Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
15:07
|
Prossimi video
Extra - Puntata di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
13:09
Extra - Puntata di Lunedì 5 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
15:26
Extra - Puntata di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
16:24
Extra - Puntata di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
14:16
Extra - Puntata di Giovedì 8 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
16:09
Extra - Puntata di Lunedì 16 Dicembre 2024
RadioRoma
17/12/2024
13:52
Extra - Puntata di Giovedì 17 Ottobre 2024
RadioRoma
18/10/2024
1:17:37
The Passenger - Puntata di Martedì 21 Gennaio 2025
RadioRoma
22/01/2025
1:18:51
The Passenger - Puntata di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
1:22:37
Piani di Zona. Iran e nucleare: come si è arrivati alla tregua?
RadioRoma
26/06/2025
1:11:34
The Passenger - Puntata di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
1:16:58
The Passenger - Puntata di Martedì 17 Giugno 2025
RadioRoma
18/06/2025
1:20:26
Camelot - Puntata di Mercoledì 21 Maggio 2025
RadioRoma
21/05/2025
1:24:14
Camelot - Puntata di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
57:28
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 17 Marzo 2025
RadioRoma
17/03/2025
58:36
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 24 Marzo 2025
RadioRoma
24/03/2025
1:19:21
Camelot - Puntata di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
1:14:32
The Passenger - Puntata di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
1:18:39
The Passenger - Puntata di Martedì 01 Aprile 2025
RadioRoma
01/04/2025
1:16:08
The Passenger - Puntata di Martedì 14 Gennaio 2025
RadioRoma
14/01/2025
56:23
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 10 Marzo 2025
RadioRoma
10/03/2025
1:49:00
Next - L'insediamento di Trump - Puntata di Lunedì 20 Gennaio 2025
RadioRoma
20/01/2025
57:55
Roma di Sera - Puntata di Giovedì 13 Marzo 2025
RadioRoma
14/03/2025
59:04
Roma Di Sera - Puntata di Venerdì 7 Marzo 2025
RadioRoma
07/03/2025
54:53
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Extra - Puntata di Lunedì 17 Marzo 2025
RadioRoma
Segui
18/03/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
l'attualità. Extra. Tutti i
00:06
colori dell'attualità. Con
00:08
Claudio Michalizio. Bentornati
00:10
bentornati a destra. Da oltre un
00:12
mese Papa Francesco è ricoverato
00:14
al Polichinico Gemelli di Roma
00:16
ma siamo a poche ore da due
00:18
importanti novità. I medici del
00:20
nosocomio hanno eh deciso di
00:23
sciogliere la prognosi per il
00:25
pontefice e soprattutto il
00:27
santopadre è apparso in una
00:29
serie di giornali e ha
00:32
letteralmente fatto il giro del
00:34
mondo. Adesso cosa accadrà è
00:35
quello che capiremo tra un
00:37
attimo con un ospite prima come
00:39
sempre un servizio per fare il
00:41
punto della situazione. Ieri la
00:44
sala stampa vaticana ha diffuso
00:45
una foto di Papa Francesco la
00:47
prima da quando è stato
00:48
ricoverato al Gemelli lo scorso
00:50
quattordici febbraio. Si vede il
00:52
pontefice che concelebra la
00:54
messa nella cappellina
00:55
dell'ospedale ripreso di lato.
