- 19/05/2025
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (19.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, Occhio al Caffè, la ressegna politicamente scorrettissima di
00:09Libero.
00:10Allora, sono imbarazzanti per definizione i violinisti del governo o di qualunque governo
00:17chi è a Palazzo Chigi notoriamente ha come insidia maggiore quella di difendersi dai lanciatori
00:24di petali di rosa? Sì, sono imbarazzanti, ma chi è mille volte più imbarazzante dei
00:30violinisti e dei lanciatori di petali di rosa? I rosiconi dell'opposizione, i quali oggi offrono
00:37di sé uno spettacolo francamente tragicomico. Che cosa è successo ieri? Ieri Giorgia Meloni
00:43ha dubbiamente segnato un punto. Se il giorno precedente tutti i giornali avevano detto,
00:49i giornali ostili al governo, Meloni isolata, Meloni fuori dal gruppo dei volenterosi, Meloni
00:56esclusa dalla foto con Macron, Starmer, Tusk che parlano con Zelensky e telefonano con
01:03Trump. Oddio, l'Italia dove sta? L'Italia è messa fuori. Ieri il governo italiano ha fatto
01:09un bel gol, obiettivamente, perché a Palazzo Chigi sono stati messi intorno a un tavolo
01:15da Meloni, il vicepresidente americano J.D. Vance e la presidente della Commissione europea
01:22Ursula von der Leyen. C'era anche il segretario di Stato americano Marco Rubio. Peraltro anche
01:26l'aspetto estetico della vicenda creava un cortocircuito per gli eurolirici perché c'era
01:33la bandiera italiana in mezzo alla bandiera americana e alla bandiera dell'UE. Il loro eroe
01:41euro-lirico Macron si era completamente dimenticato della dimensione europea. Proprio Meloni, titolare
01:48di un governo e va a suo merito che non è euro-lirico, si è però invece ricordata dell'UE.
01:55Quindi, francamente, oggi era difficile nascondere la notizia. I giornali ci riescono. Quindi la
02:03grande operazione è come nascondere l'indubbio giornata positiva del governo sul piano diplomatico.
02:12Che cosa si fa? Corriere della Sera e Repubblica riescono a non metterla nel titolo d'apertura
02:18ma soltanto nel sommaglio di prima pagina, quindi mimetizzando bene la questione. Non solo,
02:24ma infilano tutto a panino anche all'interno in mezzo a una quantità enorme di pagine. Nel Corriere
02:32della Sera sono addirittura 13 sull'insedialmento del nuovo pontefice che ieri ha tenuto, per
02:38così dire, la messa di inizio pontificato. E questa è, indubbiamente, l'altra notizia
02:44della giornata che è oggettivamente significativa, ma sui giornali internazionali ha lo spazio
02:50che ha. In Italia ha una foliazione extra-large sia per l'attenzione che, come di consueto, viene
02:59dedicata alle cose vaticane, sia perché in questo caso serve a, diciamo, stringere lo
03:04spazio su Palazzo Chigi. Oggi si attende la telefonata Trump-Putin e naturalmente il mondo
03:13incrocia le dita, mentre è arrivata ieri sera una cattiva notizia per Joe Biden. I suoi medici
03:23fanno sapere che ha una forma anche aggressiva di cancro alla prostata e c'è anche il rischio
03:29di una andata in circolo delle cellule malate. Situazione delicata. Elezioni in Portogallo,
03:44andate male per la sinistra, in Polonia ci sarà il ballottaggio, in Romania dove è stato sconfitto
03:50Simeone e i nostri giornali più grandi festeggiano, è tutto un volteggiare di schiaffi,
03:57eccetera, schiaffi, murie. C'è anche la definizione del vincitore europeista come di un genio della
04:05matematica. Com'è il vincitore? È un genio. Com'è lo sconfitto? Da merda. Questo è,
04:11diciamo, l'equilibrato racconto che viene fatto dai giornali italiani. C'è anche molto spazio
04:19per lo sport. Il Napoli, al termine di una giornata da batticuore, da crepacuore, con
04:28l'Inter avanti, poi il pareggio della Lazio e poi di nuovo l'Inter avanti, di nuovo il pareggio
04:35della Lazio, un gol annullato. Il Napoli che nel frattempo non vince a Parma, però il Napoli
04:39tiene la testa avanti a meno uno dalla fine del campionato. Mentre gli internazionali
04:48di tennis, Sinner, dopo un primo set equilibratissimo, cede ad Alcaraz e quindi anche questo amplissimo
04:56spazio sulle prime. Le aperture libero. Foto di Meloni con Vance e von der Leyen. Titolo
05:04La foto che fa nera alla sinistra. Vertice Meloni, Vance, von der Leyen. Giorgia fa partire il
05:10dialogo tra USA e Westman, tendi progressisti che parlavano di Italia isolata. Il Papa vede
05:15Zelensky e lavora per la pace. Il giornale. Stessa foto. Titolo L'Italia che conta. Il
05:22tempo. Caput mundi. A Roma il vertice. Meloni, Vance, von der Leyen. Un nuovo inizio. La verità.
