Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - BNP Paribas - Comunian - 15/10/24
Financialounge
Segui
15/10/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oggi parleremo di diversificazione che è uno dei temi che saranno trattati all'interno
00:08
dell'evento organizzato da Borsa Italiana, investire in un mondo che cambia, il 31 ottobre
00:13
a Palazzo Mezzanotte, quindi rimanete con noi subito dopo la sigla.
00:30
Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live, oggi vedremo insieme come poter diversificare
00:42
un portafoglio per proteggere il capitale dai rischi e lo faremo in compagnia del nostro
00:46
ospite, quindi vado subito a salutare Luca Comunian, Distribution Sales Global Markets
00:52
di BNP Paribas, benvenuto a financiallange.com Grazie a voi per l'invita.
00:58
Ecco, BNP Paribas parteciperà all'evento che si terrà in Borsa Italiana, Piazza Affari
01:03
a Milano, il 31 ottobre, investire in un mondo che cambia.
01:07
Partiamo subito proprio dalla tavola rotonda che presenterete nel corso di quest'evento,
01:13
il titolo è Diversificare per proteggere il capitale.
01:16
Ecco, quali sono i principali rischi in questo contesto di mercato per i portafogli?
01:22
Sì, intanto ne approfitto anche per ringraziare Borsa Italiana per l'invito e per l'opportunità
01:28
che ci darà di affrontare dei temi particolarmente rilevanti in questo periodo, proprio perché
01:34
come dicevamo i rischi sono molteplici, ci sono vari fattori sul mercato che ovviamente
01:42
possono mettere in qualche maniera a rischio quelle che sono le nostre posizioni sui portafogli
01:47
e purtroppo sono anche di varia natura, perché se pensiamo alle vicende più imminenti come
01:54
le elezioni sul mercato americano, piuttosto che alle varie mosse delle banche centrali,
02:00
abbiamo visto sia la BCE sia la Fed hanno iniziato la loro politica, se vogliamo, di
02:06
taglio dei tassi, certo i dati però sono ancora contrastanti e quindi non è del tutto
02:11
chiaro quali siano poi i futuri tagli che ci aspettano da qui a fine anno, ma soprattutto
02:19
poi nel 2025 e ancora se vogliamo tensioni geopolitiche, quindi scontri in Medio Oriente,
02:28
scontri tra Russia e Ucraina non sono certo ancora conclusi e il fattore Cina che rimane
02:34
ancora lì un punto di domanda per alcuni settori in particolare come il settore del lusso mi viene
02:41
in mente, che ovviamente dipendono in particolar modo dal mercato asiatico e la Cina in particolare,
02:49
quindi rischi sono come dicevamo molteplici, sono concreti e in questo momento il tema
02:56
principale nei rischi poi se guardiamo all'interno del portafoglio è quello di avere una concentrazione
03:03
troppo elevata su alcune asset class, su alcuni settori o su alcune geografie, ecco quindi andremo
03:10
a affrontare proprio questo tema della concentrazione, noi quest'anno abbiamo nella
03:15
nostra offerta prodotti abbiamo visto una grande preferenza per quello che è il listino italiano,
03:21
il settore bancario italiano ha performato particolarmente bene ed è stato anche
03:27
particolarmente apprezzato, questo ha creato un po' un'esposizione importante degli investitori
03:34
in questo compatto che sicuramente fino ad ora ha creato soddisfazioni ma sicuramente è un tema
03:41
da affrontare proprio da un punto di vista della concentrazione e pro futuro ovviamente,
03:47
quindi sono tanti i temi che andremo ad affrontare avremo modo di parlarne in dettaglio.
03:53
Dato che ha introdotto questo concetto di concentrazione come si può invece diversificare
04:00
il proprio portafoglio? Chiaramente il portafoglio si può diversificare da vari punti di vista,
04:08
partiamo dalla cosa più teorica è quello di diversificare per settori, per geografie,
04:14
dal punto di vista valutario ovviamente ma anche e soprattutto dal punto di vista delle asset class,
04:22
noi come BNP Paribas abbiamo un'offerta quotata sul mercato proprio di borsa italiana dove per
04:28
anni il nostro core, la nostra gamma principale è stata e lo è ancora focalizzata su tutto quello
04:35
che è il compatto azionario, quest'anno però abbiamo fatto un grosso sforzo proprio per andare
04:40
ad ampliare la gamma e andarla a diversificare per asset class, abbiamo inserito a inizio anno
04:46
i cosiddetti credit link certificate, sono dei certificate che anziché essere legati al mondo
04:52
azionario sono legati al mondo del credito e questo è un modo in primo per diversificare,
04:57
abbiamo emesso anche di recente delle obbligazioni e quindi in questo caso andiamo sul mondo dei
05:05
tassi di interesse, ecco quindi azionario, credito, tassi di interesse sono già tre
05:11
comparti che ci permettono di creare una diversificazione di portafoglio, ovviamente
05:17
non è l'unico modo ma sicuramente la chiave più importante è quella di andare a prendere
05:24
delle esposizioni di varia natura anche non solo per proteggere il portafoglio ma anche per andare
05:31
