Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
In Collegamento Skype, Pietro Masotti, attore tra i protagonisti del daily "Il Paradiso delle Signore" su Rai1, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
e cinque.
00:03
disco machine dopamina
00:07
quindici e zero nove e adesso
00:09
entriamo in una eh serie TV in
00:11
un daily amatissimo veramente
00:13
tiene incollato ogni giorno
00:14
milioni e milioni di
00:15
telespettatori abbiamo uno dei
00:17
volti più amati uno dei
00:18
protagonisti del Paradiso delle
00:20
Signore Rai Uno e diamo il
00:21
benvenuto un piacere trovarlo
00:23
qui su Radio Roma Pietro
00:24
Masotti buon pomeriggio Pietro
00:26
ciao ciao ciao ciao buon
00:29
pomeriggio a tutti gli
00:30
spettatori di Radio Roma eh sì
00:32
perché ci vedono ci vedono e ci
00:34
sentono appunto sul canale
00:35
centoquindici e poi via via
00:37
anche gli altri allora Pietro
00:38
Masotti il ruolo amatissimo di
00:40
Marcello Barbieri un ruolo che
00:42
è cresciuto tantissimo nel
00:44
tempo un doppio ruolo potremmo
00:45
dire perché da barista poi
00:47
piccolo imprenditore del caffè
00:49
del Paradiso adesso ha direttore
00:51
anzi anche proprio co direttore
00:54
del circolo è uno dei circoli
00:55
forse il più prestigioso di
00:56
Milano della Milano degli anni
00:59
si trasformerà in superman
01:01
perché non so come faccio a
01:02
fare duecentocinquanta mila
01:03
lavori contemporaneamente solo
01:06
la criptonite potrà fermarlo
01:08
esatto sei un supereroe del
01:09
Paradiso allora uno dei volti
01:12
più amati del Paradiso un ruolo
01:13
che è cresciuto dicevamo come
01:15
crei come è cresciuto questo
01:16
ruolo e cosa metti di di te che
01:20
cosa è cambiato poi con la
01:21
direzione anche del circolo nel
01:23
tuo ruolo di Marcello
01:25
il personaggio è cresciuto
01:29
tantissimo con me pensiamo che
01:32
all'inizio ormai due anni e
01:33
mezzo fa si può dire insomma io
01:35
eh non sapevo che pesci pigliare
01:37
i primi giorni perché ero
01:39
stato proprio catapultato in
01:40
questa macchina infernale che è
01:44
il Paradiso e quindi avevo un
01:45
po' le idee confuse poi pian
01:47
piano ho aggiustato il tiro eh
01:49
insomma e poi è venuto fuori il
01:50
personaggio che sta andamando
01:51
tanto e adesso sta crescendo
01:54
perché eh è giusto che abbia
01:57
anche eh un'evoluzione sociale
02:00
insomma che abbia un riscatto
02:02
fino in fondo questo questo
02:04
ragazzo che non non è partito
02:06
benissimo nella vita insomma
02:08
avendo una famiglia un po' eh
02:10
difficile, problematica, orfano
02:12
di madre, è stato anche in
02:15
carcere per per delle percosse
02:18
a appunto a un un ragazzo ricco
02:22
molestato la sorella e quindi
02:26
pian piano grazie poi alle sue
02:29
frequentazioni amorose si sta
02:32
crescendo, si sta evolvendo
02:34
ed è cresciuto con me perché
02:37
insomma è come se fosse una vita
02:39
parallela per me, sono due anni
02:41
e mezzo di vita. Anche un bel
02:43
messaggio immagino no? Per
02:44
tutti i ragazzi che magari
02:45
partono da situazioni familiari
02:47
complesse vero? Difficoltose no?
