Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Michela Califano ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
La Consigliera Regionale Lazio Michela Califano, vice presidente XII Commissione, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Irama melodia proibita e prima ancora ma stasera di Marco Mengoni, scusate la
00:05
voce 15 e 28, Radio Roma questo è sempre Radio Roma Magazine e allora
00:09
Esmeralda noi continuiamo a parlare, l'avevamo accennato prima, il problema
00:13
proprio dei disturbi alimentari in Italia ma naturalmente adesso ci
00:18
focalizziamo nella nostra regione quindi nel Lazio con un incremento grande, lo
00:22
vedevamo prima, tra i giovani, giovanissimi, la fascia addirittura
00:25
si è alzata tra i 13 e i 16 anni con un più 30 per cento nel Lazio, ne parliamo
00:32
proprio, ce l'abbiamo al telefono oggi con la consigliera regionale Michela
00:36
Califano, vicepresidente della dodicesima commissione e di una mozione
00:40
presentata da lei, dalla consigliera Tidei, in consiglio regionale proprio per
00:44
implementare i servizi di cura nella nostra regione, diamo il benvenuto alla
00:48
consigliera regionale Lazio del partito democratico Michela Califano, buongiorno
00:53
buon pomeriggio consigliera, buon pomeriggio a voi e grazie dell'invito, a chi ci ascolta
01:00
grazie consigliera, allora parliamo proprio di un fenomeno esponenziale in
01:04
Italia ma ci focalizziamo nel Lazio nella nostra regione proprio per una mozione
01:09
da lei presentata insieme alla consigliera Tidei per implementare i
01:13
servizi di cure nella nostra regione consigliera, finché non si vada fuori
01:17
regione a curarsi? Sì sì perché insomma il fenomeno purtroppo dobbiamo dire è in
01:24
espansione, in forte espansione e i dati che ci consegnano sono allarmanti, il
01:34
lockdown sembra che abbia influito moltissimo sull'aumento di questo
01:39
fenomeno, però noi in regione Lazio siamo fermi ad una determina che calcoli e fa
01:49
bisogno con i dati del 2012, detto in soldoni noi diamo una possibilità di
01:59
cura in strutture accreditate per un numero di letti che è un numero di
02:05
letti calcolato sui dati del 2012, pertanto già c'era secondo me e secondo
02:12
la consigliera Tidei che abbiamo seguito questo fenomeno la necessità di
02:19
aggiornare i dati fermi a qualche anno fa, poi con il lockdown ci siamo resi
02:25
conto e purtroppo ha influito negativamente su questa patologia e ha
02:31
fatto alzare ancora di più i dati che erano un trend in crescita rispetto agli
02:37
anni precedenti, quindi abbiamo presentato questa mozione per accendere
02:43
sicuramente una luce sul fenomeno, l'obiettivo principale è quello di
02:50
adeguare velocemente i dati della messa a disposizione dei posti
02:58
dell'archiletto della regione rispetto a quelli che è il fa bisogno odierno, ma
03:05
nello stesso tempo per accendere un faro su questo tipo di disagio perché è un
03:11
disagio importante che investe i giovani, i giovanissimi e purtroppo devo dire non
03:18
solo, e che portano poi dei disagi non
03:27
soltanto per chi li vive ma per i familiari di chi intorno e non è da
03:32
sottovalutare perché si parte con un disagio che si manifesta attraverso
03:38
l'assunzione o meno di cibo e poi nasconde tanto tanto tanto altro e
03:45
quindi è un fenomeno pericoloso, lasciatemi dire che è un fenomeno pericoloso.
03:52
È importante parlarne, nel senso noi nella vita di tutti i giorni possiamo
03:55
sostenere innanzitutto informandoci perché credo che il problema sia che
03:59
molte persone non conoscono proprio il fenomeno o comunque lo sottovalutano
04:02
appunto come dice lei, pensano solo che sia un capriccio, un non mangiare quando invece c'è un
04:07
universo di problematiche. Io dico che i genitori ad esempio e parlo da
04:13
genitori, insomma io ho una figlia adolescente, se vediamo i
04:19
nostri figli un po' strani, inappetenti, che pensano che magari sia dovuto mangiare
04:25
poco perché si vuole dimagrire, ecco non fermiamoci di fronte alle apparenze.
