- 22/05/2025
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (22.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la ressegna politicamente scorrettissima di
00:11Libero. C'è molto Israele oggi sui giornali per varie ragioni. Per un verso, perché c'è
00:18stato un dibattito parlamentare con la presentazione di documenti, è passato il documento della
00:23maggioranza, non quello delle opposizioni, gazzarra, diavvesse, bandiere palestinesi, la striscia
00:31di Montecitorio più che la striscia di Gaza, ma anche per quello che è successo a Genin,
00:37dove una delegazione straniera di ambasciatori, consoli, eccetera, si è trovata di fronte
00:47a un plotone di IDF e ci sono stati degli spari. Ma allora Israele ha minacciato addirittura
00:56degli ambasciatori, una presenza diplomatica straniera? Dicono alcuni, no, risponde IDF,
01:04quella delegazione ha cambiato il percorso stabilito, sono stati semplicemente sparati dei colpinari,
01:10ma la polemica è rovente e vi leggeremo tutto quello che c'è, largamente ostile a Israele
01:19e non vi leggeremo i due articoli che ad avviso personale e quindi irrilevante di chi parla
01:26mancano. Mancano due articoli, un articolo sugli ostaggi israeliani e sulla strategia cinica
01:35di Hamas e forse manca anche un articolo pro Israele ma che segnali al governo Netanyahu
01:44il rischio di perdere la guerra dei cuori e delle menti. Può essere un problema quando
01:50pur vincendo sul campo e pur avendo molte ragioni, le ragioni del cuore siano facilmente vinte da
02:01quegli altri. Questi due articoli non li trovate, trovate invece un travaglio purtroppo
02:07da antologia negativa, eh, travaglio offre a volte il meglio di sé, oggi offre il peggio
02:12di sé, il problema Hamas viene liquidato come la scusa di Hamas, quindi c'è un Netanyahu
02:19criminale che ammazza e c'è con la scusa di Hamas, testuale, travaglio.
02:24Fronte russo-ucraino, giornata interlocutoria, però si ragiona su una possibile mediazione
02:32del Papa. Gli articoli più interessati sono quelli di Massimo Franco sul Corriere della
02:37Sera che usa l'espressione di Bergoglio, guerra mondiale a pezzi, e la traduce nella strategia
02:44di Prevost, pace mondiale a pezzi, un po' alla volta. Giorgio Gendola sulla verità dice
02:50sì, la Santa Sede è disponibile a svolgere un ruolo anche nella complicatissima partita
02:56russo-ucraina, ma vuole che la cosa sia seria. Dice il Mazzuzzi sul foglio, ma Putin forse
03:03la mediazione vaticana non la vuole, vedremo anche questo. La politica interna non è che
03:09sia stimolantissima, eh, ieri il Corriere della Sera ci ha dato il toto Ministri Ghielli,
03:14oggi ci dà il ritorno delle facce del Movimento 5 Stelle, avevate nostalgia per la questione
03:21del doppio mandato, quante risorse ha perso la politica italiana, potrebbero tornare.
03:26Bene, poi c'è la svolta di lupi che dice io vado a votare al referendum, voto no, ma
03:32vado a votare, e quindi voi capite che è la svolta di lupi. E poi c'è, ma ormai è una
03:38rubrica, l'intervista di Renzi a Repubblica per dire che la Meloni è cattiva.