05:29L'Italia e Meloni così isolate che USA e UE si vedono a Roma. Andiamo a vedere come inizia
05:35l'operazione di mimetizzazione. Corriere della Sera. La foto, grande grande, quella del Papa.
05:41Leone XIV spinge la diplomazia. Si apre il pontificato. Timore e tremore. L'ora dell'amore
05:48della Concordia. Oggi vede il vicepresidente americano. Poi cerca, cerca. Meloni. Nel sommario.
05:54Colloquio con Zelensky. Sempre del Papa. Meloni riceve von der Leyen e Vance. Ah, ok. Piccina,
06:01piccina. La notizia. La diamo. Cerca, cerca, cerca. Non si trova su domani in prima. I bimbi
06:07di Gaza e l'odio da vincere. La lezione di Leone XIV ai potenti. Cerca, cerca.
06:14Anche sul fatto quotidiano. Non si trova. Ucraina. Il comandante eroe se ne va. Mandati
06:19al macello. Quindi qui già trovate un militare ucraino contro Zelensky. Trova. Eh, vabbè.
06:26Anche sul foglio bisognerà trovare una fotina all'interno. Niente. Quotidiano nazionale.
06:33Amore e unità. È sempre il Papa. Qui Meloni compare in una fotina. Meloni riunisce
06:38l'americano Vance e von der Leyen. Messaggero. Missione di pace. È sempre il pontefice.
06:44La stampa. Sotto la testata. Leone. I bimbi a Gaza muoiono di fame. E l'apertura è su
06:52Meloni. Ma al contrario. Come facciamo a girare la giornata? Europa. Asse anti Meloni.
06:59Ucraina. Pressing di Berlino, Parigi e Londra su Trump. La premiera esclusa punta su Vance
07:06e Ursula. Fantastica la stampa. Non scherza nemmeno Repubblica. Fotone del Papa. Leone.
07:11Mediatore di pace. Poi triplice sommario. Il Papa incontra Zelensky e oggi Vance. All'Angelus.
07:19Appello del Pontefice per casa. Terzo. Son Maria e Tommeloni. Riunisce a Palazzo Chigi.
07:23Usa e UE. Va bene. Così.
07:29Repubblica. Raffica di segnalazioni iniziali da Libero. L'editoriale è firmato da Chi vi
07:35parla. Il senso di questa... Uno può avere tutte le riserve sul governo, sulle scelte
07:43pregresse, partecipare, non partecipare, chiamarsi fuori. Però ieri il governo ha segnato
07:48un punto. Questo andrebbe riconosciuto. Peraltro in una situazione in cui tornano le nazioni
07:55varrebbe la pena non fare il tifo contro la propria nazione, contro l'Italia. Ma il mestiere
08:02di un'opposizione è opporsi? Certo. Ma occorrerebbe trovare una misura ragionevole tra i temi domestici
08:08su cui contrastarsi reciprocamente e magari i temi internazionali su cui far valere anche
08:14qualche convergenza. Piccolo quiz. Si suggerisce ai rappresentanti dell'opposizione, Schleil,
08:24Bonelli, Fratoianni, Maggi, Conte, quelli che ieri dicevano in Italia isolata di andarsi
08:29a nascondere dietro un animale a pelo lungo. Nel pezzo si suggerisce anche quale animale
08:35a pelo lungo non posso svelarvi il tipo di quadrupede suggerito.
