Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Fiumicino, onde alte 4 metri al largo di Focene: la guardia costiera salva cinque persone
RadioRoma
Segui
09/12/2024
Onde alte fino a quattro metri, burrasca e venti a 70 km orari. E un’imbarcazione con a bordo cinque persone, in avaria nella notte, in grandissima difficoltà con il maltempo che da ieri sta sferzando il litorale romano.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:07
Bentornati per l'ultima parte di Non solo Roma, siamo quasi giunti alla conclusione anche di questa puntata,
00:13
ma i nostri approfondimenti non sono terminati perché continuiamo sul territorio di Ostia
00:18
con la nostra direttrice di Ostia TV, Silvia Tocci, buongiorno a te.
00:25
Buongiorno Elisa, buongiorno a tutti i telespettatori e telespettatrici di Radio Roma e di Ostia TV.
00:31
Buon inizio settimana, innanzitutto.
00:34
Possiamo davvero parlare di buon inizio settimana?
00:37
Insomma, un weekend particolare, quello appena trascorso, soprattutto nel territorio di Ostia.
00:43
Ostia, d'altronde l'inverno è arrivato e quindi purtroppo iniziano anche le mareggiate dannose
00:53
e soprattutto che mettono in pericolo la vita di chi è in mare.
00:59
In particolare, proprio questo sabato, appunto come hai detto te Elisa,
01:04
c'è stato un momento, anzi ore e ore di vero panico a largo di Focene,
01:09
quindi rispetto al territorio del comune di Fiumicino,
01:15
dove un natante, una barca, oltretutto una barca abbastanza grande,
01:21
sia a vela che a motore, dal nome Seppia,
01:24
purtroppo si è ritrovata in mezzo a onde alte oltre 4 metri,
01:29
vento a oltre i 70 chilometri orari,
01:32
in una situazione disastrosa,
01:35
durante la quale si sono ritrovati con i motori in avaria, senza elettricità,
01:41
completamente abbandonati alle onde.
01:44
Sono riusciti però ovviamente ad allarmare la capitaneria di Porto,
01:50
la guardia costiera di Fiumicino,
01:52
che sono dovute intervenire davvero in una condizione assurda,
01:58
catastrofica e molto pericolosa anche per loro ovviamente,
02:02
anche per chi doveva salvare questi 5 naufraghi.
02:08
Le operazioni sono state molto complicate,
02:11
avete visto questo video un po' concitato,
02:14
in cui non si riesce magari a capire bene cosa sta succedendo,
02:18
ma erano effettivamente i momenti in cui la capitaneria di Porto è arrivata,
02:24
dove si trovava questo natante in difficoltà,
02:27
e cercavano di capire come poter intervenire.
02:31
Le onde erano troppo alte per accostarsi con il mezzo basico della guardia costiera,
02:40
quindi è stata allertata anche dalla motovedetta,
02:45
è stato richiesto anche l'utilizzo di un rimorchiatore,
02:48
un rimorchiatore sempre della capitaneria di Porto,
02:50
che potesse in qualche modo proteggere per qualche istante,
02:55
dalle onde e dal vento, la motovedetta e la barca in avaria,
02:59
in modo da poter far passare le persone in difficoltà da una barca all'altra.
03:04
In realtà ci è voluto davvero tanto tempo, perché non si riusciva a fare questa operazione,
03:10
quindi alla fine la capitaneria ha dovuto lanciare le scialuppe di salvataggio sotto la barca in avaria,
03:19
e far salire le 5 persone in difficoltà prima sulla zattera di salvataggio,
03:26
che poi è stata con grande difficoltà recuperata dagli uomini della capitaneria,
03:33
che sono riusciti quindi a salvare, a trarre in salvo senza gravi danni alle persone,
03:39
questi 5 naviganti in gravissima difficoltà.
