Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Nell'Abbaglio di Roberto And? con i suoi protagonisti
Ilcinematografo
Segui
16/01/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31
I nostri personaggi sono proprio due che non hanno questa illusione,
00:38
proprio neanche si rendono conto effettivamente di dove sono finiti,
00:44
non hanno la percezione, utilizzano questo viaggio per scopi personali,
00:51
infatti appena arrivano in Sicilia disertano per andare ognuno per la propria strada,
00:56
per fare le proprie cose.
00:57
Lui addirittura non ha neanche una meta ben precisa, si accoda a me, mi viene dietro,
01:03
sto parlando del personaggio e non della vita vera, ci mancherebbe.
01:07
La mia meta è il viaggio.
01:09
Però poi la vita li riporta dentro la storia e lì occuperanno, per mano di Roberto,
01:16
occuperanno un ruolo importante e fondamentale,
01:20
mentre invece la figura di Orsini, il colonnello Orsini, siciliano anche lui,
01:24
è sicuramente un personaggio che sull'illusione, sugli ideali,
01:29
ha fondato tutta la sua vita, tutta la sua professione,
01:34
alla fine forse lui subirà una disillusione.
01:55
Questa illusione ti ha spinto a realizzare questo abbaglio,
01:59
cercare un senso per l'illusione?
02:01
Beh sì, perché questa illusione è una cosa di cui ci nutriamo tutti continuamente,
02:07
vorremmo cambiare le cose, vorremmo che le cose fossero diverse,
02:12
quindi è uno spazio mentale fondamentale,
02:16
è uno spazio mentale fondamentale,
02:20
raccontandolo attraverso forme diverse.
02:23
Alla fine forse il personaggio di Orsini si avvicina a loro più di quanto pensasse,
02:29
è un movimento contrario,
02:32
loro sono partiti con il minimo di aspettativa
02:35
e alla fine si ritrovano su una stessa lunghezza.
02:39
Per poi arrivare a questo spazio,
02:42
per poi arrivare a questo spazio,
02:45
e alla fine si ritrovano su una stessa lunghezza,
02:48
per poi arrivare a un colpo di scena
02:51
che riguarda proprio anche un po' il senso di questa storia,
02:55
i paradossi della storia.
02:57
I paradossi della storia che utilizzano l'illusione
03:03
e in qualche modo manovrano anche le illusioni.
03:06
Oggi siamo arrivati a questo.
03:08
Purtroppo non ci sono alternative,
03:10
state pensando a una manovra diversa.
03:13
Non pensare che il continentale promette,
03:16
poi in quel posto te lo metti.
03:19
Che ne facciamo?
03:21
Quello che già aspetta, anche due vigliacchi possono servire.
03:26
Non ci tengo a dire che le mani sono mie.
03:29
Io ho fatto, no, no, lo sto scherzando.
03:32
Io in questo film faccio i turni.
03:35
No, no, Roberto, no, confermalo.
03:37
Io mi sono allenato a fare il gioco.
03:39
Si è parlato del cavallo, si è parlato delle cose.
03:43
Ci siamo dimenticati di dire che qua c'è gente che ha dovuto studiare.
03:47
Per me sì, per fare il baro.
03:50
Però poi ha usato la controfigura nelle scene più pericolose,
03:54
quelle dove doveva recitare.
03:56
Lì sì, lì ha usato la controfigura.
03:58
Però è un personaggio che è un baro,
04:00
è uno che prende in giro il prossimo,
04:02
però che scoprirà, scopre l'umanità,
04:05
l'umanità di questa battaglia, al di là degli ideali,
04:07
al di là delle cose che a lui non interessano tanto.
04:09
Però ecco, forse l'uomo è al centro di questa storia,
04:12
l'essere umano è al centro di questa storia,
04:14
cosa che la storia spesso si dimentica degli esseri umani,
04:17
soprattutto chi muove, diciamo, le grandi politiche,
04:23
spesso si dimentica degli esseri umani.
04:25
Lo vedete, tenente?
04:28
I siciliani hanno perso ogni speranza di poter cambiare il corso della storia.
04:32
Non credono più in niente.
