Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
ChronoGP-S0638 Parte 2 - Analisi tecnica 2026, focus su freni in collaborazione con Brembo
Canale Europa Sport
Segui
14/11/2024
Categoria
🚗
Motori
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'aerodinamica attiva sul muso, l'arrivo del fondo piatto che va a sostituire l'effetto suolo,
00:10
i canali venturi, ma soprattutto l'ala con tre elementi come DRS in X-MODE per
00:17
alleggerimento del carico, la riduzione della resistenza all'avanzamento. Bene,
00:21
tutti questi sono elementi che abbiamo già analizzato dal punto di vista tecnico,
00:26
ma oggi la puntata di approfondimento sulla monoposto del futuro, la Formula 1 2026,
00:32
vuole far capire come si andrà a trasformare la strategia di gara, il modello di pilotaggio
00:39
della monoposto e soprattutto l'interfaccia con la FIA tra la gara e soprattutto i controlli che
00:45
verranno effettuati da FIA, monitorando ogni chilometro, ogni metro delle future monoposto
00:51
di Formula 1. Partiamo pure dai sorpassi perché oggi siamo abituati a vedere l'aerodinamica
00:56
tramite il DRS che favorisce i sorpassi quando si è al di sotto del secondo della monoposto che
01:03
precede. Bene, in futuro, nel 2026, non sarà più l'aerodinamica attiva in modalità X-MODE flap
01:11
aperti ad alleggerire la monoposto e a favorire il sorpasso perché tutti i piloti lo potranno
01:17
fare indipendentemente dalla posizione, dal distacco della monoposto che sia davanti o
01:22
se si è davanti o dietro. Questo servirà per ridurre la resistenza, bruciare meno carburante
01:28
e utilizzare meno energia elettrica in nome della sostenibilità ambientale. Quello che di
01:35
fatto porterà il sorpasso è l'override, quindi i sorpassi saranno non più di aerodinamica ma di
01:40
motore, di potenza che verrà gestita da FIA in maniera da poter favorire chi segue e quindi
01:46
creare dei veri e propri sorpassi artificiali. Oggi il nostro lavoro è proprio capire questa
01:52
aerodinamica attiva che benefici può avere visto che tutti i piloti potranno usarla in ogni tratto,
01:57
in ogni segmento di rettilineo deliberato dalla FIA, quindi almeno 5-6 volte ad ogni giro. Bene,
02:04
abbiamo parlato di quanto sarà importante ridurre la resistenza all'avanzamento per poter finire la
02:10
gara con soli 75 kg di carburante, non più i 110 attuali, e soprattutto dei freni perché cambiando
02:19
il modello di aerodinamica della monoposto, che di fatto sarà estremamente più veloce nei rettilinei
02:24
e soprattutto una minore velocità di percorrenza nelle curve, avremo staccate molto più potenti
02:30
con una grande capacità di rigenerazione da 2 a 9 megajoule, questo concesso proprio dalla
02:35
federazione per il prossimo anno, quindi questo cambia la distribuzione del carico frenante tra
02:41
l'assa anteriore e posteriore. Brembo ci aiuta con l'intervista ai loro ingegneri a capire che
02:47
cosa succederà a livello tecnologico di raffreddamento e soprattutto di nuove soluzioni
02:52
atte a creare questo enorme divario tra l'assa anteriore che avrà maggior carico frenante e
02:59
quello posteriore decisamente alleggerito perché ci sarà una coppia negativa elettrica per
03:05
rigenerare le batterie che sarà decisamente più imponente rispetto a questa stagione. Il nostro
03:11
servizio tecnico vuole raccontare gli angoli più nascosti della monoposto 2026, ma è sempre molto
03:18
importante seguirci e quindi diventare follower di CronoGP su Instagram, Facebook e YouTube per
03:25
continuare a conoscere tutti gli aspetti tecnici delle attuali monoposto della futura
03:31
2026, ma grazie anche a CronoGP Legends a ripercorrere la storia dei gran premi e
03:37
delle monoposto più belle della Formula 1. Dal 2026 la gestione sorpassi non sarà più
03:48
aerodinamica con DRS, ma di motore. Attraverso le mappature standard e override viene assegnata
03:55
minore potenza alla monoposto che precede e più kilowatt a quella inseguitrice, garantendo
04:00
sorpassi più facili sui rettilinei ma scoraggiando i duelli in curva. Il ruolo dell'aerodinamica
04:07
attiva identica per tutte le monoposto avrà un obiettivo diverso rispetto all'attuale DRS.
04:13
Innanzitutto il pilota sarà libero di attivare l'apertura dei profili sui rettilinei prestabiliti,
04:20
indipendentemente da posizione e distanza, quindi sia per attacco che per difesa. Aprendo i flap la
04:27
resistenza si riduce fino al 50%, chiudendoli si riattiva l'effetto deportante per affrontare in
04:35
sicurezza frenate e curve. In realtà l'aerodinamica attiva è molto complessa da bilanciare considerando
04:42
che sull'ala saranno tre i flap che si aprono, causando un alleggerimento immediato che provoca
04:49
imponenti variazioni di appoggio alle altissime velocità . In curva e frenata,
04:53
in postolo Z mode con profili di muso e ala chiusi e massimo carico. Sui rettilinei a tutti
05:01
i piloti è concesso l'X mode, l'assetto scarico che riduce la resistenza, aumenta le velocità e
05:07
dabbassa i consumi di energia e carburante che dal 2026 verrà limitato da 110 a 75 kg a gara.
05:16
In un contesto di forte rivoluzione aerodinamica e di motore anche i freni
05:23
verranno progettati per sopportare maggiori decelerazioni in staccata,
05:28
dovute a velocità in rettilineo più elevate e minori in curva.
05:32
Ciao a tutti, con le nuove vetture che vedranno la luce nel 2026 non cambierà soltanto il design
05:42
delle macchine ma cambieranno anche gli impianti frenati. Infatti il cambiamento più importante
05:47
riguarda il motore elettrico delle macchine che passando da 120 kW a 350 kW fa sì che ci sia
05:57
bisogno di meno coppia frenata al posteriore. Si parla nell'intorno di circa il 50% perché si
06:04
ha bisogno di meno freno addissipativo, quindi questo cosa vuol dire che i freni posteriori
06:09
saranno più piccoli e quindi più leggeri. Lato regolamentare una cosa che cambierà sarà anche
06:14
per Brembo l'avere più libertà nello sviluppo e nel design dei componenti carbonio. Infatti ci
06:22
saranno dei dischi anteriori che potranno essere un pochino più grandi perché si stima come coppie
06:27
anteriori circa un 10-20% di più rispetto a oggi e anche i fori di ventilazione recade il limite
06:35
da regolamento del minimo 3 mm di diametro e quindi si potranno andare anche a fare fori più
06:40
piccoli. Ricordiamo che Brembo nel passato è arrivato a fare fori fino a 2,5 mm di diametro
06:45
con conseguente quindi aumento di superficie ventilante quindi migliorando il cooling dei
06:50
dischi. Poi per quanto riguarda invece le pinze, quello che possiamo dire è che saranno come
06:54
sempre customizzate per cliente quindi saranno completamente nuove rispetto a oggi. I dati
07:01
della simulazione iniziano a fornire un quadro molto preciso delle forze in gioco in decelerazione
07:06
con l'assetto aerodinamico mobile 2026 e le nuove modalità motore di massima potenza. La ricerca
07:14
tecnologica è determinante per trovare nuove tecnologie dei materiali compositi di dischi e
07:19
pastiglie progettati per sopportare target termici e potenza frenante estremamente diversi senza
07:26
compromettere la sensibilità in staccata. I valori stimati prevedono una crescita del 20%
07:33
della potenza frenante all'anteriore per la maggiore velocità in rettilineo e una diminuzione
07:38
fino al 60% al posteriore dovuta all'aumento della rigenerazione da 2 a 9 megajoule nel
07:46
2026. Un differenziale così marcato sui due assi richiede una nuova generazione di dischi capaci
07:54
di sopportare picchi termici maggiori all'anteriore stimati in oltre 1150 gradi e al retrotreno
08:01
assicurare l'ottimale capacità frenante anche con temperature decisamente più basse.