08:44Primo piano, su questo vi spiega tutto molto bene la giornata di ieri, Fausto Carioti, il
08:49vertice davanti alla scena e il retroscena. E' divertente e utile e promemoria il pezzo
08:58di Pietro De Leo a pagina 3 che recupera tutte le cose dette nelle 24-36 ore precedenti dall'opposizione
09:05Conte, Trump la snobbata, Zingaretti, Meloni, Meloni ha messo l'Italia tra le destre nazionaliste
09:14che boicottano Buve, Renzi, tutto quello che era stato detto e che ieri è stato pateticamente
09:20smentito. Il Papa, l'Omelia di ieri, ve la spiega Caterina Maniaci, Morigi, la diplomazia
09:27Pontificale, due ore con Zelensky e oggi vederà Vance. Osmetti, Libero sta seguendo con una
09:34sequenza di articoli, l'altro giorno era gonzato, poi per due giorni Osmetti, stavo per dire
09:41una cosa che non posso dire, comunque Laura Boldrini con altri 60 è a Gaza e si è anche
09:54lamentata perché il governo non la fa entrare e Claudio Osmetti vi spiega tutto bene. Senaldi
10:01prosegue l'approfondimento sul finanziamento del cinema, oggi si occupa di quanto ha incassato
10:06Muccino. Nei commenti molte cose interessanti, Ocone con i progressisti che si dicono antifascisti
10:13ma volevano bastonare il convegno pro remigrezione e Gonzato che va a recuperare cosa scriveva
10:21Repubblica nei referendum di qualche anno fa a favore dell'astenzione. Le cose di elettorali
10:30di politica estera, dell'Orco sulla presumibile sconfitta di Simion in Romania, lui contesta
10:36ma l'esito del ballottaggio sembra avere un margine abbastanza chiaro, testa a testa
10:43in Polonia per le presidenziali e quindi si andrà necessariamente al secondo turno, Portogallo
10:48sconfitta dei socialisti. Allora la rassegna sarà un po' monografica sulle tecniche di mimetizzazione
10:55dell'evento di ieri a Palazzo Gigi. Vediamo come se la cave il Corriere della Sera che usa
11:01Papa Leone a panino, cioè un Papa Leone che apre e chiude, in mezzo nascondiamo Meloni.
11:10La prima ve l'abbiamo descritta, è tutto Leone e Meloni è soltanto nel sommario. Poi le prime
11:18e sette pagine sono tutte sul pontefice. A pagina 8-9 compare Meloni con la cronaca di
11:30Giuseppe Sarcina, cronaca con un incipit curioso. La coreografia è inedita, da una parte la bandiera
11:38a stelle e strisce, dall'altra quella dell'Unione Europea, in mezzo il tricolore, anche se l'Italia
11:43è tra i paesi fondatori della costruzione europea. Ma per l'occasione Meloni si è presentata
11:48come un soggetto terzo. Ah, quindi il problema del Corriere della Sera è che c'era la bambiera
11:53italiana, perché dovevamo essere assorbiti dal bambierone europeo. Quindi dopo sette pagine
12:00arriva questo pezzo. Per dire che forse è stata una giornata non negativa per Meloni bisogna
12:05arrivare dentro il retroscena di pagina 9 Galluzzo. È stato a quel punto che Meloni
12:13si è rilassata e si è goduta la scena, la regia di un incontro che è comunque da qualsiasi
12:18angolazione possibile un suo successo diplomatico che sembra aver avvicinato le due parti su diversi
12:24dossier. Ah, quindi è un successo, lo diciamo, a metà della prima colonnina del retroscena
12:31di pagina 9, ma subito ricominciamo con Papa Leone arrivando fino a pagina 13 con a pagina
12:3810 Mattarella che saluta il Papa con la mano sul cuore, titolo Il saluto di Mattarella
12:44con la mano sul cuore. Eh, qui il Presidente aveva la mano sul cuore. E che non lo senti
12:50poi Sant'Egidio, pagina 13, in questo caso non lo senti, lo fai proprio scrivere, intervento
12:56di Andrea Riccardi, riconciliare i popoli, un'omelia che è più di un programma riccardi.
13:01Diciamo, nel mondo di Sant'Egidio, mentre Zuppi non riesce a contenere il rosicamento,
13:07Riccardi è quello più pronto sul riposizionamento a dire Leone è amico nostro. Però non divagliamo
13:14oggi su Sant'Egidio. Corriere della Sera, 13 pagine sul Papa e Meloni mimetizzata dentro.
13:21Vedremo che è la stessa tecnica utilizzata da Repubblica, ma ci arriveremo fra poco.
13:25Non pervenuto il governo sulla prima di domani, per trovare traccia del vertice, bisogna arrivare
13:33a pagina 4 con questa titolazione. Meloni tenta il rilancio. Stessa scelta per il fatto quotidiano,
13:42niente in prima, bisogna andare nel taglio basso di pagina 2, Vanda Marra. Meloni ha il
13:47mini vertice, qui sul domani tenta e sul fatto è il mini vertice. Sul foglio niente in prima,
13:56niente in seconda, niente in terza, niente in quarta, c'è giusto una fotina in quinta pagina.
14:01dice, ma il foglio la domenica chiude presto. Sì, ho capito, ma Meloni ha diffuso il video
14:08con Vans e von der Leyen attorno alle 3 di pomeriggio. Il tempo c'è. Anche il quotidiano
14:18nazionale adotta la stessa tecnica. Sette pagine di Papa, Sant'Egidio pure qui viene sentito
14:24il professor Giovagnoli. Per trovare il governo bisogna arrivare a pagina 8. Meloni riprende
14:30la scena, Italia ponte tra USA e UE. Oh, peraltro la cosa che suscita più, diciamo, spappolamenti
14:37di fegati è che esattamente la cosa su cui ieri si erano sganasciati da ridere, ah, l'Italia
14:45pontiera, l'Italia pontiera, è esattamente la cosa che ha detto Vans. Quindi lì, altro
14:51travaso di birra. Andiamo a vedere la stampa che in prima rovescia le cose, Europa ha se
14:56è anti Meloni e il retroscena di pagina 3 è così concepito, lo firma Francesco
15:01Malfetano. La Premier all'angolo ora punta su Vans. Freddezza con Ursula, quindi è andata
15:09male, dice la stampa. E, conclusione, tutto rientrato per Meloni? Difficile immaginarlo.
15:14I rapporti, specie con Macron, restano tesi. E infatti la Premier continua a lavorare sotto
15:20traccia per ritagliarsi in volo nella risoluzione del conflitto, eccetera, eccetera.
15:25E andiamo a vedere Repubblica che adotta la medesima tecnica del Corriere della Sera. In
15:31prima è tutto Papa, Meloni solo nel sommario. Il Papa si distende per sei pagine, le prime
15:39cinque pagine. Poi alla sesta arriva la cronaca su Meloni, concetto vecchio. Subito le reazioni
15:47Gabriella Cerami con la Schlein, altro che Pontiera, Giorgia Cisola, l'Italia con lei
15:52ha perso il treno dell'Europa. A pagina 7, Lorenzo De Cicco, grande, dice ma come lo facciamo
15:58in retroscena? Eh, ma quale è avvenuta sta telefonata con Trump? Forse l'altro giorno.
