- ieri
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Musica
00:00Visto che sappiamo con sicurezza che il babbo ha percorso un tratto di questa strada
00:16Di quel marito che cerca la moglie
00:20Praticamente da sabato sera da domani
00:24Poi non hanno più visto, non so dove è andato
00:26In tutta evidenza Angela D'Arrigo che è la curatrice delle feste
00:32Ha voluto in cartellone questo lavoro
00:35Proprio in osseguio al tema che ci siamo dati
00:39Questi tempi memorabili
00:40Questo film parla di le morte dei corpi
00:42E ne parla con un'evidenza che è un'evidenza salvifica
00:48Cioè questo è uno dei pochi film che ho visto in cui la salvezza è coniugata con la morte
00:53Perché l'identificazione è la salvezza di chi rimane
00:58Sconosciuti puri è il titolo del film ma è un termine che è stato inventato e cognato proprio dal laboratorio
01:05Per indicare fra i morti senza nome le vittime che non hanno neanche un alias
01:13Quindi un sospetto di identità
01:15Diciamo che nella massa di persone senza identità ci sono delle persone ancora più sfortunate
01:25Perché non hanno questo sospetto di identità
01:27E c'era la necessità proprio di distinguerle rispetto agli altri
01:32Rispetto ai morti senza nome è stato cognato questo termine
01:35Che a me e a Valentina ha stupito molto
01:38Questo aggettivo puri che richiamava una sensazione di purezza
01:43Che per loro da un punto di vista scientifico significa proprio non avere neanche un indizio a favore
01:50Per arrivare all'identificazione
01:52A noi trasmetteva questa sensazione di purezza
01:56Che poi è qualcosa che abbiamo trovato tantissimo dentro il laboratorio
01:59Nei gesti, negli atteggiamenti della dottoressa Cattaneo e del resto del team
02:04Magari contattasse i carabinieri o la stampa insomma
02:10In modo da farci avere le notizie per favore
02:13Che tu hai avuto?
02:24Tecnica nostra, direi Forensi è proprio di Milano
02:27Perché quando abbiamo iniziato a lavorare sugli sconosciuti nella metà degli anni 90
02:32Perché ci sono quelli che hanno un aglias
02:34Che potrebbero essere ma non si riesce a capire
02:36Ancora da confermare
02:38E quelli che non sai proprio dove sbattere la testa
02:41Non sai chi possono essere
02:42Quindi lì c'è da lavorare proprio molto molto di più
02:45Questi sono gli sconosciuti puri
02:47La loro missione ha qualcosa secondo noi di estrema purezza
03:06Il voler a tutti i costi combattere
03:10A volte perché questo è successo
03:12Per cercare di convincere i governi e nazioni
03:14Che è fondamentale identificare
03:16Ecco c'è in questa loro battaglia un po' contro i mulini a vento
03:21Una sensazione di purezza
03:24E quindi diciamo che per noi è stato il titolo
03:26A un certo punto quando Cristina ha detto
03:28Noi li chiamiamo sconosciuti puri
03:30Abbiamo capito in quel momento io e Valentina
03:32Che quello sarebbe stato il titolo del film
03:34E' una missione che portiamo avanti da 30 anni
03:55Il diritto all'identità
03:56E quindi è una missione in vari sensi
04:01E' una missione che è diventata per prima
04:03Era una missione scientifica
04:05Cioè bisogna fare di tutto
04:06Perché è la scienza
04:07Quindi applichiamo bene la scienza
04:08Poi si è capito che non bastava
04:10E' diventata una missione sociale
04:12Facciamo sapere alla gente che c'è questo problema
04:14E adesso è diventata anche una missione politica
04:17Eccolo il pescherice olimico
04:20Affondato tragicamente nel canale di Sicilia
04:22Il 18 aprile 2015
04:24Con a bordo 700 migranti
04:26Che tentavano di raggiungere il nostro paese dall'Africa
04:29E sicuramente abbiamo capito che il film
04:32Poteva essere una missione
04:34Nel momento in cui abbiamo unito le forze
04:40Unito le forze fra noi che facciamo il film
04:43Io, Valentina, Jacopo Loiodice
04:46Alla fotografia che è una persona fondamentale nel nostro team
04:50E anche i fonici
04:51Quando abbiamo sposato completamente la missione del Labanoff
04:55E quindi abbiamo capito che il Labanoff
04:58Aveva bisogno anche di uno strumento
05:01Di comunicazione
05:03Di quello che stavano cercando di fare
05:06E quindi davvero abbiamo unito le forze
05:08Per cercare di portare noi
05:10Quello che per esempio
05:11Poteva essere difficile per loro
05:13Che sono medici legali
05:16Antropologi forensi
05:17Sono persone che appartengono alla comunità scientifica
05:20E comunicano e raccontano le cose in un certo modo
05:23E col film poteva comunicare e raccontare le cose
05:26In un modo che è sicuramente più empatico
05:29Poteva anche arrivare a un pubblico
05:31Che non è il pubblico della comunità scientifica
05:33Che loro già conoscono
05:35Che loro già frequentano
05:36Alla fine è un film politico
05:37È un film che cerca anche di cambiare
05:39Il mondo in cui viviamo
05:42Nel senso più bello del termine
05:44Perché il termine politico
05:45Anche sul suo perché
05:47Non nel senso più gretto
05:49Ma nel senso più nel volere proprio
05:52Sposare delle strategie
05:55Che cerchino di migliorare i rapporti tra le persone
05:59E quindi di renderli uguali
06:01Per cui direi politico anche
06:04È diventata una battaglia politica
06:05Poi a livello molto tecnico
06:08Nel tentativo di inserire leggi europee e italiane
06:12Che obblighino a rispettare questo diritto
06:15Come medico legale hai lavorato a casi
06:18Come dire di cronaca
06:20Che possiamo definire eclatanti
06:21Penso Stefano Cucchi, Elisa Clapis
06:24Gliara Gambirasio
06:26C'è la sensazione da parte tua
06:29Che forse questo sia anche
06:30Un modo di affrancarci
06:33Dalla cronaca all'era più morbosa
06:34Che intorno a quei casi
06:36Di cui tu ti sei dovuto occupare
06:39Proprio a livello professionale
06:41Il carrozzone mediatico
06:43Ha invece come dire elevato a potenza
06:46Nella più gretta
06:47La meno dignitosa dei casi
06:49Invece qua si vede come
06:51Ogni vita e ogni morte
06:52Sia importante al di là del nome
06:56Al di là della trattazione appunto mediatica
06:58Al di là della morbosità
07:00Con cui ci accostiamo alle cose
07:02Penso a Garlasco in queste giorni
07:03Che si cerca un nome
07:13Per chi resta
07:15O per chi non c'è più
07:16Per tutte e due
07:17Si cerca un nome per onorare una vita
07:19Che senza quel nome
07:20Si perde, no?
07:24Che senza quel corpo si perde
07:26Si cerca un nome per
07:28Soprattutto per rispettare i diritti
07:30Di chi sta dietro quel morto
07:31E che è ancora vivo
07:32Le istituzioni europee
07:35Garantiscano l'identificazione
07:38Secondo me
07:40Possono romperti le barri
07:41Io ti dico che è facilmente attaccabile
07:42Grazie a tutti
Consigliato
2:41
|
Prossimi video
1:28
2:18
1:28
0:59
1:43
1:41
1:10
1:00
3:08
1:05
2:30
2:22
2:35
1:43
1:13
1:35
1:21
1:46
2:03
1:37
3:38
1:40
1:45
2:00