04:30
Purtroppo i giovani sanno nascondere all'interno delle mura domestiche dei
04:36
disagi che poi fuori manifestano, stiamo attenti, stiamo allerti e se vediamo dei
04:45
comportamenti che eccedono in qualche maniera cerchiamo di accogliere questi
04:51
ragazzi affinché si fidino e si fidano di noi e della società che li circonda
04:58
perché li possiamo accompagnare in un momento di disagio che preso per tempo
05:04
sicuramente non porta le conseguenze che potrà portare poi un disagio
05:11
conclamato come quello di cui stiamo parlando.
05:14
Ecco consigliere Galifano, lei ha toccato proprio anche il tasto sull'apparire, la
05:18
società di oggi vive molto di immagine, di apparenza, tra le varie concause
05:22
abbiamo visto, ci possono essere tanti motivi, la pandemia ha accelerato tutto
05:26
questo, la famiglia può essere quindi anche una causa, questa società ha troppo
05:30
dell'apparire, dell'apparenza, si dà sempre anche la colpa ai social, no però
05:34
non è. Noi viviamo in una società che ha fatto dei passi avanti in progressi enormi
05:42
che io non rinnego e che secondo me è un popolo evoluto come il nostro, come il
05:47
mondo che ci circonda, insomma nelle sfide della globalizzazione dell'era
05:54
digitale ci sta ma nello stesso tempo è un modo di vivere molto molto molto
06:01
veloce, quindi non bisogna perdere di vista la qualità della vita all'interno
06:09
di una sfera globale come quella di oggi, quindi i canoni debbono comunque rimanere
06:20
ben impressi in ognuno di noi, tutto quello che va secondo me, secondo il mio
06:26
punto di vista in eccedenza rispetto a e merita un momento di riflessione a 360
06:35
gradi sul mondo del lavoro, della scuola, dell'inclusione, dell'accoglienza,
06:40
dello stare insieme, del socializzare, del rispetto dell'ambiente, rispetto della
06:46
società , in tutto, insomma le eccedenze a me sono dei fenomeni che fanno sempre un
06:52
po' così, non preoccupare ma mi mettono all'erta, perché devo capire questa
06:58
eccedenza dove porta o da dove viene finita.
07:01
E' vero, noi la ringraziamo molto per aver messo un focus, fatto attenzione
07:06
proprio su un problema grave e grande che coinvolge tutta Italia e la regione
07:11
Lazio. Consigliera, noi la disturberemo ancora nel corso dell'anno per altre
07:14
tematiche e altre progettualità .
07:17
È sempre un piacere per me stare con voi.
07:19
Grazie, grazie davvero consigliera Califano e a presto ancora con noi, grazie di essere stata su Radio Rome, buon lavoro.
07:25
Arrivederci, grazie.
07:27
A presto, grazie a lei.
07:29
Allora, parleremo ancora di questi argomenti naturalmente perché toccano
07:32
tanti giovani, ci seguono tanti giovani, tante ragazze, tanti ragazzi Esmeralda e
07:36
noi ci troviamo sempre qui tra poco su Radio Roma.
Consigliato
18:09
|
Prossimi video
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:42
Pilar Fogliati ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:05
Eleonora Mattia ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:52
Giordano Sangiorgi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:17
EXTRALISCO ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
19:16
RADIO ROMA MAGAZINE Ospite Vania Della Bidia su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:17
Simona Molinari ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:45
Andrea Candelaresi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:06
Agnese Ciaffei ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
30:58
Dodi Battaglia ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:05
Luca Vergoni ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:48
Eleonora Mattia, consigliera Regionale Lazio, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:26
Annamaria Malato ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:12
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:44
Daniela Ciampitti ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:50
Giuseppe Perdonò, TikToker, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:36
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:57
Francesca Reggiani ospite, in collegamento Skype, a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:09
Matteo Romano ospite da Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:32
Giordano Sangiorgi ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
4:39
Ghemon ospite dei Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:44
ARIANNA CIAMPOLI ospite de " I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Enzo Mauri opinionista fisso di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:57
Andy e Giovanni Verini Supplizi ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024