Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Luca Vergoni ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Luca Vergoni, attore nel cast del film "La scuola Cattolica" nel ruolo di Angelo Izzo, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Francesco Gabbani, La Rete, qui su Radio Roma. 16 e 28 siamo ancora qui, questa è
00:05
Radio Roma Magazine. Allora noi torniamo a parlare del film
00:09
La Scuola Cattolica con la regia di Stefano Mordini, ricordiamo tratto dal
00:13
libro, dall'omonimo libro di Edoardo Albinati. Ne abbiamo parlato con la
00:16
consigliera regionale del Lazio, Eleonora Mattia, un'ora fa proprio per
00:20
parlare dell'impegno della Regione Lazio su tutte le scuole per farlo vedere
00:24
proprio in tutte le scuole del Lazio e adesso abbiamo veramente il piacere di
00:28
ospitare in onda uno degli attori, un attore talentuoso, giovane, veramente
00:32
talentuoso, un ruolo non facile e adesso ne parliamo proprio con lui, Luca
00:36
Vergoni. Ciao Luca, buon pomeriggio. Allora intanto complimenti, un film non
00:44
facile, non semplice, ne abbiamo parlato anche con la consigliera regionale del
00:47
Lazio perché in Lazio, la Regione Lazio, Luca ha rifinanziato proprio un premio
00:52
dato alle vittime del massacro del Circeo e ai familiari, quindi di Donatella
00:56
Colasanti e di Rosaria Lopez. Intanto complimenti perché sei davvero
01:00
talentuoso come attore, un ruolo difficile, parlaci un po' diciamo di
01:05
questo film, come ti sei trovato, come ti sei calato nel ruolo, un ruolo non
01:09
facile, lo sappiamo, complesso e poi una domanda anche naturalmente, poi avremo
01:14
anche l'occhio dei giovani della collega Esmeralda Moretti, anche della censura
01:18
applicata di vieto ai minori di 18 anni. Com'è stata l'atmosfera, come ti sei
01:23
calato nel ruolo e anche insieme allo staff naturalmente, di un grande staff, di
01:27
un grande cast? Allora per me è stata effettivamente la prima volta su un set
01:32
così grande, con una produzione così grande e ritrovarmi a lavorare con una
01:36
squadra effettivamente così numerosa, così professionale si potrebbe dire da
01:41
una parte e devo dire che è stata veramente una bella esperienza,
01:44
sicuramente formativa. Poi riguardo al personaggio io, come dire, ho diciamo
01:51
avuto la possibilità di informarmi su internet soprattutto perché comunque
01:58
Angeloizio di dichiarazioni dell'accaduto ne ha fatte, ha provato pure a
02:04
scrivere e pubblicare un libro che poi pubblicò solo un estratto panorama, quindi
02:08
diciamo materiali di studio attoriale ne ho avuto in abbondanza.
02:13
Poi naturalmente c'è stato molto un lavoro di squadra con Stefano, soprattutto
02:17
sul set e poi naturalmente con i miei colleghi, con Francesco Cavallo, Benedetta
02:22
Portaroli, Federica Torchetti, che comunque in quelle sequenze al Circeo
02:28
sono state... cioè la fiducia era molto importante per poter affrontare un
02:34
discorso del genere. Immaginiamo che non deve essere stato
02:38
semplice Luca calarsi in quella realtà drammatica, perché questo è stato uno
02:41
degli episodi di cronaca più efferati, che ha dato poi seguito a un lungo
02:45
processo e fino al 96 lo riguardavamo anche con la consigliera regionale. Non
02:49
si parlava ancora di stupro come reato alla persona, ma solo reato contro la
02:54
morale. Smeralda, l'occhio dei ventenni, ecco Luca Vergone è un giovane attore, tu hai
02:59
vent'anni, quindi tu hai visto il film in settimana, l'occhio tuo è importante.
03:02
Io ho visto il film, mi è piaciuto molto e ho avuto un po' di difficoltà a entrare in
03:08
quegli anni, non so come dire, perché avendo vent'anni e non avendo vissuto
03:11
appunto proprio come te in realtà quel periodo, come hai detto tu c'è bisogno
03:15
proprio anche di una preparazione, cioè non si può andare impreparati per
03:18
capire bene qual era appunto il contesto sociale, la realtà quotidiana che è molto
03:22
diversa in realtà da quella che viviamo oggi.
03:24
Sì, noi ci siamo parecchio informati, infatti con il regista Stefano prima di
03:30
andare sul set noi avevamo parlato più e più volte del contesto sociale in cui ci
03:34
muovevamo, perché comunque faceva parte effettivamente dei personaggi che
03:39
volevamo raccontare, che poi sono state persone oltre che personaggi e una
03:43
persona è quel che fa, oltre a quel che è, dove vive e quindi ci siamo informati
03:49
tramite i libri, naturalmente leggendo la scuola cattolica, ma anche altro tipo di
03:56
materiale o anche altri pellicoli, film che comunque ci potevano permettere di
04:03
entrare in contatto con quegli anni e con il tipo di storia che volevamo
04:07
raccontare, che ci siamo presi poi la responsabilità di raccontare, perché è
04:11
sicuramente un tasto dolente, come è già stato detto, e quindi andava trattato con
04:17
il dovuto rispetto ogni piccolo movimento, ogni piccola cosa che noi dovevamo fare.