03:42E segnalazioni finali, che cosa ha fatto Trump con il presidente sudafricano? Eh, gli
03:48ha mostrato le immagini orribili di propaganda antibianca di alcuni estremisti e gli ha posto
03:58il problema di saccheggi, violenze, espropri, e per Corriere della Sera, foglio e stampa,
04:06è un imboscato, un imboscato, l'imboscata di tra. Quindi, ricordatevi che le vittime
04:13possono solo essere nere, quando la vittima è bianca e qualcuno fa presente la cosa è
04:18un imboscato. E poi naturalmente c'è Garlasco, su cui aprono diversi giornali, fra i quali
04:24libero, aperture, quanto può costare l'errore su Garlasco? Se Stasi fosse schagionato sarebbe
04:31risarcito per circa 4 milioni. Quanto vale una vita rovinata dalle toghe? Accusa, difesa,
04:37indagini, caos giudiziario. Così libero il giornale. Crisi Israele-Italia, caso diplomatico,
04:45il tempo che va su tema che già aveva fatto l'apertura di ieri del quotidiano romano, il
04:51signore delle moschee e quel legame col PD. La Lega va in procura. Chi è Osama Gabali,
04:57socio della moschea abusiva di Paderno Dugnano e quindi anche affari immobiliari. La verità,
05:03le condizioni del Vaticano per ospitare le trattative, altri segnali di disimpegno usa
05:08dalla questione ucraina. Avvenire, intesa ora con Israele, chi parla è Hussein al-Sheikh,
05:15numero 2 dell'ANP. Poi naturalmente si tratta di capire quale sia la presa rispetto a una realtà
05:21di Gaza dove Hamas purtroppo ha ancora forte peso. Corriere della sera, Gaza a fondo di Netanyahu,
05:29offensiva fino al controllo e nel sommario spaglia una delegazione UE protesta di Roma.
05:36Domani Israele spara fuga dei diplomatici, la destra muta sulle stragi di Hamas. Così domani,
05:43fatto quotidiano, lavoro, salari, povertà, listat, sbugiarda, Meloni, quotidiano nazionale,
05:51Garlasco, testimoni e tracce, le carte dei PM su Sempio, messaggero, Netanyahu fermi le bombe,
05:58un virgolettato di italiani, ministro degli esteri, intervistato, la stampa, Genin,
06:03tensione Italia-Israele e infine Repubblica, Israele spara, Gaza muore. E Hamas che fa? No,
06:10questo però Repubblica versione Orfeo non ve lo diceva. I due articoli mancanti, quello su Hamas
06:19e quello su i cuori elementi che però Israele rischia di perdere. Incamminiamoci, raffiche
06:29di segnalazioni iniziali da Libero. Allora, se chi in termini di commento sulle reazioni della
06:37sinistra, Senaldi che prosegue l'inchiesta, sui fondi al cinema e sia se chi come commento
06:45che Senaldi come analisi e approfondimento, vi dicono una cosa abbastanza impressionante,
06:50in alcuni anni oltre 7 miliardi al cinema. Vi ricordo che la vecchia IMU prima casa era
06:584 miliardi l'anno. Insomma, una doppia IMU muovere in cinema non sembra poco, diciamo,
07:05è veramente un ottimo approfondimento. Come ottimo è la sezione Garlasco di Libero con
07:14Alessandro Dell'Orto che vi aiuta a mettervi in pari se avete perso le puntate. Allora,
07:19Sempio, gli elementi contro di lui dell'accusa e gli elementi a sua difesa, dalla sua parte.
07:26Storace che dice, beh, ma allora, caro governo, bisogna recuperarla, quella ipotesi di 17 giugno,
07:32giorno orrido dell'arresto di Tortora, come giornata dell'errore giudiziario, perché qua
07:37siamo davanti alla situazione impressionante. E approfondimento su Osmetti, su Stasi, ve lo
07:44dicevamo ieri, uno che si è fatto una condanna di 16 anni, credo una dozzina di anni in carcere
07:51e se fosse innocente. Osmetti vi dice che tipo di risarcimento avrebbe, ma vi fa tutto il quadro
07:58dei risarcimenti che lo Stato italiano, cioè noi, paghiamo per gli errori giudiziari, perché
08:03il magistrato resta irresponsabile e invece poi i cittadini pagano. Cariotti sulla diplomazia
08:11vaticana e Meloni che lavora di conserva, che si collega. Nicolato superò Mosca che
08:19i pessimisti dicono fa finta di non capire la disponibilità vaticana, gli ottimisti dicono
08:25non ne fa ancora tesoro, Nicolato vi spiega tutto. Montesano, la gazzarra parlamentare
08:32dell'opposizione, Gaza show, genocidio, siete complici, Vonna, AVS con le bandiere, Conte
08:39che strilla, Lashlein, eccetera. Ardenza sulla faccenda degli spari durante la visita europea.
08:49Poi, ah, ecco, Gonzato torna, un pezzo molto brillante, sul Toto Ministri da Incubo,
08:57di Egli che ci anticipava ieri il Corriere della Sera, mentre Calessi va sul piano di Egli
09:03per il controllo totale del partito, eventuale congresso anticipato dopo le regionali. Commenti
09:10assolutamente da leggere, Busacca, sul tentativo del PD di arruolare pure la memoria di Mirko
09:17Tremaglia, e francamente è una cosa impresentabile. Mentre, altrettanto pregevole, il pezzo di Tommaso
09:24Lorenzini, su una citazione colta e anche spiazzante, anche sorprendente, fatta da Papa
09:33Prevost, un dipinto di Van Gogh, il seminatore al tramonto. Cosa evoca quel quadro? Ve lo spiega
09:44Lorenzini. Poi Enrico Paoli, in termini di cronaca e analisi, e chi vi parla in termini
09:51di commento su... è una cosa triste, per carità, si può essere contenti quando un ragazzo di
09:57vent'anni che fugge su uno scooter si schianta contro un semaforo? No, solo chi ha il cuore
10:04di pietra può non rattristarsi. Però occorre avere testa fredda e questo vede, nordafricano,
10:13senza patente, con precedenti, vede una pattuglia delle forze dell'ordine per il solo fatto di
10:19vederla, senza che questi lo inseguano, senza che questi facciano bene i pari, fugge e si
10:25schianta. Sono stati buoni maestri quelli che all'epoca del caso Rami dicevano, ah si può
10:30fuggire davanti alle forze dell'ordine. No, forse ora questo ragazzo morto pesa anche sulle
10:35loro coscienze. Pagina Israele. Allora, quello che è successo alla Camera, l'ho trovata su tutti
10:42i giornali. Ecco, ora ho sotto gli occhi il giornale Pasquale Napolitano, pagina 4, sceneggiate
10:50in aula tra cori e bandiere, la sinistra usa Gaza per colpire Meloni e per altro verso però
10:56pure il governo con De Feo vi dice della protesta della Farnesina per quello che è accaduto a
11:04Genin che vi ho riassunto nel sommaglio. E' buono il retroscena di, a mio avviso, il
11:10retroscena di Minzolini che coglie alcuni aspetti del dibattito parlamentare e ci ragiona sopra.
11:20Crosetto, il ministro della difesa, rimarca un dato. Siamo il peggior paese del mondo, si
11:24infervora. Ci sono temi che dovrebbero unire il paese sulle guerre in Ucraina e in Israele,
11:29dovremmo chiuderci in una stanza, maggioranza e opposizione, uscire con una posizione condivisa.
11:33Invece niente, non si segue questa logica ma ci si divide in Parlamento, riprende Minzolini.
11:39Come dare di torto? Il dramma di Gaza si trasforma nell'aula di Montecitorio nell'argomento di
11:44una gara tra Sholaine e Conte su chi usa le parole più forti. Genocidio, deportazione contro
11:49Israele, tanta retorica da offrire ai media che unisce la chefia con il megafono ma nessun
11:55risultato. Uno dei leader dei riformisti del PD, Guerini, si rifugia nel silenzio, non mi
12:00fate parlare. Trent'anni fa ci sarebbe stato uno sforzo per raggiungere una posizione comune,
12:05dare forza a un'iniziativa del governo. Oggi i temi così delicati servono solo a polemizzare.
12:11Poi Mizzolini prende una voce molto vicina a Sholaine, qualcuno dice anche, diciamo,
12:22gran consigliere della Sholaine, oltre che voce mediatica, Marco Damilano, che dice
12:27che ci sono due botteghe, PD e 5 Stelle, che tirano ognuno dalla propria parte. A venire
12:34a un'intervista, ve la segnalavo, è l'apertura del quotidiano dei rischi e poi si distende
12:39a pagina 3 la firma nello scavo che è inviato a Ramallah con Hussein al-Sheikh, che è uno dei
12:48vertici dell'ANP, e dice un'intesa con Israele dipendesse da me, la firmerei all'istante.
