Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Andrea Candelaresi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Il giornalista Andrea Candelaresi, speaker di Radio Roma del programma "Primo Mattino" ci ha parlato dei fatti di attualità legati al Kazakistan.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Batshit qui su Radio Roma e Radio Roma Magazine con un ospite speciale anche adesso. Un ospite
00:06
speciale che torna a trovarci è un giornalista, è un amico, è un collega di Radio Roma, è il
00:11
conduttore di Primo Mattino tutte le mattine dalle 5 alle 7 e quindi diamo il benvenuto ad Andrea
00:15
Candelaresi. Ciao Andrea. Buonasera, buonasera Alessandra, buonasera Chiara, buonasera Esmeralda
00:21
e a tutti coloro che ci ascoltano e che ci vedono sul canale 115. Benvenuto e bentrovato quindi ci
00:27
ritroviamo con te per l'anno nuovo naturalmente Andrea e poi daremo il lancio domani prima
00:32
puntata dell'anno di Primo Mattino quindi attualità sempre normalmente però fai veramente un po' di
00:36
tutto costume, cultura politica attiva naturalmente e proprio di politica entriamo a bomba con te
00:42
Andrea perché parliamo della grande, del grosso problema, veramente un dramma in Kazakistan che
00:47
si sta vivendo, è alta, è altissima la tensione e possiamo dire che il Kazakistan è in rivolta
00:54
per il prezzo del gas Andrea ma anche per una pesante eredità proprio del regime sovietico
01:00
possiamo dire così? Hai detto benissimo Alessandra allora partiamo con ordine innanzitutto le rivolte
01:08
sono partite da Nur-Sultan che sarebbe poi la capitale che noi conosciamo come Astana nel 2019
01:13
si è chiamata Nur-Sultan e sono partite proprio per il prezzo del gas che si è rialzato parecchio
01:19
a causa delle chiusure dei vari rubinetti e dei gasdotti da parte della Russia in quest'ultimo
01:25
periodo dell'anno del 2021 e anche a causa della penuria di energia elettrica che poi deriva
01:31
comunque anche dalla penuria del gas, il popolo è sceso nelle piazze e ha dato vita a delle rivolte
01:37
molto molto pesanti molto violente ecco il regime kazako perché poi di regime dobbiamo parlare
01:44
che c'è un leader Tokayev che diciamo non ha mai fatto delle vere elezioni ha risposto con
01:50
una repressione veramente violenta si contano ad oggi circa 26 morti tra i civili 18 tra la
01:57
polizia federale pensate addirittura due poliziotti sono stati decapitati dai manifestanti quindi
02:02
giusto per farvi comprendere un po' le violenze che ci sono per strada in tutto questo però è
02:10
interessante vedere come si comporta la Russia perché alla fine una situazione che ha creato
02:16
ha creato Vladimir Putin con appunto la chiusura dei gasdotti e che vuole risolvere lo stesso
02:21
Vladimir Putin in che modo inviando delle truppe per aiutare Tokayev appunto a reprimere a reprimere
02:29
queste rivolte ha inviato più di 2.500 militari insieme a Bielorussia e ad Armenia insieme formano
02:38
la sesto che sarebbe un'unione militare tra questi paesi e attenzione perché lo fa Vladimir
02:44
Putin non lo nasconde proprio per aumentare l'influenza su una delle tante ex repubbliche
02:50
sovietiche come appunto il Kazakistan lo ha già fatto in Ucraina nel 2014 lo sta facendo anche
02:58
ora sempre in Ucraina lo ha fatto nel 2020 per aiutare Lukashenko quando ci furono quelle
03:03
proteste violente a Minsk lo ha fatto in Armenia quando ha inviato dei militari per aiutare gli
03:09
armeni a sconfiggere gli azeri dell'azerbaigiana per l'appunto nel conflitto del Nagorno-Karabakh
03:15
in tutte e tre le casisti che alla fine Putin poi ha avuto molta più voce in capitolo in affari di
03:21
politica interna e anche estera di questi paesi e ovviamente vorrà fare lo stesso con il Kazakistan.
