- 27/05/2025
Rtp Telegiornale del 27 maggio 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00In un incidente avvenuto ieri pomeriggio sull'A20, all'altezza di Karo Ni è morta una 37enne
00:16cinese che viaggiava con altri due connazionali. L'A40enne che era alla guida si trova adesso
00:22in gravi condizioni al policlinico, lievi ferite per la terza donna ed un 53enne che
00:28era al volante di un'altra vettura. Oggi in Commissione Ponte si è parlato della
00:33cantierizzazione dell'opera e degli effetti che avrà sulla viabilità e vivibilità cittadina.
00:37Due bretelle bypasseranno la zona di Ganzirri e una strada collegherà San Filippo a Contessese.
00:42Il leader sarà rispettato, le prime ruspe già a settembre.
00:45Gli incassi dell'Istituto Autonomo Case Popolari rispetto ai canoni superano di poco i 5 milioni
00:52di euro quando dovrebbero sfiorare i 7 milioni. Record di morosi nelle palazzine popolari
00:59e in molti non pagano le quote condominiali, così molte palazzine restano al buio e senza
01:04ascensore. Verso la riapertura il parcheggio di Paradiso,
01:11dopo due anni di attesa sono entrate in azione le ruspe per la bonifica del materiale inquinante
01:16che aveva determinato il sequestro da parte della magistratura. Dopo questo intervento
01:22il Comune completerà la messa in sicurezza.
01:24Ospite d'onore della serata d'apertura della 71esima edizione del Taormina Film Fest sarÃ
01:31il grande attore e produttore Michael Douglas in occasione del 50esimo anniversario dell'uscita.
01:35Sarà proiettato il capolavoro Qualcuno volò sul nido del cuculo prodotto da Douglas nel
01:421977. Tutto fermo apparentemente nel Messina si
01:47rimane in attesa della decisione del giudice e nell'udienza che si trae il 10 giugno sulla
01:51richiesta di liquidazione giudiziale avanzata alla Procura.
01:54Giovedì il Messina sarà penalizzato dal Tribunale nazionale federale per aver saltato
01:58la scadenza del 16 aprile con stipendi e contributi.
02:03Buon pomeriggio, ben ritrovati e grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione.
02:12Ancora una vittima della strada nella zona dei Nebrodi.
02:17Ieri pomeriggio in un incidente sulla A20 all'altezza di Caronia ha perso la vita una
02:2237enne cinese che viaggiava con altre due connazionali.
02:27La quarantenne che era la guida si trova invece ricoverata in gravi condizioni al policlinico
02:32di Messina, lievi ferite per la terza donna e un 53enne che era al volante di un'altra
02:38vettura.
02:39Al vaglio della polizia stradale la dinamica.
02:42Ci dice tutto Giuseppe Romeo.
02:45Lotta tra la vita e la morte al policlinico di Messina una quarantenne cinese gravemente
02:51ferita nell'incidente di ieri pomeriggio sull'autostrada A20 a Caronia nel quale è rimasta vittima
02:57una 37enne connazionale morta sul colpo.
03:00Trasferita in erisoccorso la quarantenne che si trovava alla guida della jeep Renegade
03:06è in prognosi riservata con gravi politraumi.
03:08Una terza donna, anche lei cinese, ha riportato ferite più lievi ed è stata trasportata
03:14all'ospedale di Sant'Agata Militello così come il conducente dell'altra auto coinvolta
03:18un 53enne di Santo Stefano di Camastra.
03:21Da accertare l'esatta dinamica dell'incidente verificatosi poco dopo le 17 sul viadotto
03:26Caronia nella carreggiata direzione Palermo, ma secondo le primissime informazioni potrebbe
03:32trattarsi di circostanze drammaticamente rocambolesche.
03:35Parrebbe infatti che l'auto su cui viaggiavano le tre donne stesse procedendo sulla carreggiata
03:41lato monte in direzione Messina, quando, per motivi da appurare, per errore o altro,
03:46la conducente avrebbe imboccato a sinistra il bypass di servizio tra le due carreggiate,
03:51delimitato da appositi segnalatori, finendo sul viadotto opposto lato mare.
03:56Pressoché inevitabile a quel punto l'impatto con la Volvo che proprio in quel frangente
04:02sopraggiungeva in direzione Palermo.
