Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - abrdn - Iotti - 16/09/24
Financialounge
Segui
16/09/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Dopo il crollo delle borse a inizio agosto il mercato si è ripreso, lo
00:08
sappiamo bene, ma come si sono comportati gli investitori? Da qui partiamo tra poco
00:12
per la nuova puntata di Stay Live, analizzeremo quello che è successo ma
00:15
anche quello che accadrà dopo gli interventi delle banche centrali, in
00:18
alcuni casi già effettuati con il taglio dei tassi, in altri attesi proprio
00:22
questa settimana da parte della Fed e quali saranno anche gli asset sui quali
00:26
puntare. Vi aspetto tra poco dopo la sigla.
00:48
Benvenuti, nuova puntata di Stay Live, settembre inoltrato, l'estate un ricordo
00:55
per molti, ma da qui partiamo per capire quello che è successo e che succederà
00:59
sui mercati. Lo facciamo oggi con Stefano Iotti, Head of Retail Business
01:02
Development Italy di Aberdeen. Ben ritrovato Stefano. Grazie dell'invito.
01:06
Dicevo, agosto è stato un mese piuttosto complesso per i mercati, si è aperto con
01:11
notizie preoccupanti, la situazione poi è rientrata e anzi abbiamo visto anche
01:16
un allentamento dell'inflazione, è tornata sui livelli che ci si era prefissi da
01:22
parte soprattutto delle banche centrali, è tornata fiducia. Come è andata dal
01:26
vostro punto di vista l'estate Stefano? Allora agosto secondo noi di Aberdeen è
01:30
stato il mese perfetto della finanza comportamentale, nel senso che, e mi
01:35
spiego meglio, a fine luglio un cliente col suo consulente guardava il
01:38
portafoglio, faceva poniamo più 7%, a fine agosto lo stesso cliente torna dal
01:43
mare, torna dalle vacanze, riapre la app, riguarda il portafoglio, fa più 7%
01:47
e pensa non è successo niente ad agosto. In realtà magari poi il consulente
01:51
prende il caffè e dice cavolo non glielo dice ma pensa che invece è successo di
01:54
tutto. Analizziamo velocemente, il Nikkei ha
01:57
fatto meno 12%, non succedeva dall'87 cioè quasi 40 anni indietro dobbiamo
02:01
andare e uno è lecito da mandarsi, c'è una nuova Enron, Mitsubishi ha
02:06
falsificato i bilanci, nulla di tutto ciò. Sul mercato americano è bastato un
02:11
dato negativo sui posti di lavoro per dire l'America è già in recessione
02:16
addirittura, non è in procinto di, è già in recessione.
02:19
Stavo per la settimana dopo, mi è fatto un altro dato che dice no le cose
02:23
vanno tutto bene e questo ha portato ovviamente una volatilità
02:27
impressionante, la volatilità che abbiamo toccato a marzo 2020, solo che
02:31
lì era lecito pensarlo perché c'era il covid, il mondo stava letteralmente
02:34
chiudendosi e quindi è chiaro che si diceva cosa sta succedendo e se a questo
02:38
aggiungiamo tutto il contesto geopolitico è ovvio che c'è molta
02:42
confusione, c'è molta incertezza. Allora ecco che la risposta, e chiudo, è
02:46
agosto, è rimanere investiti. Come tanti banchieri a Wall Street nel commentare
02:51
tutto quello che sta succedendo negli ultimi mesi, tra cui agosto, e qua faccio
02:54
una citazione pop, loro stessi hanno citato Taylor Swift che secondo me in
02:58
America è insomma, è qualcosa. Una sua canzone è All you have to do is stay e
03:04
loro dicevano caro investitore tutto quello che devi fare è stay invested, cioè
03:09
rimanere investito e di fronte a questo contesto estremamente incerto l'unica
03:13
cosa da fare obiettivamente in questo unico antidoto è rimanere investiti.
03:17
Anche se adesso qualcosa sta succedendo perché comunque abbiamo già visto
03:20
alcuni interventi delle banche centrali, allora in questo contesto che cosa vi
03:24
aspettate da qui ai prossimi mesi? Il vostro outlook qual è? Allora l'outlook,
03:28
come si dice, il baseline scenario di Aberdeen rimane quello di un soft landing
03:34
americano, quindi noi non credevamo ovviamente neanche ad agosto che
03:37
sarebbe stata la recessione, hard landing, ed iniziano circa che siamo con lo
03:41
scenario di un'idea di appunto di soft landing e questo è un primo punto, questo
03:47
non vuol dire che vada comprato tutto il mercato ovviamente perché già se
03:50
guardiamo sull'accato americano l'S&P 500 e l'S&P 500 equally weighted, quest'ultimo
03:57
che ha delle valutazioni molto più basse, 18 contro 23 come Prestonig a 12
04:01
mesi, vediamo come obiettivamente sta
04:02
sovra performando, perché ovviamente il mercato inizia già a riposizionarsi,
04:06
visto che il mercato è già abbastanza caro, su qualcosa che ha qualche
04:09
possibilità di rendimento in più, e poi l'altro punto dicevi giustamente
04:13
l'inflazione, l'inflazione sta rallentando, è diciamo così, in quello che le banche
04:18
centrali si aspettavano e quindi questa settimana la Fed ovviamente inizierà a
04:21
fare il primo storico taglio dei tassi, probabilmente un altro ne farà andare a
04:25
fine anno, la BC è già iniziato, l'ha fatto settimana scorsa e ne farà
04:28
probabilmente un altro, quindi siamo in questa fase di taglio dei tassi.