16:03E perché l'hanno detto soltanto ieri? Consapevole di queste difficoltà con i partner
16:08UEM, Meloni scommette sul feeling con l'altra sponda dell'Atlantico. Rapporto testimoniato
16:13dalla batteria di complimenti di cui la ricopre Vance, tra gli stucchi di Chigi. Con Donald,
16:19Meloni si è sentita di nuovo e i tempi dello scambio sono un rebus. Palazzo Chigi fino
16:23a ieri pomeriggio non confermava chiamate con Washington. Poi all'ora di cena, la notizia
16:28è stata abbattuta dalla DN Cronos, ma la telefonata risale a due giorni fa. Quindi, Repubblica,
16:33non è che ti dice, beh, forse oggi l'Italia non è così isolata come l'avevamo raccontato,
16:38c'è il giallo, bisognerà chiamare chi l'ha visto e quarto grado, per il giallo, devono
16:44sospendere un attimo su Garlasco e approfondire il giallo della telefonata con Trump. Ma poi
16:50tranquilli si riprende col Papa fino a, non mi ricordo quale parla. Non è editoriale, è
17:01di spalla, ma è il commento dedicato a questo, è su Paolo Gentiloni, che scrive come se gli
17:10eventi si fossero fermati alla giornata di sabato, quindi con Meloni esclusa o autoesclusa
17:16dal formato, diciamo, Weimar Plus, e come se la giornata di ieri non fosse avvenuta.
17:25Peraltro Gentiloni, albivio tra Meloni si è autoesclusa o l'hanno esclusa, sembra preferire
17:33l'ipotesi, l'hanno esclusa, è probabile che i quattro promotori, Macron, Starmer, Merce e
17:38Tusk, non abbiano cercato il coinvolgimento dell'Italia, perché nonostante il sostegno
17:43della Presidente Meloni all'Ucraina, non sono certo sfuggite le voci diverse nel governo,
17:48la vicinanza ideologica con Trump e Musk, l'accoglienza tributata a fieri avversari del sostegno
17:53all'Ucraina come il rumeno Simion, nonché i rapporti con gli avversari interni di destra
17:59dei quattro leader. Tutto questo potrebbe essere alla base di una scarsa propensione
18:04a includerci. Gentiloni i fatti di ieri li omette, va su quelli del giorno prima e dice
18:11ci hanno escluso e ci avevano pure le buone ragioni per escluderci. Questo era il rappresentante
18:17italiano alla Commissione Europea. Andiamo fortissimo. Le questioni di politica
18:23interna. Allora, c'è tensione nella maggioranza in Friuli Venezia Giulia, dove gli assessori
18:30di Lega e Forza Italia concordi con il Presidente Fedriga hanno rimesso nelle sue mani il loro
18:38mandato in polemica con Fratelli d'Italia per la questione del no al terzo mandato e anche
18:45per delle dichiarazioni che hanno suscitato discussione del ministro Cidiani, che è friulano,
18:53su una questione ospedaliera. Qualunque giornale sceglierete di prendere troverete spazio su
18:59questa polemica obiettivamente significativa per la maggioranza. Prendo un giornale di centrodestra,
19:04il giornale Pierfrancesco Borgia, crisi in Friuli, la Lega contesta Fratelli d'Italia.
19:09E questo potrebbe portare a un'anticipazione del voto in Friuli Venezia Giulia rispetto
19:16alla scadenza prevista. Si voterà in campagna se fatta avanti, ma non ci crede nessuno,
19:23è solo per dire ci sono anch'io forse, la Carfagna e chi è che la difende? Ludi che ora
19:29sta nello stesso partito della Carfagna, uno potrebbe aver perso il conto di dove adesso
19:33stanno insieme noi moderati. Forza Italia frena su Carfagna, ma lui gli dice lei scelta
19:39autorevole, pagina 20 del Corriere della Sera. Renzi è il protagonista dell'intervistona,
19:48della copertina del foglio e conferma quello che già sapete, cioè un tentativo di riposizionamento
19:55a sinistra, si presenta come grande oppositore di Meloni, l'errore di scendere dal treno per
20:03Kiev e anche sulla domanda più sdrucciolevole per lui di Maurizio Crippa, il rapporto con
20:10Conte con cui hai polemizzato, di qua o di là, per vincere l'opposizione deve andare
20:16unita, quindi schema frontista contro Meloni e Salvini, tutti quanti, anche Conte.
