Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Conversando con Federico Ielapi
Ilcinematografo
Segui
15/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Clarissa, che vuoi fare da grande?
00:02
Una veterinario scienziata
00:04
E tu, Checco, che vuoi fare da grande?
00:07
Io voglio fare il posto fisso
00:09
Quella frase è stata iconica per me
00:12
Quel posto fisso non è proprio quello che risulta essere il mondo del cinema
00:16
però ci stai fisso tu in questo mondo
00:20
Spero di continuare a fare questo lavoro che è un'arte fantastica
00:26
Quel Federico di allora, ora, cresciuto, cosa pensa di quella frase?
00:30
Da lì poi...
00:32
Cioè, chi se lo poteva immaginare tutta questa bellezza
00:35
che poi, continuato, continuato, perché ho adorato questo lavoro
00:39
un'esperienza dopo l'altra e...
00:42
indescrivibile, una cosa bellissima, ecco
00:45
Mi sembra che questo posto fisso tu lo voglia, lo pretenda forse, no?
00:49
Nel cinema
00:50
Sì, io voglio troppo continuare questo lavoro
00:54
che poi non è un lavoro, perché è proprio...
00:57
è un rilassamento quando io sono sul set, no?
01:00
E quando recito, ovviamente, sempre essendo serie e tutto
01:04
però è proprio bello, mi diverto quando faccio questo, ecco
01:07
quando faccio questo mestiere
01:09
Un divertimento che ti ha portato a interpretare tanti ruoli
01:12
tante vite, anche per la tua giovanissima età
01:16
e in tutte queste occasioni, cosa e come hai vissuto?
01:19
Sai, no? Prima interpretare Pinocchio
01:21
Poi interpretare Those About to Die
01:23
quindi passare da Collodi all'Antica Roma
01:26
Poi nella recitazione, ecco, una cosa che adoro
01:29
è che puoi interpretare tutti i personaggi
01:32
essendo sempre te stesso
01:34
e comunque dando ai personaggi vita
01:37
però vita come la daresti tu, come pensi tu, no?
01:40
Come ti trovi più comodo nei loro panni
01:42
Ed è fantastico perché puoi essere tutti i personaggi che vuoi
01:45
Cioè, Pinocchio, no? Che gli cresceva il naso
01:48
Antica Roma, un'epoca ancora più diversa
01:51
e quindi tutto cambia, però sei sempre te stesso
01:54
cioè puoi interpretare tutti i personaggi a modo tuo, ecco
01:57
e ci puoi mettere quell'impronta che per me è bellissimo, veramente
02:02
Dicono che la mia terra è povera
02:04
maledetta
02:07
Non è vero, la mia terra è ricca
02:09
Per questo c'è sempre stato qualcuno pronto a saccheggiarlo
02:12
Nei briganti, che impronta dai a questi briganti?
02:15
Questa famiglia allargata
02:17
Una cosa che mi è piaciuta molto è che sai vivere nella natura, no?
02:20
Come era per loro, come era anche la semplice, no?
02:24
Come guadagnarsi del cibo, magari andare a caccia
02:27
e tutte queste cose
02:29
viverle e capire
02:31
Pensa te come vivevano prima
02:34
e come adesso abbiamo tutti i comfort
02:36
andiamo al supermercato
02:38
invece prima era proprio nella natura
02:40
Un po' brutto da una parte, però anche bello, no?
02:42
Perché puoi vedere come è cambiata tutta
02:45
come è cambiato tutto il mondo
02:47
come si è modernizzato tutto
02:49
Cosa ti rimane di tutte queste esperienze?
02:51
Allora, di briganti sicuramente la scoperta
02:54
Pinocchio mi rimane
02:56
la favola bellissima
02:57
Magari una persona legge solo il libro
02:59
ma poi vai e la interpreti te
03:02
e quindi
03:03
cioè interpretare proprio nel prostetico
03:05
ti guardi allo specchio e dici
03:07
ok, sono Pinocchio
03:08
e quello, capito, ti rimane
03:10
perché tutti abbiamo qualcosa in noi
03:12
che assomiglia a Pinocchio
03:14
Those About Today invece mi ha lasciato pure
03:16
ad esempio come era vivere nell'antichità
03:18
nell'antica Roma
03:19
e pure quello è stato fighissimo
03:21
Home Sweet Rome, bello, bellissimo
03:24
era una commedia
03:25
e comunque ho parlato inglese
03:26
una cosa ancora diversa
03:28
tutte queste cose che sono sempre
03:29
una nuova esperienza
03:30
e che mi lasciano un'impronta diversa sempre
03:32
Sei stato anche un giovane moschettiere
03:35
o comunque hai camminato
03:36
a fianco ai moschettieri
03:37
grazie a Giovanni Veronesi
03:39
Il set era fantastico
03:41
mi ha accolto sempre come una famiglia
03:43
e sono contento di vedere che
03:46
nei set c'è sempre questa area di famiglia
03:49
comunque anche se si sta insieme per poco
03:52
però si crea un'altra piccola famiglia
03:54
il che è fantastico
03:55
perché lavori proprio diciamo
03:56
in una seconda famiglia
03:58
tutti che sorridono felici
04:02
che facciamo questo lavoro con passione
04:04
ed è una cosa meravigliosa
04:05
Cosa stai scoprendo di Federico?
04:08
Passione in quello che faccio
04:10
che c'è proprio passione
04:11
mi piace proprio fare le cose che voglio
04:19
con passione
04:21
e cosa sto scoprendo di Federico?