02:49
Quello che comunque ci si può
02:50
migliorare no? Ma sì io penso
02:52
che alla fine l'indole dell'indole
02:54
dell'essere umano sia un'indole
02:56
buona e poi il contesto dove
02:58
dove nasce e cresci che ti puoi
03:01
indirizzare su sulla buona o sulla
03:03
cattiva strada quindi in caso di
03:06
Marcello insomma è stato
03:08
fortunato a ad aver incontrato
03:11
amicizie buone e amori che che
03:13
l'hanno fatto cresce. Esatto è un
03:15
bellissimo ruolo il tuo che è
03:16
cresciuto in maniera esponenziale
03:19
importante e eh il tuo ruolo
03:22
Marcello Barbieri ritrova
03:23
l'amore perché ricordiamo dopo
03:24
la partenza di Roberta Lavene
03:27
Robertina eh Robertina appunto
03:29
Federica De Benedittis e trova
03:30
addirittura una nobile donna
03:32
quindi eh Ludovica Brancia. Sì
03:35
è stato un amore inaspettato
03:36
perché ehm Marcello non
03:40
assolutamente non sarebbe mai
03:41
immaginato di di prendere una
03:44
sbandata di prendere una cotta
03:46
per una donna che rappresentava
03:49
a livello sociale ciò che lui
03:51
detestava ecco un ambiente che
03:53
lui detestava quindi è anche un
03:55
percorso di crescita perché
03:56
vedremo che pian piano tutti i
03:58
vari pregiudizi dettati anche un
04:00
po' dal sai dall'invidia sociale
04:02
che spesso hanno i poveri verso
04:04
i ricchi verranno a questi
04:05
pregiudizi verranno a accadere
04:07
anche perché in quegli anni lo
04:08
vediamo c'era proprio una grande
04:10
divisione eh Pietro di ceti
04:12
sociali erano ben divise la
04:15
casta no? Era molto molto
04:17
divisa. Ehm come stai vivendo
04:19
questo grande successo come
04:21
attore? Questa grande
04:22
popolarità questo amore del
04:24
pubblico? Cosa ti dicono quando
04:25
ti incontrano per strada e come
04:27
interagisci? Eh interagisci
04:29
proprio sui social? Io lo dico
04:31
sempre gli uomini mi fermano
04:33
perché mi odiano in quanto le
04:35
mogli li costringono a a
04:37
vedermi ogni ogni santo
04:38
pomeriggio no scherzo eh va
04:40
bene eh fa fa piacere fa fa
04:44
piacere perché ti rendi conto
04:46
di essere diventato proprio uno
04:48
di famiglia per per i nostri
04:50
telespettatori e quindi sì è
04:55
un'enorme soddisfazione hai e
04:58
poi il feedback del lavoro che
05:00
fai ce l'hai attraverso
05:01
attraverso questo soprattutto
05:03
attraverso gli incontri per
05:04
strada per me incontri dal vivo
05:07
perché poi sui social sai si
05:12
dicono tante cose spesso i i
05:19
profili non hanno nomi reali
05:21
non hanno immagini di persone
05:22
vere invece per la strada
05:24
incontri incontri la gente vera
05:26
incontri l'essere umano ecco il
05:29
feedback vero proprio faccia a
05:30
faccia con le persone il tuo
05:33
ruolo quello di Marcello
05:34
Barbieri eh come evolverà
05:36
ancora quello che ci puoi dire
05:38
naturalmente sappiamo che non
05:39
potrai non puoi spoilerare
05:41
però crescerà quel ruolo da
05:43
direttore da co direttore adesso
05:45
e poi magari direttore che ci
05:47
puoi dire? Allora premesso che
05:49
anche se lo sapessi non me lo
05:50
direi. Non si può certo.