03:28
Ecco una piccola curiosità che fonde un po' la politica la geopolitica anche alla tecnologia
03:36
è il fatto che tutta questa penuria di energia elettrica in Kazakistan è dovuta anche come dire
03:44
all'attività la forte attività di miners di minatori di bitcoin che sono fuggiti dalla
03:50
Cina perché in Cina non ci sono più non c'è più la possibilità di produrre bitcoin quindi tanti
03:55
minatori sono scappati in Kazakistan e hanno iniziato ad utilizzare la poca già poca energia
04:00
elettrica che c'era lì di fatto togliendola alla popolazione anche tante persone che vengono dal
04:05
Kosovo si sono rifugiate in Kazakistan per fare attività di mining dopo che il Kosovo l'ha vietata
04:12
e quindi tante persone tanti manifestanti si stanno scagliando anche contro le criptovalute e
04:18
i miners insomma è una vicenda questa che parla un po' dei giorni nostri no perché fonde appunto
04:24
geopolitica materie prime ma anche materie prime virtuali mi verrebbe da dire come in questo caso
04:30
possono essere appunto i bitcoin è sicuramente un caso da attenzionare la Nato ha già detto che
04:37
probabilmente interverrà nel caso Tokayev poi non riesca no? C'è la preoccupazione sì della
04:44
Nato in atto? Esatto tra l'altro ecco sottolineiamo che tra oggi e domani Joe Biden incontrerà Vladimir
04:51
Putin a Ginevra per discutere dell'Ucraina ma a questo punto penso che parleranno ampiamente
04:57
anche di Kazakistan quindi forse una risoluzione arriverà da potenze estere come al solito che in
05:03
questo caso sono Stati Uniti e Russia perché ovviamente stanno attenzionando il tutto comunque
05:09
c'è da dire che Tokayev all'ONU ha detto che le proteste ormai sono state represse però fonti
05:17
interne a Reuters in realtà dicono che hanno tagliato internet ai giornalisti per non far
05:23
arrivare le notizie. La chiusura dei social, la chiusura di internet insomma poi le giovani
05:29
generazioni non vogliono sottostare a questa repressione. Andrea qualche secondo per ricordare
05:36
dare il lancio domani primo mattino dalle 5 alle 7 del mattino quali saranno gli argomenti con cui
05:43
apri? Beh apriamo questo 2022 ovviamente con tutte le notizie di attualità a partire dalla
05:50
Delta Crohn, questa nuova variante di coronavirus che speriamo sia meno grave del previsto,
05:57
parleremo della corsa alquirinale, parleremo anche ovviamente di Kazakistan e di tutto quello che sta
06:03
accadendo anche in Ucraina e poi nell'ultima mezz'ora a partire dalle 6.30 avremo un ospite
06:07
che è Carlo Zagaglia, nostro microbiologo di fiducia ormai a Radio Roma che insomma farà un
06:12
po' di chiarezza sulla situazione epidemiologica italiana visto che diciamocelo chiaramente non si
06:19
capisce più nulla ormai, tanti contagi, tante leggi che cambiano ogni giorno. Rancoliamo un po' nel buio
06:25
questa è l'ultima sensazione proprio di queste ultimi giorni. Ottimo lavoro come sempre sempre
06:30
sul pezzo Andrea Candelaresi quindi complimenti, buon lavoro domattina quindi dalle 5 alle 7 primo
06:36
mattino e noi ci ritroviamo qui con te tra 15 giorni. Assolutamente grazie mille Alessandra,
06:41
grazie mille Esmeralda, grazie mille Chiara ovviamente e buon proseguimento. Anche a te
06:45
buon lavoro a domani primo mattino grazie Andrea Candelaresi, buon lavoro e noi musica naturalmente
06:51
musica sempre qui i primi con la musica di ieri, i primi con la musica di oggi. E arriva un pezzone
06:56
che veramente quest'anno abbiamo sentito e sentito, coerizzato tantissimo, ha fatto la storia di San
07:02
Remo di dell'anno scorso appunto e quindi Cola Pesce di Martino con musica leggerissima.
Consigliato
7:25
|
Prossimi video
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:09
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:33
Enzo Mauri e Benedetta Rinaldi ospiti di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:54
Diego Cavaliere, Direttore di Gazzetta Regionale, ospite di Primo Mattino su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
19:19
Mauro Valentini ospite a Radio Roma Magazine il Rotocalco di Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Enzo Mauri opinionista fisso di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:17
Simona Molinari ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:40
Pietro Genuardi ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:12
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:12
Martina Beltrami ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:40
Michela Califano ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:07
L'opinionista di Radio Roma Magazine Enzo Mauri in collegamento su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:42
Pilar Fogliati ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:18
Gea Petrini in collegamento a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:04
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:34
Scarda ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:02
La Libreria di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:05
Luca Vergoni ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:29
Serie tv, news e anticipazioni - Enzo Mauri a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
11:36
Maurizio Donnini ospite a Radio Roma Magazine, Domenica 04 Luglio 2021
RadioRoma
05/11/2024
11:05
Eleonora Mattia ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:04
Maurizio Donini ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
7:41
Nicole Fornaro, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:53
Fabio Canino e Piero Di Blasio ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:54
Andrea Perrozzi ospite de "I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024