- 14/05/2025
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Bentornati in questa nuova puntata di Racers, la trasmissione di Canale Europa Sport che parla di MotoGP.
00:05Io sono Andrea Frattin e oggi andremo ad analizzare quello che è successo nel Gran Premio di Le Mans,
00:10un weekend che è stato condizionato dalla pioggia nella gara della domenica
00:14e che ha visto cambiare tutte le carte in tavola che invece durante questo inizio di stagione
00:18abbiamo visto essere abbastanza monotone
00:21e direi che è anche un po' servito per rivedere un po' di spettacolo
00:26che di solito la MotoGP era abituata a regalarci
00:30e invece con questo monopolio delle Ducati di un Marquez incredibilmente forte
00:37ci eravamo un po' dimenticati.
00:41Una gara che ha faticato ad iniziare, infatti la prima partenza è stata sospesa
00:48perché è iniziato a piovere, quindi tutti i piloti sono tornati ai box.
00:52All'uscita sono usciti con le gomme Rain, ma si sono accorti che la pista si era già asciugata
00:59quindi hanno deciso di ricambiare e montare di nuovo la moto con le gomme Slick
01:04e qui abbiamo visto il nuovo regolamento andare in atto
01:08che è stato cambiato proprio per questo weekend
01:13e in pratica chi cambiava moto doveva poi essere penalizzato con due long lap penalty
01:19non tutti però hanno deciso di cambiare la moto
01:23infatti alcuni piloti, la minoranza, sono rimasti con le gomme Rain
01:27tra questi Zarco, Bagnaia
01:29e quindi alla partenza abbiamo visto una cosa abbastanza insolita
01:33ovvero la gringua divisa tra piloti con le Slick e piloti con le Rain
01:37questo ha reso un po' l'inizio di gara cootico
01:42perché ovviamente quelli con le Slick avevano molto più grip
01:45e sono riusciti a passare davanti
01:47se non che dopo pochi giri ha ricominciato a piovere
01:50e quindi molti dei piloti che avevano le Slick sono ritornati ai box
01:54alcuni sono caduti prima
01:56e invece quelli con le Rain sono riusciti ad approfittarne
01:59ad andare più avanti rispetto agli altri
02:01e io direi di passare al pilota che è riuscito
02:06con questa scelta coraggiosa a portare a casa un sogno
02:11ovvero la vittoria davanti ai propri tifosi di casa
02:13Johan Zarco
02:15che pensate in francese non vinceva
02:18proprio in Francia dal 1954
02:21quindi un risultato inaspettato
02:25anche perché probabilmente se dovevamo pensare a un pilota francese davanti a tutti
02:30ci saremmo sicuramente aspettati il pilota della Yamaha
02:34invece Zarco che sappiamo essere un esperto del bagnato
02:37ha deciso di rimanere con le Rain
02:39è partito molto indietro
02:41addirittura nella prima curva ha subito un contatto
02:46è andato lungo e da ripartito praticamente in ultima posizione
02:49invece poi con il cambio gomme di tutti gli altri piloti
02:53è andato in testa con un vantaggio circa di 8-9 secondi
02:58e è riuscito a girare molto più veloce
03:01di Mark Marquez che era alle sue spalle
03:03un secondo circa al giro
03:04e quindi è riuscito a concludere la gara
03:07con un vantaggio abbastanza netto sul pilota spagnolo
03:10e a vincere questa gara che diciamo per gli appassionati di MotoGP
03:16è stata emozionante tanto quanto per lui
03:19per i suoi genitori che abbiamo visto nei boxing
03:21il pazzire per il team che essendo un team privato
03:26quello di Cicchinello è abituato a vincere poche volte
03:29l'ultima volta era stata l'anno scorso ad Austin
03:32e quindi diciamo che per tutto il paddock
03:35per tutto il mondo della MotoGP
03:37è stato un weekend comunque molto felice
03:39e Zarco che sappiamo essere un pilota comunque
03:43nella MotoGP da tanti anni
03:46aveva provato tante volte a vincere questo gran premio