04:04Ricostruzione comunque da verificare e al vaglio della Polizia Stradale di Sant'Agata
04:10Tempestivo l'intervento delle squadre del presidio di sorveglianza autostradale sul
04:14posto con i vigili del fuoco, le ambulanze e i mezzi del CAS.
04:18Immediatamente è stato chiesto l'intervento di due elicotteri del 118, atterrati direttamente
04:23in autostrada, ma purtroppo per la 37enne non c'è stato nulla da fare.
04:27La Salma è stata trasportata presso la camera mortuaria dell'ospedale di Patti a disposizione
04:32della Procura della Repubblica che ha aperto un fascicolo affidato al sostituto Andrea
04:37Pollonio.
04:38Venerdì ci sarà il conferimento dell'incarico al medico legale Letterio Visalli.
04:42Sarà eseguita nel pomeriggio all'obitorio del Policlinico l'autopsia sul 38enne cingalese
04:51morto giovedì scorso in un incidente accaduto sulla tangenziale.
04:55Dopo essere caduto dallo scooter l'uomo è stato investito da altre auto.
05:00Sopraggiunta la Procura ha nominato un esperto di infortunistica stradale per stabilire l'esatta
05:06dinamica del sinistro.
05:08Sentiamo Rosario Paciuta.
05:09L'esito dell'autopsia sul corpo martoriato del 38enne cingalese Tameris Civanta sarÃ
05:15importante per stabilire cosa sia accaduto nella calda mattinata di giovedì scorso nella
05:20galleria Baglio della tangenziale.
05:22L'operaio che stava rincasando dopo aver finito il turno di lavoro in un bar di Ortoluzzo
05:28ha perso il controllo dello scooter all'ingresso della galleria ed è finito sull'asfalto.
05:33A questo punto sono sopraggiunte altre tre autovetture che lo avrebbero investito.
05:37L'esame autoptico dovrà accertare un aspetto importante del sinistro e cioè se Tameris
05:42Civanta sia morto per l'accaduta dallo scooter o se fosse ancora vivo quando è stato investito
05:48dalle auto che sono sopraggiunte e di cui i conducenti non hanno fatto in tempo a frenare
05:53ed a scansarlo.
05:54Automobilisti, due donne ed un uomo, che sono risultati tutti negativi ai test tossicologici
06:00e che ora sono finiti sul registro degli indagati con l'ipotesi di reato, di omicidio
06:05stradale.
06:06Ad iscriverli il sostituto procuratore Giorgia Spiri, titolare dell'inchiesta, che ha pure
06:11nominato un esperto di infortunistica stradale, l'ingegner Mauro Trombetta.
06:15Il professionista dovrà visionare le tre autovetture del ciclomotore, tutti posti sotto
06:20sequestri dal magistrato.
06:21Dalle condizioni dei mezzi, l'ingegner Trombetta dovrà ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente,
06:28per stabilire innanzitutto per quale motivo Scivanta abbia perso il controllo dello scooter
06:32e sia caduto, se ci sia stato un impatto, un contatto con un'autovettura o un guasto
06:38meccanico dello scooter, e poi quale delle tre auto sequestrate abbia effettivamente
06:43travolto il cingalese.
06:45Un lavoro complesso che dovrà procedere di pari passo con le indagini della sottosezione
06:50Boccetta della Polizia Stradale, che sta sentendo i tre indagati ed alcuni testimoni che potrebbero
06:55raggiungere elementi importanti alle indagini sulla morte dell'operaio cingalese che lascia
07:00la moglie e due figli piccoli.
07:02Cambiamo argomento, la Commissione Ponte ha affrontato oggi il tema della cantierizzazione,
07:11soprattutto nella zona di Ganzirri e di Contesse.
07:13Fra le opere compensative che saranno realizzate, la manutenzione straordinaria delle strade
07:20e anche un nuovo tratto della panoramica dello stretto.
07:23L'iter per l'approvazione del progetto del Ponte è arrivato al punto di svolta.
07:33Il Cipes in poche settimane dovrà dare il suo risponso, intanto il dibattito in cittÃ
07:37entra nel vivo anche nel contesto della realizzazione delle prime opere.
07:41Oggi se n'è parlato in Commissione Ponte con due tecnici della Società Stretto di Messina.
07:45Il Comune ha presentato la lista delle opere compensative per circa 400 milioni di euro complessivi.
07:50In questo masterplan ci sono 11 opere di priorità 1, cioè ritenute più urgenti di altre, che
07:55valgono da sole 160 milioni.