05:52
Certamente. Scherzo scherzo no
05:54
ma veramente non a parte gli
05:55
scherzi non lo so cioè è tutto
05:58
un work in progress ovviamente
06:00
ci ci sono delle delle idee
06:02
sicuramente Marcello è
06:04
destinato a ad evolversi a
06:06
crescere ulteriormente eh
06:11
per me ma anche penso per per
06:14
chi sta scrivendo rappresenta un
06:16
po' anche eh il il prototipo
06:20
del dell'uomo degli anni
06:21
sessanta italiano che sfrutta
06:23
l'ascensore sociale no? E
06:26
quindi e poi è un è un
06:28
imprenditore secondo me ha un
06:29
talento da imprenditore quindi
06:30
speriamo che queste
06:32
frequentazioni con l'alta
06:34
borghesia con l'alta società
06:36
possano essere anche un modo
06:38
per per crescere ulteriormente
06:40
per poter sfruttare a pieno
06:42
tutte le potenzialità che ha.
06:44
Un ruolo proprio perfetto in
06:46
quel contesto sociale Pietro in
06:48
pieno boom economico. Questo
06:50
grande amore che tiene incollati
06:52
i milioni di telespettatori
06:53
ricordiamo su Rai Uno ogni giorno
06:54
da lunedì al venerdì alle
06:56
quindici e cinquantacinque.
06:58
Questo grande amore anche per
06:59
gli anni sessanta. C'è una
07:01
nostalgia, un ritorno al
07:02
passato, una voglia di quei
07:03
valori anche di quella crescita
07:05
appunto economica, non solo
07:08
eh sì poi è anche il fatto che
07:10
abbiamo fatto con il pubblico
07:12
no? Con il nostro pubblico e
07:14
quello di ogni pomeriggio quasi
07:16
di rassicurarli eh rassicurarlo
07:19
attraverso queste storie che
07:21
trasmettono i buoni sentimenti
07:23
eh i buoni valori dell'epoca
07:25
degli anni sessanta ma insomma
07:27
sono anche attuali ecco.
07:29
Abbiamo avuto anche Emanuele
07:31
Caserio perché siete due
07:33
proprio volti amatissimi, una
07:35
volta in studio. Che clima ci
07:37
sì? Non avete avuto il coraggio
07:39
di invitarci insieme? Eh lo
07:41
faremo ci verrete a trovare
07:43
personalmente eh in in questo
07:46
insieme in studio. Pietro noi
07:48
ti ringraziamo tantissimo per
07:49
essere stato con noi qui a
07:50
Radio Roma quindi vi aspettiamo
07:52
insieme in coppia a questo
07:53
punto con Emanuele. Certo,
07:55
certo, fa piacere. Davvero.
07:56
Grazie e complimenti per il tuo
07:58
lavoro d'attore proprio nel
07:59
ruolo perfetto. Grazie mille.
08:01
Grazie mille. Grazie. A
08:04
tutti. Buon lavoro. Al
08:05
Paradiso delle Signore. Pietro
08:06
Masotti. Grazie. Buon pomeriggio
08:08
a te. E noi qui ci ritroviamo
08:10
tra poco poco sempre qui su
08:11
Radio Roma.
Consigliato
7:40
|
Prossimi video
Pietro Genuardi ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:42
Pilar Fogliati ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:26
Michelangelo Tommaso ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
18:09
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:57
Giuseppe Perdono', ospite, a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:05
Luca Vergoni ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:08
Gea Petrini ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:17
EXTRALISCO ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:33
Enzo Mauri e Benedetta Rinaldi ospiti di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:00
Massimo Popolizio ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:36
Maurizio Donnini ospite a Radio Roma Magazine, Domenica 04 Luglio 2021
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:50
Giuseppe Perdonò, TikToker, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:45
Andrea Candelaresi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:52
Giordano Sangiorgi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:01
Emanuel Caserio, attore, ospite su Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Enzo Mauri opinionista fisso di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
23:48
Pietro De Silva Ospite da Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:29
Giovanni Veronesi ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
30:58
Dodi Battaglia ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:34
Antonella Prisco, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:53
Fabio Canino e Piero Di Blasio ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:40
Michela Califano ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024