Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
Il Pap test è una delle principali armi di prevenzione del tumore al collo dell’utero. Secondo il Sistema Sanitario Nazionale, va eseguito ogni tre anni tra i 25 e i 64 anni, se il risultato è negativo.
Tuttavia, come ha evidenziato la dott.ssa Proto, in presenza di una vita sessuale promiscua o comportamenti a rischio, è consigliabile anticipare il controllo ogni due anni
Le indicazioni della dott.ssa Proto sull’importanza dello screening
Trascrizione
00:00Altro screening, più di pertinenza mia, anche se io ci tengo anche alla mammografia, è il pap test. Il pap test lo dobbiamo fare ogni tre anni, ma ogni tre anni lo facciamo, io dico sempre sì, facciamolo ogni tre anni, perché sempre, perché il sistema sanitario nazionale lo passa ogni tre anni, ma anticipiamo poi controlli in determinate situazioni, tipo abbiamo una vita sessuale un po' più promiscua, non abbiamo lo stesso compagno da vent'anni,
00:28beh, niente di male, si anticipa un po' lo screening, perché lo sappiamo, il pap test, sapete tutti, serve a trovare le prime alterazioni delle cellule del collo dell'utero che vengono date dal papillomavirus. Il papillomavirus è causa del carcinoma squamocellulare, quello ad alto rischio, quindi se abbiamo una vita un pochettino più promiscua, se abbiamo più partner potremmo anche anticipare questo controllo e farlo anche ogni due anni.
00:55Perché ogni due anni? Perché a differenza del tumore mammario il papillomavirus ha una lenta evoluzione, quindi farlo anche ogni due anni ci può far stare tranquilli, se no ogni tre.
01:07Oggi abbiamo un esame un po' più sofisticato che può essere associato al pap test, che è la ricerca proprio del DNA del papillomavirus, probabilmente ve lo proporranno, però ci fa stare ancora più tranquilli,
01:18perché se non c'è il papillomavirus si fa come il pap test, cioè contestualmente al pap test non dovete fare niente di più.
01:26Se il papillomavirus non c'è, se è negativo, possiamo rifare il pap test dopo cinque anni, perché un pap test negativo non ci dice che di sicuro non c'è il papillomavirus,
01:36il pap test negativo ci dice che non ci sono alterazioni dal virus.

Consigliato