03:49ma non c'era mai riuscito
03:50e forse in uno degli anni in cui c'erano meno probabilità
03:54perché è su una Honda che sta facendo dei risultati abbastanza pessimi
03:58con questo cambio di meteo improvviso
04:01ha riuscito a portare a casa la vittoria
04:03e a interrompere una striscia consecutiva di vittoria di Ducati
04:07che andava avanti da 22 gran premi
04:11quindi veramente è stato quasi un segno del destino
04:15che infatti come ha detto Marquez
04:16che a interrompere le sue vittorie fosse una Honda
04:19che era proprio la sua vecchia moto
04:22in seconda posizione appunto troviamo Mark
04:26che ha condotto un weekend da leader, da calcolatore
04:30come ha detto lui stesso doveva migliorare questo suo problema
04:35di essere caduto nella gara della domenica
04:38è partito subito forte dal venerdì come è abituato a fare
04:43il sabato secondo posto nella qualifica
04:47poi nella sprint domina con l'asciutto
04:51vince una gara sorpassando Quartararo e lasciando lì sul posto
04:56il fratello Alex Marquez
04:57e riuscendo quindi a vincere tutte le gare sprint
05:02corse fino ad ora
05:03veramente il re delle sprint
05:06il nuovo re delle sprint
05:07perché l'anno scorso era Martin
05:09e invece domenica appunto con queste condizioni difficili
05:14sappiamo che lui è il miglior pilota probabilmente
05:18per questioni di sensibilità
05:21e infatti molti hanno deciso di seguire le sue decisioni
05:24e di cambiare moto
05:25e alla fine è stata la scelta sbagliata
05:29ma nonostante questo la sua velocità
05:31gli ha permesso di rimanere in piedi
05:33quando c'è stato lo scroscio d'acqua
05:35e di arrivare in una seconda posizione
05:38che gli fa guadagnare veramente tanti punti
05:40sui suoi rivali
05:42e Marquez che adesso vede sempre più appunto
05:46la sua leadership del mondiale
05:48che si è riuscito a riprendere in solitaria
05:53e adesso vedremo come riuscirà a gestire i prossimi weekend
05:57ma penso che sarà veramente molto tranquillo
06:03sappiamo che è esperto
06:04che c'è già stato parecchie volte in questa situazione
06:08e quindi adesso diventa veramente difficile per gli avversari
06:11riuscire a rimontare
06:12il primo avversario appunto
06:15che deve cercare di dare una svolta alla sua stagione
06:18è Francesco Bagnaia
06:20che probabilmente ha vissuto uno dei suoi peggiori weekend
06:24della sua carriera
06:26lui stesso ha detto che questo è il suo terzo peggiore weekend
06:29della sua carriera
06:30è un weekend che è iniziato in realtà bene il venerdì
06:33aveva mostrato comunque dei giri veloci
06:36non a livello di Mark ma comunque lì nei primi tre
06:41invece il sabato in qualifica non è riuscito a mettere assieme
06:46un tempo decente e quindi è partito sesto
06:50poi nella gara sprint
06:52mentre si trovava in quarta posizione
06:54cercando di rimontare sui fratelli Marquez e Quartararo
06:59è scivolato in curva 1
07:00una caduta che non si è riuscito a dare una motivazione
07:06ma anche rivedendola al replay
07:08la traiettoria della stessa degli altri
07:10la velocità sembra abbastanza simile
07:12ma questo anteriore non gli dà fiducia
07:16e ancora una volta ce l'ha dimostrato
07:17e infatti gli si è chiusa senza preavviso
07:20arrivando poi alla domenica
07:23lui è stato uno dei pochi piloti
07:24che ha scelto di rimanere con le gomme da bagnato
07:27all'inizio anch'io pensavo fosse stato un azzardo
07:30perché se devi cercare di rimontare
07:33sui piloti che ci stanno davanti in classifica
07:36è vero dovresti cercare di differenziare la strategia
07:40ma in una condizione così complicata
07:42in cui c'è l'alto rischio di cadere
07:44forse era meglio seguire i piloti
07:46che sono un po' più bravi in questo
07:48lui invece ha scelto le Reign
07:51sarebbe andata molto bene la sua gara
07:54se non che poi in curva 1 è stato steso
07:57da Enea Bastianini
07:58perché è partito male con le Reign
08:01aveva meno grip
08:02è stato ristrucchiato dal gruppo
08:04e in curva 1 poi ovviamente c'è il caos
08:07soprattutto in questo caso
08:08con molte moto che avevano dei setup differenti
08:11e purtroppo questa caduta
08:14non è per colpa sua
08:15ma questo succede
08:18quando sei costretto a partire indietro
08:21quando poi parti anche male
08:22e quindi diciamo non è colpa sua
08:25ma comunque bisogna iniziare a lavorare meglio
08:29anche dal venerdì e dal sabato
08:31se non si vuole rischiare di essere dentro
08:35a questo tipo di incidenti
08:36la sua gara poi è proseguita veramente male
08:38perché la moto aveva dei problemi
08:41quindi è rientrato per mettere le slick
08:43dopo pochi giri è ritornato a piovere
08:48quindi è stato costretto anche a ricambiare moto
08:51e ritornare su quella da bagnato
08:53che non era ancora stata sistemata del tutto
08:55quindi ha aspettato altri 20 secondi nei box
08:57e quindi la sua gara era ormai andata
09:00era stato già doppiato
09:01e la sua speranza era quella
09:03che alcuni piloti cadessero
09:04in modo da raggiungere qualche punto in più
09:06almeno da mettere su nel mondiale
09:09ma purtroppo è arrivato il sedicesimo
09:10quindi neanche la soddisfazione
09:12di aver preso un punto in un weekend
09:14è veramente nero per lui
09:15e quindi un weekend veramente brutto
09:20che speriamo lui riesca a dimenticare il fretta
09:25perché il mondiale va avanti
09:27i piloti davanti a lui si prendono di stacco
09:30e se vuole rimanere in lotta per il mondiale
09:33deve sicuramente trovare fiducia
09:35e cambiare attitudine forse nel suo lavoro
09:38perché anche lui stesso ha detto
09:41che la fiducia nella moto precedente
09:44non la ritroverà
09:45e quindi deve abituarsi a questo tipo di setup
09:48a questo tipo di feeling
09:50e quindi speriamo riesca a trovarlo
09:53in terza posizione
09:55è arrivato il rookie
09:57il rookie Aldeguer
09:58che avevo tanto nominato nelle scorse gare
10:03come il possibile
10:04arrivo di Aldeguer
10:08nelle prime posizioni
10:09e finalmente ci è arrivato
10:11è riuscito a fare terzo
10:13sia nella gara sprint
10:14che nella gara lunga
10:16nella gara sprint
10:17comunque era una gara asciutta
10:19è stato bravo
10:20ha mantenuto un buon passo
10:21è riuscito a sorpassare Quartararo
10:24alla fine con una bella sportellata
10:26hanno fatto una bella bagarre tra i due
10:28e poi invece nella gara lunga
10:30io sono rimasto molto sorpreso
10:32perché essendo un rookie
10:33non ti aspetti una certa strategia
10:36una certa maneggevolezza
10:38in questo tipo di condizioni
10:40quindi pioggia asciutto
10:41di nuovo pioggia
10:42invece è stato veramente bravo
10:44la Ducati ci ha visto lungo
10:45facendogli questo contratto di due anni
10:46e si sta dimostrando all'altezza
10:50delle aspettative
10:51quindi io lo terrei veramente d'occhio
10:53per quest'anno
10:54ma soprattutto per i prossimi
10:56e poi in quarta posizione
10:59nella gara sprint
11:01arriva Fabio Quartararo
11:02che è riuscito a fare
11:04per la seconda volta consecutiva
11:06la pole position
11:07stracciando il record del circuito
11:09poi nel sabato
11:12ha cercato di lottare
11:13come avevamo visto a Jerez
11:15con una moto che comunque
11:16era un po' inferiore rispetto alle Ducati
11:18ha lottato con Mark
11:21con Alex
11:21poi con la Deguer
11:22ma è riuscito solo ad arrivare quarto
11:25e invece per quanto riguarda
11:27la gara lunga
11:28purtroppo nel momento in cui
11:31è tornata la pioggia
11:33lui aveva le gomme slick
11:34era uno di quei piloti con le gomme slick
11:36e all'ultima curva
11:38gli si è chiuso l'anteriore
11:39ovviamente lì si tratta veramente di sfortuna
11:43perché era uno dei primi piloti
11:44e quindi non sai mai cosa ti puoi trovare
11:46che tipo di aderenza ti puoi trovare davanti
11:49ed è caduto purtroppo
11:51non riuscendo più a ripartire
11:53e quindi mandando in fumo
11:54qualsiasi possibilità di podio
11:57è un vero peccato
11:58perché la Yamaha ci aveva fatto vedere
12:00sia un buon passo
12:01che poi una spettacolare livrea
12:04sia da parte del team
12:05che da parte appunto di Quartararo
12:07con un casco spettacolare
12:08e sicuramente in vincitori
12:10a livello di moda
12:12del Gran Premio
12:14io parlerei delle KTM
12:18Acosta e Vignales
12:19che nella domenica sono arrivate
12:21quarta e quinta
12:22Acosta che è molto positivo
12:25ha detto che
12:26si è trovato molto bene
12:27in tutte le condizioni
12:28sia di asciutto che di bagnato
12:30e che è molto fiducioso
12:32per le prossime gare
12:34invece per quanto riguarda Vignales
12:36ho un doppio quinto posto
12:38sia nel sabato che nella domenica
12:40e che come ho detto
12:41nelle scorse puntate
12:43vediamo un Maverick
12:45veramente in fiducia
12:46che riesce a essere sempre costante
12:48nelle top 5
12:49ed è veramente un fattore positivo
12:53per la KTM
12:54che sappiamo
12:56avere un po' di problemini
12:58per quanto riguarda
12:59aggiornamenti
13:00sulla moto
13:01quindi sicuramente
13:03ecco un fattore positivo
13:05un weekend positivo
13:05perché anche Binder
13:06è caduto
13:07è vero
13:08però in realtà
13:08era molto veloce
13:09l'unica nota
13:11un po' negativa
13:12è Bastianini
13:12che non si sta trovando
13:13con questa moto
13:14ma comunque
13:16rispetto ai weekend precedenti
13:18la KTM
13:18ha fatto un bel passo in avanti
13:19forse i test di Jerez
13:21sono serviti effettivamente
13:22a qualcosa
13:23a trovare qualcosa
13:24nella loro moto
13:25dopodiché
13:27è arrivato
13:29Taka Nakagami
13:31sulla Honda
13:32lui che ha fatto
13:33una wild card
13:34sono concesse
13:36alcune wild card
13:37soprattutto ai team
13:39che sono un po' più indietro
13:41nella classifica
13:42in modo da sviluppare meglio
13:43la moto
13:44Nakagami
13:45ha corso
13:46quella di Le Mans
13:46e con questo
13:48caos
13:49della pioggia
13:50è riuscito
13:51ad arrivare sesto
13:53veramente complimenti
13:54per un pilota
13:55che non correva
13:55dall'anno scorso
13:56e io vorrei fare i complimenti
13:57anche a Lorenzo Salvadori
13:59che è arrivato nono
14:00anche lui
14:01wild card
14:01dell'Aprilia
14:02in questo momento
14:03sta sostituendo
14:04Jorge Martin
14:05però
14:06comunque
14:06un Salvadori
14:07che di solito
14:08vediamo molto indietro
14:09ma anche qui
14:09grazie alle gomme Rain
14:11è riuscito
14:12intanto a stare in piedi
14:14e poi
14:14ad arrivare a punti
14:16miglior risultato
14:17in MotoGP
14:18per lui
14:19veramente complimenti
14:21per un pilota italiano
14:22che prima correva
14:23in superbike
14:24e poi ha deciso
14:25di sposare
14:27questa
14:27scelta
14:29di rimanere
14:30come tester
14:31dell'Aprilia
14:32e direi che
14:34è stato un weekend
14:35positivo
14:35sicuramente
14:36entrambi i piloti
14:37se lo ricorderanno
14:38per tanto tempo
14:39Aprilia
14:41che oltre a Salvadori
14:43è arrivata
14:43in top 10
14:44con le due
14:45track house
14:45quindi Raul Fernandez
14:47e Ayo Gura
14:48rispettivamente
14:49settimo e decimo
14:50e Raul Fernandez
14:51ha fatto un bel weekend
14:52il primo vero
14:53bel weekend
14:54della sua stagione
14:55riuscendo a concludere
14:57entrambe le gare
14:58in top 10