12:54E se ora gli israeliani le spingono la formula dei due popoli in due stati, sono pronti ad
12:59accettare e siglare un accordo per uno stato unico nel quale tutti i cittadini abbiano uguali
13:03diritti con Gerusalemme capitale. Intervista anche molto interessante, manca solo il dettaglio
13:10Hamas, diciamo, ma Hamas continuerà a avere un'ipoteca su quel... è o no?
13:18attenzione però, la giornata di ieri è stata segnata da questo incidente. Allora, le due
13:24versioni, quella più negativa per Israele e invece quella dell'esercito israeliano, ve
13:30le dà, con il cuore che batte contro Israele, il Corriere della Sera, Giusef Asano, pagina
13:363, Jenin, atto deliberato oppure avvertimento, la doppia versione sui colpi ai delegati, quindi
13:41una versione proprio di spari contro la delegazione, la versione di IDF è diversa, i militari di
13:48Netanyahu dicono, i militari hanno sparato, è vero, ma nessuno ha puntato l'arma contro
13:53la delegazione, si sarebbe trattato di spari di avvertimento perché ai diplomatici in visita
13:58era stato indicato un certo percorso e invece ne hanno seguito un altro. E quindi, vabbè,
14:03le due versioni. Tagliani fa a gara con l'opposizione per dire che il governo prende le distanze
14:11e si fa intervistare dal messaggero, Netanyahu fermi le bombe, sì alla Palestina senza Hamas,
14:17eh sì, però bisogna. Commenti. Allora, a raffica Vittorio Feltri, firma l'editoriale
14:24del giornale, dice io ho sempre difeso Israele, eccetera, però la linea di Netanyahu non la condivido,
14:31questa è la posizione di Feltri, comunque equilibrata. Andiamo a quelle non equilibrate,
14:37domani scatenato, la destra muta sulle stragi di Gaza, e a pagina 3 Daniela Preziosi, la destra
14:47balbetta sull'inferno di Gaza, commento di Renzo Vuolo per l'Occidente tacere, non è solo
14:53vile ma dannoso, peggio di tutti è travaglio stamattina, non so voi ma ora arrivo a capire
15:00Netanyahu, il noto terrorista e serial killer israeliano, aspetta che te lo rileco, sarebbe
15:06il primo ministro, il noto terrorista e serial killer israeliano ha sterminato per 19 mesi
15:1350.000 civili palestinesi bombardando Ndokoyokoio la striscia di Gaza con la scusa di sconfiggere
15:21Hamas ben nascosto nei tunnel e all'estero. Ah, è travaglio, e come lo spieghiamo il fatto
15:30che nei tunnel Hamas ci metta le armi e i propri miliziani e non invece le popolazioni
15:37civili? Ecco, questo dettaglio, diciamo, travaglio non ve lo dico. Hamas è una scusa.
15:44Più equilibrato c'era Asa sul foglio, nella rubrica delle lettere risponde e dice
15:52riuscire a criticare Israele senza sprofondare nell'antisemitismo è una delle sfide di oggi.
16:00Ad avviso personale di chi parla, quindi per definizione irrilevante, che cosa manca?
16:05Mancano due articoli, uno sugli ostaggi e sulla strategia cinica di Hamas e anche se volete
16:12vedere la stessa cosa dall'altro lato sulla commovente reazione di molti palestinesi contro
16:19Hamas e l'altro pezzo che manca è un pezzo pro-Israele che però segnali al governo Netanyahu
16:28il rischio di magari vincere sul campo ma perdere la battaglia dei cuori e delle menti e di contribuire
16:37a un isolamento internazionale che i nemici di Israele alpigano.
16:43Intanto il presidente Mattarella prosegue il suo viaggio nei palazzi europei e lo sapete
16:49quello che succede in questi casi, è tutto un monito, la lezione, la scossa, nessun dorba.
16:55Vedi, ricordate la romanza della Turandot già evocata dal presidente Mattarella e da Draghi
17:05in una precedente performance in Portogallo e siamo sempre lì.
17:09Allora, Corriere della Sera, aspetta che lo recuperiamo.
17:12Mattarella, nuovo avviso a lui, c'è bisogno di un salto di qualità all'incontro con von der Leyen.
17:18E c'è anche una foto del presidente Mattarella, le foto sono sempre rielatrici, sempre, sempre, sempre.