07:57E quali fra queste potranno essere realizzate prima di tutte?
08:00Alla riqualificazione della riabilità comunale e provinciale, con partito dal riguardo, c'è
08:04un intervento molto interessante che è quello del completamento della panoramica con il
08:10collegamento con Ganzirri e il potenziamento della parte idrica sia come adduzione e sia
08:19come sistema di smaltimento fornario e poi ci sono interventi per quanto riguarda l'edilizia.
08:27Il tema del recupero di nuove fonti idriche è particolarmente caldo dopo la crisi dell'anno scorso.
08:31Ai cantieri sarebbero 60 litri al secondo, ma ne verranno recuperati 160 con una nuova
08:37rete per la zona nord.
08:39La soluzione ottimale individuata è quella della realizzazione di campi-pozzi in fascia
08:42ionica e corredata questa però dalla realizzazione di una condotta idrica che collega il serbatoio
08:48Tremonti con Torrefaro.
08:51L'acqua che voi trovate finisce in città e poi?
08:56Tale soluzione garantisce una fornitura di 160 litri al secondo circa e quindi significa
09:06che già abbiamo un surplus rispetto al fabbisogno che è di 67 che già verrà immesso in rete
09:12e quindi a disposizione della cittadinanza.
09:14Ma questa sarà davvero l'ultima estate in cui ci si potrà fare il bagno a Capo Peloro?
09:18Il cantiere renderà irraggiungibile il pilone?
09:21Assolutamente no.
09:22Verranno realizzati due sovrappassi, uno a via circuito e uno al rettifilo Granatari.
09:28Questo permetterà di non fare interferire il traffico di cantiere, i mezzi di cantiere,
09:34quei camion che danno fastidio sulla strada, con il traffico ordinario e quindi sarà possibile
09:40utilizzare il via circuito per andare a Capo Peloro.
09:45Oggi anche l'intervento di Daniele Scammacca, referente per la cantierizzazione.
09:51A seguito della registrazione della Corte dei Conti saranno avviate le prestazioni anticipate.
09:59Sostanzialmente le prestazioni anticipate sono quelle che preparano il territorio alla
10:03realizzazione dell'opera, quindi vedremo la realizzazione delle prime piste di cantiere
10:07che serviranno a sgravare la viabilità locale dalla movimentazione dei carichi pesanti,
10:14sia a Contesse che a Ganzirri, temporaneamente.
10:18A Ganzirri in realtà c'è una pista di cantiere, a Contesse c'è un adeguamento
10:21della sezione stradale, quindi un po' diverso.
10:23Che altre opere invece ci saranno in quella fase?
10:25In quella fase verranno gradualmente acquisiti gli immobili, inizieremo prima con i terreni,
10:30verrà fatta la bonifica dagli ordini bellici, dopodiché ci saranno la risoluzione delle
10:34interferenze e cominceremo a recintare i primi cantieri dove poi rinasceranno le opere che
10:41serviranno per la realizzazione non solo del ponte ma anche dei collegamenti stradali e ferroviari.
10:45Nel cronoprogramma ideale, l'avvio delle piste di cantiere, quando lo immaginate?
10:49L'avvio delle piste di cantiere è tra le prime cose che inizieremo, quindi subito dopo
10:53la registrazione della Corte dei Conti, nel giro di qualche mese già vedremo le prime
10:58attività che servono a realizzare le piste di cantiere.
11:01Autunno?
11:02Se la registrazione della Corte dei Conti arriverà verso luglio-agosto, probabilmente
11:07già a settembre-ottobre ci saranno le prime attività .
11:10A Contesse il cantiere verrà collegato alla viabilità ordinaria con una strada che è
11:15esistente che affiancheggia il torrente San Filippo per poi arrivare allo svincolo autostradale
11:21Messina-San Filippo.
11:22Da lì poi i mezzi andranno ai siti di recupero ambientale che si trovano a Valdina, Venetico,
11:28Villa Franca, quindi la zona tirrenica di Messina.
11:32In questa viabilità locale attualmente per consentire il passaggio di mezzi pesanti sarÃ
11:39necessario intervenire con delle opere di sistemazione della viabilità , quindi verrÃ
11:42allargata la sede stradale, verranno fatte delle opere anche una rotatoria per consentire
11:47un miglior deflusso del traffico in quell'area.
11:52Sono notevoli danni provocati all'incendio che si è sviluppato ieri pomeriggio per cause
11:57accidentali nella frazione di Rocca nel comune di Capri-Leone.