20:23Schlein ci fa sapere sulla stampa, che ormai è come l'unità degli anni Ottanta, la stampa,
20:31che il PD è compatto sui referendum, pagina 20, Schlein PD, compatto sui referendum, va
20:36bene, adesso siamo più tranquilli. Le questioni elettorali in giro per l'Europa, Portogallo
20:47perde la sinistra, Polonia si andrà al secondo turno, Romania sembra certa la sconfitta di
20:52Simeon e c'è un gran sospiro di sollievo dei giornaloni che tirano fuori tutto quello,
20:59il repertorio classico in questi casi. Allora, Repubblica, pagina 23, Romania, muro europeo
21:05per Dan, è un trionfo, Filorussi in ritirata, Tonia Mastrobuoni. Aspetta, lo schiaffo non c'è,
21:13tranquilli, c'è anche lo schiaffo sul Corriere della Sera, aspetta che te lo devo ritrovare,
21:19eccolo qua. Pagina 18 del Corriere Dan, rimonta a sorpresa, in Romania schiaffo ai sovranisti e
21:26attenzione perché a pagina 19 c'è com'è il vincitore eurolinico? È un genio, la missione
21:34impossibile del genio della matematica che combatte la corruzione. Quindi, com'è quello
21:41di centrodestra? È uno scimmione filorusso, populista, anfia della mignota. Com'è il
21:46vincitore eurolinico? È un genio della matematica e un eroe contro la corruzione. Non si sottrae
21:53anche Roberto Fabri sul giornale, l'incipit del suo commento è anche, diciamo, liquidatorio
22:02non solo nei confronti di Simion ma anche degli elettori. Aspetta che te lo recupero perché
22:07queste cose vanno lette. Aspetta che te lo recupero. Eccolo qua. L'immancabile vittoria
22:14del popolo, virgolette, contro l'establishment filo e non si è materializzata neanche in
22:20Romania. Il giornale commento di Roberto Fabri.
22:26Invece non c'è niente da ridere purtroppo per la brutta malattia di Joe Biden. La notizia
22:31è arrivata ieri sera ora italiana, un cancro aggressivo alla prostata, si parla anche di
22:36una malattia in circolo, però in termini politici è significativo un editoriale della direzione
22:43del vostro journal che, si precisa, è stato scritto prima dell'ultima notizia sulla diagnosi
22:51di cancro. Però il problema resta e, dice la direzione del vostro journal, i democratici
22:58stanno finalmente realizzando che hanno commesso un terribile errore nel coprire per mesi
23:04l'infermità di Joe Biden. Questo vale anche prima della diagnosi di cancro. È stata una
23:10mossa intelligente dire che Biden era in condizioni psicofisiche eccellenti e che invece ora arrivi
23:18uno stilicidio di rivelazioni. I medici che già quando si pensava che lui si ricandidasse
23:26ragionavano però sull'uso di una sedia a rotelle, ma lo hanno detto soltanto dopo, i deficit cognitivi,
23:32ma noi li vedevamo in tv e però venivano negati. E questo interrogativo nel vostro journal
23:38di cancro. Segnalazioni finali, l'immigrazione è un falso problema, ve lo dice se pensate
23:46salendo su una metro, è un falso problema, ve lo dice l'intellettuale albanese sulla stampa
23:55che è l'accademica e scrittrice albanese Lea Ipi, pagina 15 della stampa, le destre è il falso
24:04problema dei migrati, è un falso problema, avanti così la sinistra, diciamo che è un
24:09falso problema che è tutto apposto. Poi al fatto quotidiano piace l'idea che il nuovo
24:16pontefice vada allo scontro violento con le multinazionali, come Papa Leone può sfidare
24:22le grandi multinazionali dell'intelligenza artificiale, sempre schiacchi e sfide, mi raccomando,
24:28Salvatore Cannavò, come Papa Leone può sfidare le grandi multinazionali dell'intelligenza
24:34artificiale, invece uno che era un personaggio bizzarro, non era tre giri avanti anche sui
24:41temi internet, è stato uno dei pionieri in Italia, è morto Nicky Grauso, oggi ci sono
24:48bei ricordi sui giornali, ben concepito a mio avviso il ricordo di Massimo Malpica sul giornale
24:56Addio a Grauso, pioniere dei giornali online, tra raid, disavventure e rapporti pericolosi.
25:03Inizio qui la puntata di oggi di Occhio al Caffè, non dimenticate di prendere Libero in
25:08edicola oppure sito liberocotidiano.it oppure tramite app. Buona giornata.
Consigliato
29:40
|
Prossimi video