Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Nicole Fornaro, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Ospite, in collegamento Skype, a Radio Roma Magazine l'attrice Nicole Fornaro, nel cast del film "Yara", nei panni dell'insegnante di ginnastica di Yara Gambirasio , per la regia di Marco Tullio Giordana in onda su Netflix
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
14 e 23 Radio Roma, ovviamente questo è Radio Roma Magazine, il nostro rotocalco del sabato e
00:06
domenica. Allora adesso parliamo di un film, personalmente l'ho visto qualche giorno fa in
00:11
settimana su Netflix, molto molto bello, fatto veramente bene del grande Marco Tullio Giordana
00:18
come regista e parliamo del film Yara, ispirato proprio tratto anzi dalla dolorosa cronaca ai
00:23
fatti legati alla scomparsa e poi all'uccisione di Yara Gambirasio. Abbiamo con noi un'attrice,
00:29
un'attrice talentuosa che è nel cast e nel ruolo dell'insegnante di Yara, l'insegnante di danza,
00:35
quindi diamo il benvenuto e il buon pomeriggio a Nicole Fornaro. Buon pomeriggio Nicole. Buon
00:42
pomeriggio. Buon pomeriggio Nicole e complimenti perché essere guidata da un grande regista come
00:47
Marco Tullio Giordana insomma non è cosa da poco. Faccio un leggero passo indietro. Tu eri tra i
00:55
protagonisti, era proprio un ruolo di protagonista, io ricordo Piazza Fontana, poi magari ne riparliamo
00:59
anche. Esatto, nel 2019. E adesso con Yara, quanta importanza, quanta responsabilità c'è nell'interpretare
01:08
ruoli di fatti, di persone realmente accadute, soprattutto poi fatti di cronaca? Sì, beh, io
01:15
innanzitutto parto dicendo che secondo me il mestiere dell'attore in generale è un mestiere
01:22
di grande responsabilità , soprattutto poi quando ti trovi ad affrontare progetti importanti
01:29
interpretando personaggi realmente esistiti come in questo caso ho interpretato Silvia Brena che è
01:35
stata l'insegnante di ginnastica di Yara. Sì. Sì, sicuramente insomma la responsabilità è tanta
01:41
perché devi rimanere molto fedele a quello che è il personaggio, a quella che è la persona reale
01:46
in modo da non andare a svalutarlo. Ricordiamo Yara Gambirasio scomparve da Brembate nel
01:52
Bergamasco nel novembre proprio del 2010 e fu ritrovata tre mesi dopo a febbraio 2011 in
02:00
una località molto prossima, molto vicina. Esmeraldo era una ragazzina molto giovane, ricorderai i fatti
02:08
di cronaca. Sì, anche perché anch'io ero molto giovane e per questo ero rimasta molto colpita,
02:13
insomma io avevo veramente 8-9 anni, ero piccola ecco. Come è stata proprio anche l'emozione
02:19
appunto di calarsi in un ruolo e come ti sei preparata quindi anche ad affrontare restituendo
02:27
una dignità , una riservatezza anche al ruolo dell'insegnante di ginnastica di Yara? Sì,
02:32
beh intanto l'emozione, la prima emozione che è forte che ho avuto è stata quella di far parte
02:38
di un film di Marco Tullio Giordana, soprattutto ecco non capita tutti i giorni a un attore
02:44
emergente, anzi a un attore in generale di fare un film di Marco Tullio, quindi insomma soprattutto
02:51
in questo caso dove si è parlato di una storia così atroce che veramente ha colpito tutta
02:58
l'Italia, noi tutti ci ricordiamo benissimo che più chi meno in base all'età e io non ho avuto
03:03
modo di confrontarmi con la vera Silvia Brena, non sono stata messa in contatto con lei, quindi
03:10
diciamo che mi sono auto informata su internet. Ti sei preparata sulla cronaca proprio dei fatti?