12:00Il rogo è divampato intorno alle 17 in località Gonia, vicino alla Maremonti, da uno stabilimento
12:09di Cash & Carry, il centesimo di proprietà dell'imprenditore di Capo d'Orlando, Francesco
12:13Milio, e ha rischiato di attaccare la vicina azienda Irritec, leader nel mondo nel settore
12:19dell'irrigazione.
12:20Sono giunti sul posto dapprima gli stessi dipendenti della squadra di pronto intervento
12:25della Irritec con gli idranti e successivamente i vigili del fuoco.
12:28Le fiamme sono state alimentate dal materiale plastico presente all'interno dello stabilimento
12:33che ha prodotto fiamme alte ed una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.
12:39Le indagini sono state avviate dai carabinieri di Sant'Agata Militello.
12:44Morosità alle stelle per gli appartamenti assegnati dall'Istituto Autonomo Case Popolari.
12:52In molti non pagano né canone né quote condominiali, così i palazzi restano al buio e molte volte
12:59senza ascensore.
13:00È il caso di una palazzina di via Taormina dove a soffrire sono soprattutto i disabili.
13:06Sentiamo Emilio Pintaglio.
13:08Gli incassi dell'Istituto Autonomo Case Popolari rispetto ai canoni superano di poco i 5 milioni
13:14di euro all'anno quando dovrebbero sfiorare invece i 7 milioni.
13:18Record di morosi nelle palazzine popolari gestite dagli ACP e in molti non pagano le
13:22quote condominiali, così molte palazzine restano al buio e senza ascensore.
13:27È il caso di quella palazzina di via Taormina di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi,
13:31la storia di una signora affetta da diverse patologie che rendono difficile la deambulazione,
13:36che vive con il marito in sedia a rotelle.
13:38L'ascensore dell'edificio dove abita il quinto piano non funziona da due mesi e non funzionerÃ
13:43se non interviene un miracolo.
13:44Il nuovo amministratore di condominio ha convocato un'assemblea straordinaria per il 5 giugno
13:49ma le speranze di risolvere la situazione sono davvero inesistenti.
13:53Secondo il preventivo presentato dalla ditta di manutenzione, per rimettere in funzione
13:57l'ascensore ci vogliono più di 8 mila euro che non ci sono.
14:00L'ultimo conto del condominio è stato addirittura pignorato dai creditori.
14:04Le quote condominiali da saldare nelle due palazzine di via Taormina superano i 66 mila
14:09euro sino al 31 dicembre del 2023.
14:12Così la luce delle scale e quella che poi dovrebbe alimentare l'ascensore è tagliata
14:16da tempo.
14:17Poi c'è la questione canoni, l'affitto che gli inquilini devono versare all'istituto
14:21Secondo il reddito, in due sole palazzine i crediti vantati dall'istituto superano i
14:25400 mila euro, cioè in tanti non pagano né l'affitto né il condominio.
14:30Gli ACP cerca sempre la via meno impattante invitando gli inquilini a presentare la loro
14:34situazione reddituale ogni due anni e a rateizzare.
14:37Molte pratiche sono state trasferite ai legali, in molti rischiano di decadere dal diritto
14:42all'assegnazione dell'alloggio e quindi di diventare abusivi.
14:45Gli alloggi gestiti dall'istituto in tutta la provincia sono 6.050 a Messina-Capoluogo,
14:513.750 a Mille nella zona nord, 1.750 nella zona centro, 1.000 nella zona sud in provincia.
14:58Sono 2.300, 1.800 nella zona tirrenica, 500 nella zona ionica.
15:03Un giovane straniero è ricoverato nell'unità operativa di malattie infettive del Policlinico
15:11diretta dal professor Pellicano per aver contratto il vaiolo delle scimmie.
15:16Si tratta di una malattia a trasmissione sessuale che può essere contagiata fra uomini
15:21in età compresa fra i 18 e i 50 anni.
15:24Il contagio non è avvenuto in Sicilia ma l'uomo si è sentito male nei giorni scorsi
15:28appena giunto a Messina.
15:30Lui stesso si è recato al Policlinico ad effettuare la diagnosi, il professor Emanuele
15:35Venanzi-Rullo che ha disposto il ricovero del paziente per il quale non si è reso necessario
15:40lo stato di isolamento, diagnosi eseguita al Policlinico poiché il laboratorio della
15:45professoressa Pollicino e centro di riferimento regionale accreditato per il vaiolo delle
15:50scimmie, le condizioni di salute del paziente sono definite buone.