17:24Il presidente Mattarella è circondato da alcuni europarlamentari di diversi partiti,
17:29si riconosce l'eurodeputata Moretti e sono tutti sorridenti, mancherebbe,
17:34arriva il presidente della Repubblica, lo si saluta e si sorride.
17:37Però questi sorrisi, c'è quel deputato che sembra dire ciao mamma ci sono anch'io,
17:46c'è quell'altro che sembra dire dai un altro mese di stipendio,
17:50c'è quell'altro che dice hai visto sto con Mattarella, insomma.
17:55Ma non fatemi dire altro perché sennò poi domani non ci ritroviamo in onda.
18:00Comunque, il saluto con gli europarlamentari, l'incontro con von der Leyen,
18:05i sorrisi e l'avviso a lui, mi dice Monica Guerzoni, ma i toni sono quelli,
18:11allora carretta sul foglio, Mattarella si unisce a Draghi e Letta per dare una sveglia,
18:19una sveglia all'Unione Europea e quindi abbiamo l'avviso sul Corriere,
18:24la sveglia sul foglio e poi e poi e poi, la lezione, la lezione non c'è,
18:33la lezione, ci pensa Ugo Magri, la lezione di Mattarella all'Europa,
18:37dopo la stridata di due settimane fa a Coimbra, di nuovo Sergio Mattarella
18:42ha incauzato l'Unione sulle promesse in evase.
18:45Va bene, stiamo a posto.
18:46Ah, c'è anche sul giornale, ma tra gli autodeputati non c'è Mimmo Lucano,
18:53ti ricordi Mimmo Lucano?
18:54Ah, e che ha fatto Mimmo Lucano?
18:56Subito ha passato al presidente Mattarella una chefia,
19:00eh, subito, tu vedi il presidente della Repubblica, che fai?
19:03Lo gli dai subito una chefia?
19:04Il dono di Lucano, giornale, pagina 4, chefia a Mattarella,
19:09il presidente Mattarella ha ricevuto un dono, una chefia,
19:12dal parlamentare Mimmo Lucano, il capo dello Stato l'ha subito consegnata
19:16a un funzionario, probabilmente Mattarella la consegna a un funzionario.
19:21Va bene.
19:22La diplomazia papale, allora, mi sembrano interessati,
19:26vi ho già segnalato Carioti sul Libero, assolutamente da leggere,
19:29su Meloni che lavora, disponda, di conserva, insieme alla diplomazia vaticana.
19:38Da leggere Gandola, che fa l'apertura della verità e che dice
19:42sì, il Vaticano è disponibile, però vuole serietà della cosa,
19:45quindi delegazioni di alto livello, buona disponibilità di tutti.
19:49Massimo Franco, sul Corriere della Sera, da leggere, che usa,
19:54non sappiamo se sia un'immagine coniata da Franco stesso
19:59o un'immagine di Papa Prevost, però è davvero suggestiva,
20:04in qualche misura rovescia l'intuizione cupa di Bergoglio,
20:10vi ricordate la frase di Bergoglio, guerra mondiale a pezzi,
20:12e la pagina 6 del Corriere della Sera è titolata La pace a pezzi.
20:18Così come Francesco parlò di guerra a pezzi, ora il Vaticano cerca di avviare
20:22negoziati a pezzi e la strategia torna nelle mani di Parolinna,
20:27che è confermato come segretario di Stato.
20:30Quindi, Carioti, Libero, Gandola, Verità, Franco, Corriere della Sera,
20:36potete aggiungere Galeazzi e Malfetano che firmano insieme il pezzo di pagina 7
20:42della stampa, Diplomazia, lavoro a Roma, l'ipotesi della pace a tappe.
20:47E anche qui si torna al tema Carioti, cioè Vaticano e governo che si coordinano.
20:53Ma ci sono delle ombre, sì, secondo Mazzuzzi, sul foglio, sì.
20:58Gli ostacoli alla mediazione vaticana sono tutti d'accordo sull'affidarsi all'Eone 14,
21:04tranne Putin, quindi il foglio dice attraverso il suo giornalista che segue le cose vaticane,
21:10resta però un dubbio di fondo sulla disponibilità di Mosca.