00:58
di salute. Ancora
00:59
impossibilitato a pronunciare
01:01
l'angelus pubblicamente
01:03
Francesco ha diffuso il suo
01:04
messaggio alla scrittura. Sto
01:06
affrontando un periodo di prova
01:07
ha dichiarato. Ha espresso
01:09
vicinanza a tutti i malati con
01:11
queste frasi. Il nostro fisico
01:12
è debole ma nulla può impedirci
01:14
di amare, pregare e donare noi
01:16
stessi. Il papa ha poi
01:18
riflettuto sulla luce che
01:19
brilla negli ospedali nei luoghi
01:20
di cura grazie all'attenzione
01:22
amorevole di chi si prende cura
01:23
dei più fragili. Ha quindi
01:25
invitato i fedeli a pregare per
01:26
la chiesa, chiamata a tradurre
01:28
in scelte concrete il cammino
01:29
del sinodo. Proprio in questi
01:31
giorni la Santa Sede ha
01:33
pubblicato calendario degli
01:34
appuntamenti sinodali che
01:36
culmineranno nell'ottobre
01:37
duemilaventotto con una grande
01:39
assemblee ecclesiale in
01:40
Vaticano. Infine un momento
01:42
toccante, Francesco ha
01:44
ringraziato i trecento bambini
01:45
che si sono radunati nel
01:47
piazzale del Policlinico
01:48
Gemelli per esprimergli affetto
01:50
con lettere, disegni e rose
01:52
bianche.
01:56
Dunque la situazione sembra
01:58
rasserenarsi ma sono molti gli
02:00
interrogativi che riguardano
02:02
anche come il Vaticano potrà
02:04
gestire nelle prossime settimane
02:06
questa fase eh in cui il
02:08
pontefice resta ricoverato.
02:10
Fabio Beretta è giornalista
02:12
dell'agenzia di stampa Fides
02:14
bentornato su Radio Roma News
02:16
Fabio. Buonasera, buonasera a
02:18
tutti degli spettatori. Tu stai
02:20
seguendo con particolare
02:22
attenzione questa eh
02:24
spedaliera del Santo Padre
02:26
intanto ti chiedo siamo
02:28
rimasti alla notizia eh del
02:30
fatto che i medici hanno
02:32
sciolto la prognosi però papà
02:34
Francesco ancora per un po'
02:36
dovrà stare in ospedale questo
02:38
finché non si sarà completamente
02:40
ristabilito. Che tipo di
02:42
dettagli possiamo aggiungere a
02:44
questa descrizione così
02:46
sintetica del quadro del Santo
02:48
Padre? Ah diciamo quello che
02:50
la sala stampa continua a
02:52
mettere in eh in questi giorni
02:54
la prognosi è stata sciolta
02:56
perché i medici hanno ritenuto
02:58
che la fase critica più acuta
03:00
eh della polmonite bilaterale
03:02
per motivo per la quale era
03:04
stato ricoverato papà Francesco
03:06
insomma è passata. E quindi
03:08
adesso c'è questo decorso che
03:10
però è un decorso molto
03:12
molto molto lento. Stiamo
03:14
parlando sempre comunque di una
03:16
persona di ottantotto anni e
03:18
anche questo insomma eh incide
03:20
anche la malattia che lo ha
03:22
colpito eh insomma è una
03:24
malattia che ha il il suo
03:26
peso però appunto la fase
03:28
critica sembra essere superata
03:30
e questo appunto ha portato i
03:32
medici a sciogliere la
03:34
eh la prognosi
03:36
eh la la stampa ci informa
03:38
quotidianamente dei miglioramenti
03:40
poi che sta che sta
03:42
avendo papà Francesco grazie
03:44
alla fisioterapia non solo
03:46
quella motoria ma anche quella
03:48
respiratoria oggi per esempio
03:50
ci hanno confermato che il
03:52
papa riesce a fare anche alcuni
03:54
movimenti senza l'ossigeno
03:56
piccoli movimenti come ad
03:58
esempio appunto andare dalla
04:00
sua stanza da letto alla
04:02
cappellina ecco in questi
04:04
movimenti molto brevi non serve
04:06
eh l'ossigeno però ecco appunto
04:08
sarà un decorso molto molto
04:10