15:54Dopo oltre due anni di attesa si procede alla bonifica del parcheggio di Paradiso.
16:02Da oggi ruspenazione.
16:04Occorre prelevare il materiale inquinante che ha determinato il sequestro da parte
16:09della magistratura.
16:11Si riapre in tempi brevi.
16:15Verso la riapertura e il parcheggio di Paradiso, dopo oltre due anni di attesa sono entrate
16:20in azione le ruspe per la bonifica del materiale inquinante che aveva determinato il sequestro
16:25da parte della magistratura.
16:26Dopo questo intervento il Comune completerà la messa in sicurezza.
16:30È entusiasta il presidente del quinto quartiere, Raffaele Verso, che assieme all'intera circoscrizione
16:35su questa riapertura aveva avviato una vera e propria crociata con sit-in e note di sollecito
16:41Ad occuparsi della vicenda più volte anche il vicepresidente della sesta municipalitÃ
16:45Giovanni Donato.
16:46Quella che sta per arrivare sarebbe stata la terza estate senza il parcheggio di Paradiso,
16:50senza quei posti auto che per gli abitanti del luogo sono vitali.
16:54Nei mesi scorsi c'era stata la conclusione indagine nell'inchiesta sul materiale inidonio
16:58utilizzato per la messa in sicurezza del parcheggio sequestrato due anni fa dopo il blitz della
17:03squadra ambientale dei Vigili Urbani comandata da Giovanni Giardina.
17:07Sei gli indagati e l'area resta chiusa da oltre due anni nello sconforto di abitanti
17:11e commercianti.
17:12La Procura, il 28 maggio dello scorso anno, aveva rigettato la richiesta di dissequesto
17:17dell'area autorizzando soltanto la rimozione dei sigilli per il tempo necessario al recupero
17:22del materiale scaricato in spiaggia, dando ai Vigili il compito di osservare attentamente
17:27ogni cosa e proprio su questo si era arenata qualsiasi operazione.
17:30I Vigili a cui la Procura aveva chiesto la massima attenzione e una documentazione fotografica
17:35chiedevano il FIR, il Formulario di Identificazione dei Rifiuti, un documento di accompagnamento
17:41per il trasporto dei rifiuti considerati speciali, ma secondo la ditta questo formulario non
17:45andava compilato.
17:46Il parcheggio di Paradiso doveva riaprire, così come è stato con quelli di Pace e Contemplazione,
17:52prima dell'estate del 2024.
17:54Seconda parte del nostro telegiornale, diamo uno sguardo a Gazzetta del Sud online.
18:02Il procuratore della Repubblica di Barcellona, Giuseppe Verzera, a seguito del clamoroso
18:07episodio verificatosi nell'ospedale Fogliani, ha aperto un'inchiesta giudiziaria per accertare
18:11come sia stato possibile che un paziente ricoverato nell'Unità Operativa Complessa di Terapia
18:16Intensiva possa essersi risvegliato al coma ed essere fuggito dall'ospedale trattandosi
18:21peraltro di soggetto fragile.
18:24Secondo quanto trapelato da fonti interne si tratterebbe di un giovane ricoverato in
18:27terapia intensiva dopo un'overdose da farmaci superata la fase acuta.
18:32Il paziente, secondo la versione del personale della stessa unità , era in attesa di trasferimento
18:36in una struttura psichiatrica, forse di Barcellona o di altro presidio della provincia.
18:41Sarebbe stato in quel frangente che, riferiscono alcuni operatori, l'uomo avrebbe manifestato
18:46un'improvvisa agitazione, riuscendo ad allontanarsi dall'ospedale senza che il personale riuscisse
18:52a fermarlo.
18:54Potete approfondire questa, ma anche tutte le altre notizie presenti sul nostro sito
19:00in continuo aggiornamento.
19:02Proseguiamo con il telegiornale.
19:05Come è noto, la scorsa settimana il sindaco Basile e gli assessori Finocchiaro e Caruso
19:09sono stati in Cina per uno scambio culturale e commerciale.
19:12Il primo cittadino fa il punto sull'esito di questa trasferta.
19:18Sentiamo.
19:24A valle di queste cinque giorni in Estremo Oriente, che cosa ha riportato in valigia
19:30il sindaco di Messina?