Consigliato
8:28
|
Prossimi video
ChronoGP-S0614 Parte 2 - Il programma sviluppi Ferrari 2024 - L’emorragia Red Bull
Canale Europa TV
04/06/2024
0:25
Marvin Vettori torna nell'ottagono a New Orleans: "Combatto per il sogno mio e di mio fratello"
SIE S.p.a
ieri
2:46
La nuova stagione del S?dtirol, Kofler: ?L?obiettivo non cambia, ? la salvezza?
SIE S.p.a
l’altro ieri
0:43
Maxi inchiesta su gruppi on line di estrema destra
SIE S.p.a
3 giorni fa
28:35
MotoGP Germania 2025: È tornato il SachsenKING: Marquez sempre più dominatore, come ai vecchi tempi
Canale Europa Sport
3 giorni fa
36:35
#Sinner è il re di #Wimbledon, è la prima volta per un italiano | Puntata Completa Tennis Club
Canale Europa Sport
3 giorni fa
1:04:37
F1 Silverstone 2025: GARA PAZZESCA! Norris, McLaren, Hulkenberg... E la FERRARI che FINE HA FATTO?!
Canale Europa Sport
10/07/2025
23:44
Marc Marquez Inarrestabile! Bezzecchi Spettacolare, Bagnaia Ritrova il Podio! | Post MotoGP Assen
Canale Europa Sport
02/07/2025
52:23
McLaren DOMINA in Austria! Ferrari può davvero tornare in alto? | FirstLap | Commento #F1|
Canale Europa Sport
01/07/2025
31:11
Bagnaia in crisi al Mugello? Ecco cosa è successo!
Canale Europa Sport
25/06/2025
39:39
Come gli OKC Thunder hanno SCONFITTO gli Indiana Pacers per il loro primo titolo NBA | Halftime Talk
Canale Europa Sport
24/06/2025
51:28
ANTONELLI STORICO, RUSSELL VINCE| Ferrari FLOP | Post GP Canada! | FirstLap
Canale Europa Sport
17/06/2025
1:45:54
Come rifondare la NAZIONALE | La nuova INTER di CHIVU e De Bruyne al Napoli
Canale Europa Sport
16/06/2025
29:31
MotoGP ARAGON: MARC MARQUEZ è un MARZIANO! Tripletta Dominante, Bagnaia Torna sul Podio ma il Gap Spaventa!
Canale Europa Sport
11/06/2025
36:38
SINNER RIMONTATO! Alcaraz vince il Roland Garros in una Finale STORICA! | Tennis Club
Canale Europa Sport
11/06/2025
1:06:28
INTER: dove ricominciare dopo l'addio di INZAGHI? Come giocherà il Milan di ALLEGRI?
Canale Europa Sport
06/06/2025
1:04:12
#F1 Post GP Spagna | #Piastri e McLaren DOMINANO, la #Ferrari è solo Leclerc | FirstLap
Canale Europa Sport
05/06/2025
55:52
#NBA FINALS 2025: OKC vs PACERS! La Difesa Thunder contro l'Attacco Indiana: CHI VINCERÀ?
Canale Europa Sport
04/06/2025
1:44:22
Inzaghi resterà o se ne andrà ? Ecco cosa PENSIAMO! Inter: finale di CHAMPIONS: è favorita VS il PSG?
Canale Europa Sport
30/05/2025
19:48
MOTOGP | MARQUEZ VERSO IL 9º TITOLO? Il Giallo di Bagnaia: Cosa Succede in MotoGP? | Racers EP4
Canale Europa Sport
29/05/2025
56:36
#F1 Post GP Monaco | #Norris Vince MA #Leclerc e #Ferrari SFIORANO l'Impresa! | FirstLap
Canale Europa Sport
28/05/2025
49:04
NBA Playoff: I "Big Three" di OKC dominano gara-4: i Thunder vanno sul 3-1 | Halftime Talk EP30
Canale Europa Sport
27/05/2025
15:58
#ALCARAZ RE DI ROMA! #Sinner si ferma in finale, ma la MIGLIOR edizione di sempre
Canale Europa Sport
21/05/2025
55:05
MONDIALE #F1 APERTO!! MAX VS Mclaren - Reazione #Ferrari? - PostGP Imola | FirstLap
Canale Europa Sport
21/05/2025
1:08:38
L’INTER sta BUTTANDO (ancora) lo Scudetto, Si DECIDE tutto all'ULTIMA GIORNATA | House Of Football
Canale Europa Sport
20/05/2025