Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dolore ai rapporti dopo cure oncologiche: orientamenti terapeutici
OGGI
Segui
02/12/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una signora di 69 anni ci scrive dal sud dicendo che porta molto bene la sua età,
00:07
ha avuto però un tumore vesicale che è stato ben curato, un'iperplasia all'utero,
00:15
aveva fatto una terapia ormonale, stava benissimo, adesso però non riesce più
00:20
ad avere rapporti a cistiti sovente e un grande dolore all'inizio della penetrazione.
00:26
Che cosa può fare la signora? Innanzitutto valuterei con molta
00:31
accuratezza in tutte le signore che hanno questo problema perché ripeto sono spunti,
00:37
ma ogni donna deve rivolgersi al proprio medico, quindi sono considerazioni generali quello che io
00:43
vado a fare, ma tutte le volte in cui una donna ha dolore ai rapporti è doveroso valutare il tono
00:51
del muscolo elevatore dell'ano, in particolare nelle donne che non hanno avuto figli o che
00:58
hanno avuto solo cesarei o che da anni non fanno terapie ormonali. In tutte queste situazioni
01:04
infatti noi possiamo vedere una retrazione del muscolo che costituisce un'importante
01:10
componente biomeccanica sia al dolore all'inizio della penetrazione, perché il muscolo è serrato,
01:17
chiude e restringe l'entrata, sia alle cistiti che compaiono 24-72 ore dopo il rapporto. Se c'è
01:27
un ipertono, una contrazione, è indispensabile rilassare il muscolo elevatore dell'ano con una
01:36
fisioterapia e il biofeedback di rilassamento, che è una metodica che aiuta le signore a rilassare
01:45
progressivamente questo muscolo e quindi letteralmente ad aprire la porta di entrata
01:51
per consentire la penetrazione vaginale e così facendo ridurre anche il traumatismo a carico
01:58
della vescica. Fatto questo, allora una buona opzione può anche essere il laser fatto da un
02:06
medico esperto in questa metodica, perché dà uno stimolo di rigenerazione alla mucosa e ai
02:14
tessuti sottostanti. Se la situazione dell'utero è del tutto tranquilla, può essere considerato
02:21
anche il prasterone, che è il deidropionosterone sintetico molto ben approvato negli Stati Uniti,
02:28
in Europa e anche dal nostro AIFA, perché gli studi documentano che questa molecola è in grado
02:35
di migliorare lo stato di nutrizione della mucosa vaginale e anche vescicale agendo però
02:41
all'interno delle cellule, mentre poi nel torrente circolatorio nel sangue vengono riversati solo
02:48
metaboliti, cioè sostanze inattive dal punto di vista ormonale. Quindi lavora bene localmente,
02:54
ma non ci dà conseguenze sistemiche. Ricordo anche a tutte le signore che hanno avuto un
03:00
carcinoma alla vescica che questo tipo di tumore non controindica le terapie ormonali vaginali né
03:08
con estrogeni né con il prasterone né con il testosterone. Personalmente, dopo accurata
03:15
valutazione clinica, considero anche la pomata al testosterone nelle signore che hanno atrofia,
03:21
perché con studi molto recenti fatti anche dalla dottoressa Maseroli e molto ben pubblicati, studi
03:29
fatti a Firenze, si è dimostrato che il diidrotestosterone, che è il figlio metabolito
03:35
attivo del testosterone applicato in vitro, quindi in laboratorio, a cellule muscolari lisce vaginali,
03:42
ha dimostrato di avere una straordinaria azione anti-infiammatoria, perché riduce le citochine,
03:52
ossia le parole con cui le nostre cellule dicono in tessuti, di incendiarsi e aumenta quelle
03:59
anti-infiammatorie, cioè quelle che calmano l'incendio. Quindi è un tipo di terapia che,
04:05
valutata accuratamente in ogni singola donna, ci può dare un ulteriore vantaggio anti-infiammatorio,
04:13
in particolare nelle persone che hanno sia la sindrome geniturinare della menopausa,
04:18
sia le cistiti recidivanti, ma poi, quello che nota dopo 40 anni di utilizzo del testosterone e
04:25
il mio maestro già lo usava prima per altri 20, quindi 60 anni di esperienza, anche una grande
04:31
azione ricostruttiva sui tessuti. Ripeto però che il medico curante che visita la paziente,
04:37
che conosce la sua storia clinica, è l'unica persona che può dire che cosa quella signora
04:43
può fare nella vita reale. Questi sono solo suggerimenti, spunti di riflessione. Auguri!
Consigliato
4:45
|
Prossimi video
Vaginosi da gardnerella: la terapia dipende dai fattori predisponenti
OGGI
20/11/2024
8:47
Cistite recidivante post-coitale: un quadro generale delle possibili terapie
OGGI
13/05/2024
1:22
Incendi nel Sud della Francia, una persona è morta nella sua abitazione
euronews (in Italiano)
oggi
1:24
Lituania chiede alla Nato di rafforzare le difese aeree dopo incursioni di droni russi
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
Chi gioca d'azzardo in Europa e quanto vale questo mercato
euronews (in Italiano)
ieri
1:34
Letizia di Spagna veste panni country
AMICA
l’altro ieri
1:19
Sydney Sweeney rilancia la fascia per capelli Anni ’80 sul red carpet
AMICA
l’altro ieri
1:25
A 84 anni Martha Stewart lancia la sua linea di skincare
AMICA
l’altro ieri
1:28
Rilasciato il primo trailer del documentario su Francesco De Gregori, in anteprima al Festival di Venezia
Style
l’altro ieri
2:18
Esercizi per l'estate in ordine sparso
Style
31/07/2025
1:22
L'estate 2025 accende il desidero: è boom di vendite per sex toy e non solo
Style
31/07/2025
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
28/07/2025
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
28/07/2025
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
28/07/2025
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
28/07/2025
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
28/07/2025
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
22/07/2025
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
21/07/2025
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
13/07/2025
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025