21:15Qua e là trovate anche il nervosismo di Macron,
21:18che invece spingerebbe per un qualche ruolo della Svizzera a Macron,
21:22questo ve lo diciamo noi, non piace l'idea che tutto si svolga a Roma,
21:27dove certo c'è la centralità, in questo caso del Vaticano,
21:30ma può esserci anche una sponda del governo italiano.
21:32Macron preferirebbe una situazione, diciamo, più Macron-centrica,
21:36e questo l'abbiamo capito.
21:40Le cose di politica interna italiana, non è che sia proprio una giornata appassionante,
21:44ieri il Corriere della Sera ci aveva fatto il Toto Ministri di Egli,
21:49e oggi arrivano, a volte ritornano, te lo ricordi, il film.
21:54Bonafede, Clini, Fico e Taverna,
21:57la pattuglia di ripescati del 5 Stelle,
21:59sia al terzo mandato, con le nuove regole,
22:02chance di candidatura per Vito Crini,
22:05Stefano Buffani, Virginia Raggi, Roberto Fico,
22:08Fabiana Dadone, Chiara Appendino,
22:11Alfonso Bonafede, Paola Taverna,
22:13un drittino, tornano tutti, tornano tutti.
22:16Va bene.
22:17Sul lato destro,
22:19ah, ecco, questa è la cosa che vi fa svoltare la giornata,
22:22aspetta che la devo recuperare, eh,
22:24strappo di lupi sui referendum,
22:27strappo di, aspetta è teoriaico,
22:30strappo di lupi sui referendum,
22:32pagina 8 di Italia Oggi,
22:34il leader di noi moderati,
22:36rifiuta l'astenzione,
22:37invita ad andare alle urne e votare,
22:40lo strappo di lupi,
22:43quindi, diciamo,
22:44il referendum si sta per andare a schiantare,
22:47cosa fa uno dei leader del centro-destra,
22:50cerca di portare acqua al mulino del quorum,
22:54ma forse neanche questo,
22:56l'obiettivo di lupi qual è?
22:57È 20 secondi nei DG,
22:59dategli 20 secondi nei DG e la finiamo.
23:02Va bene,
23:03è ormai una rubrica,
23:04la intervista di Renzi,
23:07che svelena contro Meloni,
23:09su Repubblica,
23:10eccolo qua,
23:11Giovanna Vitale,
23:13Renzi,
23:14una catena di errori e bugie,
23:16così la Premier ci scredita,
23:17ci scredita nel mondo,
23:19Renzi su Repubblica.
23:21Mentre,
23:22non ho tempo di leggerlo,
23:23ma ve lo segnalo,
23:25è un messaggio molto articolato
23:28quello che Folli indirizza a Meloni,
23:30dicendo,
23:30guarda,
23:31ci sono molte destre,
23:33ormai in Europa e in Occidente,
23:35c'è una pluralità di offerta politica a destra
23:38dall'estremo della Romania,
23:40alla situazione francese,
23:43alla situazione britannica,
23:46a una serie di...
23:47a quella tedesca,
23:49cioè tutta,
23:49diciamo,
23:50una modulazione di toni,
23:51di nuance,
23:52di sfumature,
23:52forse,
23:53dice Folli,
23:54è il momento di scegliere.
23:55Finora la Premier ha saputo camminare in questa situazione,
24:00invece,
24:01ad avviso di Folli,
24:04diciamo,
24:04tenere insieme queste sensibilità può essere complicato.
24:08Questa è la valutazione del commentatore,
24:10di Repubblica.
24:12Segnalazioni conclusive sono due,
24:14oggi è il giorno di avvolte,
24:15ritornano.
24:16Allora,
24:16il governo italiano,
24:18e a mio avviso ha fatto bene,
24:20ha detto no in sede,
24:21OMS,
24:22al piano pandemico,
24:23tutta la solita roba,
24:25in salsa,
24:26ONU,
24:27Cina,
24:27si è incazzato Burioni nei giorni scorsi,
24:31torna anche Walter Ricciardi,
24:33te lo ricordi Walter Ricciardi?