03:46
L'allarme è stato dato intorno alle 20.30, le operazioni sono finite a tardanotte,
03:52
nel frattempo era stato allertato già anche l'aeroporto di pratica di mare,
03:58
per quanto riguarda quella che poteva essere l'ultima salvezza,
04:02
cioè l'intervento dall'alto, quindi con l'elicottero della capitaneria
04:08
che avrebbe potuto trarre in salvo i natanti e le persone a bordo del natante,
04:18
una per volta per trarle in salvo.
04:21
Fortunatamente non c'è stato bisogno dell'elicottero,
04:24
ma comunque gli uomini della capitaneria di Porto di Fiumicino
04:28
hanno dimostrato davvero una grandissima professionalità,
04:31
una grandissima umanità, ma soprattutto un grandissimo coraggio,
04:36
perché ovviamente erano a rischio anche le loro vite,
04:40
ma questo naturalmente non li ha fermati da portare al termine
04:44
brillantemente questa difficilissima operazione.
04:47
È vero che noi molto spesso dimentichiamo che queste persone
04:52
che ci salvano la vita rischiano anche la loro stessa vita,
04:55
quindi ancora di più è davvero un gesto molto nobile,
04:59
un lavoro nobilissimo.
05:01
Bene che queste cinque persone siano in salvo,
05:05
siano ovviamente in sicurezza anche le persone che le hanno salvate.
05:09
Da qui però devo dire che cambiamo totalmente discorso,
05:14
perché andiamo a parlare di elezioni a Roma.
05:17
Sì, perché da qualche giorno è ufficiale già quella che sarà
05:23
la data delle nuove elezioni, sia per quanto riguarda il sindaco di Roma,
05:28
sia naturalmente per l'elezione dei consiglieri e dei presidenti
05:32
dei 13 municipi del nostro comune di Roma Capitale.
05:37
Ve lo ricordiamo, le ultime elezioni ci sono state in periodo ancora
05:43
Covid, così detto, quindi nel 2021 stavamo uscendo dal Covid
05:49
e adesso, come ha comunicato il Ministero dell'Interno,
05:54
le nuove elezioni si terranno nel 2027 in primavera,
05:59
idealmente per una questione di calcoli relativi al semestre
06:04
durante il quale si sono svolte le passate elezioni.
06:10
Quindi sicuramente sono già in molti al lavoro per cercare
06:16
in qualche modo di essere confermati alle prossime elezioni.
06:22
Sembra che, anche se non è ufficiale, l'attuale sindaco di Roma,
06:27
Gualtieri, dovrebbe comunque ricandidarsi, forse ci sarà invece
06:31
qualche novità tra quelli che saranno candidati al Consiglio comunale
06:37
sicuramente nei municipi, però al momento sembra che la compagine
06:42
che attualmente governa Roma si ripresenterà.
06:47
Naturalmente vedremo perché ci potrebbero sempre essere sorprese
06:51
e quindi se non ci saranno problemi diversi, di natura diversa,
06:56
che facciano in qualche modo cadere l'attuale governo,
07:01
ribadiamo che le prossime elezioni del Comune di Roma saranno
07:04
in primavera del 2027.
07:07
Sembra una data lontana, ma non lo è, soprattutto per chi deve
07:11
lavorare e lavorare bene con i cittadini, per i cittadini,
07:15
per poi cercare una riconferma alle prossime elezioni.
07:19
Chissà quello che succederà, perché la politica ci sforna
07:24
sempre delle novità interessanti, ma anche delle sorprese
07:28
Torniamo ad Ostia, Silvia, perché so che ieri c'è stata
07:34
una bellissima iniziativa volta a sostenere la ricerca scientifica,
07:39
che è sempre bello, no?