lento e per il momento non ci
04:12
sono date eh su
04:14
possibili dimissioni
04:16
dal nosofomio. Questo lo
04:18
vedremo poi più avanti nel
04:20
tempo e ovviamente dipende dai
04:22
medici. Ecco ehm
04:24
Fabio ovviamente il fatto che lui
04:26
abbia bisogno ancora di un'assistenza
04:28
con l'ossigeno è una
04:30
situazione che è conseguenza
04:32
no? Della eh polmonite bilaterale
04:34
che l'ha colpito cioè è è
04:36
ovvio lo dico a beneficio di chi
04:38
non fosse medico e non avesse mai
04:40
vissuto nella propria eh
04:42
dimensione di conoscenze amiche
04:44
una situazione di questo tipo
04:46
stiamo parlando di una malattia
04:48
la polmonite che lascia degli
04:50
effetti pesanti no? Quindi è ovvio
04:52
che questo soccorso respiratorio
04:54
è legato proprio alla patologia
04:56
e non ad altre complicazioni
04:58
sanitarie
05:00
sì esattamente
05:02
e poi l'altro
05:04
elemento che comunque da qualche
05:06
giorno la sala stampa
05:08
continua a dare è che
05:10
eh questo
05:12
l'assistenza
05:14
tramite l'ossigeno
05:16
non è più diciamo pesante
05:18
se si può dire così
05:20
in maniera un po' più volgare come
05:22
era all'inizio
05:24
sta sì con
05:26
l'ossigeno ad alti flussi ma anche
05:28
quello non è costante
05:30
quindi insomma si va appunto verso
05:32
una fase molto più
05:34
tranquilla ma ci vorrà
05:36
del tempo anche per questo
05:38
ecco ovviamente
05:40
molti si sono
05:42
chiesti se in occasione delle
05:44
imminenti festività pasquali
05:46
ci potesse essere
05:48
la possibilità anche
05:50
soltanto di vedere di nuovo
05:52
in pubblico il pontefice io so
05:54
che questa ipotesi al momento non è
05:56
presa in considerazione ma perché
05:58
saranno fondamentali le prossime settimane
06:00
per capire come proseguirà
06:02
il decorso
06:04
della degenza
06:06
diciamo che da qui alla settimana
06:08
Santa ci divide un mese
06:10
poco più
06:12
all'inizio della settimana Santa
06:14
perché Pasqua è il 20 Aprile
06:16
quindi diciamo che
06:18
da qui a un mesetto
06:20
le cose
06:22
si evolveranno seguendo
06:24
il loro corso
06:26
di certo
06:28
quello che sappiamo è che appunto
06:30
ieri è stata diffusa un'immagine
06:32
e quella che è arrivata come precisazione
06:34
perché molte persone hanno
06:36
andato ovviamente a romanzarci sopra
06:38
l'indicazione della sala stampa
06:40
che è arrivata
06:42
oggi ma l'aveva in un certo senso
06:44
già fatto intuire qualche giorno fa
06:46
ognuno si fa riprendere come e quando
06:48
lo desidera e nei modi
06:50
che lo desidera
06:52
e anche prima quando all'inizio
06:54
si erano chieste delle foto del pontefice
06:56
il direttore della sala stampa
06:58
aveva detto quando
07:00
lui stesso lo riterrà opportuno
07:02
si mostrerà in pubblico
07:04
appunto stiamo parlando di una persona
07:06
che ovunque è rimasta ricoverata
07:08
è in ospedale
07:10
bisogna rispettare anche
07:12
la privacy delle persone
07:14
ovviamente
07:16
talvolta forse lo si
07:18
dimentica no? Nel senso che
07:20
io lascerei sullo sfondo le ipotesi
07:22
le speculazioni che si fanno
07:24
io nella foto che stamattina era davvero
07:26
su tutti i giornali ma da ieri
07:28
rimbalza anche sui telegiornali
07:30
da un sito all'altro tra l'altro ho una foto
07:32
iconica secondo me ho visto
07:34
intanto una
07:36
scena che per chiunque
07:38
abbia avuto una persona cara
07:40
o ricoverata in ospedale o
07:42
malata a casa ha
07:44
restituito una situazione quasi di familiarità
07:46
no?