04:32
I due punti però di attenzione, il primo ovviamente rimane comunque la Cina,
04:36
rimane la Cina perché ovviamente l'immobiliare sta creando ovviamente
04:39
qualche tema di preoccupazione, non da ultimo con tutto quello che succede in
04:43
Medio Oriente uno si aspetterebbe il prezzo del petrolio che sale, in realtà
04:45
il prezzo del petrolio scende proprio perché succede che la Cina ne compra, ne
04:49
compra meno. Anche qua siamo calmi, non c'è una
04:52
giapponizzazione della crescita cinese, secondo noi i timori sono eccessivi,
04:57
certo c'è da stare ovviamente a guardare questo fatto, e l'altro tema è
05:01
sicuramente l'inflazione, cioè non aspettiamoci un'inflazione come nel
05:04
decennio scorso, perché a differenza del decennio scorso abbiamo due elementi,
05:07
il primo è il reshoring e il secondo è il tema della transizione energetica, che
05:12
sono entrambi i temi, entrambe dinamiche inflattive non deflattive, ecco perché
05:16
nei medio termine non possiamo aspettarci un'inflazione che torna a
05:19
zero e quindi tassi che tornano a zero, ecco quindi il carry dell'obbligazionario
05:23
ci farà compagnia fortunatamente ancora per tanto tempo. Ma allora visto questo
05:27
scenario, questa situazione, analizziamo adesso Stefano i portafogli e su che
05:31
cosa puntare nei mesi autunnali tra equity e bond secondo voi? Allora
05:35
azionario andiamo su quella se classiche secondo noi avrà rendimenti migliori
05:41
proprio in un contesto di ribasso di tassi e a valutazioni inferiori, small cap,
05:47
non ci sono molte alternative, secondo noi nel creare un portafoglio o nel
05:50
riposizionare un portafoglio nei prossimi mesi non ci può non essere
05:54
spazio per le small cap in portafoglio, noi di Aberdeen lavoriamo da oltre 30 anni
05:57
sulle small cap dal punto di vista geografico, siamo negli emergenti in Asia,
06:01
in America, Europa, UK e anche strategie globali, qualora si vuole andare su
06:05
strategie più globali, la cosa importante è partire da questo cioè le
06:09
small cap durante le fasi di taglio dei tassi, su questo abbiamo serie storiche
06:13
molto ampie, hanno sempre sovra performato le large cap e secondo punto
06:18
rispetto alle large cap hanno dei pressioni molto più bassi quindi ecco
06:20
perché questi due motivi ci fanno dire dobbiamo entrare in questo momento sulle
06:24
small cap dal punto di vista azionario. Sull'obbligazionario abbiamo già fatto
06:27
uno stay live apposta parlando di mercati emergenti,
06:30
rimane la nostra chiamata sui mercati emergenti
06:34
in particolar modo due, i bond indiani governativi appunto perché da giugno è
06:39
iniziato l'inclusione degli indici da parte di JP Morgan e questa inclusione
06:42
continuerà fino a giugno prossimo e altri indici potrebbero iniziare tra il
06:47
2025 e il 2026 includere l'obbligazionario indiano e l'altro punto sono i mercati di
06:51
frontiera, un po' un unicum che abbiamo all'interno appunto di Aberdeen
06:54
Investments, la cosa interessante è che se noi guardiamo i mercati di frontiera
06:58
sono velocemente, sono gli emergenti di domani di fatto, su tutti gli orizzonti
07:03
temporali rispetto a un emergente tradizionale tende a battere come
07:07
rendimento a uno tra 5-10 anni, avendo meno duration e più rendimento a scadenza
07:11
rende secondo me una buona diversificazione e questa classic
07:14
frontier market particolarmente interessante. Mi sembra di capire che ci
07:17
sia comunque ottimismo da qui alla fine dell'anno perlomeno. Esatto. Grazie
07:21
Stefano Iotti, Head of Retail Business Development di Italy di Aberdeen,
07:25
buon lavoro. Grazie. Grazie come sempre a voi per averci seguiti, rimanete su
07:30
financiallounge.com per tutti gli aggiornamenti in tempo reale di economia
07:34
e finanza.
08:00
Grazie
Consigliato
7:52
|
Prossimi video
Stay Live - abrdn - Iotti - 04/12/24
Financialounge
04/12/2024
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
7:01
Stay Live - La Financière - Bersan - 18/09/24
Financialounge
18/09/2024
8:17
Stay Live - AllianzGI - Pidlubnyy - 24/05/24
Financialounge
24/05/2024
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
10:54
Stay Live - Widiba - Viscanti - 15/03/24
Financialounge
15/03/2024
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
8:13
Stay Live - Vontobel - Ungari - 17/07/24
Financialounge
17/07/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
6:08
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
22/11/2024
5:08
Stay Live - PGIM - Aspesi - 19/09/24
Financialounge
19/09/2024
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
8:10
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 08/05/24
Financialounge
08/05/2024
6:51
Stay Live - Generali AM - Busca - 12/05/25
Financialounge
12/05/2025
9:32
Stay Live - BNP Paribas - Comunian - 15/10/24
Financialounge
15/10/2024
8:25
Stay Live - Columbia - Angelina Chueh -- 25/06/24
Financialounge
25/06/2024
7:13
Stay Live - DPAM - Verdiere - 15/05/24
Financialounge
15/05/2024
9:13
Stay Live - Candriam - Remartini 19/07/24
Financialounge
19/07/2024
5:53
Stay Live - Rabitti - Morgan Stanley - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
7:21
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 19/06/25
Financialounge
19/06/2025
8:22
Stay Live - Amundi - Sandrini - 17/06/25
Financialounge
17/06/2025
9:39
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 26/11/2024
Financialounge
26/11/2024