03:18
Esatto, sì sono andata a cercarmi magari su youtube delle sue interviste per cercare di
03:22
capire il modo in cui parlava, carpendo così anche un po' quello che era il suo carattere,
03:26
anche dalla sua voce, dal modo in cui si poneva, dal modo in cui parlava, anche perché poi insomma
03:32
mi sono un po' documentata anche sul suo accento bergamasco che era diverso dal mio perché sono
03:36
milanese, di Arese in provincia di Milano. Allora approfittiamo Nicole perché noi siamo
03:43
sul canale tv 115 per il Lazio e la Lombardia, abbiamo tanti lombardi e milanesi che ci che ci
03:49
seguono e ci scrivono. Noi vogliamo anche chiederti appunto il provino, come è stato il
03:56
provino col grande regista, con Marco Tullio e Giordana? È stato particolare anche quello perché
04:01
era piena pandemia quindi 2020 e sono subentrati i self tape, quindi provini fatti da casa per noi
04:11
attori, che inizialmente io essendo una persona super emotiva pensavo fossero anche una cosa
04:15
positiva, invece in realtà poi ti trovi ad autodirigerti a casa, quindi insomma è un po'
04:20
un armadoppiutaglio. Quindi sono stata presa con un self tape. Io non la sapevo questa cosa dei
04:26
provini a distanza, pensa a te. Sì, particolari, quindi una preparazione un po' particolare, un po'
04:32
diversa, anche l'emozione è diversa. Sì perché magari inizialmente puoi dire ok non sono dal
04:38
vivo quindi sono più sereno, più tranquillo, però in realtà poi è anche più difficile perché dal
04:43
vivo hai modo di essere diretto da qualcuno, invece così da casa tu fai una proposta e se va
04:48
bene va bene, altrimenti niente, sarà per la prossima volta. Ricordiamo Nicole Isabella
04:54
Ragonesi che interpreta il ruolo dell'APM, una grande ricerca. Letizia Ruggieri, sì. Esatto,
05:00
una grande ricerca, c'è proprio tutta una ricerca per arrivare al colpevole, quindi a consegnare
05:06
alla giustizia. Ricordiamo Massimo Bossetti che in Cassazione ha avuto confermato l'ergastolo. E
05:11
poi Alessio Boni, com'era il clima durante il set? Allora, beh, intanto il clima direi che è stato
05:20
veramente di grande rispetto anche tra noi attori, di voglia di scherzare ce n'era poca. E poi che
05:27
dire la protagonista assoluta del film? Sì, è Isabella Ragonesi, ma è soprattutto l'indagine,
05:33
questa indagine molto ingarbugliata, eh sì, questa indagine molto ingarbugliata che è stata
05:38
condotta in questo modo per la prima volta in Italia. Cioè era impensabile una volta in Italia
05:43
fare un'indagine del genere, partendo da un campione di un DNA, come in questo caso è
05:47
Ignoto1, e andando al contrario, facendo una serie di tamponi a tappeto per tutta Bergamo e Brembate,
05:53
fino ad arrivare poi al DNA dell'assassino. È stata un'indagine che farà giurisprudenza infatti,
05:58
non era mai successa una cosa così in Italia. Non in Italia, no, no, no, prima volta. Grazie
06:05
per aver comunque, per essere stata in prima linea diciamo nel raccontare una vicenda anche
06:10
di cronaca così importante, perché personalmente credo che i film possano aiutare tantissimo,
06:15
anche magari le persone più giovani come me, che sai, l'hanno vissuta da bambino la vicenda di
06:19
cronaca, no, quindi non è che la capiti tanto lì per lì. Una vicenda drammatica tra l'altro. Però
06:23
dagli occhi di chi era più giovane era molto complessa anche da seguire, no, restava solo la
06:27
paura senza che si capisse bene il perché, e invece così è importante lasciare un segno,
06:32
lasciare una traccia ecco. Assolutamente, anche perché comunque abbiamo trattato questo film,
06:38
soprattutto ecco Marco Tullio, con grande educazione, con grande rispetto. Nessuno
06:43
ha voluto spettacolarizzare un dramma, questo deve essere molto chiaro. E questo era molto
06:51
importante per noi. Restituisce una grande dignità , una grande riservatezza, un grande rispetto ecco,
06:57
quindi invitiamo davvero a vedere il film Yara sulla piattaforma Netflix. Nicole, prima di
07:03
salutarti pochi secondi e ringraziarti, progetti prossimi? Già ci puoi dire qualcosa? Se no ci
07:07
ritroveremo durante l'anno, magari ci viene a trovare a Roma? Ma magari, sì, tanto io vivo a
07:12
Roma, quindi super volentieri. Allora beh, posso dirvi che avrò un ruolo in un film di gennaio
07:17
annunziante che uscirà al cinema nel 2022 e poi insomma il resto non pescherà manziano. Certo,
07:25
magari ce lo dici in un'altra occasione quando ci ritroviamo qui su Radio Roma. Magari. Grazie
07:30
Nicole Fornaro per essere stata qui con noi a Radio Roma, grazie, buon lavoro e buon tutto.
07:35
Grazie anche a voi. Grazie, grazie Nicole Fornaro.
Consigliato
18:09
|
Prossimi video
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:57
Francesca Reggiani ospite, in collegamento Skype, a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:34
Antonella Prisco, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:05
Luca Vergoni ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:04
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:42
Pilar Fogliati ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:33
Enzo Mauri e Benedetta Rinaldi ospiti di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:40
Pietro Genuardi ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:12
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:44
Daniela Ciampitti ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:17
Simona Molinari ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:23
Desiree Noferini ospite di Vipiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:02
Giulia Bornacin e Stefano Scaramuzzino, attori, ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:14
Federica De Benedittis ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
12:12
Veronica Liberale ospite di Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:45
Andrea Candelaresi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:02
La Libreria di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:06
Agnese Ciaffei ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:18
Una telefonata con Corinne Clery su Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
20:24
Elena Di Placido ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:54
Andrea Perrozzi ospite de "I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:29
ELENA SANTORO ospite a SARALLO FAMOSI su RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
8:53
Edoardo Siravo, attore, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:03
Francesco Maggi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:26
Michelangelo Tommaso ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024