24:35Ecco,
24:36oggi torna sulla prima di avvenire,
24:38la lezione ignorata,
24:40cioè questi che hanno sbagliato tutto all'epoca,
24:43anziché,
24:44diciamo,
24:45nascondersi da qualche parte,
24:47tornano e dicono,
24:48la lezione non è stata capita.
24:50Walter Ricciardi sulla prima di avvenire.
24:52E poi c'è una cosa che è per tanti versi
24:55la più divertente e la più tragica della giornata.
24:59Da giorni vi raccontiamo,
25:01Libra ha fatto dei bei pezzi,
25:03questo mese,
25:05su un tema delicatissimo in Sudafrica,
25:09dove ora c'è una discriminazione rovesciata,
25:13a danno dei bianchi,
25:14con espropri,
25:15sotto il cappello della riforma agraria
25:18si nascondono anche soprusi,
25:20espropriazioni, anche violenza.
25:22Ci sono anche profughi
25:23che stanno andando negli Stati Uniti,
25:25anche aiutati da Musk,
25:27che è, come sapete,
25:28di nazionalità sudafricana.
25:30Trump ha preso a cuore la questione,
25:31ieri aveva ospite alla Casa Bianca
25:33il presidente sudafricano,
25:34e ha posto la questione,
25:36gli ha anche mostrato un video.
25:38Cosa diventa questa cosa?
25:39Difesa dei diritti umani?
25:41Diventa l'agguato,
25:42l'imboscata per i giornali italiani.
25:45Quindi qualunque cosa faccia Trump
25:46è sbagliata per definizione.
25:48Aspetta che te ne trovo tre o quattro dei giornali.
25:51Aspetta, dammi tempo.
25:53Corriere della Sera,
25:55eccolo qua,
25:56Corriere della Sera,
25:57Trump imboscata a Ramaphosa
26:00con le falsità sul genocidio bianco.
26:03Quindi è falso.
26:05Ramaphosa aveva le sue carte da giocare,
26:07eccetera, eccetera,
26:08ma anche Trump aveva una sorpresa,
26:11ha interrotto la conversazione
26:12in corso nello studio vale,
26:13ha fatto abbassare le luci,
26:14ha proiettato un filmato
26:15nel quale si vedono leader politici
26:18dell'opposizione inneggiare
26:19all'occupazione dei terreni
26:21con la forza
26:21e all'assassina dei bianchi
26:23come vendetta
26:24per quanto subito
26:25dalla maggioranza nera
26:26negli anni dell'apartheid.
26:28Poi un altro estremista
26:29che canta
26:30ammazza il boero.
26:31Insomma,
26:33a uno del vero
26:33il sudafricano
26:34ha risposto anche bene
26:35dicendo
26:36questi sono estremisti
26:38e
26:38quanto a
26:40le altre cose
26:41che dice Trump
26:42sono le cose
26:44che ci dice
26:44un alleato importante
26:45e
26:45devo dire
26:46il presidente sudafricano
26:48ha fatto una buona figura
26:50diciamo
26:50in difesa
26:51chi non fa una buona figura
26:52sono i media
26:53che
26:53presentano la cosa
26:55come un'imboscata
26:56aspetta che
26:57mica è solo il Corriere della Sera
26:58il foglio
26:59la mezza imboscata
27:00a ramafosa
27:01è uno dei commenti
27:02e
27:03la stampa
27:04secondo voi
27:04si sottrae?
27:05No, no,
27:06non si sottrae
27:06la stampa
27:07aspetta che
27:07l'agguato
27:09qui è l'agguato
27:10pagina 9 della Sera
27:11l'agguato
27:12a ramafosa
27:12nello studio
27:13ovale
27:14così
27:14basta
27:15fermiamoci
27:16prudentemente qui
27:17e
27:18così abbiamo più chance
27:20di ritrovarci domani mattina
27:22e
27:23da qui ad allora
27:24passate una buona giornata
27:25non dimenticate
27:26di prendere
27:27Libero
27:28in edicola
27:28oppure sito
27:29liberocotidiano.it
27:31oppure tramite app
27:32buona giornata
27:40Grazie a tutti
Consigliato
29:40
|
Prossimi video