07:42
Sì, la ricerca scientifica in particolare contro i tumori
07:46
dei bambini, quindi in particolare la Fondazione Veronesi
07:50
ha organizzato insieme ad altre associazioni e al Comune
07:56
e ai municipi che si sono messi a disposizione già da 14 anni
08:00
questa Bubble Running, che serve appunto per raccogliere fondi
08:06
naturalmente per la ricerca contro le malattie oncologiche
08:11
dei bambini. Quindi è sicuramente un'iniziativa fondamentale
08:15
e a Ostia l'altra mattina hanno partecipato oltre un centinaio
08:20
di appassionati di corsa, ma anche semplici cittadini che hanno
08:25
voluto comunque dare il loro contributo e si sono mascherati
08:28
da Babbo Natale e hanno partecipato nonostante la pioggia, il vento,
08:32
il freddo, a questa bellissima corsa libera, non bisognava essere
08:36
atleti assolutamente, si poteva correre come si voleva naturalmente
08:40
perché l'obiettivo era certamente da una parte per la motorietà
08:46
ma soprattutto ovviamente per la solidarietà.
08:50
I fondi sono stati raccolti facendo delle piccole donazioni
08:54
per avere in cambio il cappellino e la borsa di gara contenente
09:00
l'acqua e le necessità per chi corre.
09:05
Insomma è stata una bellissima mattinata, tutta l'allegria del mondo
09:11
per combattere una delle situazioni più brutte che esistono
09:16
ovviamente in questo mondo.
09:18
Assolutamente sì, una bella iniziativa di sensibilizzazione.
09:23
Ogni anno, sono già 14 anni quindi continuiamo tutti a partecipare
09:31
e a sostenere questa fondamentale ricerca.
09:34
Assolutamente, anche con altre iniziative se vogliamo.
09:38
Sappiamo che tutto l'anno c'è modo di contribuire davvero a far proseguire
09:42
la ricerca che è importante.
09:44
Ti lascio concludere Silvia con l'ultima notizia che abbiamo in programma.
09:47
Torniamo a Fiumicino, abbiamo aperto con Fiumicino e chiudiamo con Fiumicino.
09:51
Torniamo a Fiumicino, parliamo sempre in realtà di mare,
09:56
in questo caso non di mareggiate, bensì di una struttura
10:01
che per quanto riguarda ormai il comitato che ne è a favore
10:07
si farà, cioè il porto turistico-croceristico di Fiumicino.
10:13
Realizzato con fondi privati e autorizzato nell'ambito del Giubileo.
10:19
È una questione molto dibattuta, non soltanto nel comune di Fiumicino,
10:25
ma che riguarda un po' tutto il Lazio, ma non soltanto perché si parla di un porto
10:29
che dovrebbe comunque soddisfare il bisogno del bacino, del terreno,
10:38
in particolare Roma e quindi dare un nuovo punto di riferimento
10:43
per tutto il Mediterraneo, proprio al centro dell'Italia,
10:48
quindi per approdare direttamente nella capitale.
10:51
Oggi sappiamo che il porto croceristico principale del Lazio
10:56
si trova a Civitavecchia, ma questo porto potrebbe in realtà supportare
11:01
quell'altra struttura e adesso ci sono un comitato del SIC,
11:07
ci sono comitati e tavoli del No per il porto, ma è un dibattito aperto
11:13
in realtà a livello cittadino per capire effettivamente
11:17
poi questo progetto come sarà.
11:19
Ma il progetto è stato già ovviamente presentato anche in altre occasioni
11:23
alla cittadinanza, questa è una nuova occasione perché ci sono delle novità
11:27
che però verranno ovviamente svelate durante questo convegno
11:31
che si svolgerà precisamente giovedì 13 dicembre alle 17
11:38
scusatemi giovedì 12 dicembre alle 17 all'hotel Best Western
11:42
di Via Portuense numero 2453 a Fiumicino.