04:23
Certo, immaginiamo Luca, possiamo immaginare. Io volevo chiederti due cose
04:27
velocissime, le emozioni tra voi, anche con il resto appunto dei tuoi colleghi
04:31
giovani soprattutto, per quello che siete andati a rappresentare e a ricordare, e
04:37
poi questo discorso sulla censura e il fatto di applicare il divieto di
04:41
visione ai minori di 18 anni, contrariamente un po' a un decreto che
04:45
era stato fatto col ministro Franceschini, di dire lo Stato non deve
04:47
entrare nella libera espressione degli artisti. Cosa ne pensi della censura?
04:51
I ragazzi di oggi hanno gli strumenti per distinguere il bene dal male, Luca?
04:56
Allora, per quanto riguarda la prima parte della domanda, ovvero delle emozioni
05:02
provate sul set insieme ai propri colleghi, c'è stata molta fiducia fra di
05:06
noi, quindi effettivamente ci si poteva appoggiare un all'altro per poter
05:09
affrontare determinate scene, e questo è stato veramente molto molto utile e
05:14
bello, perché comunque una cosa che sicuramente mi rimarrà dopo il set sono
05:19
appunto le conoscenze che ho fatto. Per quanto riguarda la censura, per me è un
05:25
peccato, semplicemente, perché visto che nel momento in cui comunque i
05:30
protagonisti di questa triste vicenda sono anche effettivamente minorenni,
05:35
Donatella Cosasanti nel momento in cui è successo l'accaduta aveva 17 anni, e
05:41
comunque si sta provando a vietare un film che effettivamente vorrebbe parlare
05:46
agli adolescenti, secondo me poteva essere un'occasione,
05:51
anche farlo vedere nelle scuole e comunque parlarne, perché si parla non
05:57
solo dell'accaduto in sé e quindi del fatto di cronaca, ma si parla soprattutto
06:01
di un macismo e di una mascolinità tossica che comunque bene o male fa
06:07
ancora parte dei giorni nostri e che andrebbe effettivamente analizzata dai
06:11
più giovani e per poi essere ripudiata in qualche modo per andare avanti sotto
06:16
quel punto di vista, quindi poteva essere, non lo so, poi io di queste cose
06:23
sicuramente non sono un esperto, però poteva essere magari abbassata quell'età
06:28
e quindi a 14-16 anni, a 14 come è stato a Venezia la proiezione, era stato
06:33
vietato ai minori di 14 anni. Ecco, ricordiamo che era stato presentato
06:37
fuori concorso a Venezia, al Festival del Cinema, ai minori però di 14 anni.
06:42
Esatto, quindi effettivamente là era stato fatto un tipo di ragionamento che
06:47
poi nel momento in cui è uscito il film nelle sale
06:51
c'è stata una decisione diversa. Certo. Uno naturalmente si affida a queste decisioni anche prese dall'alto, naturalmente è un peccato.
07:03
Forse è un'occasione persa, come dici tu. Prima di salutarti e ringraziarti, Luca, prossimi
07:08
progetti tuoi, ci puoi accennare, dire qualcosa delle tue prossime progettualità?
07:13
Allora, non sono ancora molto pratico di queste cose, devo essere sincero.
07:18
È una cosa bella, però è tutto work in progress, perché sei un giovane attore
07:22
talentuosissimo. Non credo di poter dire molto su determinati progetti, visto che
07:27
Radio Roma, effettivamente una cosa che posso dire è che dal 26 al 31 sarò al
07:32
Teatro Vittoria con i sei personaggi. Ah, che bello.
07:36
Questo è bellissimo, hai fatto bene a dircelo perché ti veniamo a vedere, Luca.
07:40
Noi ci siamo, ti veniamo a vedere e a salutare ai camerini, veramente. Allora, ti
07:46
facciamo veramente tanti in bocca al lupo, complimenti per il tuo ruolo, per la
07:50
tua attività, il tuo lavoro di attore e a presto. Grazie di essere stato a Radio
07:54
Roma con noi. Grazie Luca Vergoni, grazie. A presto, buon lavoro, buon tutto.
07:59
Allora, noi ci fermiamo naturalmente un po' di musica e ci ritroviamo sempre qui
08:03
su Radio Roma.
Consigliato
7:40
|
Prossimi video
Pietro Genuardi ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:12
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:09
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:42
Claudio Insegno, attore, in collegamento da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:41
Nicole Fornaro, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:42
Pilar Fogliati ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:36
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:40
Michela Califano ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:04
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:03
Francesco Maggi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:53
Edoardo Siravo, attore, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
26:20
Luca Varone Ospite da "Sarallo Famosi" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:29
Giovanni Veronesi ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
10:54
Andrea Perrozzi ospite de "I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:52
Giordano Sangiorgi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:45
Andrea Candelaresi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:26
Michelangelo Tommaso ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
30:58
Dodi Battaglia ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:57
Giuseppe Perdono', ospite, a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
12:07
Francesco Procopio, attore, ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
19:58
Mariano D'Angelo ospite de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024