19:31Sicuramente un rapporto nuovo con un'associazione che lavora tra la Cina e l'Italia, Vinci
19:40Cultura, che apre non solo alla cultura ma a tante altre realtà .
19:44Siamo stati a Shenzhen, che è una città nuova, costruita 45 anni fa, una Cina diversa
19:51da quella che magari si può immaginare, fatta non solo di tecnologie ma anche di elementi
19:56culturali che già dialogano con la nostra città , grazie all'impegno del Presidente
20:02del Conservatorio, Gito Bernava, che ha portato dei ragazzi in Cina, che porterà dei ragazzi
20:08cinesi in Italia e che ci ha aperto durante la Fiera della Cultura e delle Industrie
20:13anche a un'intervozione importante non solo con le città ma anche con i rappresentanti
20:18della Camera di Commercio italiana in Cina.
20:20È un mondo diverso, da esplorare, giovane, che non lavora solo sulla tecnologia ma anche
20:27su tanti altri prodotti e quindi è stata un'occasione, in realtà tre giorni, che ci
20:33hanno consentito di iniziare un dialogo che già sta continuando.
20:38E' una possibilità di uno scambio di prodotti tra questa terra e la loro?
20:41Questa è la base, il primo elemento che magari si dialoga, ma c'è tanto altro nel campo
20:47della tecnologia, con aziende che magari non conosciamo, c'è un tessuto imprenditoriale
20:52che già dialoga con l'Italia e che ha aperto la porta alla nostra città con la quale da
20:59domani sicuramente potrà iniziare una buona collaborazione.
21:02In occasione dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno sarà possibile ottenere il rilascio
21:09delle tessere elettorali negli uffici del Servizio elettorale al Piano Terra di Palazzo,
21:14a Zanca e nelle 6 sedi circoscrizionali dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, martedì
21:21e giovedì anche dalle 14.45 alle 17.
21:24La tessera elettorale si consegna al titolare o a un suo familiare convivente, per la consegna
21:31della tessera ad altri soggetti invece è necessario che gli stessi siano muniti di
21:35delega sottoscritta al titolare, per votare è necessario esibire la tessera elettorale
21:39e la carta d'identità o altro documento rilasciato dalla pubblica amministrazione.
21:44La votazione si svolgerà domenica 8 giugno dalle 7 alle 23, lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15.
21:53In occasione della giornata per la prevenzione del cancro della mammella, l'Associazione
21:57Italiana Radioterapia e Oncologia Clinica, che sarà guidata dal messinese Stefano Pergolizzi,
22:03eletto Presidente, fa il punto sui benefici che questo trattamento, ancora poco conosciuto e
22:09valorizzato, ha su diverse patologie tumorali. Abbiamo sentito proprio Stefano Pergolizzi.
22:18È bene sottolineare quelli che sono stati i progressi della radioterapia oncologica
22:25nella cura di questa malattia. La novità più importante, che viene fuori da recenti studi
22:32conclusi e pubblicati naturalmente, è la possibilità di trattare dopo l'intervento
22:40chirurgico le donne in una sola settimana o in tre settimane. Questo tipo di terapia ha il vantaggio
22:50di ridurre gli accessi ospedalieri ed è un grande vantaggio sia per le pazienti sia per gli
22:57accompagnatori. Ricordiamo che sono spesso donne giovani che hanno un'attività lavorativa, hanno
23:03un ambito familiare che non possono abbandonare, quindi la possibilità di essere trattate in tre
23:09settimane o in una settimana è un grandissimo vantaggio. Questo tipo di terapia nella cittÃ
23:16di Messina viene fatto ormai da due o tre anni e quindi offriamo questa possibilità alle donne
23:23operate al Seno. La direttrice artistica della Taormina Film Festival Tiziana Rocca ha annunciato
23:33che l'ospite d'onore della serata d'apertura della settantunesima edizione sarà l'attore
23:38e produttore Michael Douglas. Ce ne parla Simona Castanotta. Mascella quadrata, il sorrisetto
23:46storto di Chi la senlunga è in un teleracconto giusto. L'icona del cinema internazionale Michael
23:52Douglas riceverà il 10 giugno al Teatro Antico il Taormina Excellence Achievement Award.
23:58Produttore prima ancora che attore, nel 1976 porta sullo schermo qualcuno volò sul nido del cuculo.
