Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (30.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la resegna politicamente scorrettissima di
00:09Libero.
00:10Allora oggi a dominare sono i temi di politica internazionale, per un verso il grande caos
00:18dei Dazi perché una corte americana ha dato torto a Trump ma in serata è stato accolto
00:28un primo ricorso da parte della Casa Bianca, quindi resta la polemica e nel merito sui
00:35Dazi e nel metodo, ma ha senso che sia una istanza giurisdizionale a pretendere di dettare
00:44le linee di politica economica di un governo?
00:46Comunque la si pensi sui Dazi, questo secondo interrogativo suscita perplessità.
00:51In ogni caso, per un verso il Wall Street Journal vi dice che Trump sta comunque studiando
00:59diciamo dei diversi percorsi legali per svolgere il suo programma economico.
01:05Per altro verso c'è anche la possibilità che si finisca alla Corte Suprema e questo
01:11è un fronte.
01:12Sempre sul fronte dell'amministrazione Trump c'è Musk che lascia il dipartimento Doge.
01:21Prima versione, sono scaduti i 130 giorni, sono già stati fatti tagli molto significativi,
01:28a memoria mi pare per 175 miliardi di dollari, era in qualche misura previsto tutto questo.
01:35Seconda versione, no, c'è comunque grande delusione da parte di Musk nei confronti di
01:41Trump per le liti e le tensioni con altri settori dell'amministrazione, la stessa diciamo
01:49così fredda gentilezza o gentile freddezza con cui avviene il congedo, testimonia che qualcosa
01:56si è rotto, no, vi dice Claudio Antonelli sulla verità, Musk sarà più che mai impegnato
02:04in altri progetti, progetti spaziali, no, dicono ancora altri, Musk si deve preoccupare
02:11delle sue imprese che hanno subito rilevanti contraccolpi economici.
02:16Quale di queste quattro versioni è vera?
02:18Forse c'è del vero in ciascuno di questi elementi.
02:22E poi c'è la questione Medio Oriente, il piano Whitcoff, 60 giorni di tregua, rilascio
02:28di dieci ostaggi, Israele dice sì, Hamas dice no e scatta la commovente operazione
02:35dei giornali italiani anti-Israele e oggettivamente più sensibili agli argomenti di Hamas per dire
02:44che ci sono dei dubbi, Hamas non è soddisfatto.
02:48Insomma, missione, direttore, come giustifichiamo la posizione di Hamas?
02:54Eh, mettiamo che non è ancora soddisfatta, che ci sono dei dubbi, eccetera.
03:00Va bene, vedremo che si distinguono in questi esercizi acrobatici avvenire, corriere, fatto
03:05e stampa.
03:07Sul versante italiano, allora, la piazza della sinistra, no, le piazze della sinistra, perché
03:13abbiamo visto che Rezzi e Calenda organizzano un loro diverso appuntamento, ma potevano mancare
03:18quelli che vanno da una parte eppure dall'altra?
03:21Sì, ci sono quelli del PD che vanno da una parte e dall'altra.
03:24Commenti un po' preoccupati, nel senso che percepiscono una mancanza di visione comune
03:32di politica internazionale.
03:33Massimo Franco sul Corriere, De Angelis e Sorgi sulla stampa.
03:38Non manca un'intervista alla neoeletta sindaca di Genova, Salis, che dice
03:43no, il mio ruolo nazionale è prematuro, è prematuro, ancora deve cominciare da una parte
03:47e già si dibatte su altri compiti.
03:54Mentre sul lato destro non è che ci sia moltissimo, c'è la legge Brambilla sugli animali e il grande
04:01dibattito sulla presenza di Fedez al Congresso dei Giovani di Forza Italia.
04:07L'opinione più interessante al riguardo la fornisce Mariano Apicella, sentito dal foglio,
04:15diceva che il Presidente amava un altro tipo di musica.
04:18E qui lasceremo l'ultima parola ad Apicella.
04:24Va bene, e...
04:26Oh, io devo leggere quello che c'è sui giornali, mica quello che vorrei che ci fosse.
04:32Incamminiamoci le aperture, libero, Casarini a processo, vara la seconda nave.
04:38A giudizio, con l'accusa di aver lucrati sui migranti, l'ONG Mediterranea fa salpare
04:43un secondo equipaggio a caccia di profughi a largo dell'Africa.
04:46E' così libero il giornale.
04:49Sotto la testata, la carta degli animali, carcere per chi li maltratta, esulta Brambilla,
04:55la sinistra si astiene, titolo principale, guerra, giudici, Trump, per ora restano i dazzi.
05:01Il tempo va su un sondaggio dell'Istituto Noto, Giorgia piace a sinistra, contro ordine compagni.
05:08Il sondaggio è illustrato da Edoardo Romagnoli e commentato da Roberto Erbitti a pagina 2.
05:14e viene fuori che sui contenuti specifici del decreto sicurezza c'è una sensibilità,
05:23c'è un'attesa anche da parte degli elettori che si qualificano come di sinistra.
05:29Mentre la verità torna sul tema vaccini.
05:32Pfizer falsificò i dati sui morti per farsi approvare il vaccino.
05:37Nei report dati alla FDA, l'azienda ha assegnato il doppio di vittime nel gruppo placebo
05:43rispetto agli inoculati col prodotto sperimentale.
05:46Invece erano pari o addirittura inferiori.
05:49I controllori sapevano ma hanno tirato dritto.
05:52Avvenire, Gaza sfiora la tregua.
05:56Ma come sfiora la tregua?
05:57Hamas ha detto di no.
05:58Dove lo scriviamo, compagni di avvenire, che Hamas ha detto di no?
06:03Cerca, cerca, cerca.
06:05Nell'occhiello, nella striscia, è sempre emergenza umanitaria.
06:08Vabbè, andiamo al sommario.
06:09Da Israele via libera alla proposta USA, rilascio di dieci ostaggi e cento palestinesi
06:14in cambio di sessanta giorni c'è stato il fuoco.
06:17Ah, eccolo qua, piccolo piccolo piccolo.
06:18In serata, doccia fredda di Hamas che si dice insoddisfatta.
06:23E qui l'ultima mezza riga del sommario vi fa sapere che è successo.
06:28Corriere della Sera, battaglia legale sui dazi di Trump.
06:32Domani i giudici americani bloccano i dazi.
06:36Trump all'angolo, colpo di Stato.
06:38Però, diciamo, domani si sono persi il secondo tempo della partita legale di ieri.
06:44Fatto quotidiano, va sul classico.
06:47Allora c'è una von der Leyen in Nemetica.
06:49Riarmo 200 milioni di tonnellate di gas R in più all'anno.
06:55Quotidiano nazionale, dazi.
06:56Lo stop dura un giorno, scontro, Trump, giudici.
07:00Messaggero, i dazi in tribunale, caos, USA.
07:03La stampa, dazi, scontro tra i giudici, USA.
07:07E infine Repubblica, USA, caos sui dazi di Trump.
07:12Questo è il quadro delle aperture.
07:14Allora, grafica di segnalazioni iniziali da Libero.
07:18Oggi, in posizione di editoriale, trovate un pezzo di Antonio Socci che fa il computo dei conflitti aperti in giro per il mondo,
07:28ereditati dall'amministrazione Trump.
07:30Il conto è impressionante, si arriva a 56 conflitti.
07:34E questa è l'eredità non brillante che Trump ha ricevuto dalla precedente amministrazione.
07:41Il primo piano di Libero è su questa storia di Caserini che va a processo, questo i giornali ve lo raccontavano ieri,
07:48ma ora vara una nuova imbarcazione, la CI4, che entra a far parte della flotta di Mediterranea.
07:57E vi spiega tutto Alessandro Gonzato, mentre San Vito fa il quadro, diciamo, di tutti coloro che si sono ritrovati a vario titolo nei guai
08:04per l'accoglienza da Mimmo Lucano a Don Biancalano.
08:08Pietro Senaldi vi ricorda tutti i precedenti di Caserini,
08:12mentre Zanon si proietta sul 3 giugno, quando a Roma, da Meloni, ci sarà Macron.
08:18Com'è andata? È stato Macron a telefonare a Meloni, mentre Storacelli parla della missione ora in corso in Asia Centrale,
08:27in Uzbekistan, da parte della Presidente del Consiglio, Meloni a Samarkand.
08:34Cariotti su Isarele che dice sì alla tregua e Ardenza sui terroristi che dicono no.
08:41Dario Mazzocchi gli spiega bene la faccenda legale dei Dazi,
08:46mentre la Cavalli fa presente come in epoca di Dazi-Biden i magistrati non ebbero cose da eccepire.
08:56Legnani su Masques che se ne va, Nicolato su Rubio che apre la caccia alle spie cinesi.
09:03Ecco, poi c'è un'intervista piuttosto interessante che Massimo San Vito fa ad Alice Buonguerrieri,
09:08che è una deputata di Fratelli Italia e capogruppo di quel partito in commissione Covid,
09:13che si concentra su un aspetto, forse uno dei più interessanti e spesso trascurati,
09:21e cioè la trasparenza sugli acquisti di beni per la pubblica amministrazione,
09:27in questo caso le mascherine, i dispositivi eccetera.
09:30E viene fuori una cifra impressionante, una stima,
09:33un miliardo speso per mascherine non a norma.
09:37vi spiega tutta questa intervista da leggere.
09:42E poi chi vi parla su Garlasco?
09:48La logica, questa giustizia può colpire anche te,
09:52la logica dei Bengala, no?
09:53Una settimana spariamo il martello,
09:56un'altra l'attizzatoio, un'altra il supertestimone,
09:59un'altra l'impronta 33,
10:00che poi ognuno di questi Bengala si spegne nel buio della notte,
10:06ma chi ci capita in mezzo, eccetera, eccetera.
10:11E' questa giustizia?
10:13Ciascuno può rispondersi.
10:15I dazzi.
10:16Allora, vi spiegano bene una serie di giornali.
10:19Oggi sono, per esempio, molto ben fatto il pezzo di Mazzocchi sul Libero,
10:23altrettanto da leggere,
10:26sono veramente un buon modo per farsi fare il quadro,
10:30i pezzi di pagina 2 e 3 del giornale.
10:32Pagina 2, Valeria Robecco sulla disputa legale,
10:36pagina 3, Camilla Conti su che cosa fanno i paesi europei
10:42in attesa dei negoziati,
10:46diciamo come disporsi al negoziato
10:48nell'ipotesi che la contesa legale vada in un modo
10:51e nell'ipotesi che vada in un altro.
10:53Questa stessa utile funzione di spiegazione
10:57di quello che può accadere,
10:58poi di là dei commenti,
11:00ma insomma, partendo dai fatti,
11:02la svolge sul Corriere della Sera
11:04Viviana Mazza, pagina 2.
11:07I dazzi di Trump in bilico decide la Corte d'Appello.
11:11C'è stato un primo ricorso,
11:12ma i dazzi al momento restano,
11:15non c'è la possibilità che sia la stessa Casa Bianca
11:19a interpellare immediatamente la Corte Suprema
11:21per un giudizio d'emergenza.
11:23Mentre se avete voglia di fare un'escursione
11:25sulla stampa estera,
11:27il Wall Street Journal,
11:28anche riprendendo virgolettati di Peter Navarro,
11:33il consulente di Trump,
11:35ragiona su quali potrebbero essere
11:38gli altri percorsi a legislazione vigente
11:42che l'amministrazione americana potrebbe seguire
11:45per attuare il suo programma.
11:49Quindi, indipendentemente da ciò che uno pensa sui dazzi,
11:52i punti sono due.
11:53Uno, ma possono essere i magistrati
11:56a decidere le linee in politica economica e in governo?
11:59E se Trump decide di proseguire
12:01il suo pur discutibile obiettivo,
12:06come può fare?
12:09Piano A, piano B.
12:10Il piano B ve lo spiega il Wall Street Journal.
12:15Altre due cose da segnalare
12:17prima di voltare pagina.
12:21Allora, Claudio Tito,
12:23stratega dell'UE,
12:27a pagina 3 di Libero,
12:29dice la tentazione dell'UE
12:31per aspettare i verdetti
12:32prima del negoziato.
12:34Quindi, Tito come Ostra Tegosti,
12:37dice chi c'è dietro la Fonderlion?
12:40Claudio Tito.
12:42E quindi siamo al sicuro.
12:44Ma più ancora di Claudio Tito,
12:46qui si vola,
12:48qui si vola altissimo.
12:50Vi ricordate quando,
12:51durante la campagna elettorale americana,
12:53andò una delegazione
12:55alla convention di Kamala,
12:57c'erano Provenzano e soprattutto Speranza,
13:00che aveva esposto un cartello Kamala,
13:03cioè fu il bacio della morte.
13:06Ecco, stavolta c'è un'altra missione
13:07guidata da Brando Benifei,
13:10ce l'hai presente il capo delegazione
13:11del PD al Parlamento Europeo,
13:13Benifei dagli USA.
13:15Ora nei negoziati l'UE ha più l'Eder.
13:19Quindi, diciamo,
13:22l'UE si affida in questo momento
13:24ai consigli di Claudio Tito
13:25e alla missione di Brando Benifei.
13:29scherziamo, scherziamo.
13:30Brando, torna a casa, dai.
13:36Fermiamoci prudentemente qui.
13:37Benifei, negli stedini.
13:40Intanto se ne va Musk
13:41e vi dicevo ci sono diverse scuole di pensiero.
13:47Scuola di pensiero 1, no?
13:48Guarda, l'incarico era previsto
13:50di 130 giorni e basta.
13:53Ha già effettuato tagli significativi,
13:56di 175 miliardi.
13:58Tesi 2, no?
13:59Musk è delusissimo
14:00anche dalla legge di bilancio
14:03che ha i tagli di tasse bene,
14:05ma ha una serie di sprechi
14:07che ad avviso di Musk
14:09vanno in contraddizione
14:10con la funzione sua Doge.
14:13Tesi 3, no?
14:15Musk deve curare soprattutto i suoi affari
14:18perché Tesla ha preso una botta
14:20in questo periodo.
14:21Tesi 4, Claudio Antonelli,
14:23sulla verità,
14:25Musk lascia il Doge
14:27ma il presidente lo lancia nello spazio.
14:29Nessuna rottura con Trump
14:30sarà impegnato nella sfida
14:32ai satelliti cinesi.
14:33Quindi c'è anche questa visione.
14:36Se invece volete delle visioni
14:37più convenzionali
14:39su Musk sconfitto, deluso, eccetera,
14:43fa per voi sicuramente
14:46per esempio il racconto che fa
14:51eccolo qua
14:52che fa Repubblica, Romagnoli
14:55Elon come Icaro
14:57volato troppo vicino al suo sole
15:00Donald
15:00e questo è il commento lirico
15:02che si accompagna
15:03all'analisi di Massimo Basile
15:05flop del Doge
15:07e affari in rosso
15:08più in chiaroscuro
15:10la lettura che fa Gaggi
15:12sul Corriere della Sera
15:14che parla di separazione consensuale
15:16e diciamo
15:18sottolinea le modalità morbide
15:20della comunicazione
15:21dell'uno e dell'altro
15:22di Trump e di Musk
15:23Trump non rompe con Musk
15:25che ha fatto più di chiunque altro
15:27per la sua rielezione
15:28ed Elon
15:28non attacca personalmente
15:30un presidente
15:30che è in mano
15:31leve di governo
15:32capaci di incidere pesantemente
15:34sulle sue imprese
15:35ma è evidente
15:37la delusione di Musk
15:38eccetera, eccetera
15:39La tregua
15:41Whitcoff aveva proposto
15:43questo meccanismo
15:4460 giorni di tregua
15:4510 ostaggi israeliani
15:48che a Massa
15:49avrebbe dovuto rilasciare
15:50100 palestinesi
15:51da liberare
15:52Israele ha detto sì
15:54ve lo spiega
15:55Fausto Carioti
15:56sul libero
15:56a Massa ha detto no
15:57che fanno i giornali italiani
15:59si tratta di
16:01occultare il fatto
16:02che siano
16:03quelli di a Massa
16:04dire no
16:05allora avvenire
16:06ve l'ho detto
16:06già nasconde la cosa
16:08nell'ultima mezza riga
16:10del sommario di prima
16:11e poi è commovente
16:13lo sforzo di Nello Scavo
16:14Israele
16:15sia la tregua di Trump
16:17a Massa
16:17frena
16:18però non rompe
16:19quindi ha detto no
16:20però
16:21però non rompe
16:22aspetta però
16:23perché non è solo Scavo
16:25l'unico ad arrampicarsi
16:26su specchiere
16:27scivolose
16:28guarda il Corriere
16:30pagina 8
16:31ok
16:31da Israele al piano americano
16:33a Massa
16:33frena
16:34richieste ignorate
16:35quindi si dice al lettore
16:36sono state ignorate
16:38alcune delle richieste di a Massa
16:41frena
16:41anche il fatto
16:43si dà da fare
16:44sì di Israele
16:45no di a Massa
16:46così non ci soddisfa
16:47se non sono soddisfatti
16:49e anche la stampa
16:52vediamo che formula usa
16:54ecco qua
16:55petta che arriva
16:56incognita tregua
16:58come incognita tregua
16:59quelli hanno detto di no
17:00Israele dice sì
17:02ancora dubbi
17:03da a Massa
17:04quindi
17:04se a Massa
17:06dice no
17:06non si scrive
17:08no
17:08si dice incognita
17:09e dubbi
17:10molto male
17:11nel frattempo ci sono le piazze
17:14della sinistra
17:15piazze plurale
17:16perché il set
17:17c'è l'evento
17:19Schlein
17:21Bonelli
17:21Fratoianni
17:22Conte
17:23giorno separato
17:25invece evento a Milano
17:27Renzi
17:28Calenda
17:28con piattaforma diversa
17:30sull'evento grosso
17:33è forte la critica
17:34di Fiammanine
17:35Einstein sul giornale
17:36andiamo a prenderne
17:37un passaggio
17:39eccolo qua
17:40perché quella piazza
17:41anti-Israele
17:42fomenta
17:43l'antisemitismo
17:44e l'odio
17:45bisogna un po' cercarlo
17:46è il commento
17:46della Niel
17:47Einstein
17:47nel taglio basso
17:49di pagina 8
17:50questa piazza
17:52ha torto
17:52scrive
17:53Niel
17:53Einstein
17:53ricontrolli le cifre
17:54che sono false
17:55riveda la mostruosità
17:57delle azioni di Hamas
17:58ricordi che la gente
17:59sarebbe stata protetta
18:00facilmente nelle gallerie
18:01invece usate
18:03solo dagli terroristi
18:04proprio per fare
18:05morti civili
18:06controlli
18:06gli aiuti
18:07sequestrati
18:08per costruire
18:08nuovo terrore
18:09chi va in piazza
18:10va a fomentare
18:11un'ondata di
18:12antisemitismo
18:13catastrofico
18:14esaltata
18:14dalla strage
18:15del 7 ottobre
18:16così
18:17mi resta
18:18in ma
18:18il riflesso politico
18:19come funziona
18:21questa cosa
18:21delle due piazze
18:22è
18:22il Corriere della Sera
18:24che ci punta
18:25e non manca
18:26in questi casi
18:27quando il PD
18:29si dice
18:29c'è sempre uno
18:30che dice
18:30ma io vado
18:31di qua
18:31e di là
18:32e chi è che va
18:33di qua e di là
18:34ve lo racconta
18:35Adriana Logroscino
18:37sul Corriere
18:38le due piazze
18:39delle opposizioni
18:40fronda
18:41del PD
18:41saremo entrambe
18:43da Guerini
18:44a Picerno
18:45la mossa
18:45su Gaza
18:46gentiloni
18:47no
18:47ad ambiguità
18:48sulla condanna
18:49di Hamas
18:50e poi
18:50intervista
18:51ad Alessandro Alfieri
18:52confido ancora
18:54che si resti uniti
18:55bisogna andare
18:56oltre i colori
18:57politici
18:57ormai
18:57vediamo
18:58le pagine politiche
18:59del Corriere della Sera
19:00fanno
19:00l'equivalente
19:01di quello
19:01che faceva
19:02negli anni
19:0280 e 90
19:03all'unità
19:04cioè
19:04pezzi
19:06tra interviste
19:08retroscene
19:09eccetera
19:09su tutte le componenti
19:11interne
19:12al Partito Comunista
19:13diceva oggi
19:14il Partito Comunista
19:14non c'è più
19:15però sono rimasti
19:16i giornalisti comunisti
19:17che fanno
19:17la stessa operazione
19:18però
19:20ci sono anche
19:21tre commenti
19:22di commentatori
19:23diciamo
19:23attenti
19:24al centro-sinistra
19:26e
19:26simpatetici
19:28con il centro-sinistra
19:29e tuttavia
19:30comprensibilmente
19:32preoccupati
19:32per
19:33l'ennesima
19:35situazione
19:37poco chiara
19:38Marcello Sorgi
19:39sulla stampa
19:40l'unità del campo largo
19:41è durata poco
19:42medesima impostazione
19:44e medesima pagina
19:45della stampa
19:46per De Angelis
19:47divisi su Gaza
19:49l'indignazione c'è
19:50la visione comune
19:51no
19:51e
19:52sintonico
19:53con queste perplessità
19:54anche Massimo Franco
19:56sul Corriere della Sera
19:58opposizioni
19:58condannate
19:59all'ambilità
20:00sui conflitti
20:02cos'altro c'è
20:04a sinistra
20:04oggi
20:05extra
20:06Gaza
20:07e manifestazione
20:07pagina 19
20:09del Corriere della Sera
20:10è intervistona
20:11alla Salis
20:12che ancora deve mettere
20:13piede
20:13nella sede comunale
20:15di Genova
20:15ma già
20:16è proiettata
20:18altrove
20:18però dice
20:19prematuro parlare
20:20di un mio ruolo
20:21nazionale
20:22la sente
20:22Cesare Zappeli
20:24mentre
20:25diciamo
20:27laddove
20:28pure il presidente
20:29Mattarella
20:29ha dovuto
20:30ricevere il capo
20:32della polizia
20:33difendere la polizia
20:34dalle accuse
20:35scombiccherate
20:36che venivano
20:37dal Consiglio
20:38d'Europa
20:39resta in trincea
20:40domani
20:41tutti con la polizia
20:42ma sul razzismo
20:43l'Italia
20:44è all'anno zero
20:45Simone
20:45all'IVA
20:46il piano
20:47antidiscriminazioni
20:48è scaduto
20:49nel 2016
20:50domani dice
20:52oh
20:52qui non va bene
20:53la polizia italiana
20:54non va bene
20:55sul lato destro
20:56e ci avviamo alle conclusioni
20:58non è che ci sia tantissimo
21:00oggi
21:00perché allora
21:01ovunque andiate
21:02non c'è scampo
21:03trovate un'intervista
21:04alla Brambilla
21:05no
21:06in carità
21:06te mi interessa
21:07noi siamo amici degli animali
21:08quindi
21:09figurarsi
21:09qui
21:10questa rassegna
21:11avviene
21:11con l'assistenza
21:13di un micio
21:14a Milano
21:14un micio a Roma
21:15quindi
21:15figurarsi
21:16però
21:16intervistone ovunque
21:18alla Brambilla
21:19sulla legge
21:20sugli animali
21:21l'altro
21:22personaggione
21:24è Fedez
21:25che
21:26ve lo raccontavamo ieri
21:28è stato invitato
21:29al
21:29congresso
21:31dei giovani
21:31di Forza Italia
21:33ieri Mascheroni
21:34diceva
21:35Forza Italia
21:36ha trovato
21:36l'intellettuale
21:37di riferimento
21:38oggi il fatto
21:39è fiero avversario
21:42di Forza Italia
21:42quindi
21:43ha piacere
21:44di
21:45segnalare
21:47le divisioni
21:48fa presente
21:49che
21:49sui social
21:51c'è stata
21:51una pioggia
21:52di critiche
21:53e
21:53Fedez
21:54e
21:54a chi lo ha invitato
21:56vengono segnalati
21:58i parlamentari
22:00autorevoli
22:01Stefania Craxi
22:02che hanno
22:02sollevato
22:04perplessità
22:04sull'opportunità
22:05di questo invito
22:06vengono inevitabilmente
22:08recuperate
22:09i testi
22:11di Fedez
22:12contro Berlusconi
22:13contro Lamoratti
22:14contro Berlusconi
22:16l'Italia
22:16è il paese
22:17che amo
22:17qui ho imparato
22:18da mio padre
22:19e dalla vita
22:20il mestiere
22:20di truffatore
22:21ancora
22:23senza testa
22:24l'uomo
22:24sopravvive
22:25pochi istanti
22:26eccezione fatta
22:26per Gasparri
22:27insomma
22:28Fedez
22:29ora sarà
22:30chiamato
22:31a
22:31esprimersi
22:33anche
22:36Gasparri
22:36che lo ha invitato
22:37e che ha avuto
22:38fieri
22:39momenti
22:40di confronto
22:40ora
22:41però dice
22:42è vero
22:42mi ha dato
22:42del maiale
22:43ma ora
22:43è cambiato
22:44e ci permette
22:45di raggiungere
22:45un grande pubblico
22:46questa è la cosa
22:48l'ultima parola
22:49su questo invito
22:52la diamo
22:53cioè
22:53la dà
22:54il foglio
22:55sentendolo
22:56attraverso
22:57la penna
22:58e il microfono
22:58di Gianluca De Rosa
22:59a Mariano Apicella
23:02Fedez
23:02al congresso
23:03di Forza Italia
23:03il CAV
23:04amava un altro genere
23:05va bene
23:06c'è stata una fase
23:07in cui
23:08dalle parti
23:08di Forza Italia
23:09discutevano
23:10Antonio Martino
23:11Lucio Colletti
23:13Piero Melograni
23:15adesso siamo
23:16al dibattito
23:17Apicella
23:18Fedez
23:19ma noi ci fermiamo
23:21prudentemente
23:22mettiamola così
23:24il tempo è finito
23:25ci ritroviamo
23:27forse
23:27in questa rassegna
23:29all'inizio
23:29della prossima settimana
23:30lunedì
23:31come sempre
23:31da qui ad allora
23:33passate
23:34il migliore weekend
23:35possibile
23:35non dimenticando
23:36di prendere
23:37libero
23:38in edicola
23:38oppure sito
23:40liberocotidiano.it
23:41oppure tramite
23:42app
23:43buona giornata
23:44diretta
23:50app
23:57non dimenticando

Consigliato