07:48
Personalmente io mi sono ritrovato in persone
07:50
a me care che tante
07:52
volte ho trovato nella loro
07:54
sofferenza magari di fronte
07:56
a un'immagine sacra o assorte
07:58
nei loro pensieri e questa foto
08:00
nel suo essere iconica
08:02
io l'ho trovata anche molto familiare, molto
08:04
normale, molto naturale
08:06
e poi forse noi dimentichiamo
08:08
che certo lui è il Papa, certo
08:10
c'è un'esigenza forse
08:12
di sapere però resta pur sempre
08:14
una persona che nella sofferenza
08:16
soprattutto deve vedere garantita
08:18
la sua dignità no?
08:20
Rispetto del dolore
08:22
rispetto della persona non dovrebbe
08:24
essere mai messo in secondo piano
08:26
neanche se stiamo parlando di una figura
08:28
apicale come può essere il pontefice
08:30
esattamente e poi
08:32
diciamo che lui ci sta anche dando
08:34
secondo me una grandissima
08:36
lezione in quella
08:38
che è la nostra società dove
08:40
abbiamo bisogno per forza
08:42
di vedere, di avere immagini
08:44
di toccare per forza
08:46
con mano, lui invece
08:48
fa capire che nell'assurdità
08:50
nel rumore continuo
08:52
che abbiamo
08:54
di informazioni e quant'altro
08:56
lui invece
08:58
nel piccolo continua a
09:00
lavorare perché
09:02
continua a lavorare, lo vediamo appunto
09:04
è stato detto anche nel servizio
09:06
è stata pubblicata la fase
09:08
attuativa del sinodo, tutto il
09:10
calendario che arriverà fino al
09:12
2028 e il documento
09:14
era chiaro, è stato approvato da Papa Francesco
09:16
l'undici marzo
09:18
l'undici marzo il Papa era in ospedale
09:20
quindi comunque appunto lui continua a lavorare
09:22
e questa secondo me
09:24
è una lezione meravigliosa
09:26
che tutti quanti dovremmo imparare
09:28
Senti ti faccio un'ultima domanda e mi
09:30
riallaccio proprio a quest'ultimo aspetto
09:32
perché sui giornali anche autorevoli
09:34
commentatori hanno accostato
09:36
questa fase di grande sofferenza
09:38
del pontefice all'ultimo
09:40
periodo del Magistero
09:42
di Benedetto XVI prima
09:44
della sua scelta
09:46
di farsi da parte e qualcuno
09:48
si chiede se questa condizione
09:50
di salute così sofferente
09:52
sia compatibile
09:54
con
09:56
la gravità
09:58
anche degli incarichi, la gravosità
10:00
degli impegni che il pontefice
10:02
deve portare avanti. È un tema
10:04
all'ordine del giorno
10:06
in Vaticano
10:10
riuscire a capire fino a che punto
10:12
sia giusto chiedere al pontefice
10:14
di sacrificarsi in una fase
10:16
di sofferenza come quella che sta
10:18
vivendo?
10:20
Diciamo che su questo
10:22
non ci sono
10:24
solo voci
10:26
di corridoio. La
10:28
sala stampa della Santa Sede ha più volte
10:30
smentito che sono in atto ad esempio
10:32
di lavori a Santa Marta
10:34
per creare una specie di
10:36
hospice che possa
10:38
permettergli di vivere
10:40
solo speculazioni
10:42
Il Papa
10:44
sarà dimesso e questo l'hanno detto anche i medici
10:46
sarà dimesso nel momento in cui
10:48
lui potrà
10:50
essere dimesso e riprendere
10:52
le sue attività
10:54
ovviamente non probabilmente
10:56
non sarà come saranno
10:58
prima
11:00
l'agenda molto probabilmente
11:02
nei primi giorni soprattutto sarà
11:04
molto più lieve
11:06
e in questi giorni l'agenda è
11:08
completamente annullata
11:10
tutte le udienze, tutto cancellato
11:12
anche gli Angelus, gli incontri
11:14
con i vari capi di stato
11:16
tutto cancellato
11:18
quando uscirà poi
11:20
anche su quelle che saranno
11:22
le sue indicazioni
11:24
si riprenderà il lavoro
11:26
lavoro che comunque ripeto sta comunque
11:28
portando avanti, lo vediamo
11:30
con le nobili dei
11:32
Vescovi, appunto la fase attuativa
11:34
del Sinodo
11:36
i messaggi, gli Angelus, le udienze
11:38
generali
11:40
lui comunque continua a lavorare in maniera
11:42
molto più soft e questo probabilmente
11:44
andrà avanti per
11:46
un periodo, poi quando
11:48
riprenderà completamente allora
11:50
sicuramente anche l'agenda si rinvolverà
11:52
un po'. Allora io ringrazio
11:54
Fabio Beretta, giornalista della
11:56
giustizia di stampa Fidesz per essere stato
11:58
con noi, per averci dato questi ulteriori
12:00
aggiornamenti sulla condizione
12:02
di salute di Papa Francesco
12:04
resta, sentivate, ricoverato
12:06
ancora, non si sa per quanto
12:08
in ospedale, ma certo nelle ultime
12:10
ore. Le immagini
12:12
arrivate e le note ufficiali
12:14
della direzione del Gemelli e
12:16
della sala stampa
12:18
Vaticana, scusate, hanno confermato
12:20
che
12:22
il peggio sembra essere
12:24
alle spalle, ovviamente. Quindi noi ringraziamo
12:26
Fabio, ti auguro un buon lavoro,
12:28
torneremo ovviamente a disturbarti per altri
12:30
aggiornamenti, intanto grazie per
12:32
essere stato con noi questa sera.
12:34
Grazie a voi, buona serata.
12:36
Ci fermiamo qui, adesso ci sono gli altri
12:38
programmi della nostra emittente
12:40
grazie naturalmente per il
12:42
gentile ascolto, appuntamento a domani
12:44
arrivederci
Consigliato
15:07
|
Prossimi video
Extra - Puntata di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
13:09
Extra - Puntata di Lunedì 5 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
15:26
Extra - Puntata di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
16:24
Extra - Puntata di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
14:16
Extra - Puntata di Giovedì 8 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
16:09
Extra - Puntata di Lunedì 16 Dicembre 2024
RadioRoma
17/12/2024
13:52
Extra - Puntata di Giovedì 17 Ottobre 2024
RadioRoma
18/10/2024
1:17:37
The Passenger - Puntata di Martedì 21 Gennaio 2025
RadioRoma
22/01/2025
1:18:51
The Passenger - Puntata di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
1:22:37
Piani di Zona. Iran e nucleare: come si è arrivati alla tregua?
RadioRoma
26/06/2025
1:11:34
The Passenger - Puntata di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
1:16:58
The Passenger - Puntata di Martedì 17 Giugno 2025
RadioRoma
18/06/2025
1:20:26
Camelot - Puntata di Mercoledì 21 Maggio 2025
RadioRoma
21/05/2025
1:24:14
Camelot - Puntata di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
57:28
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 17 Marzo 2025
RadioRoma
17/03/2025
58:36
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 24 Marzo 2025
RadioRoma
24/03/2025
1:19:21
Camelot - Puntata di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
1:14:32
The Passenger - Puntata di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
1:18:39
The Passenger - Puntata di Martedì 01 Aprile 2025
RadioRoma
01/04/2025
1:16:08
The Passenger - Puntata di Martedì 14 Gennaio 2025
RadioRoma
14/01/2025
56:23
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 10 Marzo 2025
RadioRoma
10/03/2025
1:49:00
Next - L'insediamento di Trump - Puntata di Lunedì 20 Gennaio 2025
RadioRoma
20/01/2025
57:55
Roma di Sera - Puntata di Giovedì 13 Marzo 2025
RadioRoma
14/03/2025
59:04
Roma Di Sera - Puntata di Venerdì 7 Marzo 2025
RadioRoma
07/03/2025
54:53
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025