11:48
Quindi l'indirizzo e tutte le informazioni riguardo le trovate appunto
11:52
nell'articolo che state facendo vedere grazie Elisa e saranno presenti
11:56
a questo incontro sul porto anche il sindaco Mario Baccini, il sindaco attuale
12:01
e anche l'ex sindaco di Fiumicino Esterino Montino durante in realtà
12:07
la sua amministrazione si iniziò appunto a discutere, a parlare
12:12
dell'eventuale futuro porto croceristico e quindi diciamo che in questo
12:18
convegno si potrà capire effettivamente come sono iniziate gli ITER, come è
12:24
iniziata tutta la vicenda intorno a questo porto e poi come è in questo
12:28
momento proseguita, come prosegue nelle mani del sindaco Mario Baccini.
12:34
Naturalmente ci sarà anche l'amministratore delegato della società Waterfront
12:38
Fiumicino che è appunto la società che dovrà gestire la realizzazione del porto
12:44
quindi insomma un parterre assolutamente ufficiale che potrà rispondere anche appunto
12:50
ai requisiti e ai dubbi dei cittadini.
12:55
Allora che dire Silvia, noi aspettiamo lunedì prossimo per i tuoi aggiornamenti
13:00
magari ci racconterai qualcosa in più visto che lo ricordiamo giovedì 12 dicembre.
13:04
Nel frattempo grazie ovviamente per il nostro consueto approfondimento di oggi
13:08
e grazie anche alla redazione di Ossia TV che fa un lavoro incredibile per
13:12
tenerci informati sul territorio, grazie.
13:15
Grazie a voi naturalmente, anche alla vostra regia, naturalmente ai vostri telespettatori.
13:20
A prestissimo, buona fortuna.
13:22
A presto Silvia, grazie.
Consigliato
1:00
|
Prossimi video
Forte mareggiata sul litorale romano, onde oltre due metri
RadioRoma
20/11/2024
0:55
Vela in panne, test estivo per i soccorsi a Fiumicino
RadioRoma
02/05/2025
1:37
Lo yacht di 40 metri va a fuoco al largo di Olbia: le fiamme e la colonna di fumo, i passeggeri a bordo scappano a bordo del tender
Corriere della Sera
11/08/2024
0:43
Il video dello yacht di 40 metri affondato al largo di Catanzaro
Askanews
23/08/2022
0:50
Cesenatico, peschereccio si incaglia lungo la scogliera: illesi i quattro componenti dell’equipaggio
Corriere della Sera
28/01/2025
0:52
Il video della tempesta che si è abbattuta su Porticello: una tromba d'aria ha affondato uno yacht di oltre 50 metri
Corriere della Sera
19/08/2024
1:00
I fan piangono il Principe delle Tenebre sulla Walk of Fame di Hollywood
euronews (in Italiano)
oggi
11:48
Le notizie del giorno | 23 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
0:14
Nuovo incendio a San Giovanni Rotondo
Corriere della Sera
ieri
1:00
Truffe agli anziani: il nuovo spot della polizia con Myrta Merlino
Corriere della Sera
ieri
0:41
Varese: accoltellano alla gola un 26enne per rapina su un treno regionale, arrestati due ventenni
Corriere della Sera
ieri
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
ieri
1:08
Amore, malattia e desiderio: "Tre ciotole", il film dal libro di Michela Murgia, con Elio Germano e Alba Rohrwacher
AMICA
ieri
1:20
Musica e magia in Puglia: Porto Rubino chiude con l'omaggio a Lucio Dalla
AMICA
l’altro ieri
1:49
Sogno in rosa: il make up romantico di Charlène di Monaco
AMICA
l’altro ieri
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:55
Cinevillage 2025, a Villa Lazzaroni incontri d'autore sotto le stelle
RadioRoma
ieri
15:53
Liste d’attesa entro ottobre il recupero delle prestazioni pregresse
RadioRoma
ieri
47:51
Non solo Roma - La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
12:02
Cacciato e aggredito per aver rimosso il cartello Spiaggia privata la vicenda di Matteo Allisey
RadioRoma
ieri
13:22
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri