VERONA (ITALPRESS) - Crescita a doppia cifra per utili e redditività di AGSM AIM, società che opera in vari settori, tra cui energia elettrica, gas, teleriscaldamento, efficienza energetica, illuminazione pubblica e servizi di telecomunicazioni. I risultati consolidati al 31 dicembre 2024, approvati dal Consiglio di amministrazione, presieduto da Federico Testa, attestano una robusta performance industriale. Nel 2024 l'utile netto segna +79%, attestandosi a 53 milioni.
f29/mgg/gtr
f29/mgg/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Crescita a doppia cifra per utili e redditività di AGSM e AIM, società che opera in vari settori tra cui energia elettrica, gas, teleriscaldamento, efficienza energetica, illuminazione pubblica e servizi di telecomunicazioni.
00:18I risultati consolidati al 31 dicembre 2024, approvati da Consiglio di Amministrazione, preseduto da Federico Testa, attestano una robusta performance industriale.
00:30Nel 2024 l'utile netto segna più 79%, attestandosi a 53 milioni. Balzo in avanti delle BIDA che raggiunge i 182 milioni di euro.
00:41Siamo molto contenti, facciamo 25 milioni di euro in più rispetto all'anno precedente, questo ci permetterà di garantire ai soci, quindi ai sindaci, il dividendo promesso e quindi di conseguenza di poter fare iniziative per il territorio
00:56e anche di finanziare i nuovi investimenti in ottica di sostenibilità per gli anni futuri.
01:01Quest'anno abbiamo fatto un grosso lavoro con il nuovo CDA e anche con le nomine fatte dai nuovi soci per creare elementi di motivazione nel gruppo
01:09e quindi sicuramente il risultato è frutto di persone che ogni giorno lavorano.
01:16Lo diciamo anche con la nostra campagna, insomma ci sembra sempre un po' tutto scontato, però un migliaio di persone quando lavorano più o meno motivate fanno veramente la differenza.
01:27Crescono notevolmente anche gli investimenti realizzati dal gruppo che nel 2024 hanno raggiunto quota 137 milioni, indirizzati principalmente al potenziamento, all'estensione e alla digitalizzazione delle reti elettriche e del gas alla trasformazione digitale interna.
01:44Il 29 maggio approviamo il bilancio e presenteremo tutte le risultanze in ottica di sostenibilità che abbiamo raggiunto
01:51e poi per fine giugno arriviamo col piano industriale al 2030 in cui vi racconteremo il nuovo salto che vorremmo fare da qui ai prossimi 5 anni.