14:59per Ayo Gura
15:00un po' diverso
15:01perché il sabato
15:02ha avuto un po'
15:03di difficoltà
15:03invece poi
15:04nella gara
15:05della domenica
15:06è riuscito
15:07a gestire bene
15:08questo tipo
15:08di condizioni
15:09e arrivare
15:10a punto decimo
15:11difficile invece
15:13la situazione
15:14di Bezzecchi
15:15con l'Aprilia
15:15ufficiale
15:16infatti
15:17il sabato
15:17è caduto
15:18anche lui
15:18invece
15:19per quanto riguarda
15:20la domenica
15:21con un lungo
15:23è arrivato
15:25abbastanza indietro
15:26fuori
15:27dalla zona punti
15:28e quindi ancora
15:30non riesce
15:31a trovare
15:31quella fiducia
15:32un po'
15:33come il suo grande amico
15:34Pecco Bagnaia
15:35nella Ducati
15:35nella scorsa puntata
15:37abbiamo parlato
15:38di una fase positiva
15:41un lato positivo
15:42in Aprilia
15:43ovvero
15:44Jorge Martin
15:45il recupero
15:46invece
15:46è da poche ore
15:48uscita la notizia
15:49che sembra
15:50il matrimonio
15:51tra la casa
15:52di Noale
15:52e il pilota spagnolo
15:54sembra essere
15:55indirittura
15:55già di arrivo
15:57in quanto Martin
15:59sembra stia
16:00chiedendo
16:01la rescissione
16:02del contratto
16:03perché
16:05c'era una clausola
16:06all'interno
16:07del suo contratto
16:08biennale
16:09che implicava
16:11nella gara
16:12di Le Mans
16:12se non fosse stato
16:14tra i primi
16:15piloti
16:15la possibilità
16:18di uscire
16:19appunto
16:19da Aprilia
16:20per andare
16:21in un'altra casa
16:21ecco
16:23io
16:24non me l'aspettavo
16:25questo tipo
16:26di discorso
16:28da parte di Martin
16:29perché comunque
16:29è vero
16:30è stato mandato via
16:31da Ducati
16:31però è stato lui stesso
16:33a scegliere Aprilia
16:34a sposare
16:34questo
16:35questo tipo
16:36di team
16:37e
16:39adesso invece
16:40sembra
16:41che abbia
16:42forse
16:42dei risultati
16:43di Bezzecchi
16:44preso un po' paura
16:45e anche
16:46per via
16:46della sua condizione
16:47sappiamo
16:48aver avuto
16:49tre infortuni
16:50nel raggio
16:51dei primi
16:52due o tre mesi
16:53forse aver preso paura
16:54e pensare
16:55di non riuscire
16:56a lottare
16:57per il mondiale
16:57nei prossimi due anni
16:58e la Aprilia
17:00che ovviamente
17:00sembrerà
17:02andare verso
17:03vie legali
17:04perché
17:04Martino
17:06non ha praticamente
17:06mai corso
17:07e quindi
17:08è logico
17:09che non sia
17:09tra i primi piloti
17:10vedremo come
17:11andrà a finire
17:12ci sono voci
17:12che la Honda
17:13sembra interessata
17:14a Martin
17:15sarà un discorso
17:18che
17:18di cui ne parleremo
17:20praticamente
17:20probabilmente
17:21ogni weekend
17:22perché
17:23andrà avanti
17:24secondo me
17:24per parecchio tempo
17:25per il momento
17:26quindi
17:26un weekend
17:27veramente tosto
17:28anche per Aprilia
17:29e quindi
17:31sarà tutto da vedere
17:32per quanto riguarda
17:34il generale
17:35gli italiani
17:35un onore
17:36di cronaca
17:37va dato
17:38per Di Gian Antonio
17:39che è stato
17:39il migliore degli italiani
17:40ha concluso
17:42la sprint
17:43in ottava posizione
17:44la gara
17:44in settima
17:45e
17:46diciamo che
17:48è stato
17:49un weekend
17:49abbastanza
17:50anonimo
17:51per lui
17:51però
17:52è stato
17:53il migliore
17:53per quanto riguarda
17:54gli italiani
17:55un weekend
17:55abbastanza nero
17:56che ha visto
17:57appunto
17:57Bagnaia
17:58Bezzechi
17:58cadere
17:59Bassianini
17:59cadere
18:00con Bagnaia
18:01diciamo
18:02che gli italiani
18:03in questo
18:04gran periodo
18:04non hanno fatto
18:05per niente
18:05un bel risultato
18:07io direi
18:10che si può
18:11passare
18:11ai top e flop
18:13io come top
18:15il primo top
18:17lo do
18:17ad Aldeguer
18:18appunto
18:18per il discorso
18:19di quanto
18:20un rookie