04:23
che mi piace quello che faccio tantissimo
04:25
che altro?
04:26
ma quello sempre
04:27
e non so però che cosa sto scoprendo
04:29
veramente di me
04:30
Lo scopriremo solo crescendo
04:33
Lo scopriremo solo crescendo
04:35
Vedo dalle tue spalle
04:36
La Divina Commedia
04:37
Già la tua passione per la Divina Commedia
04:39
c'era o te l'ha un po' infusa Roberto Benigni?
04:42
No, già c'era
04:43
perché comunque è una cosa strepitosa
04:46
c'è una cosa pazzesca
04:49
poi ovviamente Roberto
04:51
mi ha parlato sempre di più
04:53
e ha ancora più passione
04:55
I maestri che hai incontrato finora
04:57
ognuno di loro ti ha aiutato
04:59
forse a tirare fuori qualcosa di diverso
05:01
nuovo
05:02
comunque di essere tu per tu con i personaggi
05:10
Tipo Carrone mi ha insegnato di improvvisare molto di più
05:13
di essere più naturale
05:14
di essere più te stesso
05:16
di viverla nel modo tuo
05:18
tutti mi hanno insegnato qualcosa di nuovo
05:20
proprio tutti
05:21
tutte le esperienze
05:23
mi hanno insegnato qualcosa di nuovo
05:25
Giovanni tua madre ti sta cercando
05:26
dove stai?
05:27
Non voglio tornare a Parigi
05:29
Mi dici dove sei?
05:34
Non dobbiamo stare insieme 30 giorni
05:36
non vale più
05:37
Muccino ad esempio
05:38
un piccolo aneddoto
05:39
mi ha insegnato a non urlare con la testa
05:41
ma con il diaframma
05:42
perché poi quando urlavo
05:44
era una voce proprio stridula
05:46
che comunque sono piccoli correggimenti
05:48
che sono importantissimi
05:50
che però ti insegnano sempre di più
05:52
insieme ogni esperienza
05:53
mi ha lasciato qualcosa di nuovo ecco
05:55
e di bello
05:56
Così da poter urlare con il cuore
05:59
Se la faccio diventare la prima donna
06:01
a capo di una missione oltreoceana
06:03
tutta la chiesa la riterrebbe
06:05
prova evidente di quanto le donne
06:08
possono o non possono fare
06:13
Sorelle
06:14
se vogliamo costruire un impero di speranza
06:16
sembra che dobbiamo iniziare conquistando
06:18
New York
06:19
Un giovane ecco
06:21
non voglio esplorare tanto
06:22
però è un ragazzino
06:24
che si potrebbe intuire
06:26
che...
06:29
vabbè vedrete, vedrete ecco
06:31
dimostriamo coraggio
06:32
o moriamo
06:33
così ho imparato a vivere in America
06:40
Cosa speri per il cinema
06:41
e per il futuro del cinema
06:43
anche grazie a delle figure
06:44
così giovani come te
06:45
che cresceranno grazie al cinema
06:48
Spero che comunque
06:49
quest'arte venga portata avanti
06:51
e che comunque i talenti italiani
06:52
sboccino sempre di più
06:54
perché veramente l'Italia
06:55
è piena di talenti
06:56
viene sottoludata
06:57
ma è piena di talenti
06:58
Sono contento di tutto
07:00
di tutto questo mestiere
07:02
di tutto
07:03
e quindi no
07:04
questo
07:05
non c'è nient'altro
07:07
no, non c'è nient'altro
Consigliato
0:48
|
Prossimi video
Federico Giunti
ajanssporhaber
10/01/2020
4:37
On-off the pitch: Federico Giunti
A.C. MILAN OFFICIAL
08/04/2020
11:43
Federico Zampaglione
Quotidiano Nazionale
15/04/2024
1:51:48
Il cattivo poeta (2021) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
ieri
1:38:22
Muori di lei (2024) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
l’altro ieri
1:28:25
Ovunque tu sarai (2017) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
3 giorni fa
1:29
Tre Amiche con Camille Cottin ¦2024¦
Italia Films Box
07/07/2025
1:12
TRE AMICHE (2024) Italiano HD
Italia Films Box
07/07/2025
1:00
Presence (2024) IT HD
Italia Films Box
07/07/2025
4:24
Cinematografo incontra La bella estate di Laura Luchetti
Ilcinematografo
oggi
7:53
Cinematografo incontra Sconosciuti Puri
Ilcinematografo
oggi
6:59
Andrea Arcangeli racconta The Saints
Ilcinematografo
ieri
5:02
Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
Ilcinematografo
ieri
6:52
Ma che ci faccio io qui?
Ilcinematografo
l’altro ieri
3:33
LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini
Ilcinematografo
10/07/2025
4:11
LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti
Ilcinematografo
10/07/2025
3:31
Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
Ilcinematografo
06/07/2025
1:26
Dentro Questi tempi memorabili
Ilcinematografo
04/07/2025
8:59
Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
Ilcinematografo
19/06/2025
0:50
prova
Ilcinematografo
18/06/2025
2:07
Portobello, la prima clip
Ilcinematografo
17/06/2025
11:49
Guido Chiesa, Per amore di una donna
Ilcinematografo
29/05/2025
3:26
Da Cannes 78, tra Fuori e Le citta? di pianura
Ilcinematografo
22/05/2025
8:47
Elisa Fuksas racconta Marko Polo
Ilcinematografo
22/05/2025
11:55
Dalla parte di San Damiano
Ilcinematografo
21/05/2025