24:04È un trionfo, Oscar al miglior film, alla regia, agli attori protagonisti, alla sceneggiatura, ma il
24:10suo momento arriva con Wall Street. Gordon Gekko è l'animale che tutti volevano essere e nessuno
24:16osava diventare. Michael indossa la parte come un vecchio giaccone di pelle, adatto, consumato,
24:22reale, la statuetta come miglior attore protagonista è inevitabile. Figura leggendaria,
24:27ma anche uomo che ha lottato coi propri demoni, l'alcol, il sesso, il cancro e ne è sempre uscito
24:32in piedi. Elegante masfatto, affascinante e rotto dentro, con attrazione fatale, basic instinct,
24:38un giorno di ordinaria follia, la guerra dei roses, ha dipinto uomini al limite. Padri,
24:43amanti, psicopatici, sopravvissuti addestrati al successo e alla rovina. Anche quest'anno il
24:49Taormina Film Festival rinnova la sua vocazione a farsi tramite fra il grande cinema e il pubblico,
24:54offrendo appuntamenti di profondo valore culturale e artistico. Oltre alla cerimonia e alla proiezione,
25:00il vecchio lupo dei capelli d'argento incontrerà gli studenti per un dialogo diretto fatto di
25:05racconti, confessioni e aneddoti. Douglas non è solo un attore, è un capitolo intero della storia
25:12del cinema e presto a Taormina quel capitolo si aprirà sotto le stelle del teatro antico.
25:17Terza puntata stasera dalle 21 su RTP di Messintavola, la cucina della Corte dei
25:27Mari è pronta a riaprire le sue porte a due nuovi concorrenti che prepareranno un grande
25:32classico della nostra tradizione gastronomica, la scaloppina di carne rossa. Sfidarsi fra i
25:38fornelli per conquistare il titolo di miglior ricetta saranno Gianluca Parisi, bartender con
25:44la passione per la cucina creativa e Maria Francesca Gioè, insegnante attenta alle radici
25:50dei sapori autentici. A valutare le ricette sarà come sempre la giuria tecnica composta
25:55Salvatore De Maria, anche conduttore insieme a Valeria Zingale, Alberto Pallella, presidente
26:00di Confesercenti, ideatore del Messina Street Food Fest, Saro Cugliotta, presidente di Associibbo
26:06con loro Carla Luvara, molto noto di RTP, Chiara Buzanca, medico nutrizionista, Giuseppa Di Bella,
26:13professoressa ordinario di Chimica degli Alimenti, Antonella Ruggeri, proprietaria della Corte dei
26:19Mari. La trasmissione andrà in replica stasera alle 23.15, domani alle 10, alle 15.15, diretta
26:25anche in streaming su gazzetta del sud.it. Siamo allo sport, il calcio, tutto fermo
26:33apparentemente nel Messina in assenza di novità sostanziali, si rimane in attesa della decisione
26:37del giudice nell'udienza che si darà al Tribunale il prossimo 10 giugno sulla richiesta di liquidazione
26:43giudiziale avanzata alla Procura per lo Stato di insolvenza del club. Intanto tra due giorni il
26:48Messina conoscerà l'entità della penalizzazione per aver saltato la scadenza del 16 aprile con
26:53stipendi e contributi. A due settimane esatte dalla deadline del 10 giugno, quando il giudice
27:02deciderà sulla richiesta della Procura che ha chiesto la liquidazione giudiziale per lo Stato
27:06di insolvenza del Messina, si rimane in attesa di novità che al momento non sembrano esserci.