04:36
Neppure nelle illusioni che muovono il mondo.
04:39
Non credono più in niente.
04:45
Gli umani partiamo per una missione per la quale non garantisco il ritorno.
05:01
Si trovano di fronte al muro dell'appaglio,
05:03
questo è il grandissimo muro che eringe l'essere umano
05:06
che è svelato, o comunque confermato con questo film,
05:09
questo abbaglio continuo.
05:11
Eh sì.
05:13
Poi sai, sono personaggi, questi loro,
05:15
il film non esprime un giudizio contro o su di loro.
05:19
Sono i mediatori di questa storia,
05:21
sono veramente...
05:23
è il loro sguardo che ci porta dentro le pieghe di questa vicenda,
05:27
che per loro è soprattutto una vicenda umana, di incontri,
05:31
cioè loro vogliono arrivare, vogliono vivere la loro vita.
05:34
Lui non senza progetto, lui con un progetto.
05:38
Questo progetto si infrange
05:40
e poi scopriremo che il corso degli eventi,
05:44
dopo questa prudezza finale in cui diventano eroi,
05:49
li porta in un'abisca.
05:52
E questo perché ogni volta che hanno provato a migliorare la loro condizione,
05:57
i loro tentativi sono stati soffocati nel sangue.
06:01
Da chi?
06:02
Da chi li domina.
06:04
L'aristocrazia più corrotta e ignorante d'Europa.
06:09
Ritorna una certa idea dell'Italia,
06:12
una certa immagine dell'Italia.
06:14
Però non c'è un giudizio in questo film.
06:17
Ovviamente non c'è giudizio.
06:19
Tutt'al più ci possono essere dei sentimenti forti,
06:23
emotivi, l'emozione, l'amarezza.
06:27
Vesti giovane, avete scelto di lottare per la libertà.
06:30
Tenetevela stretta, questa speranza di poter cambiare il mondo.
06:39
Certo si pensa a cosa c'era nei Shaggar e Biden.
06:42
E' troppo bella.
06:44
T'immagini fanno capitare Palermo.
Consigliato
13:02
|
Prossimi video
Nella sorpresa dell'Abbaglio di Roberto And? al Lecco Film Fest
Ilcinematografo
31/07/2024
14:25
Incontro con Roberto Pugno
Canale Europa
21/03/2025
2:00
Il poeta che c'? in te, Roberto Conte e la sua "Luna"
Il Centro
15/11/2024
1:26:40
Il signor diavolo (2019) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
oggi
1:59:19
Stranizza d' Amuri (2023) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
ieri
1:37:14
Billy (2023) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
l’altro ieri
1:29
Tre Amiche con Camille Cottin ¦2024¦
Italia Films Box
5 giorni fa
1:12
TRE AMICHE (2024) Italiano HD
Italia Films Box
5 giorni fa
1:00
Presence (2024) IT HD
Italia Films Box
6 giorni fa
3:33
LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini
Ilcinematografo
l’altro ieri
4:11
LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti
Ilcinematografo
l’altro ieri
3:31
Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
Ilcinematografo
6 giorni fa
1:26
Dentro Questi tempi memorabili
Ilcinematografo
04/07/2025
8:59
Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
Ilcinematografo
19/06/2025
0:50
prova
Ilcinematografo
18/06/2025
2:07
Portobello, la prima clip
Ilcinematografo
17/06/2025
11:49
Guido Chiesa, Per amore di una donna
Ilcinematografo
29/05/2025
3:26
Da Cannes 78, tra Fuori e Le citta? di pianura
Ilcinematografo
22/05/2025
8:47
Elisa Fuksas racconta Marko Polo
Ilcinematografo
22/05/2025
11:55
Dalla parte di San Damiano
Ilcinematografo
21/05/2025
2:10
Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
Ilcinematografo
15/05/2025
3:09
Cannes78, i primi passi sulla Croisette
Ilcinematografo
15/05/2025
6:54
Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
Ilcinematografo
07/05/2025
3:25
Nel Conclave di Edward Berger
Ilcinematografo
07/05/2025
6:58
Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
Ilcinematografo
05/05/2025