a cogliere dell'opportunità quindi essere ben posizionati per non farsi sfuggire delle opportunità
05:37
che i mercati anche e soprattutto i mercati incerti possono essere concrete e si possono
05:43
verificare. Se fermiamoci proprio sui certificati di investimento, che vantaggi offrono in ottica di
05:50
diversificazione? Sì, forse una parola su cosa è un certificato, il certificato è un titolo emesso in
05:58
questo caso ovviamente da un istituto bancario di Enpi Paribas, nel caso specifico, che viene
06:03
quotato sul mercato di borsa italiana e quindi è accessibile agli investitori sia retail ma
06:10
sempre più trova consenso in ottica di una consulenza evoluta, quindi sempre più consulenti
06:15
finanziari guardano ai certificati come uno strumento quotato, accessibile, flessibile che
06:23
permette loro di svolgere una consulenza di tipo evoluta nei portafogli dei clienti e proprio la
06:31
flessibilità è la chiave dei certificati, ci permette appunto di prendere delle esposizioni
06:38
su diverse asset class come dicevamo prima e quando guardiamo al mondo azionario ci permette
06:45
di farlo in maniera asimmetrica, cosa vuol dire? Sostanzialmente tutto ciò che riguarda il nostro
06:51
sforzo quest'anno per sviluppare questo tipo di prodotti è stato quello di creare dei prodotti
06:57
con target di rendimento intorno all'8-10% per anno, quindi un rendimento che sicuramente è
07:03
superiore a quello che è il comparto obbligazionario, quindi vogliamo proprio creare questo tipo di
07:09
asset e di strumento da inserire in portafoglio in uso ovviamente complementare agli strumenti
07:16
che citavo prima e questo target di rendimento cercare di ottenerlo in diversi contesti di
07:22
mercato e qui viene la simmetria, quindi un target di rendimento fissato in area 10% possibile
07:30
ottenerlo attraverso mercati rialzisti ovviamente laterali ma anche ribassisti e questo crea la
07:39
simmetria, ovviamente il punto diciamo di massimo è fino a quali ribassi riusciamo a ottenere questo
07:47
10% e lì grazie anche alla nostra innovazione e alla nostra strutturazione che ci permette di
07:53
creare innovazione finanziaria abbiamo cercato di sviluppare una gamma di prodotti che crea
07:58
quanta più assimmetria possibile per garantire un rendimento a fronte di mercati incerti e quindi
08:05
mettere in portafoglio anche qui un strumento diversificato che possa sovra performare anche
08:11
in contesti di mercato laterali o ribassisti. Questo è stato il nostro grande sforzo e abbiamo
08:19
sicuramente tante tante offerte e prodotti che possono poi, saranno visti nel dettaglio e andremo
08:27
poi nell'evento anche che avremo fra qualche settimana in Borsa Italiana proprio per andarne
08:33
a guardare più nel dettaglio tutta l'offerta. Quindi invitiamo anche i nostri spettatori a
08:39
partecipare alla tavola rotonda diversificare per proteggere il capitale ricordiamo l'appuntamento
08:45
dell'evento di Borsa Italiana 31 ottobre Palazzo Mezzanotte. Grazie a Luca Comunian di BNP Paribas
08:53
di essere stato qui oggi con noi. Grazie a voi a presto. Grazie a tutti voi di averci seguiti
09:00
appuntamento al prossimo Stay Live sempre su financiallounge.com
Consigliato
13:05
|
Prossimi video
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
7:13
Stay Live - DPAM - Verdiere - 15/05/24
Financialounge
15/05/2024
8:04
Stay Live - abrdn - Iotti - 16/09/24
Financialounge
16/09/2024
8:17
Stay Live - AllianzGI - Pidlubnyy - 24/05/24
Financialounge
24/05/2024
10:54
Stay Live - Widiba - Viscanti - 15/03/24
Financialounge
15/03/2024
5:16
Stay Live - PGIM - Aspesi - 14/03/25
Financialounge
14/03/2025
5:08
Stay Live - PGIM - Aspesi - 19/09/24
Financialounge
19/09/2024
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
6:10
Stay Live - Natixis - Barindelli - 17/10/24
Financialounge
17/10/2024
9:13
Stay Live - PGIM - Aspesi - 13/05/24
Financialounge
13/05/2024
8:13
Stay Live - Vontobel - Ungari - 17/07/24
Financialounge
17/07/2024
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
8:13
Stay Live - MFSA - Baron - 29/05/25
Financialounge
29/04/2025
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
5:53
Stay Live - Rabitti - Morgan Stanley - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
8:38
Stay Live - DIPAM - Mortier - 29/04/25
Financialounge
29/04/2025
6:37
Stay Live - BNY Mellon - Stefania Paolo - 13/11/24
Financialounge
13/11/2024
6:51
Stay Live - Generali AM - Busca - 12/05/25
Financialounge
12/05/2025
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
7:11
Stay Live - AB - Haman - ENG - 01/10/24
Financialounge
01/10/2024
7:53
Stay Live - AB - Bruscagin - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
7:56
Stay Live Borsa - BOZZA - ENG
Financialounge
25/10/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
7:52
Stay Live - abrdn - Iotti - 04/12/24
Financialounge
04/12/2024
8:10
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 08/05/24
Financialounge
08/05/2024