
01:18:29a sviscerare
01:18:30comunque
01:18:30alcuni elementi
01:18:31sempre partendo
01:18:32dal concetto
01:18:33di empatia
01:18:34chiaro
01:18:36allora ricordo
01:18:37l'appuntamento
01:18:37venite a seguire
01:18:39questo evento
01:18:39all'ore 17
01:18:41di sabato 31 maggio
01:18:42presso il latte
01:18:43book store
01:18:44la città dell'altra
01:18:45economia
01:18:45a Roma
01:18:45in largo
01:18:46Dino
01:18:46Frisullo
01:18:48vi aspettiamo
01:18:48grazie mille a Davide
01:18:50Dormino
01:18:50per questa
01:18:51organizzazione
01:18:52l'organizzazione
01:18:53di questo evento
01:18:53questa proposta
01:18:54e grazie per essere
01:18:55stato qui con noi
01:18:56a Camelot
01:18:56grazie a voi
01:18:58grazie a voi
01:19:00per aver seguito
01:19:00questa puntata
01:19:01di Camelot
01:19:02una tavola rotonda
01:19:03per la verità
01:19:04che come al solito
01:19:04mi piace concludere
01:19:05con il nostro motto
01:19:06chiunque voglia
01:19:07sinceramente la verità
01:19:09è sempre
01:19:09spaventosamente forte
01:19:11buon proseguimento
01:19:12con Radio Roma News
01:19:13Camelot
01:19:16una tavola rotonda
01:19:18per la verità
01:19:19con Francesco Capo
Consigliato
1:20:26
|
Prossimi video
1:24:14
1:24:32
1:18:51
59:08
1:11:34
55:19
15:07
54:53
57:28
57:27
59:54
1:14:32
16:24
57:17
14:16
13:09
1:17:37
15:26
1:17:24
12:54
58:41
1:16:41