18:21stia facendo bene
18:22in questo inizio di stagione
18:23le MotoGP
18:24non sono per niente facili
18:25con tutti i tipi
18:26di controlli
18:27che ci sono
18:27gli abbassatori
18:28anteriore
18:29posteriore
18:29l'elettronica
18:30e la gomma
18:32che è diversa
18:33rispetto alla Moto2
18:34e invece lui
18:35sta facendo
18:35veramente un bel lavoro
18:36un altro top
18:38è Zarco
18:38perché ovviamente
18:39è un vincitore
18:40così inaspettato
18:42va dato il top
18:43invece per quanto riguarda
18:45i flop
18:45mi sembra abbastanza logico
18:47che un flop
18:48purtroppo
18:48va dato a Bagnaia
18:50e invece
18:52l'altro flop
18:52va dato
18:53a tutto l'intero team
18:55Aprilia
18:55che non riesce
18:57a trovare
18:58una quadra
18:59e tutte e quattro
19:00le moto
19:00stanno facendo
19:01abbastanza fatica
19:02e in più
19:03adesso c'è
19:03questa
19:04bella gatta
19:05da pelare
19:06di Martin
19:07che sembra
19:08voler uscire
19:09appunto
19:10dal team
19:10quindi
19:13adesso
19:13vedremo
19:14il prossimo
19:15gran premio
19:16sarà
19:16Silverstone
19:17in Inghilterra
19:19cambiato
19:20rispetto
19:21al solito
19:22calendario
19:23di solito
19:24si corre
19:24verso
19:25metà agosto
19:26invece
19:26si correrà
19:27appunto
19:28tra poco
19:29tra due settimane
19:29bisognerà stare attenti
19:31quindi alle condizioni
19:32perché sappiamo
19:33l'Inghilterra
19:34essere
19:34abbastanza
19:35tipica
19:36per la pioggia
19:37quindi vedremo
19:38che tipo
19:39di weekend
19:40ci aspetteremo
19:42se sarà
19:43bagnato
19:44sarà asciutto
19:44sicuramente
19:47Bagnaia
19:48dovrà
19:48risollevarsi
19:49cercare
19:50di portare a casa
19:51più punti possibili
19:52ovviamente
19:53si tenterà
19:54la vittoria
19:55vedremo anche
19:58Alex Marquez
19:59che
20:00in questa gara
20:01tra l'altro
20:02ha avuto
20:02un po' di difficoltà
20:03non ne ho parlato
20:04Alex
20:05il sabato
20:06è riuscito
20:06ad arrivare secondo
20:07ma
20:08la domenica
20:10anche lui
20:10è caduto
20:11non
20:12con le gomme slick
20:13lui aveva le gomme
20:14da bagnato
20:15aveva già fatto
20:15la sostituzione
20:16della moto
20:17ma è incappato
20:18in una caduta
20:19e poi si è rialzato
20:21in realtà
20:21era ripartito
20:22anche sesto
20:22perché erano
20:23talmente tanto
20:23di stacco
20:24da quelli dietro
20:25che è riuscito
20:27ad essere
20:27a ripartire veloce
20:29nelle prime posizioni
20:30ma è ricaduto
20:31di nuovo
20:32cercando la rimonta
20:34e quindi
20:35anche lui
20:35ha perso
20:36abbastanza punti
20:37dal fratello
20:37infatti adesso
20:38si trova
20:38a 22 punti
20:40da Mark
20:41e quindi
20:42già inizia ad essere
20:43un distacco importante
20:44per un Alex
20:46che comunque
20:46sappiamo essere inferiore
20:48rispetto
20:48a Mark
20:50e
20:51un conto era
20:52stare lì
20:53punto a punto
20:54già adesso
20:55recuperare questo tipo
20:56di distacco
20:57inizia ad essere difficile
20:59soprattutto
21:00quando
21:00Marquez
21:01dall'altra parte
21:02ti fa
21:03praticamente
21:04ti vince
21:05tutte le gare
21:06a parte
21:07tre
21:07due per errore suo
21:09e una per
21:09le condizioni meteo
21:10che sono state
21:12veramente
21:14strane
21:15e
21:16impossibili
21:17da prevedere
21:18e io direi
21:20che siamo arrivati
21:21alla fine
21:22di questa puntata
21:23io vi ringrazio
21:24per essere stati con noi
21:25vi ricordo di seguirci
21:26sui social
21:27canale Europa Sport
21:29canale Europa Motori
21:30in cui
21:31mettiamo
21:32tanti aggiornamenti
21:34su quello che succede
21:35nel mondo
21:36del MotoGP
21:37della Formula 1
21:37e vi ringrazio
21:39di essere stati qui con me
21:40e ci vediamo
21:41alla prossima puntata
21:42ciao
Consigliato
0:43