27:12Tra due giorni intanto il Tribunale razionale federale si pronuncerà sulla penalizzazione che
27:17toccherà al Messina per aver saltato la scadenza di aprile con stipendi e contributi relativi al
27:23solo mese di febbraio. La sanzione andrà a gravare sul prossimo campionato, qualora la
27:29CR riuscisse ad iscriversi. La previsione è superiore ai due punti canonici, uno per ogni
27:35adempimento saltato anche in considerazione della recidiva. Nelle prossime settimane potrebbero poi
27:41arrivare nuovi deferimenti, uno dei quali, relativo alla mancanza del documento di soliditÃ
27:47economica mai presentato alla COAPS, l'apposita commissione della FIGC da Addi, dopo aver rilevato
27:54a gennaio la maggioranza delle quote dalle mani di Pietro Sciotto. Impossibile prevedere le mosse
28:00dell'ex presidente ed ex proprietario del Messina quello che ha maggiormente da perdere in questa
28:05situazione. Se non presenterà memorie difensive, tutto sarà lasciato alla decisione del giudice,
28:11che in caso di fallimento nominerà un curatore, al quale toccherà poi il compito di tentare di
28:16iscrivere la squadra alla Serie D. Una corsa contro il tempo, visto che i margini sono stretti. A
28:22metà luglio bisognerà produrre la documentazione necessaria con l'attestazione del pagamento ai
28:28tesserati degli emollumenti arretrati fino al mese di maggio. Ma l'udienza del 10 giugno
28:34orienterà anche le due inchieste che la procura di Messina sta portando avanti e che promettono
28:40sviluppi clamorosi, specie se verrà decisa la liquidazione giudiziale. Il procuratore aggiunto
28:46Vito Di Giorgio e il sostituto Fabrizio Monaco vorrebbero sentire in presenza, come persone
28:52informate sui fatti, anche Dudu Sisè e Alexander Chateau d'Adi Invest Group. Al momento però primule
28:59rosse. Cristina Correnti, presidente della FIP Sicilia, riceverà il premio Mimmo Barbaro giunto
29:07alla sedicesima edizione e indetto dalla Juventus Club John Charles, presieduto da Gustavo. Ricevuto
29:13le sarà consegnato nel corso della cerimonia in programma giovedì prossimo alle 18 all'Hotel Royale.
29:20Siamo al nuoto, la Poseidon Catani ha vinto la diciannovesima edizione del trofeo Pischeo
29:28Memorial Mirco Laganà che si è svolta nella piscina scoperta della cittadella sportiva dell'Annunziata.
29:34La manifestazione articolata su tre giorni e che ha visto la presenza di 1.400 partecipanti è
29:41stata organizzata da SD Pischeo Team e Mirco Pischeo Onlus in collaborazione con l'UniversitÃ
29:47degli Studi di Messina. La diciannovesima edizione, nel rispetto dei pronostici e disturbata dalle
29:52condizioni meteo incerte, si è conclusa con la vittoria della Poseidon Catania. Il vivo e
29:58pulsante ricordo di Mirco Laganà , scaldato come sempre i cuori degli atleti e del pubblico,
30:03grande attesa per la gara Pischeo dei 50 d'Orso e la cosiddetta australiana che hanno visto
30:08imporsi il ragusano Lorenzo Gargani, attuale campione italiano dei 50 Farfalla, la palermitana
30:15Giada Marchese, Gianluca Messina ed Emma Arcudi, atleta regina tesserata per la SD Unimè. Vittorie
30:22importanti anche per altri quattro tesserati della Società degli Universitari, Silvia Raffa,
30:28Domenico Costarella, Giorgia Iaria, Antonio Bavastrelli e per Sofia Perdichizzi della Swim
30:34Blue Milazzo, che ha concluso in dodicesima posizione nella classifica generale per Società .
30:40Alle spalle della corazzata etnea, che ha totalizzato 1175 punti, si è piazzata la
30:46SSD Unimè, mentre ha chiuso al terzo posto la Sicilia Nuoto. Diversi record regionali battuti
30:53nel lungo e appassionante weekend peloritano, un trofeo che da 21 anni la signora Grazia,
30:59mamma di Mirko, porta avanti insieme ai suoi familiari e collaboratori per rinnovare il
31:04ricordo di un atleta che credeva nel nuoto come i 1400 partecipanti che ne hanno onorato al meglio
31:11la sua memoria. Per questa prima edizione è tutto, grazie per essere stati in nostra compagnia. Vi
31:19lascio alla guida TV dei nostri programmi e alle previsioni del tempo. Grazie e buon procedimento di giornata.
32:19A Messina oggi c'è l'imprevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. La
32:34temperatura massima sarà di 25 gradi, la minima di 17. I venti saranno moderati e
32:39proverranno da nord. Mare poco mosso. Domani giornata con tempo variabile,
32:44con maggiori schiarite durante il pomeriggio. La temperatura escillerà da una massima di 23
32:49gradi ad una minima di 17. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da nord-ovest.
32:54Al pomeriggio moderati e proverranno da nord-nord-ovest. Mare poco mosso.
Consigliato
34:07
|
Prossimi video
30:34
33:50
32:48
34:07
32:24
30:50
33:44
31:39
31:01
33:41
36:30
32:04
32:27
35:08
32:01
33:23
32:04
33:27
33:07
33:06
33:54
34:58
3:44
33:23