Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/07/2025
Trascrizione
00:00Premio Nobel per la letteratura all'illustre scrittore italiano Luigi Pirandello.
00:11Lei è stata la mia musa ispiratrice.
00:16Io vivo per il teatro maestro.
00:19La cosa incredibile è che mi ritrovo a produrre molte volte dei progetti che sembrano irrealizzabili.
00:27Non lo so cos'è che mi guida, in un certo senso penso alla memoria, alla storia, a quello che siamo stati, a quello che resterà di noi dopo.
00:40Mi piace pensare a dei progetti che non restino lì, fine a se stessi, ma che abbiano una vita che appunto attinge dalla memoria passata.
00:49Quindi, appunto, Pirandello in questo caso, raccontarlo come non si era mai raccontato prima.
00:54Prima parlavo di un altro film che mi ha scosso, letteralmente, che è il film della Comincini, Il tempo che ci vuole.
01:01Un altro film incredibile sull'importanza della memoria.
01:05È un film che attinge appunto dalla storia, dal padre di Francesca Comincini e arriva oggi a noi più forte che mai.
01:12E con un meccanismo anche particolare sul senso anche del fallimento dei nostri figli, il fallimento che sentiamo costante, ma che fa parte della vita.
01:23Quindi in realtà dobbiamo fallire, dobbiamo fallire sempre meglio per affrontare ancora di più, con più vigore, i progetti e il nostro futuro.
01:32E questo fallimento ti ha portato a due grandi risultati, ad essere candidata sia in Astri, adesso ai Globi.
01:39Il fallimento può funzionare se c'è qualcuno oltre che noi stessi che ci aiuta a risalire.
01:45Il fallimento è la parte fondamentale della nostra rinascita, perché fondamentalmente senza il fallimento non riusciamo ad aggrapparci a nulla.
01:54Sarebbe anche banale la vita, quindi in realtà ci auguriamo ferite profonde da rimarginare.
02:01Ho avuto dei momenti in cui non riuscivo a produrre dei film, non riuscivo a montarli, progetti faticosi da gestire.
02:08Ma la cosa incredibile, quello che mi dà la vera forza, l'infa per attingere al mio lavoro è la squadra.
02:15La mia squadra di 12 donne che insieme a me è compatta e costruisce insieme i progetti.
02:26Non sono mai sola, anche queste candidature, seppur in solitudine di fatto, sono candidature condivise con la mia squadra.
02:36E quello che mi auguro in futuro è di riuscire sempre a trovare, ad avere la lucidità,
02:41di trovare dei progetti che abbiano quella luce che guardi appunto alla memoria.
02:47Oggi noi qui festeggiamo in un certo senso anche questi tempi memorabili, tempi importanti,
02:53tempi dove dobbiamo riflettere con più attenzione ai progetti che produciamo, ai progetti che interpretiamo.
03:01Non è un gioco di stile, non è un ego, è un gioco di squadra e questo dobbiamo fare, giocare tutti insieme.
03:07Attraverso la cura per gli altri noi ci curiamo di noi e miglioriamo anche il nostro lavoro, questo penso.
03:13Federica Luna Vincenti.
03:15Canta anche bene, non ti chiediamo di cantare, io ho avuto il privilegio una sera di sentirla cantare e sono rimasto...
03:23Vuoi un assaggio?
03:25Certo, così a cappella, boom!
03:26Black eyes burning eyes, black eyes flaming eyes, always home to me, in your mystery, oh I love you so, you belong to me, for eternity, we shall know.
03:51Noi viveremo il futuro e anche oltre l'eternità.
03:58Grazie.

Consigliato

0:50